Raspberry Pi 5: un upgrade NON PER TUTTI.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 29 มิ.ย. 2024
  • 🔗 LINK UTILI:
    {
    ⭐ Patreon: / morrolinux ,
    🌎 Sito ufficiale: morrolinux.it,
    🐧 CORSO LINUX: corsolinux.com,
    🕸️ CORSO NETWORKING: corsoreti.it,
    🎬 Secondo canale: @ilcantinaro ,
    }
    📚 COUPON:
    {
    🎓 Networking 101 - Corso di reti da zero: www.udemy.com/course/networki...,
    🎓 Arch Linux Per Comuni Mortali: www.udemy.com/course/arch-lin...,
    🎓 LPI Linux Essentials: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 101: www.udemy.com/course/impara-l...,
    🎓 Linux Professionale: LPIC-1 EXAM 102: www.udemy.com/course/impara-l...,
    }
    🗣️ SOCIAL:
    {
    🦜 Twitter: @morrolinux,
    💬 Gruppo Telegram: t.me/morrolinux,
    🗞️ Canale Telegram: morrolinux_feed,
    🦣 Mastodon: @morrolinux@mastodon.uno,
    }
    ⚖️ SOSTIENI:
    {
    ⭐ Patreon: benvenuti nel backstage ➜ / morrolinux ,
    🪙 PayPal: donazione libera ➜ paypal.me/MorenoRazzoli,
    🛍️ Amazon: accedi da qui per sostenermi gratuitamente ➜ amzn.to/2AC0a6Q,
    }
    TIMESTAMPS:
    {
    00:00 Novità del Pi5,
    01:48 Design modulare ed espandibilità,
    03:50 Perché non è un upgrade,
    06:15 Conviene aggiornare dal Pi 4?,
    08:26 (nuovi) accessori,
    09:28 Prezzo e conclusioni,
    }
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 216

  • @morrolinux
    @morrolinux  9 หลายเดือนก่อน +5

    🤔Vuoi dare una sbirciata dietro le quinte, accedere ai contenuti esclusivi e supportare il mio lavoro di divulgazione?
    😎Da oggi mi trovi su Patreon: www.patreon.com/Morrolinux
    🙏Grazie e buon divertimento!

  • @christianmorelli4021
    @christianmorelli4021 9 หลายเดือนก่อน +36

    Certo che ci piacerebbe una tua review, avanti sponsor mandate un raspberry a quest'uomo, che è pronto a smontarlo e analizzarlo in ogni sua parte.

  • @fabriziopiria
    @fabriziopiria 9 หลายเดือนก่อน +17

    A mio parere è un ottimo upgrade al netto dei difetti che hai indicato. Il grande pro dei Raspberry per me è il supporto software; dispongo di una Radxa Rock Pi 5B e è davvero assurda la differenza nel supporto tra i due progetti. Con il RPi 4 si può disporre di un ambiente software a supporto dei progetti nel giro di poco, che sia Ubuntu Server, DietPi o chissà che altro. Nel Radxa, che a livello hardware è indubbiamente superiore, qualunque cosa è complicata fin dall’inizio. Il Rock Pi ha lo slot m.2 per nvme ma installare il SO sul disco è un parto, dopo mesi arriva Panfork ma se non erro per sfruttare appieno la GPU (codifica e decodifica) l’unica via è android. Questo per dire che aldilà della potenza, se l’obiettivo è il progetto finale, il supporto software ha un peso non indifferente e a quei prezzi è preferibile un progetto solido come RPi.
    La review sarebbe molto interessante.

    • @demonescimmia5869
      @demonescimmia5869 8 หลายเดือนก่อน

      ormai i minipc x86 hanno superato sotto ogni aspetto le varie board...mai più raspberry (ne ho 5). Faccio un esempio, per collegare un banalissimo nvme esterno ho dovuto comprare un case esterno (25e) e cambiare alimentatore con uno da 4a (15e) poichè quello ufficiale da 3a non ce la fa ad alimentare correttamente le usb, in conclusione ho speso soldi inutilmente, oltre ad avere la scrivania piena di cavi e cavetti.
      Col rasp quello che risparmi inizialmente lo ricacci dopo con gli interessi.
      Un bmax da 89 euro è molto più performante e pratico, oltre ad avere on board una emmc da 64Gb

  • @riccardopasquetto7644
    @riccardopasquetto7644 9 หลายเดือนก่อน +44

    Bel video Morro, ad un certo punto nel video giustamente hai dei processori x86 (era solo per citare il consumo ) ma questo mi ha fatto venire una curiosità. Non é che in futuro farai un video in cui parli delle varie architetture: arm, x86, RISC-V ed i loro punti di forza e debolezza? So che ormai molte aziende stanno spingendo sull'architettura risc-v, x86 sta diventando pian piano obsoleto ? Anche perché so che ormai anche gli x86 riprendono delle caratteristiche dei processori arm, quindi il confine tra cisc e risc é sempre più sfumato

    • @euronymous2455
      @euronymous2455 9 หลายเดือนก่อน +1

      Ottima idea!

    • @M4gform
      @M4gform 9 หลายเดือนก่อน +2

      Sarebbe davvero interessante

    • @Cremoization
      @Cremoization 9 หลายเดือนก่อน +4

      Il principale problema dei processori x86 è dovuto al set di istruzioni di lunghezza non fissa. Questa scelta, che ad oggi potrebbe non sembrare sensata, ma che al tempo era stata fatta per risparmiare risorse, ha portato ad una serie di problemi con il passare degli anni. Primo fra tutti, la complessità della rete logica. Senza entrare troppo nei dettagli, questa maggiore complessità comporta una maggiore difficoltà di progettazione della rete logica di decodifica (ma questo nel nostro caso poco ci importa) e maggiori consumi (cosa a noi poco gradita). Inoltre, ARM utilizzando micro-operazioni facilità la parallelizzazione, ma questo punto riguarda per lo più chi deve progettarli. Spero di non aver scritto troppe boiate, prendili come i ricordi di un calcolatori elettronici dato all'università.

