THC, SALVINI e CDS: guardiamo altri dati più recenti
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- ⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇
THC, SALVINI e CDS: guardiamo altri dati più recenti
Abbonati qui:
www.youtube.co...
/ economiaitalia
Fonti e spunti:
www.federserd....
analyticalscie...
injepijournal....
www.politichea...
pubmed.ncbi.nl...
Il video nasce in risposta a commenti ricevuti su TK e IG rispetto alla condivisione di questo video • Quanto tempo rimane ne...
I test:
SoToxa™ Oral Fluid Mobile Test System
www.toxicology...
DrugWipe 5S
www.dpdservice....
Alere DD2 S
media.supplych...
Qui per segnalare temi: tellonym.me/dr...
Podcast (su tutte le piattaforme): www.spreaker.c...
COME SOSTENERCI:
Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti www.aristodemi...
Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino fairenough.it/...
Guida al VOTO 2024: amzn.to/3RGRMO9
DonazionI Paypal: paypal.me/appu...
Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: amzn.to/2JGRyGT
Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: • 6 libri per approfondi...
Dove ci trovi:
www.umbertober...
linktr.ee/econ...
La mia postazione:
Logitech streamcam amzn.to/3HR6xq0
Luci amzn.to/3n6qtgP
Shure MV7amzn.to/3HRh7k1
Asta amzn.to/3HSRvzY
#economiaitalia #drelegantia #economia
Ciao Umberto, secondo il mio parere il problema di fondo è un altro, o meglio due.
1- bisognerebbe smettere di punire chi ha uno stato psicofisico alterato basandosi sulla causa dell'alterazione. Se è alcool la punizione è una, se è droga è un'altra, se non dormi da 24 ore è zero, etc. La polizia dovrebbe fare dei test quanto più oggettivi possibile (parlare, utilizzo della logica, calcoli semplici, alfabeto, camminare in linea retta, etc) e in caso una persona risulti non idonea alla guida andrebbe punita. Gli incidenti ed i morti dovuti a colpo di sonno sono molti, ma nessuno fa qualcosa.
2- anziché arrovellarci a posteriori per cercare studi e capire quanto il thc rimanga nella saliva, bisognerebbe chiedere direttamente al mit su quali basi ha formulato la legge in oggetto e di produrre gli studi necessari.
25mg cosa significa? Cosa comporta? Quanto si resta non lucidi dopo una canna? Etc
Altrimenti qua di da solo il gioco di salvini, ovvero parlare e pubblicizzare costantemente lui e la sua ridicola ed inutile riforma.
👏👏👏👏👏👏👏
La questione dei colpi di sonno mi fa sorgere anche un altro dubbio. Tantissime persone prendono benzodiazepine semplicemente perchè non riescono a dormire. Se in quei test ti puniscono anche per le benzodiazepine si apre una questione affascinate: venire punito per dormire proprio perchè poi di giorno rischierei di fare incidenti avendo sonno accumulato.
@@benedetto7778 sicuramente punti interessanti, tuttavia non ricadono nel focus del canale. Il mio punto è mettere in evidenza che il dato 72/48h citato da Antonella soldo come media non è suffragato da dati. Il terrorismo usato scomodando dati inesistenti è il problema che mi compete. Il resto lo lascio ai giuristi eventualmente
Rispondo al paragrafo uno: sono anni e anni che dico la stessa cosa. Test attitudinale. Ma sai cosa succede? Che mezze le patenti di gente "normale" sparirebbero.. oltre al discorso cassa.
@@Dr.Elegantia comprendo benissimo. Grazie
Adoro il fatto che, dopo aver realizzato un video, non ti fermi mai e continui a fare ricerca per mettere in discussione la tua tesi. È un atteggiamento che ti fa davvero onore. Grazie.
Polizia e calabinieri hanno cut off differenti (10 e 25 ng), di fronte a tali disparita' del test la corte costituzionale dovra' pronunciarsi al piu' presto.
Da economista inorridisco, ma per i leghisti va tutto bene, no?
@@ClaudioGiulioTorbinio ha colto nel punto , in Italia i test non sono tutti uguali dal nord al sud ma soprattutto gli esseri umani non sono tutti uguali indi per cui la persistenza di determinate sostanze nella saliva e nel sangue varia .
Io ho amici in polizia a cui sono stati consegnati questi test e gli è stato spiegato che possono arrivare fino a più di una settimana prima, come mai? Mi sembra strano perché i dati dicono altro…
mi sono trasferito in Polonia e ne sono orgoglioso perché l'italia e in. declino
Abbiamo capito che chi ama sballarsi lo può fare il venerdi e il sabato senza problemi, poi il lunedì può tranquillamente andare a lavorare mentre chi si cura con ansiolitici, antidepressivi, antidolorifici e antistaminici ogni giorno rischia di più..... Complimenti minidtro!!! Che merda!!!
