La sensazione sul lato "nero" del realfeel è molto particolare, è più duro, mi sembra rimbalzi meno ma ha più volume e definizione. A me piace utilizzarlo studiando i flam e i drag in modo da sentire bene i colpi. Ottima analisi, sto valutando il reflexx per studiare in appartamento. Grazie!
Per un feticista dei pad come me, questo video è il massimo😂! Io ho il tama nero con il cerchio rosso immezzo e il prologix verde double layer Sarebbe bello se ne portassi altri nel canale 👍
Ciao Sandro! Grazie per il Feedback! Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la qualità senza spendere un patrimonio, in questo caso ho modificato il posizionamento delle luci, penso proprio sia quello ☺️
Ma invece un pad super silenzioso? Con il realfeel non posso studiare in casa, i vicini lo sentono comunque (ho i muri sottilissimi) ps: sarebbe molto interessante un video con soluzioni anti rumore per chi come me ha difficoltà a trovare un posto adeguato
Ciao Spat! Anche con il pad Zildjian Reflexx? Fa molto meno rumore! Ho fatto alcuni video per eliminare il più possibile il volume, prova a spulciare sul canale ☺️
@@TheGasTubeDrums Grande Luca! Non ho mai provato il Reflexx, anche se sembra effettivamente meno rumoroso dell'evans, cercherò di testarlo quanto prima. Per il momento mi sono arrangiato incollando per metà pad la gomma di un vecchio tappetino per mouse 😅 ti dirò, è parecchio rustico ma fa il suo dovere 👍
Io ho presol il cappello da prete per ogni pezzo, compresi i piatti ed ho speso € 36,0; poi con una vecchia pelle del rullante mi son fatto un pad, ricoberto di una vecchia coperta, costo quasi zero, e va benissimo
Provate questo, poi mi dite! RTOM MoonGel Workout Practice Pad 7" (Blue) Ho decine di pad, di ogni marca e modello, ma questo, per me, per mio gusto, lo preferisco in assoluto e lo porto sempre con me. Non ha praticamente rimbalzo e pochissimo volume; potete usarlo anche di notte e i vicini rompiballe non se ne accorgeranno!....
Ciao Marco! L’RTOM ce l’ho anche io e va molto bene. Il mio da 7” purtroppo dopo un po’ ha cominciato a rompersi. La plastichina che ha come involucro si è spezzata in tante parti e pian piano non sono più riuscito ad utilizzarlo. Non so se sia stata sfortuna mia o se capiti spesso
Io ero tentato di prendere lo Zildjian Reflexx o il Prologix blu o black. Poi un video su youtube mi ha illuminato! Basta mettere un asciugamano su un normale RealFeel! Più lo si piega, più il rimbalzo diminuisce.
Ciao ragazzi! Sicuramente è una soluzione quella del cuscino o degli asciugamani. Io l’ho fatto per un po’ di tempo ma poi mi sono un po’ rotto le scatole. Non mi fa impazzire e preferisco un pad tipo Reflexx o pro logix. Però è tutto molto soggettivo ☺️
Ciao Luca, io mi sto trovando bene col pad della Meinl, si chiama marshmallow pad, è disponibile sia da 6 che da 12 pollici, entrambi hanno il foro per essere fissati ad aste piatti, essendo in schiumato fanno poco rumore (e poco rimbalzo...), Ideali soprattutto per studiare nelle ore notturne o di prima mattina. Ecco un link th-cam.com/video/0AzX7JXvikg/w-d-xo.html
Sei stato chiarissimo...io uso Real Feel Evans...penso comprerò il Reflexx che hai illustrato ...lo voglio provare. Grazie😊
Video interessante, grazie! I pad sempre fondamentali per esercitarsi e migliorare🤗🎵
Anni fa' avevi consigliato anche i Prologix,non li conoscevo, e te ne sono grato.
Bellissimi pro logix 💪
Ciao Luca, infatti io ho preso un pad con relativo supporto della TAMA Stage Master HS40TPN e il pad TAMA TSP9.... ed ho anche il RealFeel da 12"👍👍
La sensazione sul lato "nero" del realfeel è molto particolare, è più duro, mi sembra rimbalzi meno ma ha più volume e definizione. A me piace utilizzarlo studiando i flam e i drag in modo da sentire bene i colpi. Ottima analisi, sto valutando il reflexx per studiare in appartamento. Grazie!
