Come scegliere un SSD [Guida completa]
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Ultimo video: bit.ly/3zpC4ef
Ultimo articolo: morethantech.i...
Alcuni degli SSD che vi consiglio
SATA
MX500 amzn.to/36SGDzz
A55 SP amzn.to/2S3RroY
Nvme 3.0
Sabrent Rocket amzn.to/2GPgZ3L
Samsung 970 EVO: amzn.to/3p1STs5
Samsung 970 EVO Plus: amzn.to/3pQ7Eg8
WD SN750 amzn.to/3uA8Pn9
Silicon Power P34A80 amzn.to/3cU6TQJ
amzn.to/3ussFRP
Nvme 4.0
Sabrent Rocket 4.0 amzn.to/36NFJEi
SOCIAL & SITO WEB - CONTENUTI ESCLUSIVI
---------------------------------------------------
● Guide, tutorial e recensioni extra morethantech.it/
● Instagram / morethantechyt
● Gruppo Telegram @mttgruppo
● Offerte hardware t.me/MTTVIDEO
● Offerte tecnologia t.me/mttgadgets
● Tik Tok / morethantech
Ragazzi, un ringraziamento speciale a Riccardo "Brodo" Agosto per avermi aiutato a scrivere il video e a Sabrent per averci fornito gli SSD in modo da poter realizzare i test e spiegarvi al meglio i prodotti!
Se volete supportarci, iscrivetevi al canale Telegram e al profilo Instagram
t.me/MTTVIDEO
bit.ly/2sFm1N9
@Riccardo Bo Dipende, se lo colmi completamente può dare rallentamenti, ma ti dico che io ho un MX500 colmo all'86& e ha perso solo il 5% delle prestazioni generali. Chiaramente se salgo ancora, perde esponenzialmente di più
che programmi posso usare per controllare la temperatura degli ssd?
@@lucapaolini9691 Hwinfo64 o smart
@@MoreThanTech ok grazie mille
Scusa la mia ignoranza ma come faccio a far entrare tutti i giochi che voglio in 250gb?
Ci voleva proprio questo format! Complimenti per l'impegno nello studio e nell'esposizione
Ottimo. Finalmente qualcuno che parla di SSD e lo fà in modo completo dicendo le cose giuste.
Complimenti per i video, molto utili e chiari per chi si informa sulle caratteristiche dell'hardware.
Grazie, nonostante abbia questa passione da anni, ero ignorante in questo campo, ora ho una piccola infarinatura, ora so cosa acquistare dato che mi manca l'ssd, lo ordinerò tramite ref a fine mese ❤️
Il migliore in questo campo!!!!
Grazie per aver iniziato questa serie, avevo intenzione di farmi, prima o poi, una postazione con un monitor IPS per guardare Netflix, ascoltare musica seriamente (con cuffie ed amplificatori professionali, oltre alla qualità audio delle tracce) e per vedere video su TH-cam. Riguardo la scelta del monitor stavo cercando di capire se mi convenisse prenderlo in 4k IPS o in Full HD sempre IPS (perchè in base alla scelta, cambiano il costo sia del monitor che dei componenti del pc fisso e dei consumi energetici...); per vedere al meglio Netflix mi è stato consigliato di guardare nelle specifiche dei monitor le seguenti caratteristiche:
*1*] Alto contrasto statico, "perchè quello dinamico è fuffa" (non so perchè e a cosa serve...);
*2*] Una serie di monitor che soffra poco di backlight bleeding (ovvero che, riproducendo un'immagine tendente al nero, si visualizzi una retroilluminazione particolarmente tendente al bianco) e che abbia (solo per gli IPS) poco "IPS Glow". "Sono fattori che nessuno può prevedere circa, ma in generale, ad esempio, è noto che certe serie di monitor Samsung, particolarmente economiche e attraenti, ne soffrono parecchio."
*3*] Dimensioni ampie e alta risoluzione. "Per esempio cose del genere, consiglierei un 4k a 60Hz da 32" e non da 27", mentre se si scende al QHD (2560x1440p, erroneamente chiamato 2k da tanti), consiglio di restare sui 27", parlando circa di una distanza di massimo 1 metro.
