Su Napoleone è stato detto di tutto, ma veramente di tutto. Come dice Barbero, è stato calcolato che dal giorno dopo la sua morte sia stato pubblicato su di lui un libro al giorno. Per cominciare a studiarlo consiglio "Napoleone. Dalle campagne d'Italia alla morte criminale a Sant'Elena" del prof. Pierluigi Baima Bollone, 255 pagine, molto bello. I migliori sono indubbiamente le opere monumentali "Napoleone il Grande" di Andrew Roberts e "Le campagne di Napoleone" di David Chandler. Napoleone stesso scrisse un libro rimasto incompleto ispirandosi proprio a sé stesso, "Clisson et Eugénie", storia d'amore tra un ufficiale e una fanciulla, ispirata alla sua fidanzata nel periodo 1793 - 1794 cioè Desirée Clary, futura Regina di Svezia come moglie del Maresciallo Jean-Baptiste Bernadotte. Inutile dilungarsi troppo perché altrimenti rischierei davvero di non finire più. Forse Napoleone combatteva solo per la gloria o forse in fondo era davvero convinto di essere il figlio della Rivoluzione e il suo portabandiera in Europa; alcuni aspetti continueranno ad essere dibattuti per sempre. Ma una cosa certa però è che il mondo attuale debba moltissimo all'eredità di Napoleone e in fondo era così che lui voleva essere ricordato, ancora più delle sue imprese. Oggi voglio ricordarlo su questo canale con delle curiosità: - Napoleone NON era basso. Falso mito colossale. Napoleone era alto circa 1.69 m, un'altezza superiore alla media francese e italiana del suo tempo e uguale a quella dell'Inghilterra. Fu proprio la stampa propagandistica inglese ad "accorciarlo", rendendolo un nano in tutte le vignette e nella narrativa. - Napoleone emancipò gli ebrei nei suoi domini al di fuori della Francia, dove il popolo ebraico aveva già ricevuto eguale status legale con la Rivoluzione. Lo fece non perché li amasse particolarmente, ma perché riprendendo gli ideali del 1789, pensava che tutti gli europei dovessero essere uguali nei diritti e doveri e (in modo più machiavellico) riteneva molto più conveniente alla stabilità istituzionale avere il loro supporto che non il contrario. A partire dal 1806 quindi emanò una serie di editti volti a equipararli agli altri cittadini dell'Impero. Tra i provvedimenti presi ci furono l'annullamento dell'obbligo a risiedere nei ghetti e la revoca del limite ai diritti alla proprietà, al culto e ad alcune occupazioni. Permise loro inoltre di erigere nuove sinagoghe e di fare liberamente carriera negli enti pubblici. Per tutto questo furono enormemente grati e considerarono Bonaparte il loro liberatore. La Coalizione dopo il 1815 annullò tutte (o quasi) le riforme, soprattutto la Prussia. - Napoleone ammise numerosi di uomini di colore e mulatti nella Grande Armata. Voglio menzionare un reggimento famoso: il 21 floreale anno XI, vale a dire l''11 maggio 1803, a Mantova fu formato il "Battaglione dei Pionieri Neri" (Bataillon des Pionniers Noirs), un reggimento composto interamente da uomini di colore e mulatti originari delle Indie occidentali (Haiti, Giamaica e Cuba principalmente) ed ex sostenitori di Toussaint Louverture, eroe della rivoluzione haitiana. Messo al servizio del Regno di Napoli nel 1806, fu conosciuto come il 7° Reggimento di fanteria di linea "Real Africano", comandato dal generale italiano Francesco Macdonald. Nel 1812 partecipò anche alla campagna di Russia, dove si distinse nuovamente. Purtroppo il reggimento fu sciolto nel 1814 e il destino degli uomini sopravvissuti è sconosciuto. - Legalizzò la prostituzione in Francia. Il decreto del 3 marzo 1802 stabilì l'ispezione sanitaria obbligatoria mentre quello del 12 ottobre 1804 legalizzò ufficialmente i bordelli, con norme precise da seguire, per le signore e per lo Stato. Solo a Parigi nel 1810 vi erano ben 180 spazi autorizzati. - Fu uno dei primi a riconoscere le potenzialità della canapa durante la campagna d'Egitto, quando i soldati francesi, stanchi ed esausti, ne facevano uso per le sue proprietà