Tutorial Arduino ITA 21: striscia LED RGB

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • ✅ Come collegare una striscia LED RGB ad Arduino. Circuiti, sketch ed esempi per farla lampeggiare con effetto fade e controllarla manualmente attraverso dei potenziometri.
    INDICE DEI CONTENUTI
    00:00 Introduzione
    00:25 Come funziona una striscia LED RGB
    01:43 Creazione del circuito
    03:03 Sketch per cambiare i colori con l'effetto fade
    04:00 Primo esempio di illuminazione
    04:15 Aggiunta dei potenziometri al circuito
    04:50 Sketch per cambiare manualmente i colori
    05:42 Secondo esempio di illuminazione
    😍 Ti è piaciuto il video? L'hai trovato interessante e utile? Vorresti vedere i nostri video con maggiore frequenza per imparare a creare progetti con Arduino, elettronica e fai da te? Diventa anche tu un Patreon del canale per supportarci nella creazione dei nuovi video.
    / techmakerit
    🎓 Link utili di questa puntata:
    Circuito e sketch utilizzati ➜ www.italiantechproject.it/tut...
    👍 Seguici sui social:
    Facebook ➜ / techmakerit
    Twitter ➜ / techmakerit
    Instagram ➜ / techmakerit
    Telegram ➜ t.me/TechMakerIT
    🌍 Visita il sito web
    www.italiantechproject.it/arduino
    🛒 Compra online su www.techmaker.it
    Striscia LED RGB ➜ www.techmaker.it/led/122-stri...
    Arduino UNO ➜ www.techmaker.it/schede-di-ar...
    Array di transistor ➜ www.techmaker.it/circuiti-int...
    Potenziometro ➜ www.techmaker.it/potenziometr...
    Morsetto a 2 poli ➜ www.techmaker.it/home/428-mor...
    Breadboard ➜ www.techmaker.it/breadboard/3...
    Cavetti ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    Cavetti rigidi ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    Cavo USB ➜ www.techmaker.it/cavi-e-jumpe...
    📚 Libri consigliati
    Arduino. Progetti e soluzioni ➜ amzn.to/34ds4IY
    Arduino. La guida ufficiale ➜ amzn.to/2DZoxDD
    Sensori per maker ➜ amzn.to/3l3vEeW
    Elettronica per maker ➜ amzn.to/3aBJDUm
    Elettronica trucchi e segreti ➜ amzn.to/3gdi9Fw
    Linguaggi di programmazione ➜ amzn.to/3gdGuv9
    Imparare a programmare ➜ amzn.to/3iVOoLn
    Unisciti alla comunità degli appassionati di elettronica
    👉 www.youtube.com/@TechMaker/join
    #Arduino #StrisciaLED #RGB
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 73

  • @ifaber68
    @ifaber68 3 ปีที่แล้ว

    Come sempre ottimo tutorial :-)

  • @_rmanu860
    @_rmanu860 3 ปีที่แล้ว

    Bellissimo

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Siamo contenti che il video ti sia piaciuto.

  • @Poldino95
    @Poldino95 3 ปีที่แล้ว

    bravissimo

  • @socialgarage
    @socialgarage 4 หลายเดือนก่อน

    bravi !

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 หลายเดือนก่อน

      👍

  • @gianlucatuveri2011
    @gianlucatuveri2011 2 ปีที่แล้ว

    Sarebbe figo vedere la dimmerizzazione della striscia led RGB, una volta scelta il colore aumentare l'intensità oppure a prescindere dal cambiamento del colore scegliere l'intensità

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว +2

      Per regolare la luminosità puoi aggiustare i valori dei canali RGB per esempio tramite un potenziometro aggiuntivo.

  • @francomongillo
    @francomongillo ปีที่แล้ว

    Salve volevo chiedervi ma i due Sketch possono stare inseriti insieme? cioè funziona lo stesso anche il primo Sketch? oppure sono due progetti distinti? Grazie e complimenti per il video davvero interessante è da poco che mi sto avvicinando ad arduino.

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว +2

      Si tratta di due progetti distinti, uno cambia colori in automatico, mentre l'altro usa dei potenziometri per scegliere il colore manualmente.

  • @romanoserra
    @romanoserra 3 ปีที่แล้ว

    Ciao,sto pensando di farlo pure io anche se sono inesperto e ti volevo chiedere se l'alimentatore da 12v andasse bene con tutti gli ampere o con un numero di ampere preciso.Comunque bel video

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Più lunga è la striscia, più corrente consuma. Per esempio con le strisce RGB da 5m dovrebbe andare bene un alimentatore da 3A in su.

  • @micheledg3809
    @micheledg3809 3 ปีที่แล้ว

    Spiegato in modo eccellente. Ma ti chiedo una cosa, ma se volessi solo definire 3 o 4 colori precisi in loop senza potenziometri, come dovrebbe essere il codice?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Puoi chiamare la funzione rgb in sequenza (con un delay dopo ognuna) per ogni combinazione del colore voluta.

