Ho fatto parte del complesso "Armonie dei ue mari". Avevo dieci anni quando partecipammo al concorso internazionale dei complessi folkloristici a Giarre provincia di Catania. Era la sagra delle ciliege e delle rose, e il mitico maestro Saverio Nasole col suo gruppo vinse il concorso e per premio un grappolo di ciliege d'oro. La famosa pizzica la inventata proprio il maestro Nasole che non conosceva una nota musicale. Se qualcuno ha gli spartiti
é veramente emozionante, l'ho cantata per un paio di anni insieme ai miei amici della scuola media inferiore G.Galilei di città vecchia!!! con il gruppo Folk Due Mari G.Lopalco V.Stante Prof. Monfredi risentirla originale mi riempie il cuore di gioia e di orgoglio!!!
Nn sn grande di età, ma la mia mamma e la mia maestra delle elementari erano tarantine.... Io conosco questa canzone da che avevo 6 anni,.. Mi hanno fatta crescere tarantina dalla testa ai piedi, e pensare che ho vissuto in paese dove è nato mio padre, innamorato pazzamente della sua stupenda ragazza che viveva a Porta Napoli, alle palazzine vicino al Gambero, che nn ci sn più... Questo brano lo dedico a loro💝💝💝
@@michelemilfa9383 che bello ragazzi , siete giovani portate voi la cultura di Taranto io ero uno che cantavo nel gruppo di Nasole e oramai sono vecchio
mio padre cantava con Saverio Nasole e andarono anche in sicilia a cantare io le so tutte anche alcune che non trovi piu' , prima anche le librerie vendevano i testi oggi non piu' purtroppo
salve sono Sebastiano Greco uno dei componenti del gruppo Armonie dei due mari come cantante delle canzoni "ste murive" e "tramonte a tarante" e ballerino se avete bisogno delle traduzioni di tutte le nostre canzoni non esitate a contattarmi. un saluto
Io vorrei sapere se di queste canzoni esistono dei dischi e/o cd con le traduzioni....vorrei fare un regalo alla mia sorellina che vive lontano (fisicamente) dalla ns citta ma che con il.cuore non è mai andata via..
PURTROPPO IO SONO IL NIPOTE DI CAV .DETIMO NICOLA MIO ZIO PRIMA DI MORIRE MI DONO' UN LIBRO TUTTO SU DI LUI POESIE MUSICHE E CANZONI MI DONO' ANCHE UN 45 GIRI MUSICA PAROLE SUE E CANTAVA IL TARANTINO TONI NAZZZARO AMORE A SURRIENT....
Dispiace come a Taranto nessun giovane piu riporti tali tradizionali musiche ..Ma ormai giacciono solo in youtube o in vecchi dischi negli scaffali di qualche Tarantino .Peccato
salve , io vorrei conoscerla di persona. io sono di tarantio città e non ho alcun problema a muovermi. abbiamo un associazione nella città vecchia e sarei veramente onorato se lei accettasse. :)
Vincenzo.. ci stiamo applicando con delle persone della città vecchia e pare che ci sta qualche errore fatto proprio da chi l'ha scritta.. appena ho il testo te lo mando per posta su facebook con la traduzione! ;-)
Il testo di Tarde Ta Ci trase quann'é uscure a 'stu paise, rumane abbabbujte p' 'a bellezze: te cride ch'é trasute 'mbaradise, te zumbe 'u core 'mbiette p''a priscezze. Le Nave atturn'atturne appizzicate: 'na conghe e Mmare Picce 'nghirlandate. ritornello : Tarde Ta'! Tu si' 'nu fiore nate 'mmienz'u mare, Tarde Ta'! Tu pe' le Puglie si' 'na perla rare, si tanda bbelle tu ca 'no si scorde cchiù, no' ste canzone ca te po vandare, Tarde Ta' ! tu 'mmienz'a mmare tiene le sciardine ca le serene fanne addà fistine, le cozze e cé vué cchiù? E po' 'sta giuvindù, ca sti vuagnedde so' ciucculatine! II "ci avite fatte a Tarde ?" vù dicite. E' 'na parole e ci v' 'u pò cundare: nu Coste e paisiello li mittite? Moì stonne 'ngiele apposte pe' ssunare. je 'nu trisore Tarde nuestre bbelle; jnd'a l'Itaglie, 'nderre, ste 'na stelle! Tarde , Ta'!