Dimentichi i beta bloccanti per gli infartuati
@@saymonsixtyhate no pure se fumo tutti i giorni prima di andare a dormi si rischia è questo non è giusto!
non è cosi, col cut-off dell drugswipe 5s a 10mg/ml le tempistiche di smalitimento sono molto più lunghe di 48h massimo
Bisognerebbe spiegare che per "cronico" si intende il consumo quotidiano, tipo chi la assume una volta alla sera, non soltanto il fattone che si sfonda con dieci cannoni al giorno. E resta il fatto che escludere l'alterazione psicofisica è una porcheria anticostituzionale ed un chiaro tentativo di proibire la cannabis usando il codice della strada, senza neppure sfiorare il testo unico sulle droghe.
@@salvorizzo8671 qui per cronico si intende chi va al sert. L’ho detto.
Nella meta analisi dell’altra volta invece avevamo più casistiche basate su quantità e anni di consumo. Genericamente > 10 anni =cronico
@@Dr.Elegantiaal sert per la cannabis? Ma dove? Io fumo da 13 anni e non ci sono mai andato perché non ce n'è nessun bisogno, anche perché ho ridotto drasticamente nel tempo.
Con questa logica anche chi fuma 20 sigarette al giorno dovrebbe andarci, invece no
Ripeto, analfabetismo funzionale italiano estremamente imbarazzante.
@@Dr.Elegantiammm, mi sa che ti stai descrivendo da solo.
Io ho solo risposto a quella parte del commento dell'utente precedente e non a tutto il resto, visto che la tua analisi è corretta, ma se per cronico intendi chi va al sert allora stai sbagliando terminologia, mi dispiace
@@WallyWelt eh appunto, comprensione del testo abbastanza imbarazzante.
Ottima analisi. È bello vedere informatori che commentano i dati con serietà anziché urlare allo scandalo. È la seconda volta che mi stupisci (in positivo) la prima è stata Bologna a 30 km.
Io ho fatto un test su me stesso con tampone salivare con cut off 25ng dopo 48 ore ed era positivo.
Non per farmi gli affari tuoi, ma per pura scienza: sei un consumatore abituale? Se si, quanto? Cosa fumi di solito? Quanto?
@@mattiaxxx89 ti è rimasta solo una tacca nel test?
@@mattiaxxx89 si è accesa solo la prima tacca?
@@mattiaxxx89 a 48 ore avevi solo la prima tacca?!
@@benedetto7778fumavo più o meno quotidianamente da circa 3 mesi…una alla sera…
Ma nei paesi in cui è legale? Sicuramente sarà come per l'alcool.. sotto una certa soglia è tollerato perché non influisce sullo stato alla guida.. comunque è davvero inammissibile che gente che non ne sa nulla di questi argomenti si arroghi il diritto do scrivere le leggi.. perché io cittadino normale per accedere a un qualunque posto di lavoro devo dimostrare di avere competenze ed esperienza nel ruolo che ricoprono all'interno di un'azienda, mentre il ministro può farlo anche uno scappato di casa? A questo punto mettiamoci un bonobo, lo paghiamo in banane e sicuro fa uscire leggi meno deliranti.. al di là delle leggi noi cittadini dovremmo pretendere di piu da chi ci governa e legifera leggi che vanno a impattare sulla vita di noi tutti. Ci daremo mai una svegliata?
@@michelebortoli4391 in Germania il cutoff è più basso che in Italia.
@@Dr.Elegantiaè 0,5 da quest' anno perché l hanno legalizzata
Non si posso legalizzare, recupera la normativa europea, magari smetti di seguire soggetti come soldo & co che sul tema depensano da paura
Domanda , se in Germania è più basso ché qui... ho fumi ho guidi.. perché altrimenti nn vedo altre soluzioni.. più basso di 10 nanogrammi!!! Visto che è legale come l'alcool.. c'è qualcosa che nn mi torna.. ma visto ché nn sono informato , nn vado otre..
@@michelebortoli4391 scappato di casa è la definizione migliore che ho raccolto fino adesso per quell 'individuo incapace e inadatto al suo ruolo
ciò non toglie che 14 ore (in media) è molto di più di quanto serve a riguadagnare lo stato di non alterazione. Capisco la puntualizzazione ma la criticità della legge non cambia. Edit: inoltre senza sapere la distribuzione di probabilità del test non si sta tranquilli lo stesso.