antidolorifiche e per svagarsi, non potendo ricorrere all'alcol trovandosi in un paese musulmano. Ma quando i soldati iniziarono ad abusarne dovette emettere un decreto che ne vietava l'uso, imponendo allo stesso tempo severe conseguenze anche per i commercianti arabi che la vendevano. Ma i soldati portarono ugualmente la canapa in Europa e da allora divenne diffusissima nei salotti parigini. - Non fu molto lungimirante sugli aerostati, necessari per la ricognizione. Nella battaglia di Fleurus del 1794 per la prima volta nella storia la ricognizione dall'alto attraverso la mongolfiera, si rivelò decisiva per la vittoria. Poi i britannici distrussero l'attrezzatura nella battaglia del Nilo del 1798 e così l'anno successivo Napoleone decise di chiudere il Corpo Aerostatico, ovvero la scuola dei palloni militari. Non li riteneva comunque utili, così come bocciò anche il primo sommergibile di Robert Fulton. Che errori! Se la Francia avesse avuto ancora le mongolfiere (comunque costose e difficili da costruire per l'epoca), Napoleone e i suoi marescialli avrebbero sempre vinto. Non posso non pensare per esempio a come sarebbe finita a Waterloo se Grouchy avesse avuto una mongolfiera per scoprire dove fossero esattamente i prussiani. - Un genio militare ha bisogno anche di una controparte orribile giusto? Ebbene, il fratello più piccolo di Napoleone, Girolamo, è stato uno dei peggiori generali della sua epoca e forse anche degli ultimi due secoli. Era un totale inetto sia sul campo di battaglia (fu uno dei maggiori responsabili dei disastri di Russia e di Waterloo) sia nella vita civile (il suo Regno di Vestfalia lo portò sull'orlo della bancarotta). - Una volta fu sconfitto dai conigli. Non sto scherzando. Accadde nel luglio 1807, dopo la firma del Trattato di Tilsit alla fine della campagna della Quarta coalizione. Per festeggiare la vittoria Napoleone indisse una grande battuta di caccia e allora il Maresciallo Louis Alexandre Berthier, capo di Stato maggiore, fece arrivare secondo alcune testimonianze ben 3000 conigli dalle fattorie vicine. Il problema fu che furono presi gli animali sbagliati e cioè anziché lepri selvatiche dei normalissimi conigli addomesticati. In questo modo quando le gabbie furono aperte, gli animali invece di iniziare a scappare tornarono indietro in massa perché affammati verso l'Imperatore e i suoi che allora, dopo aver tentato invano di scacciarli, dovettero lasciare il campo. Napoleone salì sulla carrozza imperiale prima che l'orda divisa sui fianchi l'accerchiasse del tutto e la bloccasse. Questo fatto è riportato anche da Chandler. - Esistono alcune stampe giapponesi raffiguranti Napoleone a Sant'Elena contemporanee ai suoi anni d'esilio. Questa ci fa capire quanto fosse diventato famoso in tutto il mondo, persino in un luogo lontanissimo e isolazionista come il Sol Levante. - Napoleone era molto interessato all'India e progettava di inviare una forza sufficiente a contrastare le guarnigioni britanniche nel Subcontinente indiano una volta che li avesse sconfitti in Egitto. Con l'assenso del Direttorio, aveva già preso accordi preliminari con il sultano di Mysore Fateh Ali Tipu, il quale avrebbe dovuto guidare una grande rivolta contro Londra. Napoleone in Egitto fu sconfitto ma non abbandonò i suoi progetti e nel 1807 siglò un'alleanza con la Persia con l'obiettivo di avere un eventuale percorso aperto per arrivare in lndia. Successivamente l'alleanza con la Persia si ruppe quando Bonaparte si alleò con la Russia dello Zar Alessandro I tramite la Pace di Tilsit quello stesso anno.
Grazie mille ho seguito questa serie con tutto il cuore. Da quando avete fatto pubblicato il primo video ho avuto la fissa per il grande imperatore Napoleone Bonaparte. Grazie di cuore.
Finalmente la storia di napoleone!!! Compimenti!!! Poi detto da un ignorante come me, vale di piu... Divulgate la storia veramente bene e non fate annoiare i telespettatori... Complimenti ancora!!
