Ciao, Francesco. Sei bravissimo, sono chiare le tue spiegazioni. Ora ho capito le base per gestire la profondità di campo. Diaframma, Distanza del piano di messa a fuoco e Lunghezza focale. Sono la Santissima Trinità della profondità di campo. Ti siguo ! Grazie mile !!!
Grazie Francesco, l'argomento forse più ostico in materia che fa sempre piacere ripassare o per meglio dire nel mio caso approfondire meglio, visto che ci sto ancora combattendo per farlo mio come concetto di base :D . Il tutto spiegato in maniera molto chiara, bravo!
Buonasera Francesco! complimenti per il video, gli argomenti sono spiegati molto bene. Ho due domande: Se su un grandangolo apro al massimo il diaframma, la profondità di campo si riduce? Se invece chiudo al massimo il diaframma, la profondità di campo aumenta? grazie
Ciao Carolina, La profondità di campo in metri è una funziona dei parametri di cui parlo nel video (diaframma, lunghezza focale e distanza del piano di messa a fuoco). Negli esempi quando nomini solo di questi due parametri devi sempre tenere il terzo "bloccato", ovvero considerarlo uguale in ogni caso, altrimenti il risultato non è comparabile. Non si riesce a definire il "si riduce" o "l'aumenta" in senso assoluto ( a meno di non voler ricercare i valori esatti di pdc in metri sulle tabelle o applicazioni) ma sempre e solo come un riferimento relativo. A parità di distanza del piano focale e a parità di obiettivo (il grandangolo (pochi mm) che citi negli esempi) allora si, aprire il diaframma mi ridurrà la pdc mentre chiudendolo me la aumenterà.
ciao francesco,complimenti per le spiegazioni molto chiare, vorrei porti una domanda a proposito dells profondità di campo con il paesaggio tutto a fuoco , stiamo parlando quindi di iperfocale ? perchè ho seguito la lezione sull'iperfocale e ,sembra la stessa lezione ,ma forse probabilmente sbaglio io , mi togli questo dubbio? grazie mille
Ciao Fabrizio, Non sono esattamente la stessa cosa ma sono correlate. La profondità di campo è la porziono delle tue foto che risulterà essere accettabilmente a fuoco. Essa può essere più o meno ampia a seconda dei vari parametri impostati. La distanza iperfocale è la distanza (che è uno dei parametri per gestire la profondità di campo) mettendo a fuoco alla quale ti garantisci la profondità di campo più ampia possibile. è il valore massimo dei massimi che puoi ottenere con un dato set di parametri. Il fatto che sia massima non significa necessariamente che tu ne abbia davvero bisogno però! Inizia a prendere confidenza con questo video sulla profondità di campo e, dopo avere iniziato a fare per bene tuoi i concetti, torna a rivedere anche quello sull'iperfocale che a quel punto sarà molto più contestualizzata ed illuminante. Spero sia un po' più chiaro adesso, Ciao
Ciao Francesco, come al solito sempre bravo nell'esposizione degli argomenti esaustivi e completi, solo un appunto se potresti scrivere nella descrizione dei tuoi video i software che citi e magari se possibile, informarci se tali software sono per PC, IOS, Android o vanno bene per tutti. Il software che hai citato (photopills spero si scriva così) ne ho trovato uno su Iphone ma nn so se e' quello che citi nel tuo video. Grazie di tutte le informazioni ed esperienze che condividi con noi
Ciao Cristiano, grazie per il suggerimento e lo farò senz'altro. Intanto già metto nella descrizione di questo video i riferimenti degli app store in cui trovarla così non sbagli.
Ciso. Grazie dei video che posti. Sono molto utili e fatti bene. È poco che fotografo e devo imparare molte cose. Chiedo un chiarimento. Il punto di messa a fuoco deve essere comunque all'interno della profondità di campo data dal diaframma e dalla lente che uso. Giusto? Ad esempio. Se uso uno zoom a 200 con diaframma molto aperto, se metto a fuoco a infinito, su delle montagne, o su una casa a 2000 metri, il risultato non sarà una foto perfettamente a fuoco, perché la profondità di campo di diaframma e lente é inferiore. Quindi occorre sapere bene le caratteristiche del proprio obiettivo prima di scattare, se no il rischio è dibavere foto poco nitide. Dico una cavolata? Grazie.
