Le follie della normativa Euro 7
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- In questo video analizziamo alcune proposte fatte per la normativa Euro 7, alcune rasentano la follia.
#gsmotori #riflessionimotoristiche #euro7
Facebook: / gianluca-serrao-113957...
Instagram: / gs_motori
TikTok: www.tiktok.com...
Sicuramente le auto inquinano tanto, ma sto aspettando che facciano le navi e gli aerei elettrici. La realtà è che ci hanno rotto le balle...Complimenti x i tuoi video interessanti.
Giustissimo, i mezzi di trasporto pesante sono quelli che in assoluto inquinano di più, solo che è sempre molto più semplice far ricadere interamente la responsabilità sulle spalle dei cittadini.
Non è vero che le auto inquinano tanto ,documentati e non ascoltare la tv
@@cocchirodolfo7004 sicuro?... facciamo cosi' tu ti chiudi in garage com la tua macchina accessa per 1 ora, io lo faccio con la mia EV, dopo 1 ora usciamo e vediamo chi sta meglio.... caprone!
Con le auto interconnesse, sia elettriche che termiche, e con parametri controllabili da remoto, non saremo più liberi di andare dove vogliamo, quando vogliamo e con chi vogliamo
L’attacco alle auto è in realtà un attacco alla libertà di movimento
Inoltre, i prezzi d’acquisto aumentati artificialmente, vorrebbero portarci verso l’affitto delle auto, e non più la proprietà
L’affitto e l’utilizzo sarebbero poi legati ai propri crediti sociali, per cui muoversi diventerebbe una concessione e non più un diritto
Le politiche globali sono una forma di neo/marxismo in stile cinese ma, Dio volendo, crolleranno su se stesse presto
Coraggio, c’è la faremo!
Però guardando bene i dettagli... motorizzazione civile= m.c.t.c. guardate bene cosa significa questo acronimo😮😮
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
CE LA FAREMOOO!!!!!
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
riduzione delle liberta e controllo totale. l'inquinamento è una scusa
Basta uscire dalla UE e il problema è risolto
@@amelsfr Che l'inquinamento sia una scusa.....possiamo vederlo da soli che non é vero. Che sia una operazione commerciale a favore di alcuni paesi che producono certe materie prime forse si.
Stanno bloccando auto del 2016 euro 5. Questi sono fuori di testa .. ..! E io cambio un'auto con sette anni di vita ? Che siamo tornati alla santa inquisizione..?
sempre piu' divertente...vedere il declino di ste stufe da un piacere incredibile....
Il mio Doblò Malibu 1.9 jtd del 2003 dopo 20 anni e 270mila chilometri in carriera funziona ancora molto meglio dei catorci intoppati che producono oggi
Credo che non si sia ancora capito bene quanto sia forte la volontà di appiedare le persone comuni. Eliminare le auto a combustione interna sarà facilissimo semplicemente dichiarandole fuori legge ed ecco che magicamente nessuno potrà più utilizzarle (pandemink… docet). Possibile muoversi in elettrico? Neppure. Se parliamo solo di Italia (ma le cose sono così in tutto il pianeta) risulta impossibile “elettrificare” oltre 30 milioni di veicoli, sia per ovvi motivi di infrastrutture (le persone vivono prevalentemente in condomini e nelle periferie cittadine, quindi impossibilitati a sfruttare sistemi come pannelli solari ecc.) che per motivazioni di quantità concreta di energia erogabile (la maggior parte delle persone, qualora si potesse fare, ricaricherebbe di notte come si fa con i cellulari e ne la rete ne la portata potranno mai essere sufficienti, ricordo per i corti di memoria che già questa estate i centri commerciali erano al caldo per le indicazioni europee di limitazione al consumo elettrico dei condizionatori per limitare l’inquinamento). Infine Stellantis, GM, VW, e la stessa Toyota (che ha dichiarato più volte pubblicamente per voce del CEO che l’elettrico non è il futuro) hanno decretato lo stop alla produzione di auto elettriche perché, oltre a perdere mediamente 30000 euro ad auto venduta, si rendono conto che se anche arrivassero al 20% del mercato non sarebbe sufficiente per mantenere economie di scala che non sono compatibili con numeri “di nicchia” pena la perdita di vendite e il sicuro fallimento. Ergo, ci vogliono tutti a piedi, per chi non se n’è ancora accorto immagino che se ne accorgerà nei prossimi anni, un traguardo sempre più vicino e sempre più limitante delle libertà personali!
