Guerini spiega la prima legge di Ohm

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น •

  • @leonardoparadiso4551
    @leonardoparadiso4551 2 ปีที่แล้ว +1

    1a legge di ohm.
    Il rapporto tra i vettori aventi lo stesso verso: tensione ai capi di un resistore misurata in volt e corrente di uscita misurata in ampere è uno scalare maggiore dell'unità detto resistenza del componente.
    Ovv.
    Il rapporto tra i vettori aventi lo stesso verso: corrente di uscita da un resistore misurata in ampere e tensione ai suoi capi misurata in volt è uno scalare positivo minore dell'unità detto conduttanza del componente.
    Il motivo per cui si sceglie la prima formulazione è basato sulla semplicità di poter trattare numeri interi invece di numeri decimali.
    La differenza di potenziale poi è uno scalare (Kirchhoff) e non va confusa con la tensione (ohm).

  • @6the6
    @6the6 8 ปีที่แล้ว

    Questa spiegazione mi è stata molto di aiuto, lei spiega veramente bene, complimenti!

  • @hawadonia3225
    @hawadonia3225 5 ปีที่แล้ว

    Grazie dal cuore .è bellissima spiegazione

  • @hyzeko
    @hyzeko 6 ปีที่แล้ว

    ottima spiegazione, di grande aiuto.

  • @maz4962
    @maz4962 6 ปีที่แล้ว

    Simpaticissimo ma oltretutto... grandiosa spiegazione!

  • @frankbackintown1968
    @frankbackintown1968 8 ปีที่แล้ว

    Con buona pace dei detrattori della lezione frontale. Complimenti prof.

  • @juancarlosdelacanteiralope7255
    @juancarlosdelacanteiralope7255 8 ปีที่แล้ว +3

    Paletta will be proud of you

  • @marvnet8898
    @marvnet8898 ปีที่แล้ว

    Per come è stato preso il verso di riferimento per la corrente e per come è rappresentato il generatore, la legge di Ohm è scritta in maniera errata. La formula giusta è, nel caso specifico: E =- R*i

  • @juancarlosdelacanteiralope7255
    @juancarlosdelacanteiralope7255 8 ปีที่แล้ว +1

    Ci potresti spiegare l'accelerazione della sbora?

  • @razzimieicapito
    @razzimieicapito 7 ปีที่แล้ว

    C'è un ERRORE MADORNALE la formula per le resistenze in parallelo non è la somma dell'inverso delle restistenze ma il prodotto delle 3 resistenze diviso la somma delle 3 resistenze

  • @juancarlosdelacanteiralope7255
    @juancarlosdelacanteiralope7255 6 ปีที่แล้ว +1

    Ciao

  • @antoniosette7301
    @antoniosette7301 5 ปีที่แล้ว

    Ciao io credo che se agli esami spiego come lo spiega lei ,mi cacciano a stampate in culo.