Questa consuetudine che si sta diffondendo tra scienziati di rimandare ai video di altri colleghi, VI FA ONORE. E' proprio questo lo spirito del VERO SCIENZIATO: divulgare e collaborare! BRAVI.
Ti ringrazio infinitamente! Sto studiando per l'esame di parassitologia e grazie al tuo video ho capito il ciclo vitale di questo parassita, mi hai salvata 😂
Ciao Andrea! La ringrazio per video, argomento piuttosto interessate! Mai avuto il gatto ,ho paura di gatto,cinque anni fa avevo un cane rottweiler. Lei è parecchio bravo! Ciao Maria
Mi dispiace tantissimo che tu ti sia limitato a trattare il toxoplasma gondii. Mi avresti salvato l'esame di microbiologia 😂. Davvero bravo e molto chiaro.
Ciao Andrea! Come sempre, video interessantissimo che mi ha fatto generare diverse domande! Innanzitutto come si fa a capire se si è stati colpiti dal toxoplasma? Poi mi sembra di aver capito che anche se dopo l’infezione siamo per così dire vaccinati, il toxoplasma può comunque restare nel nostro corpo, quindi non si elimina del tutto, giusto? Sarei anche curioso di sapere dove si trova il toxoplasma prima di trovarlo negli animali! Grazie ancora per tutto quello che fai qui sul tuo canale e scusami se ho scritto qualche fesseria, d’altronde sono qui per imparare 😅
Prima di tutto, grazie per le domande! Sono qui proprio perché mi piace interagire e rispondere. 1) Per vedere se c'è stata un'infezione si ricercano gli anticorpi di "lunga durata", le cosiddette IgG. Se ci sono vuol dire che siamo venuti a contatto con il parassita. Se si trovano gli anticorpi di "breve durata", le IgM, significa invece che l'infezione è avvenuta non molto tempo fa, e che si è molto probabilmente ancora nella fase acuta. 2) Sì, giusto. Gli anticorpi eliminano eventuali tachizoiti derivanti da nuove infezioni, ma se ci sono delle cisti tissutali con bradizoiti quelli restano. 3) Il toxoplasma si trasmette da animale ad animale, quindi prima di trovarsi in un animale si trovava in un altro animale :D Al massimo può trovarsi nell'ambiente (cacca di gatti, terreno, erba, sulla superficie di ortaggi, nell'acqua...) sotto forma di ovocisti. Ma queste ovocisti provengono sempre e comunque da un felino. Spero di esser stato chiaro, comunque non esitare a chiedere se hai altre domande!
Ciao, secondo il tuo punto di vista in un soggetto non immunodepresso come potrebbero igg e igm essere simultaneamente positive con un titolo molto elevato per anni ? Nessuno si è mai espresso neanche per ipotesi...
Ciao! Complimenti! Devo sostenere venerdì l'esame di igiene e avrei un dubbio: la toxoplasmosi si può definire una zoonosi come la Brucellosi e la Salmonellosi e.....? Grazie
Assolutamente, la Toxoplasmosi è una zoonosi, come anche la Criptosporidiosi, l'Anisakidosi (quella del sushi), le influenze che passano dagli animali all'uomo e persino il Coronavirus SARS-Cov-2, almeno ai suoi primordi :)
Posso chiederti se è pericolosa se non si è incinta ? ..io lo ero ma purtroppo lho perso a dicembre ora ancora ce lho ma bassa tipo a 71% . A agosto ho una visita... ma non conoscendola mi preoccupo.. se mi rispondi mi faresti un favore enorme grazie in anticipo :/
Per favore, avrei bisogno di sapere la risposta delle seguenti domande. (1) Ci sono dei test per capire se si è, attualmente, affetti da toxoplasmosi oppure se, in passato, si è stati affetti da toxoplasmosi? (2) C'è un test per capire se i toxoplasmi sono entrati nel cervello? (3) Ultima domanda, una persona infetta da toxoplasmosi può contagiare un'altra persona?
Scusami che ti rispondo solo adesso, ma non mi era arrivata la notifica. Per le uova il problema è un altro, principalmente salmonellosi. Le uova crude o non ben cotte possono essere un problema per quello ma non per la toxoplasmosi, che mi risulti. Ti consiglio di guardare il video che ha fatto Dario Bressanini sulle uova.
Comunque, anche se frutta e verdura vengono lavati o messi a macerare nel bicarbonato o amuchina, il Toxoplasma non si elimina, poiché appunto è un protozoo non un batterio. Me lo ha insegnato Bressanini. 👋
È vero. Lavandoli bene si elimina una buona parte delle ovocisti e il rischio si abbassa. Il bicarbonato non serve a niente, e nemmeno l'amuchina perché le ovocisti sono protette da agenti chimici 🙂 il lavaggio è comunque importante! Ancor meglio rimuovere la buccia della frutta o la parte esterna degli ortaggi
Mia sorella è incinta e non è mai stata infettata per ora, quindi deve fare attenzione ps: se dovesse mutare questo parassita in futuro potrebbe diventare letale?