Lo scopo di tutto ciò non è il passaggio all'elettrico, ma è ridurre ai minimi termini il parco auto. L'auto sarà per pochi, gli altri coi mezzi o a piedi.
Concordo con la tua analisi e anche con il tuo pessimismo. Aggiungo che da parte dei grandi costruttori storici (almeno la maggior parte di loro), esiste una radicata malafede; poiché già da tempo hanno smesso di fabbricare auto economiche del segmento A e qualcuno anche del segmento B, a causa dei ridotti margini di utile (e raggiungibili solo dopo anni di grandi volumi di produzione che permettono di ammortizzare gli investimenti iniziali); naturalmente, se dovranno implementare sistemi di riduzione emissione sempre più sofisticati, oltre a dispositivi di sicurezza correlati alla guida autonoma, avranno l'alibi per cessare del tutto la fabbricazione di auto a prezzi accessibili, poiché diventerebbe impossibile ottenere margini di utile; perciò si concentreranno sempre di più sui segmenti premium, destinati ai benestanti. Un caro saluto (P.S. poiché gli spazi di mercato diventeranno più ridotti e selettivi, é presumibile che qualche casa automobilistica storica, sia destinata a scomparire)
Ottima analisi.
Questo filmato dovrebbero vederlo tutti e poi riflettere.
In attesa di trovare riscontri posso solo dire che "essi non sanno quello che fanno".
Politici e costruttori tanto per cominciare.
Scusa se ti contraddico, sanno benissimo quello che fanno " farci spendere più del necessario " . Anzi molto di più......
@@patt9278purtroppo pensio sia ancora peggio... Farci accettare l'utilizzo di mezzi controllabili credeno di avere il possesso degli stessi...
@@patt9278 Una prima "analisi a caldo" potrebbe confermare questa ipotesi.
In effetti, questa accelerazione per approvare le novità descritte in questo filmato arriva dopo circa tre settimane dal momento in cui si è dovuto "prendere atto" che "senza contributi pubblici a fondo perduto" le automobili a trazione elettrica le comprano in pochissimi, per non dire nessuno.
Da Settembre di quest'anno, in Germania sono stati rimossi i sostanziosi incenrtivi per l'acquisto di questi mezzi erogati a favore delle aziende.
Gli stessi incentivi erogati a favore dei privati sono stati diminuiti di oltre la metà.
"Esigenze di bilancio", è stata la motivazione ufficiale, ovvero "i soldi sono finiti".
La prima conseguenza è stata "una corsa contro il tempo" per perfezionare l'acquisto di auto e furgoni elettrici "prima del 31 Agosto 2023".
Questo slancio è stato accolto positivamente da tutti i sostenitori della mobilità elettrica.
"Aveste visto, scettici in malafede che non siete altro", è stato il commento più comune, "le auto elettriche sono validissime. L'entusiasmo con cui tutti le comprano lo dimostra. Fatevene una ragione".
La musica è cambiata in peggio subito dopo.
A partire da Settembre di quest'anno, finiti gli incentivi, gli ordini di queste belle macchinine sono crollati, a tal punto che tutti i costruttori di automobili, che già da tempo hanno deciso di abbandonare i propulsori endotermici a favore di quelli elettrici, hanno dovuto rivedere al ribasso i loro piani d'investimento stabiliti da tempo.
Non è un mistero che il gruppo VolksWagen-Audi non ha rinnovato il contratto a tempo determinato di circa 120 addetti presso uno stabilimento che costruisce solo veicoli elettrici per tutto il gruppo.
Sono 120 persone che "contro ogni previsione" perderanno il lavoro, e quindi lo stipendio, dal 01 Gennaio 2024. Buon Natale, verrebbe da dire.
