Ciao Nicola. Bel servizio. Per il futuro se trovi che il mio suggerimento abbia un senso, abbassa la musica a palla e alza la voce. Altrimenti succede che noi utenti, dobbiamo alzare tutto quando parli e dopo poco abbassare molto con la musica a manetta. Trova equilibrio. Grazie. Ciao e auguri di buone feste.
Bravissimo come sempre preciso e soprattutto onesto nella valutazione, bianco al bianco nero al nero . Grazie per condividere le tue considerazioni. Una moto per chi non è molto esigente e vuole un prodotto ad un prezzo eccellente .
Io l'ho presa 3 settimane fa e la adoro. Ci ho fatto già 1300km e adesso che è tagliandata è ancora più frizzantina come performance. La sella non mi dà problemi ma del resto prima avevo una 125 di 30anni fa quindi più comoda questa 😀 Sullo sconnesso sono d'accordo che non assorbe bene ma se si abbassano leggermente le sospensioni assorbe bene. La pecca più fastidiosa è la scarsa illuminazione del faro . Ma sono comunque felicissimo di lei, una linea splendida e il sound.....😍 👍👍👍👍👍
ciao scusa, ho letto il commento: in che senso ' abbassano leggermente' ? intendi il ritorno idraulico? vorrei prenderla anche io e stavo cercando di capire questo aspetto delle sospensioni
Ciao Nicola, bella recensione di questo Leoncino trail, una bella motoretta veramente. La panoramica Zegna l'ho fatta l'anno scorso con la mia trk 502 X 2020 gialla, che spettacolo di strada, ma anche io ho trovato una giornata come la tua.... Spero tanto che Benelli si decida alla svelta a commercializzare la Leoncino 800.... 👋🏻👋🏻👋🏻
Sempre puntuale e preciso. Unica nota: luminosità del faro a led di sera? Magari mettere qualche frame per averne un'idea; per il resto sempre onesto nelle tue prove. Bravo.
Ottimo punto, si può aggiungere nelle prove. Unico problema è che le riprese in notturna vengono sempre uno schifo e non rendono la reale percezione dell'occhio umano
@@motoreetto hai ragione, "reale percezione" è impossibile da avere ma almeno un'idea ce la si può fare. Seguendo tante prove di moto solo in una occasione ho visto qualche frame in notturna.....rendeva l'idea. Se ti capita prova ...tanto poi decidi su se pubblicare o meno in funzione della resa. Grazie della risposta ed un affettuoso lamps
Ho comprato la Leoncino Benelli Trail a maggio. L'ho messa a dormire, per il periodo invernale, l'altra settimana. Ho percorso in questi mesi più di 5100 km. l'ho comprata perchè mi piaceva molto l'estetica. Per me è la prima moto che possiedo, dopo un esperienza da scooterista una decina di anni fa.
Ok, bella recensione. Per favore fai uno squillo a Pesaro, o eventualmente un po'più ad est, e facci sapere se la leoncino 800 ce la fanno toccare o solo vedere. Grazie ciao
sai Guido io sono un po' prevenuto sull'800 nel senso che trovo il 500 un motore del tutto equilibrato e soddisfacente per questo tipo di moto che fatico a cogliere in cosa l'800 offra un'esperienza di gran lunga migliore. Ok, più potenza e più coppia se viaggiamo magari in due e se facciamo più strada. Ok, più comfort. Ma se l'uso poi è quello di tragitti brevi io mi terrei in tasca la differenza per spenderla in un bel casco e abbigliamento adeguato oltre che in viaggi.
@@motoreetto vengo da una vespa gts 300 quindi non corro 🙂 Mi piaceva anche il caballero 500 per la sua leggerezza, oppure il brixton crossfire xc500 per le sue rifiniture ma il benelli mi sembra ciclisticamente superiore...ps e costa anche meno
Scusa Nicola, ma a te non sembra che ci sia un dislivello notevolissimo tra quella musicaccia trapanante e i momenti in cui parli? Prova a misurarlo anche con un software tipo Audacity, è una cosa che puoi correggere in 5 minuti a dir tanto. Bella recensione comunque.
