Grazie Francesco, speriamo bene e che finalmente l'ultima parte dell'inverno sia più dinamico, dopo tanti inverni deludenti ! Buona serata e ancora buona domenica.
Buongiorno!!Grazie e speriamo in un cambiamento perché l’inverno deve fare la sua parte e per il momento a parte qualche regione soggetta ad incursioni da Est…inverno scadente!!🎩😉🍻🍻
Buongiorno seguo sempre i suoi video molto professionali. Si può affermare che l'Italia negli ultimi 10 anni è entrata in una nuova era climatica? Mi riferisco in particolar modo al Nord Italia dove l'inverno è praticamente scomparso... La stagione non si manifesta è solamente un prolungamento di quella autunnale quanto meno sulle pianure del Nord.. Grazie
si può senz'altro affermare che l'Italia, in particolare il Nord Italia, stia vivendo una trasformazione climatica significativa negli ultimi dieci anni. Gli studi scientifici e le osservazioni confermano che ci troviamo di fronte a un cambiamento evidente, che sta modificando la percezione e le caratteristiche tradizionali delle stagioni
Una domanda. A scuola ho studiato che esistono delle fasce climatiche. Quella equatoriale è caratterizzata da stagioni delle piogge e stagioni secche. Sarebbe corretto dire che le fasce equatoriali si siano ampliate?
il cambiamento climatico stia influenzando la regione mediterranea in modi che potrebbero essere interpretati come un effetto dell'espansione delle fasce tropicali
Buonasera, dalla Sua analisi c'è una concreta possibilità di avere una bella Scan+, se da una parte sono felice di un probabile ritorno da E e quindi di un raffreddamento della ns penisola, dall'altra sono preoccupato da abitante pedemontano lombardo, in quanto qsta configurazione tenderebbe ad interessare ancora una volta le regioni del versante adriatico con precipitazioni anche nevose, lasciando il N freddo ma asciutto. Dott. Nucera, questa mia analisi ha un'attendibilità? Grazie per le lezioni chiare ed esaurienti. Un cordiale saluto.
Grazie per il tempestivo aggiornamento. Il VPS si mantiene forte o si intravede un possibile indebolimento per la prima decade di febbraio? Alla prossima.
Buongiorno, ci dispiace ma per il momento non si può sapere con certezza dove e quando nevicherà a febbraio, le consigliamo di consultare la nostra app e il sito per rimanere aggiornato! Le auguro una buona giornata
Se fosse così sarebbe ottimo, almeno ci risparmiamo le temperature roventi nel periodo estivo ma non credo sarà così...solo il 2014 è stato un ottimo anno
Salve, Speriamo che il blocco azzorriano sull'Ovest Europa regga per avere un po' di freddo da noi... Sento dire che dal 10 Febbraio avremo temperature sopra media chissà di e per quanto... Se questo è il trend, a meta Aprile avremo 30°C per 6 mesi e a Luglio ed Agosto 45°C😂😂😂. Ho paura! A meno che in primavera non accada qualcosa di clamoroso che spenga il caldo anomalo anticipato... Saluti❤
I 45 gradi sono convinto che potranno arrivare tra pochi anni, ma non sarei così pessimista per la primavera, che spesso è instabile e a tratti fredda.
@simonemancini8993 Allora la pensi esattamente come me, qua dovremo temere il "caldo" nel periodo "freddo" (cioè l'inverno)! Non va di certo bene... ❤️
@@Massim0Fellone-rw1in Capiamo il suo stato d’animo ma è importante chiarire che le previsioni meteorologiche si basano su modelli probabilistici. Questo significa che non possiamo offrire certezze assolute, ma solo indicazioni basate su dati scientifici e analisi delle condizioni atmosferiche. Se volessimo fare chiacchiere illuderemmo o daremmo certezze; la meteorologia non è una scienza esatta, ma ogni previsione ha un valore se interpretata correttamente. Lavoriamo per fornivi una visione realistica e probabilistica
Grazie Francesco, speriamo bene e che finalmente l'ultima parte dell'inverno sia più dinamico, dopo tanti inverni deludenti ! Buona serata e ancora buona domenica.
Professionale, competente e sintetico, grazie Francesco.
speriamo che riusciamo ad avere il grande freddo .... perché e' ancora inverno e la primavera può aspettare
Buongiorno!!Grazie e speriamo in un cambiamento perché l’inverno deve fare la sua parte e per il momento a parte qualche regione soggetta ad incursioni da Est…inverno scadente!!🎩😉🍻🍻
Grazie amici🍀💐🌹🇨🇮🌞
Primavera alle porte con grande anticipo, inverno tiepido, mimose già in fiore.
Se continua un'altra decina di giorni così si svegliano anche le drupacee, non va bene.
Inverno assente in italia ed Europa. In sintesi.
Buongiorno
seguo sempre i suoi video molto professionali.
Si può affermare che l'Italia negli ultimi 10 anni è entrata in una nuova era climatica?
Mi riferisco in particolar modo al Nord Italia dove l'inverno è praticamente scomparso...
La stagione non si manifesta è solamente un prolungamento di quella autunnale quanto meno sulle pianure del Nord..
