Caro professor Saudino è un enorme piacere ascoltarla, lei con questi video sta svolgendo un grande lavoro sociale per chi vuole affacciarsi alla filosofia e letteratura occidentale, a nome di tutti... la ringrazio.
Professore dopo aver scoperto essere Agostino del 350 d.C ed averlo trovato complicato andando avanti sono peggiorati i ragionamenti. Si rende conto che il filosofeggiagiare si riduce al cercare con le parole avere approccio matematico, sono primi tentativi di etica Logica della costruzione e Fanno due coglioni che non le dico, l ho ascoltata proprio per lei. Secoli e secoli buttati via e questo ha solcato fra scienza e religione poiché anche a star li a dimostrare l esistenza di Dio per mille anni è come se i testimoni di geova ti cominciassero a suonare il campanello già nell utero, con tanto di brochure . Professore così passa la voglia di credere, a fine lezione mi sono venuti dubbi anche a me. Ed i Millenni successivi a ribadire fino a chi ormai ha sostituito numeri a parole credendo così rendersi più veritiero, veda Pavlov capace di equazioni e vivisezioni.
Sono uno studente di liceo classico. Guardando questo video finalmente ho capito: la spiegazione è coinvolgente, chiara, lineare. Complimenti e grazie per davvero!
si avrai capito che tramite una serie di affermazioni date per scontate che scontate non sono avresti ricavato una conclusione che non può dunque essere tale
anche io ma maturità 19.VII.1963.....avevo un professore di storia e filosofia di prim'ordine,si chiamava Giuseppe Dionisio ed era di Siracusa(ma in un liceo di Firenze),per cui ci scherzavamo sopra in greco....
Buongiorno Professore.. mi chiamo Valerio.. Sono una persona qualunque, faccio un bel mestiere "qualunque", e sono un' "ignorante"(nel senso che ignoro molte cose)qualunque.. La brama di cultura , che per ragioni materiali, non ha avuto la possibilità di sfogarsi ai tempi della mia gioventù, emerge ora prepotente,alla soglia dei 42.. Mi sono "goduto" questa chiara lezione di cultura, con vorace entusiasmo . Sol' ora, una lacrima sgorga dal cuore e fa nascere in me il rimpianto ,nel non aver avuto la motivazione e lo sprone nello studio a tempo debito... cosa che son certo, mi avrebbe dato grandi soddisfazioni. Pertanto, non posso che ringraziare , per aver fatto emergere dentro di me, con questa lezione,emozioni che credevo ormai sopite in un letargico riposo.. Grazie. Il Mio "Vecchio saggio", usava dire: "Investire in sapere, è..sapere investire"... Se lo avessi ascoltato..
Ero alla ricerca di qualche informazione che mi permettesse di capire meglio alcune cose dato che, a breve, dovrò sostenere l’esame di Filosofia medievale (dalla patristica greca sino alla nascita delle Università, un lavoro immenso). Volevo ringraziarla per questa bellissima spiegazione e anche per tutti gli altri video. Da laureanda in Filosofia la ringrazio per l’aiuto che offre e per l’amore che trasmette. Sarò onesta: è stato chiaro, lineare e nitido. C’erano cose che non capivo ma che adesso, grazie a lei, ho ben chiare!
Sono una studentessa di liceo linguistico e non sono così fortunata da avere un professore bravo come lei nello spiegare. in questi giorni mi sta aiutando tantissimo nello studio. grazie di cuore!!
Caro professore Saudino sono contento della vostra lezzione su il Prologion di San Anselmo. L'ho ascoltata sicuramente una decina di volte e spero di ascoltarla ancora piu' volte. Voglio rispordere su due punti che mi semprano problematici e uno in quale ne siamo perfettement d'accordo. Incominciamo con l'accordo: Si, San Anselmo fa un salto di fede dove va dal punto apriore alla conclusione a posteriore senza rendere una raggione logica (cioe', perche' Dio esiste nella mente... e per questo esistere anche in realta', e per questo esiste in realta') Nel Proslogion Lui non da' una spiegazione formitabile, pero' non e che una spiegazione non esiste. E soltanto che quando si parla di San Anselmo a fermarsi solamente su Proslogion e un errore. E un errore perche San Anselmo nel scrivere il Proslogion cercave di creare un abbreviamento, un riassunto, unacciorciamento del Monologion. Ricordiamoci cio che Lui voleva fare secondo cioe che dice Lui stesso: perche le spiegazioni date nel Monolgion sono lunghe ed espansivi Lui cerco', allora, di formare un semplice e corto argomento che potesse sostituire il Monologion. E come ammette Lui: fu una missione difficile, tantoche si quasi arrese alla difficolta' finche gli venne in mente quasi come un'ispirazione. Non si deve perdere mai di vista che il suo obbiettivo no era di creare solamente unargomento logico, ma anche unabbreviazione del Monoligion e per questo bisogna il Proslogion si deve sempre discutere o dopo una discussione del Monologion o con punti di connezioni tra i due lavori. L'altro punto di discordo e uno che viene fatto sempre da quasi tutti i filosofi che parlano di san anselmo ed e una referenza al punto Lui fa usa di tautoligia e per questo lui performa un errore logico. La tautologia no e un errore logico e in fatti una prova che non si puo applicare al di fuori di cio che dice. Il fuoco e caldo non sbagliato e che e cosi limitato che non puo parlare di piu del claore del fuoco. Ma non e un errore. Le do' che l'argomento Ontologico no e un argomento completo sulla prova dell'esistenza di dio. Pero' San Anselmo no era completamente divoto di empericismo. Il monologion e in fatti una collezione di argomenti empirici. Ed in fine al riguardo Di Kant su l'argomento che l'esistenza no e' una proprieta, c'e' una sola risposta che gli si puo dare ed e che Lui (Kant) si sbaglia enormemente. C'e' una grandissima differenza tra coi che esiste e cio' che non esiste e per questo l'esistenza e' importantissima proprieta di tutto. Grazie.
Professore non so come ringraziarla, veramente. La mia professoressa l'aveva spiegato in modo vago e domani interrogherà cercando di capire se noi siamo riusciti a ricostruire il dialogo (oltre alle domande su tutto il programma). Mi ha salvata perché è sicurissimo che domani sarò interrogata!😊
Matteo Saudino Prof, l'interrogazione è andata bene tranne che per la dimostrazione a priori. Io veramente non capisco la mia prof: prima dice che dobbiamo capire, poi pretende che noi ripetiamo le sue stesse parole, che sono una riformulazione della lezione oggettiva. Ha detto che non posso usare il verbo credere perché altrimenti vado a finire nella fede, che mi sono fissata col perfetto, e quando una mia compagna ha ripetuto le sue stesse parole della spiegazione, è riuscita a trovare dei difetti. Nessuno è riuscito a dirlo come voleva lei. Grazie comunque per la sua spiegazione che ritengo migliore.