Grazie Emanuele, il PIANO (non un punto) di messa a fuoco sarà sempre dentro la tua profondità di campo, perchè è proprio uno dei tre parametri con cui la vai a definire (distanza di messa a fuoco). Seguendo l'esempio che hai portato tu, mettendo a fuoco all'infinito o sulla casa a 2000 metri POTRESTI avere una profondità di campo diversa. Uso il condizionale perchè magari si differenzia solo di pochi cm, ma si deve vedere per bene caso per caso usando le tabelle di profondità di campo. Il concetto di nitidezza di cui parli credo esuli dalla profondità di campo. La pdc è una componente artistica della fotografia che il fotografo deve saper gestire per poter fare le foto che ha in mente di fare. La nitidizza in se è più una qualità intriseca dell'attrezzatura (non solo). Sicuramente conoscere i propri strumenti è un aspetto fondamentale per poter tirare fuori il massimo senza impazzire.
Ciao io ascolto i video con gli auricolari e se uso solo il destro si sente solo la musica e non la voce. Hai registrato il video separando l’audio su due tracce?
Ho riscontrato quel problema con un metodo di registrazione che poi ho abbandonato, purtroppo molti video tra i più vecchi temo siano in mono usando gli auricolari
Ottimo video Francesco, ma toglimi un cruccio per quanto concerne il Focus Breathing, mi pare si chiami così, ovvero: soprattutto per la Macro se voglio usare il Focus Stacking, sai meglio di me che variando il paiano focale varia seppur di poco anche la dimensione del soggetto. La slitta micrometrica può essere una soluzione oppure non risolve il problema?... Grazie. ;-)
Ciao Donato, Purtroppo il focus breathing è figlio della struttura delle lenti che abbiamo e difficilmente è eliminabile ( a meno di non spendere un patrimonio per lenti corrette, destinate al cinema e ad usi ben specifici). La soluzione che hai proposto funziona egregiamente perchè ti permette di spostare il piano di messa a fuoco senza spostarlo realmente. Con la slitta muovi la fotocamera avanti o indietro lasciando il focusing invariato (quindi non modifichi il diaframma, la lunghezza focale o la distanza di messa a fuoco). Se riesci a coprire con la slitta e la profondità di campo scelta tutto il tuo soggetto, allora non subirai nemmeno un po' l'effetto di focus breathing.
@@francescofantiphoto Grazie Francesco, la Tua risposta mi rincuora e credo proprio che la comprerò. ;-) E riguardo alla Macro consentimi di farTi un'altra domanda: Ho un Canon EF 85mm f/1.8. Secondo te è meglio prendere un Canon 100mm f/2.8 Macro (prima serie, buon usato) vendendo l'85, oppure tubi di prolunga di qualità per l'85, pressoché a parità di esborso??...(250€ prendo dall'85 e 120€ ca per l'acquisto dei tubi)...d'altronde se ho l'85mm è per i ritratti (non molti), e con il 100 Macro potrei farli ugualmente, con una lente analogamente nitida, con la differenza che avrei una lente che mi mette a fuoco (MFD) a 30cm anziché 85cm, evitando così l'acquisto dei tubi. Grazie ancora. ;-)
Ciao Donato, Considera che non risolvi il problema del focus breathing ma semplicemente trovi un modo di aggirarlo non modificando mai la messa a fuoco all'interno dello stesso scatto. Ha i suoi limiti, principalmente dettati dalla lunghezza della slitta e dalla profondità di campo ridotta che per un soggetto "lungo" potrebbero non bastare. Per fare macro ti consiglio senza alcun dubbio la sostituzione dell'obiettivo per una semplice ragione ovvero la "Semplicità". Le cose complicate (tubi di prolunga) sono nemiche delle passioni e si finisce immancabilmente per trovarsi nelle situazioni in cui la fatica supera il gusto. con un obiettivo macro dedicato, quale esso sia, non hai bisogno di altri ammenicoli sulla lente (tutto il contorno di luci, clips ed altro rimane) che rendono tutto più semplice e veloce. Considera inoltre che per fare macro non hai bisogno di diaframmi aperti, anzi! Sicuramente puoi usare questa lente anche per fare ritratti, anche se spesso le lenti macro non sono dei fulmini sull'autofocus. Personalmente non conosco queste lenti nello specifico e quindi non so aiutarti. Se ne hai la possibilità, c'è sempre l'opzione di tenerli entrambi per usi differenti. Poi quando e se scoprirai che il 100mm è comunque veloce, ti piace la focale per fare ritratto e non hai bisogno del diaframma più aperto 1.8 allora potrai vendere l'85. Se invece qualcosa non ti soddisfa appieno lo tiene e ognuno farà il proprio mestiere.
