Dunque Dunque Dunque, minuto 38:45...premessa, da appassionato di auto youngtimer e d'epoca, seguo vari canali sul tema: quel furgone li su base 850Fiat, un tuo "concorrente " ha intervistato il proprietario che ha detto che è un prototipo che usavano nello stabilimento di Mirafiori per girarci all'interno, viste le dimensioni della fabbrica. Si usava anche per portare i clienti che arrivavano
Tantissime auto, tantissimi modelli da perdere il capo! Questa fiera è bella ma è gigantesca e ne esci ubriaco !! 🥴 Mi ricordo a Padova...ma mi risulta che a Bologna sia ancora più grande! Che dire, tantissimi bei modelli Fiat (la 600 trasformabile mai vista..), modelli Lancia e bellissime Bmw, come pure tutta la serie di auto anni '20 e '30 è molto interessante. Molto raro il furgone Alfa Romeo, anche se con quel motore messo lì davanti chissà che rumore e che bollore!! Interessante e molto vario anche lo stand delle Alfa, tantissimi modelli e delle belle rarità! Anche i camion finali sono molto belli, soprattutto i musoni. Grazie del report, ciao Stego! 👋😊☘️🍂
Si hai ragione e ho fatto fatica ad orientarmi e a vedere tutto anche se sicuramente ho perso qualcosa. Né sono uscito davvero provato e anche deluso per aver perso i turbostar... Comunque c'erano auto stupende Ciao carissima
almeno mi sono riempito gli occhi grazie a questo video , mi sarei accontentato di portare a casa anche solo una auto tipo la F40 forse costava cifre a 6 zeri
Il motorino, giallo, DEMM era fabbricato a Porretta Terme ( Bologna ). Smise la produzione tanti anni fa. Ma la Azienda DEMM esiste ancora e produce ingranaggi, trasmissioni ecc. Ha un piccolo museo con le moto e ciclomotori d'epoca e memorabilia inerente. Ricerca sempre veicoli da loro prodotti !
@@stego-landia👍 io sono abbastanza esperto della FIAT 500 TOPOLINO versione C e versione C Belvedere ( metallica ) prodotte dal 1949 al gennaio 1955 ! ( della versione C Giardinetta in legno NON sono esperto ). Per le versione A conosco pochissimo, qualcosa della versione B !!! Ciao e grazie sempre dei tuoi video !
Un mio caro amico mi ha fatto osservare la castroneria che ho detto. La Maserati non è una 12 cilindri in linea ma bensì una 6 cilindri con doppia candela perché aveva la testata emisferica. Le 12 candele mi hanno tratto in inganno. Mi scuso
Andato sabato... visto solo una metà mi sono perso tra il club e emozione....c'era materiale per (avendo denaro) per aprire un museo auto veramente fuori e ripeto ho visto solo una parte...
@@stego-landia ti faccio i miei complimenti, siete tanti ormai a seguire le auto d'epoca, quindi è difficile differenziarsi: tu con quella "incursione" sia nell'ambito delle insegne, sia i distributori di benzina più quegli arredamenti, beh ci sei riuscito. Unico appunto: quegli arredamenti mostrati di cui non hai accennato chi sia stato il fabbricante. Chi avesse desiderio di qualcosa di originale non saprebbe dove rivolgersi
Aspettavo che qualcuno me lo facesse notare. Non me né do pace...mi sono accorto solo a casa... pazzesco non aver notato una moto che allora costava 100 milioni. Mi sono perso sulla NS 125 che era una delle moto che sognavo da sedicenne. Ciao
@@stego-landia È corretto. Nel catalogo originale italiano dice: testa di moro. In quello in lingua francese, tête de negre. In quei momenti non c'era il politicamente corrotto. Distinti saluti 🇮🇹🇪🇸🍀
Grazie per il tuo servizio e per tutte le auto o moto stupende.
Continua così.❤
Ti ringrazio
Ciao
Grazie, non sono potuto venire per problemi di salute, mi hai fatto un regalone
Ne sono contento
Ciao e grazie
Bellissimo 850 by bertone!!!