    • @kentahirono
      @kentahirono 9 หลายเดือนก่อน +2

      ormai se non erro tutte le cpu moderne x86 sono risc con un microkernel a fare da interprete per le istruzioni e gestione del carico dei core, frequenze, indirizzamenti ecc.

  • @SpheLC
    @SpheLC 9 หลายเดือนก่อน +3

    Oh ma che bello! Mi piace quando recensisci gli SBC.
    grande Morro!

  • @FATTIdotCOM
    @FATTIdotCOM 7 หลายเดือนก่อน

    Grazie per la review completa e precisa.

  • @enzoschettino3238
    @enzoschettino3238 9 หลายเดือนก่อน +6

    Ne beneficeranno gli amanti del retrogaming. Potranno forse spingere di più il pedale sul discorso emulazione

  • @simone4605
    @simone4605 9 หลายเดือนก่อน +4

    Dopo il video mi viene da dire che "non è ne carne ne pesce".
    Alla fine costerà parecchio di più, avrà prestazioni inferiori al mercato dei mini pc dove probabilmente eguaglierà solo il prezzo di vendita.
    Personalmente avrei investito più soldi nei Pi Zero o schede simili dove le dimensioni e il consumo fanno la differenza.

  • @raffaeletancredi7365
    @raffaeletancredi7365 2 หลายเดือนก่อน

    Mi piacciono molto i tuoi video, con tanto piacere li rivedo sempre ricchi di aspetti tecnici . una vera aspirazione nel mondo tech

  • @Cyanleashed
    @Cyanleashed 9 หลายเดือนก่อน

    Bel video!

  • @micheleepifanio
    @micheleepifanio 9 หลายเดือนก่อน +2

    Pre ordinato, più che altro per curiosità , conosco i raspberry da tempo, ho ancora un Raspberry Pi 1 Model B ( 10 anni ) che uso ogni tanto con MotionEyeOS e una webcam , naturalmente ne ho altri con home assistant "pi4 2GB" , solar assistant "pi2", octoprint "pi3"

  • @PaoloNoli
    @PaoloNoli 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao e compimenti per il canale anzitutto. Una nota: secondo me stai però vedendo la cosa in un'ottica non corretta: i vari PI nati nel tempo non sono da vedere come "upgrade", non è un pacchetto software che evolve, ma sistemi embedded; Il catalogo nel tempo si arricchisce di nuovi prodotti, seguendo ovviamente il "progesso" tecnologico, ma quando si sceglie si deve scegliere sul principio "fit for purpose". Ho un progetto? bene scelgo il Raspberry che più si adatta al mio progetto. stop. Non esiste il concetto "upgrade" tra un Rasperry di una certa serie e un'altra essendo appunto macchine che - pur simili - ma offrono caratteristiche e prestazioni diverse.

  • @marco-nk2np
    @marco-nk2np 9 หลายเดือนก่อน +6

    Visto che ora col Cortex-A76 ha la crittografia hardware, mi piacerebbe farmi un server di backup collegandogli un disco USB3 esterno da 16TB e criptandolo con LUKS. Pensi potrebbe essere una buona idea?

  • @Duke_Fleed5
    @Duke_Fleed5 9 หลายเดือนก่อน +6

    Interessante per un desktop riducendo al massimo i consumi. Suppongo che potrà ospitare i sistemi operativi Linux più diffusi in ambienti Gnome e Plasma. Lo si potrebbe usare per la fruizione multimediale. Penso che sistemi audio USB o HDMI siano presenti. È un periodo di transizione per Linux da X11 a Wayland che spero riesca a sfruttare lo stack grafico vulkan abbandonando opengl così da ottimizzare ulteriormente l'hardware.

    • @morrolinux
      @morrolinux  9 หลายเดือนก่อน +5

      Leggevo che il nuovo Raspberry Pi OS userà il compositor Wayfire su Wayland!

  • @pauradeimostri
    @pauradeimostri 9 หลายเดือนก่อน

    Vogliamo la recensione 💻

  • @ivandbetk
    @ivandbetk 9 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo video! Pensa, io gioco con il 3, e me lo tengo 🙂

  • @jackzugna5830
    @jackzugna5830 9 หลายเดือนก่อน +2

    Per il jack audio penso che si possa usare un ricevitore BT con uscita jack, fastidioso usare un componente in più ma almeno non va a tagliare fuori molti progetti.
    Se si vuole una qualità di molto superiore ci sono le shield IQaudio che tra l'altro sono partner di Raspberry ed utilizzano le seriali I2C e I2S... quindi no, non serve usare per forza l'HDMI.

  • @LukinoAndCo
    @LukinoAndCo 9 หลายเดือนก่อน +2

    Per me queste board hanno un senso solo se non necessitano di rumorosi dissipatori attivi. Per questo il RP3 rimane il migliore per quello che ci devo fare io: piccola Media Station, NAS-sino per backup ZFS o download station per emule/torrent.

    • @jimbotron70
      @jimbotron70 9 หลายเดือนก่อน

      Vero, nel momento in cui si passa al raffreddamento attivo si cambia categoria.

