Sulla mia Smart Bike attualmente il cambio virtuale non viene gestito, su altri rulli viene gestito dai comandi, verificare dal sito Zwift i rulli compatibili.
Io per il wifi ho risolto con dei power link che sfruttano la rete elettrica di casa. Metti il primo nella stanza dove hai il modem e il secondo in garage. In questo modo porti il segnale dove vuoi..a sicuramente avrai già provato
@@davidedamario4607 Il cambio virtuale di Zwift, conosciuto come "Zwift Gear Shifter", è compatibile con la maggior parte dei rulli di allenamento interattivi smart che supportano la tecnologia ANT+ FE-C o Bluetooth Smart. Questo include marchi come Wahoo, Tacx, Elite, e Saris, tra gli altri. La compatibilità specifica può variare a seconda del modello del rullo, quindi è sempre buona prassi verificare le specifiche tecniche del rullo che possiedi o che intendi acquistare per assicurarti che sia compatibile con le funzioni offerte da Zwift, inclusi i cambi virtuali.
Sulla mia Smart Bike attualmente il cambio virtuale non viene gestito, su altri rulli viene gestito dai comandi, verificare dal sito Zwift i rulli compatibili.
Grande Andre, ero interessato da un po’ agli Zwift Play, grazie per aver portato la tua opinione, sempre interessante💪🏻
Dopo GCN italia seguo te, si vede che quello che fai lo fai con molta passione bei 📹 mai banali 👏🏻 IlBiker 😉
Io preferisco allenamenti all' aperto 🚵 😅
grazie mille
Ciao, nel montaggio sulla tua smart bike hai utilizzato anche i due “gommini” in dotazione? Perché per rendere meno l’elastico potresti non metterli.
ciao, esatto non li ho messi
Io per il wifi ho risolto con dei power link che sfruttano la rete elettrica di casa. Metti il primo nella stanza dove hai il modem e il secondo in garage. In questo modo porti il segnale dove vuoi..a sicuramente avrai già provato
Ciao, molto interessante, anche se costosi. Ho visto che non hai la barra delle applicazioni in basso. Sai per caso come toglierla?
ciao, non saprei non ho toccato impostazioni
@ilBiker risolto
Ma i tasti arancioni, si posso utilizzare per cambiare marcia in modo virtuale? o è consigliato usato comunque il cambio?
se hai un rullo compatibile si
@ ho un Elite direto xr
@@davidedamario4607 Il cambio virtuale di Zwift, conosciuto come "Zwift Gear Shifter", è compatibile con la maggior parte dei rulli di allenamento interattivi smart che supportano la tecnologia ANT+ FE-C o Bluetooth Smart. Questo include marchi come Wahoo, Tacx, Elite, e Saris, tra gli altri. La compatibilità specifica può variare a seconda del modello del rullo, quindi è sempre buona prassi verificare le specifiche tecniche del rullo che possiedi o che intendi acquistare per assicurarti che sia compatibile con le funzioni offerte da Zwift, inclusi i cambi virtuali.
Dovrebbero servire anche per il cambio virtuale se hai il rullo compatibile
confermo
Io presi “a gratis” perché compresi nel bundle con il rullo Wahoo con il cog. Sfiziosi ma confermo che se ne può fare tranquillamente a meno 😅