MONITOR VS. TV | QUAL È MEGLIO PER GIOCARE?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • ❗Codice Sconto 20%! per Software: PD20
    ◼ Windows10: biitt.ly/srWwy
    ◼ Windows11: biitt.ly/j4oes
    ◼ Office 2019: biitt.ly/Vs54T
    Oggi cogliamo l'occasione della prova di un nuovo monitor, per parlarvi delle differenze tra TV e Monitor per giocare. Qual è meglio secondo voi? Proviamo insieme il nuovo MSI Artymis 343CQR e capiamo cosa è più giusto scegliere secondo noi e perché.
    📦 MSI Artymis 343CQR amzn.to/32OMjhG
    🐉 su MSI Store bit.ly/3pBUTcw
    JUST TRACK IT:
    🔸 Just Track It t.me/JustTrackIt
    🔸 Sito internet bit.ly/3eBM7oQ
    🔸 App Android bit.ly/3Deiswo
    🔸 App iOS (in uscita)
    COME SEGUIRCI:
    ◼ I nostri PC amzn.to/2Vleq0w
    ◼ Telegram Offerte t.me/prodigeek...
    ◼ Telegram Discussioni goo.gl/CN8FAz
    ◼ Instagram goo.gl/HEzFbt
    ◼ Magliette Geek ow.ly/gydd30rybg9
    (codice sconto: PRODIGEEK)

ความคิดเห็น • 260

  • @alessio79aaa46
    @alessio79aaa46 3 ปีที่แล้ว +10

    Secondo me è un discorso molto semplice come molto articolato allo stesso tempo.
    Ci sono molte variabili oltre al solo aspetto tecnico che determinano spesso la scelta al di fuori esso, prendendo come spunto l'immersività è una cosa molto soggettiva che appunto porta a fare scelte estremamente diverse ( c'è chi la cerca coi proiettori)
    In maniera molto banale per me non esiste il meglio o peggio assoluto ma punti di forza di entrambi che a seconda dei propri gusti determinano l'acquisto.
    Concordo in pieno che i due mondi si stanno avvicinando ma sono convinto manterranno anche nel futuro delle differenze sostanziali.
    L'utilizzo di base è diverso per natura e anche se impuntati/e per il gaming devono comunque svolgere altre attività dedicate al proprio settore.
    Resta il fatto che (tranne genialate commerciali, vero Sony) sia i monitor che le tv sono sempre piu' utilizzate per un mondo che all'inizio non era il loro......
    Per chiudere per me per il pc ancora monitor anche se la vecchiaia avanza e di tutta sta fluidità onestamente non ne sento il bisogno visto e considerato che i competitivi mi attirano sempre meno.

  • @andrealioce4341
    @andrealioce4341 3 ปีที่แล้ว +8

    Io ho un lg 34gn850; è un po' meno curvo del vostro esempio ma mi trovo bene. È un IPS. Mio fratello ha un Samsung VA ma io preferisco il mio. In ogni caso tra IPS e VA è questione di gusti personali e la differenza non è poi così grande. Peraltro un 3440x1440 dà un sacco di vantaggi anche in ambito home office, perché è quasi come avere due monitor; va bene che qui si parla di gaming, ma quando si lavora con più finestre è una comodità non da poco. Mai usata invece la TV col PC, la trovo scomoda: la TV sta in salotto col divano a debita distanza, un monitor invece è sulla scrivania e mi ci siedo ben più vicino. E per giocare uso sia la tastiera che il gamepad a seconda dei titoli.

  • @danieletarchi1546
    @danieletarchi1546 3 ปีที่แล้ว +3

    Io so sempre del "team monitor" come voi... Ma da questa estate, in posizione utile e montandolo su una staffa girevole sulla stessa altezza del monitor (un LG 34gn850)con le sue edifier, un oled 48c1 connesso alla 3080 come secondo schermo da usare "alla bisogna" (video su TH-cam, ma x quelli ormai la shield detta legge, visione di foto e soprattutto gioco) Una sonos beam 2 comodamente messa sotto e 2 casse di Ikea/sonos a surround... Beh io devo dire che da questa estate un po mi so ricreduto specie lato gaming... Non parliamo dell'uso del pc quotidiano che ancora non è sostituibile un monitor dedicato, ma x tutto il resto è un altro pianeta... Proprio x il discorso dei neri che sono sempre più importanti, x la reattività raggiunta, l'hdr, ma anche le dimensioni generose ma non eccessive di un 48...non riesco più a usare una Madonna di monitor come l'altro x giocare! Mi sta mandando in crisi e complice la carenza di titoli ultimamente sto solo vedendo film!
    Davide avevo il tuo stesso monitor (l'lg) poi ho preso il suo successore e ti capisco quando elogi il va... Io ti aspetto al varco quando in casa nuova metterai in una posizione comoda e "giocabile" un oled...x me è game changer! Non parlo di competitivo perché non ne so nulla, mai interessato... Ma x il gioco regolare è un problema tornare indietro..esattamente come fu con i 21:9 e l'alto refresh... . Mi aspetto un video a pro in futuro! Un saluto grandi

  • @christiancacciamani1485
    @christiancacciamani1485 3 ปีที่แล้ว +1

    Comunque con la mia tv qe55q80a se collegata ad un pc, si puo anche scegliere i 21:9 uhd 120 hz, la tv non ha effettivamente un form factor 21:9 ma ci può diventare abbassando il polliciaggio

  • @ciroanselmi1901
    @ciroanselmi1901 3 ปีที่แล้ว +1

    Un ottimo video, cosa ne pensate del monitor xiaomi 34 21.9 ?

  • @cozval81
    @cozval81 3 ปีที่แล้ว +5

    Dipende dal gioco:
    Ho un 34” 21:9 aoc (va , ma non mi entusiasma.. vedremo questi VA 2.0) per i giochi più rapidi e mouse tastiera
    Poi ho un 55” cx per i giochi più rilassati dove 4K 120 hdr su oled è un altro mondo come qualità di immagine, anche se affatica di più la vista per superficie visiva e luminosità

  • @andreasaur9648
    @andreasaur9648 3 ปีที่แล้ว +1

    Io come monitor mi sono preso un predator 27 pollici in 1080 poco fa accoppiato a uno della samsung 28 pollici in 4k il predator lo uso per il gaming e l'altro per guardare video you tube twich o giocare alcuni giochi su console con la grafica un po più spinta fatemi sapere cosa ne pensate grazie

    • @andrea-greatdozy15
      @andrea-greatdozy15 3 ปีที่แล้ว

      Ho optato per un 1080p BenQ MOBIUZ EX2710S che ha impostato tutto per la nuova series x e ps5 120 hz vrr ecc..
      Inoltre come TV un Samsung 43" Crystal qhd serie 9000 , con vrr , 120 hz , ecc ecc , la sigla è questa UE43AU9079UXZT
      Però attendo ancora dopo il CES , e per l'estate farò i miei passi, in previsione di una ps5 . Sperem..