Matteo Saudino a lei non piaceva che io parlassi di essere perfetto e perfezione, perché la sua interpretazione della definizione di Dio è : qualcosa di cui non si può immaginare nulla di maggiore
Buona domenica Matteo. Sto sperimentando una prova " sociale" , per comprendere ulteriormente il pensiero collettivo- estetico** semplice,ribaltando i luoghi comuni e la percezione della ' bellezza',facendo cose belle ,creative in loco brutto e squallido, così da poter fare poi, un parametro ( sfatando l' ipocrisia) del gesto inutile, superfluo, privo di creatività e spesso banale, in loco scintillante e costruito. = Il 2 ,sembra 50, al contrario, il 20 / 35/ sembra 2... .. 🤔Aldilà del bello oggettivo ,gradevole alla vista e quindi riconoscibile da tutti,quanto abbiamo bisogno dell' immagine per " essere" e per far diventare interessante ,originale ,l' attivo , l' azione e risultato dentro una brutta cornice ? Attenzione, non assente cornice ma squallida cornice *.
Gentile Prof. la sua spiegazione poi apre la strada al libello di Tommaso: il De ente et de essentia onde Dio è quella realtà la cui essenza non può essere separata dall'esistenza, e ciò lo differenzierebbe da ogni altra realtà del creato
La perfezione sei tu perchè solo tu puoi dare la patente di perfezione a qualunque cosa . La perfezione senza di te non è niente. La perfezione ha bisogno di te per essere perfetta. Con te la perfezione è perfetta.
Domanda rapida... se esiste per gradi un massimo esponente, che è Dio, ci deve per forza essere anche un minimo esponente, no? il minimo esponente di luce, di bontà, di bellezza... si ha, quindi, un dualismo di qualche tipo o, semplicemente, una cosa così infima rappresenta il non essere, e di conseguenza non è? Come sempre, grande prof!
Anselmo non dice che l’idea di Dio è un’idea perfetta, ma che è di una res di cui non si può pensare nulla di più grande, è il limite assoluto di questo pensiero. Non può funzionare invece col termine perfetto, ecc. Non dice che se Dio è perfetto deve esistere, ma se lo pensiamo secondo questa definizione deve esistere! Hai confuso Cartesio con Anselmo. Dici che: “Dio in quanto essere perfetto non può non esistere, non è una dimostrazione, ma una tautologia”. Una tautologia non è un ragionamento che contiene un predicato, non è il giudizio analitico kantiano. Una tautologia è un’affermazione sempre vera che si compone di due argomenti, per esempio La somma degli angoli interni di un triangolo è 180° OR La somma degli angoli interni di un triangolo non è 180°. Applicato all’argomentazione di Anselmo sarebbe: Dio è ciò di cui non si può pensare nulla di più grande (P); Dio non è ciò di cui non si può pensare nulla di più grande (Q). In sintesi p q p ∨ q V F V V v
Ma Anselmo non dice questo, l’obiezione di Gaunilone non è di carattere logico, ma è abbastanza pertinente, il passaggio improprio dal piano logico a quello ontologico. Altro errore di Anselmo è l’ateo che non è un ateo qualsiasi, ma … è il malvagio…Ciao spero di esserti stato utile...
Sono previsti in futuro dei video su Avicenna e Averroè? So che a volte forse ti chiediamo troppo ma...tentar non nuoce. P.S. Ormai sono un tuo fan. Molto belle e interessanti anche le lezioni di storia.
8:30 la dimostrazione sta nel fatto che la natura "dipende" e "partecipa" platonicamente di un Dio creatore secondo il principio di Causalità. Proprio perchè c'è un ordine naturale, questa è una prova inconfutabile che deve esistere un intelletto che lo ha posto, e questo è quello di Dio. Ricordiamoci che kant non ha mai letto Tommaso, ma un suo pessimo traduttore che è il Wolf. 10:23 non nel medioevo ma nella Bibbia Sal 13: "Lo stolto di ce Dio non esiste Dio non se ne cura..." Non voglio polemizzare, grazie della lezione mi sono iscritto, è un occasione per me di approfondire....
Molto gentile la tua risposta. Giusto ieri ho visto un'altro video su youtube in cui un prete affermava che tramite la raggione si arriva a la fede ma non dimostrava come. Parlava per essempio su Santo Tomasso, ma mi sembra che quello che diceva Santo Tomasso è anche pieno di fallacie.
Personalmente non trovo in San Tommaso alcuna fallacia; credo che in sintesi il Suo pensiero possa essere riassunto così (e da lassù mi perdoni): ciò che esiste non può essersi fatto da solo; se risaliamo alle origini dell'universo, la materia non può essersi autocreata, come del resto nessuna cosa. La spiegazione dell'esistenza, dunque, non può prescindere da un iniziale intervento soprannaturale. Comunque potrà trovare agevolmente on line delle ottime edizioni della Summa Teologica, Le garantisco che pur non disponendo della penna di Sant'Agostino, Tommaso non ha rivali in chiarezza, soprattutto se confrontato a tanti epigoni odierni.
Grandissima lezione per chiarezza espositiva ma soprattutto per non trattare i singoli pensatori in modo isolato, ma mettendoli a confronto attraverso una dialettica continua... anticipare già le critiche kantiane alle due dimostrazioni anselmine dell'esistenza di Dio la trovo un'idea brillante, nonostante la lezione sia rivolta ad una classe terza per cui il celebre pensatore di Konigsberg non è ancora stato introdotto. Le chiedo un consiglio bibliografico, per approfondire la filosofia medievale il manuale migliore rimane il Gilson? o esiste qualcosa di più recente altrettanto valido? Grazie
L'esempio delle cento euro,secondo me non regge perchè,se uno immagina cento euro vuol dire che le cento euro esistono,indipendentemente se le possiede o no.
Matteo Saudino: se per Kant, Anselmo dice una tautologia, come dire che l'acqua è bagnata, non per questo l'acqua perde il suo carattere di essere bagnata...... Ho capito Anselmo ma non Kant! A parte tutto, non conoscevo questo passaggio mentale, sono contento di averlo capito a prescindere. Grazie: chiarissimo come sempre!
