CANON EOS R5 vs SONY A7R V : UN TESTA A TESTA SENZA ESCLUSIONE DI COLPI

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 44

  • @andreastutto8679
    @andreastutto8679 ปีที่แล้ว +2

    Guarda tu che caso, stavo proprio valutando questo acquisto. Personalmente ho provato la sony in questione per la caccia fotografica, ma ho fatto fatica sul menù a trovare il giusto settaggio per l'AF, ma davvero tanta fatica e soprattutto in alcuni contesti. Poi ha anche una raffica meno performante rispetto alla canon. Sono più propenso quindi verso la R5 accoppiata con un RF 100-500, anche se mi mangio un pò le mani per la sony accoppiata con un 200-600...

  • @giuseppemacri4795
    @giuseppemacri4795 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima recensione come sempre!!!
    Ottima l’analisi dettagliata e approfondita!
    Ma la mia domanda è:
    Perché Sony ha una più offerta di ottiche quando Canon oltre agli ottimi RF ha un mondo di EF ?!
    saluti e grazie sempre per i tuoi e vostri video interessanti!

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  ปีที่แล้ว

      Perché Sony ha aperto il suo innesto, giustamente, ai produttori di ottiche universali in cui si trova ormai di tutto a tutti i prezzi. Canon, come detto nel video, ha opzioni molto valide e numerose con innesto EF e questa è una valutazione, anche questo detta nel video, da prendere in considerazione se si ha già un buon corredo reflex Canon

  • @francescospeziale
    @francescospeziale ปีที่แล้ว

    Ciao Roberto iso 6400 a confronto con A7 IV ? è presente più rumore sulla A7R V?

  • @fabrizio-6172
    @fabrizio-6172 7 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, oggi avendo modo di acquistare l'una o l'altra senza avere un corredo, anche alla luce degli aggiornamenti firmware, quale mi consigliate?

  • @DivingCapitanoNemo
    @DivingCapitanoNemo ปีที่แล้ว

    Chiedo volendo sostituire la A9 con cosa migliorerei dal punto di vista sia fotografico che video ? Con A7r5?

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  ปีที่แล้ว +1

      Se dovessi fare un upgrade dalla A9 cercherei una A1 usata

  • @mariobrunettin8338
    @mariobrunettin8338 ปีที่แล้ว +1

    Sarebbe interessante vedere qualche foto di Rosario

  • @michelepensa2393
    @michelepensa2393 ปีที่แล้ว

    Ciao mi piace fotografare un po di tutto paesaggi ritratto me piace molto fotografare le processioni sia di mattina che di sera ho una canon 600d ora con un obiettivo 24 105 più un 50mm1.4 sto in deciso tra queste due macchine quale mi consigliate se r5 de buono per fotografare processioni paesaggi ecc

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  ปีที่แล้ว

      Le due macchine sono più o meno sullo stesso livello
      Come parco ottiche nettamente meglio la Sony

  • @gabrielemicheli2940
    @gabrielemicheli2940 ปีที่แล้ว +1

    Se fai paesaggio la risposta è semplice, quella che costa meno! O se sei imballato di soldi, quella che costa di più.

  • @raffelelabbate9180
    @raffelelabbate9180 ปีที่แล้ว

    ottima recensione ed esposizione delle caratteristiche, aggiungerei ai costi anche quello del lettore delle cf express per chi è obbligato ad usarlo deve aggiungere almeno 100 euro. grazie di tutto ciao

  • @albertodefiglio1836
    @albertodefiglio1836 ปีที่แล้ว

    Perche' non una GFX 100 S o 50S2?
    Io fotografo paesaggio e fauna e giro con una GFX50S2 e una Nikon Coolpix P950, aspettando una OM1.
    Io cammino tutti i giorni dai 10 ai 20 km e non ho nessun problema di peso o da incombro

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  ปีที่แล้ว

      Perché abbiamo risposto ad una precisa domanda
      Ps
      Personalmente uso una GFX100S

    • @albertodefiglio1836
      @albertodefiglio1836 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless lo so Roberto,la mia osservazione era verso la persona che ha chiesto il confronto.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  ปีที่แล้ว

      Ok 👌

  • @daniloronzoni3293
    @daniloronzoni3293 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Roberto, ottimo confronto. Sono due corpi simili ma con differenze notevoli, se dovessi scegliere una fotocamera solo per paesaggio andrei sulle reflex, super robuste e non temono nessun tipo di clima, le mirr. Le vedo un po’ più fragili. Comunque tra le due Canon essendo un tifoso del brand. 👋

