Ciao, lascia pure un commento se hai curiosità su PRISM. Per Accedere allo **SCONTO** sarà sufficiente inviare una mail a **info@cartender.it** menzionando il codice ElektronVoltPrism nell'oggetto :).
c'e' una wallbox che fa tutta dasola in autonimia,nel senso che va con i 3kw di casa e si auto gestisce in base aal'uso domestico per non far scattare il contatore.
Era ora che si iniziasse a promuovere il made in italy. Non siamo secondi a nessuno. Certo che se si riuscisse a fare un accordo di fornitura con tesla, sarebbe top.
Ekkecazz Andrea, io l'ho preso a inizio anno (su tuo filmato in sede Cartender, senti Alberto Stecca) prezzo pieno, senza sconto !! Già configurato e installato a maggio per Renault Zoe 50.
Ciao Carlo, beh complimenti :) Pensa che è arrivata prima a te che a me :D Le promozioni a tempo sono normali per tutte le società :) Averlo saputo avrei atteso qualche tempo prima di prendere model 3. Fa parte del gioco.
@@Andrea.Baccega certo dai, era per sdrammatizzare !! Ora aspetto la funzione touch dopo il prism mi va più che bene. PS. Mi è appena arrivato il WB portatile della Metron...
Ottimo video Andrea!! Certo.. questa Prism fa sembrare preistorica la mia wall connector di Tesla! E' un prodotto diverso con tantissime funzionalità. Ottimo!!
@@sereno927 wall connector di tesla 500€ + 200 circa di installazione, considerando quadro apposito per gestire la trifase e presa extra per eventuali attrezzi.
Con 36 euro compro adattatore per UMC 2 da 32A monofase con il quale carico a 7 kW. Ha così senso spendere 800 e più euro per caricare al massimo a 11kW, ma con adeguamento impianto a trifase?
Buongiorno Andrea, ho fotovoltaico da 6kwp e mi accingo ad aggiungere powerwall 2; volevo chiederti se tu hai installato la Wallbox a monte del powerwall (In questo caso il powerwall non rileverà i consumi della Wallbox; in modalità Solar, verrà prima caricata la powewall; una volta che questa raggiunge il 100% e viene rilevata una immissione in rete maggiore della soglia minima, la Wallbox inizierà a caricare il veicolo.) o a valle dell'accumulo (in questo caso la Wallbox avrà priorità sul consumo di energia solare rispetto al powerwall, che inizierà a caricarsi solo quando l’auto interrompe la ricarica perché la batteria è carica, o per limiti impostati dall’utente. Quando l’energia dall’impianto fotovoltaico non è sufficiente, lawallbox preleverà energia solo dalla batteria di accumulo in modalità Solar, o dall’accumulo e dalla rete in modalità Normal, fino al limite di corrente impostato dall’utente.) il dubbio e dovuto alla usura della powerwall in relazione alle grandi quantità di energia richieste dalla Wallbox e dalla effettiva utilità dei pochi kw accumulati dal powerwall per caricare la macchina che ne richiede parecchi. grazie per l'impegno nel portare avanti il canale divenuto punto di riferimento per molti. silla.industries/wp-content/uploads/2022/11/DOC-Manuale_Prism_accumulo-rel.2.2.3_rev.20221116-IT.pdf#page68
Bel prodotto, complimenti agli sviluppatori. Ho chiamato il mio fornitore di energia e mi dicono che l'upgrade da 3 a 6 kW è praticamente automatico. Secondo te basta o conviene (se il sopralluogo avrà esito positivo) andare oltre? A casa ho un impianto fotovoltaico con batterie a 8kw ma per la ricarica notturna non credo basti. Invece durante la giornata effettivamente può essere utile
Ciao Andrea, grazie infinite per i tuoi video. Vorrei installare la Solar Duo in modo che in modalità Solar carichi solo dalla corrente prodotta in esubero dal fotovoltaico, mentre in modalità normal , se non produco corrente in esubero, che venga caricata l'auto con la corrente delle batterie di accumulo ( ho 30 kw di acvumulo) , senza dover MAI assorbire corrente dalla rete. Come posso fare?
Una domanda che non so se altri hanno già fatto: ho una rete a 3 kw riesce a gestire diciamo il limite? esempio accendo la ricarica e carica a 2,9 kw perché non ho acceso niente in casa e poi in casa acccendo la lavastoviglie prism riesce ad abbassare qyello che butta in macchina? variando in base al consimo reale? e poi stacca la carica quando arriva ad aver caricato un limite impostato la batteria?
Buongiorno e scusa il disturbo; l'acquisto della prism viene fatto dal sito ma per l'installazione dicono di affidarsi a qualsiasi elettricista della zona; visto che ci sei passato, domande: 1 - l'hai montata da solo? se no, 2 - ti hanno rilasciato qualche certificato (tipo installazione a regola d'arte che ti fanno per la caldaia o impianto elettrico di casa)' montare da soli o servono certificati tipo caldaia? Da chi l'ha fatta installare? 3 - Puoi darmi il nome della ditta che te l'ha messa che provo a chiedergli se arrivano fino qui in Friuli?. Scusa delle tante domande, complimenti per i video e grazie comunque.
Ciao ti seguo. Potresti spiegarmi come far aprire lo sporrellino di ricarica tesla tramite funzioni di Prism? Ne hai parlato anche in un altro video ma non ho capito come
Ciao, sai se questa wallbox si può installare su impianti fase/fase senza neutro per ricaricare una 500e? A Roma in parecchi abbiamo questo problema!! In alternativa se non fosse possibile devo dotarmi di trasformatore.... immagino! Grazie per la risposta
Ciao, scusa una domanda, forse dal video dovrebbe evincersi la risposta, ma io ancora non l'ho capito, questa Prism wallbox, modula la potenza di ricarica nell'auto in base alla produzione momentanea del FV, anche a fermarla per non andare mai a pescare dal contatore classico casalingo ? Io ho 6KW di FV e vorrei sapere se mentre ricarico per esempio attacco elettrodomestici, aria condiz. etc. se diminuisce e non mi switcha sul contatore a pagamento diciamo... ciao grazie.
Ciao Andrea complimenti per il video e le spiegazioni, a me consegnano la Tesla la prossima settimana, vorrei comprare prisma ho ancora la possibilità di avere la scontistica che dicevi nel video?
