MV AGUSTA PULLMAN. Storia e Tecnica di un successo MV.
āļāļąāļ
- āđāļāļĒāđāļāļĢāđāđāļĄāļ·āđāļ 9 āļ.āļ. 2025
- Scopri la storia della MV Pullman, un'icona degli anni '50 che ha rivoluzionato il mondo delle due ruote! ðīââïļðĻ In questa puntata di Ruote di Storia, ripercorriamo l'epoca della ricostruzione e del boom economico italiano, esplorando come la MV Agusta abbia unito l'agilità dello scooter con la robustezza della moto, creando un mezzo popolare, innovativo e confortevole.
ð§ Caratteristiche principali della MV Pullman:
â Motore monocilindrico a due tempi da 125cc
â Telaio monotrave e sospensioni all'avanguardia
â Consumi eccezionali: solo 2,5 litri per 100 km
â Successo con oltre 26.000 esemplari prodotti
Condivideremo curiosità tecniche, il contesto storico e il perchÃĐ questo modello ÃĻ stato definito il âcavallo di battagliaâ della MV Agusta. ð
ðĄ Non perdere la tua dose di storia su due ruote! Iscriviti al canale per scoprire altre storie uniche sui mezzi che hanno segnato unâepoca.
ð Link utili:
ð Ricambi moto d'epoca: thekingofpiston.com
ð Seguici per altre curiosità storiche sulle due ruote!
Le ruote girano, le storie restano. ðïļð #MVAgusta #MVPullman #MotoEpoca #StoriaMoto #RuoteDiStoria
Mi ÃĻ sempre piaciuta, sembrava piÃđ opulenta di quello che effettivamente era, il portiere del mio palazzo ne aveva una di colore grigio.
Mi piacerebbe vedere (se possibile) un servizio inerente alla MV 125 TEL Faenza.
Che bella linea, quella del Pullman, anche se ora puÃē sembrare un pochino goffa !
ððððâïļðŠ
Mi ricorsa l'MV Liberty 4 tempi 48 cc che ho posseduto a fine anni 60.