La mia serie preferita in assoluto! Il glamour degli abiti, le auto, il taglio delle riprese e la regia magistrale...anche la contrapposizione della luce e dei colori con la vena di pessimismo che permeava le storie...
Una serie che non apprezzai hai tempi ma recuperai anni dopo e adesso mi hai causato un effetto nostalgia che sto già adattando la mia utilitaria in una Daytona.
grazie Simone. La prima stagione fu un flop sempre a causa di Dallas, poi con le repliche estive spaccò di brutto e dalla seconda stagione scalò la classifica. Nel telefilm appare anche Melanie Griffith moglie di Don Jonson
Mitica serie,peró ,in realtá Enzo Ferrari regalò alla produzione dopo aver saputo della daytona falsa due ferrari testa rossa nere,che successivamente ,cambiarono il colore in bianco ,per renderle piú cool nelle riprese notturne
Simone, uno dei migliori approfondimenti che hai mai fatto! Complimenti! Analisi storico-sociale perfetta. Una perfetta sintesi dei ricordi della mia adolescenza. La puntata che ricordo ancora viva vede protagonista Phil Collins come attore!
Tra i pezzi utilizzati nella serie anche self control conosciuta in America nella versione cantata da Laura Branighan. La serie andò in onda dall' 84 all'89 mentre in Italia fu trasmessa la prima volta nell' 86 e terminò nel 92
Ecco xchè mi ricordo da piccolo che la vedeva mio nonno su Raidue.poi l.hanno fatta nel 99 su Italia uno. E poi in questi anni.su rete 4 e anche su una rete locale la fanno ancora.grandi anni 80.colonna sonora bellissima.io sono nato nell 80.
"Miami Vice" ebbe anche una colonna sonora tutta sua che l'ha resa ancora più iconica realizzata da Jan Hammer. La scena in cui la Ferrari Daytona venne distrutta da un bazooka ebbe come protagonista Jeff Fahey ("Il tagliaerbe") e sempre in quell'episodio recita Liam Neeson.
La cosa del reintrodurre la palette dei marroni per risollevare le sorti della serie, è talmente disperata da risultare esilarante all'ennesima potenza🤭😂🤣. Fantastico!!! "Miami vice" non mi ha mai catturata davvero, nonostante ne riconosca tutti i pregi. Il che è strano(se, ad esempio, penso a "Manhunter", degli stessi anni, un capolavoro assoluto, film tra i miei preferiti), perché Michael Mann è tra i registi che amo per rigore, intelligenza e talento grandissimi. Mi è spiaciuto non esserci stata all'ultima live, accidenti, ma me la sono vista in differita😉! Ciao Simone, gran video!!
_Miami Vice_ è un capolavoro assoluto e le musiche di Ian Hammer stanno al telefilm come quelle di Morricone stanno alla _Trilogia del dollaro_ ; Don Johnson era veramente un figo e il suo look iconico fu grande fonte d'ispirazione anche per la Gianna Nannini "prima maniera" (quella de _I maschi_ , per intenderci).
Tra le varie celebrità che hanno recitato nella fortunata serie vorrei citare Glenn Frey su tutti. Alcuni brani da lui composti per l'album "The Allnighter" sono stati inseriti in più episodi. "Smuggler's Blues" (st.1 ep.15, in italiano "Contrabbando") ha dato anche il titolo alla puntata in cui si può vedere l'allora ex "Eagles" interpretare la parte di Jimmy, un bizzarro pilota di aerei. Frey aveva conosciuto Micheal Mann durante un volo in aereo in cui si trovò a viaggiare accanto a lui che gli disse di essere in procinto di essere alla regia di una nuova serie tv, Miami Vice per l'appunto. La composizione di "Smuggler's Blues" era stata ispirata a Glenn dalla lettura del libro "Snowblind" di Robert Sabbag in cui erano narrate le vicende di un astuto trafficante di droga attivo negli anni '70 tra il Sudamerica e gli Usa.
Bravo! non conoscevo il tuo canale e sono incappato oggi nella tua recensione. Bella bella bella e con notizie che non sapevo. Si vede che ci metti passione!!! 💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻🔝
Ciao carissimo (e auguri di buon Natale)... bel video come tutti gli altri e adesso anche più godibili con questi toni più rilassàti e personalizzàti. Interessante in particolare perché questo genere di telefilm da bambino/ragazzino non mi piaceva, non mi attirava per niente... anche se qualche episodio qua e là ogni tanto lo lasciavo lì in sottofondo a farmi compagnia, in attesa delle serie che invece alimentavano il mio interesse e i miei sogni. Perciò conoscerne o rivederne i contenuti attraverso contributi come i tuoi, con occhi da adulto e senso critico maturo, è molto utile non solo per le nuotate nei mari della bella nostalgia... ma anche per capire meglio le differenze socioculturali tra quella epoca e il presente. Grazie! 😀
Ehi ragazzi la migliore serie televisiva musiche eccezionali e scene favolose Con questa serie a fatto la storie e modificato lo stile di produrre serie tv
Una delle cose più geniali di "MIAMI VICE" è che uno dei protagonisti ha il triplice nome di un Santo, di un Arcangelo e di un Apostolo: Filippo, Michele e Tommaso (Phillip Michael Thomas)!.