Meravigliosi.❤bellissima bellissima Taranto piena di storia e ta tissima bellezza ❤
Che ricordi ...quando nicola nasole ..trasmetteva un programma radiofonico ..che mio padre ascoltava la domenica mattina
Una perla rara ,questo è la mia città.
Mej cojoni!!! io 30 anni fa me se sono scappato.....preferendo Monza.....lavoriamo in due e voto Lega
Grandi ricordi
Taranto e' una stella in mezzo al mare ,merita piu' turismo
Lo vorrebbe imporre del legge? Con la popolazione che abita oggi la gente scappa.....
Veramente taranto e una stella in mezzo al mare che ricordi di mio zio u cav .Nicola detimo
Ho fatto parte del complesso "Armonie dei ue mari". Avevo dieci anni quando partecipammo al concorso internazionale dei complessi folkloristici a Giarre provincia di Catania. Era la sagra delle ciliege e delle rose, e il mitico maestro Saverio Nasole col suo gruppo vinse il concorso e per premio un grappolo di ciliege d'oro. La famosa pizzica la inventata proprio il maestro Nasole che non conosceva una nota musicale.
Se qualcuno ha gli spartiti
c'ero anche io, con Saverio Nasole
Anche io nel74 sono rosanna pulpito la cantante che canta voce de rose
Vocc de rose
é veramente emozionante, l'ho cantata per un paio di anni insieme ai miei amici della scuola media inferiore G.Galilei di città vecchia!!! con il gruppo Folk Due Mari G.Lopalco V.Stante Prof. Monfredi risentirla originale mi riempie il cuore di gioia e di orgoglio!!!
mi fa piacere che in qualche scuola vengono ancora riproposte anche se sono rivisitazioni, io ero uno di quelli che cantava con Saverio Nasole
Nn sn grande di età, ma la mia mamma e la mia
maestra delle elementari erano tarantine....
Io conosco questa canzone da che avevo 6 anni,..
Mi hanno fatta crescere tarantina dalla testa ai piedi, e pensare che ho vissuto in paese dove è nato mio padre, innamorato pazzamente della sua stupenda ragazza che viveva a Porta Napoli, alle palazzine vicino al Gambero, che nn ci sn più...
Questo brano lo dedico a loro💝💝💝
GRAZIE! la bellezza di condividere questi contenuti è anche in questi messaggi!
@@tapaz4 con molto piacere..e cn mio immenso cuore..
ho 13 anni...mi dispiace di non essere nato prima solo per questo....ormai Taranto non è più quella di una volta...AMO QUESTE CANZONI.
Io ho 12 anni e vorrei vivere la vita di una volta semplice piena di tradizioni e di queste canzoni a riparo dalla modernità
@@michelemilfa9383 che bello ragazzi , siete giovani portate voi la cultura di Taranto io ero uno che cantavo nel gruppo di Nasole e oramai sono vecchio
EMOZIONANTE!!!!!! GRAZIE DI CUORE PER AVERLA POSTATA!