Ciao Andrea, ti chiedo una grande cortesia: vorrei copiare la tua soluzione per il perimetro di casa (ciottoli bianchi) ma sia la donna che la ditta incaricata espongono dubbi sulla loro manutenzione perché dicono che si sporcano in poco tempo. Mi confermi questa cosa? È nel caso avessero ragione, si potrebbe risolvere senza troppa difficoltà? Perché sinceramente mi piacciono e non volevo rinunciarci. Grazie per l'eventuale consiglio.
installata, bella ma.. ho trifase e in modalità Solar carica l'auto solo quando il fotovoltaico produce un esubero superiore ai 4kw, cioè: 1) se hai l'accumulo, fotovoltaico sta producendo 5kw, la casa consuma 2kw, l'esubero dei 3kw va nell'accumulo e zero in auto perchè la colonnina deve avere almeno 4kw 2) se hai l'accumulo carico, fotovoltaico sta producendo 5kw, la casa consuma 2kw, l'esubero dei 3kw va in rete e zero in auto come da punto precedente 3) se non hai l'accumulo, fotovoltaico sta producendo 5kw, la casa consuma 2kw, l'esubero dei 3kw va in rete e zero in auto Quindi la modalità Solar (usa solo l'energia solare) funziona per chi ha il monofase oppure un impianto fotovoltaico potente. Personalmente con utilizzo in suolo privato (quindi non servono RFID) e con la mia trifase, la utilizzo in modalità standard come facevo prima con Tesla Wall Connector che costa molto meno. Probabilmente va bene per utilizzo in aree promiscue così da attivarla con i tag e con impianti con poca potenza, tale da dover usare il misuratore TA per non far saltare il contatore. Configurazione iniziale con interfaccia grafica da migliorare (da cellulare tutto sballato), forse anche troppi parametri, l'ho collegata via cavo, cloud ok (senza app), modalità access point funziona solo se senza password e ho quindi aperto un ticket di assistenza
Ciao Andrea, potresti cortesemente dirmi che differenze ci sono tra la versione Basic e quella Solar? Mi hanno montato la versione Basic ma non sono stato seguito a bene dall'installatore che non mi ha reso partecipe ne della scelta del modello ne dei vari optional disponibili...a tal proposito sai anche dirmi se è utile, o addirittura indispensabile, aggiungerci un meter sulla linea che va in casa per monitorare i consumi e magari gestire le ricariche in maniera più intelligente? Grazie! Ps: ho impianto ftv da 6kw + batterie
Ciao, sto valutando di acquistare questa colonnina e non mi e chiara una cosa che probabilmente tu, da utilizzatore, puoi chiarirmi: ipotizziamo che non abbia ne fotovoltaico ne batterie di accumulo e un contatore che da 6KW. mi e chiaro che se la casa assorbe 2 e la macchina riceve 4, passando a un consumo domestico di 3 la macchina verrà abbassata a tre durante la ricarica. quello che non mi è chiaro è il contrario, ipotizziamo nell'esempio di prima che il consumo domestico, dopo essere andati tutti a letto, torni a abbassarsi a 1 kw, la colonnina da 3 passerà a 5 in automatico? grazie mille
Ciao. Ho messo 6KW (futuri saranno 9KW) FV Sunpower sul tetto e Batteria Tesla. Vorrei prendere la Wallbox Prism. Posso attaccarla al monofase come al trifase? Supporta entranbi le possibilitá? Vorrei prendere questa perche cosi potró gestire le ricariche anche da remoto. Grazie
Buongiorno, prossimamente installerò una wallbox nel mio box, ci sono incentivi o agevolazioni sul montaggio delle wallbox? N.B. a maggio avrò anch'io una macchina elettrica. Grazie
Avete citato NodeRed e il protocollo MQTT, questo vuol dire che posso crearmi un flusso su NodeRed e gestirla in maniera custom? Ovvero la wallbox si connette a un broker MQTT e scambia i messaggi?
Ciao Andrea una info che nn riesco a capire tu hai prism collegato alla rete di casa ma per il controllo dei carichi e automodulazione si installa qualcos'altro? Se si cosa e come? Posso installare prism facendo linea diretta da contatore Enel?
Ciao Andrea, gran bel video. Questa wallbox è davvero molto interessante ma se non ho un box chiuso posso installarla all'aperto dove sarebbe soggetta agli agenti atmosferici?
Ciao Andrea Notevole il video e la spiegazione. Io sono interessato all'acquisto di Prism molto spinto dal fatto che uso Home assistant per la domotica di casa. Sarebbe possibile capire meglio come configurare Home assistant per leggere e controllare Prism perche non trovo documentazione su questo punto. Su home assistant non trovo il sensore per integrare Prism. Grazie
oggi in data 12/03/2021 ore 12.34, ho parlato via chath con Michele della ditta Silla Industries per il prodotto PRISMA come ci hai descritto, intanto vorrei farti i miei personali complimenti per il tuo costante impegno nel darci tutte queste informazioni esaustive, ma volevo solo informarti che in caso di acquisto della wall box Prisma, gli sconti da te indicati alla data odierna, mandando la mail come da te indicato, non sono più validi da quanto mi è stato appena detto, mio malgrado, visto che stò valutando di acquistarne una per casa mia.
Ciao Andrea mi chiamo Nicola oggi mi è arrivata anche a me la prisma ma l elettricista di mia fiducia non si prende la responsabilità di installare la perché non la conosce puoi indirizzarmi qualcuno che la installi grazie
Salve Andrea, e complimenti per i tuoi video. Mi chiedevo se mi potresti dare un consiglio per ricaricare in casa una zoe R110 avendo un impianto FV da 4,2 Kw e una batteria con accumulo di 7 Kw e un contratto con il fornitore di energia elettrica di 6 Kw. Mi interessava questo caricatore PRISM, ma non so quale potrebbe andar bene.
Mi permetto di fare una domanda!!! Ha senso attaccare la wall box al fotovoltaico nonostante il contratto di vendita energia sia più alto di quando la acquistiamo? Es la vendo a 18 e la acquisto a 13 Ha senso attaccare il fotovoltaico?
Ciao Andrea, sulla base dei vari video precedentemente fatti da te dove parlavi di ricariche domestiche, considerando il fatto che la. Model 3 sarà nel prossimo futuro parcheggiata nel mio garage e stabilito che si può caricare al massimo a 11 kWh con corrente alternata, vorrei farti un paio di domande che potrebbero essere utili anche ad altri che si trovano nella mia condizione. Ha casa ho un impianto da 9,6 Kwh trifase: mi conviene comunque la wallbox Prism sapendo di non sfruttarla al massimo della sua potenza, tralasciando ovviamente gli altri aspetti che avete elencato, oppure mi conviene una semplice presa charging station trifase? I tempi di ricarica sono comunque gli stessi? Grazie e vai avanti così...... 👍🤙
Ciao Enrico, secondo me conviene prism. Anche io non la sfrutto al massimo ma l'ho scelta per la comodità e le componenti smart che secondo me fanno molto la differenza.
Io lo prenderei al volo da quando l avevi fatto vedere dal primo video l anno scorso!ma 1 mi manca l auto e 2 mi manca una casa mia!quindi purtroppo sto beneficio momentaneo non potrei sfruttarlo!peccà!
Ma le funzionalità domotiche sono da gestire tramite MQTT? Se in base all'assorbimento dell'appartamento volessi automatizzare l'abbassamento della corrente assorbita dalla wallbox sarebbe gestibile?