  • @gaetanodelprete1959
    @gaetanodelprete1959 3 ปีที่แล้ว +1

    Salve ragazzi, avrei bisogno di una mano con la scelta del primo monitor. In pratica vorrei acquistarne uno che vada bene sia per console (ps3/4/5) e sia per grafica/disegno/ video editing. Nonostante abbia visto tutte le vostre guide all'acquisto non riesco a decidere, principalmente perché non ci capisco nulla e soprattutto per il budget (200€). Sapete dirmi se c'è un monitor che fa per me o pensate che sia meglio che aspetti per aumentare il budget?

  • @FaberFest
    @FaberFest 2 ปีที่แล้ว

    ragazzi tra questo msi e l'odissey della samsung stessi pollici che consigliate?
    sono veramente indeciso...

  • @ANGEL3DARK3
    @ANGEL3DARK3 3 ปีที่แล้ว

    che tv oppure monitor consigliate per le console next gen xbox series x & playstation 5 ?

  • @renzoportaleone8432
    @renzoportaleone8432 3 ปีที่แล้ว

    Ciao ho un monitor Asus ma ho visto il nuovo tv OLED 42" LG C2 cosa ne pensate per giocare ha anche G-Sync 120Hz

  • @andreabiagioli7583
    @andreabiagioli7583 3 ปีที่แล้ว

    sono veramente combattuto ,devo cambiare monitor e sono indeciso tra un 32 16:9 e un 34 21:9 , con una g-force 2070 ci vuole x forza il g-sync ?

  • @gianlucarandazzo9406
    @gianlucarandazzo9406 2 ปีที่แล้ว

    Siete grandi cosa mi consigliate di monitor tra un LG NANO GEAR DA 32 IN WHD O QUESTO MSI CURVO QWHD RISPETTO ALL lg che non e curvo con pc pensando di comprarmi una volta preso il monitor la nvidia 3080 perche quelle sotto sono costose e reggono a malapena il qhd figuriamoci il wqhd

  • @BeppeAcciaio
    @BeppeAcciaio 3 ปีที่แล้ว +1

    Io devo cambiare monitor, ho un vecchio Asus TN Full HD a 144hz. Sono tentato sul G7, ma la curva 1000 mi spaventa un po'. Secondo voi vale la pena prenderlo? Oppure cosa mi consigliate?

    • @andreasoukah3872
      @andreasoukah3872 3 ปีที่แล้ว

      guarda io o io g5 la curva e una cosa molto bella perché ( a me ) da meno fastidio hai occhi , la curva dopo 5 minuti non la notti più anzi dopo non riesci a farne a meno ho un amico con il lg gn 800 e quando lo utilizzo la curva si sente la mancanza però è sempre soggettiva. provalo se lo compri su amazon al
      limite fai il reso

    • @impero1936
      @impero1936 3 ปีที่แล้ว

      G7 n1

  • @zombiedelux
    @zombiedelux 3 ปีที่แล้ว

    sono veramente indeciso tra questo monitor MSI Artymis 343CQR oppure un samsun g7 da 32... non so se favorire i 21:9 rispetto ai 16:9 .... oppure scegliere in base agli hz 165 del primo contro 244 del secondo.... col g-sync funzionano bene entrambi?, perchè sul samsung ho letto sia recensioni positive che negative.. in questo momento non ho un hardware che mi potrebbe far sfruttare i 240hz..ma in futuro vorrei fare un upgrade...(non gioco competitivo ma le prestazioni affascinano sempre!), qulacuno ha qualche suggerimento? grazie!

  • @djeselrg1081
    @djeselrg1081 ปีที่แล้ว

    grandi ragazzi,,,,ma che ne dite di questo "TCL 55C739, TV 55” QLED, 4K Ultra HD HDR, Pannello 144Hz, Google TV, Dolby Vision e Atmos" su un bel pc? io gioco solo da lontano e con il joypad no mouse no tastiera e non mi piace stare attaccato al monitor, come impianto audio ho un impianto da discoteca nella mia stanza quindi audio non mi interassa, valutate solo il pannello per il pc e per vedere le partite e varie piattaforme di film e serie...gli date un occhiata perfavore xchè lo vorrei comprare e levarmi il mio samsung a 60 hz...grazie

  • @AndreaLAN75
    @AndreaLAN75 3 ปีที่แล้ว

    Ragazzi,bravi come sempre. Ma avete provato LG Nanocell 866 49”? 4K HDR - dolby Vision -120Hz- Hdmi 2.1. Si beve msi alla grande a 600€ e il “polliciaggio” un altro livello.

  • @fabriziopandio6857
    @fabriziopandio6857 3 ปีที่แล้ว

    delle varie curvature quale preferite ????

  • @Ucci1968
    @Ucci1968 2 ปีที่แล้ว

    Ho Lg-GX55” per SimRacing e monitor Gigabyte G32QC-A…..tutto ciò che avete detto è confermato ASSOLUTAMENTE anche da me!! Grandi!!!

  • @WokKy
    @WokKy 3 ปีที่แล้ว +1

    Per il gaming sono assolutamente d'accordo che siano migliori i monitor rispetto alle tv. Concordo anche sul form factor dove un 21:9 è il top per un gaming trasversale anche se ci sono alcuni contesti dove i 32:9 sono anche più immersivi (vedi postazione racing).

    • @The_Bat72
      @The_Bat72 ปีที่แล้ว

      Si ma a me ad esempio piace giocare su schermi grandi, e un monitor 55 pollici costa minimo 1300 euro

  • @trifo9319
    @trifo9319 3 ปีที่แล้ว

    Ragazzi, quindi io che gioco principalmente a giochi SimRacing meglio pannelli VA, TN o IPS?
    Ovviamente prenderò un 21:9 da un 30' in su per rendere la mia esperienza più immersiva possibile.
    Grazie del video di tutte le info 👍

  • @RikoBB98
    @RikoBB98 3 ปีที่แล้ว

    è possibile usare una scheda di acquisizione usb - hdmi per estendere (non duplicare) il primo schermo del pc fisso con un secondo monitor?