L'argomento di Anselmo è in sintesi questo: esiste veramente soltanto ciò che è perfetto. Non è una tautologia, perché nel concetto di esistenza, sia trascendente che contingente, non vi è a priori inscritta la perfezione. Né è una dimostrazione, appunto, ma soltanto un argomento. E' evidente che l'argomento richiama l'essere parmenideo: "solo l'essere è, poiché il nulla non è, e tutto ciò che sembra partecipare del nulla (le cose contingenti del Mondo) sono perciò soltanto apparenti (doxa). Quella di Parmenide è una dimostrazione perché parte da una evidenza non empirica ma concettuale (il nulla non è) e perviene alla conclusione che solo l'essere concepito come totalmente emendato dal nulla, e quindi privo di ogni determinazione, è veramente. Saluti.
Le tautologie non partono da assunti (se ci mettiamo pure a relativizzare le tautologie....): il cerchio è tondo; il triangolo ha tre angoli, il bene è benevolo......ecc.
Amleto Luciano Massa per Anselmo Dio è perfetto e la perfezione contiene l'esistenza, per questo Kant dice che in questa prospettiva la dimostrazione altro non è che una tautologia
Stiamo parlando di Anselmo o della prova ontologica di Anselmo? Io credo che Kant volesse confutare la prova ontologica, non il vocabolario di Anselmo; e in questo Kant fallisce perché la tautologia starebbe ben chiusa nel vocabolario di Anselmo, mentre la questione ontologica riguarda tutt'altra cosa; sono reali le idee perfette, oppure gli enti determinati? Un triangolo è in ragione della sua definizione (ideale) oppure perchè posso disegnarlo sul foglio di carta? da ciò, il rimando a Parmenide, e poi anche a Platone.Tengo a precisare che io non sto svalutando il pensiero di Anselmo, ma la pretesa confutazione di Kant.
Dio non esiste nel comune senso che noi intendiamo per esistenza, in quanto tutto ciò che noi conosciamo di esistente, nasce, cresce,si sviluppa e muore. Invece Dio non appartiene a questo tipo di esistenza, perchè non nasce, non cresce non si sviluppa e non muore, in quanto è la stessa esistenza trascendente da cui scaturisce tutto ciò che esiste.
grande Prof. Ma allora da quello che ho capito l'esistenza di Dio, secondo l'ultima critica, non si potrebbe mai provare, perché empiricamente Dio nella realtà non esiste cioè non è percepibile dai sensi?
@@MatteoSaudino detto ciò non lo so se fosse cretino o meno, certo è che la sua dimostrazione ontologica fa (purtroppo) un po' acqua da tutte le parti.
Però più di questo non ci si può spingere. Non si può provare l'esistenza di Dio in maniera fisica sperimentale. Quindi il ragionamento fatto da Anselmo secondo me è valido. Dio non si lascia dimostrare in modo razionale al 100%, lascia sempre che ci sia una parte di fede.
Ma la percezione come oggetto di conoscenza non è di per sé valutabile come dato "naturale empirico" (sulla cui distinzione bisognerebbero compiersi diversi distinguo), perché l'esistenza stessa di concetti astratti, pur se empiricamente applicati, non sta a indicare la loro appartenenza a quella stessa realtà empirica, ma semmai procede dalla loro ontologica distinzione dalla stessa. Se dico che una cosa è bella vuol dire che da qualche parte ho ricevuto il concetto di bellezza, e ciò che ai miei occhi lo rappresenta non fa che accogliere e necessariamente limitare il concetto stesso, che viene prima di qualunque esperienza fenomenica.
Si potrebbe dire la stessa cosa anche dell’idea di drago od unicorno o di qualsiasi essere fantastico 😉 anche dei personaggi di fantasia del cinema o della letteratura. Esiste il drago? Esiste l’unicorno? Esiste babbo natale? Esiste Harry potter? Nella mente sicuramente ma nella realtà non credo proprio :)
Ratzinger se non sbaglio fece riferimento ad Anselmo e Agostino riguardo al male come assenza di bene ( e quindi di dio). Ritornando quindi al minuto 7 di questo video, quando appunto si spiega il "grado massimo" come l'apice della bontà ,l' apice della bellezza, l' apice della perfezione, diminuendo queste virtù attribuite a dio, in modo graduale come se stessimo girando in senso antiorario la manopola del volume delle vecchie radio, fino a che si azzeri del tutto, dio risulta assente come detto all' inizio e quindi non onnipresente e di conseguenza non onnipotente. Quando i teologi affermano che l' olocausto nazista era assenza di bene, non fanno altro che sminuire la figura di dio rendendola non onnipresente, soprattutto geograficamente ( in quella parte di Europa dove erano presenti i lager dio non c'era ). A mio avviso una fallacia logica clamorosa sull' ' onnipotenza di dio.
Un credente ti risponderebbe con la super cazzola del libero arbitrio e buonanotte. Che poi, facile imputare a dio tutti gli eventi "positivi" e agli uomini tutti gli eventi "negativi" perché "abbiamo libertà di scelta"
avere l'idea dei cento euro non significa necessariamente possederle , perchè esse esistono nella nostra realtà ma il fatto che io non le possiedo non significa che i cento euro non esistano . Quindi se io penso che esiste la Perfezione e non la possiedo o non la vedo , non significa che essa non esista . Per me Kant ha sbagliato nell'affrontare questo discorso in questo modo.
prima di costruire un'auto o una sedia o quant'altro prima c'è stata l'idea e poi l'uomo ha cercato di realizzare quell'idea , ma il fatto di non possedere un'auto o una sedia o quant'altro non significa che non esistano . Nel caso di Dio se una persona ha l'idea di Dio come Onnipotenza lo vede nella manifestazione di tutto ciò che lo circonda . Quindi Dio esiste in quanto manifestazione della natura , dell'universo . Se l'uomo non è in grado di percepire Dio nel profumo di un fiore , nel canto di un uccello , nel verso di un animale , nei colori , negli odori vari , in un temporale , in una bella giornata di sole , in una foglia che cade , in un bocciolo , ect.. allora egli non vive . Lasciate che i morti seppelliscano i loro morti. E poichè noi siamo anche una particella della sua manifestazione allora Dio esiste anche dentro di noi e in tutto ciò che è manifesto e non , solo che alcuni credono nella sola materia , una volta disgregata rimane solo polvere , altri credono che la materia non può esistere da sola , c'è dell'altro che ai nostri occhi non è visibile . L' imponderabile è ciò che crea la materia e in essa continua ad esistere. Un 'auto (l'uomo) senza energia (Dio) sarebbe un oggetto inutile e non esisterebbe nè nell'idea nè nella forma . Una qualsiasi idea , un pensiero , un'emozione anche se materialmente non le vediamo , esse però di per sè esistono . Quindi Dio esiste sia nel credente come nel non credente , quest'ultimo inconsapevole. Se non credete alle cose di questo mondo come farete a credere in ciò che non vedete ?