Non so se questi consigli vadano bene, o si dovrebbe aggiungerne altri... Il problema è che, comunque non saprei quale monitor scegliere; magari aiutarmi te che potresti darmi/darci dei consigli per poi suddividerli in base ai migliori per qualità per ogni fascia di prezzo, per poi farci capire quali insieme di componenti abbinarci, per l'uso che vorrei farne io e gli altri. Se ho capito bene, dovrei anche prendere in considerazione il fatto che userò un amplificatore e delle cuffie professionali (quindi quale dovrei scegliere un alimentatore più potente o incide su altro ??....).
L'ultima cosa che vorrei capire è che, pur avendo capito che non ho intenzione di scegliere i componenti per l'estetica, come faccio a scegliere i migliori che mi facciano surriscaldare e consumare energia elettrica meno possibile ? Ed avere la migliore dissipazione del calore possibile tramite il case, il raffreddamento a liquido, ecc. ? Dato che ci sono molte marche famose e non saprei capire tutti i dati tecnici, quali componenti siano i migliori per il mio utilizzo e se ad esempio; quella determinata marca prende i propri pezzi da un'altro un pò' più famoso per poi metterci/stamparci il suo di marchio, ecc.... Mi ero dimenticato la cosa più importante che vorrei in tutti i componenti, *che mi durino il più possibile*
Ciao, grazie per il quinto commento uguale.
Quello che chiedi è molto specifico, ma in futuro ci saranno argomenti che tratteremo con parte delle risposte.
@@MoreThanTech Scusa, credevo che non eri riuscito a leggerlo (tra tutti i commenti che ricevi)... non era mia intenzione darti fastidio, ma ci tenevo ad una tua risposta, solo questo. Grazie lo stesso. Forse mi conviene chiedere al tuo gruppo di telegram, anche se da quel poco che ho letto, sono un po' suscettibili, in generale... oppure al forum di tom's hardware)
I commenti li vedo tutti, soprattutto quelli in quinta copia spammati ovunque :)
E vedo anche gli autolike ;)
La tua richiesta è infinitamente specifica, fai prima a informarti singolarmente sulle materie della tua richiesta e poi mettere tutto assieme.
Ottima descrizione do 10 su 10!!!!!!!!!!
MA DAIIIIIIIIIIIIIII
proprio ieri ho concluso l'acquisto di tutti i componenti per il nuovo pc.
Comunque bella idea, almeno così rifilo i link dei video quando mi chiederanno consigli sui componenti
Utilissimo come sempre, i tuoi video sono i migliori
Poi ci sono io che di ignoranza me ne sono sbattuto di tutto e di tutti e mi sono preso un sn750 a 50€ da 250GB, è un mostro ahahaha.
Te lo avevo gia detto di persona al GamesWeek ma te lo dico anche qui, si vede che veramente per i video ti ci metti di impegno e che studi, continua così.
Grazie mille :)
video utilissimo grazie (soprattutto la cosa di non deframmentare l'ssd che non la sapevo proprio) hai salvato il mio evo plus che ti ringrazia.
Grande!
In ogni caso mantieni l'impostazione normale di W10, ovvero ottimizzazione settimanale, perché mantiene deframmentati gli hdd e fa girare il comando TRIM sugli SSD. L'importante è non usare programmi di terze parti che consentano la deframmentazione, mentre l'ottimizzazione di windows fa bene
Molto molto interessante, complimenti
Video davvero interessante, bravo! Ti chiedo un chiarimento, visto che sei molto sul pezzo. Volendo installare un SO su un Mac Intel, la velocità di lettura/scrittura condiziona in modo proporzionale le prestazioni del pc? O meglio, se aumento la velocità l/s di un SSD aumentano in modo proporzionale anche le prestazioni, in questo caso, del Mac?
Poi, è sempre importante usare software tipo Trim Enabler per la durata dell' SSD ?
Grazie
Complimenti, adesso quale ssd acquistare, mi sei stato molto utile, grazie
Bravissimo tutto chiaro e ben documentato.
Ma per finire l'opera perchè non esegui un tutorial, ben dettagliato per i neofiti come me, su come adattare il sistema operativo per SSD e NVMe M2 ?
Ti ringrazio già in anticipo.