Se parliamo di soggetti sert, parliamo appunto di persone che già prima della modifica introdotta da Salvini non dovevano aver alla patente
@@Dr.Elegantia Forse non ti è chiara una cosa importante, motivo per cui non si può prescindere dal contesto giuridico: In Italia, la procedura per il controllo delle sostanze stupefacenti durante la guida segue un approccio a due fasi. Primo test (di cui tu parli) che però NON si può ripetere a differenza del test con l'etilometro che si può ripetere 15 min dopo (quindi in caso di falso positivo rilevano anche a settimane prima con la seconda modalità). e poi seconda fase in caso di positività del primo (anche per errore) in una struttura sanitaria autorizzata o presso un laboratorio specializzato.
Tipi di test:
Analisi del sangue (più precisa, rileva anche piccole quantità di sostanze).
Analisi delle urine (può rilevare metaboliti delle sostanze, indicando un uso pregresso).
Analisi del capello (può rilevare consumi avvenuti anche mesi prima).
Cosa rilevano: Non distinguono sempre tra stato di alterazione attuale e presenza di metaboliti residui.
Il test può risultare positivo anche se l’assunzione è avvenuta giorni o settimane prima, specialmente per sostanze come la cannabis, i cui metaboliti restano rilevabili a lungo. e la legge dice positivo e basta. Quindi chi parla delle 72 ore o più è impreciso ma non sta facendo terrorismo.
@@don_Gorzorg-e5f strawman
Ciao caro, una domanda, i test rilevano i metaboliti o solo tracce dirette della sostanza? Sai qualcosa a riguardo dei precursori (stessa domanda, metaboliti o traccia diretta?)
E io che alla sera prima di andare a dormire assumo tre gocce di olio cbd al 30% con 0,2% THC, acquistato su Amazon, potrei avere problemi da un eventuale controllo?
@@malk75 per questioni personali suggerisco l’acquisto di un test con un cutoff pari a 10 mg/ml. In alternativa su Amazon esiste un test con cutoff pari a 20 mg/ml
il problema principale del nuovo cds non è la modalità di rilevamento delle sostanze stupefacenti ma la rimozione dello stato di alterazione psicofisica come requisito per essere punibile dalla legge, a livello giuridico è fuorviante.
@@mirkoomorelli9548 ma questo non è un canale che si occupa di questioni giuridiche, inoltre il titolo del video non indica alcun intento nel voler divulgare tale aspetto.
Dipende molto dalla sensibilità del test. Prendiamo ad esempio il caso Sinner. Il nostro tennista è stato considerato positivo anche se nel suo organismo erano presenti tracce infinitesimali della sostanza proibita. A quelle concentrazioni è praticamente impossibile che abbiano avuto un effetto farmacologico di qualsiasi tipo eppure Sinner è tutt'ora in attesa di giudizio ed è possibile che possa (ma spero tanto di no!) essere condannato. Il punto è proprio questo: a prescindere dagli effetti farmacologici, se vieni trovatato positivo alla guida sei colpevole e vieni sanzionato anche se i livelli di droga in circolazione sono talmente bassi da non poter alterare la nostra capacità di guida. Lo trovo inaccettabile sotto ogni punto di vista.
Non conosco il caso sinner, tuttavia qui mi interessava spiegare che le 72h citate da Antonella soldo e da altri di questa nicchia sono un evento di coda, ed è errato far passare il messaggio che siano una moda, una mediana e/o una media.
@@Dr.Elegantia Il tuo messaggio era chiarissimo. Sono gli intenti della legge che non sono per niente chiari!
@ su quelli non mi esprimo
Ciao Umberto.
Grazie per questo video e quello precedente sulla meta analisi.
Solo non vedo più nell'elenco dei video pubblicati quello sulla meta analisi.
In ogni caso grazie per l'integrazione con dati più recenti, anche se concordo sul fatto che i campioni testati non siano sufficientemente ergodici.
Detto questo è interessante riflettere su quanto possa essere alta l'asticella in casi estremi come consumatori cronici di un sert, quantomeno per capire la situazione "peggiore" raggiungibile.
@@xXKimmommiKXx l’analisi precedente essendo stata fatta da un’altra persona da cui ho preso a piene mani è stata messa privata come già avevo annunciato. Trovi in descrizione comunque il link per l’analisi fatta da quest’altra persona
@Dr.Elegantia grazie mille!
Buongiorno a tutti. Ma, giusto per curiosità una persona che fuma, e dico fuma una canna tutte le sere, e niente più ormai da tempi molto lontani dal passato, prima di abbracciare Orfeo e, preciso che la quantità e pari allo 0,00, quindi una quantità che non viene neanche segnata...il THC? dopo quanto permane secondo voi. Grazie in anticipo per eventuali risposte.
L’unico modo è fare dei test a casa è impossibile valutare così
A questo punto ,conviene comprare un test con cut off a 10 e testarsi autonomamente, cosa ne pensi?