Quando racconta la prova ontologica fa dire al sapiente che il non credente si contraddice in quanto egli ha definito Dio come un'idea, e afferma poi che Dio non esiste, quindi non esiste l'idea che egli stesso ha di ciò che accusa di non esistere. E qua ok. Ma quando dice di spiegarla dice una cosa diversa, cioè che se Dio non esistesse nella realtà (quindi a prescindere dalla definizione dell ateo) allora non sarebbe perfetto, perché qualcosa di esistente nella realtà sarebbe migliore in quanto tale. Sono due cose diverse, nel secondo caso è ancora più debole!
Se è per questo Kant si è inventato le forme pure a priori spazio-tempo come struttura costitutiva ed universale di ogni uomo, ha affermato riguardo al Noumeno che è pensabile ma non conoscibile e che di Dio nulla si può dire, ha elaborato in modo arbitrario l'imperativo categorico, ha criticato tutta la metafisica come scienza e poi ne ha fatto ampio uso in tutto il suo "pensiero" etc.. L'elaborazione pseudo-filosofica di tale personaggio, cioè Kant, è talmente contraddittoria che si passò dal criticismo all'idealismo, corrente quest'ultima che portò ad una aberrazione ancora più eclatante, ovvero l'identità fra essere e pensiero. Mi rendo conto che voi insegnati siete obbligati a seguire il programma ministeriale, ma dovreste avere l'onestà di relegare tutti codesti pensatori, sviluppatisi a partire da Descartes, al di fuori della materia che prende il nome di Filosofia. Chiaramente questo discorso vale se almeno voi, addetti ai lavori, sappiate cogliere le macroscopiche aporie presenti nella struttura logica di tali personaggi; in caso contrario, mi duole dirlo, ma la materia dovrebbe essere ribattezzata: forse "filofantasy" andrebbe meglio.
verissimo..inoltre kant ha negato la conoscenza noumenica, della " cosa in se " , per poi dire , contraddizione mostruosa, come sarebbe la " ragione in se " , cosa comunque assurda non essendo la ragione un oggetto conoscibile a priori come altri oggetti costruiti da noi, ma una capacita` che usiamo inevitabilmente DOPO averla
L'argomento ontologico, pur fallace come giustamente esposto dal professore, non è così banale come potrebbe sembrare...attenzione!. Ho scritto una mia riflessione in merito che a parer mio lo rimette in discussione, se qualcuno avesse interesse a considerarla lascio il link: facebook.com/pizzuttialessiopubblicazioni/posts/2290061541054599?__tn__=K-R
La spiega male qui. Molto meglio la spiegazione di Fusaro. Più semplice e geniale. Inoltre questo sprovveduto nasconde che Hegel disintegrando Kant riprende e rivaluta Sant’Anselmo d’Aosta
Caro professor Saudino è un enorme piacere ascoltarla, lei con questi video sta svolgendo un grande lavoro sociale per chi vuole affacciarsi alla filosofia e letteratura occidentale, a nome di tutti... la ringrazio.
Luca Rossi grazie luca, il canale è una sorta di propedeutica filosofica
Professore dopo aver scoperto essere Agostino del 350 d.C ed averlo trovato complicato andando avanti sono peggiorati i ragionamenti. Si rende conto che il filosofeggiagiare si riduce al cercare con le parole avere approccio matematico, sono primi tentativi di etica Logica della costruzione e Fanno due coglioni che non le dico, l ho ascoltata proprio per lei. Secoli e secoli buttati via e questo ha solcato fra scienza e religione poiché anche a star li a dimostrare l esistenza di Dio per mille anni è come se i testimoni di geova ti cominciassero a suonare il campanello già nell utero, con tanto di brochure . Professore così passa la voglia di credere, a fine lezione mi sono venuti dubbi anche a me. Ed i Millenni successivi a ribadire fino a chi ormai ha sostituito numeri a parole credendo così rendersi più veritiero, veda Pavlov capace di equazioni e vivisezioni.
Sono uno studente di liceo classico. Guardando questo video finalmente ho capito: la spiegazione è coinvolgente, chiara, lineare. Complimenti e grazie per davvero!
si avrai capito che tramite una serie di affermazioni date per scontate che scontate non sono avresti ricavato una conclusione che non può dunque essere tale
anche io ma maturità 19.VII.1963.....avevo un professore di storia e filosofia di prim'ordine,si chiamava Giuseppe Dionisio ed era di Siracusa(ma in un liceo di Firenze),per cui ci scherzavamo sopra in greco....
Buongiorno Professore.. mi chiamo Valerio..
Sono una persona qualunque, faccio un bel mestiere "qualunque", e sono un' "ignorante"(nel senso che ignoro molte cose)qualunque..
La brama di cultura , che per ragioni materiali, non ha avuto la possibilità di sfogarsi ai tempi della mia gioventù, emerge ora prepotente,alla soglia dei 42..
Mi sono "goduto" questa chiara lezione di cultura, con vorace entusiasmo . Sol' ora, una lacrima sgorga dal cuore e fa nascere in me il rimpianto ,nel non aver avuto la motivazione e lo sprone nello studio a tempo debito... cosa che son certo, mi avrebbe dato grandi soddisfazioni.
Pertanto, non posso che ringraziare , per aver fatto emergere dentro di me, con questa lezione,emozioni che credevo ormai sopite in un letargico riposo.. Grazie.
Il Mio "Vecchio saggio", usava dire:
"Investire in sapere, è..sapere investire"...
Se lo avessi ascoltato..
Ero alla ricerca di qualche informazione che mi permettesse di capire meglio alcune cose dato che, a breve, dovrò sostenere l’esame di Filosofia medievale (dalla patristica greca sino
alla nascita delle Università, un lavoro immenso).
Volevo ringraziarla per questa bellissima spiegazione e anche per tutti gli altri video. Da laureanda in Filosofia la ringrazio per l’aiuto che offre e per l’amore che trasmette. Sarò onesta: è stato chiaro, lineare e nitido. C’erano cose che non capivo ma che adesso, grazie a lei, ho ben chiare!
Li hai poi passati gli esami?
