Bel video, molto interessante. Ai miei 18 anni ebbi da mio nonno il suo Universal Watch, cronografo monopulsante, che suo padre (mio bisnonno) gli regalò per i suoi 18 anni nel 1933. Purtroppo non ho avuto modo di chiacchierarne con mio nonno, ma affascinato e appassionato anch’io di orologi ho cercato di documentarmi negli anni sulla storia di questo bellissimo orologio. Come detto è un cronografo monopulsante, con cassa in oro giallo dalla forma particolare, quadrante in smalto bianco con scala telemetrica e tachimetrica L.Breguet. Il movimento dovrebbe essere a 17 rubini. Da info trovate su vari forum potrebbe avere un movimento Valjoux o Martel e c’era un modello Zenith degli stessi anni praticamente identico come quadrante e monopulsante alle ore 3. Mi farebbe piacere se riuscissi a raccogliere altri frammenti di storia anche con voi!
Non vediamo l'ora di vedere il posizionamento di fascia alta, sia in termini di fabbricazione che di prezzo, del futuro nuovo Universal Genève. Acquistato da Breitling (fortunatamente salvato dall'oblio), la casa madre non potrà fare altrimenti, rischiando di perdere clienti nella sua fascia di prezzo. Purtroppo, come per ogni cosa che accade in questo mondo, sarà riservato a chi ha il portafoglio più che pieno. E soprattutto, all'inizio sarà un'edizione limitata, dove gli speculatori avranno di che divertirsi, rivendendole sul mercato grigio al doppio del prezzo. Ecco come funziona il mondo degli appassionati di orologi. Posso sempre continuare a guardare con passione i miei due Universal Genève Chrono Cal. 146HP e il mio Polerouter del 66.
Quanta qualità quanta bellezza in questi orologi, magnifici.
Spettacolo!
Bel video, molto interessante. Ai miei 18 anni ebbi da mio nonno il suo Universal Watch, cronografo monopulsante, che suo padre (mio bisnonno) gli regalò per i suoi 18 anni nel 1933. Purtroppo non ho avuto modo di chiacchierarne con mio nonno, ma affascinato e appassionato anch’io di orologi ho cercato di documentarmi negli anni sulla storia di questo bellissimo orologio. Come detto è un cronografo monopulsante, con cassa in oro giallo dalla forma particolare, quadrante in smalto bianco con scala telemetrica e tachimetrica L.Breguet. Il movimento dovrebbe essere a 17 rubini. Da info trovate su vari forum potrebbe avere un movimento Valjoux o Martel e c’era un modello Zenith degli stessi anni praticamente identico come quadrante e monopulsante alle ore 3. Mi farebbe piacere se riuscissi a raccogliere altri frammenti di storia anche con voi!
Non vediamo l'ora di vedere il posizionamento di fascia alta, sia in termini di fabbricazione che di prezzo, del futuro nuovo Universal Genève.
Acquistato da Breitling (fortunatamente salvato dall'oblio), la casa madre non potrà fare altrimenti, rischiando di perdere clienti nella sua fascia di prezzo.
Purtroppo, come per ogni cosa che accade in questo mondo, sarà riservato a chi ha il portafoglio più che pieno.
E soprattutto, all'inizio sarà un'edizione limitata, dove gli speculatori avranno di che divertirsi, rivendendole sul mercato grigio al doppio del prezzo.
Ecco come funziona il mondo degli appassionati di orologi.
Posso sempre continuare a guardare con passione i miei due Universal Genève Chrono Cal. 146HP e il mio Polerouter del 66.