Grigori Perelman, the mathematician who declined the Fields Medal and 1 million dollars

แชร์
ฝัง

ความคิดเห็น • 122

  • @snatch3059
    @snatch3059 2 ปีที่แล้ว +22

    Questo è un uomo profondamente diverso da tutti noi. Non respira ossigeno, ma matematica allo stato solido. Uno così con un milione di dollari non sa proprio che farsene. Anzi gli creerebbe solo un problema. Uno di quelli che a occhio e croce non è capace di risolvere. Basta osservarlo fuori dal suo elemento mentre fà la spesa per capirlo. Sembra quasi di vedere un Uccello timido e impacciato una volta caduto a terra. Si direbbe che la poesia Albatros, Baudelaire l'abbia proprio scritta per lui.

  • @chiccogol
    @chiccogol 5 ปีที่แล้ว +84

    Grande stima e, allo stesso tempo, grande tristezza. Evidentemente, oltre ad essere uno scienziato, questa persona
    è un grande filosofo ed ha intuito i pericoli della notorietà e della ricchezza.

  • @ernestogiacomini2705
    @ernestogiacomini2705 5 ปีที่แล้ว +17

    Quanta stima per quest'uomo... Un esempio di chi è contro il materialismo... Stima e anche gelosia

  • @martinacastellone8459
    @martinacastellone8459 2 ปีที่แล้ว +12

    Se ci fossero più persone come lui al mondo, il mondo sarebbe anche un bel posto

    • @95Madara95
      @95Madara95 ปีที่แล้ว +2

      Se ni’ mondo esistesse un po’ di bene/ e ognun si considerasse suo fratello,/ ci sarebbe meno pensieri e meno pene/ e il mondo ne sarebbe assai più bello.

    • @martinacastellone8459
      @martinacastellone8459 ปีที่แล้ว

      @@95Madara95 perché Pacciani ? Non vedo il collegamento

  • @Stormix1992
    @Stormix1992 6 ปีที่แล้ว +90

    Un grande esempio di genio ed umiltà.

    • @mikesmith-ie6st
      @mikesmith-ie6st 5 ปีที่แล้ว +3

      Stormix1992 Sì infatti Altro che presunzione nazionalistica del recente italiano che ha vinto uno dei quattro premi recenti

    • @riflessoblu
      @riflessoblu 5 ปีที่แล้ว

      La Dottoressa che riusci a trovare la cura per l aviaria fece uguale ... avrebbe potuto vendere il brevetto ...p.s italiana

    • @mikesmith-ie6st
      @mikesmith-ie6st 5 ปีที่แล้ว

      riflessoblu stai facendo una leggera confusione di materia, nonché di titolarità del rimedio al l'aviaria😒

    • @riflessoblu
      @riflessoblu 5 ปีที่แล้ว +1

      ora rilevo...se ho sbagliato mi scuso....se no ....no chiaro

    • @riflessoblu
      @riflessoblu 5 ปีที่แล้ว

      Nel 2006 Ilaria Capua ebbe notevole risonanza internazionale la sua decisione di rendere di dominio pubblico la sequenza genica del virus dell'aviaria, che diede il via allo sviluppo della cosiddetta scienza open-source,[1][2][3] e iniziando a promuovere una campagna internazionale a favore del libero accesso ai dati sulle sequenze genetiche dei virus influenzali.[4] Per questo la rivista Seed l'ha eletta "mente rivoluzionaria"[5] ed è entrata fra i 50 scienziati top di Scientific American.[6] fonte wikipedia ,,, non trovo ma c era riguardo il gesto

  • @gabrielesperanza8846
    @gabrielesperanza8846 4 ปีที่แล้ว +17

    Oltre che aver risolto una delle congetture matematiche del millennio, quest’uomo sembra aver trovato soluzione ad un problema persino più grande, in maniera coraggiosa ha rinunciato ad un futuro tangibilmente più florido sul piano materiale, ma che visceralmente non gli avrebbe concesso nulla più di ciò che possedeva in principio