La pistola di Sonny (se non lo sai) era una "bren - ten"!! Un pistolone in calibro 10 (un calibro infame che non ha avuto un futuro!!) particolarità dell'arma?? Sembra si rompesse di continuo!!! Ciao I tuoi video sempre bellissimi!!!!!!
Ricordo che la passione per i pantaloni molto larghi mi venne sin da piccolo proprio guardando gli outfits di Sonny e Rico. Pensai da subito che erano molto più cool di quelli stretti ed effettivamente a 46 anni, continuo a pensarla allo stesso modo. Però naturalmente IMHO e con rispetto parlando👍
Per Riccardo Addis: il 10 mm auto è un proiettile tra il 9mm e il 45 ACP. Ha una pressione e una potenza superiore al 357 magnum. Una delle poche pistole che riesce a digerire quel calibro è la Glock mod 20 e il mod 40.
io la sapevo diversa .che la Ferrari si accorse che la Ferrari di Miami vice era finta e Enzo Ferrari invito a cena produttori e attori, e fece la proposta che la Ferrari avrebbe ritirato la denuncia a patto che la serie divenisse uno sponsor ambulante della Ferrari . e così fu, infatti nella serie appare una Ferrari testarossa bianca
Hai parlato di Phil Collins, il mio artista preferito, sia come cantante che come batterista, riguardo alla colonna sonora. Bene. Eccoti una curiosità. Phil Collins appare come attore in un episodio di Miami Vice.
Ottimo video come sempre realizza il buon Simone Fini. C'è però una parte che dovrebbe essere rivista (magari quando e se avrai in programma di fare in futuro una versione "RELOADED"). La storia della Daytona di Miami Vice. E' una leggenda quella che vuole Enzo Ferrari coinvolto nella sostituzione tra la Daytona e la Ferrari Testarossa, ma non corrisponde alla realtà dei fatti. Agli inizi degli anni 70 Enzo Ferrari vende il 51% della Ferrari automobili alla FIAT, in cambio del controllo della Ferrari Squadra Corse. Questo fa si che a partire dai modelli 512bb e, soprattutto, 308, sia la FIAT ad effettuare le attività di produzione e promozione (marchio incluso). La Ferrari era già un mito in America, ma Enzo Ferrari non aveva mai dato delle sponsorizzazione nei film (neanche prestando una delle sue vetture), ma negli anni 70 fu proprio il managment FIAT a cambiare rotta. La serie Magnum PI vede, per la prima volta, la collaborazione della Ferrari automobili, che fornì (pare a prezzo più basso) tutte le 308/328 comparse nel telefilm. Miami Vice, invece, non aveva l'appoggio della Ferrari nè di altri marchi di auto di lusso. La produzione doveva stare attenta ai costi (come hai ben ricordato ogni episodio costava molto per le scelte estetiche che il regista Michael Mann voleva adottare, sia perchè la storia prevedeva che i due agenti sotto copertura avessero un tenore di vita degno di chi opera nel settore dell'illegalità e dei narcotici). La scelta della Daytona nacque per una esigenza produttiva: qualcuno aveva trovato questa azienda che con un kit estetico trasformava una Corvette in una Daytona. Ed è così che una vettura prodotta negli anni 60 (la Ferrari 365 Daytona Spyder) è diventata una icona alla fine degli anni 80. L'auto era pratica perchè costava molto meno di una vettura di lusso (diciamo che con 50.000$ realizzavano una vettura, mentre una Porsche o una Ferrari costava molto di più). La mossa fu ardita e spregiudicata, ma calcolata: la produzione sapeva che avrebbe potuto avere ritorsioni legali dalla Ferrari, ma ha ritenuto che il problema lo avrebbe dovuto affrontare solo se la serie fosse divenuta un successo mondiale. Come accadde in realtà. E' così che gli uffici legali Ferrari/FIAT si sono subito messi in contatto con la produzione per sapere chi aveva contraffatto una loro vettura. La fornitura della Ferrari Testarossa bianca, infatti, nacque dalla duplice esigenza sia di continuare ad avere pubblicità dalla serie, sia per contrastare il fenomeno delle contraffazioni. Fu così che la Ferrari/FIAT fece chiudere l'azienda che aveva creato il kit di trasformazione della Daytona, come ha fatto anche negli anni successivi con altre aziende impegnate a creare kit estetici. Alla fine degli anni 80 Enzo Ferrari aveva quasi 90 anni e di sicuro non utilizzava il suo poco tempo che gli era rimasto per guardare un telefilm americano, pensato per i giovani degli anni 80. Questo piccolo appunto spero tu non lo prenda come una critica negativa al tuo lavoro, sempre di ottima qualità.