Ciao Andrea, sto valutando l'acquisto della prism, ma il link che hai fornito in descrizione non funziona, e su internet non trovo informazioni o siti attivi. Devo per forza rivolgermi alla mail di Cristiano? Grazie
Bongiorno Andrea, ho ciao Andrea, io mi sono iscrito da poco al canale perché seguivo un amico che è Tesliano ma in Francia, non vorrei qui racontarmi, il perchè, da quando, e troppe cose, quando si è appasionato si ha molte cose da dire, ma giusto per restare su questo argomento PRISM, è meglio farlo o integrarlo prima delle batterie di accumulo o si puo fare anche prima ? Poi ci sarebbe una possibilita di parlare via mail, poi anche una volta incontrarci perchè ho un sacco di domande ?? Grazie per i tuoi video, seguo anche Matteo e ho visto il vostro video che avate fatto assieme, molto divertente... Grazie per le risposte e buona settimana... PS: il mio italiano non è perfetto, perchè e solo 3 anni che sono residente in Italia in Friùli e proveniente dalla Svizzera Francese... Scusate per gli errori... Cordiali saluti
Andrea, ma gli ingegneri che progettano le wallbox o quelli delle colonnine enelx hanno previsto di mettere un'opzione che ferma la carica al 95%? come sappiamo infatti ricaricare l'auto al 100% è un male! ma gli ingegneri possono fare qualcosa a riguardo? grazie
Purtroppo che io sappia la ricrica in AC con la type 2 non prevede un vero e proprio protocollo di comunicazione con la vettura. Quindi alla wallbox non è conosciuto lo stato attuale della batteria.
@@Andrea.Baccega grazie Andrea! se potete fatelo sapere alle case costruttrici e agli ingegneri, penso possa essere utile. cmq grazie per i tuoi interessanti video. ciao
@@stefanopellini2464 Buongiorno, scusandomi per l'intrusione provo a rispondere come non esperto da tastiera :-) ... I cavi in casa utilizzano lo spessore da 1,5 mm per l'illuminazione (dove in teoria passano max 10 ampere) e utilizzano lo spessore da 2,5 mm per le prese motrici (dove in teoria passano i 16 ampere). Considerazione 1 :i rapporti tra ampere e diametro sono all'incirca 6,5 come calcolo matematico (10A/1,5mm e 16A/2,5mm) Considerazione 2: il Prism ha i morsetti (foglio istruzioni) per collegare i cavi da 6 mm, considerazione 3 : con 32 ampere x 220 volt ho una potenza di 7040 watt (7 KW) cioe' quella massima all'incirca che ci serve per caricare l'auto e che ci dà l'enel come richiesta max per il contatore monofase, (e da 32 ampere e' anche l'interruttore dentro al Prism mi sembra) Considerazione finale: se devono passare 32 ampere sul cavo mi serve una sezione di circa 5 mm ogni cavo ( 32A/6,5 rapporto = 4,92mm ho fatto l aproporzione)in commercio non esiste tale misura ma esiste la 4mm e 6mm...per essere sicuro prendo 6mm. Scusate la teoria grossolana da confrontare con un vostro elettricista di fiducia e buona serata a tutti
Ciao Andrea, seguendo il tuo consiglio ho installato Prism trifase che vorrei comandare con la mia domotica via MQTT da NodeRed. Non riesco però a vedere il suo status. Hai un esempio NodeRed di interazione con Prism tramite MQTT?
@@Andrea.Baccega ok grazie. Te l'avevo chiesto perchè in un tuo video facevi proprio vedere un esempio di integrazione tramite NR con i suoi classici nodi di input/output mqtt. Conosci nessuno che stia usando Prism con NR?
Fabio il Prism non comunica con il FV o con l’inverter, ma solo misura il consumo/prelievo di energia verso la rete per bilanciare il proprio carico. Nel caso di contemporanea presenza dell’accumulo del Powerwall di Tesla indica anche i consumi e la produzione solare. Se hai un sistema domotico puoi interagire con prism usando mqtt
Quant'è la potenza minima di ricarica, utile per sfruttare al massimo la ricarica in autoconsumo con il fotovoltaico in giornate nuvolose, ovviamente se non si ha fretta di ricaricare. Io ho una Hyundai ioniq Plug-in e sto aspettando la definizione del bonus 110% prima di acquistare la wallbox.
Se non fai lavori trainanti non pyoi avere il 110%!non regalano soldi per forovoltaico e cosette!questo bonus serve per trasformare le vecchie case in classi più efficienti non per fare regalini!
4 ปีที่แล้ว
@@denisfuregato6347 Ho mai scritto il contrario? Dovevo acquistare la wallbox con detrazione al 50% in 10 anni, a questo punto aspetto per demolire casa ed installare tutto l'installabile con detrazione al 110% in 5 anni o con credito di imposta senza spendere 1€
@@denisfuregato6347 Io volevo solo intendere che al momento saranno in tanti che non acquisteranno la wallbox seppur scontata a causa dell'ecobonus. Io comunque sono tra questi.
Ciao Gianmario, la corrente minima è 6A, quindi circa 1,4kW in monofase e 4kW in trifase. Purtroppo questo valore è definito dallo standard, non ci si può fare niente.
ciao, l'applicazione della volkswagen consente di variare la corrente in fase di ricarica! Posso chiederti se esistono dei fornitori/installatori prism oppure se è solo acquistabile online? Sono interessato ad iniziare i lavori con l'ecobonus, ma l'azienda che mi segue non ha in catalogo colonnine, però è disposta a contattare un fornitore suggerito da me per farmi installare (a costo zero) il prodotto che voglio. grazie
Ciao Stefano, io proverei a chiamare direttamente Prism e sentire loro se hanno dei partner. Se vuoi farli da te, puoi acquistare prism e farla installare da un normale elettricista.
@@Andrea.Baccega grazie, proveró a contattarli allora. Potrei farlo anche io da solo, ma purtroppo non rientrerebbe nell'ecobonus 110%... devo per forza passare da un installatore con partita iva😔 grazie comunque!
Complimenti Andrea per il tuo interessantissimo video sulla Prism. Nel video accenni al fatto che da agosto 2020 sarebbe stata commercializzata da un’altra societá, ma in rete non trovo traccia. Mi sai dare indicazioni al riguardo? Siccome uso Node-Red mi piacerebbe comandarla tramite mqtt come hai fatto velocemente vedere. Ti è possibile farmi avere l’esempio di flusso di NR? In tal caso ti farò avere mia mail. Grazie mille
Ciao Roberto. Io sentirei direttamente prism :) io non ti ho detto nulla ma secondo me se mi menzioni forse un po' di sconto te lo fanno :). Detto questo per mqtt ti invito ad unirti al mio gruppo telegram o meglio forse discord :)
@@Andrea.Baccega ho provato a chiedere preventivo dal sito Prism, ma nessuna risposta. Vorrei unirmi al tuo gruppo Telegram, ma non ti trovo. Stessa cosa per discord
@@Andrea.Baccega scusa se ritorno sull’argomento, ho fatto due richieste di acquisto di Prism dal loro sito, ma non rispondono. Mi puoi dare per favore un contatto umano che possa dare un riscontro? Grazie in anticipo
@@robertotarga buongiorno, scusa se mi intrometto, ma ormai avrai gia' risolto... io li ho contattati qui info@silla.industries e dopo 2 giorni mi hanno risposto. Buona serata
@@dinofranzolini Grazie Dino, nel frattempo mi hanno risposto e ho anche acquistato ed installato Prism che userò per la mia 500e in arrivo. La gestirò tramite mqtt con la mia domotica. Tu l’hai già presa? Per quale auto?