Volevo un video che mi introducesse alla storia di Napoleone per poi approfondirla attraverso la lettura di determinati libri. Questo video è fantastico, complimenti per il lavoro che fate!!
Bravi ragazzi, guarderei ore ed ore dei vosti docuvideo! 😍 Creare un mix di storia raccontata ed illustrata è la svolta e complimenti pure per l'intonazione delle vostre voci, italiano eccellente e carismatico 😎
Oh ragazzi, sapete che mi avete messo la pulce nell'orecchio di tornare all'università per iscrivermi a storia e filosofia financo ad arrivare possibilmente ad un tanto agognato da tempo dottorato?! Argomento: storia europea moderna. Oh, quasi quasi...!!! Fenomenali ragazzi, daje!!!
Ciao ragazzi volevo farvii complimenti per come raccontate la storia, volevo chiedervi se un giorno farete anche la Guerra dei cent'anni, trent'anni, sette anni e Vietnam sarebbero molto interessanti. Grazie mille siete bravissimi continuate così.
Documentario carino ma fatto alla spicciolata non racconta le tante battaglie fatte e vinte da napoleone in Italia la storia in pillole e molto meglio parla della scesa di napoleone dove si nota la grande maestranza di Bonaparte per la guerra un genio assoluto nella storia
Bellissimo video. Comunque sarebbe intellettualmente onesto dire che i voti del plebiscito fossero largamente truccati. Non che non avrebbe vinto comunque, ma una percentuale del genere la si vede, per esempio, in Nord Corea.
Onestamente mi sembra un po' troppo un "elencone", preferirei un'analisi più approfondita di cause, effetti, eventi e personalità dei vari personaggi storici. Un saluto
Chi non si arrese tenne viva la vittoria chi spero ottenne ciò che voluto se alla volontà lascio ogni speranza la vittoria e l arte di un ragionamento il comando il suo semplice esercizio libertà mia vittoria di chi lascia dietro di sé ciò che scritto lo scrittore italiano rivoluzionario
"Vittoriosa campagna? Hanno avuto 10 volte le perdite degli ucraini in termini di soldati e quasi 20 volte in termini di carri armati, blindati, artiglieria. Altro che vittoria di Pirro. Pirro era un genio militare, rispetto ai russi. E soprattutto, a differenza dei russi e di chi striscia intorno a Putin come Orsi, Ptrro era abbastanza intelligente da capirlo
Adesso si che abbiamo vinto!
C'è l'abbiamo fatta Giolitti
Dobbiamo ringraziarla!
🇫🇷:Oui
Infatti fratello che mi odia😅
@@giovanni-giolittifratello e sti cazzi, hai letteralmente piegato al tuo volere un canale TH-cam da più di 100.000 iscritti, il bro ha potere🔥💯💯🔥
Su Napoleone è stato detto di tutto, ma veramente di tutto. Come dice Barbero, è stato calcolato che dal giorno dopo la sua morte sia stato pubblicato su di lui un libro al giorno. Per cominciare a studiarlo consiglio "Napoleone. Dalle campagne d'Italia alla morte criminale a Sant'Elena" del prof. Pierluigi Baima Bollone, 255 pagine, molto bello. I migliori sono indubbiamente le opere monumentali "Napoleone il Grande" di Andrew Roberts e "Le campagne di Napoleone" di David Chandler. Napoleone stesso scrisse un libro rimasto incompleto ispirandosi proprio a sé stesso, "Clisson et Eugénie", storia d'amore tra un ufficiale e una fanciulla, ispirata alla sua fidanzata nel periodo 1793 - 1794 cioè Desirée Clary, futura Regina di Svezia come moglie del Maresciallo Jean-Baptiste Bernadotte. Inutile dilungarsi troppo perché altrimenti rischierei davvero di non finire più. Forse Napoleone combatteva solo per la gloria o forse in fondo era davvero convinto di essere il figlio della Rivoluzione e il suo portabandiera in Europa; alcuni aspetti continueranno ad essere dibattuti per sempre. Ma una cosa certa però è che il mondo attuale debba moltissimo all'eredità di Napoleone e in fondo era così che lui voleva essere ricordato, ancora più delle sue imprese. Oggi voglio ricordarlo su questo canale con delle curiosità:
- Napoleone NON era basso. Falso mito colossale. Napoleone era alto circa 1.69 m, un'altezza superiore alla media francese e italiana del suo tempo e uguale a quella dell'Inghilterra. Fu proprio la stampa propagandistica inglese ad "accorciarlo", rendendolo un nano in tutte le vignette e nella narrativa.