Ho comprato un Sabrent Rocket 4.0 una settimana fa, dopo aver letto qualche recensione ed essermi accertato che 120€ tondi per il taglio da 500 erano più che ottimi per un 4.0 . Avevo già preso un MX500 qualche mese fa e ho deciso di mettere anch'esso nella build che sto facendo, per usarlo come "scartching". Ho cercato poi delle recensioni sul sabrent su TH-cam per accertarmi che il rocket 4.0 sia valido, e in questo video ho trovato solo che conferme. Incredibile che tu abbia citato esattamente i miei 2 SSD. Ti ringrazio, like meritato
Una musichetta di sottofondo molto allarmante per un video davvero interessante (per motivi che conosci bene)
si, effettivamente è stata una scelta dell'ultimo secondo la musica
chi non mette Like merita un PC con dischi a 5400rpm.
No, merita un 45 giri
@@stefanolunardelli9430 O un Floppy 8"
Ottimo video complimenti!
Complimenti per il video molto utile e spiegato bene.
- Una domanda, è consigliabile un SSD se installati troppi programmi ? Perché dovrei sostituire il mio vecchio HDD con un SSD. Grazie...👍
Utilissimo video, grazie
Non mi piacevano i tuoi ultimi video, questo è molto più godibile e interessante
Quali non ti piacevano? :)
@@MoreThanTech la tripletta dopo il 5600xt per 1080 ed il 5 cose da considerare prima di assemblare un PC da gaming
Sfondo nero, decisamente meglio ;)
ciao e grazie per queste delucidazioni, sei stato davvero top e hai aperto un mondo. Devo prendere un ssd per avere una copia del mio hd esterno da 1 Tb dove tengo le fotografie (hobby/lavoro); avrei un paio di domande 1) ssd samsung 860 evo ha la ram oppure dovrei andare sul pro?; 2) cosa dovrei fare se compro un ssd nuovo, formattare in qualche modo? Ho già ripristinato un vecchio portatile con cambio hd/ssd ed è resuscitato ma non ricordo le operazioni fatte perchè in realtà mi ha seguito da remoto un caro amico esperto
sono stato uno dei primi a sostituire l'HDD del mio notebook con un SSD SAMSUNG EVO da 256 gb e dopo anni va ancora bene..con il software magician non si hanno problemi per i settaggi giusti che fa automaticamente..grazie per la precisazione degli M2 nvme..sul mio mini pc J4125 ho installato un M2 SATA identico a quello che hai mostrato nel video e sarebbe sprecato quello nvme..grazie..
Ciao sono fermato sul tuo video perche lo trovato il piu interessante di tutti. io posso cambiare il mio disco meccanico di un asus s551l con un sebrent rocket nvme 4 ? grazie mile
Ciao e perdonami se dopo quasi un anno riprendo il video e scrivo un commento ma avrei una domanda (forse stupida,forse banale) ma cambia qualcosa se si ha un solo ssd o anche nvme per sia caricare sistema operativo e anche giochi o altro oppure se ne prendono due,uno per il sistema operativo e uno per i giochi/storage in generale?
A livello di prestazioni può cambiare qualcosa oppure è indifferente e il doppio ssd lo si usa principalmente per comodità e tenere sempre in ordine le cose.
Grazie
ciao volevo farti una domanda,ho un pc notebook Hp 6720s che funziona molto lento. ho comprato un disco ssd pero si come sono un disastro non mi sono informato bene e il disco arrivato e per uso esterno ed io vorrei usarlo come disco interno pero l'attacco é tipo c. di conseguenza non riesco ad usarlo. e possibile trovare un adattatore per usarlo come disco interno? dico de tipo c a sata.o me conviene comprare un altro? 😢 grazie e complimenti per il video .
Non ho capito, ma nell'ssd nvme principale che ci devo mettere? Giochi, applicazioni e file vari? Mentre nel secondo ssd nvme ci metto solo il sistema operativo? Un'altra domanda, ma dove lo collego il secondo ssd se nel secondo slot vengono castrate le performance?
Devi mettere una SSD a basso costo sullo "swap" basta una piccola da 30GB.
Quella è la cosa più importante.
Poi puoi decidere di mettere il sistema operativo su una SSD non troppo grande circa da 3 a 6 volte la dimensione del sistema operativo per es. se il sistema occupa 20GB allora una SSD da 120GB.