  • @acwebdesigner
    @acwebdesigner 9 หลายเดือนก่อน +2

    Sei un grande veramente professionale , chiaro , competente bravo!!!!

  • @dariolionello2825
    @dariolionello2825 9 หลายเดือนก่อน

    pi5 con interfaccia PCI potrebbe essere finalmente quella svolta per un NAS casalingo e un container docker con owncloud / nextcloud senza passare per le USB (mi riferisco ad un pi4). un docker con plex perennemente in direct play, portainer per gestire i container, own/next cloud per un comodo accesso ai propri file, bitwarden (vaultwarden per l'esattezza) come gestore password e tutto ciò con uno storage di tb e tb già connesso al pi5... potrebbe rendere l'upgrade da un pi4 ad un pi5 veramente sensato. tutto però se nascerà un adattatore sata per la porta PCI di questo pi.. chissà. ottime delucidazioni però Morro, sempre sul pezzo

  • @gianlucafrare3171
    @gianlucafrare3171 8 หลายเดือนก่อน

    8:05 mi hai strappato una risata.

  • @DavideRuffino
    @DavideRuffino 9 หลายเดือนก่อน +1

    Io ho sempre avuto Raspberry dal primo e li ho utilizzati in ambito server/nas casalingo ed ora con un Pi4 8GB dove ho installato ProxMox non sento assolutamente il bisogno di fare l'upgrade per la prima volta, quindi questa versione la salto tranquillamente e ripeto "ho avuto tutti i raspberry" ed ho sempre eseguito l'upgrade senza pensarci su...
    Se avessero montato una scheda di rete 2.5gbit già la storia sarebbe stata differente l'avrei presa in considerazione, anche se senza una emmc performante o uno slot m2 avrebbe avuto poco senso la cosa; certo hanno messo un connettore pci-express però l'onboard è una cosa, aggiungere schede con adattattori ecc sono troppi passaggi, performance più basse e non costanti ma soprattutto costo finale del prodotto più elevato..
    A sto giro passo volentieri..

  • @AntonioTinacci
    @AntonioTinacci 9 หลายเดือนก่อน

    Certo che si sarebbe interessante una tua recensione approfondita sul rbpi5 !

  • @turricanblaze1889
    @turricanblaze1889 9 หลายเดือนก่อน

    Io aspetto, lo voglio usare per retropie. Quindi è ovvio che mi amerò di sacrosanta pazienza! Comunque bel video! Te lo dico da diciamo "collega"

  • @tuttocrafting
    @tuttocrafting 9 หลายเดือนก่อน +1

    Io sono molto interessato al RP1.
    Ha un core M che *sembrerebbe* utilizzabile e un blocco PIO come il 2040.
    Il blocco PIO *sembrerebbe* poter comunicare sul bus PCIE quindi data cature RAW sui pin.
    Una PCIE x2 invece di una x1 sarebbe stata decisamente più comoda visto gli acelleratori AI che ci sono sul mercato.
    Cosi su una linea avevi l'SSD e su l'altra l'acelleratore.
    Magari un 14nm potevano farlo invece che un 16, ormai il processo 14nm è del 2013/2014.
    Così magari ci stava un maledetto core a basso cosumo, e tenevi gli altri 4 spenti in attesa di carico.
    Un bel pacco il discorso audio, un chip codedc cinese potevano pure mettercelo per l'audio.
    il video analogico da quello che ho capito è ancora disponibile su qualche pin.
    Spero che il CM5 sia senza il RP1 e che sia acquistabile separatamente così da poter sfruttare sia il bus x4 che il bus x1.
    Che poi sto maledetto slot pcie non potevano certificarlo 3.0 visto che la PHY ne è capace?
    Vabbè un pò deluso. Speravo meglio.
    PS il raspberry ha sempre avuto il PMIC a partire dal RPI2.
    Ma questo chip lo hanno disegnato custom per il form factor decisamente più denso.
    EDIT: vorrei sapere quanta gente usa davvero il dual monitor (HDMI) su una board del genere! Secondo me pochissimi.
    LA mini HDMI è una di quelle porte maledette tipo la USB mini-A

  • @giuseppenonna2148
    @giuseppenonna2148 8 หลายเดือนก่อน +1

    Salve! Avevo intenzione di usare un pi 5 per farci girare un po' di machine learning leggero. Finito quel progettino volevo fargli generare frattali, molto più comodo che farlo da pc, che durante i render diventa inusabile. Magari ci metterà un pelo di più, ma almeno sono sicuro di avere qualcosa "da lasciare lì" a computare, invece che dover usare la postazione principale. Credo che siano questo tipo di usi (oppure in generale i server di piccola dimensione) quelli per cui adatta meglio il pi 5.

  •  9 หลายเดือนก่อน

    Io vederei molto volentieri una tua recensione della versione 5

  • @MotherNatureSon
    @MotherNatureSon 8 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao, posso chiederti se rispetto a ZimaBoard 832 è molto più performante come hw/cpu oppure è meglio ZimaBoard 832? Per progetti come cloud server etc secondo te quale è meglio? Zimaboard secondo te è meno potente come cpu/gpu?

  • @AntonioMusarra
    @AntonioMusarra 9 หลายเดือนก่อน

    Posseggo tutte le versioni del RPi quindi prenderò anche questo per condurre i miei progetti/esperimenti.

  • @TommyThousandFaces
    @TommyThousandFaces 9 หลายเดือนก่อน +4

    Sono sempre stato indeciso fra queste nuove board ARM A76 e una Zimaboard. Visto il costo estremamente più basso rispetto ad una Zimaboard questo sistema sembra molto più appetibile dato che ormai ha raggiunto gli stessi livelli di performance. Inoltre il software ARM è meno "affamato" di risorse quindi, a parità di prestazioni, si possono spingere molto di più. Sarebbe interessante se potessi fare un confronto di prestazioni, anche in benchmark, fra il Pi 5 la Zimaboard.