Bellissimo il Reflexx! Grazie mille per il feedback ☺️
Ciao Luca puoi fare qualche video sulla scelta dei pedali di varie fasce di prezzo
Molto interessante! Grazie!
Per un feticista dei pad come me, questo video è il massimo😂! Io ho il tama nero con il cerchio rosso immezzo e il prologix verde double layer
Sarebbe bello se ne portassi altri nel canale 👍
Non so perché ma i sottotitoli autogenerati rendono Gas Tube Drums come Casting Femmes. Spassoso.
...io ho il ReelFeel con la parte nera per esercitarsi con le spazzole...sicuro che anche quello non sia così?
col primo pad che hai presentato , in registrazione puoi avere o ricavare anche dei suoni interessanti e diversi . provateci
Proverò! Grazie ☺️
@@TheGasTubeDrums grazie a te per la tua dedizione verso tutti
Ma la qualità video è migliorata !! Che hai fatto?? 🙂
Ciao Sandro! Grazie per il Feedback! Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la qualità senza spendere un patrimonio, in questo caso ho modificato il posizionamento delle luci, penso proprio sia quello ☺️
Io devo dire luca ho un pad della evans real feel più piccolo con l asta
Anch'io!
@@pietrogirgenti367 grande Piero sei un grande io e te siamo due copioni
Io uso una copia cinese del evans da 7 inches e mi trovo benissimo!
Comunque anche ai superbravi cadono le bacchette! 😀
Ma invece un pad super silenzioso? Con il realfeel non posso studiare in casa, i vicini lo sentono comunque (ho i muri sottilissimi) ps: sarebbe molto interessante un video con soluzioni anti rumore per chi come me ha difficoltà a trovare un posto adeguato
Ciao Spat! Anche con il pad Zildjian Reflexx? Fa molto meno rumore! Ho fatto alcuni video per eliminare il più possibile il volume, prova a spulciare sul canale ☺️
@@TheGasTubeDrums Grande Luca! Non ho mai provato il Reflexx, anche se sembra effettivamente meno rumoroso dell'evans, cercherò di testarlo quanto prima. Per il momento mi sono arrangiato incollando per metà pad la gomma di un vecchio tappetino per mouse 😅 ti dirò, è parecchio rustico ma fa il suo dovere 👍
Io ho presol il cappello da prete per ogni pezzo, compresi i piatti ed ho speso € 36,0; poi con una vecchia pelle del rullante mi son fatto un pad, ricoberto di una vecchia coperta, costo quasi zero, e va benissimo
Provate questo, poi mi dite! RTOM MoonGel Workout Practice Pad 7" (Blue)
Ho decine di pad, di ogni marca e modello, ma questo, per me, per mio gusto, lo preferisco in assoluto e lo porto sempre con me.
Non ha praticamente rimbalzo e pochissimo volume; potete usarlo anche di notte e i vicini rompiballe non se ne accorgeranno!....
Ciao Marco! L’RTOM ce l’ho anche io e va molto bene. Il mio da 7” purtroppo dopo un po’ ha cominciato a rompersi. La plastichina che ha come involucro si è spezzata in tante parti e pian piano non sono più riuscito ad utilizzarlo. Non so se sia stata sfortuna mia o se capiti spesso
59€ per suonare senza rimbalzo, ma non sarebbe più conveniente studiare su un cuscino? 😅
Io ero tentato di prendere lo Zildjian Reflexx o il Prologix blu o black. Poi un video su youtube mi ha illuminato! Basta mettere un asciugamano su un normale RealFeel! Più lo si piega, più il rimbalzo diminuisce.
Ho il Prologix 8 nero,é perfetto!
Ciao ragazzi! Sicuramente è una soluzione quella del cuscino o degli asciugamani. Io l’ho fatto per un po’ di tempo ma poi mi sono un po’ rotto le scatole. Non mi fa impazzire e preferisco un pad tipo Reflexx o pro logix. Però è tutto molto soggettivo ☺️
Ciao Luca, io mi sto trovando bene col pad della Meinl, si chiama marshmallow pad, è disponibile sia da 6 che da 12 pollici, entrambi hanno il foro per essere fissati ad aste piatti, essendo in schiumato fanno poco rumore (e poco rimbalzo...), Ideali soprattutto per studiare nelle ore notturne o di prima mattina.
Ecco un link th-cam.com/video/0AzX7JXvikg/w-d-xo.html
ghe ettore