@@massimilianocamamo5794 può aver senso
qualcuno potrebbe farlo e farci un video invece di questi video dove uno dice 12 ore uno 80 uno dalle 12 alle 24 uno dalle 24 alle 48 uno 72 uno dalle 4 alle 6 e porco dio
e per guidare un paese intero nessun test?
Buongiorno Umberto. Premesso che sono da sempre proibizionista, ricordo da ragazzo negli anni 80 le discussioni con i compagni che mi volevano convincere a farmi le canne, un mio amico comunista mi tolse il saluto accusandomi di essere "bigotto e democristiano" (sulla prima accusa potevo glissare ma democristiano era infamante), ad ogni modo sono d'accordo con te. La cosa che mi fa specie è che il ministro parli di prevenzione, eppure ha in casa Zaia che negli anni 90 si spese in modo intelligente nella lotta alle stragi del sabato sera, i cui numeri, per fortuna, non erano paragonabili a quelli di oggi. Naturalmente ciô non significa sottovalutare il fenomeno odierno, anzi. Volevo aggiungere due riflessioni. La prima è che ho visto piû volte su Disney+, prima di un film o di un cartone, la pubblicitá con una ragazza che in un bar chiede un Negroni. Poi la pubblicitá prosegue con questa bellissima ragazza che incontra un ragazzo, si parla di momenti speciali e si conclude citando il Campari. Ora, chiunque abbia bevuro un cocktail sa che il Negroni non è che sia acqua fresca: la Disney è quella che parla di inclusione e poi siamo ancora qui nel 2024 a fare il collegamento tra superalcolico ed essere "cool"? Ma un ragazzino che vede questa pubblicitá che cosa deve pensare? In secondo luogo invece una questione piú seria. Forse ho letto male ma non mi sembra che Salvini abbia parlato di un fenomeno gravissimo su cui servirebbe davvero prevenzione, cioè il colpo di sonno. Secondo l'Aci e Franceaco Peverini, direttore scientifico dell'istituto per la cura dei disturbu del sonno, i colpi di sonno provocano piú di 120.000 incidenti all'anno e 800 morti all'anno (circa 8 volte tanto i femminicidi su cui, giustamente, si sta ponendo l'attenzione, mentre per questo fenomeno tutto tace), con un costo sociale quantificabile in 6 milioni. Uno dei motivi principali è quello delle apnee notturne: una volta diagnosticata la patologia, l'Asl fornisce gratuitamente l'spparecchio che controlla il fenomeno. Se si dimostra di usarlo, si puô avere la patente, in caso contrario no. Lo so bene perché io ce l'ho. Il problema è che risulta che solo il 10% di chi ha queata patologia, risulta in cura. E gli altri? Chissenefrega. Poi capita la disgrafia e si dá colpa al destino che non c'entra nulla. Perché se sei drogato o ubriaco sei un pericolo ma potreati frenare, in ritardo ma freni, se hai un conpo di sobno, l'uto (o peggio il camion) diventa un proiettile incontrollabile. Ciao.
Ciao Umberto, ti volevo chiedere un' opinione. Il segretario dei radicali Blengino lo scorso 26/12 si è autodenunciato per aver assunto cannabis due giorni prima, e al test è risultato positivo. Ora, il test è avvenuto lunedì mattina e lui ha affermato di averla consumata sabato (non è dato sapere se sera o mattina/pomeriggio). In ogni caso siamo ben al di sopra delle 24 h. Secondo te:
- Il segretario è un consumatore cronico?
- L'ha assunta anche domenica?
- Ne ha assunta volutamente in quantità tali da far risultare il test positivo anche a distanza di più tempo?
Capisco che tu non possa avere la certezza nel rispondermi.. Chiedo perché uno che si autodenuncia di solito va abbastanza a botta sicura!
Grazie mille
@@Luca-uj7hj ciao, in questo caso blengino ha mostrato il test su Instagram, da una ricerca dei dati che ha mostrato si tratta di un test per superfici che viene usato dalla forze dell’ordine per rintracciare il trasporto di sostanze, quindi non di un test salivare.
Pertanto avrebbe poco senso parlarne.
Tuttavia, basarsi su un caso, che potrebbe essere montato ad arte per raccogliere consensi temo non sia il modo più corretto di fare informazione.
Ti segnalo che molti radicali dopo la mia critica mi hanno contattato in privato, confermando che anche loro effettivamente rileggendo la documentazione non posso che convenire con la letteratura qui presentata, tuttavia il loro compito, a detta loro, sarebbe quello di fare “i radicali”.
Non so come interpretare questo messaggio, se non con “per un fine superiore”. Purtroppo tali principi non mi appartengono e pertanto ho il forte sospetto che sia meglio non indagare sul caso in questione.