    • @umegghju
      @umegghju ปีที่แล้ว

      A giudicare dalla sua risposta: "troppi soldi in Russia causano problemi", sembrerebbe che non abbia trovato la soluzione ai problemi menzionati, ma che se ne sia tenuto alla larga evitando i soldi. Sulla natura dei problemi possiamo solo tirare ad indovinare, può essere anche che siano solo nella sua immaginazione. Poi il suo rifiuto è stato e viene strumentalizzato, cosa ingiusta, perché ognuno cerca di metterlo dalla parte delle sue idee: i comunisti come colui che rifiuta la ricchezza, i nazisti e nazionalisti come un esempio di chi rifiuta il capitale straniero e via dicendo.

  • @pierluigibelcaro9950
    @pierluigibelcaro9950 ปีที่แล้ว +15

    Penso sia davvero difficile essere dotato di una mente superiore, essere un autentico genio e ritrovarsi costretto a vivere in questo mondo.
    Anzi, ho l'impressione che questa difficoltà cresca in modo direttamente proporzionale rispetto alla "misura" della genialità.
    Posso solo provare a immaginare quanto a disagio e quanto fuori posto possa sentirsi un'aquila reale nata per qualche strano scherzo del destino in un allevamento industriale di tacchini ...

    • @pierfrancescocusati9619
      @pierfrancescocusati9619 2 หลายเดือนก่อน

      beh però per questo esistono associazioni mensa, così si riesce a parlare con gente al tuo stesso livello

  • @piervittoriorubatto9226
    @piervittoriorubatto9226 2 ปีที่แล้ว +3

    Quando sei un genio.....sei oltre tutto e tutti!

  • @deguardigianleonardo355
    @deguardigianleonardo355 6 ปีที่แล้ว +35

    Ci sono cose che non si possono comprare...

  • @Livius4
    @Livius4 5 ปีที่แล้ว +30

    Lui, il genio, ha detto no al dio denaro !!

    • @teresabalsamo3500
      @teresabalsamo3500 2 ปีที่แล้ว

      E cm campa ?? D'aria ?? I soldi ci vogliono x forza: x vivere

    • @Livius4
      @Livius4 2 ปีที่แล้ว +2

      @@teresabalsamo3500 Evidentemente lui campa lo stesso, gli bastano quei pochi che ha già

    • @emanueledomenicali5998
      @emanueledomenicali5998 ปีที่แล้ว

      @@teresabalsamo3500 si, ma ne bastano meno

  • @mabri439
    @mabri439 5 ปีที่แล้ว +6

    È come la trama del film " pigreco, teorema del delirio"...grande uomo.

  • @irmalatina5337
    @irmalatina5337 2 ปีที่แล้ว +2

    Video molto educativo in un'epoca che rispetta solo il valore pratico della scienza e tende a ridurre gli scienziati a mercenari. Perelman un grande esempio di dignita'.

  • @simonaferrazzi9542
    @simonaferrazzi9542 5 ปีที่แล้ว +16

    Un vero "gran rifiuto", e un sottrarsi di cui non conosceremo mai tutte le ragioni, come fu per Ettore Majorana

    • @mariab6136
      @mariab6136 5 ปีที่แล้ว +1

      speriamo di no perché per majorana ci fu anche l'ipotesi del suicidio

    • @irmalatina5337
      @irmalatina5337 2 ปีที่แล้ว

      Esatto!

  • @marcobaiocchi3837
    @marcobaiocchi3837 5 ปีที่แล้ว +1

    Eccezionali conferme con scelta molto personale!

  • @AlessioDan
    @AlessioDan 4 ปีที่แล้ว +4

    Che genio, che persona fantastica!

  • @Nazzarari01
    @Nazzarari01 3 หลายเดือนก่อน

    Perel'man è un genio che ricorda il personaggio di Max Cohen in "π - Il teorema del delirio". Solo persone così possono giungere a comprendere e padroneggiare un tale livello di complessità matematica. Ammirazione sconfinata.