  • @MrChanakkale
    @MrChanakkale ปีที่แล้ว

    Forse Roberto dovremmo iniziare a chiederci se questa corso inarrestabile dei prezzi verso l'infinito potrà produrre qualcosa di veramente edificante. In altre parole......siamo veramente sicuri di non riuscire a produrre immagini della stessa qualità a prezzi della metà di queste due camere? E soprattutto che senso ha continuare a premiare dei produttori che non riescono ad intercettare le esigenze di un'utenza inascoltata?
    Non so ma a me pare si stia perdendo cognizione della realtà ed in particolare della necessità. Grazie comunque per i video che comunque aggiungono e non tolgono. A presto.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  ปีที่แล้ว

      Questi sono altri discorsi, che in larga parte condivido, che noi di Promirrorles affrontiamo , Damiano, nelle varie riflessioni
      Vai ad ascoltarne qualcuna e ti renderai conto del nostro pensiero

    • @MrChanakkale
      @MrChanakkale ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless Certo Roberto, li vedo quasi tutti e condivido e approvo la vostra filosofia. Siete bravi. Continuate così. Grazie ancora e a presto.

  • @sebastiano6155
    @sebastiano6155 ปีที่แล้ว +3

    La scelta di non valutare il corredo Sony con le ottiche Sigma (Art/Contemporary Dg DN) a cosa è dovuta? Perché un corredo con le variabili Sigma porta un risparmio notevole in termini di € rispetto le native e con le contemporary pure un crollo di pesi che, vista la richiesta inziale, mi sembra una variabile fondamentale...della serie fischio finale, partita vinta a tavolino!!!

    • @jacopocane8267
      @jacopocane8267 ปีที่แล้ว +2

      Perché, probabilmente, comprare una macchina come la R5 e abbinarci ottiche contemporary è come comprare una ferrari e lasciarla sempre in riserva

    • @sebastiano6155
      @sebastiano6155 ปีที่แล้ว +3

      @@jacopocane8267 mmm mi sa che non hai provato le sigma versione mirrorless. Infatti le dg dn non sono nemmeno compatibili nativamente con Canon, ma solo Sony e lumix e Leica. Poi ci sono pure le Art che non hanno compromessi ottici e hanno prestazioni paritarie, in alcuni casi superiori, alle native e spesso a metà del prezzo di una Sony. Quindi ribadisco, è una variabile di peso, assurdo non sia stata considerata mentre per dire è stato inserito il Tamron che con tutto il rispetto non arriva alle sigma.

    • @Promirrorless
      @Promirrorless  ปีที่แล้ว

      Le variabili di scelta in ambito Sony sono tante . Nella nostra scelta abbiamo pensato ad obiettivi che abbiano caratteristiche adatte alla fotografia di paesaggio. Mai sottovalutato i Sigma !! È sufficienti che tu vada ad osservare le nostre recensioni. Inoltre noi abbiamo testato o utilizzato praticamente quasi tutti gli obbiettivi, i Sigma diremo tutti
      Vorrei sapere chi ti ha detto che i Tamron non sono ottimi obiettivi…

    • @sebastiano6155
      @sebastiano6155 ปีที่แล้ว

      @@Promirrorless mai detto che non sono buoni i Tamron, ma sicuramente gli art hanno una spinta in più qualitativa, spesso indistinguibile dalle native. Proprio perché so che curate molto le recensioni delle sigma e in quanto Damiano Sigma Ambassador, non valutare un corredo costruito per paesaggio per Sony con le combinazioni Sigma, mi è sembrato quanto meno curioso. Anche perché i costi paragonati ai nativi sono molto inferiori e i pesi dei contemporary sarebbero stati un ottima opzione per la domanda iniziale di partenza. Infatti il mio vero dubbio era che forse il sensore della Sony, molto alto di mpx, non era garantito per la risolvenza delle sigma e per questo non sono stati presi in considerazione.