  • @elisar1980
    @elisar1980 3 ปีที่แล้ว +4

    Riporto una mia vecchia esperienza, seppure marginale alla questione. Negli anni '80 utilizzavo un televisore (in bianco e nero) per il Commodore 64. Lo ricordo piuttosto faticoso per gli occhi. In allegato con il pc c'era un libretto di semplici programmazioni Basic e lo usavo così. La gente normale lo usava per i videogame, ma a casa mia neanche lo sapevamo... E qui finisce la mia triste storia del Commodore e dei televisori usati come monitor. 😅

  • @giuseppe87665
    @giuseppe87665 3 ปีที่แล้ว

    Wwwoooow non vedo l'ora di finire a lavoro per vederlo

  • @xSimooooo
    @xSimooooo 3 ปีที่แล้ว

    2:38 grande roccooooo

  • @AntoEvo2
    @AntoEvo2 3 ปีที่แล้ว +3

    Questo articolo mi fa storcere il naso sinceramente. Non ne faccio un discorso PC vs Console. Ho sia un Pc con rtx 2080 Ryzen 9 e 32 giga, che una PS5, ma l’articolo centra un tema caldo, sbagliando completamente il tiro secondo il mio modesto parere. Chi sta tirando il mercato HDMI 2.1 non é in maniera più assoluta il PC, che ha un DP avanti anni luce da secoli, e in senso assoluto chi ha il dubbio TV o Monitor é l’utente console e non PC. Io idem, sono team Monitor, ma era meglio se vi rivolgevate agli utenti console. Qualsiasi utente PC giusto un pelo Geek già conosce la risposta! Il problema é chi ha una console!!! Io ho preso un 34 curvo 16:9 G5 della Samsung QHD! Si, il QHD é supportato da Xbox ed é una questione di firmware per PS5, e sapete cosa fa questo monitorino? Finge di supportare il 4K accettando l’imput 4K di PS5 downscalando in QHD! Insomma team monitor, chi é nel dubbio tra tv o monitor é l’utente console e non PC, fidatevi, ed il 21:9 ai consolari, come avete detto voi, non serve, quindi questo articolo?

  • @Mariner89
    @Mariner89 3 ปีที่แล้ว

    Forse mi sono perso qualcosa ma perchè non esistono (o se esistono sono fascia elite) i monitor Oled?

  • @AvanziFootballClub
    @AvanziFootballClub ปีที่แล้ว

    È meglio del msi mag342cqr?

  • @MAIEMI
    @MAIEMI 3 ปีที่แล้ว

    ragazzi le tv di oggi prendete un samsung ultimi modelli mini led o un lg c1 oled hanno quanto 5ms di risposta? oltre che sul c1 la qualita' delle immagini e' imparagonabile a qualsiasi cosa, se devo giocare competizione cerco un cesso 1080p, ma la gioia per gli occhi tv ultimi qualita' che il monitor se la sogna, se no bisogna andare su un monitor che costa un botto anche piu di alcune tv, cmq io dopo che ho preso un oled, nn tornerei indietro, cmq come monitor anche io d accordo, pannello VA lo preferisco piu degli ips, pero' oled mamma mia rinuncerei anche a 40hz in piu che mi da un monitor da 165hz

  • @zayinmass6759
    @zayinmass6759 2 ปีที่แล้ว

    Vi faccio una domanda ragazzi, Per Ps5 ha senso? Cioè sicuramente rende di più su pc però dico, su console come ps5 avrebbe una buona resa? Perché i 1440 non sono supportati da Ps5. Io non sono molto azzeccato in materia, ma mi sembra di capire che i 4k non me li farà dovendo scalare giusto?

  • @iltommo
    @iltommo 3 ปีที่แล้ว

    Ciao. Esiste un monitor adatto sia al lavoro di rendering, fotoritocco, quindi con spazio cromatico molto ampio, ma al contempo adatto anche a giocare? Grazie

  • @lozano9183
    @lozano9183 3 ปีที่แล้ว

    Ciao ragazzi ma a livello di tv da gaming e che funga pure da monitor,lg oled va bene?oppure ce quello dell asus rog 4k a120erz allo stesso prezzo dell oled c1

  • @enzorecchia1808
    @enzorecchia1808 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Ragazzi.. Vi chiedo una mano per poter acquistare 3 monitor.
    Con ryzen 5 5600x e con una 3060 riesco a far girare 3 monitor 32 pollici?
    Gioco su assetto corsa competizione

  • @filippogalli9754
    @filippogalli9754 3 ปีที่แล้ว

    sapete mica dove posso trovare un buon pc preassemblato sui 1000 euro? grazie

  • @enzorecchia1808
    @enzorecchia1808 3 ปีที่แล้ว

    Buongiorno Ragazzi.. Vi chiedo una mano per poter acquistare 3 monitor.
    Con ryzen 5 5600x e con una 3060 riesco a far girare 3 monitor 32 pollici?

  • @s_ste_4722
    @s_ste_4722 3 ปีที่แล้ว

    Uso ps5 con LG c1 55’ e mi trovo molto bene. Se volessi anche un monitor (considerando i limiti di formati supportati da ps5) cosa mi consigliereste?

    • @ringooz89
      @ringooz89 3 ปีที่แล้ว +1

      Il 27gp850 di LG è un’ottima scelta, a seguire il 27gn850/27gl850 se ad un prezzo inferiore del primo.

  • @metallogic1
    @metallogic1 3 ปีที่แล้ว +1

    Cosa cambia dall'altro monitor MSI che vendono e che costa 200€ in meno? MSI Optix MAG342CQR

    • @anansi4605
      @anansi4605 3 ปีที่แล้ว +1

      Penso sia la versione aggiornata e migliorata.

    • @metallogic1
      @metallogic1 3 ปีที่แล้ว

      @@anansi4605 grazie

    • @aldobaratto
      @aldobaratto 3 ปีที่แล้ว

      Cambia il refresh rate che scende a 144 hertz, l'estetica posteriore (oggettivamente più bella su questo del video) mi sembra anche lo spettro cromatico che è migliore su questo

  • @manuelsalvucci998
    @manuelsalvucci998 3 หลายเดือนก่อน

    Aggiornamento?

  • @fistandantilus1000
    @fistandantilus1000 3 ปีที่แล้ว

    Ragazzi ma la distanza giusta di visione per un monitor, qual è?Me lo sono chiesto in fase di acquisto della scrivania nuova per il mio 34” 21:9

    • @offreminder5116
      @offreminder5116 3 ปีที่แล้ว

      Per un 4k la resa ideale è a una distanza pari alla sua diagonale, circa un metro e mezzo.. per quanto riguarda il 34 3440x1440 io dopo 1 anno che lo uso ho capito che la distanza ideale è quella in cui guardando al centro del monitor si riesce, con la visione periferica, a comprendere giusto fino ai bordi laterali del monitor.. circa un metro (80/90 cm circa nel mio caso) indicativamente

  • @giuseppe87665
    @giuseppe87665 2 ปีที่แล้ว

    Fate una recensione completa del monitor?

  • @benedettoarena8378
    @benedettoarena8378 3 ปีที่แล้ว

    Ma questo monitor, che non e’ MAG ma MPG 343, e’ g-sync? Perché nelle caratteristiche non compare mai! E’ AMD free sync, ma se ho scheda video INVIDIA?

    • @aldobaratto
      @aldobaratto 3 ปีที่แล้ว

      Funziona cmq lo stesso... Ormai credo che tutti i monitor usciti dopo il 2019 siano compatibili gsync anche se sono free Sync... L'importante è collegarli al display Port e non all'hdmi

  • @enzorecchia1808
    @enzorecchia1808 3 ปีที่แล้ว

    Ciao ragazzi.. I vostri consigli sono ottimi..
    ho una rtx 3060 e gioco su ACC.
    Vorrei optare per i 3 monitor.
    Questa scheda reggerebbe 3 monitor da 32 pollici?
    Grazie in anticipo

    • @enzorecchia1808
      @enzorecchia1808 3 ปีที่แล้ว

      Se no, quali consigliereste x questa scheda?

