Long Covid: a che punto siamo?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 16

  • @andrekol
    @andrekol 3 ปีที่แล้ว +8

    PIANO PIANO SI GUARISCE
    Ciao ragazzi, vi racconto la mia storia.
    Lo scorso Aprile presi il covid che mi fece venire un po' di febbre e dolori muscolari che si sono poi risolti nel giro di una settimana. Un mese dopo iniziarono i sintomi del post covid. Ho capito che c'era qualcosa che non andava una notte in cui tutti i miei ricordi sembravano confusi, mi sembrava di impazzire, ho avuto molta paura. Da quella notte nulla è stato più come prima, inizialmente non collegai questi sintomi al covid e questo mi rendeva ancora più ansioso. Pensavo di essere diventato pazzo o che sarei impazzito da lì a poco. Avevo ansia e paura ad ogni ora del giorno, non riuscivo a spegnere il cervello, come se avessi dei disturbi ossessivo compulsivi sempre. Era un inferno anche perché tutto questo era accompagnato da una forte depressione, così forte che avevo pensato che se non sarebbe passata mi sarei tolto la vita. La cosa ancora più brutta però era il fatto che non mi sentivo vivo, come se qualcuno mi avesse privato della mia anima, sentivo un sostanziale distaccamento tra la mia mente ed il mio "io". Iniziavo a fare pensieri assurdi del tipo "e se fossi in una simulazione?" "Se tutti gli altri non fossero vivi?" Questa sorta di derealizzazione mi accompagnava per intere giornate. Le energie erano a zero.
    Con il passare del tempo iniziò anche una bruttissima insonnia, non riuscivo a chiudere occhio per tutta la notte e a volte passavo anche due o tre notti di fila quasi in bianco. A volta mi svegliavo proprio mentre stavo per addormentarmi perché il cuore andava in tachicardia. Inutile dire che durante il giorno non avevo energia per fare nulla... In pratica non mi alzavo neanche più dal letto. Tutto questo accadeva mentre avevo gli esami all'università, che nonostante il mio impegno infatti non sono riuscito a superare. La cosa più brutta è che essendo una malattia nuova chi ti sta intorno non capisce quello che stai passando e la mancanza di comprensione rende tutto ancora più grigio. Da settembre devo dire che le cose sono iniziate ad andare meglio, mi dispiace ma se vi aspettate una guarigione improvvisa non è così che funziona. La guarigione è così lenta che manco te ne accorgi. La prima cosa che è sparita è stata la depressione per fortuna, quello è stato il sintomo che è durato di meno in assoluto. I disturbi ossessivo compulsivi sono il secondo sintomo che mi ha quasi del tutto abbandonato. La confusione mentale è stata più persistente così come la derealizzazione che ancora oggi ogni tanto arrivano ma in misura ridotta. L'inonnia forte mi ha accompagnato fino a circa un mese fa, adesso a volte dormo 5/6 ore, a volte anche 8 non continuative, che è già un grande risultato rispetto a prima. Ecco i consigli che posso darvi: non c'è rimedio se non il tempo, purtroppo è l'unica realtà, ci sono però comunque piccole strategie che con me hanno funzionato. Durante la fase depressiva state sempre con qualcuno, continuate ad uscire e a stare con gli amici, non abbiate paura di impazzire davanti a loro perché non sarà così, io non ho mai perso il controllo. Anche se uscite vi porterete comunque la depressione e la confusione dietro ma almeno qualche attimo di sollievo lo rimedierete, fidatevi.
    Anche guardare serie TV aiuta tanto, a me la serie "Atypicals" ha fatto compagnia in quel periodo. Quando la confusione mentale si fa troppo forte scaricatevi una app che si chiama meditopia e fate meditazione per l'ansia, ma solo in quei casi. Per quanto riguarda l'insonnia vi posso dire (anche se so che sembra strano) che a volte si può dormire anche senza saperlo, si chiama insonnia soggettiva ed è causata dal covid. L'ho scoperto perché una notte ho chiesto a mia madre di chiamarmi durante la notte per vedere se rispondevo e lei mi ha detto che a volte non rispondevo, quindi voleva dire che stavo dormendo. Non preoccupatevi quindi, anche se dormite poco non morirete. Durante il giorno se avete energia fate pure quello che riuscite a fare, se non ne avete rimanete (se possibile) a riposo, evitare sforzi eccessivi per non aggiungere altro stress. Con me la melatonina per dormire non ha funzionato, e neanche i vari rimedi naturali contro l'ansia. Ultimo consiglio, parlate di quello che state passando con una persona di cui vi fidate e sapete che sa ascoltarvi e capirvi, anche i gruppi facebook come "Survivor corps" sono ottimi e ti fanno sentire meno solo, basta non abusarne. Ancora una cosa, non alimentate le vostre paure/ansie come invece ho fatto io, andando a leggere i peggiori articoli esistenti e pensando di avere malattie irreversibili, tranquillizzatevi e se serve scrivetemi su Messenger. Buona guarigione a tutti, sono sicuro che ce la farete.❤️

    • @miky9757
      @miky9757 3 ปีที่แล้ว +1

      A un anno di distanza, Bro non vorrei sminuire ma sembra tutt'altro che collegato al covid, sembra depressione dovuta a tutt'altro

    • @antoniosaccomanno9983
      @antoniosaccomanno9983 3 ปีที่แล้ว

      Grazie

  • @Francescodroneline
    @Francescodroneline 3 ปีที่แล้ว

    Grazie tante per il lavoro che fate per tutti❤❤❤❤❤

  • @upupina90
    @upupina90 5 หลายเดือนก่อน

    Salve, è possibile fare un ulteriore intervista sulla situazione attuale di long COVID?

  • @bohboh8
    @bohboh8 3 ปีที่แล้ว

    GRAZIE VIDEO UTILISSIMO ❤

  • @thomasgruber5965
    @thomasgruber5965 3 ปีที่แล้ว

    io credo di soffrirne, a livello infiammatorio diffuso . l'ospedale di sterzing - vipiteno (preposto al long covid ) non puo' aiutarmi . come posso fare ? grazie .

  • @Udics
    @Udics 3 ปีที่แล้ว +3

    Conosco personalmente un caso che manifesta sintomi da long covid senza ospedalizzazione !

  • @agostinopresutti6865
    @agostinopresutti6865 2 ปีที่แล้ว

    E con calma piano piano prima o poi-