  • @Nimloth333
    @Nimloth333 5 ปีที่แล้ว +3

    Like a boss

  • @Blackphys
    @Blackphys 5 ปีที่แล้ว +7

    La matematematica può trascendere dall'utilitarismo... Chi non se ne occupa a volte la vede solo come una mera base per l'ingegneria.
    A parte ciò, la soddisfazione di risolvere una congettura è ben oltre di altra natura rispetto a un premio o a una riconoscenza. Chissà come mai ha rifiutato. Non credo ci siano elementi per criticarlo o elogiarlo se non ne sappiamo le ragioni.

  • @andreasankara
    @andreasankara 5 ปีที่แล้ว +1

    incredibile

  • @mmm-bk2xg
    @mmm-bk2xg 4 ปีที่แล้ว +5

    Non si ha davvero la percezione della ricchezza. Noi comuni intelligenze cerchiamo i soldi per essere più sicuri nella vita, ma un uomo che intuisce e sopratutto dimostra matematicamente una congettura tanto complicata...di quali sicurezze dovrebbe aver bisogno? Ma di che stiamo parlando...quest'uomo è da invidiare sotto tutti i punti di vista. Io non mi sento nemmeno di fargli i complimenti visto che non sarei nemmeno all'altezza di capire la 10cima parte di quello che lui potrebbe interpretare.

    • @giovannipaisiello289
      @giovannipaisiello289 3 ปีที่แล้ว

      Sottolineo, sottoscrivo tutto quello che hai detto. Tranne le ultime 2 righe ahahhaa

    • @mmm-bk2xg
      @mmm-bk2xg 3 ปีที่แล้ว +1

      @@giovannipaisiello289 forse perché non sono stato felice nello spiegarmi, in breve volevo dire: io non sono degno di lavargli nemmeno i piedi ad uno così. ... figurammc' si o' pozz capi' po' giudica'

    • @giovannipaisiello289
      @giovannipaisiello289 3 ปีที่แล้ว

      @@mmm-bk2xg dai non ti buttare giù così ahahah

    • @FreakHDread
      @FreakHDread 3 ปีที่แล้ว +2

      @@giovannipaisiello289 Non è il fatto di buttarsi giù, è che questo sta talmente troppo avanti a livello cognitivo e di intelletto che dei nostri complimenti o dei vantaggi sociali probabilmente non saprebbe che farsene. Questo è uno che della vita ha capito 100 volte quello che noi nemmeno ci possiamo immaginare.

  • @antonelladicostanzo3206
    @antonelladicostanzo3206 3 ปีที่แล้ว

    👏👏👏

  • @soniapostorino
    @soniapostorino 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la voce.

    • @MauroMonti
      @MauroMonti  3 ปีที่แล้ว +1

      La mia voce? Grazie

  • @umegghju
    @umegghju ปีที่แล้ว +1

    La sua spiegazione è semplice ma esaustiva: "troppi soldi in Russia causano problemi", non c'è molto da aggiungere. Sulla natura dei problemi possiamo solo tirare ad indovinare, può essere anche che siano solo nella sua immaginazione. Comunque ognuno lo strumentalizza, basta vedere i commenti a questo video: evita il vil danaro per il motivo X o Y. Invece lui ha voluto evitare i "problemi" (e forse la strumentalizzazione), non i soldi o la fama in sé. Talvolta dovremmo ascoltare le persone.

  • @comomarco
    @comomarco ปีที่แล้ว +2

    È sempre bello parlare di umiltà, fa prendere un sacco di like ma...
    .. a nessuno viene in mente che quei soldi in Russia possono crearti più problemi di quanti te ne possono risolvere? Perché a me questo sembra un genio che sa farsi bene i conti.. e se c'è da stimarlo non è per l'umiltà, Ma per la straordinaria forza che deve essergli costato rinnegare tutto per rifugiarsi ed isolarsi in periferia, e vivere in modo modesto con la madre. Vorrei avere un frammento di quella forza.. ci rendiamo conto di quante cose diamo per scontate?