Volendo esagerare è possibile mettere i soli programmi o giochi su una terza SSD e in fine i dati su un HD o SSHD.
In passato, quando gli HD erano lenti, piccoli e costosi, questa pratica era abbastanza usata perché riduceva molto la rottura degli HD e aumentava molto le prestazioni.... Ora con le velocissime SSD non so quanto si possa guadagnare in termini di prestazioni e di rotture dunque credo sia sufficiente la SSD di swap.
In caso di periferiche con velocità diverse la scelta è ovviamente per la più veloce dove c'è maggiore carico anche se usando 4 periferiche di archiviazione ciascuna a fare una cosa diversa i problemi di velocità si ridimensionano di brutto.
Config a prestazione crescente:
Conf 1
HD (tutto tranne swap)+SSD (swap)
Conf 2
SSD1(t. tranne swap)+SSD2(swap)
Conf 3
SSD1 Sistema
SSD2 swap
SSD3 programmi(giochi)+dati
Conf 4 (multitasking estremo)
SSD1 Sistema
SSD2 Swap
SSD3 Programmi (anche giochi)
SSHD(o HD) Dati
Nota: sui sistemi Windows è tassativo che il desktop debba lavorare sulla stessa periferica dove stanno anche i dati.
Spero di essere stato più chiaro di lui.
@@brunobassi2440 Assolutamente chiarissimo. Grazie mille veramente. Ci vorrebbe gente come te su youtube Italia
Quindi mettendo l'nvme così come è sulla scheda madre va ma non al 100% se non si applicano gli accorgimenti che hai detto? Secondo te ci sta usare un nvme da 256 per SO e driver accoppiato ad un sata per giochi ed altro? (Hai un nuovo iscritto!)
Dovrei montare un SSD della Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2 sulla scheda madre ASUS ROG STRIX Z490-f dove mi ritrovo 2 slot M.2, una sopra ed una sotto
Posso montarla dove preferisco?
Anche perchè sotto c'è scritto:
- Quando M.2_1 funziona nel dispositivo SATA, SATA6G_2 sarà disabilitato
- M.2_2 condivide la larghezza di banda con SATA6G_56. Quando M.2_2 è popolato, SATA6G_56 verrà disabilitato.
Cosa significa che alcune porte non potrò utilizzarle?
Te lo chiedo perchè per questioni di lavoro avrei bisogno di montare 5 HHD!
avrei bisogno di un parere ho una rog z790 hero ,
e non sò se installare un solo m2 samsung pro 990 da 2 tb
o nella scheda madre direttamente o nel rog hyper per usufruire delle maggiori prestazioni
Si puo evitare di avere il normale HDD ed usare direttamente una ssd Gen 4 da 1tb per l intero sistema ? Oppure e consigliabile usare la ssd solo per il sistema operativo e per giochi e Quant altro usare un normale HDD
Ciao caro ma la capacità di scrittura dell ssd va scelta in base alla ram disponibile? Nel senso ho 4gb di ram cosa mi consigli? Grazie in anticipo ottimo video
Salve. Volendo utilizzare l'SSD come un hard disk esterno e quindi inserito in un case adatto, la velocità di lettura e scrittura è condizionata dalla caratteristica del case stesso? nelle specifiche dei case viene indicata spesso una velocità di trasferimento dati nettamente inferiori a quelle dell'SSD. E'' inutile avere un SSd con elevata velocità se poi il case fa da tappo o le caratteristiche del case stesso non influenzano la velocità dell'SSD? Grazie
Trovo interessante questa nuova rubrica, aspetto la guida per i prossimi componenti.
Ciao, grazie :)
Bel video ! Ma quindi prendendo un nvme su un fisso necessita per forza anche di un dissipatore ? Come mai non lo includono nella vendita allora?
gli m2 NVME scaldano di più degli ssd sata? ho deciso di acquistare un ssd da usare come esterno per backup/storage, ma ho paura delle temperature elevate che raggiungerebbe il NVME. cosa mi consigliereste? Sono indeciso tra:
1) Corsair Force MP510 + case in alluminio con piccolo heatsink
2) Samsung 860 evo sata + case in alluminio
Quale mi consigli come m2 per una Z97 R2.0 ?