Ascoltarla è il diletto del mio intelletto!!!! Merita milioni di like! Maria Grazia, sua fan
Grazie Maria
mi ha salvato dall'interrogazione di filosofia, grazie di aver condiviso!
La sua spiegazione è incredibilmente coinvolgente, capacità che hanno in pochi! Grazie mille!
complimenti d'avvero. è stata una spiegazione fantastica, esaustiva e anche divertente
Sono una studentessa di liceo linguistico e non sono così fortunata da avere un professore bravo come lei nello spiegare. in questi giorni mi sta aiutando tantissimo nello studio. grazie di cuore!!
Lei è un grande 👏📚😁
Grazie per la lezione
Per Anselmo Dio è " ciò di cui non si può pensare nulla di più grande" . E questa affermazione non è smontabile.
Ma tautologica.
prof lei è sempre una garanzia, anche per me che frequento l università di filosofia
💙💙
grazie mille! sono riuscita a capire finalmente!
+Sus Dorigoni grazie, sono molto contento
La Sua ampia spiegazione, circa l'esistenza di Dio, ha cementato le mie convinzioni in proposito
Caro professore Saudino sono contento della vostra lezzione su il Prologion di San Anselmo.
L'ho ascoltata sicuramente una decina di volte e spero di ascoltarla ancora piu' volte.
Voglio rispordere su due punti che mi semprano problematici e uno in quale ne siamo perfettement d'accordo.
Incominciamo con l'accordo: Si, San Anselmo fa un salto di fede dove va dal punto apriore alla conclusione a posteriore senza rendere una raggione logica (cioe', perche' Dio esiste nella mente... e per questo esistere anche in realta', e per questo esiste in realta')
Nel Proslogion Lui non da' una spiegazione formitabile, pero' non e che una spiegazione non esiste.
E soltanto che quando si parla di San Anselmo a fermarsi solamente su Proslogion e un errore.
E un errore perche San Anselmo nel scrivere il Proslogion cercave di creare un abbreviamento, un riassunto, unacciorciamento del Monologion.
Ricordiamoci cio che Lui voleva fare secondo cioe che dice Lui stesso: perche le spiegazioni date nel Monolgion sono lunghe ed espansivi
Lui cerco', allora, di formare un semplice e corto argomento che potesse sostituire il Monologion.
E come ammette Lui: fu una missione difficile, tantoche si quasi arrese alla difficolta' finche gli venne in mente quasi come un'ispirazione.
Non si deve perdere mai di vista che il suo obbiettivo no era di creare solamente unargomento logico, ma anche unabbreviazione del Monoligion e per questo bisogna il Proslogion si deve sempre discutere o dopo una discussione del Monologion o con punti di connezioni tra i due lavori.
L'altro punto di discordo e uno che viene fatto sempre da quasi tutti i filosofi che parlano di san anselmo ed e una referenza al punto Lui fa usa di tautoligia e per questo lui performa un errore logico.
La tautologia no e un errore logico e in fatti una prova che non si puo applicare al di fuori di cio che dice. Il fuoco e caldo non sbagliato e che e cosi limitato che non puo parlare di piu del claore del fuoco. Ma non e un errore.
Le do' che l'argomento Ontologico no e un argomento completo sulla prova dell'esistenza di dio.
Pero' San Anselmo no era completamente divoto di empericismo. Il monologion e in fatti una collezione di argomenti empirici.
Ed in fine al riguardo Di Kant su l'argomento che l'esistenza no e' una proprieta, c'e' una sola risposta che gli si puo dare ed e che Lui (Kant) si sbaglia enormemente. C'e' una grandissima differenza tra coi che esiste e cio' che non esiste e per questo l'esistenza e' importantissima proprieta di tutto.
Grazie.
Grande Prof la mia mente è più allenata a forza di ascoltare le sue lezioni, ora quando ascolto i miei clienti Prof ho un'idea di cosa si parla
Grazie professore 🙏 ❤️
Un caro saluto Simona
@@MatteoSaudino ricambio ❤️🙏👍☀️👌
difficile, molto complicato ma affascinante
marsilio valente il prossimo anno ci torno
Rieccoci al grande s. Anselmo! La riascolto bene, prof
Grazie mille!!
Rosalia Aiello grazie a te, che sei passata di qua
Professore non so come ringraziarla, veramente. La mia professoressa l'aveva spiegato in modo vago e domani interrogherà cercando di capire se noi siamo riusciti a ricostruire il dialogo (oltre alle domande su tutto il programma). Mi ha salvata perché è sicurissimo che domani sarò interrogata!😊
fammi sapere!
Matteo Saudino Prof, l'interrogazione è andata bene tranne che per la dimostrazione a priori. Io veramente non capisco la mia prof: prima dice che dobbiamo capire, poi pretende che noi ripetiamo le sue stesse parole, che sono una riformulazione della lezione oggettiva. Ha detto che non posso usare il verbo credere perché altrimenti vado a finire nella fede, che mi sono fissata col perfetto, e quando una mia compagna ha ripetuto le sue stesse parole della spiegazione, è riuscita a trovare dei difetti. Nessuno è riuscito a dirlo come voleva lei. Grazie comunque per la sua spiegazione che ritengo migliore.
Angelica Cafagna cosa vuol dire che ti sei fissata con il perfetto?
Matteo Saudino a lei non piaceva che io parlassi di essere perfetto e perfezione, perché la sua interpretazione della definizione di Dio è : qualcosa di cui non si può immaginare nulla di maggiore
Angelica Cafagna la perfezione è ciò di cui non se si può pensare nulla di superiore
Comunque brava
molto profondo quando spiegate,riesco a capire meglio il pensiero filosofico.
Questo è l'obiettivo del canale
Buona domenica Matteo. Sto sperimentando una prova " sociale" , per comprendere ulteriormente il pensiero collettivo- estetico** semplice,ribaltando i luoghi comuni e la percezione della ' bellezza',facendo cose belle ,creative in loco brutto e squallido, così da poter fare poi, un parametro ( sfatando l' ipocrisia) del gesto inutile, superfluo, privo di creatività e spesso banale, in loco scintillante e costruito. = Il 2 ,sembra 50, al contrario, il 20 / 35/ sembra 2... .. 🤔Aldilà del bello oggettivo ,gradevole alla vista e quindi riconoscibile da tutti,quanto abbiamo bisogno dell' immagine per " essere" e per far diventare interessante ,originale ,l' attivo , l' azione e risultato dentro una brutta cornice ? Attenzione, non assente cornice ma squallida cornice *.