Grazie. Una precisazione: le 2 Ferrari nuove erano Testarossa nere (una già visibile nel primo episodio della 3^ stagione - Gli Irlandesi, ma in mano al cattivo di turno), poi verniciate di bianco per migliorare le riprese notturne. La Daytona ricompare effettivamente nell' episodio 8 sempre della 3^ stagione - Il Vecchio, per motivi si disse legati al voler aprire col botto la stagione n. 3 presentando subito al pubblico la nuova fuoriserie e probabilmente anche per un po' di caos causato dal primo contratto in scadenza di Don. Complimenti ancora, avrei solo speso qualche parolina per quelle fantastiche canzoni, come In The Air Tonight di Phil Collins, che diventarono parte narrante della serie.
Grande serie .la stanno facendo su un canale locale dove fanno anche l incredibile Hulk,la donna bionica e Wonder woman.una delle più belle canzoni nella serie è you belong to the city di Glenn Frey. Ha fatto anche la canzone nel film Beverly Hills Cop.
Bel commento. Credo però che la serie sia stata di successo ( e creata) a seguito del film Scarface. La scena dello scontro è stata girata vicino all’ Hotel Carlyle dove in Miami Vice si vede per la prima volta Sonny Crockett. Potresti commentare Simon & Simon? 👋👋👋
SImone, non è proprio un errore il nome del dipartimento per il quale lavoravano .Miami-Dade Police è il nome della polizia della contea di DADE di cui Miami è la città in cui risiede il governo della contea di DADE, mentre il dipartimento è il "VICE DEPARTMENT" scritto sotto.Molto probabilmente li facevano lavoravano per la contea per dargli la possibilità di agire su un territorio più vasto
La Ferrari Daytona guidata da Sonny era una copia proprio perchè le Daytona originali già all'epoca avevano un prezzo di quotazione stratosferico essendo dei modelli d'epoca fuori produzione, Enzo Ferrari non avrebbe mai potuto donare alla serie tv due auto d'epoca che insieme valevano più di tutto il telefilm. In realtà dopo l'esposione tramite bazooka della Daytona "pezzotta" Sonny guiderà per tutto il resto della serie una Testarossa bianca (Enzo Ferrari ne donerà due alla produzione) e non verrà mai più vista una Daytona per tutto il resto della serie tv...!!!
Non ho ancora trovato sui marketplace i dvd della serie in italiano. Dove si può vedere sui canali a pagamento ? Fino ad un anno fa erano presenti nel bouquet si SKY.
Ricordo male o in una puntata c'era Raf o chi per lui che cantava "Self Control"? Dopo la Ferrari non arrivò una Lamborghini o De Tomaso bianca con le porte ad ali di gabbiano?
Complimenti per i tuoi video! Davvero bellissimi! Vorrei richiederti tantissime cose ma per ora mi limito a chiederti se hai in programma di parlare del per me indimenticabile e grandissimo "Hill Street Giorno e Notte", di un telefilm il cui mio ricordo sfuma nella leggenda "Il Prigioniero" e per ultimo di quello che secondo me è un gioiello di meteora che mi ha lasciato grandi emozioni dentro "China Beach" . PS Adoro il tuo accento. Lo trovo davvero intrigante e divertente. Ancora compimenti e grazie mille in anticipo!
Viste solo alcune puntate...bellissima la location,e vi erano.ospiti di spessore come genere simmons e tomas milian (e non solo),stupenda colonna sonora....non 'e il mio telefilm preferito ma discreto per l'epoca Più bravo johnson dell'insulso thomas(per me),sebbene non impazzisca per nessuno dei 2
Mi è piaciuto la narrazione, però non hai mai nominato Philip Michael Thomas, volevo sapere qualcosa di lui. Comunque sei bravissimo, ho saputo molte cose che non sapevo. 👍👏
Io l' ho visto anni dopo e anche ultimamente.grandi anni 80 .io sono nato nell 80.hanno rifatto tutto di quegli anni in questi vent anni.come il film di Miami vice.la serie è meglio.nella colonna sonora anche Phil Collins.ha fatto anche un episodio.molti attori dopo sono diventati famosi.come bruce Willis e Liam Neeson.
Che poi la Corvette replica era perfettissima nelle proporzioni, persino la potenza tra le due auto era simile, la replica aveva ben 380 cv e si faceva sempre valere negli inseguimenti. La Testarossa era vera ma nelle scene troppo pericolose veniva utilizzata un orripilante replica della Testarossa, tozza e squadratissima con dei cerchi da modellino BBurago👌Quella si che era una replica terribile, non certo la Daytona - Corvette.
Miami vice strepitoso menomale che l'hanno inventato perché è straordinario...comunque parlando della musica straordinaria di Miami vice non hai parlato del più grande cioè colui che ha fatto la sigla Jan Hammer che ne fece un gran successo anche dopo Miami vice!!!