@@francescofantiphoto Ti sono immensamente grato per i tuoi consigli, competenti, circostanziati, diretti e non ultimo celeri. :-) Approfondisco in ordine: - Breathing/Slitta: Credo che prima o poi la comprerò, soprattutto se la Macro mi prenderà in maniera particolare, altrimenti, in ogni caso, credo che con un buon treppiede e un diaframma via-via più chiuso possa bastare, in virtù del soggetto da ritrarre e della sua longitudinalità. - Sono d'accordo con la sostituzione o aggiunta di una lente Macro dedicata invece dell'acquisto dei tubi, che poi magari tra il dover mettere e togliere finirò per utilizzarli sempre meno. - Da una buona conoscenza che ho delle ottiche Canon posso confermarti con oggettività che il 100mm f/2.8 USM è molto valido, nitido e con una egregia velocità dell'AF, tant'è che il nuovo che l'ha sostituito (il 100mm f/2.8 "L" IS") sostanzialmente ha portato una maggiore robustezza (lente "L"), la tropicalizzazione e soprattutto uno stabilizzatore di ultima generazione a 4 stop e ibrido, ed ovviamente costa pure il doppio. - Pertanto concordo col tuo ultimo consiglio: eviterò di acquistare i tubi e prenderò un buon usato di 100mm f/2.8 Macro prima serie, tenendo nel frattempo anche l'85mm, che eventualmente potrò sempre rivendere. Grazie ancora. ;-)
bravo, il video spiegato meglio in assoluto che abbia trovato su youtube
Grazie mille Umberto!
La migliore spiegazione sull’argomento. Complimenti
Ti ringrazio
Ciao, Francesco. Sei bravissimo, sono chiare le tue spiegazioni. Ora ho capito le base per gestire la profondità di campo. Diaframma, Distanza del piano di messa a fuoco e Lunghezza focale. Sono la Santissima Trinità della profondità di campo. Ti siguo ! Grazie mile !!!
Grazie mille :-)
Super Esaustivo!!! Bravissimo🤙🤙
complimenti per il video. molto chiaro ed esaustivo
Sempre esaustivo e chiaro. Spero vivamente tu faccia l'insegnante nella vita, ti calzerebbe a pennello. Bravo, bravo ancora.
Grazie mille! la didattica mi piace molto e occupa una buona fetta del mio tempo :-)
Ho appena iniziato a seguirti e trovo che i tuoi video sono piacevoli ed esaustivi. Grazie, sarà un piacere proseguire questo percorso.
grazie mille :-)
Molto bravo e chiaro
Molto chiaro e piacevole ascoltarla
Grazie Francesco, l'argomento forse più ostico in materia che fa sempre piacere ripassare o per meglio dire nel mio caso approfondire meglio, visto che ci sto ancora combattendo per farlo mio come concetto di base :D . Il tutto spiegato in maniera molto chiara, bravo!
Grazie mille!
Sei bravissimo e chiarissimo.
Grazie mille Nicola!
Spiegato benissimo, molto bravo!
grazie Patrizia
Complimenti video chiarissimo bravo!
grazie Ivano!
Buonasera Francesco! complimenti per il video, gli argomenti sono spiegati molto bene. Ho due domande:
Se su un grandangolo apro al massimo il diaframma, la profondità di campo si riduce?
Se invece chiudo al massimo il diaframma, la profondità di campo aumenta?
grazie
Ciao Carolina,
La profondità di campo in metri è una funziona dei parametri di cui parlo nel video (diaframma, lunghezza focale e distanza del piano di messa a fuoco). Negli esempi quando nomini solo di questi due parametri devi sempre tenere il terzo "bloccato", ovvero considerarlo uguale in ogni caso, altrimenti il risultato non è comparabile.
Non si riesce a definire il "si riduce" o "l'aumenta" in senso assoluto ( a meno di non voler ricercare i valori esatti di pdc in metri sulle tabelle o applicazioni) ma sempre e solo come un riferimento relativo. A parità di distanza del piano focale e a parità di obiettivo (il grandangolo (pochi mm) che citi negli esempi) allora si, aprire il diaframma mi ridurrà la pdc mentre chiudendolo me la aumenterà.
grazie ottimo video molto chiaro e ben fatto .....
grazie Massimo!
ciao francesco,complimenti per le spiegazioni molto chiare, vorrei porti una domanda a proposito dells profondità di campo con il paesaggio tutto a fuoco , stiamo parlando quindi di iperfocale ? perchè ho seguito la lezione sull'iperfocale e ,sembra la stessa lezione ,ma forse probabilmente sbaglio io , mi togli questo dubbio? grazie mille
Ciao Fabrizio,
Non sono esattamente la stessa cosa ma sono correlate.