Cavolo proff 6 grande è chiarissimo tutto il percorso sia ontologico chevdeontologico
Gentile Prof. la sua spiegazione poi apre la strada al libello di Tommaso: il De ente et de essentia onde Dio è quella realtà la cui essenza non può essere separata dall'esistenza, e ciò lo differenzierebbe da ogni altra realtà del creato
FINALMENTE HO CAPITO!!!! grazieeeeeee
La perfezione sei tu perchè solo tu puoi dare la patente di perfezione a qualunque cosa . La perfezione senza di te non è niente. La perfezione ha bisogno di te per essere perfetta. Con te la perfezione è perfetta.
grazie!!
Speravo un video su Anselmo d'Aosta! grazie mille!
Enrico Pirastu visto..😬
eccolo
Bravo grande prof.sono un tuo allievo che segue spessissimo le tue mirabili lezioni. Che mito!!
Domanda rapida... se esiste per gradi un massimo esponente, che è Dio, ci deve per forza essere anche un minimo esponente, no? il minimo esponente di luce, di bontà, di bellezza... si ha, quindi, un dualismo di qualche tipo o, semplicemente, una cosa così infima rappresenta il non essere, e di conseguenza non è?
Come sempre, grande prof!
Grazie per l'ennesima bella lezione! P. S.: son tornato oggi da una vacanza a Torino. Sono andato a salutare la targa a Nietzsche
Doveroso passare sotto la targa
Non è perfettamente esatto parlare di "prova ontologica" sarebbe forse meglio parlare di " unicum argomentum" spiegazione molto chiara e valida
Anselmo non dice che l’idea di Dio è un’idea perfetta, ma che è di una res di cui non si può pensare nulla di più grande, è il limite assoluto di questo pensiero. Non può funzionare invece col termine perfetto, ecc. Non dice che se Dio è perfetto deve esistere, ma se lo pensiamo secondo questa definizione deve esistere!
Hai confuso Cartesio con Anselmo.
Dici che:
“Dio in quanto essere perfetto non può non esistere, non è una dimostrazione, ma una tautologia”.
Una tautologia non è un ragionamento che contiene un predicato, non è il giudizio analitico kantiano.
Una tautologia è un’affermazione sempre vera che si compone di due argomenti, per esempio
La somma degli angoli interni di un triangolo è 180° OR La somma degli angoli interni di un triangolo non è 180°.
Applicato all’argomentazione di Anselmo sarebbe: Dio è ciò di cui non si può pensare nulla di più grande (P); Dio non è ciò di cui non si può pensare nulla di più grande (Q).
In sintesi
p q p ∨ q
V F V
V
v
Ma Anselmo non dice questo, l’obiezione di Gaunilone non è di carattere logico, ma è abbastanza pertinente, il passaggio improprio dal piano logico a quello ontologico.
Altro errore di Anselmo è l’ateo che non è un ateo qualsiasi, ma … è il malvagio…Ciao spero di esserti stato utile...
Fiofiofiofio
Bravissimo
Sono previsti in futuro dei video su Avicenna e Averroè?
So che a volte forse ti chiediamo troppo ma...tentar non nuoce.
P.S. Ormai sono un tuo fan. Molto belle e interessanti anche le lezioni di storia.
Grazie Flavio. Ad ora non sono in programma. La prossima settimana arriverà Plotino.
Dove trovo il video degli universali
8:30 la dimostrazione sta nel fatto che la natura "dipende" e "partecipa" platonicamente di un Dio creatore secondo il principio di Causalità. Proprio perchè c'è un ordine naturale, questa è una prova inconfutabile che deve esistere un intelletto che lo ha posto, e questo è quello di Dio. Ricordiamoci che kant non ha mai letto Tommaso, ma un suo pessimo traduttore che è il Wolf. 10:23 non nel medioevo ma nella Bibbia Sal 13: "Lo stolto di ce Dio non esiste Dio non se ne cura..." Non voglio polemizzare, grazie della lezione mi sono iscritto, è un occasione per me di approfondire....
... ottimo commento.
Condivido le precisazioni
Molto interessante. Tante grazie. C'è qualchre prova sull'essistenza di dio che non avvia delle fallacie? Finora non ne ho ascoltato nessuna.
Roberto Costas Grazie
no non ve ne sono
dio è atto di fede o scommessa
Molto gentile la tua risposta.
Giusto ieri ho visto un'altro video su youtube in cui un prete affermava che tramite la raggione si arriva a la fede ma non dimostrava come. Parlava per essempio su Santo Tomasso, ma mi sembra che quello che diceva Santo Tomasso è anche pieno di fallacie.
Personalmente non trovo in San Tommaso alcuna fallacia; credo che in sintesi il Suo pensiero possa essere riassunto così (e da lassù mi perdoni): ciò che esiste non può essersi fatto da solo; se risaliamo alle origini dell'universo, la materia non può essersi autocreata, come del resto nessuna cosa. La spiegazione dell'esistenza, dunque, non può prescindere da un iniziale intervento soprannaturale. Comunque potrà trovare agevolmente on line delle ottime edizioni della Summa Teologica, Le garantisco che pur non disponendo della penna di Sant'Agostino, Tommaso non ha rivali in chiarezza, soprattutto se confrontato a tanti epigoni odierni.
No la fede supera ogni prova empirica caro Kant!
Bellissima lezione. Si può dire che in qualche modo la dimostrazione ex gradu è ripresa nell’opera di Bonaventura “itinerarium mentis in deum”?
Grazie
Meraviglioso.
Grandissima lezione per chiarezza espositiva ma soprattutto per non trattare i singoli pensatori in modo isolato, ma mettendoli a confronto attraverso una dialettica continua... anticipare già le critiche kantiane alle due dimostrazioni anselmine dell'esistenza di Dio la trovo un'idea brillante, nonostante la lezione sia rivolta ad una classe terza per cui il celebre pensatore di Konigsberg non è ancora stato introdotto. Le chiedo un consiglio bibliografico, per approfondire la filosofia medievale il manuale migliore rimane il Gilson? o esiste qualcosa di più recente altrettanto valido? Grazie
Grazie
Secondo me il Gilson rimane il top
L'esempio delle cento euro,secondo me non regge perchè,se uno immagina cento euro vuol dire che le cento euro esistono,indipendentemente se le possiede o no.
magari
Bravo. Anselmo avrebbe risposto, infatti 100 euro esistono non c'entra che tu li possieda.
La maglietta Halloween vale più di ogni dimostrazione.
Matteo Saudino:
se per Kant, Anselmo dice una tautologia, come dire che l'acqua è bagnata, non per questo l'acqua perde il suo carattere di essere bagnata......