Scusate ho mb Asus z170 pro gaming volevo prendere SSD Crucial p5 2tb pcle m2 2280ss come capire se è compatibile e se si può installare su mb direttamente? Grazie
a parte la barbonata, ci sono altri motivi per evitare un 120GB laddove il sistema operativo in uso compresi tutti i software occupa si e no 60GB? Grazie
Bravo
Ciao ho una scheda madre Asus prime h310- plus quale SSD nvme mi consigli?
Salanusa! Ma questa serie di video avrà una playlist YT dedicata :) ?
Si! th-cam.com/play/PLp9KR6oeSyHB9X5qBPGSxg36hOGYw3dnp.html
Video davvero ben strutturato, non ne avevo mai visto alcuno che andasse cosi tanto nei particolari fino ad aprire gli SSD o desse suggerimenti di quel tipo su come sfruttare al meglio questi dispositivi. Però voglio fare una piccola critica costruttiva: mi è dispiaciuto quando, nel momento in cui esposto la tipologia degli M.2 hai parlato unicamente degli SSD NVME, poiché se si volesse fare un lavoro minuzioso, si dovrebbe dire che M.2 è lo standard di connessione mentre SATA e PICIE sono le interfacce di connessione che un SSD può avere (con tutte le varie sottocategorie ed eventuali aggiornamenti) e quindi esistono sia SSD M.2 NVME sia SSD M.2 SATA, di cui però non hai parlato. È normale che nel momento in cui si va ad acquistare un SSD della tipologia M.2 si consiglia di acquistare gli NVME essendo più veloci dei SATA, ma non è scontato che siano i più congeniali per tutti, magari tanta velocità non viene sfruttata e quindi si vanno a sprecare dei soldi inutilmente (per metterla sul piano economico). Tendo a sottolineare che questo commento è solamente una critica costruttiva atta a creare una discussione pacifica, non sto minimamente discutendo sul lavoro svolto sull'intero video.
...ma guarda che lo dice che ci sono gli M.2 AHCI, il fatto è che la differenza di prezzo è talmente poca che conviene andare direttamente su NVMe ed ignorare i SATA
Ciao, guardo che ne ho parlato nel video :)
Chiedo scusa, non so come ma me lo sono perso
ciao. vorrei fare un upgrade di memoria da 256GB a 2TB al mio macbook pro retina 2015. vedevo diverse marche su amazon. crucial, sabrent, transcend, corsair ,wd, samsung ecc. mi consigli la migliore in termini di velocità di scrittura? insomma il migliore possibile per il mio specifico mac. grazie
voglio sapere il nome dei led appesi dietro di te, sono bellissimi
Alessandro ottimo video, se per i prossimi puoi usare anche termini e mettere in campo concetti anche più complicati riguardanti i componenti magari in futuro
Ciao non ho capito che cosa intendi
MoreThanTech ad esempio parlare di cpu di tutti i calcoli che fa stessa cosa per le gpu, cosa fanno le ram, con termini più approfonditi
Ok, ora capisco. Grazie, ma per contenuti del genere ci devo pensare, in quanto escono dal circuito hardware PC gaming e vanno in roba più avanzata, dividendo l'utenza.
Unica cosa, "con termini più approfonditi" intendi dire che ritieni questo video generico?
MoreThanTech non proprio generico ma diciamo che hai parlato solo dei concetti base, ovviamente mi rendo conto che dovresti fare ogni video di 30 minuti per spiegare bene le cose
Fai x2
Salve volevo cambiare il mio ssd da 250Gb con uno da 500Gb o da 1Tb , ma mi hanno detto che devo fare attenzione per la mia scheda madre potrebbe non supportare , come faccio a sapere se installabile? Io ho un Vivobook Asus X571LH con SSD da 250 GB e un HDD da 1 TB, Ram 16 GB ed il processore è Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz.
Vi seguo sempre , grazie anticipatamente.
Ciao, volevo fare una domanda da ignorante...ho comprato un ssd NVMe Samsung 970 EVO Plus, ma mi viene rilevato come periferica esterna(mi da l'opzione di rimozione della periferica, come fosse un USB) credi sia normale??? Grazie
al minuto 13:30 parli dell'installazione di alcuni driver per ssd NVMe, quali sono e dove si trovano? Grazie!
il contenuto sulle memorie nand quando lo farai? io oggi non riesco a capire quali ssd siano nand mlc e quali 3d tlc, non riesco a capire come faccio a capire quali ssd superato il 60-70% della capienza massima abbiano un decremento prestazionale (spesso molto marcato). Non riesco a capire quale sia meglio, oggi, tra diversi ssd 3d tlc e tra ssd mlc e 3d tlc. L'unico ssd (sata) mlc dovrebbe essere il samsung 860 pro ed il trascend 370s (o sbaglio ?)
