Best sound cards: here's what you need to know before choosing

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.ย. 2023
  • In this video I talk about all the elements to take into consideration to choose the best sound card for you to record the voice of your Podcast. I take as example 2 cheap but good quality sound cards: the Behringer UMC202HD and the M Audio Air 192 | 6. Both sound very good and can certainly be the best choice for your Podcast. In this video I explain the characteristics of these sound cards to make you understand what are the fundamental aspects for choosing the most suitable sound card for your Podcast. Is there the best sound card?
    You can buy the Behringer UMC 202HD on sale here: amzn.to/3UPMdgx
    You can buy the M Audio Air 192 | 6 on sale here: amzn.to/3MTZsLg
  • แนวปฏิบัติและการใช้ชีวิต

ความคิดเห็น • 73

  •  9 หลายเดือนก่อน +1

    Vuoi migliorare i tuoi podcast? Scopri tutti i vantaggi degli abbonamenti al canale:
    Livello 1 | Barba corta:
    - Un ringraziamento speciale per il tuo sostegno, che dimostra la mia gratitudine per il tuo contributo al canale.
    - Un badge personalizzato che apparirà accanto al tuo nome e cognome nei commenti e nelle chat dal vivo, rendendoti riconoscibile come membro di questo livello.
    Livello 2 | Barba media:
    Include tutti i benefici del livello precedente e aggiunge alcuni vantaggi aggiuntivi:
    - Accesso a una live mensile di Q&A, in cui potrai porre tutte le domande che desideri e ricevere risposte direttamente da me.
    - La possibilità di inviarmi file audio/video, testi o condividere idee per ricevere il mio feedback, offrendoti l'opportunità di migliorare i tuoi progetti o confrontarti con me su vari argomenti.
    Livello 3 | Barba lunga:
    Include tutti i vantaggi dei livelli precedenti e aggiunge un'esperienza formativa esclusiva:
    - Una sessione formativa al mese individuale on demand in cui puoi farmi tutte le domande che vuoi!

  • @GiaPuZ
    @GiaPuZ 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao, le due uscite jack da 6,3 posteriori, quelle per le casse amplificate, sono RCA pure o subiscono l'aumento di volume della manopola centrale? Grazie per la risposta e complimenti per i tuoi video.

    •  9 หลายเดือนก่อน

      Ciao, in nessuna delle due schede che ho mostrato è presente uscita RCA ma sono solo jack normali. Si, per entrambe le schede audio l'uscita principale ha la manopola per regolare il gain.

  • @jjcc3382
    @jjcc3382 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Ale,sono venuto qui dopo la risposta del tuo commento sulle schede audio delle funzionalità,ho appena finito di vedere il video e ho riflettuto un'attimo,ho sempre voluto registrare video tutorial/podcast,e voiceover,pero anche provare le midi per fare canzoni,quindi non sapevo se puntare alla ss2+/audient mkII,o se con un dongle per la midi si risolve cio?

    •  5 หลายเดือนก่อน

      Se ti serve il midi per connettere anche strumenti esterni e pilotarli allora prendi la SSL2+ che ha direttamente IN e OUT midi e risolvi così. Meglio avere una sola cosa che fa tutto piuttosto che tante cose diverse (magari vanno in conflitto, etc...).

  • @LucaMatrix
    @LucaMatrix 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Alessandro, per registrare spot/voiceover, da abbinare al microfono TLM103, una scheda come la Audient ID14MkII è adeguata o per l'esigenza specifica mi consigli di abbinarci altro? Grazie e complimenti per il tuo canale!

    •  9 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Luca, la ID14MkII é una buona scheda, io procederei senza timore. Non amo il 103 perché costa troppo ma questo è solo il mio punto di vista. Hai un ambiente acusticamente trattato?