Ho capito Anselmo ma non Kant!
A parte tutto, non conoscevo questo passaggio mentale, sono contento di averlo capito a prescindere.
Grazie: chiarissimo come sempre!
ti amo
grande
grazie sul serio...il prof ha spiegato anselmo un po' di fretta e non mi sono potuto appuntare tutto
Canale di servizio 💪💪
"Parlare è incorrrere in tautologie". (Borges)
L'argomento di Anselmo è in sintesi questo: esiste veramente soltanto ciò che è perfetto. Non è una tautologia, perché nel concetto di esistenza, sia trascendente che contingente, non vi è a priori inscritta la perfezione. Né è una dimostrazione, appunto, ma soltanto un argomento. E' evidente che l'argomento richiama l'essere parmenideo: "solo l'essere è, poiché il nulla non è, e tutto ciò che sembra partecipare del nulla (le cose contingenti del Mondo) sono perciò soltanto apparenti (doxa). Quella di Parmenide è una dimostrazione perché parte da una evidenza non empirica ma concettuale (il nulla non è) e perviene alla conclusione che solo l'essere concepito come totalmente emendato dal nulla, e quindi privo di ogni determinazione, è veramente. Saluti.
Amleto Luciano Massa è tautologica solo se si parte dall'assunto, non dimostrato, che la perfezione contenga anche l'attributo dell'esistere
Le tautologie non partono da assunti (se ci mettiamo pure a relativizzare le tautologie....): il cerchio è tondo; il triangolo ha tre angoli, il bene è benevolo......ecc.
Amleto Luciano Massa per Anselmo Dio è perfetto e la perfezione contiene l'esistenza, per questo Kant dice che in questa prospettiva la dimostrazione altro non è che una tautologia
Stiamo parlando di Anselmo o della prova ontologica di Anselmo? Io credo che Kant volesse confutare la prova ontologica, non il vocabolario di Anselmo; e in questo Kant fallisce perché la tautologia starebbe ben chiusa nel vocabolario di Anselmo, mentre la questione ontologica riguarda tutt'altra cosa; sono reali le idee perfette, oppure gli enti determinati? Un triangolo è in ragione della sua definizione (ideale) oppure perchè posso disegnarlo sul foglio di carta? da ciò, il rimando a Parmenide, e poi anche a Platone.Tengo a precisare che io non sto svalutando il pensiero di Anselmo, ma la pretesa confutazione di Kant.
Amleto Luciano Massa Kant vuole criticare la prova ontologica anselmina cartesiana
ma allora Prof tutto il platonismo, con la sua teoria delle idee viene criticata da Kant?
In fondo il cristianesimo assimila Platone come suo teorico.
Ric Belami Platone e Aristotele sono i due filosofi attraverso cui il cristianesimo edifica se stesso, da un Pin di vista filosofico
Matteo Saudino
Frase illuminante! Grazie
Quale platonico si sarebbe mai inventato la resurrezione dei corpi?
Dio non esiste nel comune senso che noi intendiamo per esistenza, in quanto tutto ciò che noi conosciamo di esistente, nasce, cresce,si sviluppa e muore.
Invece Dio non appartiene a questo tipo di esistenza, perchè non nasce, non cresce non si sviluppa e non muore, in quanto è la stessa esistenza trascendente da cui scaturisce tutto ciò che esiste.
a satcitananda 33 .... nasce , cresce , si sviluppa e muta o si trasforma , ma niente muore
che grande
grande Prof. Ma allora da quello che ho capito l'esistenza di Dio, secondo l'ultima critica, non si potrebbe mai provare, perché empiricamente Dio nella realtà non esiste cioè non è percepibile dai sensi?
Ric Belami giusto
l'esistenza è un attributo dell'essere che va dimostrato empiricamente
Ma perché fa pubblicità alla festa di halloween? Essa non é tanto innocente quanto vorrebbe sembrare!!!
nel pendolo di focault Jacopo Belbo a un certo punto dice: Anselmo era un Cretino, confondeva l'immanente col trascendente.
😀😀😁😁
@@MatteoSaudino detto ciò non lo so se fosse cretino o meno, certo è che la sua dimostrazione ontologica fa (purtroppo) un po' acqua da tutte le parti.
Infatti, tutte le cose esistenti sono conosciute tutte da sempre.
Però più di questo non ci si può spingere. Non si può provare l'esistenza di Dio in maniera fisica sperimentale. Quindi il ragionamento fatto da Anselmo secondo me è valido. Dio non si lascia dimostrare in modo razionale al 100%, lascia sempre che ci sia una parte di fede.
"Non è un gioco di parole eh!" e invece era un gioco di parole😂
Secoli dopo questo stesso dibattito ricomincia con Goedel e la sua dimostrazione sull'esistenza di Dio.
vero
Matteo Saudino Comunque professore le sono immensamente grato spero possa in futuro trattare tanti autori.
Sono io che ti ringrazio per gli interventi stimolanti e pertinenti
Che fortuna hanno i suoi allievi
Chiedo scusa per essere un ficcanaso, ma hai mai scritto qualche libro? Se sì comprerei volentieri i tuoi scritti 👍🏻
matteo zamuner solo manuali per scuole medie, un libro di poesie e uno sulla scuola intitolato il prof fannullone.
Ora lavoro ad un romanzo
Ma la percezione come oggetto di conoscenza non è di per sé valutabile come dato "naturale empirico" (sulla cui distinzione bisognerebbero compiersi diversi distinguo), perché l'esistenza stessa di concetti astratti, pur se empiricamente applicati, non sta a indicare la loro appartenenza a quella stessa realtà empirica, ma semmai procede dalla loro ontologica distinzione dalla stessa. Se dico che una cosa è bella vuol dire che da qualche parte ho ricevuto il concetto di bellezza, e ciò che ai miei occhi lo rappresenta non fa che accogliere e necessariamente limitare il concetto stesso, che viene prima di qualunque esperienza fenomenica.
… anche il numero UNO non esiste in natura … ma è il fondamento d tutto. Adonai Echad! Uno è dio. Un saluto
Si potrebbe dire la stessa cosa anche dell’idea di drago od unicorno o di qualsiasi essere fantastico 😉 anche dei personaggi di fantasia del cinema o della letteratura. Esiste il drago? Esiste l’unicorno? Esiste babbo natale? Esiste Harry potter? Nella mente sicuramente ma nella realtà non credo proprio :)
Sei siucuro che ci sia differenza tra quello che pensi e la realtà?