La profondità di campo è la porziono delle tue foto che risulterà essere accettabilmente a fuoco. Essa può essere più o meno ampia a seconda dei vari parametri impostati.
La distanza iperfocale è la distanza (che è uno dei parametri per gestire la profondità di campo) mettendo a fuoco alla quale ti garantisci la profondità di campo più ampia possibile. è il valore massimo dei massimi che puoi ottenere con un dato set di parametri.
Il fatto che sia massima non significa necessariamente che tu ne abbia davvero bisogno però!
Inizia a prendere confidenza con questo video sulla profondità di campo e, dopo avere iniziato a fare per bene tuoi i concetti, torna a rivedere anche quello sull'iperfocale che a quel punto sarà molto più contestualizzata ed illuminante.
Spero sia un po' più chiaro adesso,
Ciao
@@francescofantiphoto grazie mille .....
Ciao Francesco, come al solito sempre bravo nell'esposizione degli argomenti esaustivi e completi, solo un appunto se potresti scrivere nella descrizione dei tuoi video i software che citi e magari se possibile, informarci se tali software sono per PC, IOS, Android o vanno bene per tutti. Il software che hai citato (photopills spero si scriva così) ne ho trovato uno su Iphone ma nn so se e' quello che citi nel tuo video. Grazie di tutte le informazioni ed esperienze che condividi con noi
Ciao Cristiano, grazie per il suggerimento e lo farò senz'altro. Intanto già metto nella descrizione di questo video i riferimenti degli app store in cui trovarla così non sbagli.
Ciso. Grazie dei video che posti. Sono molto utili e fatti bene. È poco che fotografo e devo imparare molte cose. Chiedo un chiarimento. Il punto di messa a fuoco deve essere comunque all'interno della profondità di campo data dal diaframma e dalla lente che uso. Giusto? Ad esempio. Se uso uno zoom a 200 con diaframma molto aperto, se metto a fuoco a infinito, su delle montagne, o su una casa a 2000 metri, il risultato non sarà una foto perfettamente a fuoco, perché la profondità di campo di diaframma e lente é inferiore. Quindi occorre sapere bene le caratteristiche del proprio obiettivo prima di scattare, se no il rischio è dibavere foto poco nitide. Dico una cavolata? Grazie.
Grazie Emanuele,
il PIANO (non un punto) di messa a fuoco sarà sempre dentro la tua profondità di campo, perchè è proprio uno dei tre parametri con cui la vai a definire (distanza di messa a fuoco). Seguendo l'esempio che hai portato tu, mettendo a fuoco all'infinito o sulla casa a 2000 metri POTRESTI avere una profondità di campo diversa. Uso il condizionale perchè magari si differenzia solo di pochi cm, ma si deve vedere per bene caso per caso usando le tabelle di profondità di campo.
Il concetto di nitidezza di cui parli credo esuli dalla profondità di campo. La pdc è una componente artistica della fotografia che il fotografo deve saper gestire per poter fare le foto che ha in mente di fare. La nitidizza in se è più una qualità intriseca dell'attrezzatura (non solo). Sicuramente conoscere i propri strumenti è un aspetto fondamentale per poter tirare fuori il massimo senza impazzire.
Ciao io ascolto i video con gli auricolari e se uso solo il destro si sente solo la musica e non la voce. Hai registrato il video separando l’audio su due tracce?
Ho riscontrato quel problema con un metodo di registrazione che poi ho abbandonato, purtroppo molti video tra i più vecchi temo siano in mono usando gli auricolari
Esposizione chiara e ben recepita. "Lezione" utilissima.
Non ho gradito la musica di sottofondo: rischia di distrarre e talvolta copre la sua voce.
Ottimo video Francesco, ma toglimi un cruccio per quanto concerne il Focus Breathing, mi pare si chiami così, ovvero: soprattutto per la Macro se voglio usare il Focus Stacking, sai meglio di me che variando il paiano focale varia seppur di poco anche la dimensione del soggetto. La slitta micrometrica può essere una soluzione oppure non risolve il problema?...
Grazie. ;-)
Ciao Donato,
Purtroppo il focus breathing è figlio della struttura delle lenti che abbiamo e difficilmente è eliminabile ( a meno di non spendere un patrimonio per lenti corrette, destinate al cinema e ad usi ben specifici). La soluzione che hai proposto funziona egregiamente perchè ti permette di spostare il piano di messa a fuoco senza spostarlo realmente. Con la slitta muovi la fotocamera avanti o indietro lasciando il focusing invariato (quindi non modifichi il diaframma, la lunghezza focale o la distanza di messa a fuoco). Se riesci a coprire con la slitta e la profondità di campo scelta tutto il tuo soggetto, allora non subirai nemmeno un po' l'effetto di focus breathing.