Sempre VolksWagen-Audi ha annullato senza preavviso un accordo che prevedeva l'attivazione in Repubblica Ceca di un super stabilimento dedicato solo ed esclusivamente alla produzione di batterie per veicoli elettrici.
"Cause di forza maggiore", è stata la giustificazione di questa scelta, e per poco non si è sfiorato l'incidente diplomatico fra Gremania e Repubblica Ceca.
In sintesi, prima grande entusiasmo, poi grande delusione ed infine grande paura. Manca solo il Grande Fratello ed menù è completo.
Chiedo scusa, vogliamo davvero credere che l'impennata degli ordini di Giugno, Luglio ed Agosto non sia legata alla fine degli incentivi a partire da Settembre?
La stessa cosa è successa in tutta Europa, perché per lo stesso motivo, ovvero "esigenze di bilancio", gli incentivi sono stati tagliati un po' dappertutto.
In coincidenza di questo crollo di vendite di veicoli elettrici, gli ordini di automobili alimentati a benzina e gasolio sono aumentati, di pochissimo ma sono aumetati.
"E' urgente correre ai ripari", avrà pensato qualcuno, e la norma Euro 7, con tutte le sue assurdità, è stata rapidamente ripescata dopo che era stata accantonata.
A mio modo di vedere, gli accorgimeti tecnici descritti in questo filmato, che saranno resi obbligatori con l'entrata in vigore dell'Euro 7, sono solo un pretesto, "un salvagente" lancato a favore delle case costruttrici, per permette loro di giustificare ai propri Clienti ed all'Opinione Pubblica lo stop anticipato rispetto al 2035 della produzione di auto endotermiche.
"Ci dispiace, ma non abbiamo scelta", ci diranno, "ma per il bene comune e di tutto il pianeta dovremo dare il bacio dell'addio alle automobili alimentate con combustibili fossili".
Chiedo scusa, ma "al bene della parte più sensibile del nostro corpo, ovvero il portafoglio, non pensa nessuno"?
Che cosa succederà da ora in poi?
Ogni previsione è un azzardo.
Secondo me ci sarà una "corsa a rincorrere gli eventi" per adottare contromisure su contromisure.
E' verosimile aspettarsi che un numero crescente di persone, diffidenti verso l'elettrico, reagiranno "in modo scomposto" a queste novità, mentre altre persone, favorevoli, manifesteranno astio e disprezzo nei confronti delle prime .
Ci divideremo in due o più fazioni, e così facendo ci avvicineremo a passi lunghi e ben distesi al disatro.
Ne vale pa pena?
Il parco auto circolante in Italia è di 40 mil. e oggi si sostituiscono circa 1.4 mil/ anno delle quali solo il 5% è elettrico. Diciamo che la transizione sarà molto più lunga del previsto almeno che per transizione intendano farci andare a piedi!
@lorenzobernardi7746 l'obbiettivo di questo teatrino fra costruttori e governanti e' proprio quello : disincentivare e ridurre la mobilita' privata ...
Il mio fuoristrada euro 3 non lo sostituirò mai ,piuttosto espatrio fuori ue
La legge Non può essere retroattiva e quindi ipotizziamo che ho un'auto diesel Euro 4 e che faccio 12000 km anno e quindi la macchina ha una durata pressoché infinita e funziona benissimo perché dovrei cambiarla per comprare un Euro 7 ! No grazie
Un ragionamento assolutamente logico ma andrebbe spiegato alle sempre più numerose giunte comunali di "ecocazzari" che si inventano sempre nuove e sempre più stringenti limitazioni alla circolazione delle vetture più anziane da loro definite "inquinanti" e principali accusate di tutte le ecodisgrazie del pianeta.
Concordo!!! Fanculo ai blocchi per Euro X in determinate aree, nessuno può dirmi con quale auto devo girare.
Sistemo per bene il maggiolino di mio padre del 1970 e circolo con quello no bollo assicurazione ridotta e me ne frego delle elettriche
Perché sei in europa…ci hanno fatto pure pagare per entrarci..