@Dr.Elegantia grazie mille per l'esauriente e tempestiva risposta
Lasciamo perdere l'uso ricreativo... ma se prendo farmaci anche sporadicamente per uso medico che contengono oppioidi per 48 ore sarebbe meglio non guidare anche se l'effetto è passato?
@@daviddellagatta3183 idk, dovresti sentire un giurista in questo caso. Chiaramente statisticamente parlando eviterei di guidare per 48h se non ho altre garanzie
@@Dr.Elegantia Ho sentito il giurista e non c'è certificato che tenga la legge è chiarissima ti tolgono la patente se ti beccano... il problema è per tutte quelle persone (ad esempio di malati cronici) che devono prendere costantemente antidolorifici: si possono dimenticare di guidare a meno di rischiare una sanzione penale.
Quindi sarà buona norma dei medici avvisare i pazienti ogni qual volta prescrivono farmaci rilevabili dai test avvisare il paziente di tutte le conseguenze e cui potrà andare incontro se si mette alla guida di un veicolo.
@@daviddellagatta3183 ieri in verità ho parlato con uno del ris di Parma. A suo dire non risultano problemi in quanto i sistemi di analisi usati nel secondo e terzo livello permettono la classificazione delle diverse sostanze
@@Dr.Elegantia Cioè risulta se ho preso un oppiaceo che era in un farmaco? Gli esami di secondo e terzo livello riescono a capire se la sostanza è stata assunta per motivo ricreativo? C'è tanta gente che invece di farsi le canne si imbottisce di farmaci.
Eppoi perchè solo secondo o terzo livello se non supero il primo mi viene tolta la patente comunque ...
Altra considerazione i RIS sono un conto (personale addestrato ed estremamente competente) ma la rilevazione la devono fare poliziotti carabinieri e vigili urbani, non i RIS, ed io mi chiedo sono preparati ed addestrati per fare correttamente i test e calibrare correttamente le attrezzature utilizzate di primo e secondo livello?
@@daviddellagatta3183 sì, le diverse sostanze a quanto mi ha spiegato hanno pesi diversi, pertanto è relativamente semplice in una analisi comprende da dove deriva tale sostanza, se appunto parliamo di una sostanza che è stata prescritta o meno, inoltre se c’è prescrizione anche il medico che ha prescritto ha inoltrato una ricetta al ssn, per cui non dovrebbero esserci problemi di sorta se non la rottura di una verifica.
Ma è vero che anche prendendo un’oki piuttosto che una Tachipirina può avere problemi?
nel secondo studio la media parla di 22,.5 ore, che mi pare un dato indicativo. a me pare solo che vuoi andare a parare e cercare qualcosa che faccia si che tu ritieni giusto questa legge. Solo che per esperienzaa personale, un amico era positivo dopo 72h dall'ultima canna, e so anche di altri casi simili, e pure un utente qui sopra parlava di 48h. Mi dispiace deluderti, nonn sono code o casi isolati i 2-3 giorni post assunzione di thc. Sta legge fa vomitare, se te invece la r itieni plausibile basta dirlo, solo che fa vomitare oggettivamente. Pensa te se rimanesse l'alcool per 22,5 ore di media dentro il sangue, pensa te eh...facciamo così' pure per qualche birretta?
@@lelets dove trovi scritto media a 22.5? Nella meta analisi il tempo è 6-12h. Prima di accusare gli altri sarebbe opportuno imparare a leggere o usare google traslate in modo corretto.
@@Dr.Elegantia Eh si, la seconda pagina, relativamente al THC, parla di 22.5h di media.
@@cinanomao92 parlavamo della metanalisi
Bisognerebbe anche sapere che cosa fumano visto che la maggior parte dei fumatori usano materie di bassa qualità….
Sempre professionale! Complimenti
Qualcuno puo confermare la bontà dello spray cleaner thc?
Questo è cmq solo per thc?
@pistaslava non serve a nulla provato su me stesso sono fumatore di un cannone a sera dopo 48 h risultato positivo lo spray e una truffa
Comunque ragazzi ache se dipende da soggetto a soggetto grazie alla chimica si può ottenere un'escamotage da questo tamponi che hanno loro
@@darksleven7 ovvero?
Si ovvero??@@stefanobrunetta4082
Cioè?
metadone e fentanil spopoleranno
Non si chiamano più sert dal 2014 ora si chiamano serd
E cmq c'è gente che ha fumato sabato e lunedì era positivo..
Ma è vero che sabato 08/02 si manifesterà contro il 187??
qualcuno sa se la ketamina esce negli analisi sert?