Sono un completo ignorante in materia e mi sto avvicinando solo ora a questo “mondo elettrico” proprio perché sto iniziando a costruire casa: mi scuso in anticipo per la domanda stupida, quindi 😅. Ma se hai già la Powerwall di Tesla che permette di caricare anche l’auto oltre ad accumulare energia, perché hai installato anche Prism, un’altra wall box 🤔 per la ricarica?
Ciao Luca. Powerealll non ha un connettore per la ricarica dell auto. Powerwall è "solo" una batteria per la casa. Come usi l energia a lui non interessa :)
Andrea Baccega ti ringrazio. Allora, leggendo, avevo capito male. Ti ho trovato proprio cercando info sulla Powerwall. E non conoscevo neppure il backup gateway. Molto utile 😊!
ciao Alessandro! non importa la potenza elettrica che hai a disposizione (generalmente le case normali hanno 3kW) Prism si adatta alla quantità di kW che hai a disposizione in modo di erogare l'energia che le serve alla macchina senza farti saltare il contatore di casa tua.
quindi se si acquista un'auto elettrica NON è necessario farsi istallare una Wallbox di casa madre ( marca auto ) ma la wallbox che vuoi tu..... basta che abbia almeno 7,5 kw ( visto che il contatore avrà 6 kw )
Ho acquistato questa colonnina convinto che fosse la migliore.Dopo pochi mesi mi devo ricredere.Collego le macchina di notte e la mattina mi trovo che si è bloccata da sola durante la notte.Macchina scarica 😭😭.Se la lasciò attaccata parte la ricarica da sola anche fuori dagli orari impostati.L'assistenza da la colpa alla macchina 🤣🤣🤣🤣🤣
Ciao matteo. Ho fatto presente la tua richiesta. So che in questo periodo sono molto tartassati e stanno cercando di migliorare la velocità con cui evadono le richieste. Vedrai cce a brevissimo ti risponderanno!
Attratto dal tuo video, visto tanto tempo ma, mi decido ad acquistare Prism Solar. GRANDE DELUSIONE, assistenza telefonica zero, pagata tra l'altro a prezzo pieno! Non mi aspettavo una cosa del genere da un'azienda italiana che dovrebbe darsi da fare per mettersi in risalto, ma con un'assistenza inesistente...Mah!
Ciao, è un caricatore AC, quindi in sè non è bidirezionale; però, se Tesla implementa la funzionalità nel caricabatterie, non vedo motivo per cui Prism non possa permettere V2G/V2H con i dovuti aggiornamenti software :)
Eugenio Pagano No solo certe colonnine in DC permettono il V2G, tra l’altro credo si possa fare solo con la Chademo, quindi niente connettore Tesla, Tipo2 e CCS. Tra l’altro Italia il V2G è ancora in fase di sperimentazione e poi credo nel breve termine queste soluzioni saranno ingombranti e molto costose (visti i costi delle colonnine DC)
Ciao, lascia pure un commento se hai curiosità su PRISM.
Per Accedere allo **SCONTO** sarà sufficiente inviare una mail a **info@cartender.it** menzionando il codice ElektronVoltPrism nell'oggetto :).
Ciao,
Ma dove posso acquistare la prism, ho una Taycan turbo s e vorrei avere informazioni sul prodotto.
Grazie
c'e' una wallbox che fa tutta dasola in autonimia,nel senso che va con i 3kw di casa e si auto gestisce in base aal'uso domestico per non far scattare il contatore.
Un prodotto unico direi, italiano quindi sarà la mia Wallbox, poi la maglietta del produttore mi dice tutto
Complimenti sig. Beccega. Un video che ha permesso anche ad un totale inesperto come me di capire quasi tutto. Prism si direbbe un bel prodotto
Ciao Massimiliamo, grazie mille! son contento di esser riuscito a spiegare tutto in maniera semplice :)
Esattamente la wallbox che cercavo. Li contatto subito !
Ciao Andrea! Segnalo che su e-Golf si può cambiare l'amperaggio da app 👍 ottimo video grazie!
ho iniziato a seguirti da poco ma sei un grande! mi piace come tratti l'approccio al tuo canale youtube
Grazie mille oneLAP :)
Ottimo prodotto. ne avevo sentito parlare ed avevo visto che era un progetto eccellente.
Era ora che si iniziasse a promuovere il made in italy. Non siamo secondi a nessuno. Certo che se si riuscisse a fare un accordo di fornitura con tesla, sarebbe top.
Ottimo video, grazie della chiarezza, come sempre...
Ekkecazz Andrea, io l'ho preso a inizio anno (su tuo filmato in sede Cartender, senti Alberto Stecca) prezzo pieno, senza sconto !! Già configurato e installato a maggio per Renault Zoe 50.
Ciao Carlo, beh complimenti :) Pensa che è arrivata prima a te che a me :D Le promozioni a tempo sono normali per tutte le società :) Averlo saputo avrei atteso qualche tempo prima di prendere model 3. Fa parte del gioco.
@@Andrea.Baccega certo dai, era per sdrammatizzare !! Ora aspetto la funzione touch dopo il prism mi va più che bene. PS. Mi è appena arrivato il WB portatile della Metron...
@@Andrea.Baccega anche io per la ZOE....Ora rate da 1 euro 🤔🤔🤔
Ottimo video Andrea!! Certo.. questa Prism fa sembrare preistorica la mia wall connector di Tesla!
E' un prodotto diverso con tantissime funzionalità. Ottimo!!
Davvero Top!
Quanto hai pagato di installazione? So che cambia a seconda del contesto, ma a grandi linee? Grazie
@@sereno927 wall connector di tesla 500€ + 200 circa di installazione, considerando quadro apposito per gestire la trifase e presa extra per eventuali attrezzi.
Veramente bello prisma complimenti Andrea
Complimenti! Bellissimo video!
Complimenti. Ottimo contenuto!
E grazie anche a Cristiano.
Farai un video sull'integrazione con il fotovoltaico? Se c'è abbastanza di cui parlare?
Esatto l'integrazione con il FV è una parte fondamentale
@@SimonePGGG interessa anche a me
L'ho appena comprata. P.S. mg 4 permette di ricaricare in ac modificando l'amperaggio solo dal tablet centrale.
Bellissimo prodotto........funzionalità avanzate.....
Bravi però aumentare del 12% casualmente poco prima dell'entrata in vigore del Super bonus...
Con 36 euro compro adattatore per UMC 2 da 32A monofase con il quale carico a 7 kW. Ha così senso spendere 800 e più euro per caricare al massimo a 11kW, ma con adeguamento impianto a trifase?