1) ha fatto i test per saperlo? In tal caso sì, sarebbe opportuno stesse attenta :) 2) naah, non credo. Non più di quanto non lo sia già per persone sensibili.
E anche cuocete la carne bene, non mangiatela cruda e lavate bene ortaggi e frutta! Le mani si lavano non solo prima di mangiare, ma ogni volta che se ne ha bisogno, perché al di là del mangiare noi tendiamo sempre a portarci le mani alla bocca 😁
La mia ex professoressa di chimica voleva che abbracciassimo tutti i gatti possibili e immaginabili per evitare il parassita durante la gravidanza... 🙈
E beh, sotto un certo punto di vista ha ragione! Se ci si contagia prima della gravidanza non ci sono più problemi nel resto della vita, a meno che non si incorra in immunodeficienza per qualche motivo, cosa che comunque è possibile. Ma abbracciare tutti i gatti possibili mi fa venire in mente altre condizioni anche peggiori a cui si potrebbe andare incontro 😅
Questa consuetudine che si sta diffondendo tra scienziati di rimandare ai video di altri colleghi, VI FA ONORE. E' proprio questo lo spirito del VERO SCIENZIATO: divulgare e collaborare! BRAVI.
Ti ringrazio infinitamente! Sto studiando per l'esame di parassitologia e grazie al tuo video ho capito il ciclo vitale di questo parassita, mi hai salvata 😂
In bocca al lupo ❤️
Video eccellente per la chiara ed esaustiva spiegazione e per la struttura professionale e scientifica dei contenuti
Andrea hai tolto ogni mia perplessità. ...graazie.💮💮💮meraviglioso
lezione eccellente, non potevo chiedere di meglio. Microbiologia non ti temo! grazie di cuore ❤
Grazie mille! Fantastico video, utilissimo per l'esame di malattie infettive che ho a breve
Sempre super esaustivo!😍
Ciao Andrea! La ringrazio per video, argomento piuttosto interessate! Mai avuto il gatto ,ho paura di gatto,cinque anni fa avevo un cane rottweiler. Lei è parecchio bravo! Ciao Maria
Complimenti, sei molto preparato, chapeu!
Complimenti e grazie 🥰
Come sempre video di ottima qualità🔝
Faccio del mio meglio. Grazie! 😁
Mi dispiace tantissimo che tu ti sia limitato a trattare il toxoplasma gondii. Mi avresti salvato l'esame di microbiologia 😂. Davvero bravo e molto chiaro.
video davvero molto interessante e utile!
i tuoi video sono molto interessanti, purtroppo noto che molte persone sono più attratti da argomenti banali.
Grazie ❤️ meglio pochi ma buoni!
Ciao Andrea! Come sempre, video interessantissimo che mi ha fatto generare diverse domande! Innanzitutto come si fa a capire se si è stati colpiti dal toxoplasma? Poi mi sembra di aver capito che anche se dopo l’infezione siamo per così dire vaccinati, il toxoplasma può comunque restare nel nostro corpo, quindi non si elimina del tutto, giusto? Sarei anche curioso di sapere dove si trova il toxoplasma prima di trovarlo negli animali! Grazie ancora per tutto quello che fai qui sul tuo canale e scusami se ho scritto qualche fesseria, d’altronde sono qui per imparare 😅
Prima di tutto, grazie per le domande! Sono qui proprio perché mi piace interagire e rispondere.
1) Per vedere se c'è stata un'infezione si ricercano gli anticorpi di "lunga durata", le cosiddette IgG. Se ci sono vuol dire che siamo venuti a contatto con il parassita. Se si trovano gli anticorpi di "breve durata", le IgM, significa invece che l'infezione è avvenuta non molto tempo fa, e che si è molto probabilmente ancora nella fase acuta.
2) Sì, giusto. Gli anticorpi eliminano eventuali tachizoiti derivanti da nuove infezioni, ma se ci sono delle cisti tissutali con bradizoiti quelli restano.
3) Il toxoplasma si trasmette da animale ad animale, quindi prima di trovarsi in un animale si trovava in un altro animale :D Al massimo può trovarsi nell'ambiente (cacca di gatti, terreno, erba, sulla superficie di ortaggi, nell'acqua...) sotto forma di ovocisti. Ma queste ovocisti provengono sempre e comunque da un felino.
Spero di esser stato chiaro, comunque non esitare a chiedere se hai altre domande!
@@VitaAZeroKelvin grazie mille! Sei stato super chiaro! Adoro il tuo canale, sei eccezionale! 🤗
Grazie
Ciao, secondo il tuo punto di vista in un soggetto non immunodepresso come potrebbero igg e igm essere simultaneamente positive con un titolo molto elevato per anni ? Nessuno si è mai espresso neanche per ipotesi...