In realtà enzo ferrari c'entra poco già allora seguiva poco la produzione d serie fu la ferrari che scoperto l inganno della daytona obbligo la produzione a farla saltare per sostituirla in modo vantaggioso con una testarossa caratterizzata dallo specchio alto
Complimenti. Però la Ferrari regalò due Testarossa (modello in fabbricazione negli anni ‘80) e non delle 365 Daytona spyder, fuori produzione da inizio anni ‘70 e, già allora, preziosissimi (troppo prezioso… e da qui l’esigenza di utilizzare un auto replica) esemplari molto rari
Quanto facevano schifo gli anni '80 con quell'abuso di abbaglianti colori pastello abbinati da non vedenti, la musica pop schiava di improponibili suoni sintetici e quella insistente spinta al consumo per il consumo. Quasi tutti i problemi che abbiamo hanno la loro origine negli anni '80... Per quanto riguarda la serie, che non mi dispiaceva, c'è un piccolo aneddoto legato alla serie TV che ha cambiato le serie TV, "The Sopranos" All'inizio della quinta stagione fa la sua comparsa nella serie il personaggio di Tony Blundetto, interpretato dal grande Steve Buscemi. Blundetto è un cugino di Tony Soprano che esce di galera nella prima metà degli anni '00 del 2000 dopo una detenzione iniziata a metà degli anni '80. Si presenta alla festa organizzata per lui dai suoi parenti con una giacca bianca con le spalline e le maniche arrotolate, maglietta scura, pantaloni bianchi e mocassini senza calze...
Un’altra moda che venne lanciata in usa grazie alla ferrari, fu il cambio manuale nelle auto sportive , che Sonny credeva più adatto agli inseguimenti. Mi ricordo bene, se mi smentite non mi offendo anzi. E ricordate elvis il coccodrillo? Poi naturalmente sparito!
Ma tutti sti grandi produttori di successo, com'è che toppano alla grande e affossano le serie cambiando gli orari?? Cioè....è una cosa che capirei pure io che di produzione non so una beneamata mazza 😓
se vuoi acquistare il dvd italiani della serie clicca qui: amz.run/5ZA7
Ciao Simone, ti seguo da alcuni mesi. Ma per acquistare tutte le 5 stagioni ?
@@MrSiengo1971 in italiano è complicato.
non hanno mai fatto il box completo.
Secondo me una delle migliori serie tv….che bel tuffo nel passato!!
La mia serie preferita in assoluto! Il glamour degli abiti, le auto, il taglio delle riprese e la regia magistrale...anche la contrapposizione della luce e dei colori con la vena di pessimismo che permeava le storie...
Eccezionale. Ancora oggi è incontrastata
Una serie che non apprezzai hai tempi ma recuperai anni dopo e adesso mi hai causato un effetto nostalgia che sto già adattando la mia utilitaria in una Daytona.
Secondo me uno dei migliori telefilm. Un'esplosione di abiti firmati da stilisti italiani.
La serie che ha lasciato un segno entusiasmante, ambientazione, colonna sonora, auto, protagonisti. Inimitabile !!!
grazie Simone. La prima stagione fu un flop sempre a causa di Dallas, poi con le repliche estive spaccò di brutto e dalla seconda stagione scalò la classifica. Nel telefilm appare anche Melanie Griffith moglie di Don Jonson
Mitica serie,peró ,in realtá Enzo Ferrari regalò alla produzione dopo aver saputo della daytona falsa due ferrari testa rossa nere,che successivamente ,cambiarono il colore in bianco ,per renderle piú cool nelle riprese notturne
È sì, confermo la tua versione Ferrari su base Daytona.
Infatti… mai viste ‘ste fantomatiche daytona
Miami Vice capolavoro! Una serie cult sia x i personaggi, l'ambientazione e soprattutto una colonna sonora fantastica ❤️❤️❤️
Telefilm stupendo, grande colonna sonora
Telefilm bellissimo con musiche che lo fanno riconoscere anche senza guardare la tv.
Grazie x le curiosità si Miami Vice. Complimenti x la spiegazione. Serie favolosa. Non mi perdevo mai un episodio❤❤❤
Simone, uno dei migliori approfondimenti che hai mai fatto! Complimenti! Analisi storico-sociale perfetta. Una perfetta sintesi dei ricordi della mia adolescenza. La puntata che ricordo ancora viva vede protagonista Phil Collins come attore!
Ragazzo del 2000....con tutto il rispetto...non potrai mai capire le emozioni che questa serie ha lasciato a noi del 77
Anni 80 symbol . La miglior serie di quegli anni . Fece scuola per le successive le quali non riuscirono ad eguagliarne ne il successo ne il mito
Miami vice serie inarrivabile originale in tutto super premiata 🎬♥️
Bravissimo Simon sei una persona preparatissima
Grazie mille
Tra i pezzi utilizzati nella serie anche self control conosciuta in America nella versione cantata da Laura Branighan. La serie andò in onda dall' 84 all'89 mentre in Italia fu trasmessa la prima volta nell' 86 e terminò nel 92
Ecco xchè mi ricordo da piccolo che la vedeva mio nonno su Raidue.poi l.hanno fatta nel 99 su Italia uno. E poi in questi anni.su rete 4 e anche su una rete locale la fanno ancora.grandi anni 80.colonna sonora bellissima.io sono nato nell 80.
"Miami Vice" ebbe anche una colonna sonora tutta sua che l'ha resa ancora più iconica realizzata da Jan Hammer. La scena in cui la Ferrari Daytona venne distrutta da un bazooka ebbe come protagonista Jeff Fahey ("Il tagliaerbe") e sempre in quell'episodio recita Liam Neeson.
Tutto corretto!