In quanto ad affidabilità e qualità, visti i prezzi e gli intervalli abbastanza brevi di manutenzione, sono abbastanza sullo stesso livello. Ciò detto sono due moto diverse, sia a livello estetico che ciclistico. Tieni conto che, in virtù della maggiore semplicità meccanica della interceptor, se in futuro ti "stanchi" del motore, ci sono kit per implementare le prestazioni (cilindri maggiorati, centralina, ecc), manco a dirlo che "tecnicamente e legalmente" non andrebbe fatto, ma tralasciando questi fatti, potresti portare la Re a circa 60/65 cv (con un motore di circa 830 cm3). La Benelli in questo non ha al momento possibilità di sviluppo. Quindi, sviluppi futuri a parte, trovo che la scelta sia più estetica che altro, la Benelli comunque costa di meno (anche di assicurazione, visto che ha una cilindrata inferiore), ed ha fanaleria a led che, qualità a parte, ha un minore impatto sull'assorbimento elettrico, con possibilità di aggiungere accessori (faretti, manopole/sella riscaldati) più a cuor leggero.
OK bel servizio io devo scendere da Honda NC750X dct per problemi di prostata sicche' riduzione di peso kilometraggio e ore passate in sella solo uscite domenicali 273 ore con soste preferirei la 500 e basta ma tra la leoncino la honda rebel 500 la mt07 la cf-x cosa mi consigli? magari aggiungene una te l'importante e stare sotto I 200kg attendo risposta
Considerata la natura del tuo problema opterei per una seduta più comoda. Vero che si può sempre rifare una sella, ma quella standard della Leoncino è veramente poco imbottita e personalmente la trovo scomoda come detto nel video. Idem se considerassi alternative come la Caballero, che è pure mono e vibra di più. Tra quelle che citi la Rebel è probabilmente la più comoda, ma perché non considerare la CB500X? Pesa 200 kg tondi e non è troppo diversa dalla tua NC, ma meno impegnativa. Altrimenti un'ottima moto è la 390 Adventure di KTM (160 kg) oppure potresti pensare ad una Himalayan, più pesante ma poco impegnativa e comoda o la Meteor se ti piacciono le cruiser come la Rebel. Se invece vuoi stare sulla classica, la V7 ha una seduta comoda. Insomma.. perché proprio la Leoncino che c'ha la sella dura? :D
@@motoreetto la 500x l'ho avuta 2 anni 30000 km sicché per qualità cilindrata e prezzo per me la migliore ....ma mi invoglierebbe ancora a lunghi viaggi......come all'epoca....io vorrei un oggetto comodò ma da passeggiata breve domenicale.....ecco perché Rebel.....e della ultima Kawasaki? Z650rs
Ciao Nicola, cercavo una leoncino base ed ho trovato una trail 04/22 con 600km. Io sono alto 173, secondo te può andare bene per me? Grazie sempre per i contenuti che ci lasci
Nel video utilizzo il Beeline che si collega al telefono mostrando solo le svolte e la direzione ed effettivamente è lo strumento che ultimamente utilizzo più spesso. Ne ho scritto qui: www.motoreetto.it/beeline-moto-recensione/
grazie della recensione, ha una bella estetica e un ottimo prezzo ma apprezzo la sincerità sulla ciclistica e sul motore tranquillo non può essere tutto perfetto con 6000 euro, dai allora sono deficenti tutti quelli che vendono moto a 9000+? Secondo me stanca in fretta se si cercano più prestazioni non bisogna comunque spendere di più un kawa 400 va di più. Se quando si parla di 700/800 le prestazioni ci sono sempre anche su mt07 and company le prestazioni ci sono eccome su una moto da A2 purtroppo non è così scontato...
Una cosa è andare piano per scelta e un altra perché la ciclistica è scarsa , ma per il prezzo non ci si può aspettare di più , la cosa bella è la linea .