  • @TecnologiaeMore
    @TecnologiaeMore 3 ปีที่แล้ว +1

    Avete detto che è scomodo giocare con il tv con tastiera e mouse, ma è più che ovvio che uno che collega il pc ad un TV 55 pollici ci gioca seduto su divano /poltrona ad un certa distanza, poi il monitor da voi citato sarà superiore per le vostre esigenze, nel senso che c'è a chi piace godersi i giochi su grande schermo e si che si abbassano un pochino le prestazioni se paragoniamo il monitor a un top di gamma tv, ma solo i super impallinati se ne renderebbero conto, poi avete solo nominato gli oled, come se i top di gamma qled o mini led facciano schifo sui neri, per non parlare dei micro led in futuro, vi ricordo che gli ultimi schermi Apple sono mini led

  • @giuseppe87665
    @giuseppe87665 2 ปีที่แล้ว

    Ragazzi per favore la fate un'altra recensione? Perché so che c'è la console mod che permette di giocare con la ps5 ecc..con le console, io l'ho provato con ps4...fa schifo ovviamente ma mi ha comunque messo a schermo intero..quindi bho..vorrei un'altra recensione

  • @phantomtech666
    @phantomtech666 3 ปีที่แล้ว +1

    Ho il precedente, quello da 144hz e mi trovo benissimo, son passato da un IPS 27 pollici a questo che è VA e seppur i colori sono un po' più spenti, al buio è un altro pianeta

  • @ikagura9046
    @ikagura9046 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Ragazzi come lo vedete il Samsung Odyssey Neo G9?

  • @AnFv86
    @AnFv86 3 ปีที่แล้ว

    Ragazzi non so se ve l'hanno già segnalato ma da qualche tempo nei vostri video si sentono dei leggeri disturbi audio.

  • @antonioM70
    @antonioM70 3 ปีที่แล้ว

    Cosa ne pensate del lg 34 wp65 c?

  • @ringooz89
    @ringooz89 3 ปีที่แล้ว +1

    Ho appena avuto la possibilità di confrontare il Mateview 34 con il 34gn850, pannelli con tecnologie diverse e fasce di prezzo diverse. Il huawei non lo consiglio per giocare, troppo ghosting o reverse ghosting (a seconda dell’overdrive selezionato), mentre l’lg è al top ma costa caro. Questo MSI che sponsorizzate con pannello VA mi fa storcere il naso a pelle, ma aspetto un’eventuale recensione tecnica per ricredermi.

  • @alessiofontana
    @alessiofontana 3 ปีที่แล้ว +6

    Sinceramente è una scelta difficile perché al momento il mercato non soddisfa bene o male tutte le caratteristiche che un utente cerca in un monitor/tv. Quello che posso dire è che giocare in una tv 65 oled con una 3080ti dal divano (con pad chiaramente) è un'esperienza stupenda, certo dipende sempre dal tipo di gioco e da cosa cerca l'utente ma giocare in single player con un setup del genere fa storcere il naso dall''acquisto di qualunque monitor attualmente in commercio (e si mi riferisco pure all' Asus da 3500 euro, che seppur con ottime caratteristiche toppa alla grande su altri aspetti) l'ideale al momento secondo me è avere un monitor per uso generico e gioco competitivo e una tv oled per godere al 100% della resa visiva di un gioco, 120hz per giocare in 4k con dettagli ultra vanno più che bene, contrasto, hdr, neri, colori, non c'è paragone, l'oled è nettamente superiore, le uniche pecche possono essere l'input lag di poco superiore (se non si gioca competitivo te ne freghi visto che stiamo parlando di 6ms), il problema burn in che giustamente ti condiziona l'utilizzo e la dimensione, non puoi utilizzare un 48/55/65 pollici come monitor pc in una scrivania. Se nel mercato uscisse una tv oled da 40/42 pollici senza il problema burn in, i monitor accuserebbero un bel calo di vendite, perché se non ti serve per un uso specifico (lavoro, gioco competitivo, spazio disponibile) non avrebbe più senso prendere un monitor a quel punto.
    Stiamo a vedere cosa offrirà il mercato in questo 2022.

    • @macro78100
      @macro78100 2 ปีที่แล้ว

      Vorrei chiederti un consiglio se posso..
      Secondo te una build con Rtx 4090 sarebbe sprecata su un 55” LG oled G1 4k@120mhz?
      Grazie

  • @adrianofrusteri1718
    @adrianofrusteri1718 3 ปีที่แล้ว

    Io ho preso un Acer Nitro xv242y? Che mi dite?

  • @akkusavage1243
    @akkusavage1243 3 ปีที่แล้ว +1

    secondo me per adesso oer chi vuole un esperienza immersiva con uno schermo grande, con colori molto vividi non ai livelli dei monitor, un buon contrasto ecc.. allora la miglior scelta è una tv di alta fascia. Quando uscira un tv da 42/43 pollici o lcd che pero abbia risolto i problemi di blooming e molti comunque dei problemi degli lcd, oppure un oled che abbia risolto i problemi di luminosita che di norma è bassa, causando problemi di black crash ecc.. e soprattutto il burn in allora quello sara il monitor definitivo per chi vuole una qualita dell immagine assurda in confronto ai monitor, specifiche da gaming buone con gsync e 120 hz e una dimensione al limite ma sopportabile. (ps: io preferirei che lg facesse uscire un tv da 42" con una luminosita migliorata da un sistema di raffreddamento, perche la bellezza di un oled è impareggiabile secondo me, i giochi sono di un immersivita incredibile, per chi non gioca solo agli fps in maniera competitiva ma anche a gdr, mmo, rpg, o giochi basati sul single player e sulla storia allora una tv è la miglior scelta)

  • @wario9164
    @wario9164 3 ปีที่แล้ว

    Mi sono regalato un aoc ac353ucg (trovato nuovo a 1600€ su amazon un paio di mesi fa) VA 34 pollici con hdr 1000 e Full Array Local Dimming (FALD), oltre che 200hz. Forza 5, Shadow of the tomb raider, Red dead redemption 2 giocati in hdr su 21:9 sono una MERAVIGLIA!
    Buon anno cari, il monitor che consigliate ho avuto modo di provarlo ed è un buon prodotto, soprattutto per la curvatura e i colori, e tutto sommato ha un tempo di risposta decente anche sui neri che si traduce in un effetto blur ridotto rispetto ai vecchi VA.
    Il consiglio che do io è: giocate solo competitivo? Ips Lg34gn850 o variante da 27”. Giocate sia competitivi che non, usate anche il monitor per godervi qualche bel film/contenuto multimediale? Pannello Va con contrasto nettamente migliore, tipo quello che consigliano lorenz e andrea

  • @paolomalchiodi5134
    @paolomalchiodi5134 3 ปีที่แล้ว

    Ma quindi con la generazione Lovelace il 4K diventerà il nuovo riferimento? Chiaramente solo sopra 27”…mi piacerebbe fare un pc così quest anno🤔

    • @narutoco6318
      @narutoco6318 3 ปีที่แล้ว

      Io punterò al refresh rate più alto e nel 2022 dovrebbero uscire i primi monitor a 480hz

  • @gabry_delle
    @gabry_delle 3 ปีที่แล้ว

    penso che per giocare con una console , ci vuole una buona TV , per chi usa il PC, un bel monitor e' la miglior cosa per giocare.
    Se hai PS5, ti consiglio un monitor a 144hz, per attivare i 120 fps. Spendi poco.
    Che poi sulla TV, costa molto un refresh rate alto. Sempre meglio il monitor, che alla fine non spendi tantissimo per avere un refresh dai 144hz in su.