Jan hammer...Cecoslovacco che emigrato negli stati uniti
Si chiama tabs no tubs
Complimenti sei sempre bravissimo nella descrizione delle serie
La cosa del reintrodurre la palette dei marroni per risollevare le sorti della serie, è talmente disperata da risultare esilarante all'ennesima potenza🤭😂🤣. Fantastico!!! "Miami vice" non mi ha mai catturata davvero, nonostante ne riconosca tutti i pregi. Il che è strano(se, ad esempio, penso a "Manhunter", degli stessi anni, un capolavoro assoluto, film tra i miei preferiti), perché Michael Mann è tra i registi che amo per rigore, intelligenza e talento grandissimi.
Mi è spiaciuto non esserci stata all'ultima live, accidenti, ma me la sono vista in differita😉!
Ciao Simone, gran video!!
È che Michael Mann aveva già abbandonato la serie e quindi hanno provato anche quella mossa
_Miami Vice_ è un capolavoro assoluto e le musiche di Ian Hammer stanno al telefilm come quelle di Morricone stanno alla _Trilogia del dollaro_ ; Don Johnson era veramente un figo e il suo look iconico fu grande fonte d'ispirazione anche per la Gianna Nannini "prima maniera" (quella de _I maschi_ , per intenderci).
Tra le varie celebrità che hanno recitato nella fortunata serie vorrei citare Glenn Frey su tutti. Alcuni brani da lui composti per l'album "The Allnighter" sono stati inseriti in più episodi. "Smuggler's Blues" (st.1 ep.15, in italiano "Contrabbando") ha dato anche il titolo alla puntata in cui si può vedere l'allora ex "Eagles" interpretare la parte di Jimmy, un bizzarro pilota di aerei. Frey aveva conosciuto Micheal Mann durante un volo in aereo in cui si trovò a viaggiare accanto a lui che gli disse di essere in procinto di essere alla regia di una nuova serie tv, Miami Vice per l'appunto.
La composizione di "Smuggler's Blues" era stata ispirata a Glenn dalla lettura del libro "Snowblind" di Robert Sabbag in cui erano narrate le vicende di un astuto trafficante di droga attivo negli anni '70 tra il Sudamerica e gli Usa.
Grazie.
ma grazie a te per il supporto!
Bravo! non conoscevo il tuo canale e sono incappato oggi nella tua recensione. Bella bella bella e con notizie che non sapevo. Si vede che ci metti passione!!! 💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻🔝
grazie mille e benvenuto a bordo!
Ciao carissimo (e auguri di buon Natale)... bel video come tutti gli altri e adesso anche più godibili con questi toni più rilassàti e personalizzàti. Interessante in particolare perché questo genere di telefilm da bambino/ragazzino non mi piaceva, non mi attirava per niente... anche se qualche episodio qua e là ogni tanto lo lasciavo lì in sottofondo a farmi compagnia, in attesa delle serie che invece alimentavano il mio interesse e i miei sogni. Perciò conoscerne o rivederne i contenuti attraverso contributi come i tuoi, con occhi da adulto e senso critico maturo, è molto utile non solo per le nuotate nei mari della bella nostalgia... ma anche per capire meglio le differenze socioculturali tra quella epoca e il presente. Grazie! 😀
Grazie a te per gli auguri che ricambio
Adoro questa serie.
serie meravigliosa.....
Ehi ragazzi la migliore serie televisiva musiche eccezionali e scene favolose
Con questa serie a fatto la storie e modificato lo stile di produrre serie tv
Una delle cose più geniali di "MIAMI VICE" è che uno dei protagonisti ha il triplice nome di un Santo, di un Arcangelo e di un Apostolo: Filippo, Michele e Tommaso (Phillip Michael Thomas)!.
Ma.lo sai che non ci avevo mai fatto caso!
La pistola di Sonny (se non lo sai) era una "bren - ten"!! Un pistolone in calibro 10 (un calibro infame che non ha avuto un futuro!!) particolarità dell'arma?? Sembra si rompesse di continuo!!! Ciao I tuoi video sempre bellissimi!!!!!!
Ciao belli i tuoi video complimenti Simon & Simon e Riptide ci sono ?
Grazie mille ancora non l' ho fatti
Ricordo che la passione per i pantaloni molto larghi mi venne sin da piccolo proprio guardando gli outfits di Sonny e Rico. Pensai da subito che erano molto più cool di quelli stretti ed effettivamente a 46 anni, continuo a pensarla allo stesso modo. Però naturalmente IMHO e con rispetto parlando👍
Per Riccardo Addis: il 10 mm auto è un proiettile tra il 9mm e il 45 ACP. Ha una pressione e una potenza superiore al 357 magnum. Una delle poche pistole che riesce a digerire quel calibro è la Glock mod 20 e il mod 40.
Il serial numero Uno in Assoluto 🎉
io la sapevo diversa .che la Ferrari si accorse che la Ferrari di Miami vice era finta e Enzo Ferrari invito a cena produttori e attori, e fece la proposta che la Ferrari avrebbe ritirato la denuncia a patto che la serie divenisse uno sponsor ambulante della Ferrari . e così fu, infatti nella serie appare una Ferrari testarossa bianca
Hai parlato di Phil Collins, il mio artista preferito, sia come cantante che come batterista, riguardo alla colonna sonora. Bene. Eccoti una curiosità. Phil Collins appare come attore in un episodio di Miami Vice.