@@El_chico26121 non mi pare recupera il doc (vado a memoria)
è stata approvata anche dal senato la legge di bilancio, ci farai un video?
@@gabrielburzacchini9570 già fatto due mesi fa, non ha subito grosse modifiche da lì
Ragazzi, mi sembra giusto far chiarezza in generale, in quanto girano troppe stronzate in rete come sempre, chi si pone per voler dare un valore della permanenza di drogne o sostanze nel tampone salivare vi sta’ solo appannando, non esiste un dato scientifico e certo i fattori che influenzano la persistenza di sostanze nella saliva etc sono troppo vari, vi scrivo qui perché vedo dalle risposte e domande che fate troppi interessati, assolutamente non ho niente con chi ha postato il video ma anzi voglio in un certo senso evitare che vi troviate domani senza patente . Non credete alle minchiate che vedete in questi ed altri video se siete consumatori abituali verrete sicuramente beccati al test fino a minimo 4 giorni se usate solo cannabis leggerà se usate ashish anche di più,ve lo dico perché in molti ipotizzano durata etc ma come già ho detto prima le varianti sono troppe . Per essere certi di non incorrere nella positività sono 4/5 giorni per chi ne fa’ un uso Occasionale, il resto già lo avete capito 👍🏼. Non vi fate ritirare la patente non vale la pena. Auguroni a tutti
@@lux1536 quindi sei in possesso di dati che smentiscono il sert di Bergamo o la meta analisi? Oppure stai per caso dicendo che le analisi mentano? Sono molto curioso di vedere i tuoi dati che dimostrano quanto affermi.
@@sandroalex8403e la reale situazione come è stata evidenziata? Aneddotica, opinione personale o dati oggettivi?
@ no assolutamente, non sono un dottore e non ho strumenti per verificare quello che dico , però sono certo che i fattori che possono influenzare la durata o la positività del test sono vari e cambiano da persona a persona . Questo lo dico perché purtroppo nonostante lo avessi avvisato ho un conoscente risultato positivo che invece si sentiva sicuro dopo dopo 3 giorni e si era pure assicurato di seguire vari consigli seguiti appunto vedendo vari video su TH-cam . Detto questo la mia non era intenzione di offendere nessuno nel modo più assoluto ma anzi avvisare chi fa` uso dí determinate sostanze (che già secondo me sbaglia nel farlo ) di stare molto attenti, rischiate veramente molto per una stupida canna .
Ci tengo anche a precisare che non conosco così bene questa persona da poter dire che sicuramente non ne faceva uso da 3 giorni e comunque per natura mi fido poco in generale, ma altresì sono convinto che una volta schedati come consumatori lo rimarrete quasi per sempre 👌. Riflettete
@@sandroalex8403 ah ok, quindi aria fritta.
Grazie
E la canapa light? Quanto resta?
24hr
DR. ELEGANTIA COMPLIMENTI 🙏🏼👍🏼💪🏼
FINALMENTE UN PO' DI CHIAREZZA E ONESTÀ.
ok ma se uno prende antidepressivi, ansiolitici etc. cosa succede ?
Non ti saprei dire, non ho letto studi su questa possibilità
@@Dr.Elegantia grazie comunque per l'informazione
@@mrheisemberg2 ad oggi sono già quattro le patenti ritirate per colpa della Tachipirina ..la causa è la falsa positività del test salivare ..!
@@massimopiazzi9508puoi indicarmi le fonti? Grazie
Stessa domanda al mio medico ...sinceramente nn lo so' mi ha detto ...
I fumatori cronici arrivano anche a 96 ore, ci sono grafici ovunque online. Ma anche fossero 12 è comunque assurdo. Servono dei test più affidabili e servono sanzioni graduali come per l'alcol
@@miguelsanchezribeiro grafici ovunque dove? Che letteralmente è pieno di ipse dixit fatti a caso?
Se sei cronico eri già prima da sospendere per il cds.
@@Dr.Elegantia Ce ne sono molti, soprattutto in inglese, ma se fai delle ricerche li trovi: www.federserd.it/files/FederserdInforma/5-6_impa%20fed%20Info36_63_67-part-3.pdf
Letteralmente lo studio analizzato nel video, tutto ciò conferma la l’alfabetismo funzionale italiano.
@@Dr.Elegantia guarda bamboccetto che ce ne sono altre decine di documenti, se non sai fare il divulgatore, almeno cerca di non essere arrogante, non te le puoi permettere proprio. Analfabeta funzionale è la parola del momento, ma fidati che non puoi dirla a tutti.
