Come funziona un ak video in ITALIANO

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 มี.ค. 2019
  • Buongiorno a tutti e benvenuti a questo video che finalmente in italiano mostra il funzionamento di un fucile ak .
    Buona visione e ricordatevi di iscrivervi al canale TH-cam

ความคิดเห็น • 19

  • @leonardopertoldi
    @leonardopertoldi ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per il video!!! Eccellente! Ne possiedo uno! È una meraviglia!

  • @sano.realismo4196
    @sano.realismo4196 5 ปีที่แล้ว +1

    video tecnico ben spiegato ! stai avendo un idea dietro l' altra BRAVO !

  • @TheAntokiller
    @TheAntokiller 5 ปีที่แล้ว +1

    davvero ben fatto si capisce molto bene come lavora questa fantastica ''macchina'' ;)

  • @kaula66
    @kaula66 2 ปีที่แล้ว +1

    stupendo grazie

  • @tommygi7505
    @tommygi7505 5 ปีที่แล้ว +3

    bello interessante, il funzionamento col pistoncino superiore è stato perfezionato con i tedeschi sul fucile della 2° g.m. Walther G 43, poi avanti con la storia con gli SVT 40,
    poi avanzando gli anni vennero fuori con lo stesso sistema a pistoncino i Kalashnikov ak 47 e derivati; i FAL belgi che li adottarono intensamente gli inglesi e gli australiani,
    la storia avanza ancora per passare ai FAL israeliani che vissero intensamente la guerra dello Yom Kippur ma si scoprirono deboli fra polvere e sporcizia,
    ecco che il buon progetto del pistoncino sarà rivisto per far nascere il Galil, tanto amato e preciso dai tiratori scelti della terra santa, shalom;
    tanti progetti si sposano bene col pistoncino superiore, come il nostro buono e ottimo Beretta AR 70\90, un misto fra kala e Galil, ed ecco perche lo tengo gelosamente nel mio armadio come una reliquia, perfettamente preciso a 300 metri con palle da 62 o 75 gr,
    non capisco perchè la Beretta non mando in linea di montaggio la stessa arma ma in calibro 308 W., forse per non rubare ed urtare i sentimenti di Tsal e Sion, eppure i progetti c'erano e le armi erano precisissime,
    mi sono limitato a stare il più sintetico possibile se no, su questo sistema d'arma bisogna scrivere un bel libro.
    Like.

    • @Armimanutenzioneeuso
      @Armimanutenzioneeuso  5 ปีที่แล้ว +1

      Si ma bisogna distinguere tra pistone a corsa lunga e corsa corta. Nel ak è a corsa lunga mentre in altre (svt, sks, Fal) è a corsa corta.

    • @tommygi7505
      @tommygi7505 5 ปีที่แล้ว +1

      @@Armimanutenzioneeuso si mi sono limitato al massimo se no bisogna scrivere un tomo su questo bel progetto d'arma che col pistone a corsa corta e senza impedimenti e nessun basculamento del gruppo otturatore (FAL),
      si ha un'arma di un'eccellente precisione, (SVD russo), infatti hai visto che un SVD russo originale non si trova più, e chi ce l'ha se lo tiene ben strettissimo.

    • @Armimanutenzioneeuso
      @Armimanutenzioneeuso  5 ปีที่แล้ว +1

      Infatti ce l’ho e me lo tengo stretto

    • @tommygi7505
      @tommygi7505 5 ปีที่แล้ว +1

      @@Armimanutenzioneeuso maledetto, in senso buono, un abbraccio caro, tienilo stretto perchè non è previsto che ne importano più in Italia,
      io l'ho provato in Russia e da una bella botta sulla spalla ma è stabile e preciso, era accoppiato con un cannocchiale da 12 ingrandimenti.
      Tienilo stretto.

  • @mattiapaluello2420
    @mattiapaluello2420 ปีที่แล้ว +1

    che programma è?

  • @andrealibero7661
    @andrealibero7661 3 ปีที่แล้ว

    Una carabina semiautomatica può essere modificato per sparare a raffica?

  • @TheGladiatore1
    @TheGladiatore1 3 ปีที่แล้ว +2

    Quando finisci il caricatore ed inserisci quello pieno l'otturatore rimane aperto o chiuso?

    • @Armimanutenzioneeuso
      @Armimanutenzioneeuso  3 ปีที่แล้ว

      Non ha un hold open. Quindi al termine dei colpi l’otturatore rimane in chiusura.

  • @gaetanoscarpati4521
    @gaetanoscarpati4521 9 หลายเดือนก่อน

    Partendo dal fatte che e illegale e si sa un ak47 ex militare si puo modificare per ritornare a sparare in modalità automatica?la mia e una semplice curiosità visto che nn possiedo l arma

    • @Armimanutenzioneeuso
      @Armimanutenzioneeuso  9 หลายเดือนก่อน +1

      Come la maggior parte delle cose è fattibile, ma non è conveniente. Ci sono pezzi da cambiare completamente o ricostruire.

  • @giuliodiluzio2564
    @giuliodiluzio2564 4 ปีที่แล้ว +1

    Ciao
    Ogni quanti colpi si esegue la pulizia di un AK MM103?
    Gli spari in bianco stressano le strutture dell arma?
    Grazie

    • @Armimanutenzioneeuso
      @Armimanutenzioneeuso  4 ปีที่แล้ว

      Allora, iniziamo con la risposta più semplice, i colpi in bianco non rovinano ne stressano la struttura di questa arma.
      La pulizia invece è la risposta complicata. Innanzitutto che cosa spari? Se si usano vecchie munizioni di surplus saranno molto probabilmente con innesco corrosivo e quindi è bene pulire subito per evitare la formazione di uno strato di ruggine superficiale. Se non si usano tali munizioni ma normali commerciali non corrosive (o ricaricate) la pulizia del fucile prima che possa creare dei problemi di funzionamento è molto elevata; c’è chi arriva a non pulirlo per anni o sparare 3-4.000 prima di dargli una pulita (anche se ancora non da problemi).
      Io personalmente ritengo sia più giusto pulire ogni volta che si usano (questa o qualunque altra arma), fa parte del hobby armiero nella mia visione.

    • @giuliodiluzio2564
      @giuliodiluzio2564 4 ปีที่แล้ว

      @@Armimanutenzioneeuso
      Ciao
      Uso cartucce Sellier & Bellot
      7.62 X 39.
      Grazie