@@francescofantiphoto Grazie Francesco, la Tua risposta mi rincuora e credo proprio che la comprerò. ;-)
E riguardo alla Macro consentimi di farTi un'altra domanda: Ho un Canon EF 85mm f/1.8. Secondo te è meglio prendere un Canon 100mm f/2.8 Macro (prima serie, buon usato) vendendo l'85, oppure tubi di prolunga di qualità per l'85, pressoché a parità di esborso??...(250€ prendo dall'85 e 120€ ca per l'acquisto dei tubi)...d'altronde se ho l'85mm è per i ritratti (non molti), e con il 100 Macro potrei farli ugualmente, con una lente analogamente nitida, con la differenza che avrei una lente che mi mette a fuoco (MFD) a 30cm anziché 85cm, evitando così l'acquisto dei tubi.
Grazie ancora. ;-)
Ciao Donato,
Considera che non risolvi il problema del focus breathing ma semplicemente trovi un modo di aggirarlo non modificando mai la messa a fuoco all'interno dello stesso scatto. Ha i suoi limiti, principalmente dettati dalla lunghezza della slitta e dalla profondità di campo ridotta che per un soggetto "lungo" potrebbero non bastare.
Per fare macro ti consiglio senza alcun dubbio la sostituzione dell'obiettivo per una semplice ragione ovvero la "Semplicità". Le cose complicate (tubi di prolunga) sono nemiche delle passioni e si finisce immancabilmente per trovarsi nelle situazioni in cui la fatica supera il gusto. con un obiettivo macro dedicato, quale esso sia, non hai bisogno di altri ammenicoli sulla lente (tutto il contorno di luci, clips ed altro rimane) che rendono tutto più semplice e veloce.
Considera inoltre che per fare macro non hai bisogno di diaframmi aperti, anzi!
Sicuramente puoi usare questa lente anche per fare ritratti, anche se spesso le lenti macro non sono dei fulmini sull'autofocus. Personalmente non conosco queste lenti nello specifico e quindi non so aiutarti.
Se ne hai la possibilità, c'è sempre l'opzione di tenerli entrambi per usi differenti. Poi quando e se scoprirai che il 100mm è comunque veloce, ti piace la focale per fare ritratto e non hai bisogno del diaframma più aperto 1.8 allora potrai vendere l'85. Se invece qualcosa non ti soddisfa appieno lo tiene e ognuno farà il proprio mestiere.
@@francescofantiphoto Ti sono immensamente grato per i tuoi consigli, competenti, circostanziati, diretti e non ultimo celeri. :-)
Approfondisco in ordine:
- Breathing/Slitta: Credo che prima o poi la comprerò, soprattutto se la Macro mi prenderà in maniera particolare, altrimenti, in ogni caso, credo che con un buon treppiede e un diaframma via-via più chiuso possa bastare, in virtù del soggetto da ritrarre e della sua longitudinalità.
- Sono d'accordo con la sostituzione o aggiunta di una lente Macro dedicata invece dell'acquisto dei tubi, che poi magari tra il dover mettere e togliere finirò per utilizzarli sempre meno.
- Da una buona conoscenza che ho delle ottiche Canon posso confermarti con oggettività che il 100mm f/2.8 USM è molto valido, nitido e con una egregia velocità dell'AF, tant'è che il nuovo che l'ha sostituito (il 100mm f/2.8 "L" IS") sostanzialmente ha portato una maggiore robustezza (lente "L"), la tropicalizzazione e soprattutto uno stabilizzatore di ultima generazione a 4 stop e ibrido, ed ovviamente costa pure il doppio.
- Pertanto concordo col tuo ultimo consiglio: eviterò di acquistare i tubi e prenderò un buon usato di 100mm f/2.8 Macro prima serie, tenendo nel frattempo anche l'85mm, che eventualmente potrò sempre rivendere.
Grazie ancora. ;-)
Bravissimo..
Grazie Arnaldo
Ma non c’è anche un pulsantino sulla macchina fotografica x vedere la profondità di campo?
Come funziona?grazie
Esatto!
--> Anteprima profondità di campo
th-cam.com/video/5SThfvYGftg/w-d-xo.html
👍
Anche questa capita
io non ho capito nulla.
mi dispiace, forse non è il video giusto per te.