Direi che solo in Europa siamo a questi livelli demenza sugli autoveicoli
Blocchi del traffico per ridurre inquinamento a parte... (Anche se durante il lockdown si è visto che non sono le auto ma altro a dare il contributo maggiore alle polveri sottili)
Diciamo purtroppo la verità!!! Il ceto medio basso non deve avere piu l'auto e andare a piedi ecco quello che vogliono
Il prossimo anno si vota per mandare a casa i personaggi che hanno queste idee malate, bisogna tenerne conto, poi le leggi già fatte non è che sono eterne, con un po' di buona volontà si torna indietro senza troppi problemi.
Io la penso come te !! Diciamo pure che sono OTTIMISTA!! Comunque la vedo dura ,a meno che ,QUALCUNO non si rompe i COGLION , e fanno saltare il tavolo da gioco !!SALUTI
Tanto tolti questi, ne arriveranno degli altri magari peggiori. Non avete ancora capito che questi sono solo dei burattini e chi tira veramente i fili e' altrove ??.
bisogna finirla con queste follie ecologiche...🤢
Mi sembra fosse Churchill che diceva che se sotto un cartello di vietato fumare trovi uno che fuma gli fai la multa, se a fumare sono in 10 li mandi via ma se sono in 100 togli il cartello! Stessa cosa è successa agli over 50 non va¢¢inati che hanno ricevuto la famosa multa da 100 euro: quasi nessuno l'ha pagata e il governo ha congelato la multa, difficile che la vorranno riscuotere perché sarebbe troppo complicato burocraticamente! Bisognerebbe che gli automobilisti facessero la stessa cosa, cioè si uniscono tutti e si rifiutano di stare dietro a questo circo di cambiare la macchina ogni tot anni. Se tutti lo facessero non possono multare tutti! Teniamoci le nostre macchine diversamente giovani e non comperiamo auto nuove.
La speranza, speriamo non mal riposta, è che la prossima commissione abbia un orientamento politico diverso da quello attuale e possa così tornare sul punto e abrogare questa normativa. Resterà tuttavia una forte attività di lobbying da parte di alcuni costruttori, che hanno gamme di prodotto già attualmente concentrate su auto dei segmenti medio e alto. Per un mercato già saturo da parecchi anni, qual è quello europeo, solo un continuo aggiornamento delle normative può indurre i consumatori alla sostituzione del parco circolante. Di ecologico qui, insomma, non c'è nulla.
A parte il fatto che su l'elettrico andrebbe aperto un capitolo a parte...solo una piccola cosa: Ma l'energia elettrica la troviamo sotto terra? Va bene. Perchè da quasi 30 anni ci hanno fatto cambiare le auto in continuazione a partire dalla marmitta catalitica, euro 1 euro 2 euro 3 ecc. ecc. ora salta fuori l'euro 7 ma perchè non provano a vedere se c'è un carburante diverso che inquina meno? Non so se qualcuno se ne è accorto ma il carburante è sempre il solito. Aggiungo se m i consentite ma gli aerei, le navi i camion, questi non inquinano? Immaginate quanto carburante occorre per far muovere una nave? Dobbiamo solo mandarli a fare in C...-
Giustissimo, i mezzi di trasporto pesante sono quelli che in assoluto inquinano di più, solo che è sempre molto più semplice far ricadere interamente la responsabilità sulle spalle dei cittadini.
Esatto una portaconteiner che arriva fin qui dalla Cina inquina come migliaia di auto nel corso della loro intera vita. Idem gli aerei (non parliamo poi di quelli militari). Ma no, le auto sono invece quegli ecomostri da combattere a tutti i costi.
Esatto, poi al supermercato compriamo la frutta che arriva dalla spagna, la pasta con il grano canadese e i pesci dal lago vittoria...eh ma cè il cambiamento klimatticco
Non è che per fare energia serva per forza un carburante. Anzi, bruciare una qualsiasi cosa per ottenere energia se ne spreca un sacco spesso in calore.