Buongiorno Andrea, ho fotovoltaico da 6kwp e mi accingo ad aggiungere powerwall 2; volevo chiederti se tu hai installato la Wallbox a monte del powerwall (In questo caso il powerwall non rileverà i consumi della Wallbox; in modalità Solar, verrà prima caricata la powewall; una volta che questa raggiunge il 100% e viene rilevata una immissione in rete maggiore della soglia minima, la Wallbox inizierà a caricare il veicolo.)
o a valle dell'accumulo (in questo caso la Wallbox avrà priorità sul consumo di energia solare rispetto al powerwall, che inizierà a caricarsi solo quando l’auto interrompe la ricarica perché la batteria è carica, o per limiti impostati dall’utente. Quando l’energia dall’impianto fotovoltaico non è sufficiente, lawallbox preleverà energia solo dalla batteria di accumulo in modalità Solar, o dall’accumulo e dalla rete in modalità Normal, fino al limite di corrente impostato dall’utente.)
il dubbio e dovuto alla usura della powerwall in relazione alle grandi quantità di energia richieste dalla Wallbox e dalla effettiva utilità dei pochi kw accumulati dal powerwall per caricare la macchina che ne richiede parecchi.
grazie per l'impegno nel portare avanti il canale divenuto punto di riferimento per molti.
silla.industries/wp-content/uploads/2022/11/DOC-Manuale_Prism_accumulo-rel.2.2.3_rev.20221116-IT.pdf#page68
Ciao Andrea come ti trovi con questa wallbox dopo alcuni mesi di utilizzo? Potresti fare un video riepilogo con qualche informazione :) grazie!
Già contattato per info,grazie
Ciao , dopo un po’ di mesi di utilizzo della prism , come ti trovi ? E’ ancora un po’ un work in progress o si sono aggiornati?
Grazie
Bel prodotto, complimenti agli sviluppatori. Ho chiamato il mio fornitore di energia e mi dicono che l'upgrade da 3 a 6 kW è praticamente automatico. Secondo te basta o conviene (se il sopralluogo avrà esito positivo) andare oltre? A casa ho un impianto fotovoltaico con batterie a 8kw ma per la ricarica notturna non credo basti. Invece durante la giornata effettivamente può essere utile
Ciao Andrea, grazie infinite per i tuoi video. Vorrei installare la Solar Duo in modo che in modalità Solar carichi solo dalla corrente prodotta in esubero dal fotovoltaico, mentre in modalità normal , se non produco corrente in esubero, che venga caricata l'auto con la corrente delle batterie di accumulo ( ho 30 kw di acvumulo) , senza dover MAI assorbire corrente dalla rete. Come posso fare?
Cercasi installatore zona vicenza padova!
Una domanda che non so se altri hanno già fatto: ho una rete a 3 kw riesce a gestire diciamo il limite? esempio accendo la ricarica e carica a 2,9 kw perché non ho acceso niente in casa e poi in casa acccendo la lavastoviglie prism riesce ad abbassare qyello che butta in macchina? variando in base al consimo reale? e poi stacca la carica quando arriva ad aver caricato un limite impostato la batteria?
Buongiorno e scusa il disturbo; l'acquisto della prism viene fatto dal sito ma per l'installazione dicono di affidarsi a qualsiasi elettricista della zona; visto che ci sei passato, domande: 1 - l'hai montata da solo? se no, 2 - ti hanno rilasciato qualche certificato (tipo installazione a regola d'arte che ti fanno per la caldaia o impianto elettrico di casa)' montare da soli o servono certificati tipo caldaia? Da chi l'ha fatta installare? 3 - Puoi darmi il nome della ditta che te l'ha messa che provo a chiedergli se arrivano fino qui in Friuli?. Scusa delle tante domande, complimenti per i video e grazie comunque.
ciao scusami, posso sapere all'incirca i prezzi di installazione di PRISM?
Ciao ti seguo. Potresti spiegarmi come far aprire lo sporrellino di ricarica tesla tramite funzioni di Prism? Ne hai parlato anche in un altro video ma non ho capito come
Ciao. Ci sono Tutorial che spiegano come far aprire lo sportello della Tesla semplicemente picchiando con il dito sulla Prism? Grazie
Ciao, sai se questa wallbox si può installare su impianti fase/fase senza neutro per ricaricare una 500e? A Roma in parecchi abbiamo questo problema!! In alternativa se non fosse possibile devo dotarmi di trasformatore.... immagino! Grazie per la risposta
Ciao, scusa una domanda, forse dal video dovrebbe evincersi la risposta, ma io ancora non l'ho capito, questa Prism wallbox, modula la potenza di ricarica nell'auto in base alla produzione momentanea del FV, anche a fermarla per non andare mai a pescare dal contatore classico casalingo ? Io ho 6KW di FV e vorrei sapere se mentre ricarico per esempio attacco elettrodomestici, aria condiz. etc. se diminuisce e non mi switcha sul contatore a pagamento diciamo... ciao grazie.
Ciao Andrea complimenti per il video e le spiegazioni, a me consegnano la Tesla la prossima settimana, vorrei comprare prisma ho ancora la possibilità di avere la scontistica che dicevi nel video?
Ciao Andrea, dopo 2 mesi che la utilizzi vorrei sapere se ti trovi bene con Prism e se la consiglieresti ancora
Si può installare all aperto? Complimenti per il video
Ciao una domanda ho fotovoltaico off grid possibile allacciarlo direttamente? Grazie
Potrei ovviamente caricare qualsiasi tipo di auto elettrica o solo Tesla?
Ciao Andrea, ti chiedo una grande cortesia: vorrei copiare la tua soluzione per il perimetro di casa (ciottoli bianchi) ma sia la donna che la ditta incaricata espongono dubbi sulla loro manutenzione perché dicono che si sporcano in poco tempo.
Mi confermi questa cosa?
È nel caso avessero ragione, si potrebbe risolvere senza troppa difficoltà?
Perché sinceramente mi piacciono e non volevo rinunciarci.
Grazie per l'eventuale consiglio.
installata, bella ma.. ho trifase e in modalità Solar carica l'auto solo quando il fotovoltaico produce un esubero superiore ai 4kw, cioè:
1) se hai l'accumulo, fotovoltaico sta producendo 5kw, la casa consuma 2kw, l'esubero dei 3kw va nell'accumulo e zero in auto perchè la colonnina deve avere almeno 4kw
2) se hai l'accumulo carico, fotovoltaico sta producendo 5kw, la casa consuma 2kw, l'esubero dei 3kw va in rete e zero in auto come da punto precedente
3) se non hai l'accumulo, fotovoltaico sta producendo 5kw, la casa consuma 2kw, l'esubero dei 3kw va in rete e zero in auto
Quindi la modalità Solar (usa solo l'energia solare) funziona per chi ha il monofase oppure un impianto fotovoltaico potente.
Personalmente con utilizzo in suolo privato (quindi non servono RFID) e con la mia trifase, la utilizzo in modalità standard come facevo prima con Tesla Wall Connector che costa molto meno.
Probabilmente va bene per utilizzo in aree promiscue così da attivarla con i tag e con impianti con poca potenza, tale da dover usare il misuratore TA per non far saltare il contatore.