    • @LucaMatrix
      @LucaMatrix 9 หลายเดือนก่อน +1

      @ se nel termine trattato è contemplata anche l’artigianalità e l’ingegno di aver modificato un armadio allora si 😃. Comprendo che una vera cabina insonorizzafa sarebbe più idonea. Ma lì si che i costi salgono alle stelle per quello che è il mio ambito (spot web)

    •  9 หลายเดือนก่อน +1

      @@LucaMatrix a volte basta poco per ottenere un risultato decente 😉

    • @generale_ggmf
      @generale_ggmf 9 หลายเดือนก่อน +2

      Il TLM103 avrebbe senso solamente in un ambiente trattato a dovere, ti consiglio piuttosto di partire con un rode nt 1 che con la audient si comporta molto bene

    •  9 หลายเดือนก่อน

      @@generale_ggmf in generale è il consiglio che do sempre io. Prima si tratta la stanza e poi si sceglie il microfono. Però se è riuscito a risolvere in qualche modo potrebbe anche non avere problemi…

  • @hwreviewers
    @hwreviewers 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Ale, la umc204hd è indubbiamente migliore della umc202hd per un poco di sovrapprezzo in più, uscite bilanciate e sbilanciate, midi, uscita cuffie stereo, e la cosa più interessante gli insert, introvabili nelle schede audio di fascia entry level. La m-audio vince invece per la qualità del suo pre se si usa un mic dinamico in ambienti rumorosi sarà comunque un piccolo plus insieme anche ad una dinamica leggermente più ampia. Come dici tu le distanze tra queste ci sono ma non sono esasperate, molto fa il fattore di forma e la trasportabilità se occorre. Resto però dell'idea che avere gli insert per espandere la chain analogica, con qualche effetto anche a pedale non guasti.

    •  9 หลายเดือนก่อน +1

      Concordo con te e aggiungo, ad esempio, che una caratteristica per me fondamentale che è quella di avere lo switch per la +48v sul singolo canale e non su tutti contemporaneamente. Ognuno, in base alle proprie esigenze - è fondamentale prima di comprare una scheda conoscere esigenze e bisogni - deve scegliere la scheda più adatta. Le caratteristiche sono davvero tante ma è bene, prima di buttare via soldi, fermarsi un attimo a riflettere.

  • @goitalia
    @goitalia 9 หลายเดือนก่อน +2

    Behringer UMC 202HD è la scheda audio che uso da 2 anni ..la M-Audio AIR 192|6 non l'avevo considerata proprio ma sembra molto comoda per tenerla sulla scrivania..la mettiamo nella lista vedremo...

    •  9 หลายเดือนก่อน +1

      Secondo me come scheda audio entry level, considerando che è super silenziosa, è da tenere assolutamente in considerazione 😉

  • @marcoomodeo1631
    @marcoomodeo1631 4 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Alessandro ho acquistato ieri questo mixerino scheda audio per fare qualche live su Tik Tok ma non so come collegarlo e ad usarlo mi puoi aiutare per favore? grazie mille

    •  4 หลายเดือนก่อน

      Ciao Marco, quale 'mixerino scheda audio' hai acquistato? In ogni caso se leggi il manuale trovi tutte le informazioni per collegarlo. Fammi sapere se, leggendo le istruzioni, non riesci che ti do una mano...

  • @salvopisciotta7017
    @salvopisciotta7017 6 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Alessandro,posso chiederti un consiglio per L’ acquisto della mia prima scheda audio? Io non registro audio,almeno per il momento. Mi occupo di editing video,quindi la vorrei acquistare per pilotare meglio le mie casse monitor(m-audio Bx8 vecchia serie) e le cuffie(HD380pro) anche se vorrei prendere delle Bayerdynamic. Mi hanno consigliato la Audient Id14mk2, ma essendo poco ferrato in questo ambito,per collegare due monitor o le cuffie qual è il tuo parere? Attendo tue e grazie😎

    •  6 หลายเดือนก่อน

      Ciao Salvo, la Audient ID14 mkII è davvero un'ottima scheda che è perfetta per pilotare le tue casse. Però ha 2 ingressi microfoni. Se a te ne servirà solo 1 ti conviene prendere questa: amzn.to/488LpJo che ha la stessa qualità e le stesse caratteristiche. Hai altre necessità? Prima di comprare la scheda pensa bene non solo a quello che ti serve oggi ma anche a quello che ti servirà domani.

    • @salvopisciotta7017
      @salvopisciotta7017 6 หลายเดือนก่อน +1

      @ Grazie mille del consiglio! Come ti dicevo prima,non ho mai pensato ad un podcast anche se da quando seguo i tuoi video devo dire che mi stanno piacendo un sacco. Ho visto che hai recensito e parlato molto bene delle M-Audio,e devo dire che molti in Italia ne parlano male! A questo punto per quel tipo di lavoro che dovrei fare io,dovrei andare di Audient ID4mk2 o M-Audio 192/4 ?