Ciao Nicola, una domanda diretta, a pari 6K€ cosa consiglieresti la Leoncino stradale o la Leoncino trail? Tu che le hai provate entrambe avrai un’idea a riguardo 😎👍🔥
Anche io ho un Dominator 650 del 2000, ogni tanto mi viene voglia di cambiarla per avere una moto più moderna, il Leoncino è carino ma non la prenderei, a mio avviso come motore da più soddisfazione il mono Honda, io ormai non corro più in moto ma se cambio vorrei un qualcosa in più, il Leoncino ho paura che mi stanchi in fretta, infatti pur spendendo di più prenderei Tracer 700...Naturalmente questo è quello che penso io...
Leoncino è più moto e perciò risulta più comoda come posizione ed è anche "più progettata" anche se non ha un'ergonomia impeccabile e la sella è dura. Ma tra le due vince a mani basse specie se sei un ragazzone.
Salve a tutti vorrei un parere, devo prendere la mia prima moto, sono indeciso tra la 502c è il Leoncino, so che sono due moto completamente diversi, sono un neofita, qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su affidabilità, credo la 502c non abbia venduto tanto, come prima moto possono andare bene?
Ciao partiamo col dire che hanno lo stesso motore. Come prima vera moto vanno bene, anche se il mio consiglio è sempre quello di fare un po' di esperienza con una piccola cilindrata, magari un po' vecchiotta. Io sceglierei il Leoncino perché più versatile e non ha le pedane avanzate che personalmente trovo oltre che scomode anche poco "educative" per chi deve imparare a guidare. Anche la posizione di guida è più libera, sulla 502c è più costretta avendo poco spazio.
@@motoreetto grazie, guardo sempre i tuoi video sono davvero molto interessanti, in realtà è da quando è uscita la 502c che penso di prenderla, ho visto ovviamente anche la tua recensione sulla moto, so che le pedane si possono arretrare un po', sto valutando tante alternative per poter iniziare, come dicevi tu forse dovrei iniziare a fare pratica con un buon usato magari di una moto vecchiotta, grazie ancora è auguroni di buona Pasqua, continua così 💪🏻
la moto riesce ad esser bella seppur originale nelle linee ,cosa difficile da ottenere!Appunto invece al rapporto qualità prezzo, che è adeguato e non eccelso .I 2000 euro circa che la dividono da una v7 per dire ,si stravedono .
Ciao ho avuto la Benelli Leoncino 500 stradale per 3 anni mi ci sono trovato bene , ( adesso lo cambiata per una con più CV una CV 1000 R Black Edition ) altro genere . La moto bella ma la qualità un po’ scadente capisco costa poco , dai ci può stare rapporto qualità , design lo trovo stupendo . Scusa me sembrato che sul manubrio era attaccato una specie di navigatore ( Beelive ) giusto ci fai una recensione ? Grazie sempre al top tu ciao
Buona prova come sempre, per quanto riguarda la moto, beh costa relativamente poco, ma da anche poco. Sospensioni e sella mi sembrano difetti gravi, aggiungo la impossibilità di bagagliarla, meglio uno scooter 400 a sto punto.
@@henryilgrigio8381 Nicola é 'molto lusinghiero su questa moto (che ho posseduto e che ha sempre iniziato senza problemi) e si rilevano solo le due piccole osservazioni negative. Ma dopo tutto libero a voi di preferire uno scooter!
Ma cosa c'entra lo scooter 400...Dio. Chi sceglie questa moto non lo fa solo per il prezzo ma anche perchè vuole una scrambler di media cilindrata con personalità ed estetica, soprattutto vuole una MOTO. Io da possessore di Leoncino Trail versione 2019 (comprata usata, avevo ancora la patente A2 quando l'ho presa in attesa della moto definitiva) posso dire che mi ci diverto un sacco e va anche bene, sono divertentissime soprattutto le uscite sullo sterrato leggero. Come alternativa SERIA migliore c'è solo la Fantic Motor Caballero. Chi cerca questi modelli penso che voglia rimanere su questo stile, non acquistare naked anonime come la z400 o addirittura la mt07, che personalmente dopo un anno già stancherebbero.