Ratzinger se non sbaglio fece riferimento ad Anselmo e Agostino riguardo al male come assenza di bene ( e quindi di dio). Ritornando quindi al minuto 7 di questo video, quando appunto si spiega il "grado massimo" come l'apice della bontà ,l' apice della bellezza, l' apice della perfezione, diminuendo queste virtù attribuite a dio, in modo graduale come se stessimo girando in senso antiorario la manopola del volume delle vecchie radio, fino a che si azzeri del tutto, dio risulta assente come detto all' inizio e quindi non onnipresente e di conseguenza non onnipotente.
Quando i teologi affermano che l' olocausto nazista era assenza di bene, non fanno altro che sminuire la figura di dio rendendola non onnipresente, soprattutto geograficamente ( in quella parte di Europa dove erano presenti i lager dio non c'era ). A mio avviso una fallacia logica clamorosa sull'
' onnipotenza di dio.
Un credente ti risponderebbe con la super cazzola del libero arbitrio e buonanotte. Che poi, facile imputare a dio tutti gli eventi "positivi" e agli uomini tutti gli eventi "negativi" perché "abbiamo libertà di scelta"
avere l'idea dei cento euro non significa necessariamente possederle , perchè esse esistono nella nostra realtà ma il fatto che io non le possiedo non significa che i cento euro non esistano . Quindi se io penso che esiste la Perfezione e non la possiedo o non la vedo , non significa che essa non esista . Per me Kant ha sbagliato nell'affrontare questo discorso in questo modo.
Il riferimento è a Dio
Una cosa è avere una idea, altra cosa è che essa esista nella realtà
prima di costruire un'auto o una sedia o quant'altro prima c'è stata l'idea e poi l'uomo ha cercato di realizzare quell'idea , ma il fatto di non possedere un'auto o una sedia o quant'altro non significa che non esistano . Nel caso di Dio se una persona ha l'idea di Dio come Onnipotenza lo vede nella manifestazione di tutto ciò che lo circonda . Quindi Dio esiste in quanto manifestazione della natura , dell'universo . Se l'uomo non è in grado di percepire Dio nel profumo di un fiore , nel canto di un uccello , nel verso di un animale , nei colori , negli odori vari , in un temporale , in una bella giornata di sole , in una foglia che cade , in un bocciolo , ect.. allora egli non vive . Lasciate che i morti seppelliscano i loro morti. E poichè noi siamo anche una particella della sua manifestazione allora Dio esiste anche dentro di noi e in tutto ciò che è manifesto e non , solo che alcuni credono nella sola materia , una volta disgregata rimane solo polvere , altri credono che la materia non può esistere da sola , c'è dell'altro che ai nostri occhi non è visibile . L' imponderabile è ciò che crea la materia e in essa continua ad esistere. Un 'auto (l'uomo) senza energia (Dio) sarebbe un oggetto inutile e non esisterebbe nè nell'idea nè nella forma . Una qualsiasi idea , un pensiero , un'emozione anche se materialmente non le vediamo , esse però di per sè esistono . Quindi Dio esiste sia nel credente come nel non credente , quest'ultimo inconsapevole. Se non credete alle cose di questo mondo come farete a credere in ciò che non vedete ?
Illustre collega, guarda che hai fatto degli errori, nelle argomentazioni di Gaunilone, se vuoi te lo spiego...
@@luigiventicinque3540
@@luigiventicinque3540 rip
@@luigiventicinque3540 compà ti ha risposto sarebbe gentile da parte tua rispondere
Quando racconta la prova ontologica fa dire al sapiente che il non credente si contraddice in quanto egli ha definito Dio come un'idea, e afferma poi che Dio non esiste, quindi non esiste l'idea che egli stesso ha di ciò che accusa di non esistere. E qua ok. Ma quando dice di spiegarla dice una cosa diversa, cioè che se Dio non esistesse nella realtà (quindi a prescindere dalla definizione dell ateo) allora non sarebbe perfetto, perché qualcosa di esistente nella realtà sarebbe migliore in quanto tale.
Sono due cose diverse, nel secondo caso è ancora più debole!
Sono collegate, perché l'idea che dice che non esiste è l'idea di essere perfetto, e questa come tale non può non esistere
che pippone... questo video è menzionato nel libro io e Dio di Corrado Malanga.
Se è per questo Kant si è inventato le forme pure a priori spazio-tempo come struttura costitutiva ed universale di ogni uomo, ha affermato riguardo al Noumeno che è pensabile ma non conoscibile e che di Dio nulla si può dire, ha elaborato in modo arbitrario l'imperativo categorico, ha criticato tutta la metafisica come scienza e poi ne ha fatto ampio uso in tutto il suo "pensiero" etc.. L'elaborazione pseudo-filosofica di tale personaggio, cioè Kant, è talmente contraddittoria che si passò dal criticismo all'idealismo, corrente quest'ultima che portò ad una aberrazione ancora più eclatante, ovvero l'identità fra essere e pensiero.
Mi rendo conto che voi insegnati siete obbligati a seguire il programma ministeriale, ma dovreste avere l'onestà di relegare tutti codesti pensatori, sviluppatisi a partire da Descartes, al di fuori della materia che prende il nome di Filosofia. Chiaramente questo discorso vale se almeno voi, addetti ai lavori, sappiate cogliere le macroscopiche aporie presenti nella struttura logica di tali personaggi; in caso contrario, mi duole dirlo, ma la materia dovrebbe essere ribattezzata: forse "filofantasy" andrebbe meglio.
verissimo..inoltre kant ha negato la conoscenza noumenica, della " cosa in se " , per poi dire , contraddizione mostruosa, come sarebbe la " ragione in se " , cosa comunque assurda non essendo la ragione un oggetto conoscibile a priori come altri oggetti costruiti da noi, ma una capacita` che usiamo inevitabilmente DOPO averla
L'argomento ontologico, pur fallace come giustamente esposto dal professore, non è così banale come potrebbe sembrare...attenzione!. Ho scritto una mia riflessione in merito che a parer mio lo rimette in discussione, se qualcuno avesse interesse a considerarla lascio il link: facebook.com/pizzuttialessiopubblicazioni/posts/2290061541054599?__tn__=K-R
La spiega male qui. Molto meglio la spiegazione di Fusaro. Più semplice e geniale.
Inoltre questo sprovveduto nasconde che Hegel disintegrando Kant riprende e rivaluta Sant’Anselmo d’Aosta
Due prove logicamente inconsistenti, comunque.
Ma raffinate
Sì
ti amo