  • @nebularwinter
    @nebularwinter 5 ปีที่แล้ว +3

    bello che appare la foto di eulero quando parla di poincare'

    • @MrWorldpress
      @MrWorldpress 4 ปีที่แล้ว +3

      In quel frangente si parla di topologia e si vede un'immagine dei ponti di Königsberg, problema a cui si dedicò, risolvendolo, Eulero, dando vita alla tipologia stessa.

  • @AlessioDan
    @AlessioDan 5 ปีที่แล้ว +3

    Che UOMO!!!

  • @lucasantabarbara6715
    @lucasantabarbara6715 5 ปีที่แล้ว

    Non vorrei sbagliarmi, ma sono abbastanza sicuro che il personaggio ritratto al minuto 0:18 non sia Poincaré. A parte questo video molto interessante :)

    • @marco-ez6xb
      @marco-ez6xb 5 ปีที่แล้ว

      Luca Santabarbara è eulero

    • @lucasantabarbara6715
      @lucasantabarbara6715 5 ปีที่แล้ว

      @@marco-ez6xb grazie per la precisazione!

  • @mariagraziazollo9180
    @mariagraziazollo9180 4 ปีที่แล้ว +3

    Perel'man Genio umile e grande
    Mi ricorda un po' Nikola Tesla!

  • @Gedanken.Experiment
    @Gedanken.Experiment 5 ปีที่แล้ว +5

    È un vero peccato che un tale genio abbia deciso di autoesiliarsi dalla comunità scientifica. Chi sa quali altri progressi avrebbe potuto far compiere alla matematica.

    • @Gedanken.Experiment
      @Gedanken.Experiment 5 ปีที่แล้ว

      Speriamo che tu abbia ragione.

    • @mariagraziazollo9180
      @mariagraziazollo9180 4 ปีที่แล้ว +4

      Perel'man: un uomo onesto che non vorrà contaminarsi con i vari ammanigliamenti mondani e perciò finito il suo servizio alla verità rifiuta ogni guadagno!
      Sono edificata!!!

    • @andreapiumatti
      @andreapiumatti 4 ปีที่แล้ว +4

      mi piace pensare che ora stia lavorando a chissà quale congettura senza dire niente a nessuno e magari prima o poi riapparirà per qualche giorno, ci spiegherà tutto e poi scomparirà di nuovo.

    • @10418
      @10418 2 ปีที่แล้ว

      @@andreapiumatti magari il problema 3x+1 la congettura di collatz…

  • @meganoid_9001
    @meganoid_9001 3 ปีที่แล้ว +1

    Ma io dico, possibile che la voce parlante abbia un accento così marcatamente romano? Le doppie si pronunciano solo quando appaiono per iscritto.

    • @bastianodimebag
      @bastianodimebag 2 ปีที่แล้ว

      Non è vero. In italiano esiste il fenomeno della geminazione fonosintattica per cui la consonante iniziale di una parola posta dopo un monosillabo oppure una sillaba accentata. Dunque, non è vero si pronuncia non è vvero

    • @meganoid_9001
      @meganoid_9001 2 ปีที่แล้ว

      @@bastianodimebag inZomma, matemaDiGa, grèSCi, ... e potrei continuare ad libitum. Con buona pace della geminazione sintattica del tutto assente al nord e ben limitata al centro (regola al sud).

    • @CMario73
      @CMario73 ปีที่แล้ว +1

      Vero, quel PoincaRRé è insopportabile

  • @kikkasluca
    @kikkasluca 5 ปีที่แล้ว

    Cioè ragazzi, rifiutare 1 milione di dollari non è da tutti anzi ... Bisogna proprio essere convinti di quello che si fa. Buon per lui.

  • @essemmetv
    @essemmetv 5 ปีที่แล้ว +9

    "topologgia" "probblemi". ripuliamocelo questo accento, dai.

