Approfondimento a cura dell'esperto Seiko Manuel Maggioli Forum: grupposeiko188... Pagina Ufficiale Instagram: www.instagram.... Canale Telegram: t.me/s/gruppo1881
Grazie 1000 volte per le informazioni che ci regalo in ogni video . Questo canale è davvero una perla di TH-cam italia. Una enciclopedia Non solo riguardo casa nipponica ma ,di riimando, racconta e tocca tutta lorologeria
Nel 1962 gli studi già avviati dalla Martel furono il foglio bianco di Zenith che ne acquisì la progettazione, le notizie non arrivavano facilmente dal Giappone e probabilmente il 6139 Seiko fu il primo commercializzato nei negozi fisici come il Sea Wolf di Zodiac che nel 1953 fu il primo commercializzato come diver insieme al Blancpain Fifthy Fathoms . IMHO
Si la Martel (non Movado, nel video ho sbagliato a citare), era una azienda Svizzera poi controllata da Zenith, specializzata nella realizzazione di cronografi.
“””Mentre, all’estero, i più accessibili orologi al quarzo guadagnano campo sull’orologeria tradizionale, nel 1969 … “””. Ecco, credo si commenti da sola questa affermazione. Incredibile. Detto questo, ringrazio ed aspetto la seconda parte (anche se già so conosco il finale 😁).
Molto molto molto interessante grazie per queste informazioni. Posso immaginare che il prossimo video dirà che Seiko è stato lui El Primero cronografo ☺️
È un po' come quando rivedi la finale della coppa del mondo dell'82 o del. 2006...non hai più l'ansia, hai un ghigno e una serenità devastante.. Quando sai che hai vinto e risenti la storia è bellissiimo😉
Video magistrale, grazie! Una curiosità Sig. Maggioli, Seiko, producendo gli orologi già da gennaio, avrebbe potuto far testare il calibro 6139 ai propri dipendenti prima di giugno, simulando comunque un test sul campo. Come mai non lo ha fatto?
Sicuramente qualche esemplare lo avrà anche testato internamente. Ma volendo mantenere il riserbo è un dato che non conosciamo. In ogni caso il vero test è quello sul campo, quello che effettua il cliente.
Bellissimo video come sempre. Riguardo questa storia mi chiedo da sempre una cosa: come mai si è creato tutto questo interesse per il primo crono automatico? Cioè, non è né il primo crono né il primo orologio automatico, credo che l'orologeria è piena di altrettanti primati interessanti, ma che non suscitano lo stesso interesse
Grazie per la dettagliata ricostruzione. Ora mi spiego perché chi è più accorto definisce El primero come il primo cronografo automatico "ad alta frequenza" ;-)
...gran bella "storia"!!!!.. aspetto la seconda parte!!!.. (questi 2 video capitano proprio a ciccio, visto che da una settimana ho anch'io un 6139 helmet!!!!...)...P.S. : 614131 con questo seriale, qualcuno potrebbe dirmi l'anno di produzione???...un saluto e W Seiko W Seiko!!
Buongiorno Caro, sono un Collega e un appassionato del mondo Seiko, verso la quale nutro una sorta di fascinazione sfrenata. In ordine alla questione primo automatico crono, attendo di guardare il Tuo prossimo video, anche se in generale credo che i tre progetto, così diversi e così abbastanza contemporanei, rendano tutti i medesimi, a buon diritto, titolari del primato. Piuttosto volevo conoscere il Tuo pensiero sulle attuali referenze "costose"; attualmente limitandomi al massimo all'acquisto delle referenze che montano il 6R, trovo che siano bellissimi e in linea con la storia e filosofia Seiko. Non mi spingerei oltre. Che ne pensi? Ti seguo sempre complimenti. Un caro saluto, Giuseppe Di Maria
Salve. Le referenze prospex (e non) con il 6Rxx sono assolutamente in linea con la tradizione stilistica della Casa. Non so cosa intendi per referenze costose. In ogni caso, l'orologio costoso, non essendo una prescrizione obbligatoria, ha una sua nicchia di mercato, che è necessario coprire. In ogni ambito commerciale esiste un categoria di persone che acquista oggetti per puro piacere, senza troppe speculazioni: mi piace, lo compro.. Che si contrappone a: costa poco, quindi il "rapporto qualità prezzo" è buono.