  • @mariobnc1995
    @mariobnc1995 ปีที่แล้ว +5

    La macchina perfetta esiste e si chiama Olympus om1 e ha tutto quello che manca sia in Canon che in Sony Il problema è il sensore che è troppo piccolo e sei costretto a lavorare con lo scatto ad alta risoluzione.
    Ha le funzioni tecnologiche che nelle altre macchine non puoi fare in camera ha una tropicalizzazione vera non quella finta di Sony una qualità costruttiva eccellente non i plasticoni di Canon ha una stabilizzazione da paura praticamente non usi mai il cavalletto è un parco lenti incredibile nella serie Pro sono nitidissime anche a tutta apertura e anche ai bordi.
    Se si lavora con i super Tele le dimensioni ai pesi di Olympus sono imbattibili.

    • @MarcoBeda
      @MarcoBeda ปีที่แล้ว

      purtroppo afc molto insufficiente . Per il resto la rimpiango

  • @mariobnc1995
    @mariobnc1995 ปีที่แล้ว

    Da non sottovalutare anche il Panasonic full Frame come la s1r che si trova a prezzi stracciati soprattutto se la si abbina le lenti sigma.
    e permette di fare il pixel shift a 200p compensando anche il movimento.
    Lo sappiamo che Panasonic a farla uscire altre macchine quest'anno.

    • @Tom-Tenerife
      @Tom-Tenerife ปีที่แล้ว +1

      Con che ottiche? Il problema sono le ottiche lunghe. Sony ha tutto quello che vuoi + quello che non vuoi.

    • @mariobnc1995
      @mariobnc1995 ปีที่แล้ว

      @@Tom-Tenerife anche il sistema l-mount è pieno di lenti che vanno da 300 a 9000 euro Non è più la situazione del 2019 il tempo è passato

    • @Tom-Tenerife
      @Tom-Tenerife ปีที่แล้ว +1

      @@mariobnc1995 si potrebbe provare in questo caso. Panasonic ha un sacco di funzioni. Comunque non ridere: io ho abbracciato il Micro 4/3 e mi trovo da dio con la OM1 300mm e duplicatore di focale. Equivale a un 600 e costa poco ma ha una qualità pazzesca

    • @mariobnc1995
      @mariobnc1995 ปีที่แล้ว

      @@Tom-Tenerife e hai fatto benissimo

  • @gabrieletagliaferri6927
    @gabrieletagliaferri6927 ปีที่แล้ว

    nuovo firmware ora pixel shift

  • @mariobnc1995
    @mariobnc1995 ปีที่แล้ว +2

    Ormai conviene aspettare che facciano annuncio la R5 mk2 poi si compra il precedente modello usato. Tecnologicamente la Sont è superiore ma costa anche di più e non si trova usata perché appena uscita.
    Il vantaggio di Sony è che può attingere al parco lenti di sigma che costano spesso quasi la metà delle originali g master.
    Mentre con Canon trovi solo lenti manuali dato che hai 45 e 60 megapixel sei costretto a comprare le lenti più costose perché quelle economiche non hanno potere di risolvere una risoluzione così alta

    • @FrankP83
      @FrankP83 ปีที่แล้ว

      non è vero che non si trova usata la Sony a7rv, l'ho presa 2 settimane fa usata di novembre a un prezzo azzeccato...basta cercare bene 🙂

    • @mariobnc1995
      @mariobnc1995 ปีที่แล้ว

      Su RCE foto ce n'è una sola di a7r5 mentre eos R5 ce ne sono 8 e vieni a spendere anche 500 euro di meno.

    • @valeriogalantini
      @valeriogalantini ปีที่แล้ว

      Ma le ottiche Sigma non ci sono anche per Canon?

    • @mariobnc1995
      @mariobnc1995 ปีที่แล้ว

      @@valeriogalantini no non ci sono c'è un rumor che stanno trovando un accordo Canon vuole dei soldi non ti dà le licenze.
      Quando samyang aveva annunciato delle lenti Canon RF hanno dovuto toglierle dal sito perché Canon si è arrabbiata
      È probabile che per i primi anni voglia monetizzare al 100% e non vuole terze parti che costano la metà.
      Parlo sempre di lenti autofocus nessun problema per le lenti manuali

    • @valeriogalantini
      @valeriogalantini ปีที่แล้ว

      @@mariobnc1995 ah ecco

  • @pauligurize
    @pauligurize ปีที่แล้ว +1

    A Rosario consiglierei la Sony: una macchina appena uscita e che dispone di una tecnologia estremamente evoluta, abbinabile ad un parco ottiche praticamente infinito e tutt'ora in crescita.....