Federico Laudisa | La filosofia e la fisica: le sfide del mondo quantistico

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 17 มี.ค. 2022
  • La teoria quantistica ha una posizione unica nella storia della scienza. Entrando a far parte dell’ampia famiglia di teorie scientifiche che hanno arricchito la cultura occidentale dal XVII secolo in poi, essa dovrebbe porsi l’obiettivo di descrivere una realtà in qualche modo ‘oggettiva’ e indipendente da chi la osserva. Al contrario, la teoria quantistica appare di fatto come la prima teoria scientifica che in un certo senso sembra mettere in dubbio l’esistenza stessa di tale realtà, almeno nelle forme in cui alcuni secoli di scienza ci avevano abituato a pensarla. Nessuna teoria scientifica, per quanto rivoluzionaria, era arrivata a tanto. Dal momento, dunque, che questa teoria si è dimostrata capace di alterare sensibilmente l’immagine di senso comune del mondo naturale, il mio intervento si concentrerà sugli effetti dirompenti che essa ha avuto anche dal punto di vista filosofico.
    Con 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐋𝐚𝐮𝐝𝐢𝐬𝐚 - Università di Trento
    Presenta
    𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 - Università di Trento
    Terzo appuntamento del ciclo"𝙇𝙖 𝙛𝙞𝙡𝙤𝙨𝙤𝙛𝙞𝙖 𝙞𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙞 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙧𝙞"
    A cura di Alessandro Palazzo e Elisa Gelmini.
    17 febbraio, 3, 10, 21, 31 marzo, 14 aprile 2022
    www.agiati.org
    #accademiaroveretanadegliagiati #filosofia #eventiagiati

ความคิดเห็น •