Mi riferisco alle referenze che lontano calibri più performanti (slaxx) e volevo sottolineare che a mio avviso i vari Turtle, Samurai (anche nelle versioni King) Alpinist, Arnie e persino i 5 sports attuali (i GMt li reputo molto belli) restituiscono tanto, in termini di fascino, legame con la tradizione e persino qualità, pur essendo proposti a prezzi ancora umani, esattamente come nello spirito di Seiko. Le varie reinterpretazioni proposte con le sigle spb××, dal Willard al 62mas donano ancora maggiormente il senso della qualità costruttiva, tanto da non farmi sentire la necessità di andare sulle referenze prima citate, pur riconoscendone il maggior pregio. Tutto qui. Saluti
Ottimo, io che sono un neofita so perfettamente che nel '69 i quarzo erano lontani dall'essere un prodotto si massa e anzi i primi quarzi avevano prezzi inavvicinabili. Quindi come può il sito ufficiale di un grande marchio scrivere una cosa totalmente storicamente errata?
Io non entri sulla questione di chi è arrivato primo, perché poco significativo e perché poco sicuro. Ma mi pare di ricordare che che furono montati sul Heuer Monaco con il calibro
Ma è un messaggio criptato? Perché non si capisce un belino. Ma un venezianico da provare non lo hai? Ho proprio voglia di farmi due risate con i tuoi sproloqui.
Non importa chi è stato il primo o il secondo visto che senza ombra di dubbio bisogna riconoscere a EL PRIMERO le caratteristiche peculiari di questo super cronografo che ad oggi risulta essere il migliore in assoluto.
Pofferbacco, ha ragione! Se si parla di quale sia il primo cronografo automatico al mondo cosa importa stabilire quale sia stato il primo cronografo automatico al mondo? Non ci avevo pensato…….
Due strategie diverse certo, ma non cambia la sostanza. Entrambi uscirono nello stesso anno a pochissimi mesi uno dall'altro. Comunque presentere un prototipo a gennaio e anche l'orologio completo ad aprile in sostanza hai il prodotto fatto e finito, non esistevano i rendering come oggi. Anche al giorno d'oggi si presentano i prodotti prima di commercializzarli e fa comunque fede la data di presentazione. Detto questo sempre preciso ed interessante.
Se Seiko è stata la prima a commercializzare, significa che tutte le fasi precedenti all'uscita sul mercato erano già state assolte, rendering compresi. 🤣😉
@@manuelmaggioli9077 fa fede per l'opinione pubblica non di certo per una legge. Il fatto che se ne discuta ancora oggi lo dimostra. Attendo il prossimo video con gran piacere.
@@roybatty6779 si proprio così! La furbata come la chiama lei si definisce strategia di marketing. Nel mare delle strategie di mercato esiste anche questo.
Dipende dalle voci. Non è vero che Wikipedia in toto non è valida, questa è una vecchia diceria. Puoi tranquillamente leggere un'osservazione su Wikipedia e condividerla. Questo non signiifica fare un intero corso universitario usando come unica fonte Wikipedia, per cui bisogna stare attenti. Se ad esempio dovessi leggere su Wikipedia la frase: 'Il sole splende'. Non è che io debba dubitare della cosa perché è scritta su Wikipedia. Verifico semmai con altre fonti oppure guardo fuori dalla finestra.
“””L'orologio è uno strumento di indicazione dell'ora e, in senso più generale, di misurazione del trascorrere del tempo.””” (fonte: Wikipedia). “””Mentre, all’estero, i più accessibili orologi al quarzo guadagnano campo sull’orologeria tradizionale, nel 1969 …””” (fonte: sito ufficiale Zenith). Bene, il gioco consiste nel valutate quale tra queste due informazioni sia più attendibile.
se lei dice questo vuol dire che ancora non sa come lavora Wikipedia, mi creda è una fonte validissima ed enciclopedica, gli si deve solo dare il tempo giusto per completare il controllo e la bibliografia di tutti i lemmi esistenti...
“””Mentre, all’estero, i più accessibili orologi al quarzo guadagnano campo sull’orologeria tradizionale, nel 1969 …. “”” (virgolettato, non mi si vengano ad attribuire certe affermazioni🤣).
@@mnibjb8232"all'estero "... Il terrore di nominate il Giappone (ma anche gli USA). Il concorrente viene spersonalizzato, reso vago, evanescente.. L'estero........
Sarebbe anche interessante, nel prossimo video, capire le minime differenze tra le varie referenze simili, e le discrepanze di prezzo, visto che se ne parla molto poco (ad esempio 6139.6030-6031-6032)
ho appena conosciuto il Gruppo 1881 e sono veramente contento,......argomenti interessantissimi.........bravissimo !!!!!!!!!!!