Si me lo ricordo
Anche Bruce Willis e se non sbaglio Leam Neason (non so se ho scritto giusto) avevano il ruolo dei cattivi
@@maricadellai2222 si scrive Liam Neeson.
@@mauriziopuddu4734 😂 vabbè dai sono stata brava lo stesso perché ho sbagliato di poco...😂
P.s non dimentichiamo Jemes Brown
La testarossa bianca era fantastica,che ricordi !
Ottimo video come sempre realizza il buon Simone Fini.
C'è però una parte che dovrebbe essere rivista (magari quando e se avrai in programma di fare in futuro una versione "RELOADED").
La storia della Daytona di Miami Vice.
E' una leggenda quella che vuole Enzo Ferrari coinvolto nella sostituzione tra la Daytona e la Ferrari Testarossa, ma non corrisponde alla realtà dei fatti.
Agli inizi degli anni 70 Enzo Ferrari vende il 51% della Ferrari automobili alla FIAT, in cambio del controllo della Ferrari Squadra Corse.
Questo fa si che a partire dai modelli 512bb e, soprattutto, 308, sia la FIAT ad effettuare le attività di produzione e promozione (marchio incluso).
La Ferrari era già un mito in America, ma Enzo Ferrari non aveva mai dato delle sponsorizzazione nei film (neanche prestando una delle sue vetture), ma negli anni 70 fu proprio il managment FIAT a cambiare rotta.
La serie Magnum PI vede, per la prima volta, la collaborazione della Ferrari automobili, che fornì (pare a prezzo più basso) tutte le 308/328 comparse nel telefilm.
Miami Vice, invece, non aveva l'appoggio della Ferrari nè di altri marchi di auto di lusso.
La produzione doveva stare attenta ai costi (come hai ben ricordato ogni episodio costava molto per le scelte estetiche che il regista Michael Mann voleva adottare, sia perchè la storia prevedeva che i due agenti sotto copertura avessero un tenore di vita degno di chi opera nel settore dell'illegalità e dei narcotici).
La scelta della Daytona nacque per una esigenza produttiva: qualcuno aveva trovato questa azienda che con un kit estetico trasformava una Corvette in una Daytona.
Ed è così che una vettura prodotta negli anni 60 (la Ferrari 365 Daytona Spyder) è diventata una icona alla fine degli anni 80.
L'auto era pratica perchè costava molto meno di una vettura di lusso (diciamo che con 50.000$ realizzavano una vettura, mentre una Porsche o una Ferrari costava molto di più).
La mossa fu ardita e spregiudicata, ma calcolata: la produzione sapeva che avrebbe potuto avere ritorsioni legali dalla Ferrari, ma ha ritenuto che il problema lo avrebbe dovuto affrontare solo se la serie fosse divenuta un successo mondiale.
Come accadde in realtà.
E' così che gli uffici legali Ferrari/FIAT si sono subito messi in contatto con la produzione per sapere chi aveva contraffatto una loro vettura. La fornitura della Ferrari Testarossa bianca, infatti, nacque dalla duplice esigenza sia di continuare ad avere pubblicità dalla serie, sia per contrastare il fenomeno delle contraffazioni.
Fu così che la Ferrari/FIAT fece chiudere l'azienda che aveva creato il kit di trasformazione della Daytona, come ha fatto anche negli anni successivi con altre aziende impegnate a creare kit estetici.
Alla fine degli anni 80 Enzo Ferrari aveva quasi 90 anni e di sicuro non utilizzava il suo poco tempo che gli era rimasto per guardare un telefilm americano, pensato per i giovani degli anni 80.
Questo piccolo appunto spero tu non lo prenda come una critica negativa al tuo lavoro, sempre di ottima qualità.
grazie mille per l'approfondimento che utilizzerò per il reload
Serie mitica, trame più mature e moderne degli altri polizieschi del periodo e musiche ECCEZIONALI!
Bravo, grazie.
Grazie. Una precisazione: le 2 Ferrari nuove erano Testarossa nere (una già visibile nel primo episodio della 3^ stagione - Gli Irlandesi, ma in mano al cattivo di turno), poi verniciate di bianco per migliorare le riprese notturne. La Daytona ricompare effettivamente nell' episodio 8 sempre della 3^ stagione - Il Vecchio, per motivi si disse legati al voler aprire col botto la stagione n. 3 presentando subito al pubblico la nuova fuoriserie e probabilmente anche per un po' di caos causato dal primo contratto in scadenza di Don. Complimenti ancora, avrei solo speso qualche parolina per quelle fantastiche canzoni, come In The Air Tonight di Phil Collins, che diventarono parte narrante della serie.
Si hai ragione
Grande serie .la stanno facendo su un canale locale dove fanno anche l incredibile Hulk,la donna bionica e Wonder woman.una delle più belle canzoni nella serie è you belong to the city di Glenn Frey. Ha fatto anche la canzone nel film Beverly Hills Cop.