Configurazione iniziale con interfaccia grafica da migliorare (da cellulare tutto sballato), forse anche troppi parametri, l'ho collegata via cavo, cloud ok (senza app), modalità access point funziona solo se senza password e ho quindi aperto un ticket di assistenza
Ciao Andrea, potresti cortesemente dirmi che differenze ci sono tra la versione Basic e quella Solar?
Mi hanno montato la versione Basic ma non sono stato seguito a bene dall'installatore che non mi ha reso partecipe ne della scelta del modello ne dei vari optional disponibili...a tal proposito sai anche dirmi se è utile, o addirittura indispensabile, aggiungerci un meter sulla linea che va in casa per monitorare i consumi e magari gestire le ricariche in maniera più intelligente?
Grazie!
Ps: ho impianto ftv da 6kw + batterie
L' app o la comunicazione nqtt si integra bene con gli shortcut ios?
Ciao volevo una info, parlo da ignorante,
Se uno non ha posto nel garage oppure come me no gli passa dalla saracinesca come può fare?
Grazie
Ciao, sto valutando di acquistare questa colonnina e non mi e chiara una cosa che probabilmente tu, da utilizzatore, puoi chiarirmi: ipotizziamo che non abbia ne fotovoltaico ne batterie di accumulo e un contatore che da 6KW. mi e chiaro che se la casa assorbe 2 e la macchina riceve 4, passando a un consumo domestico di 3 la macchina verrà abbassata a tre durante la ricarica. quello che non mi è chiaro è il contrario, ipotizziamo nell'esempio di prima che il consumo domestico, dopo essere andati tutti a letto, torni a abbassarsi a 1 kw, la colonnina da 3 passerà a 5 in automatico? grazie mille
Ciao. Ho messo 6KW (futuri saranno 9KW) FV Sunpower sul tetto e Batteria Tesla. Vorrei prendere la Wallbox Prism. Posso attaccarla al monofase come al trifase? Supporta entranbi le possibilitá? Vorrei prendere questa perche cosi potró gestire le ricariche anche da remoto. Grazie
Sarebbe interessante se usasse la connessione chian2 per leggere la corrente che passa nel contatore senza richiedere un ulteriore sensore dedicato.
Buongiorno, prossimamente installerò una wallbox nel mio box, ci sono incentivi o agevolazioni sul montaggio delle wallbox? N.B. a maggio avrò anch'io una macchina elettrica. Grazie
Avete citato NodeRed e il protocollo MQTT, questo vuol dire che posso crearmi un flusso su NodeRed e gestirla in maniera custom? Ovvero la wallbox si connette a un broker MQTT e scambia i messaggi?
Ciao Andrea una info che nn riesco a capire tu hai prism collegato alla rete di casa ma per il controllo dei carichi e automodulazione si installa qualcos'altro? Se si cosa e come? Posso installare prism facendo linea diretta da contatore Enel?
Secondo te Andrea per ricaricare un'auto ibrida plug-in con batteria da 13kwh vale la pena una wallbox?
Non ti serve, a meno che tu non abbia necessità di caricare in tempi molto brevi
Ciao Andrea, gran bel video. Questa wallbox è davvero molto interessante ma se non ho un box chiuso posso installarla all'aperto dove sarebbe soggetta agli agenti atmosferici?
Ciao Andrea Notevole il video e la spiegazione. Io sono interessato all'acquisto di Prism molto spinto dal fatto che uso Home assistant per la domotica di casa. Sarebbe possibile capire meglio come configurare Home assistant per leggere e controllare Prism perche non trovo documentazione su questo punto. Su home assistant non trovo il sensore per integrare Prism. Grazie
oggi in data 12/03/2021 ore 12.34, ho parlato via chath con Michele della ditta Silla Industries per il prodotto PRISMA come ci hai descritto, intanto vorrei farti i miei personali complimenti per il tuo costante impegno nel darci tutte queste informazioni esaustive, ma volevo solo informarti che in caso di acquisto della wall box Prisma, gli sconti da te indicati alla data odierna, mandando la mail come da te indicato, non sono più validi da quanto mi è stato appena detto, mio malgrado, visto che stò valutando di acquistarne una per casa mia.
Ciao, non riesco a trovare nessuno che mi voglia installare la prism zona treviso. Come posso fare?
Ciao Andrea, è da un po' che ti seguo e sto valutando di prendere wallbox Prism però volevo installarla io tu hai qualche info da darmi?
Ciao, è ancora valido lo sconto? Grazie
Con la mia E-UP vw posso cambiare l'amperaggio durante la ricarica in qualsiasi momento . 5 -10-13. amp
Appena ordinata, per gestire auto elettrica, fotovoltaico, batteria di accumulo. Avete da indicare un buon link con tutorial?
Ciao Andrea mi chiamo Nicola oggi mi è arrivata anche a me la prisma ma l elettricista di mia fiducia non si prende la responsabilità di installare la perché non la conosce puoi indirizzarmi qualcuno che la installi grazie
Salve Andrea, e complimenti per i tuoi video. Mi chiedevo se mi potresti dare un consiglio per ricaricare in casa una zoe R110 avendo un impianto FV da 4,2 Kw e una batteria con accumulo di 7 Kw e un contratto con il fornitore di energia elettrica di 6 Kw. Mi interessava questo caricatore PRISM, ma non so quale potrebbe andar bene.
Mi permetto di fare una domanda!!!
Ha senso attaccare la wall box al fotovoltaico nonostante il contratto di vendita energia sia più alto di quando la acquistiamo?
Es la vendo a 18 e la acquisto a 13
Ha senso attaccare il fotovoltaico?
Ciao Andrea,
sulla base dei vari video precedentemente fatti da te dove parlavi di ricariche domestiche, considerando il fatto che la. Model 3 sarà nel prossimo futuro parcheggiata nel mio garage e stabilito che si può caricare al massimo a 11 kWh con corrente alternata, vorrei farti un paio di domande che potrebbero essere utili anche ad altri che si trovano nella mia condizione.
Ha casa ho un impianto da 9,6 Kwh trifase: mi conviene comunque la wallbox Prism sapendo di non sfruttarla al massimo della sua potenza, tralasciando ovviamente gli altri aspetti che avete elencato, oppure mi conviene una semplice presa charging station trifase?
I tempi di ricarica sono comunque gli stessi?
Grazie e vai avanti così...... 👍🤙
Ciao Enrico, secondo me conviene prism. Anche io non la sfrutto al massimo ma l'ho scelta per la comodità e le componenti smart che secondo me fanno molto la differenza.
La mia VW e-up! permette di regolare l’amperaggio dall’applicazione
ma quanto costa installata??
Ma si può collegare a un contatore da 6kw 380v
Ciao. La Prism non ha bisogno di un magnetotermico di serie B?
Non riesca ancora, ad oggi, a vedere se la batteria dell'auto è carica?
Bella! Ah, la mia eup permette di settare i valori di ampère in ricarica
Io lo prenderei al volo da quando l avevi fatto vedere dal primo video l anno scorso!ma 1 mi manca l auto e 2 mi manca una casa mia!quindi purtroppo sto beneficio momentaneo non potrei sfruttarlo!peccà!