Grazie 1000 volte per le informazioni che ci regalo in ogni video . Questo canale è davvero una perla di TH-cam italia. Una enciclopedia Non solo riguardo casa nipponica ma ,di riimando, racconta e tocca tutta lorologeria
Questo canale mi gasa sempre di più!
Chiarezza e trasparenza delle informazioni sempre al TOP. Complimenti per l'esposizione.
Ciao Manuel
Ottimo video per dare un riscontro oggettivo ai fatti e per poter farsi un idea di come si svolsero, grazie e un saluto👏👏👏👏👏👍🤗
Grande Manuel.👏
Complimenti, come al solito, per la chiarezza e l'esposizione dell'argomento.
Felicissimo di possederne 4⌚di questi crono.
👍
Seiko..marchio favoloso
Nel 1962 gli studi già avviati dalla Martel furono il foglio bianco di Zenith che ne acquisì la progettazione, le notizie non arrivavano facilmente dal Giappone e probabilmente il 6139 Seiko fu il primo commercializzato nei negozi fisici come il Sea Wolf di Zodiac che nel 1953 fu il primo commercializzato come diver insieme al Blancpain Fifthy Fathoms . IMHO
Si la Martel (non Movado, nel video ho sbagliato a citare), era una azienda Svizzera poi controllata da Zenith, specializzata nella realizzazione di cronografi.
Bravo Manuel bel video 👏
Un video grandissimo! Complimenti e grazie davvero.
“””Mentre, all’estero, i più accessibili orologi al quarzo guadagnano campo sull’orologeria tradizionale, nel 1969 … “””. Ecco, credo si commenti da sola questa affermazione. Incredibile. Detto questo, ringrazio ed aspetto la seconda parte (anche se già so conosco il finale 😁).
Incredibile cosa possa inventarsi il marketing 😂😂
Alla fine sono costretti a mentire, e lo fanno con ignoranza.
Poi però sono 'costretti' a scrivere primo cronografo automatico 'ad alta frequenza'. Precisazione necessaria e dovuta.
Video imperdibile! 🔝
Molto molto molto interessante grazie per queste informazioni. Posso immaginare che il prossimo video dirà che Seiko è stato lui El Primero cronografo ☺️
Sul mercato si.....
Va detto in Giapponese però, non in Español. 😄
@@hugybgrl pare sia esperanto 😂
Credo si dovrebbe soprannominare "Saisho-no" ma lascio a chi ha studiato più di me Giapponese l'onere-onore di confermare o correggere.
Buonasera ⛩️video molto interessante e ricco di spunti che invitano ad un approfondimento, grazie e attendo con interesse il prossimo video
Quella presa dal sito Zenith più che una mistificazione me pare 'na colossale cazzata :) bellissimo video, molto utile
Grazie Manuel bella prima parte del video
È un po' come quando rivedi la finale della coppa del mondo dell'82 o del. 2006...non hai più l'ansia, hai un ghigno e una serenità devastante.. Quando sai che hai vinto e risenti la storia è bellissiimo😉
😂😂👌 Un paragone calzante
🤣🤣👍👍
Come sempre devastante Manuel! Un saluto immenso come te! 🤲
😂😂👌
Video magistrale, grazie! Una curiosità Sig. Maggioli, Seiko, producendo gli orologi già da gennaio, avrebbe potuto far testare il calibro 6139 ai propri dipendenti prima di giugno, simulando comunque un test sul campo. Come mai non lo ha fatto?
Sicuramente qualche esemplare lo avrà anche testato internamente. Ma volendo mantenere il riserbo è un dato che non conosciamo. In ogni caso il vero test è quello sul campo, quello che effettua il cliente.
Perfetta interpretazione della realtà. Grazie
Creerà molti disturbi questo video.
video non adatto a chi soffre di cuore o di coliche...
Bellissimo video come sempre.
Riguardo questa storia mi chiedo da sempre una cosa: come mai si è creato tutto questo interesse per il primo crono automatico? Cioè, non è né il primo crono né il primo orologio automatico, credo che l'orologeria è piena di altrettanti primati interessanti, ma che non suscitano lo stesso interesse
Perché la realizzazione di questa complicazione non era per niente scontata al tempo, fu una conquista tecnologica molto rilevante.
Davvero un piacere ascoltare!