- Napoleone emancipò gli ebrei nei suoi domini al di fuori della Francia, dove il popolo ebraico aveva già ricevuto eguale status legale con la Rivoluzione. Lo fece non perché li amasse particolarmente, ma perché riprendendo gli ideali del 1789, pensava che tutti gli europei dovessero essere uguali nei diritti e doveri e (in modo più machiavellico) riteneva molto più conveniente alla stabilità istituzionale avere il loro supporto che non il contrario. A partire dal 1806 quindi emanò una serie di editti volti a equipararli agli altri cittadini dell'Impero. Tra i provvedimenti presi ci furono l'annullamento dell'obbligo a risiedere nei ghetti e la revoca del limite ai diritti alla proprietà, al culto e ad alcune occupazioni. Permise loro inoltre di erigere nuove sinagoghe e di fare liberamente carriera negli enti pubblici. Per tutto questo furono enormemente grati e considerarono Bonaparte il loro liberatore. La Coalizione dopo il 1815 annullò tutte (o quasi) le riforme, soprattutto la Prussia.
- Napoleone ammise numerosi di uomini di colore e mulatti nella Grande Armata. Voglio menzionare un reggimento famoso: il 21 floreale anno XI, vale a dire l''11 maggio 1803, a Mantova fu formato il "Battaglione dei Pionieri Neri" (Bataillon des Pionniers Noirs), un reggimento composto interamente da uomini di colore e mulatti originari delle Indie occidentali (Haiti, Giamaica e Cuba principalmente) ed ex sostenitori di Toussaint Louverture, eroe della rivoluzione haitiana. Messo al servizio del Regno di Napoli nel 1806, fu conosciuto come il 7° Reggimento di fanteria di linea "Real Africano", comandato dal generale italiano Francesco Macdonald. Nel 1812 partecipò anche alla campagna di Russia, dove si distinse nuovamente. Purtroppo il reggimento fu sciolto nel 1814 e il destino degli uomini sopravvissuti è sconosciuto.
- Legalizzò la prostituzione in Francia. Il decreto del 3 marzo 1802 stabilì l'ispezione sanitaria obbligatoria mentre quello del 12 ottobre 1804 legalizzò ufficialmente i bordelli, con norme precise da seguire, per le signore e per lo Stato. Solo a Parigi nel 1810 vi erano ben 180 spazi autorizzati.
- Fu uno dei primi a riconoscere le potenzialità della canapa durante la campagna d'Egitto, quando i soldati francesi, stanchi ed esausti, ne facevano uso per le sue proprietà antidolorifiche e per svagarsi, non potendo ricorrere all'alcol trovandosi in un paese musulmano. Ma quando i soldati iniziarono ad abusarne dovette emettere un decreto che ne vietava l'uso, imponendo allo stesso tempo severe conseguenze anche per i commercianti arabi che la vendevano. Ma i soldati portarono ugualmente la canapa in Europa e da allora divenne diffusissima nei salotti parigini.
- Non fu molto lungimirante sugli aerostati, necessari per la ricognizione. Nella battaglia di Fleurus del 1794 per la prima volta nella storia la ricognizione dall'alto attraverso la mongolfiera, si rivelò decisiva per la vittoria. Poi i britannici distrussero l'attrezzatura nella battaglia del Nilo del 1798 e così l'anno successivo Napoleone decise di chiudere il Corpo Aerostatico, ovvero la scuola dei palloni militari. Non li riteneva comunque utili, così come bocciò anche il primo sommergibile di Robert Fulton. Che errori! Se la Francia avesse avuto ancora le mongolfiere (comunque costose e difficili da costruire per l'epoca), Napoleone e i suoi marescialli avrebbero sempre vinto. Non posso non pensare per esempio a come sarebbe finita a Waterloo se Grouchy avesse avuto una mongolfiera per scoprire dove fossero esattamente i prussiani.