L'energia può venire da sottoterra o do sopra la terra, può essere da rinnovabile o da fossile. L'importante sarebbe non sprecarla ma fino a quando useremo motori endotermici nelle auto sarà sempre un record di inefficienza. Perfino a bruciare fossili nelle centrali si risparmierebbe un sacco di energia utile. Questo senza contare tutti quegli sprechi che spesso non vengono conteggiati come la distribuzione. Una nave potrebbe anche avere un generatore endotermico paragonabile ad una centrale termoelettrica o una cella combustibile. Le possibilità quando c'è spazio sono tante. Perfino il nucleare.
I mezzi industriali usano già l'elettricità per muovere bracci e gru e una soluzione potrebbe essere l'allaccio diretto invece di portarsi dietro il carburante.Per questo basta creare delle infrastrutture che già vanno create per il rifornimento privato e pubblico. E' su questo che l'italia è indietro fra le altre cose.
@@sparewheel L'Italia ormai e' destinata al collasso altro che innovazioni etcc. Ma se lo stato non ha piu' nemmeno i soldi per le cose findamentali. Stanno svendendo di tutto per cercare di stare in piedi.
In breve, vogliono che rinunciamo all'auto.......CAPITO???
Mi sembra evidente.
e alla casa... e ai risparmi... insomma vogliono rubarci tutto sti fetenti
Ma vogliono chi?????
Orwell, un pivello a confronto.
E' un attacco al ceto medio basso ma come sempre quando attacchi i comuni lavoratori inevitabilmente si ritorcera' contro perche' sono loro che fanno il mercato.
Me lo auguro! Ma penso che i "nasone!" che comandano il mondo vogliano proprio questo! distruggere le industrie automobilistiche! e lasciarci tutti a piedi!
Ma..... che dire, w il mio naftone, e se mi vogliono fermare dovranno essere pronti ad un inseguimento😂😂😂
Allora...spingere per macchine "grosse" con un margine di guadagno alto è sempre stato lo sport preferito dei costruttori ed editori che recensiscono per il 90% macchinoni. Ma è solo polvere sugli occhi, nessuno parla mai dei nuovi combustibili già testati (gasolio in primis) che hanno dimostrato riduzioni sia sul consumo sia sull'inquinamento veramente significativi. Piccolo esempio Eni HVO nuovo tipo di gasolio in promozione fino a fine anno a 10 centesimi in meno, dimostra che si' si può vendere il combustibile ad un prezzo più basso e si' ci sono altri tipi di "gasoli" che però restano in soffitta.
Grazie per il tuo impegno ma ti consiglio per il bene del tuo & mio fegato di focalizzarti sulle auto dove sei un Top ciao
Si si abbassiamo le emissioni ma solo in europa. Nel resto del mondo vendono auto che qua neanche vediamo e non ci sono le limitazioni che ci impongono. Intanto aerei navi cargo e chi più ne ha più ne metta continuano a viaggiare senza alcuna limitazione.
Le auto elettriche hanno smesso di costruirle tutti vanno a fuoco 🔥 😂😂😂
Tutte le concessionarie hanno dentro auto elettriche, le hanno dovute prendere per assortimento. E adesso non sanno cosa farci perché non sono richieste.
Qualche furbone green prima o poi entrerà in concessionaria e se la farà rifilare....magari scontata a metà prezzo, sarà convinto di aver fatto un affare
@@jackcooper545 la figlia di un mio intimo amico ha comprato la 500 elettrica a gennaio, dieci mesi fa' pagandola 38.000 euro. Poi si è stancata, perché quando la ricaricava da casa non poteva accendere un phon, un tostapane, doveva solo caricare la macchina e basta. Una settimana fa' è tornata alla concessionaria dove la aveva comprata, e le davano con 42.000 Milà kilometri, ventunomila euro. Sempre se ne avesse presa una altra auto nuova, se no le avrebbero dato 18.000 euro. La risposta è stata che non hanno mercato. Questo è il green che vogliono imporre. Soldi buttati nel cesso. Buona serata.
dopo 2 anni la tirano diretta in discarica, svalutazione totale@@carminepetrona8826
@@jackcooper545 E a questi dementi gli auguro che prenda fuoco 10 minuti dopo che sono usciti dalla concessionaria.