  • @FilippoBellei
    @FilippoBellei 3 ปีที่แล้ว

    Bel video ma ho una domanda, se volessi aumentare il tempo del fading potrebbe funzionare raddoppiando il limite di 256 nei vari cicli for e dividendo per 2 nel passaggio dei parametri alla funzione RGB magari anche con un casting al tipo int?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Per rendere l'effetto fade più lento è sufficiente aumentare il tempo di attesa della funzione delay.

    • @FilippoBellei
      @FilippoBellei 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker Che stupido non ci avevo fatto caso, grazie👍

  • @diegoporto5089
    @diegoporto5089 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, è possibile usare questo circuito per creare effetto giorno/notte con dissolvenze per il presepe? chiaramente riprogrammando lo sketch. Grazie

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Si, la striscia LED può essere illuminata in qualsiasi modo.

  • @MassimilianoFraulini
    @MassimilianoFraulini 2 ปีที่แล้ว

    Domanda da ignorante: dovendo avere più colori contemporaneamente è necessario usare più strisce led? (Immaginodi sì...) Se sì è necessario avere alimentazioni separate o ne basta una (in totale mi servirebbero 3 colori differenti). Grazie mille!!

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว +1

      Le strisce usate nel video visualizzano un solo colore alla volta. Per avere 3 colori contemporaneamente te ne servono tre diverse.
      L'alimentazione può essere una sola, purché in grado di fornire la corrente sufficiente ad illuminare le strisce.
      Se non hai la necessità che siano particolarmente lunghe, puoi tagliare un'unica striscia in 3 pezzi nei punti prestabiliti (connettori in rame ogni 3 led). In questo caso, però, occorre saldare degli connettori per poterli collegare ad Arduino.

  • @natalemartorelli4611
    @natalemartorelli4611 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, io avevo pensato di creare un progetto del genere, proproo perchè mi sarebbe piaciuto creare un effetto fade molto lento, e per farlo in poche parole mi basterebbe aumentare il ritardo, ovvero delay da 100 a 1000 per esempio?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Si, più grande è il ritardo, più lenta sarà l'animazione.

  • @achilledipalma4791
    @achilledipalma4791 2 ปีที่แล้ว

    Posso sfruttare l'uln2803apg con un attiny85? O è troppo bassa la tensione dall'attiny?

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Si, ULN2803 può essere usato anche con ATtiny

  • @giuseppeclemente8419
    @giuseppeclemente8419 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, volevo chiedere avendo il GND in comune, come posso collegare due alimentatori per due strisce led ed un solo arduino?

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว +1

      Puoi unire tutti i GND e collegare un alimentatore alla prima striscia tramite dei transistor (o array di transistor), mentre l'altro alimentatore lo colleghi alla seconda striscia allo stesso modo. Successivamente con Arduino controlli i transistor.

  • @alessiopasqua8262
    @alessiopasqua8262 3 ปีที่แล้ว +1

    bellissimo video , ma potresti dire come si chiama il simulatore che hai usato per il progetto , per intenderci quello dell'immagine nel sito

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Se intendi il programma per creare lo schema, si tratta di Fritzing.

    • @alessiopasqua8262
      @alessiopasqua8262 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker ok grazie mille 👍

  • @mattiamontanari4664
    @mattiamontanari4664 2 ปีที่แล้ว

    Ciao! Ho ricreato lo stesso circuito usando l'array di transistor ma ho notato che si scalda molto nel giro di pochi secondi. Ho letto le specifiche e lui può sopportare al massimo 0.5A per pin e io temo di consumarne di più perché ho 5m di striscia collegata. Ho letto anche che si possono mettere le uscite in parallelo per aumentare la capacità di corrente, sapresti spiegarmi come si fa? Ti ringrazio in anticipo per la disponibilità e per i video che porti, grazie a te sto imparando tante cose!

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Per mettere le uscite in parallelo devi unire due o più ingressi e fare lo stesso con le corrispondenti uscite. In questo modo la corrente viene distribuita su più di un'uscita.

  • @michelesilvani3318
    @michelesilvani3318 3 ปีที่แล้ว +1

    Io ho comprato la striscia led da techmaker, ma ho notato che i 4 pin della striscia entrano a malapena nella breadboard, c'è un modo per sistemarla?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Per ottenere una connessione più stabile si può, per esempio, saldare i connettori alla basetta millefori.

  • @michelesilvani3318
    @michelesilvani3318 3 ปีที่แล้ว

    Ma se collego arduino a un alimentatore 12v e poi collego il pin vin alla breadboard, essa sarà alimentata dai 12v di input??

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Si, tecnicamente è possibile prelevare dal pin VIN la tensione che viene fornita ad Arduino tramite power jack. Tuttavia è meglio evitare che l'alimentazione di componenti che richiedono elevate tensioni e/o correnti passi attraverso la scheda Arduino.