  • @DragoonDark97
    @DragoonDark97 3 ปีที่แล้ว

    Lorenzo ma cosa dici sul non avere mouse e tastiera con la tv? Basta prendersi un tavolinetto per la poltrona in salotto e mouse e tastiera wireless, ma quelli buoni di Logitech, altro che scrivania e sedia "da gaming"...

  • @FalconMods
    @FalconMods 3 ปีที่แล้ว +6

    ma in realtà già da tempo, a parte per il refresh rate "standard" e l'input lag alto che comunque non si nota se sei un giocatore casual, sono un'ottima soluzione. hanno spesso pannelli e fedeltà cromatica migliore rispetto al monitor. secondo me dovrebbe essere sempre preso in considerazione prima un buon TV e poi un monitor, dipende sempre dagli utilizzi. Per un professionista è sempre meglio un monitor con determinate caratteristiche

    • @Maanta360
      @Maanta360 3 ปีที่แล้ว +1

      sviluppare schermi più piccoli di qualità superiore è più facile che farlo su uno schermo da 60, credo che parlare di migliore resa sia un tantino falso

  • @Raziel_88
    @Raziel_88 3 ปีที่แล้ว +1

    Io ho preso un qhd 165hz e non me ne è mai fregato nulla di refresh rate fino ad ora.. ho attaccato Doom eternal e PORCA TROTA... Mai provato nulla del genere a livello di fluidità e tempi di risposta.. i master level e la campagna a incubo è una goduria giocarli...

  • @giuseppepetrazzuolo888
    @giuseppepetrazzuolo888 3 ปีที่แล้ว

    ma e meglio un aoc un msi oppure un benq

  • @1991alexdrago
    @1991alexdrago 2 ปีที่แล้ว

    A livello di qualità per il momento sono su un altro livello le tv oled, ovviamente sto parlando della HDR e della qualità dell'immagine e della precisione, poi è tutto un fattore personale di quando si vuole spendere e dove si vuole giocare, tutte le tv oled sono superiori a livello di qualità ma devi anche spendere il triplo di un monitor.

  • @giuseppe87665
    @giuseppe87665 3 ปีที่แล้ว

    Dopo mesi di stare dietro al LG GP850 per vedere se scende e lo prendevo, fate un video e condizionate totalmente di nuovo la mia scelta, ora definitivo, prendo questo MSI..siete grandi

    • @ringooz89
      @ringooz89 3 ปีที่แล้ว

      Temo che il minimo si è visto durante il periodo del black friday (379€ nuovo era un ottimo prezzo), ci sarà da aspettare un bel po’. Comunque occhio ai 21:9 VA, i più a buon mercato soffrono tutti di ghosting e black smearing, per questo motivo aspetterei qualche recensione più tecnica prima di sborsare 600€ per un VA 2.0 (anche vero che con Amazon se non soddisfa si fa il reso senza problemi)

  • @nicolovolpes1838
    @nicolovolpes1838 2 ปีที่แล้ว

    aspetto il video confronto aggiornato, sono indeciso tra un samusng odissey g9 o un lg c2 42'', l'oled mi garba troppo

    • @robertorob170
      @robertorob170 2 ปีที่แล้ว

      Ciao, alla fine cosa hai scelto perché sono molto indeciso pure io!

    • @nicolovolpes1838
      @nicolovolpes1838 2 ปีที่แล้ว

      @@robertorob170 lg c2 42, ho una scrivania molto larga, quindi riesco a vedere molto bene tutto lo schermo

    • @robertorob170
      @robertorob170 2 ปีที่แล้ว

      E per le prestazioni come ti trovi? Funziona bene il tv con un computer?

    • @nicolovolpes1838
      @nicolovolpes1838 2 ปีที่แล้ว

      @@robertorob170 ovvio che funziona bene, ha tutte le impostazioni e specifiche per essere come un monitor

    • @robertorob170
      @robertorob170 2 ปีที่แล้ว

      Il 48 pollici si vedrebbe male con una scrivania normale?

  • @giuseppedipaola6768
    @giuseppedipaola6768 3 ปีที่แล้ว

    potete consigliarmi dei monitor 21:9 dai 144 hz in su ????

  • @andreasanto89
    @andreasanto89 3 ปีที่แล้ว +1

    Ma nella famosa guida ai monitor ricordo che eravate di tutt'altra opinione rispetto ai 21:9, dove elogiavate più gli IPS dei VA.
    Capisco che il video è uscito per pubblicizzare il monitor, ma la questione dei neri, specie con gli ultimi IPS NanoCell di LG, non regge proprio.
    Inoltre non avete spiegato un elemento essenziale, ovvero il perché purtroppo gli OLED non possano venire usati come monitor da pc, il burn in dei pixel, che per quanto raro su TV, su pc, essendoci un uso maggiore di immagini statiche, il rischio si alza considerevolmente.
    Pertanto i produttori di monitor stanno puntando sulla tecnologia dei mini LED, che probabilmente sarà il futuro dei monitor poiché avrò un costo di sviluppo inferiore rispetto a produrre un OLED di pari policiaggio oltre che una durata superiore a causa del fenomeno del burn in degli OLED.
    Il futuro poi degli schermi in generale non sarà solo degli OLED, ma dei microLED, che per quanto tecnologia ancora acerba permetterà di avere non solo una qualità di immagine superiore con HDR dinamici ma anche e soprattutto nello scaling dai neri ai bianchi.
    Per chi volesse approfondire ed andare oltre questo video markettata, ecco un video di uno che se ne intende e sa di cosa parla a livello di pannelli: th-cam.com/video/De_MAD1kBHk/w-d-xo.html.

  • @coolerdark9569
    @coolerdark9569 3 ปีที่แล้ว

    Ragazzi ma a 165hrz ci fate girare tre giochi in nativo con un buon pc, il resto va downscalato e molti giochi hanno un sacco di problemi di visualizzazione nel farlo perché non sono ottimizzati. Poi sempre ips > va

  • @Tha_Vinz_06
    @Tha_Vinz_06 3 ปีที่แล้ว

    Ma se uno overcloccasse la tv da 120 a 144hz?