CHE BEI RICORDI A SENTIRE LE CANZONI SCRITTE DA MIO ZIO CAV .NICOLA DETIMO
TARANTO E UNA STELLA IN MEZZO AL MARE
mio padre cantava con Saverio Nasole e andarono anche in sicilia a cantare io le so tutte anche alcune che non trovi piu' , prima anche le librerie vendevano i testi oggi non piu' purtroppo
Appena possiilbile ti faccio le copie dei testi
certamente!!!
salve sono Sebastiano Greco uno dei componenti del gruppo Armonie dei due mari come cantante delle canzoni "ste murive" e "tramonte a tarante" e ballerino se avete bisogno delle traduzioni di tutte le nostre canzoni non esitate a contattarmi. un saluto
Io vorrei sapere se di queste canzoni esistono dei dischi e/o cd con le traduzioni....vorrei fare un regalo alla mia sorellina che vive lontano (fisicamente) dalla ns citta ma che con il.cuore non è mai andata via..
PURTROPPO IO SONO IL NIPOTE DI CAV .DETIMO NICOLA MIO ZIO PRIMA DI MORIRE MI DONO' UN LIBRO TUTTO SU DI LUI POESIE MUSICHE E CANZONI MI DONO' ANCHE UN 45 GIRI MUSICA PAROLE SUE E CANTAVA IL TARANTINO TONI NAZZZARO AMORE A SURRIENT....
Dispiace come a Taranto nessun giovane piu riporti tali tradizionali musiche ..Ma ormai giacciono solo in youtube o in vecchi dischi negli scaffali di qualche Tarantino .Peccato
Tarda ta...Tarant nuestr
salve , io vorrei conoscerla di persona. io sono di tarantio città e non ho alcun problema a muovermi. abbiamo un associazione nella città vecchia e sarei veramente onorato se lei accettasse. :)
Vincenzo.. ci stiamo applicando con delle persone della città vecchia e pare che ci sta qualche errore fatto proprio da chi l'ha scritta.. appena ho il testo te lo mando per posta su facebook con la traduzione! ;-)
Peccato che le nostre tradizioni musicali non vengano riproposte spesso
una delle ragioni perche dovremmo essere motivati a farlo e magari iniziare a condividere queste informazioni.
ciao a tutti. presto news. teniamloci sintonizzati.
Stupenda, c'è qualcuno in grado di farmi la traduzione in italiano?
Se avessi il testo, volentieri....
io ho trovato delle pubblicazioni.
Il dialogo si è interrotto 4 mesi fa. Lo vogliamo riprendere?
Sisi esatto Saverio Nasole comunque presto avrete novità
La musica è di NICOLA NASOLE ma le parole sono di mio zio CAV .DETIMO NICOLA
L'autore è il Maestro Saverio Nasole, vero?
vogliamo il testo!
Il testo di Tarde Ta
Ci trase quann'é uscure a 'stu paise,
rumane abbabbujte p' 'a bellezze:
te cride ch'é trasute 'mbaradise,
te zumbe 'u core 'mbiette p''a priscezze.
Le Nave atturn'atturne appizzicate:
'na conghe e Mmare Picce 'nghirlandate.
ritornello :
Tarde Ta'!
Tu si' 'nu fiore nate 'mmienz'u mare,
Tarde Ta'!
Tu pe' le Puglie si' 'na perla rare, si tanda bbelle tu
ca 'no si scorde cchiù,
no' ste canzone ca te po vandare,
Tarde Ta' !
tu 'mmienz'a mmare tiene le sciardine
ca le serene fanne addà fistine,
le cozze e cé vué cchiù?
E po' 'sta giuvindù,
ca sti vuagnedde so' ciucculatine!
II
"ci avite fatte a Tarde ?" vù dicite.
E' 'na parole e ci v' 'u pò cundare:
nu Coste e paisiello li mittite?
Moì stonne 'ngiele apposte pe' ssunare.
je 'nu trisore Tarde nuestre bbelle;
jnd'a l'Itaglie, 'nderre, ste 'na stelle!
Tarde , Ta'!
putroppo no perchè saverio nasole non scriveva ne suonava le canzoni a spartito ma a orecchio
verisismo, dato che io ero uno di quelli che cantava con Nasole