Siiii!! Splendida canzone! Fa da colonna sonora in un episodio dove Sonny cammina di notte per la città! La ricordo come fosse adesso! Bellissima
@@elly18-p6b si io l'ho visto da poco l episodio..ho visto certe puntate in questi anni. Io sono dell 80 .me me danno meno cmq.
Bel commento. Credo però che la serie sia stata di successo ( e creata) a seguito del film Scarface. La scena dello scontro è stata girata vicino all’ Hotel Carlyle dove in Miami Vice si vede per la prima volta Sonny Crockett. Potresti commentare Simon & Simon? 👋👋👋
Sei un grande Falla su supercar❤️❤️❤️
sta ceppa!!! Traduzione letterale 😂 Simone sei il top
Il virgolettato era d'obbligo
SImone, non è proprio un errore il nome del dipartimento per il quale lavoravano .Miami-Dade Police è il nome della polizia della contea di DADE di cui Miami è la città in cui risiede il governo della contea di DADE, mentre il dipartimento è il "VICE DEPARTMENT" scritto sotto.Molto probabilmente li facevano lavoravano per la contea per dargli la possibilità di agire su un territorio più vasto
Sei veramente bravo
grazie!
Grande Simone!
Ora devi fare un video su
Nash Bridgesh...
La Ferrari Daytona guidata da Sonny era una copia proprio perchè le Daytona originali già all'epoca avevano un prezzo di quotazione stratosferico essendo dei modelli d'epoca fuori produzione, Enzo Ferrari non avrebbe mai potuto donare alla serie tv due auto d'epoca che insieme valevano più di tutto il telefilm.
In realtà dopo l'esposione tramite bazooka della Daytona "pezzotta" Sonny guiderà per tutto il resto della serie una Testarossa bianca (Enzo Ferrari ne donerà due alla produzione) e non verrà mai più vista una Daytona per tutto il resto della serie tv...!!!
Non ho ancora trovato sui marketplace i dvd della serie in italiano. Dove si può vedere sui canali a pagamento ? Fino ad un anno fa erano presenti nel bouquet si SKY.
Una serie grandissima e bella con DON JOHNSON E RICO
Ricordo male o in una puntata c'era Raf o chi per lui che cantava "Self Control"? Dopo la Ferrari non arrivò una Lamborghini o De Tomaso bianca con le porte ad ali di gabbiano?
Esatto, io lo imito eccome. Vesto praticamente come negli anni 80.. in estate.
quanti ricordi
Bravissimo!
Ma grazie
La questione auto meriterebbe un'approfondimento, manca la vicenda della testarossa.
Saluti
Questa sera su Rete Mia mi sono fermato a vedere una puntata di Hollywood Beat, una specie di Miami Vice con molti meno soldi
su you tube ci sono dei video su Miami Vice Reunion 2021 Sai qualcosa di quel progetto? Perché non è andato in porto?
Complimenti per i tuoi video!
Davvero bellissimi!
Vorrei richiederti tantissime cose ma per ora mi limito a chiederti se hai in programma di parlare del per me indimenticabile e grandissimo "Hill Street Giorno e Notte", di un telefilm il cui mio ricordo sfuma nella leggenda "Il Prigioniero" e per ultimo di quello che secondo me è un gioiello di meteora che mi ha lasciato grandi emozioni dentro "China Beach" .
PS Adoro il tuo accento. Lo trovo davvero intrigante e divertente.
Ancora compimenti e grazie mille in anticipo!
Certo sono tutti in lista
Grazie mille!
Anch'io mi vestito così anni fa.😅
La mia serie preferita
Grande video!
un gran bel telefilm
Innamorata di DON JHONSON erabellissimo.
fu grazie a questo telefilm che decisi di arruolarmi in Polizia, lo amo
I fantasmini 🤣🤣🤣ti adoro
Viste solo alcune puntate...bellissima la location,e vi erano.ospiti di spessore come genere simmons e tomas milian (e non solo),stupenda colonna sonora....non 'e il mio telefilm preferito ma discreto per l'epoca
Più bravo johnson dell'insulso thomas(per me),sebbene non impazzisca per nessuno dei 2
Mi è piaciuto la narrazione, però non hai mai nominato Philip Michael Thomas, volevo sapere qualcosa di lui. Comunque sei bravissimo, ho saputo molte cose che non sapevo. 👍👏
Io l' ho visto anni dopo e anche ultimamente.grandi anni 80 .io sono nato nell 80.hanno rifatto tutto di quegli anni in questi vent anni.come il film di Miami vice.la serie è meglio.nella colonna sonora anche Phil Collins.ha fatto anche un episodio.molti attori dopo sono diventati famosi.come bruce Willis e Liam Neeson.
Ti prego, prima o poi parla anche di Supercar (Knight Rider). Bellissimo telefilm con una splendida Ferrari Testarossa e attori in stato di grazia.
Ma quale Testarossa???
Se ti riferisci a Supercar, la macchina era una Pontiac Trans AM del 1981.