  • @Pignamanu
    @Pignamanu 3 ปีที่แล้ว

    Vorrei chiedervi come mai non producono OLED da 27/32 pollici a 120 hz? lo comprerei tipo ORA

  • @navi26031984
    @navi26031984 3 ปีที่แล้ว

    io ho un MSI Optix MPG341CQR posso dire che la curvatura dopo un po neanche te ne accorgi che ci sia e negli fps devo dire che è davvero figo a mio gusto

  • @gfxz86
    @gfxz86 ปีที่แล้ว

    Io ho un Alienware oled 21:9 tutto bellissimo gsync ultimate e tutto il resto ma le bande laterali ormai le odio… se potessi tornare indietro opterei per una tv oled 43.

  • @mattia_01
    @mattia_01 3 ปีที่แล้ว

    Da anni uso tv come secondo monitor, facendo lo switch tra il monitor al tv in base a quello che scelgo di giocare. Recentemente ho preso un lg oled c1 55 ovviamente attaccato al pc e come principale un rog 27 qhd a 165hz. Tralasciando il discorso hdr molto ma molto figo e il pannello oled, il 4k rispetto al qhd non mi ha fatto dire oooo che differenza, vero uno è in 27 e l'altro un 55, ma ho provato anche ad usare la qhd sul tv e paragonarla al 4k su stesso dispositivo. Certo qualche differenza l'ho notata ma nulla da farmi dire, che differenza, sarà magari la mia percezione e ovviamente è un opinione soggettiva. Considerazione finale del mio pensiero, il tv oled è eccezionale, rispetto a una tv di generazione passata la affossa, facendo un vs monitor pro della tv il pannello oled e hdr, monitor più hz, mouse e tastiera. Input lag non l'ho considerato certo va a favore del monitor ma non giocando competitivo è marginale, anche se quello del oled è buono. Condivido comunque che le due periferiche iniziano ad avvicinarsi e chissà tra qualche anno potranno essere quasi considerate la stessa cosa.

  • @simopuri2749
    @simopuri2749 3 ปีที่แล้ว

    Ragazzi una recensione sul Huawei MateView GT 34" curvo ?

  • @ItzVluca
    @ItzVluca 3 ปีที่แล้ว

    Devono svegliarsi ed incominciare a far uscire sempre più modelli di monitor con tecnologia mini led

    • @akkusavage1243
      @akkusavage1243 3 ปีที่แล้ว

      ci sono gia, tipo il samsung odyssey neo g9 ma non è ai livelli dell oled

    • @ItzVluca
      @ItzVluca 3 ปีที่แล้ว

      @@akkusavage1243 lo so ma per quanto mi riguarda oltre a costare uno sfacelo il g9 per me è inutilizzabile, poi c'è anche il nuovo g7 che è un mini led, ma è un 4k 27 non ha molto senso. Tu dici che non sono al livello degli oled, ma io ho avuto modo di vedere uno schermo mini led su un portatile mac nuovo, i neri sono neri ha dei bei colori se poi si riescono ad avere dei buoni tempi di risposta e un input lag basso non vedo perchè i monitor non dovrebbero andare verso quella direzione

    • @akkusavage1243
      @akkusavage1243 3 ปีที่แล้ว

      @@ItzVluca bhe certo piu si va avanti e piu il mini led prendera piede e spero rubinil posto agli ips ed ai va, pero gli oled sono proprio su un altro livello, dopo esserci passato tornare ad un monitor normale (ne ho anche uno buono tra l altro) mi sembra impossibile nonostante io abbia una scheda video vecchia che non supporta pienamente lg oled che ho (non ha l'hdmi 2.1) mentre sul monitor vecchio ha gsync che anche quello non è supportato dall hdmi 2.0 ed è piu fluido, ma la qualita dell immagine è assurda

  • @krukbee
    @krukbee 3 ปีที่แล้ว

    Io ho da circa un anno un samsung g9, lo adoro ma i 32:9 non sono supportati da molti giochi. L'hdr seppur 1000 non ha niente che vedere con quello del mio tv oled lg. Sono stato indeciso e forse lo sono ancora, se prendere un 48 pollici lg come monitor.

    • @robertorob170
      @robertorob170 2 ปีที่แล้ว

      Ciao, l'hai per caso presa la tv da 48? PERCHÉ SONO PARECCHIO INDECISO PURE IO

    • @krukbee
      @krukbee 2 ปีที่แล้ว

      @@robertorob170 si ho preso lg c2 a 42 pollici. Sono felicissimo

    • @robertorob170
      @robertorob170 2 ปีที่แล้ว

      Io ero indeciso con il 48 ( forse é troppo grande) ma mi sa che andrò con il 42

    • @krukbee
      @krukbee 2 ปีที่แล้ว

      @@robertorob170 si il 48 è troppo sulla scrivania

  • @federicoprencipe8049
    @federicoprencipe8049 3 ปีที่แล้ว

    Il 21:9 secondo me è il top, è proprio vero che non si torna indietro ma non solo, io sono passato al 32:9 con un Odissey G9 e sto pensando di tornare al 21:9, per me è la scelta migliore, il 32:9 troppo estremo, anche gestire il DualWQHD @240Hz richiede un mostro di scheda video

  • @danmin11
    @danmin11 3 ปีที่แล้ว

    Perchè non prendete 2 tv nella casa nuova e vi videochiamate da una stanza all'altra? Giusto per non staccarsi mai dalla postazione

  • @pipinkovizpipinko5644
    @pipinkovizpipinko5644 3 ปีที่แล้ว +2

    LG oled tv 48-55 c15 a 1200 1400€ sia x pc che x console sono il top. 21:9 pannello ips non regge il confronto. Poi personalmente giocare con tastiera a me non piace. Quando LG uscirà col 42 oled sarà la fine dei monitor curvi.

  • @enzoterpin8990
    @enzoterpin8990 3 ปีที่แล้ว +1

    Per ora mi tengo il mio Msi Optix da 27" qhd a 144 Hz, anche se è un VA per i giochi va più che bene, se nei prossimi anni ci sarà uno stravolgimento tra Tv e monitor vedremo....

    • @That_Russian404
      @That_Russian404 3 ปีที่แล้ว

      Va é ottimo

    • @lorenzoc.6538
      @lorenzoc.6538 3 ปีที่แล้ว

      Bro come è possibile che qualsiasi canale di informatica trovo un tuo commento?😂

  • @Moreno-Nicoli
    @Moreno-Nicoli 3 ปีที่แล้ว

    L’unico tentativo di TV a 21:9 è stato fatto da Philips qualche anno fa ma sono tutti fuori produzione

  • @mariomarchese8335
    @mariomarchese8335 3 ปีที่แล้ว

    Buonasera ragazzi. Vi ringrazio dei vostri video,Vorrei un consiglio da voi. Ho comprato la Xbox serie S. Vorrei un monitor da 32 pollici specifico per mia console.Vi ringrazio anticipatamente (sono un giocatore sporadico)

  • @mirkobacchiega943
    @mirkobacchiega943 3 ปีที่แล้ว +1

    OK !