  • @Barbapippo
    @Barbapippo ปีที่แล้ว +1

    e daglie, co' sto "PoincarRé"...... non è mica un sandwich.

  • @angeloritofasanaro9850
    @angeloritofasanaro9850 3 ปีที่แล้ว

    Un altro caso Majorana non è scomparso però.

  • @mariab6136
    @mariab6136 5 ปีที่แล้ว +1

    mah ! Perché non collaborare con altri scienziati? Unanmente eccezonale come la sua potrebbe raggiungere altri traguardi. Troppo intelligente per me, benché capisca bene il motivo del suo rifiuto, non avrebbe potuto devolvere il considerevole premio a persone indigenti o bisognose?

    • @blogout412
      @blogout412 5 ปีที่แล้ว

      Alti traguardi come nuove armi per nuove guerre? Già solo mi ricorda che uno vinse al superenalotto e i parenti di origine vennero a sparargli attraverso le vetrine del locale in cui aveva investito... sono voci, ma pensa se questo è ciò che fanno i parenti in Italia, figurati cosa potrebbero fare sconosciuti o conoscenti in russia... probabilmente non voleva o poteva attivare tutte le precauzioni che dovessero accompagnare l'entrata in possesso di tale cifra...Pace. Comunque un bell'esempio, anche se per molti denaro e intelligenza sono valori supremi, sono si valori alti, ma non altissimi, come tutte le culture umane esprimono dalle origini. Olè

    • @mariab6136
      @mariab6136 5 ปีที่แล้ว

      Blog out
      pecunia non olet - la provenienza del denaro in questo caso profumerebbe, eccome ; l'uso potrebbe essere malvagio o benevolo. Io cercherei di optare per il sceondo...
      per il resto, concordo

    • @cignus88h
      @cignus88h 3 ปีที่แล้ว

      @@mariab6136 perdonami, ma se dici di capire bene il motivo del suo rifiuto, non puoi continuare dicendo che avrebbe dovuto prenderli e devolverli in beneficenza. È una contraddizione.

    • @mariab6136
      @mariab6136 3 ปีที่แล้ว

      @@cignus88h
      dopo due anni....!
      Pecunia non olet: l'origine del denaro non conta. Aggiungo tantomeno se lo si usa per il bene

    • @cignus88h
      @cignus88h 3 ปีที่แล้ว

      @@mariab6136 avevo già visto questo video tempo fa, ma non avevo letto i commenti. Ho visto che ce ne sono molti di questo tipo: poteva prenderli e donarli in beneficenza. Io credo che se alla fine ha deciso di rifiutarli, non ha senso dire che avrebbe potuto prenderli, anche per uno scopo nobile. È una contraddizione. Li ha rifiutati perché non voleva prenderli, al di là del fine ultimo. La motivazione ufficiale che lui ha dato al suo rifiuto è: "non c'è nulla di cui ho bisogno, non mi servono questi soldi, il denaro genera solo violenza" (pecunia olet eccome, parafrasando). E per come noi intendiamo la vita (pecunia non olet, come tu dici, appunto), considerando che vive con il minimo indispensabile, al limite della povertà, potrebbe suonare molto strano. Ma può darsi che lui intenda la vita in un modo diverso, che noi facciamo fatica a capire. Non lo so, ma a me piace pensare che perelmann sia una persona felice, proprio perché è stato coerente fino alla fine, e col suo gesto abbia voluto dimostrare che i soldi non valgono niente di fronte alla forza di un ideale, alla libertà, alla coerenza, alla passione, alla vita. E il suo messaggio vale ancora di più, poiché si rivolge ad un mondo che pone il denaro al primo posto, molto al di sopra di tutto il resto. Scusa la lungaggine, ma credo che l'argomento, ed il personaggio, la richiedano.

  • @BruceLee-io9by
    @BruceLee-io9by 5 ปีที่แล้ว +2

    Non ha voluto aver nulla a che fare con tutta la merda dei giorni nostri.