Io ho qualche domanda... Ma qual'è l'ente che emette la normativa ? Perchè siamo rassegnati a questa imposizione ? Chi è che spinge per questa "Follia" ? Chi è che la approva ? Sembra che tutto quello che arriva in nome dell'Europa sia ineluttabile e ineludible. Se domani decidessero che il cittadino europeo puo' solo vivere fino a 50 anni dopo di che verrà soppresso per il bene suo e di tutti ? ...Ci va bene ? E' una norma Europea.... magari la rinviamo adesso, ma dal 2035...
sicuramente succederà che il sistema di pre riscaldamento si rompe e rimani a piedi come già succede con adiblu
I Governi sono in mano alle multinazionali, spingono le popolazioni ad indebitarsi, non finirete mai di pagare perché sarà sempre un cambio di regole a fare la differenza
E la storia si ripete,per non inquinare i primi 2km facciamo in modo che le auto che inquinano di più tutto il viaggio nei primi km inquinino un pochino meno,e quelle che inquinano poco,perché piccole leggere e con motori che consumano davvero poco,smettiamo di produrre….
La stessa storia del super bollo,per prendere 1000 euro in più da pochi,hanno rovinato in mercato che magari,potevano guadagnare 10.000 da molti.
Che schifo,leggi fatte da persone che ragionano con il fondoschiena
Scusate l'ignoranza , ma invece di fare tutti questi sistemi inutili e leggi assurde , apparte i filtri antiparticolato e i catalizzatori non si potrebbe agire pure su ciò che fa funzionare il motore cioè il carburante ? Come ad esempio carburanti alternativi a quelli fossili magari mischiandone una certa percentuale con quelli derivati dal petrolio fino a poi cercare di sostituire completamente quelli derivati dal petrolio ( lo so non è facile ma tutto questo accanimento sulle auto secondo la mia opinione è inutile, sepro che non sela prendono pure con le motociclette )
elettricità!
@@TheGreenOne643 No, non stavo parlando di elettricità ma di carburanti sintetici e bio carburanti e chi più ne ha più ne metta
@@GiovanniIarrera puoi distillare la grappa e metterla nel motore come ad Hazzard!
In Brasile non stanno usando l alcool, già da anni..?
@@robertoviscardi4326 ad Hazzard lo zio Jessy lo faceva da tempo e se lo beveva pure il whisky!
Non fatevi incantare dagli spot TV riguardanti le elettriche dove tutto è facile e disponibile, le devono vendere. Comunque avete notato un certo cambiamento negli spot? I primi erano a favore della tutta elettrica, ora si comincia a pubblicizzare elettrica e a benzina. Pian piano la full elettric va languendo ma era prevedibile.Full hybrid ovvero il motore a benzina che ricarica il pacco batterie per viaggiare in elettrico, tradotto...dove posso viaggio a benzina.
Ora pensando che il carburante fossile dovrà scomparire, che fine faranno fra meno di 10 anni queste nuove immatricolazioni? Esisteranno a patto che funzionino con e-fuel.
basta vedere la mappa dei cieli, tempestata di aerei 24 ore, di che parliamo?
Ma tanto a chi interessa salvare il clima, non è mica una banca, altrimenti come fanno a guadagnare i grandi salami nel mondo.
Solo il 15 per cento di tutti i carburanti viene usato dalle auto. Tutta l'altra parte di carburante è usata da TIR, navi e aerei. Eppure i potenti rompono sempre.....
Perche' e' piu' facile tartassare sempre e solo l'anello piu' debole della catena.
E85 = 85% Ethanolo 15% benzina super , in Brasile tutto il servizio pubblico in America è normale usare flexfuel .