  • @samulelerocca7795
    @samulelerocca7795 ปีที่แล้ว

    ciao, sto riscrando un circuito uguale ma ho solo dei transistor come quelli del minuto 0:57, posso usare quelli?

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว +1

      Si, al posto di un array di transistor puoi usare 3 transistor. Nel video www.italiantechproject.it/tutorial-arduino/motore-dc trovi maggiori informazioni su come usarli.

  • @davidecassarino4950
    @davidecassarino4950 3 ปีที่แล้ว

    Posso collegare dei sensori di movimento per il corridoio?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Si, la striscia LED può essere integrata anche con un sensore di movimento.

    • @davidecassarino4950
      @davidecassarino4950 3 ปีที่แล้ว

      Lo schema dell'impianto dove la posso trovare?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Al momento non abbiamo un video tutorial sulle strisce LED con sensore di movimento.

  • @romanoserra
    @romanoserra 3 ปีที่แล้ว

    La corrente può essere anche alternata?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      La striscia usata nel video funziona a 12V corrente continua.

  • @danit4866
    @danit4866 2 ปีที่แล้ว

    dove posso trovare un alimentatore da 12v che si può collegare alla breadboard?

    • @TechMaker
      @TechMaker  2 ปีที่แล้ว

      Lo trovi sul nostro ecommerce www.techmaker.it/alimentazione/340-alimentatore-switching-12v-10a

  • @davix9792
    @davix9792 3 ปีที่แล้ว

    Ma se non ho quel tipo di transistor va bene anche un'altro?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Si, non è necessario usare un array di transistor. Puoi anche usare i tre transistor separati.

  • @stella-del-mattino
    @stella-del-mattino 3 ปีที่แล้ว

    Ciao. È possibile usare una striscia led come un vettore e accedere al singolo led da codice?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Con il tipo di striscia usato nel video non è possibile farlo. Ma esistono delle strisce LED NeoPixel che permettono di illuminare separatamente ogni singolo LED.

    • @stella-del-mattino
      @stella-del-mattino 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker grazie

  • @socialgarage
    @socialgarage 4 หลายเดือนก่อน

    il codice funziona anche con la esp32 ?

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 หลายเดือนก่อน

      Sì, puoi controllare delle strisce LED RGB anche con ESP32

  • @pasqualemascolo7830
    @pasqualemascolo7830 3 ปีที่แล้ว

    Ma poi si può usare una scheda wifi per comandare la striscia a distanza ?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Si, è possibile comandare Arduino anche via WiFi.

  • @fatoadg
    @fatoadg 3 ปีที่แล้ว

    Molto interessante. Era meglio controllare i colori con Bluetooth 😉

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว +1

      Ottima idea per l'upgrade del progetto 👍

  • @user-kd4ct4mk5p
    @user-kd4ct4mk5p ปีที่แล้ว

    l'alimentatore oltre che a collegarlo dove fa vedere in video dove lo devo mettere?

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      L'alimentatore da un lato va collegato con la breadboard, mentre dall'altra parte alla presa della rete elettrica.

  • @pasqualemascolo7830
    @pasqualemascolo7830 3 ปีที่แล้ว

    Quindi hai usato un alimentatore da 12v?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Si, l'alimentatore è da 12V.

  • @bassboosted-universe5455
    @bassboosted-universe5455 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, avrei bisogno del tuo aiuto in questo campo, hai qualche contatto che posso usare? Grazie mille

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Puoi contattarci via email (info@techmaker.it).

    • @bassboosted-universe5455
      @bassboosted-universe5455 3 ปีที่แล้ว

      @@TechMaker qualcosa do più semplice come telegr per avere una chat?

    • @TechMaker
      @TechMaker  3 ปีที่แล้ว

      Se preferisci puoi contattarci sui nostri account social.

  • @radioactiverain5278
    @radioactiverain5278 ปีที่แล้ว

    Domanda fondamentale: come è possibile che l'arduino sia alimentato a 12V sulla Porta 5V?

    • @TechMaker
      @TechMaker  ปีที่แล้ว

      Le schede Arduino non possono essere alimentate a 12V sulla porta 5V. Puoi usare la porta power jack oppure il pin VIN.

  • @paolorublino2690
    @paolorublino2690 4 หลายเดือนก่อน

    Quanti metri riesce a gestire? Credo dipenda dall'alimentatore giusto?

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 หลายเดือนก่อน

      Sì, più lunga è la striscia, più corrente serve per alimentarla.

    • @paolorublino2690
      @paolorublino2690 4 หลายเดือนก่อน

      @@TechMaker forse è meglio inserire dei mosfet

    • @TechMaker
      @TechMaker  4 หลายเดือนก่อน

      Vanno bene anche dei MOSFET. L'importante è rispettare i limiti del datasheet.