Ciao sono un nuovo iscritto desidero sapere se posso montare un SSD nvme 3.0 tipo 970 evo plus su scheda madre Asus per h 310- plus. Ciao a risentirci
io ho capito che non tutti gli SSD NVME gen4 possono essere usati per installare il sistema operativo, perché non hanno cache. come faccio a distinguere quale si e quale no? di solito quali sono quelli migliori che hanno memoria cache?
Bel video tutorial. Esiste un modo o programma per verificare lo stato di salute o la longevità degli ssd? (ho mvme pcie Samsung 250 per il so e un ssd crucial mx500 per i giochi)
Basta guardare i dati SMART, lo fanno un sacco di programmi (hwinfo, aida64, crystaldiskinfo ecc) avendo cura di cambiare il set di dati da esadecimale a decimale. Stessa cosa per gli hard disk
@@_Agosto_ grazie
Sapete dirmi quale ventola rgb per airflow prendere? (Che siano performanti, con animazioni fluide e non scattose, disponibili in confezioni da 1 e compatibili con asrock polychrome)
Scusami ti volevo chiedere su quali schede madri può essere montata questa tipo di M2( Gigabyte Aorus, SSD interno, fattore di forma M.2, interfaccia PCIe 4.0 x4 NVMe 2 TB) è quali componenti può essere montata ?
Quodni per proteggere il portatile dalle alte temperature cosa dobbiamo fare??
se ho una b450m max, mi consigli di acquistare un pad termico esterno?
Io ho montato un anno fa un bx500 sul mio portatile del 2017, al posto di un hdd da 5400 "giri". Tutto un altro mondo. Poi la durata non mi preoccupa perché non trasporto o scambio grosse moli di dati, infatti al momento ho appena 100 GB utilizzati e lo uso solo per lavori di ufficio e poco più.
L'assenza di DRAM peggiora anche le performance, in particolare le random. Vista la minima differenza di prezzo li eviterei a tappeto, un po' come i QLC
secondo voi(chiunque ne capisca) usare un ssd sata/NVMe da 512gb e (ri)usare un hdd da 464gb per un pc con cui fare cose semplici(giocare,usare office,altro di semplice) va bene?
più un hdd esterno da 931gb per backup e forse tenerci qualche gioco..
Ciao, vorrei sostituire il mio hdd da 5.400 rpm con un bel ssd sul mio ormai datato notebook. Avete qualche consiglio su ssd da acquistare? Vi ringrazio per l'aiuto
So che non c'entra niente con il video, ma conosci qualche sito dove ti indica come impostare il livello di luminosità, gamma, contrasto? Ho un monitor nuovo questo qui "LG 27GL650F UltraGear Monitor Gaming 27", mi sapresti aiutare?
Ma se prendo un hdd interno e compatibile con qualsiasi scheda madre c'è posso prendere qualsiasi hdd?
Ottimo video, ma volevo sapere a parte la deframmentazione che ovviamente non faccio avendo un Crucial M2, ma si può fare la pulizia disco con CCleaner?
Ciao sì, CCleaner non fa altro che cancellare archivi obsoleti, svuotare il cestino e cose del genere
CCleaner nel tempo si è dimostrato poco affidabile dal punto di vista della sicurezza. Io mi limiterei ad usare quella integrata in windows se fossi in te
volevo fare una domanda mi anno regalato un Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 e io una
ROG STRIX B450-F che monta di 3 gen lo posso montare lo stesso??
Si
@@MoreThanTech sempre il top! grazie mille.
Io sto facendo un pc di circa 600 euro, potete dirmi se va bene?
CPU: Ryzen 3 3300x
GPU: MSI RX 580 8GB GDDR5
STORAGE: Crucial BX 500 SSD Sata 480GB
SCHEDA MADRE:
GigabyteA320M-S2H
G. Skill 8×2GB 3000Mhz
ALIMENTATORE: Sharkoon 600W 80 PLUSE BRONZE
CASE: Pensavo ad un Aerocool abbastanza cheap, ma non so se l'air flow è buono, potete consigliarmene uno buono?