Grazie per la dettagliata ricostruzione. Ora mi spiego perché chi è più accorto definisce El primero come il primo cronografo automatico "ad alta frequenza" ;-)
Si, è un modo per affermare un primato tecnico (vero ed indiscusso) quando non puoi affermate con certezza quello sulla prima commercializzazione.
Buonasera Manuel sempre complimenti e grazie per l'impegno.
A quando una disamina del seiko crown?
La serie crown o solo il cronografo?
@@manuelmaggioli9077 serie crown solo tempo
@@marcorossi-yx5mc è probabile che ne parli. Vediamo.
@@manuelmaggioli9077 grazie e buona serata
Tema molto interessante.......
Rimango in attesa....
Il 6139 Seiko e El Primero Zenith veri calibri cronografici ed integrati, il calibro 11 modulare forse è un altra cosa. IMHO
d ora in poi si chiamera' zenith el segundo
Forse neanche segundo😂
Ma perché moon watch, zenith el primero e tag monaco sono ritenuti cosi superiori al Seiko Pogue? Questione di marketing?
El primero, el segundo es el tercero.
💥💥💥🔥🔥🔥💥💥💥
Preparo i pop-corn 😅
...gran bella "storia"!!!!.. aspetto la seconda parte!!!.. (questi 2 video capitano proprio a ciccio, visto che da una settimana ho anch'io un 6139 helmet!!!!...)...P.S. : 614131 con questo seriale, qualcuno potrebbe dirmi l'anno di produzione???...un saluto e W Seiko W Seiko!!
Gennaio 1976
@@fdr186 ..grazieeee!!!..👌👋
Bene, bene, bene…..👍🏻
Buongiorno Caro, sono un Collega e un appassionato del mondo Seiko, verso la quale nutro una sorta di fascinazione sfrenata. In ordine alla questione primo automatico crono, attendo di guardare il Tuo prossimo video, anche se in generale credo che i tre progetto, così diversi e così abbastanza contemporanei, rendano tutti i medesimi, a buon diritto, titolari del primato. Piuttosto volevo conoscere il Tuo pensiero sulle attuali referenze "costose"; attualmente limitandomi al massimo all'acquisto delle referenze che montano il 6R, trovo che siano bellissimi e in linea con la storia e filosofia Seiko. Non mi spingerei oltre. Che ne pensi? Ti seguo sempre complimenti. Un caro saluto, Giuseppe Di Maria
Salve. Le referenze prospex (e non) con il 6Rxx sono assolutamente in linea con la tradizione stilistica della Casa. Non so cosa intendi per referenze costose. In ogni caso, l'orologio costoso, non essendo una prescrizione obbligatoria, ha una sua nicchia di mercato, che è necessario coprire. In ogni ambito commerciale esiste un categoria di persone che acquista oggetti per puro piacere, senza troppe speculazioni: mi piace, lo compro.. Che si contrappone a: costa poco, quindi il "rapporto qualità prezzo" è buono.
Mi riferisco alle referenze che lontano calibri più performanti (slaxx) e volevo sottolineare che a mio avviso i vari Turtle, Samurai (anche nelle versioni King) Alpinist, Arnie e persino i 5 sports attuali (i GMt li reputo molto belli) restituiscono tanto, in termini di fascino, legame con la tradizione e persino qualità, pur essendo proposti a prezzi ancora umani, esattamente come nello spirito di Seiko. Le varie reinterpretazioni proposte con le sigle spb××, dal Willard al 62mas donano ancora maggiormente il senso della qualità costruttiva, tanto da non farmi sentire la necessità di andare sulle referenze prima citate, pur riconoscendone il maggior pregio. Tutto qui. Saluti
@@giuseppedimaria6428 la produzione di gamma media e medio /alta é la colonna portante della collezione Seiko prospex.
Ottimo, io che sono un neofita so perfettamente che nel '69 i quarzo erano lontani dall'essere un prodotto si massa e anzi i primi quarzi avevano prezzi inavvicinabili. Quindi come può il sito ufficiale di un grande marchio scrivere una cosa totalmente storicamente errata?
Posseggo un 6139 8020 che credo abbia il vetro in plexiglas (non hardlex) anche se con buono spessore. In questo momento è in revisione
Che si armino di Gaviscon lor signori....
Io non entri sulla questione di chi è arrivato primo, perché poco significativo e perché poco sicuro. Ma mi pare di ricordare che che furono montati sul Heuer Monaco con il calibro
Grazie Marco. Si, non ero sicuro neanche io. É probabile che sia il Monaco.