  • @Godric_YT
    @Godric_YT 3 ปีที่แล้ว +2

    Ma ai tempi della classifica dei WQHD avete elogiato gli IPS LG dicendo che erano nettamente superiori ai VA Odyssey di Samsung per videogiocare. Adesso i VA sono i migliori
    per i neri profondi. Ok.

  • @alessandromurgia5879
    @alessandromurgia5879 3 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante. Domandona: ma se Reflex è una funzione tanto positiva per l’input lag, perché esiste in ogni gioco una voce nelle opzioni per attivarlo? Perché non attivarlo già di default su qualsiasi gioco?
    Per il resto, sto valutando a breve il passaggio dal mio LG 27GL850 (27” QHD 144 Hz G-Sync) a un monitor 4K 144 Hz (devo ancora decidere se 27” o 32”).

    • @saramiao5729
      @saramiao5729 3 ปีที่แล้ว

      Perchè per fortuna i giochi sono retrocompatibili per funzionare anche su hardware datato (con qualità video inferiore). Quindi le opzioni sono... appunto OPZIONI da selezionare o deselezionare a seconda del sistema in uso.

    • @alessandromurgia5879
      @alessandromurgia5879 3 ปีที่แล้ว

      @@saramiao5729 ok, la mia domanda però era intesa in un senso diverso. Tolta la compatibilità (che immagino si possa ridurre a un parametro nei driver di tipo zero/uno), se non ci sono effetti negativi nell’attivare l’opzione, perché non farlo direttamente da driver? Per esempio, uno può attivare il raytracing al costo di una riduzione corposa di frame; quindi ha senso che uno scelga o no di attivarlo. Non ho capito invece se ci possono essere delle criticità nell’attivare reflex o no. Comunque, la domanda è filosofica/di curiosità…

    • @saramiao5729
      @saramiao5729 3 ปีที่แล้ว

      @@alessandromurgia5879 Ma credo che di principio il discorso non cambia molto. Ci sono tanti parametri da considerare a seconda del sistema in uso e quindi le opzioni è giusto che siano impostate manualmente e che di default alcune siano disattivate.

  • @Vampucio
    @Vampucio 3 ปีที่แล้ว

    io mi sono sempre chiesto, perchè a pari dimensione e "qualità" un monitor costa meno di un tv?

    • @cod-tispezzo338
      @cod-tispezzo338 3 ปีที่แล้ว

      forse perché la Tv fa anche da monitor e un monitor non può fungere da tv?

    • @andrea-greatdozy15
      @andrea-greatdozy15 3 ปีที่แล้ว

      Be non sempre , diciamo che paghi marca e teclogie OLED o bravia, led UHD , microled , quantum dot etc
      Sono due settori completamente diversi, che ad oggi si scambiano tecnologie.

    • @Vampucio
      @Vampucio 3 ปีที่แล้ว

      @@cod-tispezzo338 quindi un decoder da 30€ integrato fa la differenza?

    • @paolobricarelli
      @paolobricarelli 3 ปีที่แล้ว

      In realtà è l’opposto. Un monitor generalmente costa di più di un tv di pari dimensioni e risoluzione, tolte le ciofeche

    • @Vampucio
      @Vampucio 3 ปีที่แล้ว

      @@paolobricarelli boh, forse ricordavo male

  • @hunter_fish
    @hunter_fish 3 ปีที่แล้ว

    tv 32 " in 4k ormai sono anche molto difficili da reperire , una tv con le caratteristiche che descrivete da quello che ho visto sta minimo sui 43"

  • @ghostfire3533
    @ghostfire3533 3 ปีที่แล้ว

    Probabilmente sono una mosca bianca...preferisco di gran lunga giocare su TV, sia con PS5 che col PC.
    Sono infatti entrambi collegati alla mia TV LG 43" 4K 60Hz, per i seguenti motivi:
    1) il divano è più comodo della sedia.
    2) non mi piacciono gli strategici e i gestionali, quindi utilizzo solamente il joypad (dualsense, ovviamente, su PS5 e dualshock 4 su PC. Per utilizzo generico mi bastano una semplice tastierina e un mouse, entrambi wireless).
    3) mi vanno benissimo i 60 fps (anche perché non gioco quasi mai online).
    4) per il normale utilizzo non gaming (Office, posta elettronica, stampante etc.) ho un altro PC, collegato al monitor sulla scrivania.

  • @FlaXDeR_
    @FlaXDeR_ 3 ปีที่แล้ว

    comunque Davide se vedi bene i prezzi del monitor msi che avete nella recensione possiamo dire che sta sui 600/700, e se devo dire la verita hdr600/1000 si trova solamente sui top monitor che costano almeno il doppio, come il tuo pg35vq che costa 3000, per cui credo che dire "hdr400 non presentabile" su 600 euro di monitor è una cagata. Ormai è risaputo che l'hdr gaming su monitor costa, e io da possessore del tuo stesso monitor ti posso dire che 600 euro per un monitor 34 165hz rientra benissimo nella fascia dei hdr400, gli hdr600/1000 si contano sulla punta delle dita e costano una fraccata (ma da possessore fanno godere :) )

  • @Asdfrasd31
    @Asdfrasd31 3 ปีที่แล้ว +3

    Segnalo un setup che ho adottato qualche mese fa ed è una bomba: LG 48 C1 (ma in generale qualsiasi Oled 48 pollici con supporto a VRR, V-synch e 120HZ) in modalità custom resolution 21:9 a 3440x1440 px, una bomba assoluta per il PC gaming. L'oled permette di spegnere completamente i pixel non utilizzati e utilizzare una porzione dello schermo, avendo di fatto un 38 pollici oled che con Mouse e Tastiera è una meraviglia. Insieme alle 3070 Far Cry 6 con Ray Tracing e tutto al massimo + HDR è un esperienza unica, con quei neri perfetti e contrasto infinito. E la cosa figa è che collegando la PS5 all'altra porta allontano la poltrona e gioco in 4k 16:9 nativo sullo stesso schermo. Ci è voluto un attimo per capire come impostare la risoluzione custom nel modo corretto, ma il risultato è il setup da gaming definitivo su un budget di 3-4k euro (in particolare per chi ha necessità di collegare PC e console allo stesso schermo e prendere il meglio da entrambi i mondi)

  • @mirkosalvigni964
    @mirkosalvigni964 3 ปีที่แล้ว

    Per esperienza personale la vera next gen è comprare un OLED 120 hz 4k... Vedrete un HDR eccellente e non goffa anche su monitor di qualità( aorus ad27qd qhd 144hz).... Quest'ultimo lo uso solo per online dove mi servono più di 120 fps . Chiaro che con un OLED va usata un pizzico di parsimonia onde evitare fenomeni indesiderati,ma gli ultimi modelli anche una gestione di autocontrollo che aiuta molto.

