Metodo innovativo ! Mi sorge un dubbio: anzichè abbassare parallelamente al suolo il telaietto(culla) con il motore (metodo classico), tu fai leggermente ruotare il motore dal telaietto sganciando i supporti motore posteriori. Cosi facendo non metti sotto sforzo gli elementi elastici dei supporti motore anteriori ? Di quanti centimetri hai abbassato la parte posteriore per poter cambiare il tendicinghia ?
È come dici, ma la torsione sui supporti anteriori è tollerabile e non è molta. Avrò abbassato di una decina di centimetri la parte posteriore. In ogni caso fanno così anche nelle officine per risparmiare tempo, quindi se non lo fai tu te lo fanno loro e non si fanno problemi per i supporti te lo garantisco🤣
@@gionathanpia379 ciao è impossibile perché per rimuovere il bullone della puleggia bisogna abbassare il telaietto. Altrimenti non c'è spazio per toglierlo
@macigno1234 i prezzi variano troppo. Poi i prezzi della piastra tendicinghia variano tantissimo. MB monta INA su tutte le classe A/B mi pare. È un lavoro da 2-3h direi, chi sa farlo senza abbassare il motore ci può mettere 1-2h
@ticktime6569 io ho comprato proprio oggi tendicinghia e cinghia al prezzo di 150 euro...ora mi stavo informando da te per regolarmi un po'....ti ringrazio per le tue risposte
Perfetto video dettagliato grazie mille!
Grazie per questa bellissima video
Prego
Scusami volevo chiedere se devo smontare il filtro o il gabbia di filtro o astrologie per favore?
Se intendi filtro olio no, non serve
@@ticktime6569 fi filtro d'aria, chiedo si Bisognerebbe smontare qualcosa per favore ?
@@elmaatielmarbi9706 non capisco ciò che scrivi
Metodo innovativo ! Mi sorge un dubbio: anzichè abbassare parallelamente al suolo il telaietto(culla) con il motore (metodo classico), tu fai leggermente ruotare il motore dal telaietto sganciando i supporti motore posteriori. Cosi facendo non metti sotto sforzo gli elementi elastici dei supporti motore anteriori ? Di quanti centimetri hai abbassato la parte posteriore per poter cambiare il tendicinghia ?
È come dici, ma la torsione sui supporti anteriori è tollerabile e non è molta. Avrò abbassato di una decina di centimetri la parte posteriore. In ogni caso fanno così anche nelle officine per risparmiare tempo, quindi se non lo fai tu te lo fanno loro e non si fanno problemi per i supporti te lo garantisco🤣
Complimenti 👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼
Video fatto 10+👌🏼👍🏻🔝
Grazie
Mi tocca farlo domani mattina, oggi tornando a casa dal lavoro ho rotto la cinghia e probabilmente anche un cuscinetto😢. Grazie per la dritta
Bel guaio. Sfrutta il tutorial auguri
Grazie per il video e tempo 🎉
Grazie a te
ciao...hai mai sostituito la puleggia smorzatrice senza abbassare il telaietto??
@@gionathanpia379 ciao è impossibile perché per rimuovere il bullone della puleggia bisogna abbassare il telaietto. Altrimenti non c'è spazio per toglierlo
Ciao puleggia smorzatrice intendete quella dell'alternatore giusto?
Credo intenda quello del compressore
Scusa quanto costa da un meccanico normale nn Mercedes intendo una sostituzione tendicinghia?
@@macigno1234 è impossibile dirlo, dipende da quanto furbo e ladro è
@ticktime6569 in tempo quante ore ci vogliono?
@macigno1234 i prezzi variano troppo. Poi i prezzi della piastra tendicinghia variano tantissimo. MB monta INA su tutte le classe A/B mi pare. È un lavoro da 2-3h direi, chi sa farlo senza abbassare il motore ci può mettere 1-2h
@ticktime6569 io ho comprato proprio oggi tendicinghia e cinghia al prezzo di 150 euro...ora mi stavo informando da te per regolarmi un po'....ti ringrazio per le tue risposte
@macigno1234 fai un paio di preventivi. Auguri
ci provo atternatore nn carica poddo mettere un atternatore 160 su una 170 cl guasto atternatore? sono adattabile''?
ho messo like e iscritto
Credo che sia lo stesso pezzo, ma per essere sicuro deve controllare sul Mercedes EPC online e verificare che il codice dell'alternatore sia lo stesso