Grazie mille. È possibile contrarre l’infezione entrando in contatto diretto con una persona che ha un gatto che esce di casa regolarmente?
Ciao! Complimenti! Devo sostenere venerdì l'esame di igiene e avrei un dubbio: la toxoplasmosi si può definire una zoonosi come la Brucellosi e la Salmonellosi e.....? Grazie
Assolutamente, la Toxoplasmosi è una zoonosi, come anche la Criptosporidiosi, l'Anisakidosi (quella del sushi), le influenze che passano dagli animali all'uomo e persino il Coronavirus SARS-Cov-2, almeno ai suoi primordi :)
Posso chiederti se è pericolosa se non si è incinta ? ..io lo ero ma purtroppo lho perso a dicembre ora ancora ce lho ma bassa tipo a 71% . A agosto ho una visita... ma non conoscendola mi preoccupo.. se mi rispondi mi faresti un favore enorme grazie in anticipo :/
Per favore, avrei bisogno di sapere la risposta delle seguenti domande.
(1) Ci sono dei test per capire se si è, attualmente, affetti da toxoplasmosi oppure se, in passato, si è stati affetti da toxoplasmosi? (2) C'è un test per capire se i toxoplasmi sono entrati nel cervello? (3) Ultima domanda, una persona infetta da toxoplasmosi può contagiare un'altra persona?
1) sì, test sierologici da fare con esami sul sangue;
2) non credo;
3) assolutamente no
@@VitaAZeroKelvin grazie mille!
Grande!
Andrea, farai un video sul coronavirus?
Forse sì! Devo solo trovare il tempo :)
Ciao, scusa, ma mangiare le uova all'occhio di bue può portare ad avere la toxoplasmosi? In generale le uova sono veicolo di toxoplasmosi?
Ma cotte assolutamente no
Quindi anche se il tuorlo rimane un pó più liquido rispetto all'albume non c è rischio?
Scusami che ti rispondo solo adesso, ma non mi era arrivata la notifica. Per le uova il problema è un altro, principalmente salmonellosi. Le uova crude o non ben cotte possono essere un problema per quello ma non per la toxoplasmosi, che mi risulti. Ti consiglio di guardare il video che ha fatto Dario Bressanini sulle uova.
Dopo questo video mi sono accorta che, probabilmente, il mio gatto non mi lecca per affetto, ma per infettarmi in 3000 modi differenti XD Comunque
😍❤️🐈
Comunque, anche se frutta e verdura vengono lavati o messi a macerare nel bicarbonato o amuchina, il Toxoplasma non si elimina, poiché appunto è un protozoo non un batterio. Me lo ha insegnato Bressanini. 👋
È vero. Lavandoli bene si elimina una buona parte delle ovocisti e il rischio si abbassa. Il bicarbonato non serve a niente, e nemmeno l'amuchina perché le ovocisti sono protette da agenti chimici 🙂 il lavaggio è comunque importante! Ancor meglio rimuovere la buccia della frutta o la parte esterna degli ortaggi
Certo. Assolutamente 😊
Mia sorella è incinta e non è mai stata infettata per ora, quindi deve fare attenzione
ps: se dovesse mutare questo parassita in futuro potrebbe diventare letale?
1) ha fatto i test per saperlo? In tal caso sì, sarebbe opportuno stesse attenta :)
2) naah, non credo. Non più di quanto non lo sia già per persone sensibili.
@@VitaAZeroKelvin sisi ha fatto il test ed ha una lista di cose da non fare e cose da non mangiare
Complimenti!Video molto esplicativo, in sintesi:LAVATEVI LE MANI prima di MANGIARE!Giusto?😁
E anche cuocete la carne bene, non mangiatela cruda e lavate bene ortaggi e frutta! Le mani si lavano non solo prima di mangiare, ma ogni volta che se ne ha bisogno, perché al di là del mangiare noi tendiamo sempre a portarci le mani alla bocca 😁
La mia ex professoressa di chimica voleva che abbracciassimo tutti i gatti possibili e immaginabili per evitare il parassita durante la gravidanza... 🙈
E beh, sotto un certo punto di vista ha ragione! Se ci si contagia prima della gravidanza non ci sono più problemi nel resto della vita, a meno che non si incorra in immunodeficienza per qualche motivo, cosa che comunque è possibile. Ma abbracciare tutti i gatti possibili mi fa venire in mente altre condizioni anche peggiori a cui si potrebbe andare incontro 😅
Cioè io ti adoro, 😍sposami. 👍🤣
Quando sarò incinto riguarderò questo video.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
😂
io l'ho preso ,mi ricordo un esame di 42 anni fa
Aiutoooo, ho scoperto di avere la toxoplasmosi e il mio dottore non mi vuole dare niente per curarla, oddio ho pauraaaa!!!!!
Un graffio lo fa trasmettere...ho disinfettato subito