- Un genio militare ha bisogno anche di una controparte orribile giusto? Ebbene, il fratello più piccolo di Napoleone, Girolamo, è stato uno dei peggiori generali della sua epoca e forse anche degli ultimi due secoli. Era un totale inetto sia sul campo di battaglia (fu uno dei maggiori responsabili dei disastri di Russia e di Waterloo) sia nella vita civile (il suo Regno di Vestfalia lo portò sull'orlo della bancarotta).
- Una volta fu sconfitto dai conigli. Non sto scherzando. Accadde nel luglio 1807, dopo la firma del Trattato di Tilsit alla fine della campagna della Quarta coalizione. Per festeggiare la vittoria Napoleone indisse una grande battuta di caccia e allora il Maresciallo Louis Alexandre Berthier, capo di Stato maggiore, fece arrivare secondo alcune testimonianze ben 3000 conigli dalle fattorie vicine. Il problema fu che furono presi gli animali sbagliati e cioè anziché lepri selvatiche dei normalissimi conigli addomesticati. In questo modo quando le gabbie furono aperte, gli animali invece di iniziare a scappare tornarono indietro in massa perché affammati verso l'Imperatore e i suoi che allora, dopo aver tentato invano di scacciarli, dovettero lasciare il campo. Napoleone salì sulla carrozza imperiale prima che l'orda divisa sui fianchi l'accerchiasse del tutto e la bloccasse. Questo fatto è riportato anche da Chandler.
- Esistono alcune stampe giapponesi raffiguranti Napoleone a Sant'Elena contemporanee ai suoi anni d'esilio.
Questa ci fa capire quanto fosse diventato famoso in tutto il mondo, persino in un luogo lontanissimo e isolazionista come il Sol Levante.
- Napoleone era molto interessato all'India e progettava di inviare una forza sufficiente a contrastare le guarnigioni britanniche nel Subcontinente indiano una volta che li avesse sconfitti in Egitto. Con l'assenso del Direttorio, aveva già preso accordi preliminari con il sultano di Mysore Fateh Ali Tipu, il quale avrebbe dovuto guidare una grande rivolta contro Londra. Napoleone in Egitto fu sconfitto ma non abbandonò i suoi progetti e nel 1807 siglò un'alleanza con la Persia con l'obiettivo di avere un eventuale percorso aperto per arrivare in lndia. Successivamente l'alleanza con la Persia si ruppe quando Bonaparte si alleò con la Russia dello Zar Alessandro I tramite la Pace di Tilsit quello stesso anno.
Ma tu i commenti te li prepari o li scrivi così a sentimento?
(Non vorrei sembrare maleducato, li leggo sempre i tuoi commenti e sono interessanti.)
@@giovanni-giolitti Questo l'avevo preparato. Ma sono quasi sempre a sentimento. Ti ringrazio Gio!
@@passionenapoleonica COMPLIMENTI PER I TUOI COMMENTI!
@@giovanni-giolitti Grazie mille. Troppo gentile.
Niente @@passionenapoleonica
Finalmente la serie completa!uno dei migliori canali di divulgazione storica di TH-cam Italia!
La Storia sul Tubo è qui per restare.
Non mi è mai appassionato così tanto la storia ma come la spiegate voi è la più coinvolgente delle maniere e il mio prof non sa spiegare
Prova a sentire le conferenze del professor barbero, inizia magari con quella su com'è nata la prima guerra mondiale.
Grazie mille ho seguito questa serie con tutto il cuore. Da quando avete fatto pubblicato il primo video ho avuto la fissa per il grande imperatore Napoleone Bonaparte. Grazie di cuore.
Un lavorone degno di merito. Seguirai anche i prossimi argomenti?
Video fantastico. Complimenti
Grazie mille per avermi salvato 30 ore di studio e non distruggere l'ultimo mezzo neurone che ho nella testa
Finalmente la storia di napoleone!!! Compimenti!!! Poi detto da un ignorante come me, vale di piu... Divulgate la storia veramente bene e non fate annoiare i telespettatori... Complimenti ancora!!
Per quanto l'eccellente narrativa e l'ottimo contenuto, l'alternarsi continua delle due voci lo rende inascoltabile
Volevo un video che mi introducesse alla storia di Napoleone per poi approfondirla attraverso la lettura di determinati libri. Questo video è fantastico, complimenti per il lavoro che fate!!
