Massimo Recalcati - Generazione Telemaco

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 เม.ย. 2024
  • Nelle istituzioni, nei rapporti, c'è sempre un tempo dell'origine, il tempo nell'origine che riguarda la nascita di un partito, quella di un figlio. Di un matrimonio. Solitamente il rischio è che noi allontanandoci dal tempo dell'origine, degradiamo la spinta generativa dell'inizio.
    Invece quello che celebriamo oggi secondo me è come in ogni celebrazione dovrebbe essere, è celebrare sempre un nuovo inizio. Cioè l'inizio non è uno, ma si continua ad iniziare, si continua a cominciare. Lo dice bene Hannah Arendt: gli esseri umani non sono fatti per morire.
    Non sono fatti per finire, sono fatti per nascere, per nascere innumerevoli volte. E questo riguarda proprio una delle questioni che vorrei toccare, ossia il grande tema dell'eredità. Ereditare significa conservare l'origine?
    Perché mi è venuto in mente Telemaco?
    Il paradigma del figlio per la Psicoanalisi non è Telemaco, ma Edipo; tale modello ci permette di leggere il rapporto genitore-figlio nel passato, ma va attualizzato.
  • บันเทิง

ความคิดเห็น • 1

  • @user-dz2kn4of7t
    @user-dz2kn4of7t 26 วันที่ผ่านมา

    Insegnare e apprendere parola ha un peso trasmissione senso della legge padre testimone in grado di accendere fuochi