Ho costruito i 4 incrociatori classe Zara in scala 1/350........della trumpeter........!quattro navi veramente sfortunate...unico sopravvissuto il Gorizia al secondo conflitto
my father was also on this ship when it was hit by a single torpedo on March 28 29 and sunk in the Battle of Cape Mattapan ,236 survived 328 died , this was a turning point in the Italy's navy supremacy
@@Italian_Military_Archives durante la prima guerra mondiale mi pare nel 1916 il Californian(la nave che non prestò soccorso al Titanic nel 1912)fu silurato da U Boot più nella stessa tratta di mare dove affondarono il Pola e il Carducci. Però il relitto del Californian non si ancora dove sia.
Sono curioso di sapere quali e come erano i nostri sommergibili durante la SGM :) (i complimenti ovviamente sono sottintesi perchè i tuoi video sono sempre eccelsi 👍)
@Tornado Simon noi avevamo una flotta di sommergibili molto numerosa, i nostri battelli erano enormi e non è che fossero il massimo come mezzi per la guerra. Ne avevamo di diversa categoria, tra cui quelli oceanici a BETASOM. Erano molto lenti ad immergersi e le nostre tattiche di impiego, almeno nel mediterraneo erano antiquate.
Oggi che siamo presi a seguire le armi ed armamenti bellici moderni, non si considera mai che questi si basano e sono state sviluppate su quelle che c'erano ieri, quelle di oggi hanno certo in più i processori e l'elettronica, che serve per l'intelligenza artificiale, ma vogliamo mettere la qualità dei materiali e la bellezza delle linee progettate in quelle di una volta?
Dopo tanto tempo il ritorno del Toso, gli inglesi al momento dell'abbordaggio sostenevano che gli italiani a bordo del Pola erano ubriachi, così ho sentito dire e letto nel libro di Petacco. Una fine poco gloriosa per il Pola. Tanto per curiosità ci saranno video sulle navi classe Littorio e sul Colleoni e il Giovanni bande nere ?
@@VENESSIA_History_page tra l'altro ho pure letto durante le mie ricerche che il CV de Pisa ebbe una sorta di crollo emotivo che gettò in panico l'equipaggio durante la notte del 28 tanto che, durante l'abbandono nave, prese le sue mostrine e le gettò in mare. Ti risulta come cosa? L'ho trovata in un blog la cui attendibilità è abbastanza da verificare e vorrei sapere se tu hai trovato qualcosa a riguardo
Bravo Matteo bel video 😍☺☺☺ grazie anche a Giulio e Daniele per le informazioni, bravi
Complimenti....veramente meritati🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
@Stefano Ponti Grazie di cuore!
Ho costruito i 4 incrociatori classe Zara in scala 1/350........della trumpeter........!quattro navi veramente sfortunate...unico sopravvissuto il Gorizia al secondo conflitto
my father was also on this ship when it was hit by a single torpedo on March 28 29 and sunk in the Battle of Cape Mattapan ,236 survived 328 died , this was a turning point in the Italy's navy supremacy
Avanti tutta!
@Italian Military Archives Sempre avanti tutta! A proposito sai cosa ho scoperto(se non lo sai già) su capo Matapan?
@@VENESSIA_History_page Italian Military Archives non lo so, ma io sono curioso
@@VENESSIA_History_page spara!
@@Italian_Military_Archives durante la prima guerra mondiale mi pare nel 1916 il Californian(la nave che non prestò soccorso al Titanic nel 1912)fu silurato da U Boot più nella stessa tratta di mare dove affondarono il Pola e il Carducci. Però il relitto del Californian non si ancora dove sia.
@@VENESSIA_History_page pensa un po'!
Grazie Serenissimo 🙏👍
Sono curioso di sapere quali e come erano i nostri sommergibili durante la SGM :) (i complimenti ovviamente sono sottintesi perchè i tuoi video sono sempre eccelsi 👍)
@Tornado Simon Grazie sempre troppo buono! Cosa vuoi sapere sui nostri battelli? Apparte che avevano due mense separate🤣
@@VENESSIA_History_page Se non lo sfarzo descritto dai tedeschi all'interno dei sommergibili italici.
@@VENESSIA_History_page quali erano, come erano fatti, ecc.
@Tornado Simon noi avevamo una flotta di sommergibili molto numerosa, i nostri battelli erano enormi e non è che fossero il massimo come mezzi per la guerra. Ne avevamo di diversa categoria, tra cui quelli oceanici a BETASOM. Erano molto lenti ad immergersi e le nostre tattiche di impiego, almeno nel mediterraneo erano antiquate.
Bravo Venessia. Consiglio il libro "morte per acqua a capo Matapan"
@andrea ronchetti Grazie, voglio recuperare il libro di Giorgerini.
Mio padre era nel Pola quando fu affondato
Oggi che siamo presi a seguire le armi ed armamenti bellici moderni, non si considera mai che questi si basano e sono state sviluppate su quelle che c'erano ieri, quelle di oggi hanno certo in più i processori e l'elettronica, che serve per l'intelligenza artificiale, ma vogliamo mettere la qualità dei materiali e la bellezza delle linee progettate in quelle di una volta?
I dettagli del video degli effetti speciali sono molto realistici.
Dopo tanto tempo il ritorno del Toso, gli inglesi al momento dell'abbordaggio sostenevano che gli italiani a bordo del Pola erano ubriachi, così ho sentito dire e letto nel libro di Petacco.
Una fine poco gloriosa per il Pola. Tanto per curiosità ci saranno video sulle navi classe Littorio e sul Colleoni e il Giovanni bande nere ?
@Niesus tutto in Programma! Cmq da fonti più recenti nessun marinaio inglese è salito sul Pola.
@@VENESSIA_History_page Ma non è che l'ho confusa con un altra nave o mi sono sbagliato ?
@@Niesus no no era il Pola!
11:03 ma che gioco è?
War Thunder
@Matteo Fornoli purtroppo footage del Pola in navigazione si trovano con il contagocce.
@@VENESSIA_History_page l'ho notato purtroppo, almeno War Thuder è una fonte tutto sommato valida per quello che riguarda i modelli
@Matteo Fornoli vero!
@@VENESSIA_History_page tra l'altro ho pure letto durante le mie ricerche che il CV de Pisa ebbe una sorta di crollo emotivo che gettò in panico l'equipaggio durante la notte del 28 tanto che, durante l'abbandono nave, prese le sue mostrine e le gettò in mare.
Ti risulta come cosa? L'ho trovata in un blog la cui attendibilità è abbastanza da verificare e vorrei sapere se tu hai trovato qualcosa a riguardo
LA MIGLIOR CLASSE DI INCROCIATORI PESANTI ITALIANI DELLA II GUERRA MONDIALE
Concordo molto meglio della Classe Trento