296 è un numero irrisorio in medicina
@@giacomo-h7j Yep, per quello preferivo la metaanalisi usata la scorsa volta (lo dico io stesso nel video)
Umbe ma la soglia di cut off significa che al di sotto di tale valore lo strumento perde efficacia e non garantisce la rilevabilità? Oppure che al di sotto di essa non è mai rilevabile? Farebbe una gran bella differenza
@@pingendo5502 ti fa un true o false sé sei sopra quella soglia :)
@ mi dicono che l’hai seguito il video. A questo punto appare evidente che tu non abbia confidenza con la statistica
Ecco come vuole rimediare i soldi per il ponte!!!😂
Solo a me fa paura Umberto sulle anteprime dei video? 😅
@@vittoriopascolini intendi le cover? Assolutamente sì
@Dr.Elegantia si le cover ahah, molto creepy.
Ma.,.. questo video per dire che cosa?
Mi sfugge il nesso.
Lasciale fare agli specialisti le analisi comparative che e meglio, non credo tu abbia le competenze.
@@domenicoloverso3761 osti, lavoro solo nel campo. Tu invece hai qualche tematica oltre le fallacie argomentative?
@@Dr.Elegantia Hai citato le analisi del sert, perché? non é mica una rivista scientifica, non sono replicabili quelle analisi (ci sono due paginette in croce dove non ci dicono quasi nulla), ci dicono piú sui pazienti che sulle analisi stesse.
ci sono giá tanti studi sul thc nella saliva condotti su persone che hanno consumato quantitá precise e riportate di THC. al contrario, nello studio del sert, i pazienti (perché pazienti sono se si trovano al sert) che hanno consumato THC sono pochissimi. addirittura ci dicono che solo 7 pazienti su 88 ha fatto un uso nelle ultime 24 h senza dirci nulla di piú sulle quantitá assunte. su quei 7 casi effettivamente l'analisi é risultata negativa ma stiamo parlando 7 analisi! 7!!!
non mi capacito di come non sei riuscito a trovare studi scientifici (se non quelli di 10 anni fa che hai citato nella descrizione) eppure ce ne sono.
inoltre ci stiamo fossilizzando su un test salivare specifico quando la legge é molto meno precisa. domani i produttori del test potrebbero cambiare cut-off (non sono sicuro che sia passatto il concetto di cosa sia il cut-off sembra se ne stia parlando come il limite entro cui é ammesso guidare ma invece é il limite da cui la quantitá di falsi positivi é trascurabile, quando la macchina verrá migliorata il cut-off verrá abbassato). inoltre se gli agenti non avessero il test possono prelevare fluidi per effettuari analisi ma di laboratorio (come analisi spettrometriche e cromotografie) che quindi sono molto piú sensibili e hanno cut-off bassissimi.
Non voglio perdere neanche tempo a risponderti, perché non né vale la pena,uno che si presenta come esperto ,e poi dichiara che il THC rimane nella saliva solo qualche ora dopo l'assunzione , quando migliaia di studi fatti da ricercatori dicono che il THC rimane da una settimana a dieci giorni dall'ultima assunzione,fa te mio caro Dottore,arrivederci e una buona giornata ciao.
@@domenicoloverso3761 quali migliaia di studi? Dai metti qui il titolo di 1 studio che indica moda, mediana e media su tempi comparabili ai tuoi e significativamente distanti dai mie. Attendo tue Domenico.
@Dr.Elegantia non ho voglia di perdere altro tempo, ciao e una buona giornata
Sarà esteso anche sui luoghi di lavoro
Non mi sorprenderebbe 😢
@deep62462 qualcosa esiste già con il medico del lavoro ma non è retroattivo
no caro amico ..il THC rimane 3giorni
La cosa interessante sarebbe da sapere i dati del consumo .. se si e' abbassato o meno l'acquisto e consumo di sostanze ! ...😶
@@barabbacriminale4095 sicuramente il trend sarà quello, questo governo sta` facendo guerra ai consumatori che pagheranno in primis ma soprattutto per colpire chi anche spaccia
si ma se si continua così si capisce sempre meno
@@JacopoGiaretti statistica di base, il fatto che l’italiano medio non la conosca è forse più preoccupante della legge stessa.
@@Dr.Elegantia Queste informazioni dovrebbe darlo lo stato italiano e non migliaia di persone su youtube che dicono cose diverse, tra avvocati e youtuber. Statistica o no, non ho ancora capito dopo quanto tempo si è sicuri di guidare. La legge non è preoccupante, è preoccupante la presenza di fascisti al governo, di nazisti che sfilano indisturbati e poliziotti che menano la gente che sfila pacificamente. Questa legge è semplicemente una prova della potenzialità distruttiva di questi politici. Preoccupati pure della statistica.
@@JacopoGiaretti 6-12h in mediana, con coda verso le 24, che si rileva su casi cronici e di uso continuativo. Come tutti i test, covid, alcol etc, anche questo non è esente dalla nostra genetica e da fattori esterni.