    • @giusepperossi5720
      @giusepperossi5720 8 หลายเดือนก่อน

      Dai un occhio al progetto ZimaBlade, mi sembra anche questo interessante.

  • @johnnySchillaci
    @johnnySchillaci 8 หลายเดือนก่อน

    vai con la review del pi 5 !

  • @LeonMartins
    @LeonMartins 9 หลายเดือนก่อน +1

    Secondo me i raspberry dopo il 3 non sono più aggiornamenti ma sempre più nuovi dispositivi (infatti credo che ancora sia ufficialmente in vendita il 3 che per progetti a basso carico computazionale resta il migliore). Sarei tentato di prendero per la decodifica hardware e per la porta PCIe, anche se magari aspetto per vedere come viene supportata (sarebbe bello una scheda raid per fare un data server)

  • @alexmulo
    @alexmulo 9 หลายเดือนก่อน +2

    Secondo me l'unico vantaggio che un raspberry attualmente ha é il software e la sua comunity incredibilmente grande. E' questo vantaggio basta e avanza per preferirla a qualsiasi altra cosa. Soprattutto per gli utenti che si vogliono divertire un po a smanettare senza perdere troppo tempo.

  • @Dave_91
    @Dave_91 8 หลายเดือนก่อน +1

    @morrolinux ce da dire che per me per esempio non è piaciuto lato ram.. non puoi mantenere i 4gb e i 8gb.. avrei preferito una versione da 8gb e una da 16gb. e poi in futuro con il giusto prezzo uno da 32gb. forse sbaglio a considerare molto la ram??

  • @LucaPiccirillo93
    @LucaPiccirillo93 9 หลายเดือนก่อน +1

    Essendo da sempre fedele ad Arduino da una parte ed ai vari Intel low power dall'altra (le varie Stick meego nipogi e chuwi) ho sempre fatto moltissima fatica a comprendere l'utilità di periferiche come i raspberry, che ho sempre inquadrato come adatti a gestire con inutili complicazioni progetti che richiedano capacità multimediale (perché altrimenti non compro una Board che abbia una gpu...). Il 4 mi ha fatto ridere perché aveva dichiarato la loro totale indecisione strategica. Io non parlerei mai di upgrade da uno all'altro, sono sempre state board molto diverse. Ancora oggi io selezionerei una pi 3 o 2 per fare qualcosa tipo un totem con piccole funzionalità a video.

  • @RitaSgherri
    @RitaSgherri 6 หลายเดือนก่อน

    Non male come video, a parte l'inizio con "ve ne parlo dopo", "ve lo spiego dopo", "lo vediamo dopo" che mi avevano fatto venire voglia di "sto video me lo guardo dopo" .....

  • @giuliopajot5438
    @giuliopajot5438 9 หลายเดือนก่อน +1

    spero tu faccia la recensione

  • @samuele5931
    @samuele5931 8 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe bella una tua review

  • @xanScale
    @xanScale 9 หลายเดือนก่อน +2

    Ma per gli utilizzi che hai indicato non sarebbe più indicato Arduino?

  • @alexmilitary95
    @alexmilitary95 8 หลายเดือนก่อน

    per astroberry sicuramente avrà senso perché la potenza in più sarà sicuramente utile per quanto riguarda la gestione della fotocamera astronomica che su bus limitato non rende al 100%

  • @marconwps
    @marconwps 9 หลายเดือนก่อน +1

    Interessante un confronto tra Zimaboard e Raspberry credo che entrambi si ricavino specifiche are di utilizzo ... anche se la zimablade ho la sensazione sia il suo diretto rivale. Mi sbaglio?

  • @MatteoGhibelli
    @MatteoGhibelli 8 หลายเดือนก่อน

    Magari una recensione! ❤
    dai sponsor cacciate 'sti spicci! 😂

  • @RenatoT66
    @RenatoT66 8 หลายเดือนก่อน +1

    Ne prenderó 3. Uno per Batocera uno come Mediaplayer 4k per Plex/TH-cam e il terzo mi piacerebbe usarlo con 2 hub usb 3.0 da 12 porte come Nas per un serverino multimediale casalingo. Che ne pensi dell'ultimo utilizzo? Consigli?

  • @fabiobaraniello4023
    @fabiobaraniello4023 9 หลายเดือนก่อน

    Certo che vorrei vedere la review

  • @corsamotori6659
    @corsamotori6659 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Morro, una domanda , ma la scheda riesce a generare dei segnali pwm, in sostituzione di una centralina per auto?

  • @zeldaboch
    @zeldaboch 9 หลายเดือนก่อน +2

    l'orangepi 5 costa 10€ in più. Se guardiamo solo il prezzo/prestazioni ha più senso. Peccato per la scarsa comunity... Ha un gran vantaggio il rapsi

    • @Mr_Yod
      @Mr_Yod 8 หลายเดือนก่อน

      Ed ha una PCIe che non è una pagliacciata (x4 su Orange contro il x1 del raspberry).

  • @eredegames
    @eredegames 8 หลายเดือนก่อน +1

    Per l'audio si puo usare uno splitter HDMI audio (in HDMI - out HDMI con jack stereo affianco), te la cavi con 20 euro, certo è un altra scatoletta pero almeno il discorso audio è risolto.