Buongiorno Il colosso cf moto moto E arrivato in itala con un mezzo Esteticamente niente male Il 650 mt avventure con ruote da 17 E ne parlano un gran bene Puoi approfondire ... 😊
mi chiedo a che pro una forcella da 50 mm, moto decisamente più prestazionali si fermano a 42 mm boh... poi ovvio che pesa come un landini. Comunque non mi piace nemmeno esteticamente, in video arriva alla sufficienza ma dal vero, guardandola dall'alto mi sa strana con quella linea del serbatoio che si raccorda male con la forcella, cinesissima, non c'è verso da parte dei cinesi di fare una moto bella e lo dico avendo una moto cinese altrettanto bruttarella, la voge 300 acx.
Finalmente una recensione vera è non come quelle pagate dai brand. Dove ogni mezzo è buono!!!
Complimenti
Ciao Nicola. Bel servizio. Per il futuro se trovi che il mio suggerimento abbia un senso, abbassa la musica a palla e alza la voce. Altrimenti succede che noi utenti, dobbiamo alzare tutto quando parli e dopo poco abbassare molto con la musica a manetta. Trova equilibrio. Grazie. Ciao e auguri di buone feste.
Bravissimo come sempre preciso e soprattutto onesto nella valutazione, bianco al bianco nero al nero . Grazie per condividere le tue considerazioni. Una moto per chi non è molto esigente e vuole un prodotto ad un prezzo eccellente .
Veramente bravo nelle spiegazioni.. E critico al punto giusto.. Meriteresti molto più iscritti!!
E allora chiamiamo gli amici e facciamoli iscrivere! Grazie ciao
@@motoreetto Iscritto!
Bravo nick, bel video come sempre!
Io l'ho presa 3 settimane fa e la adoro. Ci ho fatto già 1300km e adesso che è tagliandata è ancora più frizzantina come performance. La sella non mi dà problemi ma del resto prima avevo una 125 di 30anni fa quindi più comoda questa 😀
Sullo sconnesso sono d'accordo che non assorbe bene ma se si abbassano leggermente le sospensioni assorbe bene. La pecca più fastidiosa è la scarsa illuminazione del faro . Ma sono comunque felicissimo di lei, una linea splendida e il sound.....😍 👍👍👍👍👍
ciao scusa, ho letto il commento: in che senso ' abbassano leggermente' ? intendi il ritorno idraulico? vorrei prenderla anche io e stavo cercando di capire questo aspetto delle sospensioni
@@fedesc6342 ritorno idraulico esattamente
@@jamesnewman4351 grazie :D
Ciao Nicola, bella recensione di questo Leoncino trail, una bella motoretta veramente. La panoramica Zegna l'ho fatta l'anno scorso con la mia trk 502 X 2020 gialla, che spettacolo di strada, ma anche io ho trovato una giornata come la tua.... Spero tanto che Benelli si decida alla svelta a commercializzare la Leoncino 800.... 👋🏻👋🏻👋🏻
Sempre puntuale e preciso. Unica nota: luminosità del faro a led di sera? Magari mettere qualche frame per averne un'idea; per il resto sempre onesto nelle tue prove. Bravo.
Ottimo punto, si può aggiungere nelle prove. Unico problema è che le riprese in notturna vengono sempre uno schifo e non rendono la reale percezione dell'occhio umano
@@motoreetto hai ragione, "reale percezione" è impossibile da avere ma almeno un'idea ce la si può fare. Seguendo tante prove di moto solo in una occasione ho visto qualche frame in notturna.....rendeva l'idea. Se ti capita prova ...tanto poi decidi su se pubblicare o meno in funzione della resa. Grazie della risposta ed un affettuoso lamps
Ha un difetto non è marchiata bmw o ducati ma anche così ha ottime vendite, una moto molto bella da acquistare io l'ho fatto
Ho comprato la Leoncino Benelli Trail a maggio. L'ho messa a dormire, per il periodo invernale, l'altra settimana. Ho percorso in questi mesi più di 5100 km. l'ho comprata perchè mi piaceva molto l'estetica. Per me è la prima moto che possiedo, dopo un esperienza da scooterista una decina di anni fa.
Ok, bella recensione. Per favore fai uno squillo a Pesaro, o eventualmente un po'più ad est, e facci sapere se la leoncino 800 ce la fanno toccare o solo vedere. Grazie ciao
Ciao, da dove ti trovavi se non c'era nebbia si vedeva casa mia... Bel servizio complimenti.