Come vi sembra come build da 600 euro?
MA COME DISSIPAZIONE SUI SABRENT CONVIENE METTERE UN DISSIPATORE AGGIUNTIVO?HO VISTO CHE SONO MOLTO PRESTANTI, OPPURE ANDARE SU ADATA XPG CHE HANNO GIA' IL DISSIPATORE DI CASA..????
Appena messo la Fire Cuda 520 sulla mia nuova build con il 16c di AMD. Ultra felice . Ma non voglio ostentare 😂
Domanda su un video vecchio spero tu la veda.
Il mio quesito è:
Che senso ha prendere una "Samsung Memorie MZ-76E2T0 860 EVO SSD Interno da 2 TB, SATA, 2.5" a 314euro quando c'è una "Sabrent SSD Interno 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido Ad Alte Prestazioni (SB.ROCKET-2TB)" a 299euro che in teoria è nettamente superiore? (Correggimi se sbaglio) Non dovrebbero abbassare drasticamente i prezzi delle SSD Sata per eliminare una volta per tutte gli hdd?
Ciao è superiore come velocità, ma le componenti Samsung sono ancora le migliori del mercato
Comunque il prezzo dell'860 è fuori dal mondo, non prenderlo come riferimento
Piuttosto guarda l'mx500
Fai la guida all alimentatore!!
È in lista!
ma sono tutti di uguale misura? es io ho un samsung 450R: come faccio a sapere se "entra" perfettamente?
Se il formato è lo stesso, la misura è la stessa
Io ho comprato al black friday un crucial p1 da 1Tb a 88€ e mi trovo benissimo!
Ho letto che dopo 5 anni i dati salvati sull ' SSD si cancellano, e' vero o no ?
Falso :)
@@MoreThanTech grazie mille per l informazione
Da quant'è che Stormy fa video tech?
Grazie per il tutorial ma c'è ancora una cosa che non mi entra in testa: Un SSD da 500 giga ripartito 300 per il sistema e 200 per i dati, dove caricherò le foto o i video ed una volta editati, dopo averli trasferiti su disco esterno, li cancellerò. Cosi facendo il disco si rovina?
Ciao, quello rappresenta un carico di scrittura e/o lettura. Userai una parte della vita del disco, ma sono fatti apposta per "subire" queste operazioni :)
Il TBW rappresenta a grandi linee quante volte potrai ripetere quest'operazione!
E se volessi connettere l’SSD esternamente al computer per evitare di aprirlo quale adattatore è migliore?
In qualità- prezzo quale ssd M2 nvme è dimensioni conviene.
Attualmente Sabrent, quello linkato in descrizione
Ciao, quindi la differenza tra ssd m2 nvme sabrent e silicon power consistono solamente nel controllore, essendo che quello della prima marca è "migliore"?
Il P34A80 ed il Rocket 3.0 hanno le stesse NAND e lo stesso controller, sono praticamente identici. Nessuno dei due produttori, da quel che so, specifica i TBW per la garanzia.
Entrambi a loro volta hanno nand e controller in comune con il Corsair MP510, che però ha dell'overprovisioning aggiuntivo. Il Silicon power da quel che ho capito dovrebbe avere il firmware più aggiornato del controller però
In sunto prendi quello che trovi a meno
@@_Agosto_ Perfetto, grazie mille
Grazie
dove posso vedere la compatibilità dell'ssd con il mio pc?
Scheda tecnica scheda madre
come si fa a capire senza smontare il pc che il socket della scheda madre supporta sia ssd m.2 sata che ssd m.2 pcie
Scheda della scheda madre sul sito del produttore
se metto una SSD da 350 GB in su devo cambiare anche la ram?? da 4 a (6-8)??? Grazie Mille
No
Ho un dubbio, io ho tutte le 6 porte sata occupate da ssd o hdd posso installare un ssd m2 o devo liberare una delle 6 porte ?