Beĺ video grazie
Grazie mille
Ciao
Dunque Dunque Dunque, minuto 38:45...premessa, da appassionato di auto youngtimer e d'epoca, seguo vari canali sul tema: quel furgone li su base 850Fiat, un tuo "concorrente " ha intervistato il proprietario che ha detto che è un prototipo che usavano nello stabilimento di Mirafiori per girarci all'interno, viste le dimensioni della fabbrica. Si usava anche per portare i clienti che arrivavano
Beh sicuramente il proprietario lo sa... comunque ti confermo anch'io ricordando vecchie letture di riviste specializzate
Video stupendo✅
Ti ringrazio
Ciao
Complimenti bel video 👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie
Ciao
Tantissime auto, tantissimi modelli da perdere il capo!
Questa fiera è bella ma è gigantesca e ne esci ubriaco !! 🥴
Mi ricordo a Padova...ma mi risulta che a Bologna sia ancora più grande!
Che dire, tantissimi bei modelli Fiat (la 600 trasformabile mai vista..), modelli Lancia e bellissime Bmw, come pure tutta la serie di auto anni '20 e '30 è molto interessante.
Molto raro il furgone Alfa Romeo, anche se con quel motore messo lì davanti chissà che rumore e che bollore!!
Interessante e molto vario anche lo stand delle Alfa, tantissimi modelli e delle belle rarità!
Anche i camion finali sono molto belli, soprattutto i musoni.
Grazie del report, ciao Stego!
👋😊☘️🍂
Si hai ragione e ho fatto fatica ad orientarmi e a vedere tutto anche se sicuramente ho perso qualcosa. Né sono uscito davvero provato e anche deluso per aver perso i turbostar...
Comunque c'erano auto stupende
Ciao carissima
bravo bel video ❤
Grazie
Ciao
Grazie Stego, meno male che mi ci hai portato tu fino a li, ciao
È stato un piacere
Ciao
ottima anche la parte 1
Ti ringrazio
Ciao
almeno mi sono riempito gli occhi grazie a questo video , mi sarei accontentato di portare a casa anche solo una auto tipo la F40 forse costava cifre a 6 zeri
Beh dai ti accontenteresti di poco
sedili alfetta 1 serie senza poggiatesta?mahh...con quello che costera' glielo faranno sicuramente notare🤩
Il motorino, giallo, DEMM era fabbricato a Porretta Terme ( Bologna ). Smise la produzione tanti anni fa. Ma la Azienda DEMM esiste ancora e produce ingranaggi, trasmissioni ecc. Ha un piccolo museo con le moto e ciclomotori d'epoca e memorabilia inerente. Ricerca sempre veicoli da loro prodotti !
Non sapevo...si scoprono sempre cose nuove
Ciao
@@stego-landia👍 io sono abbastanza esperto della FIAT 500 TOPOLINO versione C e versione C Belvedere ( metallica ) prodotte dal 1949 al gennaio 1955 ! ( della versione C Giardinetta in legno NON sono esperto ). Per le versione A conosco pochissimo, qualcosa della versione B !!! Ciao e grazie sempre dei tuoi video !
La Maserati 12 cilindri in linea mi ha impressionato veramente tanto! Bellissima 😮
Un 12 cilindri in linea...la maestria italiana
Un mio caro amico mi ha fatto osservare la castroneria che ho detto. La Maserati non è una 12 cilindri in linea ma bensì una 6 cilindri con doppia candela perché aveva la testata emisferica. Le 12 candele mi hanno tratto in inganno. Mi scuso
Quella Maserati è una 3500 VIGNALE con 6 cilindri in linea e 2 candele per cilindro cioè twinspark!!!😅😅
Maggiolino del 49 rimane praticamente uguale per più di 20 anni
Ai prezzi ...fiera....non vendono niente
🤔 non ne sono convinto... molte auto erano vendute
Si non hanno venduto nulla parlavo con uno che nel tornare a casa un gt3 lo ha abbassato a metà in concessionaria
La Ferrari 25o California c'è l'aveva little toni 😊😊😊😊😊
Non lo sapevo...
👋😊
Litlle toni ha avuto anche tre Lamborghini miura...