Ma le funzionalità domotiche sono da gestire tramite MQTT? Se in base all'assorbimento dell'appartamento volessi automatizzare l'abbassamento della corrente assorbita dalla wallbox sarebbe gestibile?
si, :)
Ciao Andrea, sto valutando l'acquisto della prism, ma il link che hai fornito in descrizione non funziona, e su internet non trovo informazioni o siti attivi. Devo per forza rivolgermi alla mail di Cristiano? Grazie
Bongiorno Andrea, ho ciao Andrea, io mi sono iscrito da poco al canale perché seguivo un amico che è Tesliano ma in Francia, non vorrei qui racontarmi, il perchè, da quando, e troppe cose, quando si è appasionato si ha molte cose da dire, ma giusto per restare su questo argomento PRISM, è meglio farlo o integrarlo prima delle batterie di accumulo o si puo fare anche prima ?
Poi ci sarebbe una possibilita di parlare via mail, poi anche una volta incontrarci perchè ho un sacco di domande ??
Grazie per i tuoi video, seguo anche Matteo e ho visto il vostro video che avate fatto assieme, molto divertente...
Grazie per le risposte e buona settimana...
PS: il mio italiano non è perfetto, perchè e solo 3 anni che sono residente in Italia in Friùli e proveniente dalla Svizzera Francese... Scusate per gli errori...
Cordiali saluti
ho fatto un errore... la domanda era si puo integrarlo PRIMA o DOPO le batterie di accumulo ?
Andrea, ma gli ingegneri che progettano le wallbox o quelli delle colonnine enelx hanno previsto di mettere un'opzione che ferma la carica al 95%? come sappiamo infatti ricaricare l'auto al 100% è un male! ma gli ingegneri possono fare qualcosa a riguardo? grazie
Purtroppo che io sappia la ricrica in AC con la type 2 non prevede un vero e proprio protocollo di comunicazione con la vettura. Quindi alla wallbox non è conosciuto lo stato attuale della batteria.
@@Andrea.Baccega grazie Andrea! se potete fatelo sapere alle case costruttrici e agli ingegneri, penso possa essere utile. cmq grazie per i tuoi interessanti video. ciao
Scorretto che aumentino il listino proprio da 1 luglio quando partirà il superbonus ....
Ma l'installazione dell'elettricista è a parte ??
Non credo dipenda dal superbonus ma da accordi intercorsi. Ad ogni modo l'installazione è a parte.
Ciao. Ottimo 👍
Volevo sapere se le Wallbox ,e Prism anche, sono solo per interni o possono anche essere installate esternamente. Grazie
Ciao Maurizio, si Prism può essere installata esternamente. Ha un grado di protezione IP54.
fantastico grazie Andrea per questo suggerimento di Prism , ma il cavo che va dal contatore a Prism di quanto deve essere di spessore ?
seguo
@@stefanopellini2464 Buongiorno, scusandomi per l'intrusione provo a rispondere come non esperto da tastiera :-) ... I cavi in casa utilizzano lo spessore da 1,5 mm per l'illuminazione (dove in teoria passano max 10 ampere) e utilizzano lo spessore da 2,5 mm per le prese motrici (dove in teoria passano i 16 ampere).
Considerazione 1 :i rapporti tra ampere e diametro sono all'incirca 6,5 come calcolo matematico (10A/1,5mm e 16A/2,5mm)
Considerazione 2: il Prism ha i morsetti (foglio istruzioni) per collegare i cavi da 6 mm,
considerazione 3 : con 32 ampere x 220 volt ho una potenza di 7040 watt (7 KW) cioe' quella massima all'incirca che ci serve per caricare l'auto e che ci dà l'enel come richiesta max per il contatore monofase, (e da 32 ampere e' anche l'interruttore dentro al Prism mi sembra)
Considerazione finale: se devono passare 32 ampere sul cavo mi serve una sezione di circa 5 mm ogni cavo ( 32A/6,5 rapporto = 4,92mm ho fatto l aproporzione)in commercio non esiste tale misura ma esiste la 4mm e 6mm...per essere sicuro prendo 6mm.
Scusate la teoria grossolana da confrontare con un vostro elettricista di fiducia e buona serata a tutti
@@dinofranzolinima che intrusione!! Sei stato gentilissimo, grazie mille!!😍
@@stefanopellini2464 👋buona serata
Ciao Andrea, seguendo il tuo consiglio ho installato Prism trifase che vorrei comandare con la mia domotica via MQTT da NodeRed. Non riesco però a vedere il suo status. Hai un esempio NodeRed di interazione con Prism tramite MQTT?
Ciao Roberto, non ho usato NodeRed. Ho integrato prism tramite MQTT su home assistant.
@@Andrea.Baccega ok grazie. Te l'avevo chiesto perchè in un tuo video facevi proprio vedere un esempio di integrazione tramite NR con i suoi classici nodi di input/output mqtt.
Conosci nessuno che stia usando Prism con NR?
Come fa a comunicare con il FV? Che protocollo usa? Io ho un Inverter Fronius
Fabio il Prism non comunica con il FV o con l’inverter, ma solo misura il consumo/prelievo di energia verso la rete per bilanciare il proprio carico. Nel caso di contemporanea presenza dell’accumulo del Powerwall di Tesla indica anche i consumi e la produzione solare. Se hai un sistema domotico puoi interagire con prism usando mqtt
Quanto costa?
Quant'è la potenza minima di ricarica, utile per sfruttare al massimo la ricarica in autoconsumo con il fotovoltaico in giornate nuvolose, ovviamente se non si ha fretta di ricaricare.
Io ho una Hyundai ioniq Plug-in e sto aspettando la definizione del bonus 110% prima di acquistare la wallbox.
Se non fai lavori trainanti non pyoi avere il 110%!non regalano soldi per forovoltaico e cosette!questo bonus serve per trasformare le vecchie case in classi più efficienti non per fare regalini!
@@denisfuregato6347 Ho mai scritto il contrario? Dovevo acquistare la wallbox con detrazione al 50% in 10 anni, a questo punto aspetto per demolire casa ed installare tutto l'installabile con detrazione al 110% in 5 anni o con credito di imposta senza spendere 1€
@ non avevi neanche specificato!
@@denisfuregato6347 Io volevo solo intendere che al momento saranno in tanti che non acquisteranno la wallbox seppur scontata a causa dell'ecobonus. Io comunque sono tra questi.
Ciao Gianmario, la corrente minima è 6A, quindi circa 1,4kW in monofase e 4kW in trifase. Purtroppo questo valore è definito dallo standard, non ci si può fare niente.
ciao, l'applicazione della volkswagen consente di variare la corrente in fase di ricarica!