  • @paoloboffo7095
    @paoloboffo7095 9 หลายเดือนก่อน +1

    Sbaglio, o collegando l'accessorio per utilizzare gli M2 non è possibile utilizzare nessun sistema di dissipazione !?

  • @emilie1977
    @emilie1977 9 หลายเดือนก่อน +1

    per 2/3 dei miei progetti il pi 3 è quasi esagerato, il 4 lo uso come server per provare il deploy di siti in symfony, per il resto ho la Zimaboard

  • @matty_marzo
    @matty_marzo หลายเดือนก่อน

    Hey @morrolinux secondo te ne vale la pena di prendere un Raspberry Pi 5 con la ventola ed il suo alimentatore per intelligenza artificiale? Del tipo far funzionare dei modelli su di esso con tanto di Speech Recognition?

  • @redhoticaro
    @redhoticaro 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao Morro! Ma secondo te come mai non implementano una Emmc come su altre sbc? Questione di costi?

  • @TimelessX974
    @TimelessX974 9 หลายเดือนก่อน

    ti faccio notare che molti hanno gia fatto vedere come mandare la PCI Expreso allo standard 3.0 con il Trasferimento dati a 8GT/s e ci hanno montato NVME 3.0 , che spettacolo il boot da NVME 3.0

  • @SpheLC
    @SpheLC 9 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe bello se tu portassi altri SBC come il VIM3 della Khadas

  • @66cant
    @66cant 9 หลายเดือนก่อน +1

    cosa consigli come NAS sw x Personal Storage cloud con RPI4 per accedere a files video, foto, musica, pdf, ect dovunque nel mondo ? Grazie

    • @KevnyKe
      @KevnyKe 4 หลายเดือนก่อน

      io ho appena acquistato raspi5, sto weekend lo configuro con openmediavault

  • @xcava86x
    @xcava86x 9 หลายเดือนก่อน

    Mandate a Morro un Raspberry 5 così ci fa una bella recensione!

  • @taxidriver2013
    @taxidriver2013 9 หลายเดือนก่อน +1

    però non dimentichiamoci che molti di noi utilizzatori del raspberry pi lo utiliziamo come consolle retro gaming e quindi un pò di potenza in piu almeno dal mio punto di vista non guasta

  • @fedsette
    @fedsette 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao, grazie del video!!!! Ravanando in ufficio ho trovato due raspberry pi 1 model B ...... idee su come usarle?

  • @TheSerfman
    @TheSerfman 7 หลายเดือนก่อน

    ma se volessi iniziare e quindi comprare il primo Raspberry Pi quale consigliereste il 4 o direttamente il 5? grazie

  • @giusepperossi5720
    @giusepperossi5720 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Morro. A quando una recensione, se riesci ad averne una tramite sponsor, della ZimaBlade? Sarebbe interessante.

  • @ocram2m
    @ocram2m 9 หลายเดือนก่อน +2

    Bel video. Non mi tornano del tutto, però, i ragionamenti sulla validità dell'aggiornamento da pi4 a pi5 ed il ragionamento in generale sui casi d'uso. A meno che i Pi3 ed i Pi4 non escano di produzione, Pi5 si affianca e non sostituisce le vecchie SBC. Poi se Raspberry smette di supportare le vecchie SBC allora è un'altro discorso ancora. Anyway il Pi5 sembra perfetto per potenziare il laboratorio di un'appasionato o di uno studente a poco prezzo. Ottimo per l'utilizzo server (NAS, containers...) e anche decente come desktop.

    • @bufordmaddogtannen
      @bufordmaddogtannen 9 หลายเดือนก่อน

      A un costo superiore a quello di un PC USFF o SFF usato? Non sono convinto che un rpi possa sostituire un PC di seconda mano che si può espandere con 32/64GB di RAM in un contesto home lab, per sperimentare con VM e container.

    • @ocram2m
      @ocram2m 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@bufordmaddogtannen io mi comprerei il pi5 perché consuma nulla rispetto ad un PC, non occupa spazio, me lo porto dietro, lo setappo senza monitor... posso pensare a più progetti che per riprendere mi basta cambiare SD card.

    • @bufordmaddogtannen
      @bufordmaddogtannen 9 หลายเดือนก่อน +1

      @@ocram2m tutto bellissimo. Poi però a conti fatti, un mini PC USFF usato ti sta sul palmo di una mano, non ha compromessi e non ti corrompe la sdcard se usi un alimentatore sbagliato o una sdcard che non è compatibile.
      Si potrebbe discutere sul discorso consumi, ma alla fine in un anno non stiamo parlando di risparmiare decine di migliaia di euro...

  • @nextretrogen
    @nextretrogen 8 หลายเดือนก่อน

    Io ho un pi3b che ho collegato ad un bartop che uso per il retrogames, dici che mi conviene passare al 4 o al 5?

  • @FX2LTD
    @FX2LTD 8 หลายเดือนก่อน

    Forse si potrebbe usare lo slot PCI express per collegare una scheda audio dedicata con uscite analogiche e digitali?

  • @user-id4mj2vc6s
    @user-id4mj2vc6s 7 หลายเดือนก่อน

    Ciao, sarebbe interessante approfondire un discorso per uso nas, con 2 HDD in raid1 o 4 HDD in raid 5, sempre se possibile, per vedere come il tutto si comporta, sia livello stabilità e consumi energetici, nonchè software per implementere la baracca..... commenti aperti, io propongo...... grazie!

  • @giuseppesabia1184
    @giuseppesabia1184 9 หลายเดือนก่อน

    Morro quale consigli di acquistare?