  • @jaxpo8044
    @jaxpo8044 3 ปีที่แล้ว +2

    Poteva incassare e donare

    • @cignus88h
      @cignus88h 3 ปีที่แล้ว

      Se ha rifiutato vuol dire che non voleva incassare.

  • @bubbleramirez8695
    @bubbleramirez8695 ปีที่แล้ว

    Topology 🇭🇲🇭🇲🐯🌍🌍🌍🌍👥

  • @carlop.ciarla3592
    @carlop.ciarla3592 5 ปีที่แล้ว

    Stimare questa abnegazione mi sembra esagerato. Perche cmq ha prodotto una soluzione ad una utilitaristica oggettivita di persone.

  • @padrepatta5535
    @padrepatta5535 5 ปีที่แล้ว +1

    Poincarè con una r sola, non PoincarRè

    • @jaxpo8044
      @jaxpo8044 3 ปีที่แล้ว

      Allora facciamo Pancarré

    • @padrepatta5535
      @padrepatta5535 3 ปีที่แล้ว

      @@jaxpo8044 Facciamo Favello

  • @sandradavelli7705
    @sandradavelli7705 5 ปีที่แล้ว +2

    L: apparenza non fa grande una persona

  • @MarkRichards-jh9li
    @MarkRichards-jh9li 5 ปีที่แล้ว +4

    Ok non vuoi soldi e notorietà, mi sta bene. Allora accetta il premio e dai tutto in beneficenza, farai del bene a te stesso ed agli altri.

    • @fridolin64
      @fridolin64 5 ปีที่แล้ว +3

      Probabilmente sapeva o credeva che per far questo sarebbe stato costretto a uscire dal suo volontario isolamento, al quale sembra tenere più di ogni altra cosa. E quindi ha preferito evitarlo...

    • @danielecelato5529
      @danielecelato5529 3 ปีที่แล้ว +1

      Beneficenza...il fratello buono del capitalismo.

    • @cignus88h
      @cignus88h 3 ปีที่แล้ว

      L' ha rifiutato. Non mi capacito del fatto che molti non capiscano il significato della parola rifiutare. Se lo avesse accettato non sarebbe stato un rifiuto!

  • @linno_minabile
    @linno_minabile ปีที่แล้ว

    3:48 ma lo sanno tutti che la geometria euclidea serve a far colpo sulle ragazze! no? 😅

  • @universomultiverso3591
    @universomultiverso3591 2 ปีที่แล้ว +2

    Meno male ché è un matematico, non ha capito la somma di denaro. Qualcuno gli doveva dire che un milione sono molti più di mille, ma moltissimi dì più.

  • @alessandrodilella8424
    @alessandrodilella8424 3 ปีที่แล้ว

    Quanto è il suo iq?

  • @thoreabbath9366
    @thoreabbath9366 5 ปีที่แล้ว +1

    Perelman russo?
    A me sembra un nome ebraico

    • @nebularwinter
      @nebularwinter 5 ปีที่แล้ว +1

      si, ma e' russo.. esistono ancora (pochi) ebrei russi

    • @davidbazzarri7891
      @davidbazzarri7891 5 ปีที่แล้ว

      In realtà gli ebrei-russi sono ancora molti.
      E nella storia russa ce ne sono stati molti famosi, Stravinsky o Ashkenazy per esempio.

    • @eliasbattistaalberti4930
      @eliasbattistaalberti4930 5 ปีที่แล้ว +6

      Lapo Elkann è ebreo, ma riesce ad essere tranquillamente italiano, dove la vedi la stranezza?