Grazie
si può senz'altro affermare che l'Italia, in particolare il Nord Italia, stia vivendo una trasformazione climatica significativa negli ultimi dieci anni. Gli studi scientifici e le osservazioni confermano che ci troviamo di fronte a un cambiamento evidente, che sta modificando la percezione e le caratteristiche tradizionali delle stagioni
Grazie Mister
Buonasera e grazie per la consueta presenza e professionalità
grazie e buona serata
Grazie delle previsioni meteorologiche. Buona domenica
Una domanda.
A scuola ho studiato che esistono delle fasce climatiche. Quella equatoriale è caratterizzata da stagioni delle piogge e stagioni secche. Sarebbe corretto dire che le fasce equatoriali si siano ampliate?
il cambiamento climatico stia influenzando la regione mediterranea in modi che potrebbero essere interpretati come un effetto dell'espansione delle fasce tropicali
Buonasera, dalla Sua analisi c'è una concreta possibilità di avere una bella Scan+, se da una parte sono felice di un probabile ritorno da E e quindi di un raffreddamento della ns penisola, dall'altra sono preoccupato da abitante pedemontano lombardo, in quanto qsta configurazione tenderebbe ad interessare ancora una volta le regioni del versante adriatico con precipitazioni anche nevose, lasciando il N freddo ma asciutto. Dott. Nucera, questa mia analisi ha un'attendibilità? Grazie per le lezioni chiare ed esaurienti. Un cordiale saluto.
Grazie per il tempestivo aggiornamento. Il VPS si mantiene forte o si intravede un possibile indebolimento per la prima decade di febbraio? Alla prossima.
Grazie maestro!!❤
Dottor nucera ma lo stiramento del vortice è correlato al forte raffreddamento compattezza oppure sono due cose diverse?
quando il vortice polare è forte e freddo può solo allungarsi
Grazie mille delle informazioni un saluto
Grazie per le esaurienti spiegazioni
grazie e buona domenica
Weee🎉😊
dott.nucera arriva la neve in lombardia nel lecchese abbondante mi dia buone notizie che sono giu' di morale😢😢😢😢
Il ☀️ ed il mare la aiuterebbero molto.
Buongiorno, ci dispiace ma per il momento non si può sapere con certezza dove e quando nevicherà a febbraio, le consigliamo di consultare la nostra app e il sito per rimanere aggiornato! Le auguro una buona giornata
Ciao possibile gelo siberiano per febbraio? 😻💖💞🌊🙋
.....e intanto anche il secondo mese invernale sta morendo senza avere portato in Italia vere ondate di freddo e nevicate sulle pianure e le coste. 👎
Inverno flop .ormai è una realtà
Io ho paura che da giugno ad agosto piova sempre e da settembre a dicembre ci sarà sole e caldo 🤐🤐🤐🤐
Se fosse così sarebbe ottimo, almeno ci risparmiamo le temperature roventi nel periodo estivo ma non credo sarà così...solo il 2014 è stato un ottimo anno
Salve,
Speriamo che il blocco azzorriano sull'Ovest Europa regga per avere un po' di freddo da noi... Sento dire che dal 10 Febbraio avremo temperature sopra media chissà di e per quanto... Se questo è il trend, a meta Aprile avremo 30°C per 6 mesi e a Luglio ed Agosto 45°C😂😂😂. Ho paura! A meno che in primavera non accada qualcosa di clamoroso che spenga il caldo anomalo anticipato... Saluti❤
I 45 gradi sono convinto che potranno arrivare tra pochi anni, ma non sarei così pessimista per la primavera, che spesso è instabile e a tratti fredda.
@simonemancini8993 Allora la pensi esattamente come me, qua dovremo temere il "caldo" nel periodo "freddo" (cioè l'inverno)! Non va di certo bene... ❤️
@@federicosama7725 sì, d'inverno dovrebbe fare freddo, senza lunghe pause con temperature primaverili.
anche febbraio purtroppo sarà mite e anticiclonico come sempre non illudetevi per un pò di ( freddo)
Sarà così!!!!
Ultimo colpo per avere un evento degno.....0z di Reading buono.
Non cambierà molto a febbraio rispetto al mese di gennaio
Possibile gelo siberiano?
Forse i primi giorni di marzo
@ fai il meteorologo?
Possibile irruzione gelida artico russa .
Possibilità vicino allo 0
Quel lobo ha rovinato tutto
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 prosecchi ne avete....
non accetto ipotesi o neve sicura o state muti e non fate video che non servono a nulla 😭😭😭😭ogni volta ipotesi che significa niente solo chiacchiere
@@Massim0Fellone-rw1in
Capiamo il suo stato d’animo ma è importante chiarire che le previsioni meteorologiche si basano su modelli probabilistici. Questo significa che non possiamo offrire certezze assolute, ma solo indicazioni basate su dati scientifici e analisi delle condizioni atmosferiche. Se volessimo fare chiacchiere illuderemmo o daremmo certezze; la meteorologia non è una scienza esatta, ma ogni previsione ha un valore se interpretata correttamente. Lavoriamo per fornivi una visione realistica e probabilistica