    •  6 หลายเดือนก่อน

      @@salvopisciotta7017 tra le due non c'è paragone: la Audient è migliore da più punti di vista. la M Audio è ottima come entry level ma per fare cose più professionali Audient tutta la vita.

    • @salvopisciotta7017
      @salvopisciotta7017 6 หลายเดือนก่อน +1

      @ Grazie Molte! Sì diciamo che la vorrei prendere per fare editing Video! Quindi portare ad uno step superiore la mia produzione! Quindi potere usare le mie Bx8 e pensavo di accoppiare una bayerdinamic 900x/990 pro! Mi hanno consigliato che per editing video sia meglio una aperta,non saprei perché ho sempre avuto cuffie chiuse! Ho una sennheiser hd380pro

    •  6 หลายเดือนก่อน

      @@salvopisciotta7017 fai molta attenzione alle 900/990! Hanno un valore di ohm molto elevato e ti serve per forza un preamplificatore per cuffie. Vuoi sapere la mia? Non cambiare cuffie o quantomeno NON prendere cuffie con valori di ohm superiori a 80 ohm altrimenti oltre alla scheda audio devi per forza prendere un preamplificatore per cuffie. Per fare quello che devi fare tu vanno benissimo anche le cuffie chiuse. IO uso queste due e mi trovo benissimo: amzn.to/3RQKcRn e amzn.to/3RShTCb

  • @Mitchblu77
    @Mitchblu77 9 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Alessandro, ho dei soldi da spendere e voglio acquistare il Neumann U87, un informazione: quanti modelli ci sono di U87 perché vorrei quello più lineare possibile tipo il RØDE NT-1 😊

    •  9 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao. L'U87 al momento in vendita nuovo è la versione Ai. Non ne fanno altre. Sei sicuro della tua scelta? hai uno studio serio nel quale registrare? E una scheda audio in grado di reggere un microfono del genere?

    • @Mitchblu77
      @Mitchblu77 9 หลายเดือนก่อน +1

      Ho la mansarda che è acusticamente trattata, come scheda audio ho la RME. Conosci questo microfono? Blue Microphones Kiwi Condenser Microphone

    •  9 หลายเดือนก่อน +1

      @@Mitchblu77 direi che è ottimo allora! Si, conosco quel microfono ma non l'ho mai provato. Credo che il prezzo sia assurdo per un prodotto Blue...

    • @Mitchblu77
      @Mitchblu77 9 หลายเดือนก่อน +1

      Infatti, poi non c’è molta pubblicità in giro… tu cosa mi consiglieresti come microfono, io l’ho uso esclusivamente per il canto, lo sto cercando il più lineare possibile…

    •  9 หลายเดือนก่อน +1

      @@Mitchblu77se hai il budget del Neumann, quello è uno 'standard' oltre ad essere un gran microfono. Come alternative di alto livello io terrei in considerazione questi, alcuni dei quali poco conosciuti ma dal suono simile al Neumann:
      - thmn.to/thoprod/467339?offid=1&affid=1900
      - thmn.to/thoprod/240602?offid=1&affid=1900
      - thmn.to/thoprod/323140?offid=1&affid=1900
      - thmn.to/thoprod/438439?offid=1&affid=1900
      - thmn.to/thoprod/515029?offid=1&affid=1900

  • @musicicletta-6497
    @musicicletta-6497 9 หลายเดือนก่อน +1

    La +48v si attiva in entrambi i canali in tante altre schede, in teoria non è un problema: nei microfoni dinamici non passa quindi è possibile fare l'accoppiata dinamico - condensatore
    Il problema del sentirsi solo da una parte è strano, forse hai aperto un input stereo 1-2 nel tuo programma invece di 1 mono?
    Alcune schede hanno lo switch "mono" per ascoltarti L-R nel caso di 1 singolo input .. strano! Se la umc ha davvero quel problema .. non-benissimo!
    Un saluto Alessandro!

    •  9 หลายเดือนก่อน +1

      Si, non è un grosso problema ma preferisco avere lo switch per stare più tranquillo.
      Per la UMC202hd ho controllato mille volte ma il problema non è solo mio poiché in rete ci sono tanti che si lamentano di questa problematica. Davvero assurdo...