@@fabiettokungarage1822 mi riferisco al telefilm con David Hassellhoff
@@raffaeleprovenzale2739 appunto! SUPERCAR
A Miami la polizia negli anni 80 aveva affittato un camion frigorifero di Burger king per tenere i cadaveri che raccoglieva giornalmente dalle strade
La serie n1 a vita
Che poi la Corvette replica era perfettissima nelle proporzioni, persino la potenza tra le due auto era simile, la replica aveva ben 380 cv e si faceva sempre valere negli inseguimenti. La Testarossa era vera ma nelle scene troppo pericolose veniva utilizzata un orripilante replica della Testarossa, tozza e squadratissima con dei cerchi da modellino BBurago👌Quella si che era una replica terribile, non certo la Daytona - Corvette.
Parlaci di Nash bridges e tj hooker
Lo.rammento solo di nome
Superbravo
Grazie!
In una puntata come canzone ci fu anche self control non cantata da Raf purtroppo
Non lo sapevo
Tante serie hanno chiuso per cambio di palinsesto, ma perche spostare una serie che sta spopolando sapendo i rischi?
Miami vice strepitoso menomale che l'hanno inventato perché è straordinario...comunque parlando della musica straordinaria di Miami vice non hai parlato del più grande cioè colui che ha fatto la sigla Jan Hammer che ne fece un gran successo anche dopo Miami vice!!!
dettaglio insignificante: il capo dei dei 2 proagonisti ha recitato in blade runner...
Bellissima la corvette nera
Simone sei sicuro che la Ferrari regalò due daytona originali???? Io sapevo che regalarono la testa rossa Bianca in sostituzione della replica daytona
Si ha ragione
jan hammer è stato superlativo nelle colonne sonore
In realtà enzo ferrari c'entra poco già allora seguiva poco la produzione d serie fu la ferrari che scoperto l inganno della daytona obbligo la produzione a farla saltare per sostituirla in modo vantaggioso con una testarossa caratterizzata dallo specchio alto
Si narra che il Drake fosse furioso che avessero riverniciato la Ferrari di bianco per la serie tv... Ma è vero?
Complimenti. Però la Ferrari regalò due Testarossa (modello in fabbricazione negli anni ‘80) e non delle 365 Daytona spyder, fuori produzione da inizio anni ‘70 e, già allora, preziosissimi (troppo prezioso… e da qui l’esigenza di utilizzare un auto replica) esemplari molto rari
Quanto facevano schifo gli anni '80 con quell'abuso di abbaglianti colori pastello abbinati da non vedenti, la musica pop schiava di improponibili suoni sintetici e quella insistente spinta al consumo per il consumo.
Quasi tutti i problemi che abbiamo hanno la loro origine negli anni '80...
Per quanto riguarda la serie, che non mi dispiaceva, c'è un piccolo aneddoto legato alla serie TV che ha cambiato le serie TV, "The Sopranos"
All'inizio della quinta stagione fa la sua comparsa nella serie il personaggio di Tony Blundetto, interpretato dal grande Steve Buscemi. Blundetto è un cugino di Tony Soprano che esce di galera nella prima metà degli anni '00 del 2000 dopo una detenzione iniziata a metà degli anni '80. Si presenta alla festa organizzata per lui dai suoi parenti con una giacca bianca con le spalline e le maniche arrotolate, maglietta scura, pantaloni bianchi e mocassini senza calze...
Hai mai pensato di fare un episodio su Peter Falk Colombo?
C'è già nel canale, cercalo
@@simonefini grazie
Io ricordo la puntata con James Brown....
Un’altra moda che venne lanciata in usa grazie alla ferrari, fu il cambio manuale nelle auto sportive , che Sonny credeva più adatto agli inseguimenti. Mi ricordo bene, se mi smentite non mi offendo anzi. E ricordate elvis il coccodrillo? Poi naturalmente sparito!
Quante stagioni furono fatte di Miami Vice?
Cinque
Si.sa chi vestiva il.biondo johnson e thomas
Hai già parlato di Texas Ranger se è così non l ho visto
Ancora no
Ma cosa devo capire che sono stato innamorato sia di Gina che di trudy e questo c'è da capire e nient'altro
English subtitles would have been appreciated
Dayers streit anche
Ma tutti sti grandi produttori di successo, com'è che toppano alla grande e affossano le serie cambiando gli orari?? Cioè....è una cosa che capirei pure io che di produzione non so una beneamata mazza 😓
in verità spesso ci azzeccano: ma a cambiare palinsesto non è il produttore ma i dirigenti della rete.
@@simonefini Hai ragione 😅 non ci avevo pensato
Più bello all'inizio,per me
perdonami, ma ritengo pressoché impossibile che Enzo Ferrari sia andato negli USA a parlare coi produttori......forse forse il figlio Piero.....
le fonti parlavano di Enzo, ma non è improbabile che ci sia andato il figlio.
Non dico che non mi potesse interessare, ma giurin giurello non ho mai visto una puntata e non l'ho mai recuperata. Lo so son empio ahimè
Io solo per caso, mentre faccio zapping
@@Un0Qualunque ma ammetto che sia la classica serie che dico sempre:" ok è finita da una vita ma devo recuperarla" e prima o poi mi cimenterò