Ti proponiamo come ministro dei trasporti 👍👍👍👍👍
Con lo start and stop quando si scalda la catalitica? 🤣🤣🤣
ma voi le avete viste le follie del cambiamento climatico? e se non credete a quello avete visto dati della zona piu inquinata d'europa ovvero la pianura padana?..quali sarebbero le follie del euro7?..ben vengano queste innovazioni..mi sembrano idee plausibili..io preferisco partire subito con potenza ridotta piuttosto che dove star fermo ad aspettare comunque...ciaooo
Non sanno neanche loro quello che devono fare...
Ormai le persone un po avvedute la orima cusa che fanno è sostituire tutta la linea di scarico. Voce del verbo stappare! Questo il giorno dopo aver ritirato l auto nuova del concessionario! Comunque apoena ordinato una nuova Subaru Brz con motore a benzina aspirato. Gia irdinato anche linea di scarico Ragazzon e via catalizzatori e silenziatori. Piena affidabilità e potenza
Occhio che in caso di manomissioni, a parte multe e sequestri, in caso di sinistri le assicurazioni potrebbero attaccarsi ad ogni cavillo pur di non pagare.
@@DanieleT.820 non ci si accorge di nulla
Già è un delirio dall' euro4 fino ad adesso, praticamente facciamo prima ad andare a piedi.
Io mi associo alle dichiarazioni di Vigna CEO Ferrari di due mesi fa... L euro 7 è soltanto una perdita di tempo e soldi per tutte le case automobilistiche, a suo avviso bisogna percorrere altre strade (vedere progetti futuri Ferrari che saranno tutte ibride/plugin, elettrico frontale V6 e V8 a cilindri disinseribili dietro, massimo 3000cc)
aspettando con ansia ottobre del 2024 e, magari, il rinnovo dell'europarlamento porterà un barlume di corretta attività cerebrale
Follia pura
Provare con un tappo nella marmitta?
Gli incentivi hanno fatto crescere leggermente le vendite delle elettriche destinate a una cerchia ristretta di persone ovvero quelle che tengono la villetta con box auto attrezzato e Wallbox o in alternativa i pannelli solari.
Non certo per le persone che abitano negli enormi edifici popolari a 10 piani senza posto auto con colonnine rare e magari non funzionanti.
Non certo per le persone che abitano nei centri storici delle città dove trovare parcheggio colonnina libera e funzionante è miracoloso.
Ve lo immaginate una città come Roma dove in traffico sarà totalmente elettrificato? Quante colonnine di ricarica dovrebbero installare per non crare code in attesa e blocco del traffico?
UE ... Sono al delirio.
Bisogna avere tutti Suv da 3 tonnellate così non inquinano 🤣🤣🤣🤣
Ragazzi io scrivo la mia: il "ci vogliono tutti a piedi" è una affermazione che non sta ne in cielo e ne in terra detta in maniera becera è una cazzata.
Ora elettrificare tutte le auto e non solo le auto è improponibile per diversi motivi uno dei quali é la fornitura energetica green sufficiente per alimentare le ricariche+il fabbisogno quotidiano di abitazioni e fabbriche/imprese etcc.
Forse e dico forse potrebbe essere fattibile se avessimo operative e a regime le centrali nucleari green ovvero a fusione.
Si è intrapresa una strada sbagliata quando si sarebbe potuto già da anni puntare sulla produzione del carburante sintetico e-fuel.
auto elettriche?
non lo sai, ma è plausibile!
Basta che me la pagano loro la macchina nuova😂😂
la lavatrice a 4 ruote non la voglio manco gratis, vedi al capitolo campo elettromagnetico, dove il cancro avrà strada libera, per non parlare se esplode all'improvviso
Come no...tra un pò ci porteranno via anche la casa
Ma perché non usare alcool metilico che ha meno inquinanti rispetto al fossile e poi si usa quello prodotto qualche anno prima e il ciclo della co2 verrebbe rimesso in circolo quello assorbito dalla pianta quindi sarebbe un circolo chiuso!
Prevedo effetto Cuba
Si però non hanno le norme di 💩 che abbiamo noi revisione ecc obbligheranno fino a eliminare le auto e la mobilità a meno che usciamo dall'Europa ed euro 😊
Guardate che comprare una full elettric oggi pensando al 2035 non é una buona cosa o é buona solo per alcuni fortunati.