  • @elialai5082
    @elialai5082 9 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe bello un confronto con zima Blade, che si presenta sulla stessa fascia di prezzo ma con la possibilità di montare banchi di RAM sodimm DDR3 e una porta pcie 3.0 4x

  • @paolosimonazzi2385
    @paolosimonazzi2385 9 หลายเดือนก่อน +1

    Secondo me e' un'ottima ozione d'avere, mi occupo di audio su piattaforme embedded, e a volte il p4 sta un po' al limite quando abbasso la latenza a livelli infimi. Il punto e' che per alcuni progetti embedded non ha proprio senso avere un sistema operativo, soprattutto linux, se devi accendere una striscia di led un esp8266 dovrebbe essere piu' che sufficiente. Ciao!

    • @myfranci560
      @myfranci560 8 หลายเดือนก่อน

      ma non si fa con arduino quello?

  • @fremsoft
    @fremsoft 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Moreno, io ho risolto il problema del suono con una chiavetta usb per cuffia e microfono

    • @fremsoft
      @fremsoft 9 หลายเดือนก่อน

      Se ne vuoi uno, appena esce te lo compro io, mi interessa una vera recensione "disinteressata" 😄

  • @belfagorblu
    @belfagorblu 8 หลายเดือนก่อน +1

    Credo che dovrebbero fare un Raspberry Pi 3 reload

  • @tonyfromfiesso
    @tonyfromfiesso 9 หลายเดือนก่อน

    io ho un pi4 4 gb che uso per il retrogaming e sono proprio curioso di vedere le performance di questo pi5 a livello giochi.secondo te riuscirà a far girare ps2/xbox/gamecube?

  • @antoniogiordano3548
    @antoniogiordano3548 4 หลายเดือนก่อน

    Salve, ho recentemente upgradato il mio RP 4B con 4GB con questo RP 5B e ho riscontrato molti dei "fastidi" che hai notato. In genere la versione precedente lo utilizzavo bene come un server (Samba) casalingo, anche sempre acceso. Però se cercavo di utilizzarlo come desktop sostitutivo, tipo collegatorlo con un TV 4K tramite la porta HDMI 2.0 , arriva a questa risoluzione , ma limita a 30 Hz, e ho anche cercato di inserirvi uno stick Tuner DVB-T2 USB, con l' app Kaffeine, con risultati veramente scadenti , Lo stesso se cercavo di utilizzarlo con TH-cam o altro streaming via Web. però devo dire che non mi ha mai dato problemi di Wi-fi o di riscaldamento. Quest' ultimo, invece, funziona bene anche come desktop collegato al mio TV 4K/60 HZ e con lo stick USB DVB-TV2, ma ho notato che devo inserirvi il plug Ethernet che non funziona bene il Wifi, forse dopo che si riscalda. Ho notato che scalda troppo anche con il kit di raffreddamento "Ufficiale" e l' ho sostituito con un modello con case di alluminio a doppia ventola, che però ha un costo più altro di quello ufficiale, ma mi sembra più adeguato al calore che deve smaltire. Un' ultima cosa però positiva, consiste che è dotato di un minuscolo interruttore, che è descritto nella documentazione ufficiale, oltre al modo settarlo per fargli consumare meno watt, quando è spento, in modo da non staccargli la presa di alimentazione quando è spento. Sì penso che quest' ultimo RP 5B ha più senso come desktop (sostitutivo) da spegnere alla fine, che come server (come il precedente RP 4B) da tenere eventualmente sempre acceso. Devo dire che il RP 5 nonostante i fastidi che ho notato, ha un costo più "accettabile" rispetto ad altri analoghi prodotti, anche se meno efficiente, penso che abbia più accessori, anche se molti devono essere riacquistati.

  • @th34lch3m1st
    @th34lch3m1st 9 หลายเดือนก่อน +2

    Sono d'accordo con gli altri commenti. A questo prezzo, per progetti incentrati sul software, con 150€ puoi comprare un mini pc nuovo con intel N100 che pilota 3 schermi hdmi 4k e ci gira anche cyberpunk. Per progetti embedded 80-100€ non hanno assolutamente senso. Per me è un grosso no.

    • @KarbonBlack
      @KarbonBlack 9 หลายเดือนก่อน

      Secondo te meglio un minipc con intero N100/N95 o la zimaboard?

  • @user-dh9ms4dl2m
    @user-dh9ms4dl2m 3 หลายเดือนก่อน

    Ok allo meglio il mio Raspberry pi 4 modello B perché il 5 mancano certe. Cose come audio come hai detto , perché io volevo creare un case con 4 Raspberry 1 per home assistant e distante come archivio file ecc,...ma vicino l' alimentazione posso spezzare il filo e metterci uno shelly ho un sonoff per accedere e spegnere perché l'alimentazione mi e arrivato senza interruttore di accensione aspetto una tua risposta grazie mille.

  • @IPear
    @IPear 9 หลายเดือนก่อน

    Proprio oggi stavo pensando di dover acquistare in RP, ma mi dà fastidio dover spendere anche solo 50€ quando ho già un hardware che mi permetterebbe di fare tutto quello che devo grazie a un vecchio cellulare, ma che non posso usare perché non posso nè installarci una ROM più aggiornata né tantomeno una distro ARM-based. Con questo voglio solo dire che se hai un cellulare vecchio in teoria sarebbe meglio di un RP, ma le aziende lo limitano troppo.

  • @spycory1
    @spycory1 6 หลายเดือนก่อน

    Ciao, visto che non c'è il jack audio, c'è un qualche accrocchio in commercio che lo possa andare a sostituire, io ho il pi 3B+ nel bartop e le mie piccole casse necessitano proprio di quel maledetto jack, vorrei prendere il pi 5 ma solo se riesco a risolvere questa cosa del jack mancante. Hai qualche consiglio? Grazie.