Dottor Beltrandi entri pure
Ma è un messaggio criptato? Perché non si capisce un belino.
Ma un venezianico da provare non lo hai? Ho proprio voglia di farmi due risate con i tuoi sproloqui.
Non importa chi è stato il primo o il secondo visto che senza ombra di dubbio bisogna riconoscere a EL PRIMERO le caratteristiche peculiari di questo super cronografo che ad oggi risulta essere il migliore in assoluto.
Pofferbacco, ha ragione! Se si parla di quale sia il primo cronografo automatico al mondo cosa importa stabilire quale sia stato il primo cronografo automatico al mondo? Non ci avevo pensato…….
Tu si che hai capito tutto! 😅Hai scritto nella pausa sigaretta dell’infermiere vero?
Due strategie diverse certo, ma non cambia la sostanza. Entrambi uscirono nello stesso anno a pochissimi mesi uno dall'altro. Comunque presentere un prototipo a gennaio e anche l'orologio completo ad aprile in sostanza hai il prodotto fatto e finito, non esistevano i rendering come oggi. Anche al giorno d'oggi si presentano i prodotti prima di commercializzarli e fa comunque fede la data di presentazione. Detto questo sempre preciso ed interessante.
Fa fede in che senso la data di presentazione? C'è una norma di legge? Comunque segua il prossimo video.
Se Seiko è stata la prima a commercializzare, significa che tutte le fasi precedenti all'uscita sul mercato erano già state assolte, rendering compresi. 🤣😉
Nella sostanza la conferenza stampa di Zenith è stata una furbata per cercare di guadagnare mesi su un progetto non ancora risolto.
@@manuelmaggioli9077 fa fede per l'opinione pubblica non di certo per una legge. Il fatto che se ne discuta ancora oggi lo dimostra. Attendo il prossimo video con gran piacere.
@@roybatty6779 si proprio così! La furbata come la chiama lei si definisce strategia di marketing. Nel mare delle strategie di mercato esiste anche questo.
Manuel, Wikipedia è tutt'altro che una fonte ufficiale/inconfutabilmente attendibile.. Un caro saluto
Chi avrebbe detto questo? Io non ho attinto alcun dato da Wikipedia, solo una constatazione oggettiva.
Dipende dalle voci. Non è vero che Wikipedia in toto non è valida, questa è una vecchia diceria. Puoi tranquillamente leggere un'osservazione su Wikipedia e condividerla.
Questo non signiifica fare un intero corso universitario usando come unica fonte Wikipedia, per cui bisogna stare attenti. Se ad esempio dovessi leggere su Wikipedia la frase: 'Il sole splende'. Non è che io debba dubitare della cosa perché è scritta su Wikipedia. Verifico semmai con altre fonti oppure guardo fuori dalla finestra.
“””L'orologio è uno strumento di indicazione dell'ora e, in senso più generale, di misurazione del trascorrere del tempo.””” (fonte: Wikipedia). “””Mentre, all’estero, i più accessibili orologi al quarzo guadagnano campo sull’orologeria tradizionale, nel 1969 …””” (fonte: sito ufficiale Zenith). Bene, il gioco consiste nel valutate quale tra queste due informazioni sia più attendibile.
@@mnibjb8232is Wikipedia batte il sito ufficiale Zenith, 10 a zero 😂. Sarebbero da denunciare...
se lei dice questo vuol dire che ancora non sa come lavora Wikipedia, mi creda è una fonte validissima ed enciclopedica, gli si deve solo dare il tempo giusto per completare il controllo e la bibliografia di tutti i lemmi esistenti...
Non chiamiamole mistificazioni, chiamiamole minchiate quali sono 😂
(quelle di zenith)
Non definiamo però El Primero una minchiata..
“””Mentre, all’estero, i più accessibili orologi al quarzo guadagnano campo sull’orologeria tradizionale, nel 1969 …. “”” (virgolettato, non mi si vengano ad attribuire certe affermazioni🤣).
@@mnibjb8232"all'estero "... Il terrore di nominate il Giappone (ma anche gli USA). Il concorrente viene spersonalizzato, reso vago, evanescente.. L'estero........
Sarebbe anche interessante, nel prossimo video, capire le minime differenze tra le varie referenze simili, e le discrepanze di prezzo, visto che se ne parla molto poco (ad esempio 6139.6030-6031-6032)
Argomento complesso quello dei prezzi, che meriterebbe un vlog ad hoc.
Cristo santo...sei...inquietante