@@corsogiovanni8648 caspita, un buongustaio di auto!
Sono finite tutte all'asta le sue auto?
@@vecchiagio5496.. Credo vendute...
Andato sabato... visto solo una metà mi sono perso tra il club e emozione....c'era materiale per (avendo denaro) per aprire un museo auto veramente fuori e ripeto ho visto solo una parte...
È stata una fiera molto bella secondo me...i prezzi si sa sono sempre più alti
Ciao
l'accompagnatore non ha riconosciuto una Morgan. È mosso dallo stesso spirito con cui si osserva il luna park
Se non sbaglio la RC45 era la bicilindrica simil Ducati.
Si hai ragione
Ciao
4
Complimento per il video, pero la Viper ha un motore a 10 cilindri a V.
Grazie per la precisazione
Ciao
Alla honda la Honda ns 125 F prima serie bellissima
❤❤❤❤❤ Leonardo Javier mella Retamal Chile curico gracias
Working campany Ripley Walmart walconme Word
Ciao 👋👋
Lo sai che sei il primo che fa vedere lo stand delle insegne? Bravo
Ho una grande passione anche per le insegne e tutta la memorabilia a tema automobile
Ciao e grazie
@@stego-landia ti faccio i miei complimenti, siete tanti ormai a seguire le auto d'epoca, quindi è difficile differenziarsi: tu con quella "incursione" sia nell'ambito delle insegne, sia i distributori di benzina più quegli arredamenti, beh ci sei riuscito. Unico appunto: quegli arredamenti mostrati di cui non hai accennato chi sia stato il fabbricante. Chi avesse desiderio di qualcosa di originale non saprebbe dove rivolgersi
La "s4 elaborata"in realtà è un auto che deve essere ancora costruita si chiama Grassi 044s per intanto è solo un manichino.
Grazie non lo avevo capito. Mi sembrava strano che avessero modificato una S4... sarebbe come cambiare la perfezione.
Ciao
Abito a 8km dalla fiera,piove...un giro lo avrei fatto volentieri...ma il biglietto ha un costo osceno.
Per curiosità, quanto costa quest'anno l'ingresso? 🤔
Costi esagerati e se sbagli data non ti cambiano nemmeno la data
@@vecchiagio5496 27€ sab e domenica giovedì 55€ e ieri venerdì 35€
vabe però si può dire quanto costava dai ...
Guardate sul sito ufficiale: 55 giovedì, 35 venerdì, 27 sabato e domenica.
Rimangono le buzzarrini le auto da corsa più belle
Auto sicuramente stupende
si ho parlato dicevo....per 3 me le date....
Come si fa a vedere 12 cilindri in linea sotto il cofano della Maserati 3500 GT Touring 6 cilindri? Mah ...
Ho già spiegato nei commenti la brutta svista di cui mi scuso ancora
Saluti
Da Romeo Ferraris quella è una Morgan non una caterham
Bravo hai proprio ragione
Grazie
Buona serata
@@stego-landia ci mancherebbe!
Stadeberak😳 studebeker sarebbe meglio
È già...ma li per li è uscita questa "bella pronuncia"
C’è un nr 750 a pistoni ovali e fai vedere la nsr 125? Boh
Aspettavo che qualcuno me lo facesse notare. Non me né do pace...mi sono accorto solo a casa... pazzesco non aver notato una moto che allora costava 100 milioni. Mi sono perso sulla NS 125 che era una delle moto che sognavo da sedicenne.
Ciao
@@stego-landiaguarda non è una critica solo sono rimasto sorpreso diciamo comunque bel video grazie per aver mostrato la fiera a chi non può esserci
la calandra del 643 e' errata come pure la posizione della stessa scritta
Ferrari testa di moro 😂😂
Non è facile trovare le giuste definizioni al momento
Ciao
@@stego-landia È corretto. Nel catalogo originale italiano dice: testa di moro. In quello in lingua francese, tête de negre.
In quei momenti non c'era il politicamente corrotto.
Distinti saluti 🇮🇹🇪🇸🍀
Si però, la "Studebarak" non si può sentire!!🙂
Maccheroni english
Saluti