Ps ma se questi sono fascisti, quelli prima che avevano la stessa normativa ma non la applicavano cosa erano? Evitabile l’utilizzo di termini a sproposito.
@@Dr.Elegantia la normativa precedente prevedeva l'accertamento dell'incapacità psicofisica a guidare per eseguire il test. Quindi la normativa non era la stessa. In ogni caso a prescindere dai dati statistici e scientifici, anche nel caso medio diciamo di 12h (tenendo un limite inferiore di 6 e uno superiore di 22, e aggiungo che sarebbe interessante vedere la gaussiana dove ha la distribuzione maggiore), è assolutamente oggettivo che, trascorso tale lasso di tempo, gli effetti di alterazione siano completamente svaniti. Ergo la norma rischia di punire chi totalmente sano, e se per far rivedere la norma serve fare un po' di sensazionalismo (dico un po' perchè i casi limite alla fine esistono) ben venga.
E per fare un esempio basti pensare a qualcuno che soffre di insonnia e per dormire fa uso di cannabis (o altre sostanze con permanenza simile). Se fumo la sera alle 22.30, al mattino alle 7.30, orario in cui mi metterò alla guida, sarò probabilmente positivo, e questo è ASSOLUTAMENTE folle come concetto. Quindi ben venga la precisazione sulle tempistiche medie, ma questa norma è sbagliata, va rivista e corretta in modo da non punire i falsi positivi, (che sono una piaga in tutte le materie in cui esiste una porzione di statistica).
@@olddogs9235 vedo che hai capito benissimo quanto intendessi. Perdonami, giochi dí sofismo mi attirano gran poco.
Quindi, a quanto pare, l'opposizione sta basando le proprie rimostranze sul nulla? Che novità. Credo che però i profili di criticità giuridica legati al nuovo CDS restino ancora validi o sbaglio?
Lato giuridico non parlo sorry, non penso di poter dire nulla di interessante:)
Tra l'altro il macchinario so toxa costa poco più di 4500 euro e 6 cartucce costano circa 280 euro... Se no sarebbe stato bello averne uno per provarlo ma purtroppo è un costo eccessivo solo per farne un esperimento
Si potrebbe fare un crowdfunding
Le canne nob sono cosa legale, è allucinante ché vi lamentate perché è vietato fumare canne, droghe, ealcol, troppo poco, chi si droga ritiro della patente a vita, cbi si droga sicuramente è pure disoccupato meglio ritirare la patente
C'è del commento in questo qualunquismo. 😂😂😂
@Psilocibinam mi fa ridere che ha scritto che si droga è disoccupato! Conosco gente che usa coca e ha talmente tanti soldi che se vuole se lo compra e lo usa come mutanda! Dio mio quanta ignoranza che c'è in giro!
Weee, come la va, coglionazzo?
@@GPT_999 🤣🤣🤣
Ma perché è obbligatorio farsi le canne??Il codice nuovo è anche troppo tenero.
giovanni salesiano. non è una questione di canne. si parla di problemi del disturbo del sonno. di antinfiammatori ed altre cose del genere.
Non è obbligatorio, tuttavia non è nemmeno vietato e in molti Paesi d'Europa e del mondo è persino legale. Potevi scrivere qualcosa di intelligente e invece....
Allora è obbligatorio bere alcolici?? Eppure l’alcol fa molto più male e fa vittime però è legale questo e’ il vero punto….
@@benedetto7778
Allora ha colto nel segno.Chi si droga è un pericolo per la società.
@@oxol78
No è obbligatorio vale come per la droga ,è veleno punto e basta.
test salivari posso individuare i metaboliti del THC per circa 5 giorni nei consumatori di cannabis occasionali e fino a 29 giorni nei consumatori cronici. COSI DICE UN ARTICOLO DI "DOLCE VITA"PERO A ME SEMBRA STRANO CHE NELLE SALIVA DURI COSI TANTO.BOH
@@Ilcalboni un articolo di “dolce vita” non ha alcuna valenza scientifica.
@Dr.Elegantia grazie per la risposta...a tal proposito quanto dura quindi il thc nella saliva dei consumatori cronici?
@ dipende dal tipo di test. Se parliamo del test a 0.25 come accennavo la mediana casca a 6-12h, ovvero nel 50% dei casi vediamo che fra le 6-12h non si è più positivi. Se guardiamo invece i dati del sert scopriamo che la media può spingersi a 22.5h, probabilmente alzata dal consumo di più sostanze e da una concentrazione e quantità più elevata.
@@Dr.Elegantia così poche ore nei consumatori cronici?sei sicuro?
@ non devi fidarti di me, leggi la documentazione allegata al video