Posso chiederti se esistono dei fornitori/installatori prism oppure se è solo acquistabile online? Sono interessato ad iniziare i lavori con l'ecobonus, ma l'azienda che mi segue non ha in catalogo colonnine, però è disposta a contattare un fornitore suggerito da me per farmi installare (a costo zero) il prodotto che voglio. grazie
Ciao Stefano, io proverei a chiamare direttamente Prism e sentire loro se hanno dei partner. Se vuoi farli da te, puoi acquistare prism e farla installare da un normale elettricista.
@@Andrea.Baccega grazie, proveró a contattarli allora. Potrei farlo anche io da solo, ma purtroppo non rientrerebbe nell'ecobonus 110%... devo per forza passare da un installatore con partita iva😔 grazie comunque!
Complimenti Andrea per il tuo interessantissimo video sulla Prism. Nel video accenni al fatto che da agosto 2020 sarebbe stata commercializzata da un’altra societá, ma in rete non trovo traccia. Mi sai dare indicazioni al riguardo?
Siccome uso Node-Red mi piacerebbe comandarla tramite mqtt come hai fatto velocemente vedere. Ti è possibile farmi avere l’esempio di flusso di NR? In tal caso ti farò avere mia mail. Grazie mille
Ciao Roberto. Io sentirei direttamente prism :) io non ti ho detto nulla ma secondo me se mi menzioni forse un po' di sconto te lo fanno :).
Detto questo per mqtt ti invito ad unirti al mio gruppo telegram o meglio forse discord :)
@@Andrea.Baccega ho provato a chiedere preventivo dal sito Prism, ma nessuna risposta. Vorrei unirmi al tuo gruppo Telegram, ma non ti trovo. Stessa cosa per discord
@@Andrea.Baccega scusa se ritorno sull’argomento, ho fatto due richieste di acquisto di Prism dal loro sito, ma non rispondono. Mi puoi dare per favore un contatto umano che possa dare un riscontro? Grazie in anticipo
@@robertotarga buongiorno, scusa se mi intrometto, ma ormai avrai gia' risolto... io li ho contattati qui info@silla.industries e dopo 2 giorni mi hanno risposto. Buona serata
@@dinofranzolini Grazie Dino, nel frattempo mi hanno risposto e ho anche acquistato ed installato Prism che userò per la mia 500e in arrivo. La gestirò tramite mqtt con la mia domotica. Tu l’hai già presa? Per quale auto?
Sono un completo ignorante in materia e mi sto avvicinando solo ora a questo “mondo elettrico” proprio perché sto iniziando a costruire casa: mi scuso in anticipo per la domanda stupida, quindi 😅. Ma se hai già la Powerwall di Tesla che permette di caricare anche l’auto oltre ad accumulare energia, perché hai installato anche Prism, un’altra wall box 🤔 per la ricarica?
Ciao Luca. Powerealll non ha un connettore per la ricarica dell auto. Powerwall è "solo" una batteria per la casa. Come usi l energia a lui non interessa :)
Andrea Baccega ti ringrazio. Allora, leggendo, avevo capito male. Ti ho trovato proprio cercando info sulla Powerwall. E non conoscevo neppure il backup gateway. Molto utile 😊!
Che fornitura (in termini di potenza elettrica) deve avere un'abitazione?
ciao Alessandro! non importa la potenza elettrica che hai a disposizione (generalmente le case normali hanno 3kW) Prism si adatta alla quantità di kW che hai a disposizione in modo di erogare l'energia che le serve alla macchina senza farti saltare il contatore di casa tua.
quindi se si acquista un'auto elettrica NON è necessario farsi istallare una Wallbox di casa madre ( marca auto ) ma la wallbox che vuoi tu..... basta che abbia almeno 7,5 kw ( visto che il contatore avrà 6 kw )
Ho visto che ha la predisposizione per la colonnina, funziona anche in esterno?
Si può essere installata anche all'esterno
Può andar bene anche per una 3008 hybrid 4 plug in ???
va bene per tutti i veicoli con connettore Tipo 2
Ho acquistato questa colonnina convinto che fosse la migliore.Dopo pochi mesi mi devo ricredere.Collego le macchina di notte e la mattina mi trovo che si è bloccata da sola durante la notte.Macchina scarica 😭😭.Se la lasciò attaccata parte la ricarica da sola anche fuori dagli orari impostati.L'assistenza da la colpa alla macchina 🤣🤣🤣🤣🤣
scommetto che quella che esplode è la Wallbox pulsar :-)
Ciao Andrea, ho provato a contattare Cartender via mail ma non ho avuto risposta e al n. di telefono sul loro sito non risponde nessuno...
Che si fa?
Ciao matteo. Ho fatto presente la tua richiesta. So che in questo periodo sono molto tartassati e stanno cercando di migliorare la velocità con cui evadono le richieste. Vedrai cce a brevissimo ti risponderanno!
@@Andrea.Baccega grazie, gentilissimo
devo per forza conetterlo tramite cavo dati o se ho già linea wifi in garage posso sfruttare quella?
Ciao Marco puoi usare la linea wifi.
Attratto dal tuo video, visto tanto tempo ma, mi decido ad acquistare Prism Solar. GRANDE DELUSIONE, assistenza telefonica zero, pagata tra l'altro a prezzo pieno! Non mi aspettavo una cosa del genere da un'azienda italiana che dovrebbe darsi da fare per mettersi in risalto, ma con un'assistenza inesistente...Mah!
Si puo acquistare con gli incentivi ufficiali in Italia ?
Grazie
Certamente
@@albertostecca Ok ... allora ne prendo uno a sbafo :-)
Purtroppo ho montato PRISM di Silla. Veramente un prodotto al di sotto delle mie aspettative sotto ogni punto di vista.
È predisposta al V2G o al V2H? Cioè puoi alimentare casa tua con la batteria della Tesla? Non credo, ma chiedo per avere la certezza
Ciao, è un caricatore AC, quindi in sè non è bidirezionale; però, se Tesla implementa la funzionalità nel caricabatterie, non vedo motivo per cui Prism non possa permettere V2G/V2H con i dovuti aggiornamenti software :)
Eugenio Pagano No solo certe colonnine in DC permettono il V2G, tra l’altro credo si possa fare solo con la Chademo, quindi niente connettore Tesla, Tipo2 e CCS. Tra l’altro Italia il V2G è ancora in fase di sperimentazione e poi credo nel breve termine queste soluzioni saranno ingombranti e molto costose (visti i costi delle colonnine DC)
Ne capisco poco di "nerdate" internautiche, ma mi rendo conto che dovrebbe offrire dei bei vantaggi sia ai nerdoni sia ai meno avvezzi.
Esatto :)
Questa wall box fa sembrare la mia nuova Scame già vecchia
e-Golf permette di cambiare Ampere dall’App
Questa wallbox è talmente tecnlogica che non si può cambiare neanche la password di accesso alla pagina web....
Bmw consente solo la programmazione della ricarica da app, non la regolazione dell'amperaggio
Ciao Cesare, grazie mille per la precisazione.
Idem Zoe 50
Dall'app della volkswagen si puó regolare l'amperaggio da remoto, scegliendo tra 5A , 10A, 13A, o corrente massima
Ma con quella pozza accanto a casa,come stai messo a zanzare? XD