  • @GaetanoVirgillito
    @GaetanoVirgillito 9 หลายเดือนก่อน

    Ciao Moreno, io vorrei comprare un Raspberry Pi. In realtá nel 2021 acquistai il pi4 8gb ma feci il reso (credo di aver fatto una cazzata ahahhaa), dato che adesso queste schede valgono lingotti d'oro. Mi consigli di acquistare un pi5 o di cercare un pi4 4gb o 8g. cosa mi consigli, ciao e grazie.

  • @parided
    @parided 8 หลายเดือนก่อน

    Facendo brutalmente due conti se si vuol utilizzare con tutti gli accessori
    (Poe, pci, ssd) inizia a vostare davvero troppo. Teniamo snche conto che ancora non si son decisi a sostituire la stramaledettissima micro sd, fonte di tante imprecazioni

  • @marcocartella5045
    @marcocartella5045 7 วันที่ผ่านมา

    Domanda, se ci si installa Home Assistant per il controllo della casa le funzioni NAS devo per forza escluderle vero?

  • @user-dh9ms4dl2m
    @user-dh9ms4dl2m 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao cosa casa tra il Raspberry pi 5 e il 4 perché io ho preso il 4 fammi info pro e i contri se e meglio il 4 aspetto una tua risposta grazie mille

  • @pieroivol9354
    @pieroivol9354 3 หลายเดือนก่อน

    Ciao, penso che vogliamo la tua preziosa recensione

    • @morrolinux
      @morrolinux  3 หลายเดือนก่อน

      Già fatta! th-cam.com/video/0WnAoy6uP10/w-d-xo.html

  • @PhantomP433
    @PhantomP433 6 หลายเดือนก่อน

    Video interessante, ma rimane il quesito perchè queste critiche? Nel senso.. "Ogni progetto merita la board giusta"

  • @ohmerjs
    @ohmerjs 8 หลายเดือนก่อน

    Ciao, avrei bisogno di un consiglio: mai avuto un raspberry e mi servirebbe un dispositivo per gestire la domotica,quindi deve stare h24 acceso. Se poi è anche possibile utilizzarlo come media center per videoteca ,tanto di guadagnato. La domanda è: raspberry o cos'altro?

  • @alerighi
    @alerighi 9 หลายเดือนก่อน +1

    Il pi5 può essere interessante. È vero che di base a livello embedded per applicazioni "standard" non serve questa gran potenza, e già un pi3 ma anche un 1 è sufficiente. Però con l'affermarsi sempre più di sistemi che fanno uso di algoritmi di AI e computer vision un po' di potenza in più anche per un uso embedded/industriale non guasta se devi fare elaborazione di immagini.
    Peccato per aver rimosso l'uscita audio, ma alla fine dei conti una scheda USB costa poco e l'uscita non era un gran che in termini qualitativi (molto rumorosa, ok solo per riprodurci avvisi sonori ma non per ascolto di musica e simili). Interessante l'idea del chip RP1 ma secondo me un'occasione mancata per fare una figata, potevano integrarci all'interno un core RP2040 (ossia un pi pico) così da avere un micro programmabile usabile per controllare il GPIO in real-time, così da abbinare per uso embedded un microcontrollore con la potenza di una CPU.
    Detto questo ne ho pre-ordinato uno all'uso di server domestico, prima avevo un Pi 3 che però non mi ha mai soddisfatto, ed è in un cassetto a prendere la polvere. È anche vero che a 12W una zimaboard siamo lì come consumi, ma il Pi 5 costa la metà, e per il 99% del tempo starà in idle ed in idle ha consumi più bassi di una macchina x86. Per me ha il suo senso, vedremo quando mi arriva.
    Forse comunque Raspberry Pi potrebbe mantenere due linee di prodotto, un dispositivo ancora più low power, sui 10/20$, che ha la potenza del Pi 3 ma consumi bassissimi ed un costo ridotto, al punto da renderlo competitivo contro i microcontrollori, ed un dispositivo high-power come il Pi 5 per questo tipo di usi.

    • @XSparterKnowledge
      @XSparterKnowledge 9 หลายเดือนก่อน

      Se vuoi fare computer vision a livello industriale con un raspberry ti vuoi male.

    • @dariovicenzo8139
      @dariovicenzo8139 8 หลายเดือนก่อน

      @@XSparterKnowledgeche suggerisci?

    • @sharkpyro93
      @sharkpyro93 5 หลายเดือนก่อน

      @@dariovicenzo8139 jetson nano è un buon punto di partenza

  • @fedeluis2110
    @fedeluis2110 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Morro, che ne pensi della ZimaBlade? Farai un video a riguardo?

    • @morrolinux
      @morrolinux  9 หลายเดือนก่อน +1

      Non ho ancora avuto un momento per valutarla, ma sicuramente ne parlerò

    • @fedeluis2110
      @fedeluis2110 9 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille!

  • @eziorecaldini8579
    @eziorecaldini8579 9 หลายเดือนก่อน

    Ma per l'audio puoi anche collegare un dispositivo usb (speaker o anche una schedina col jack da 3.5), no? Non è che devi usare per forza hdmi...

  • @alexosiris2023
    @alexosiris2023 8 หลายเดือนก่อน

    si potranno collegare le eGPU esterne?

