Lezione Magistrale di S.NATOLI - Sulla fiducia -

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 30 ม.ค. 2017
  • In occasione della pubblicazione del saggio, Il rischio di fidarsi, edito da Il Mulino.
    Fidarsi è una necessità e un bisogno. Non fidarsi equivarrebbe a ritrarsi dal mondo, tra ansia e sospetto. Siamo, da un lato, naturalmente disposti a dare fiducia perché abbiamo sperimentato la sicurezza delle cure materne, ma dall'altro non possiamo nasconderci che fidarsi è sempre un rischio. Qual è allora la condotta da adottare? Fiducia è, nell'interpretazione dell'autore, prima di tutto generosità.
    Clicca sul link e segui tutte le altre lezioni magistrali!!
    • #LEZIONI MAGISTRALI 20...
    Progetto a cura di Irene La Scala
    Tutti i video sono a cura di Victor Mella
    / victormellaproduzioniv...
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 9

  • @aca.ml.
    @aca.ml. 3 วันที่ผ่านมา

    Grazie

  • @robertofantozzi8624
    @robertofantozzi8624 3 ปีที่แล้ว +1

    Ci si può fidare se ci si vuole bene fiducia.

  • @riccardogalletti5948
    @riccardogalletti5948 2 ปีที่แล้ว

    Senza parole

  • @prova7326
    @prova7326 4 ปีที่แล้ว

    Chiarezza e profondità *eccelse*

  • @mircolombard1916
    @mircolombard1916 3 ปีที่แล้ว

    Cavolo che bello

  • @Targinaldo
    @Targinaldo 7 ปีที่แล้ว

    sulla falsità mi è cascato come un fico maturo. Inoltre fa specie che tra i pochi salti fatti nella modernità dal professore, si parli sempre di denaro e sistemi bancari.

    • @henriettehayon6893
      @henriettehayon6893 5 ปีที่แล้ว

      Si professore lei da fiducia avverto il suo sforzo di dare linfa agli incerti a quelli delusi ma ancora disposti a rischiare a scommettere sul bene

  • @marinacesanelli8724
    @marinacesanelli8724 5 ปีที่แล้ว

    Molto bravo , ma questo continuo altalenare della voce da flebile ad altissima infastidisce e distrae.

    • @beppebitondo6635
      @beppebitondo6635 5 ปีที่แล้ว

      Si ispirerà a Giuseppe Ungaretti: lui parlava così!
      Però era poeta...