Come si muove i. Fuoristrada? l'ABS non disinseribile è fastidioso?
Incredibile come non esista una moto senza 2-3 difetti non irrilevanti
Mi sembra che il rapporto qualità prezzo sia ottimo e che l'estetica è ottima
Ciao. Hai mai provato la Brixton crossfire 500x?
Monta tubeless o a camera?
Tra questo e l'800, non avendo velleità velocistiche, quale consigli? Percorsi misto/cittadino. Grazie motoretto le tue recensioni sono le più sincere
sai Guido io sono un po' prevenuto sull'800 nel senso che trovo il 500 un motore del tutto equilibrato e soddisfacente per questo tipo di moto che fatico a cogliere in cosa l'800 offra un'esperienza di gran lunga migliore. Ok, più potenza e più coppia se viaggiamo magari in due e se facciamo più strada. Ok, più comfort. Ma se l'uso poi è quello di tragitti brevi io mi terrei in tasca la differenza per spenderla in un bel casco e abbigliamento adeguato oltre che in viaggi.
@@motoreetto vengo da una vespa gts 300 quindi non corro 🙂 Mi piaceva anche il caballero 500 per la sua leggerezza, oppure il brixton crossfire xc500 per le sue rifiniture ma il benelli mi sembra ciclisticamente superiore...ps e costa anche meno
Bel video. Ce l'ho dall'anno scorso e me la godo!
Scusa Nicola, ma a te non sembra che ci sia un dislivello notevolissimo tra quella musicaccia trapanante e i momenti in cui parli? Prova a misurarlo anche con un software tipo Audacity, è una cosa che puoi correggere in 5 minuti a dir tanto.
Bella recensione comunque.
A me piace un sacco 🤷♂️😘
Ciao sono indeciso tra questa e una Royal Enfield interceptor, secondo te tra queste due quale è di maggior qualità, e affidabilità
Decisamente il leoncino
In quanto ad affidabilità e qualità, visti i prezzi e gli intervalli abbastanza brevi di manutenzione, sono abbastanza sullo stesso livello. Ciò detto sono due moto diverse, sia a livello estetico che ciclistico. Tieni conto che, in virtù della maggiore semplicità meccanica della interceptor, se in futuro ti "stanchi" del motore, ci sono kit per implementare le prestazioni (cilindri maggiorati, centralina, ecc), manco a dirlo che "tecnicamente e legalmente" non andrebbe fatto, ma tralasciando questi fatti, potresti portare la Re a circa 60/65 cv (con un motore di circa 830 cm3). La Benelli in questo non ha al momento possibilità di sviluppo.
Quindi, sviluppi futuri a parte, trovo che la scelta sia più estetica che altro, la Benelli comunque costa di meno (anche di assicurazione, visto che ha una cilindrata inferiore), ed ha fanaleria a led che, qualità a parte, ha un minore impatto sull'assorbimento elettrico, con possibilità di aggiungere accessori (faretti, manopole/sella riscaldati) più a cuor leggero.
OK bel servizio io devo scendere da Honda NC750X dct per problemi di prostata sicche' riduzione di peso kilometraggio e ore passate in sella solo uscite domenicali 273 ore con soste preferirei la 500 e basta ma tra la leoncino la honda rebel 500 la mt07 la cf-x cosa mi consigli? magari aggiungene una te l'importante e stare sotto I 200kg attendo risposta
Considerata la natura del tuo problema opterei per una seduta più comoda. Vero che si può sempre rifare una sella, ma quella standard della Leoncino è veramente poco imbottita e personalmente la trovo scomoda come detto nel video. Idem se considerassi alternative come la Caballero, che è pure mono e vibra di più. Tra quelle che citi la Rebel è probabilmente la più comoda, ma perché non considerare la CB500X? Pesa 200 kg tondi e non è troppo diversa dalla tua NC, ma meno impegnativa. Altrimenti un'ottima moto è la 390 Adventure di KTM (160 kg) oppure potresti pensare ad una Himalayan, più pesante ma poco impegnativa e comoda o la Meteor se ti piacciono le cruiser come la Rebel. Se invece vuoi stare sulla classica, la V7 ha una seduta comoda. Insomma.. perché proprio la Leoncino che c'ha la sella dura? :D
@@motoreetto la 500x l'ho avuta 2 anni 30000 km sicché per qualità cilindrata e prezzo per me la migliore ....ma mi invoglierebbe ancora a lunghi viaggi......come all'epoca....io vorrei un oggetto comodò ma da passeggiata breve domenicale.....ecco perché Rebel.....e della ultima Kawasaki? Z650rs
Io ho la versione stradale 500...moto fantastica
Concordo....ottimo mezzo..