No,passano da M2 appunto :)
@@MoreThanTech Grazie :) , ma allora sbaglio qualcosa nella configurazione; ho una Z97 pro wifi, con 2 ssd , 3 hdd e dvd installati, supporta il modulo M2 Mx 500 di Crucial, ma quando lo installo non lo riconosce come ssd ma hhd e mi esclude il 6 hdd : (
Mi aiuteresti a settare le impostazioni da bios per un ryzen 9 3950x su Godlike x570? :(
Ciao, che devi impostare?
Il processore ha un pbo eccellente di suo, al massimo devi mettere l'xmp alle RAM e via :(
@@MoreThanTech Grazie per avermi risposto, purtroppo con i settaggi di default della scheda madre il Vcore assume un valore fisso pari a 1.5 e le temperature arrivano alle stelle, così come il numero di giri delle ventole e quindi un gran casino (che io non sopporto)....ho provato a fare delle modifiche, ma non sono molto esperto e non so dove mettere mani. L'XMP l'ho attivato :)
1.5 su cosa? Un core?
Che build hai?
Che temperature hai riscontrato?
@@MoreThanTech Build: X570 - 3950x - 2080ti - sabrent 4.0 1tb - 32 GB 3200Mhz cl14 - Castle 360EX - Phanteks p600s - HX1000i - 3xBeQuiet 140mm
1.5 è il voltaggio che automaticamente mi imposta la MoBo, e che non si muove da quel valore anche in idle
Le temperature in idle se non ricordo male arrivavano anche quasi ai 40 gradi
Ciao ottimo video, volevo chiederti
Un ryzen 3 2200g
Con una ds3h
Due banchi da 4 GB 3200 mh
Può andare bene?
ciao,io ho preso l'ssd di sabrent non il 3.0 da 140E ma quello da 120E 1tb sai dirmi cosa cambia? grazie
Ciao non ho capito
@@MoreThanTech www.amazon.it/Sabrent-Interno-Memoria-Prestazioni-SB-RKTQ-1TB/dp/B07ZZYWTBP/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=sabrent+1tb&qid=1580565438&sr=8-3 quale e' la differenza tra questo e il sabrent 3.0 tuo
@@teamkebab2656 Anche io vorrei sapere la differenza tra i due visto che c'è una differenza di prezzo di 20 Euro
Ah ok ho capito.
Onestamente il Q non l'ho testato o aperto, quindi so le componenti!
Edit:
Ok abbiamo scoperto che è un QLC, evitiamolo!
Il Q usa NAND QLC, lasciate perdere imho
Fai ancora in tempo a fare il resto e prendere quello classico
io ho acquistato una 250gb samsung evo pero non noto grandi differenze anzi se devo essere sincero sembra tutto uguale a prima e lo rileva pure bho..
Conviene un Sabrent 256GB per sistema operativo e programmi e un Silicon Power A55 da 512gb per i giochi?
registri 50 minuti e pubblichi 15?
Ma quindi avendo un hdd da 1tb e un ssd da 240gb posso aggiungere anche un m.2 per mettere giochi ecc?
Se la tua mobo lo supporta, certamente!
@@MoreThanTech ho una z390 UD
Si, lo supporta.
C'è tutto sul sito del produttore
Avresti almeno dovuto spiegare la differenza tra tipologie di Nand: QLC, TLC, MLC, SLC dato che è una serie di sigle essenziali per intuire la qualtà degli SSD.
Ergo superano gli hdd in tutto per tutto?
Solo in prezzo/TB vengono battuti
ma io in un pc posso mettere sia un'hdd che una ssd giusto??
Ciao, si certo
Come mai deframmentare un ssd ne riduce le performance?
Si può clonare l'os da un hdd ad un m.2?
Si, ma ti conviene reinstallare da capo.
Ma come si fa a vedere se la scheda madre è compatibile con L nvme ? Io ho un asus h81 pro btc è compatabile ? Sto impazzendo , sono alle prime armi ahah 😂
Come si fa a sapere se un ssd SATA ha il chip ram?
Ciao! Devi trovare un disassemblaggio del prodotto e vedere se ha il chip al suo interno :)
@@MoreThanTech grazie!
Sto controllando degli ssd da fine dicembre e sono tutti aumentati di prezzo, c'era il crucial mx500 a 55€ ora sta 68€ e me lo ero fatto sfuggire 😭😭😭
Prendi il silicon power a55 se proprio ti serve subito