  • @Sanosuke-Sagara
    @Sanosuke-Sagara 3 ปีที่แล้ว

    Ma poi le caratteristiche tecniche a favore del monitor per prezzo praticato quali sarebbero?
    il pannello è inferiore,il contrasto è inferiore,la risoluzione è inferiore,la velocità della transizione dei pixel tra va e oled è un abisso a favore di oled,uno è illuminazione globale l'altro è illuminazione per pixel ( un mondo e mezzo di differenza da una vita )
    Uno è 34 e ci puoi praticamente solo giocare e senza hdr se non vuoi farti esplodere gli occhi e uno ci fai praticamente TUTTO.
    Oggi come oggi a 900€ poco più per un 55 top oled ( varie volte all'anno per esempio LG va in fortissimo sconto ) e una media ponderata di 5 o 600€ per un monitor DECENTE e ben over 1500 per i top gamma contando che oled ha hdmi 2.1,vrr e ammennicoli vari oramai e che funziona perfettamente con le console e il pc con schede nvidia ( dove la 3090 ha un senso compiuto,non certo in 2k )
    Per i 144 e i 21:9? che poi se vogliamo essere onesti la banda passante di DP 1.4 non basta più a fare una bega dato che aumentando la res e la frequenza si devono scendere a compromessi PESANTISSIMI in fatto di qualità con monitor dichiarati 240hz che poi per metterli devi mettere yuv compresso o rgb ma 8 bit e in 1080p ( se hai tanta fortuna DSC ) e come attivi hdr saluti tutto dato che la banda non arriva più da nessuna parte.
    Tipo il mio...165hz di qui e di la si ma a qualità shit perchè over 120hz i 10bit ( che poi 10 nn sono mai nei monitor pc tranne RARISSIMI e costosissimi casi e sicuro non rivolti al gioco ) in rgb nn li vedi più manco con il lanternino.
    Il tempo passa e le vga migliorano,120hz bastano e avanzano per giocare con i lag ridottissimi di oggi e tutti i vantaggi di una tecnologia che ti permette hdr ottimo e illuminazione per pixel per me surclassano ogni minimo vantaggio di uno schermo pc di pari prezzo e di diagonale 4 volte più piccola ( o meno )
    Se sui monitor nn fanno uscire sto benedetto DP 2.0 disperso nel nulla prima o poi nn si andrà più da nessuna parte,fermo restando che la tecnologia quella è e quella rimane e hdr sui pc farà sempre e comunque schifo,così come il contrasto e la fedeltà cromatica ( al di fuori degli ips migliori dove si ottengono ottimi risultati ma a scapito di altro al solito )

  • @Robm_ph
    @Robm_ph 3 ปีที่แล้ว

    Quando dovevo scegliere un monitor 4k hdmi 2.1 per Xbox Series X, mi sono messo le mani nei capelli.. con un hdr valido da vesa 600 a 1000 e più e local dimming zones i costi vanno a ben oltre 1000 euro, a quel costo ho preso una TV di tutto rispetto pagando meno, che a un metro e mezzo di distanza mi da un'immersività che il vostro 21:9 me lo può suxare 😌

  • @giuseppe87665
    @giuseppe87665 3 ปีที่แล้ว

    L ho comprato grazie a voi, è bellissimo

  • @andrea-greatdozy15
    @andrea-greatdozy15 3 ปีที่แล้ว

    12:10 Ma no con una buona sound bar Davidone , te la cavi . ( Per TV ) mentre per PC sono semplice io, cuffiette jack , le cuffie solo se devo parlare online via discord ecc sessioni multiplayer ecc , mentre in solitaria cuffiette.
    Io ho Soundbar Creative Stage V2 2.1 con subwoofer, Clear Dialog e Surround di Sound Blaster, Bluetooth 5.0, TV ARC, ingresso ottico e audio USB, con montaggio a parete, bassi e alti regolabili, per TV. ( 90€ )

  • @marcopolo6122
    @marcopolo6122 3 ปีที่แล้ว

    A me i monitor tondi fanno girare la testa, non riesco mai a mettere a fuoco. Anche se su vr non ho mai sofferto di motion sicnes. Mi fa come guardare il 3d senza occhiali. Ho optato per tv lled 47 pollici 120 hz con 10 msec per il pc consol invece proiettore epson 1080p 120 hz è 18 msec

  • @MARRAZZO1976
    @MARRAZZO1976 ปีที่แล้ว

    Questo vale anche se devo vederci netflix?

  • @giuseppe87665
    @giuseppe87665 3 ปีที่แล้ว

    Ragazzi per favore fate una top 10 monitor 21,9 per fascia di prezzo

  • @TFPMadcow
    @TFPMadcow 3 ปีที่แล้ว

    A me servono i 360hz QHD, il prossimo upgrade sarà quello. Dubito sarà wide. la tv la cambio l’anno prossimo e vediamo, sarà oled ma non specifica per gaming

  • @ShooterUndead
    @ShooterUndead 3 ปีที่แล้ว

    io per ora mi accontenterò della tv vecchia per giocare visto che sono riuscito a rompere il monitor fresco di un anno

  • @riccardobarchetti9157
    @riccardobarchetti9157 3 ปีที่แล้ว

    Scusate non resisto ...
    1- uno schermo curvo a parità di condizioni (diagonale e distanza di visione ) copre un angolo di visione più ampio quindi come fa ad essere più piccolo?
    2- risoluzione e qualità tralasciando discorsi sulla qualità intrinseca del pannello cosa cambia tra il monitor da voi portato in esempio ed un tv 40" ( il taglio più piccolo e posizionabile come un monitor ) 4k nulla la densità dei DPI del monitor è di 109,68 quella del tv è di 110,15 quale differenza qualitativa potete notare la risposta è nessuna !
    La risoluzione come metro di qualità è un favore al diabolico reparto marketing !

  • @andrea-greatdozy15
    @andrea-greatdozy15 3 ปีที่แล้ว

    Ho optato per un 1080p BenQ MOBIUZ EX2710S che ha impostato tutto per la nuova series x e ps5 120 hz vrr ecc..
    Inoltre come TV un Samsung 43" Crystal qhd serie 9000 , con vrr , 120 hz , ecc ecc , la sigla è questa UE43AU9079UXZT
    Però attendo ancora dopo il CES , e per l'estate farò i miei passi, in previsione di una ps5 . Sperem..

  • @filippobendini
    @filippobendini 3 ปีที่แล้ว

    Credo che siano due mondi differenti, un consolaro è abituato a giocare sul divano a 3/4mt dal monitor con uno schermo gigante…io stesso ho provato alcuni mesi fa con un pc collegato alla tv e tastiera/mouse wi fi…purtroppo non avevo la stessa sensazione del monitor da scrivania…per mia esperienza quindi penso che sia difficile per chi da sempre è abituato al monitor passare anche in futuro ad una tv…sono d’accordo con voi, il top è il 21:9 2K 👍🏼