@@massimoghirigato9780 ✌️
Ciao Nicola, cercavo una leoncino base ed ho trovato una trail 04/22 con 600km. Io sono alto 173, secondo te può andare bene per me? Grazie sempre per i contenuti che ci lasci
ti preoccupa l'altezza? Non è una moto alta, ma certo ognuno ha i propri riferimenti. Vai a vederla e sieditici sopra che facciamo prima..
Che navigatore usi?
Nel video utilizzo il Beeline che si collega al telefono mostrando solo le svolte e la direzione ed effettivamente è lo strumento che ultimamente utilizzo più spesso. Ne ho scritto qui: www.motoreetto.it/beeline-moto-recensione/
grazie della recensione, ha una bella estetica e un ottimo prezzo ma apprezzo la sincerità sulla ciclistica e sul motore tranquillo non può essere tutto perfetto con 6000 euro, dai allora sono deficenti tutti quelli che vendono moto a 9000+? Secondo me stanca in fretta se si cercano più prestazioni non bisogna comunque spendere di più un kawa 400 va di più. Se quando si parla di 700/800 le prestazioni ci sono sempre anche su mt07 and company le prestazioni ci sono eccome su una moto da A2 purtroppo non è così scontato...
Beeeeela!
Una cosa è andare piano per scelta e un altra perché la ciclistica è scarsa , ma per il prezzo non ci si può aspettare di più , la cosa bella è la linea .
Non è una moto per correre in ogni caso
Se vuoi correre prendi una sportiva e vai in pista, in strada è troppo pericoloso
Ciao Nicola, una domanda diretta, a pari 6K€ cosa consiglieresti la Leoncino stradale o la Leoncino trail?
Tu che le hai provate entrambe avrai un’idea a riguardo
😎👍🔥
ho una honda dominator 650 del 95 e sto pensando di venderla per prendere la Leoncino trail, ma ho dei dubbi sull'affidabilità del motore
Anche io ho un Dominator 650 del 2000, ogni tanto mi viene voglia di cambiarla per avere una moto più moderna, il Leoncino è carino ma non la prenderei, a mio avviso come motore da più soddisfazione il mono Honda, io ormai non corro più in moto ma se cambio vorrei un qualcosa in più, il Leoncino ho paura che mi stanchi in fretta, infatti pur spendendo di più prenderei Tracer 700...Naturalmente questo è quello che penso io...
Ciao Nicola. Parlando di posizione di guida è più comoda la Leoncino 500 trail o la Tracker 250? Io sono 186 per 90 kg. Grazie!!
Leoncino è più moto e perciò risulta più comoda come posizione ed è anche "più progettata" anche se non ha un'ergonomia impeccabile e la sella è dura. Ma tra le due vince a mani basse specie se sei un ragazzone.
Salve a tutti vorrei un parere, devo prendere la mia prima moto, sono indeciso tra la 502c è il Leoncino, so che sono due moto completamente diversi, sono un neofita, qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su affidabilità, credo la 502c non abbia venduto tanto, come prima moto possono andare bene?
Ciao partiamo col dire che hanno lo stesso motore. Come prima vera moto vanno bene, anche se il mio consiglio è sempre quello di fare un po' di esperienza con una piccola cilindrata, magari un po' vecchiotta. Io sceglierei il Leoncino perché più versatile e non ha le pedane avanzate che personalmente trovo oltre che scomode anche poco "educative" per chi deve imparare a guidare. Anche la posizione di guida è più libera, sulla 502c è più costretta avendo poco spazio.