  • @P1nd0L
    @P1nd0L 9 หลายเดือนก่อน +1

    Cosa ne pensi di Orange Pi 5, che vantaggi e svantaggi ha rispetto al Raspberry 5

    • @jimbotron70
      @jimbotron70 9 หลายเดือนก่อน

      Il vantaggio è la potenza bruta maggiore, lo svantaggio è il minore supporto software e di community.

  • @tecnolabstudio
    @tecnolabstudio 9 หลายเดือนก่อน

    @morrolinux e una Oculink ? 🤔

  • @niubbo818
    @niubbo818 9 หลายเดือนก่อน

    A me, non serve ad un chupa chups, ho il 4 che usavo con RetroPie per videogiocare alle vecchie glorie (dal nintendo 8 bit fino ai giochi da cabinato e al dreamcast), poi, quando mi sono trasferito, l'ho dovuto "dismettere" perché non ho una postazione da dargli, ho messo RetroPie su un hard disk del mio attuale pc "tri-boot" 😅

  • @CesareVitali
    @CesareVitali 9 หลายเดือนก่อน

    Video interessante, personalmente non capisco il discorso della litografia, se devi farlo fallo bene, maggiore attenzione ai consumi, minore alimentatore e, forse, ventola meno necessaria.... sicuramente non cambio la mia Pi4 con 8GB, la 3+ fa il suo lavoro con tranquillità e quindi non subito ci saranno upgrade.
    Piuttosto qualcosa con 2 Ethernet Giga per farmi un firewall serio come architettura senza usare USB-2-Ethernet...
    Mia opinione, ovviamente

  • @GiocondoSticca
    @GiocondoSticca 8 หลายเดือนก่อน +1

    Per come la vedo io, considerando i costi, alla fine conviene molto di più prendere mini pc fan less con un Celeron N4020 o similari, lo paghi meno, hai già tutto incluso senza dover prendere adattatori, alimentatori, schede di memoria aggiuntive, etc.. ed hai una potenza di calcolo decisamente migliore.

    • @massimomarconi6683
      @massimomarconi6683 8 หลายเดือนก่อน

      Vero ma se non mi sbaglio manca la gpio

    • @GiocondoSticca
      @GiocondoSticca 8 หลายเดือนก่อน

      @@massimomarconi6683 E' integrabile con un un modulo usb esterno da pochi euro

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio 8 หลายเดือนก่อน

    👏👏👍

  • @stefanobianchini8217
    @stefanobianchini8217 9 หลายเดือนก่อน

    per 70€ compri un mini PC x86 con 6/8giga di ram e 64giga di ssd, avevano senso quando costavano 30€

  • @lorenzocimbro8055
    @lorenzocimbro8055 9 หลายเดือนก่อน +1

    Non capisco per chi vogliano essere questi SBC, se voglio quel tipo di prestazioni e consumi mi prendo un portatile di 10 anni fa con lo schermo sfondato, lo pago meno o uguale e ho una piattaforma x86 con specifiche spesso migliori e espandibilità infinitamente maggiore. Secondo me hanno molto piú senso delle schede come il pico o lo zero, costano e consumano poco e hanno prestazioni adeguate per la quasi totalità dei progetti.

  • @alessandroscola
    @alessandroscola 9 หลายเดือนก่อน +1

    Già i Pi4 sono introvabili sui canali ufficiali,si trovano solo su amazon a cifre assurdamente alte. Non mi piace x niente il fatto che non sarà retrocompatibile con il 4. Io uso il 4 in azienda per farci girare il MES aziendale e basta e avanza la potenza.Non credo proverò 5.

  • @IntoppoFecaloma
    @IntoppoFecaloma 2 หลายเดือนก่อน

    Io mi trovo benissimo con i vecchi p3, resterò così

  • @Luc484
    @Luc484 8 หลายเดือนก่อน

    Questo video non mi è troppo chiaro: ti aspettavi che riducessero le frequenze?
    "Potrebbe diventare un upgrade se lo si confronta con un Raspberry Pi 4"... boh, con cosa vorresti confrontarlo? Con un atmega328?
    "Meno efficiente dal punto di vista energetico": non mi pare sia quello che dichiara la fondazione. "Under typical loads Raspberry Pi 5 will run cooler than a similarly loaded Raspberry Pi 4". "Cortex-A76 is three microarchitectural generations beyond Cortex-A72, and offers both more instructions per clock (IPC) and lower energy per instruction". Parrebbe avere efficienza maggiore (in termini di CPU almeno).
    Il Raspberry è sempre stato un SBC, single board computer. Mi pare che la rotta sia costante dal Raspberry 1. Per progetti diversi ci sono lo zero ed il pico peraltro.

  • @multimagical3137
    @multimagical3137 9 หลายเดือนก่อน

    Il p4 con 8gb supporta tutto quello di cui ho bisogno, stavolta passo

  • @AndreaVenturi
    @AndreaVenturi 9 หลายเดือนก่อน

    Ottima disamina, se si pensa al motivo della costruzione del raspberrypi (dotare di un pc per fare esercizi le scuole in uk) allora top, quasi un desktop a circa 110 dollari. Ma se cerchi di vedere la piattaforma per testare, testare o prototipare progetti, meglio lasciar perdere. Questa nuova versione la vedo piu' come computer per far imparare.

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 8 หลายเดือนก่อน

    io speravo solo di metterlo al posto del quattro nella mia Arcade bar top artigianale per poter far girare finalmente bene killer instinct

  • @tasendirtineviel1964
    @tasendirtineviel1964 9 หลายเดือนก่อน

    se non ho capito male sarà possibile mettere una scheda pci -sata sul nuovo nato e quindi fare il boot da un vero disco sata senza passare per un connetore-addattatore usb
    la cosa è interessante