    • @musicicletta-6497
      @musicicletta-6497 9 หลายเดือนก่อน +1

      @ La 204 vedo che ha lo switch stereo/mono
      Non posso crederci, devo assolutamente ordinare una 202 per provare! 😂

    •  9 หลายเดือนก่อน

      @@musicicletta-6497 🤣

  • @claudiolucarubini2787
    @claudiolucarubini2787 6 หลายเดือนก่อน

    Scusa disturbo. Il mio problema e' installarle. Facendogli riconoscere il sequencer che uso. Nel mio caso avid11. Non esistono schede che funziona subito come i microfoni. Usb? Grazie

    •  6 หลายเดือนก่อน

      Ciao, di solito funzionano in automatico senza problemi ma ci sono alcuni fattori in gioco: il sistema operativo, i driver, il software, etc. Immagino tu sia su Windows. Io utilizzando il Mac collego qualunque cosa e funziona immediatamente. Con Windows non sono esperto. Ma di quale scheda audio stai parlando?

    • @claudiolucarubini2787
      @claudiolucarubini2787 6 หลายเดือนก่อน

      @ io uso una vecchia edirol. Con win...ora ne devo prendere una nuova per nuovo pc. Grazie

    • @claudiolucarubini2787
      @claudiolucarubini2787 6 หลายเดือนก่อน

      Ho visto anche presonus relevator io24..mah

    • @claudiolucarubini2787
      @claudiolucarubini2787 6 หลายเดือนก่อน

      La vecchia daw l'aveva messa in opera un mio amico

    • @claudiolucarubini2787
      @claudiolucarubini2787 6 หลายเดือนก่อน

      Trovo strano che i mic usb funzionino subito mentre le schede vanno settate con driver. Sono ignorante. Grazie

  • @goitalia
    @goitalia 9 หลายเดือนก่อน +1

    Non sono d'accordo (probabilmente mi sbaglio) che non esiste la scheda migliore..Il problema che le schede che hanno tanto gain che non necessitano di cloud lifter , che hanno poco rumore e tante altre funzioni costano tanto e si sa che la maggior parte delle persone vanno al risparmio. Posso però dire che spesso per risparmiare e lo dico contro me stesso, compriamo tante cose che poi ci rimangono sul groppone e se le rivendiamo non recuperiamo certo quasi nulla. Posso aggiungere che probabilmente tutte e due ma sicuramente la UMC 202HD che uso appunto da 2 anni con un mic booster (il mio dovrebbe avere +30 db) cambiano dal giorno alla notte andando ad eliminare parziamente il rumore di fondo. Aggiungo che grazie ad Obs e al suo algoritmo di eliminazione di rumore diventa quasi perfetta e quando non parlo sento solo il ruomore del silenzio. Insomma ho ottenuto il risultato che volevo e questo lo dico a tutti quelli che leggeranno questo commento e anche grazie a te oltre che ad obs (che pero studio anche da 3 anni) e che finalmente mi da molta soddisfazione.

    •  9 หลายเดือนก่อน

      La scheda audio migliore esiste ma è un 'migliore soggettivo'. Mi spiego: ognuno di noi prima di comprare una scheda deve sapere esattamente quali caratteristiche e funzionalità servono. Questo è indispensabile, come dicevi tu, per evitare di buttare via soldi!
      Secondo me nella fascia di prezzo dei 200€ si trovano schede audio che possono durare per sempre perché hanno tutto quello che serve. Secondo me 200€ per una scheda audio che potenzialmente puoi tenere per sempre non sono tanti. Penso alle Audient, alla SSL2, alle Apollo serie Volt, etc.

  • @GiorgioTosi
    @GiorgioTosi 6 หลายเดือนก่อน +1

    posso farti una domanda?

    •  6 หลายเดือนก่อน

      Certo che si, i commenti servono a questo 😉

    • @GiorgioTosi
      @GiorgioTosi 6 หลายเดือนก่อน +1

      @ uso sul telefono un microfono a filo lavalier da 10 eu che va bene ma l'audio e' in saturazione.Nel telefono sansung ultra 23 c'e' una regolazione che e' espresse in numeri da -12 a + 12 ,come va regolata per una migliore uscita (piu' bassa)? Grazie

    •  6 หลายเดือนก่อน

      @@GiorgioTosi ciao, prova a stare sullo 0 più o meno. È molto probabile che il problema sia il lavalier da 10€...

  • @claudiolucarubini2787
    @claudiolucarubini2787 6 หลายเดือนก่อน

    Scusa acid 11.

    •  6 หลายเดือนก่อน

      Ok ma fammi sapere che scheda stai tentando di usare.