@@motoreetto grazie, guardo sempre i tuoi video sono davvero molto interessanti, in realtà è da quando è uscita la 502c che penso di prenderla, ho visto ovviamente anche la tua recensione sulla moto, so che le pedane si possono arretrare un po', sto valutando tante alternative per poter iniziare, come dicevi tu forse dovrei iniziare a fare pratica con un buon usato magari di una moto vecchiotta, grazie ancora è auguroni di buona Pasqua, continua così 💪🏻
la moto riesce ad esser bella seppur originale nelle linee ,cosa difficile da ottenere!Appunto invece al rapporto qualità prezzo, che è adeguato e non eccelso .I 2000 euro circa che la dividono da una v7 per dire ,si stravedono .
Come fa a pesare 41Kg (a secco) più di una street triple?
La trident 660 ne pesa 189 in ordine di marcia.
Materiali. La leggerezza costa.
207 Kg in ordine di marcia per la Leoncino ! 207 - 189 = 18 kg.
Più bella stradale o Trail? Un po' indeciso ahah
Ciao ho avuto la Benelli Leoncino 500 stradale per 3 anni mi ci sono trovato bene , ( adesso lo cambiata per una con più CV una CV 1000 R Black Edition ) altro genere . La moto bella ma la qualità un po’ scadente capisco costa poco , dai ci può stare rapporto qualità , design lo trovo stupendo . Scusa me sembrato che sul manubrio era attaccato una specie di navigatore ( Beelive ) giusto ci fai una recensione ? Grazie sempre al top tu ciao
Ciao, del Beeline ho parlato qui: www.motoreetto.it/beeline-moto-recensione/ ;) Grazie a te!
Il peso non è un grande problema avendola provata e la tiene più ancorata a terra
Buona prova come sempre, per quanto riguarda la moto, beh costa relativamente poco, ma da anche poco. Sospensioni e sella mi sembrano difetti gravi, aggiungo la impossibilità di bagagliarla, meglio uno scooter 400 a sto punto.
Hai semplicemente messo il culo su quella moto una volta prima di esprimere un parere
@@tidaliumpelo6350 ehi simpaticone, lo ha detto Nicola nel video. io mi sono limitato a commentarlo, illuminaci tu visto che ne sai.
@@henryilgrigio8381 Nicola é 'molto lusinghiero su questa moto (che ho posseduto e che ha sempre iniziato senza problemi) e si rilevano solo le due piccole osservazioni negative. Ma dopo tutto libero a voi di preferire uno scooter!
Ma cosa c'entra lo scooter 400...Dio. Chi sceglie questa moto non lo fa solo per il prezzo ma anche perchè vuole una scrambler di media cilindrata con personalità ed estetica, soprattutto vuole una MOTO. Io da possessore di Leoncino Trail versione 2019 (comprata usata, avevo ancora la patente A2 quando l'ho presa in attesa della moto definitiva) posso dire che mi ci diverto un sacco e va anche bene, sono divertentissime soprattutto le uscite sullo sterrato leggero. Come alternativa SERIA migliore c'è solo la Fantic Motor Caballero. Chi cerca questi modelli penso che voglia rimanere su questo stile, non acquistare naked anonime come la z400 o addirittura la mt07, che personalmente dopo un anno già stancherebbero.
Buongiorno
Il colosso cf moto moto
E arrivato in itala con un mezzo
Esteticamente niente male
Il 650 mt avventure con ruote da 17
E ne parlano un gran bene
Puoi approfondire ... 😊
mi chiedo a che pro una forcella da 50 mm, moto decisamente più prestazionali si fermano a 42 mm boh... poi ovvio che pesa come un landini. Comunque non mi piace nemmeno esteticamente, in video arriva alla sufficienza ma dal vero, guardandola dall'alto mi sa strana con quella linea del serbatoio che si raccorda male con la forcella, cinesissima, non c'è verso da parte dei cinesi di fare una moto bella e lo dico avendo una moto cinese altrettanto bruttarella, la voge 300 acx.
Interessante, ma pesa troppo.
Ooohhhh......ma quanto chiaccheri.....ma la vuoi provare sta moto o chiaccheri e basta?????