Si vendono le ibride ma anche quelle hanno la data di scadenza in quanto funzionanti anche a benzina e saranno obsolete dal 2035, ma saranno ok se funzionanti con e-fuel.
ASPETTATE
Come finirà? Esisteranno entrambe sia le elettriche che le termiche a patto che funzionino con e-fuel.
Io mi tengo il mio diesel euro 6 che ha quasi 7 anni fara 10 anni sara rottamato e mi comprerò una termica green.
La follia numero 2 l'elettrificazione totale dei trasporti.
Immagino il mio garagista che deve aspettare 30 sec ad auto per tirare fuori la tua
Io vorrei solo un confronto tra lo scarico di un Panda dell'85 a gpl e un euro7 attuale s benzina o diesel.
Forse,dopo il risultato vergognoso e umiliante x i mezzi "green", qualche...ambientalista da divano si renderebbe conto che è tutta una presa x il cu7o,e che dell'ambiente importa a nessuno
L'unica soluzione, che peraltro porta innumerevoli vantaggi, è muoversi verso i piccoli centri e lavorare dai paesi, che per moltissime figure professionali è cosa tranquillamente possibile. E lasciare le grandi metropoli e le loro limitazioni. Personalmente, vivendo in Sardegna, spero di non trovarmi limiti di nessun genere per mooooolto tempo. E la mia 4x4 turbodiesel la voglio finchè campo.
Concordo
perché la politica ue vuole eliminare la mobilità privata, e l'elettrico è solo un modo per rendere semplici da costruire le auto che rientrano facilmente nelle normative
Cavolo ma così si complicano le cose per niente...che senso ha? Mah....
Lo scopo non è l'inquinamento concordo che le nuove macchine dureranno giusto sei anni è ho detto tutto
Che tristezza😢
io non me la compro
Nel 2035 le auto voleranno! O no?🤔
Le auto diventeranno sempre più elettrodomestici
Auto elettrica e vaff
Vaffa e no auto elettrica
@@mauriziodelbo4034 😂😂😂
Ci faranno girare con il monopattino se continuano così.
Si ma con il casco, l'assicurazione, un piccolo bollo e un patentino...
Addio auto nuove a sto punto non la faro' mai piu'
Io mi tardo la mia . si preparino ha fallire
ma mandarli a c....re, no?
Siiiììiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chissa loro come si muoveranno in futuro,o come diceva sordi io so io e voi non siete un c.......
In ogni caso faranno come cazzo gli pare e, male che vada, le auto blu moderne e tecnologiche le pagheranno coi nostri soldi.
La elettrica è una follia
Troppe complicazioni per i motori termici. Passare all'elettrico direttamente
Me ne fotto
Bisogna non comprare auto
Io ho una euro 3 e NON LA CAMBIERÒ MAI E POI MAI ,PIUTTOSTO ESPATRIO
Ma una marcia sul.parlamento europeo no?
Besterebbe NON votarli
Vogliono mettere in rete la marmitta per controllare i gas scarico delle auto, se girassimo tutti in bici lo chiederebbero lo stesso
Scoppiera' tutto non vi preoccupate.
Visto che nel 2023 è stata disboscata una zona della foresta amazzonica pari a due volte il Belgio vogliamo dire a questi ecologisti da poltrona che forse è meglio smettere di deforestare e smettere di rompere i coglioni con le automobili.
tutte scuse... dall euro 3 in poi tutto inutile
Hanno rotto er ka
e secondo te uno accende la macchina e parte dopo 1 minuto? io accendo e parto
A ne nn mi tocca giro a gasolio e colza per altri 400.000 km... compratevi le auto nuovex tt il resto ce il finto impianto a gas anche sul disel...ciaone
Non me ne frega una mazza del finto inquinamento e delle norme sceme euro. Uso le mie auto finché vita non ci separi
Una nuova truffa
Ormai avere un'auto é diventata una cosa da manicomio.E tutto x niente.