  • @lelez75
    @lelez75 5 ปีที่แล้ว +2

    poteva prendere i soldi fare della beneficenza...far studiare altri e tenere qualcosa per se senza finire come un barbone!
    Nella vita non é un gran matematico!
    Cmq sì...tipo tosto...tanto di cappello!
    Che tristezza se é vero che gira come un barbone

    • @lelez75
      @lelez75 5 ปีที่แล้ว +1

      Archemi rimane fine a se stessa, non si gode la vita, la vita che tu sia un genio in quel campo o meno va goduta, una ne abbiamo! Con quei soldi poteva aiutare tante persone, trovare altri matematici prodigio e tutto ciò avrebbe permesso ulteriore evoluzione! Mi viene in mente Will Hunt genio ribelle...quando l' amico muratore lo obbliga ad andarsene dal postaccio in cui viveva...dicendogli...tu hai un dono...me lo devi...(o qualcosa del genere).

    • @emilie1977
      @emilie1977 5 ปีที่แล้ว +14

      Il tuo concetto di "goderti" la vita è soggettivo, te ne rendi conto? Non capisco poi perché avrebbe dovuto per forza occuparsi di un progetto sociale (la beneficienza) quando a quanto pare non gliene importa nulla. Non tutti vivono per il proprio ego o come salvatori dei poveri.
      Per il resto, per me, non deve niente a nessuno. Se mi astraggo un attimo e guardo la società con le sue bassezze, invidie, gelosie, sete di potere e fame, penso che la sua scelta non sia stata così "casuale". Il mondo e la vita sono pieni di cose belle e affascinanti anche senza una socialità forzosa.
      Quello che mi fa più riflettere invece è questa tendenza della società a voler normalizzare le persone che fanno scelte differenti

    • @lelez75
      @lelez75 5 ปีที่แล้ว

      Archemi certo il goderti la vita é relativo, ma non penso che girare come un barbone (così dicono) sia il massimo per la sua salute e per quella di sua madre..forse aspetta la morte!
      Far cosi é volere essere alternativi o coerenti inutilmente, questo tipo di coerenza é stupida!
      Una lotta inutile fatta chiudendosi al mondo ...o pura rassegnazione!
      Quei soldi preferisce lasciarli a chi!? Che utilità hanno se bloccati! Lui parla di violenza, quindi non é insensibile, capisce che il problema c'è, é collegato con la realtà... allora combatti...barbone...con tutti i mezzi contro sto sistema con cui non sei d'accordo...poteva farlo! Troppo facile chiudersi...é una mia opinione.
      In un contesto normale andava aiutato!
      Puoi girargli intorno quanto vuoi, ma la realtà é quella!
      E poi asta dire genio, é un genio su una cosa specifica, magari non sa fare tante altre cose (e spesso é così).
      Leonardo era un genio a tutto tondo!

    • @lelez75
      @lelez75 5 ปีที่แล้ว

      Archemi in realtà ora che ci penso, anche lui vive per il proprio ego, uno che dedica 7 anni per fare una dimostrazione...come lo definiresti...oppure é semplicemente autistico (ci sono varie forme, non mi riferisco a rainman).
      In ogni modo, come conferma anche lui, visto che siamo in un mondo violento, preferisco uno che combatte (e ne aveva i mezzi) che uno che si rassegna alla violenza (oggi non combatte più nessuno o quasi e ci si rassegna e vedrai che poi il stare male o il non godere non sarà più relativo).

    • @emilie1977
      @emilie1977 5 ปีที่แล้ว +6

      "soldi", "coerenza", "utilità", "preferisco uno che", prova a uscire dai tuoi soliti schemi mentali, non ci sono queste cose nella vita! Mi sembri davvero miope.
      Inoltre non capisco perché da questo video tu debba per forza prendere una posizione e dare un giudizio su di lui. Capisco uno che dice: io non vivrei così, li avrei dedicati ai poveri, ecc. Ma non capisco invece il fatto che tu arrivi a dire "In un contesto normale andava aiutato!" che dopo quello che hai scritto significa TSO (gli dai pure del malato), insomma normalizzarlo ai tuoi desideri... Probabilmente sono persone come te che lo fanno stare ben lontano dalla società...
      ps. nei migliori 7 anni della tua vita tu cosa hai fatto? a quale progetto o quale lavoro così tanto vario da non poterti definire autistico ti sei dedicato?