Focus on: Haiti - La Storia sul Tubo
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- Torniamo con un immancabile Focus On!
Scusate ma avevo un sacco di impegni, tipo la tesi di laurea. Spero davvero che il video sia venuto bene!
P.I.B.
▼▼CONTINUA SOTTO▼▼
► Instagram: @LaStoriaSulTubo
► Pagina Facebook: / lastoriasultubo
► Che cos'è La Storia sul Tubo?
La Storia sul Tubo è una serie che, episodio dopo episodio, tratterà tutti i vari periodi storici e argomenti che compongono questa materia, in una miscela di informazione e intrattenimento che vi farà vedere la Storia con nuovi occhi.
Con questo format, grazie all'ausilio di immagini, colonne sonore a tema e un approccio ai temi semplice e immediato, si prefigge l'obbiettivo di far arrivare la Storia a tutti quelli che l'han sempre trovata pesante e noiosa.
Pensavo che eravate spariti vorremmo il video sulla seconda guerra mondiale
Bel video davvero interessante non mi aspettavo un video su Haiti
In futuro potete fare dei video sulle guerre di indipendentista italiane? tipo quelli sulla prima guerra mondiale
Interessantissimo. Non mi spiego come mai abbiate così poche visualizzazioni...
Non conoscevo neanche Haiti prima di questo video.
Sempre al Top! 🔝
Ciao sono nuovo del canale
Ho già visto molti vostri video e apprezzo davvero come li fate :)
Grazie mille! Ci impegneremo per tornare ai ritmi di un po' di tempo fa.
Vi prego....fate uscire almeno un video al mese. Siete fantastici
E si ritorna alla grande, con un grande video su una piccola isola!
Grazie mille!
Complimenti,veramente. Sapete raccontare e riassumere eventi storici perfettamente e senza far appesantire l'argomento a chi guarda il video. Peccato che non vi conosca quasi nessuno visto che meritate davvero tanto. Siete uno dei miei canali preferiti e spero continuerete a pubblicare video così belli per chi,come me,è appassionato moltissimo di storia.
P.S: potreste fare un video riguardante la Seconda guerra mondiale?
Grazie mille! E' stato un periodo molto duro per entrambi, quindi sono davvero felice di aver potuto pubblicare un nuovo video!
@@LaStoriaSulTubo Prego,non c'è di che. D'altronde è la pura verità!
Aspetto con ansia ogni vostro video, continuate così!
Che bello, non conoscevo la storia di Haiti, davvero molto interessante ☺️☺️ menomale che siete tornati, vi stavo aspettando. Farete anche un FOCUS sulla storia della Russia?
Sto studiano la rivoluzione di Haiti e questo video è capitato proprio al momento giusto 💪😊
mi e' piaciuto tanto il tuo video! ottimo lavoro!
Sono bellissimi i vostri video !!!! Continuate
Niente male! Continuate a fare video di questo tipo, sono interessantissimi.
Povera haiti.. uno degli stati più sfortunati del mondo
❤❤Grazie
ti prego fanno di più di video del genere su singoli paesi meno conosciuti
Continuate con questi video approfondimento su questi paesi che sono molto interessanti e originali (lasciate perdere quello sulla ww2 che sarebbe inutile) magari parlate del Sudan o dell'Etiopia entrambi stati sull'orlo di una guerra civile
Dovreste fare i focus on più spesso
Focus on Hong kong ?
pensavo avevate quitato!
@@davez3764 accoppiata vincente
@@davez3764 le cose buone del duce dalle mie parti non le scorda piu nessuno
"mussolini ha scritto anche poesie"cit.fabrizio de andre
Sbaglio o ti conosco, Davide Labarile?
Scusate, ma quindi Carlo IV viene prima di Carlo V?
Spiegato velocemente, Carlo V d'Asburgo è ricordato con questo 'numero' perchè è il quinto del suo nome per il Sacro Romano Impero. Avendo la doppia corona spagnola e imperiale è diventato famoso con questo nome ma, se avesse avuto solo la corona spagnola, si sarebbe chiamato Carlo I. Quando si sono divise le corone imperiali e spagnola hanno ripreso la numerazione normalmente, ecco spiegato Carlo IV dopo Carlo V a fine '700.
Ottimo video ma c'è un grave errore presente all'inizio del video: la Louisiana francese era stata persa nella guerra dei 7 anni
no fu venduta agli americani durante la rivoluzione francese....
@@antonioesposito6607 appunto, l'inizio del video è ambientato appena dopo la fine della guerra dei 7 anni e si vede la Louisiana ancora in mano francese..
@@antonioesposito6607 e comunque fu ceduta dagli Stati Uniti appena formati alla francia in cambio del loro intervento nella guerra di indipendenza americana, i francesi a loro volta hanno venduto la regione agli usa poco dopo
@@stefanocaliendo2287realmente fu venduta da Napoleone agli americani nel 1803 perché si profilava in Europa la guerra contro l'Inghilterra dopo la pace di Amiens , ed era un territorio immenso scarsamente popolato e difeso , facile preda per gli inglesi in Canada , e che culo agli americani , regalare tutto ciò , e per le dinamiche politiche a Santo Domingo (Haiti), che i francesi intervennero li
@@antonioesposito6607 esatto è così
Focus on: Sudan
Ah ma allora siere vivi
Ye
Ma perché continui a dire popolazione "autoctona" francese?
Gli autoctoni sono gli indigeni...
Il problema principale è che gli autoctoni veri e propri erano già estinti, quindi (lo so è strano da dire), gli autoctoni erano diventati proprio i francesi rispetto ad una popolazione africana 'importata'. Però effettivamente è un termine improprio, chiedo venia.
@@LaStoriaSulTubo verissimo!
Conoscendo una persona che è originaria di haiti mi rattrista molto il tutto
Rispetto ad altre narrazioni sembra pieno di inesattezze e piuttosto filoamericano, i giornalisti indipendenti di queste milizie ONU brasiliane descrivono le brutalità più che gli aiuti ricevuti, la verità la conosce solo chi non ha voce per raccontarcela
evviva Haiti il grande paese del mondo di colore lunga vita al popolo haitiano
Ok abbiam capito che fa cagar e non conviene andarci