Bravi ragazzi, guarderei ore ed ore dei vosti docuvideo! 😍
Creare un mix di storia raccontata ed illustrata è la svolta e complimenti pure per l'intonazione delle vostre voci, italiano eccellente e carismatico 😎
Ho aspettato mesi e mesi per questo video....
Ora ho cio che volevo
Grazie signor Giolitti
Giolitti ha preso la mira. La Storia sul Tubo ha scoccato la freccia.
Sire siete il fondatore di una nuova Europa ❤
Oh ragazzi, sapete che mi avete messo la pulce nell'orecchio di tornare all'università per iscrivermi a storia e filosofia financo ad arrivare possibilmente ad un tanto agognato da tempo dottorato?!
Argomento: storia europea moderna.
Oh, quasi quasi...!!!
Fenomenali ragazzi, daje!!!
Bellissimo! Continuate così!
Bellissimo video ragazzi! Continuate così!
Grazie per questo splendido video , ho finito la scuola ormai da un po’ di anni e lavoro, sto imparando di più ora che tra i banchi…
proprio domani ho un interrogazione su napoleone
grazie ragazzi bravissimi come sempre❤
Adesso devi dire com’è andata l’interrogazione.
Il miglior canale di storia su youtube
👍🏻 Grazie mille per il video! 😊 👏🏻
È molto interessante e informativo ... poi io adoro la storia!
Grazie bravi
Lo farete mai un video sulle guerre di unificazione d'Italia?
ragazzi siete bravissimi!
Bravissimi solo un po' piu lenti grazie tanto chi vi segue finisce il video indipendentemente che sia piu o meno lungo... Grazie
Video grandioso, vi prego continuate sempre cosi
Ottimo documentario su Napoleone
Ce ne sono molti altri sul canale! Dacci un’occhiata se hai tempo e voglia.
@@phoenixvoice1144 certo li recupererò tutti
Ciao ragazzi volevo farvii complimenti per come raccontate la storia, volevo chiedervi se un giorno farete anche la Guerra dei cent'anni, trent'anni, sette anni e Vietnam sarebbero molto interessanti. Grazie mille siete bravissimi continuate così.
Grazie domenico! Si, sicuramente prima o poi affronteremo anche quegli argomenti
@@LaStoriaSulTubo grazie ragazzi.
Insieme a quello sulla Rivoluzione Francese è uno dei miei riassunti preferiti.
Grazie.
Documentario carino ma fatto alla spicciolata non racconta le tante battaglie fatte e vinte da napoleone in Italia la storia in pillole e molto meglio parla della scesa di napoleone dove si nota la grande maestranza di Bonaparte per la guerra un genio assoluto nella storia
Grazie per il video 😎
Bravissimi !!!!
Molto bene grazie
Il video di cui non sapevo di avere bisogno
Ora lo sai. Gioisci del regalo che la vita ti ha fatto.
Aspettavo questo video...
Sei soddisfatto ora?
Capolavoro.
Ora lo guardo.
Lo hai guardato davvero? Ma proprio tutto tutto?
Bellissimo video. Comunque sarebbe intellettualmente onesto dire che i voti del plebiscito fossero largamente truccati. Non che non avrebbe vinto comunque, ma una percentuale del genere la si vede, per esempio, in Nord Corea.
farete un video per il periodo successivo? la restaurazione e i moti
Oddio il sogno di Giolitti realizzato.!
Ho piacere di vederlo tutto in blocco, dopo averne visto ogni singolo pezzo nelle scorse settimane, almeno così si ha una maggior visione d'insieme 👍
Grazie
Sempre meglio del film... 😅
prossimamente un bel video sugli anni di piombo???
Bellissimo video!
Giolitti può riposare in pace
Mi dispiace ma non me ne andrò mai!!!
Il meme è morto ma Giolitti NO!
@@giovanni-giolitti Hahahaha ok
Gli uomini sono mortali. Le idee sono a prova di proiettile.
Assurdo esisteva già la borsa, sarebbe interessante un vostro video sulla storia della borsa nel mondo
Grazie Giolitti
Bellissimo
A quando la vita di Bismarck?
Non li avrete mai!
c'è un piccola svista con la scritta al minuto 2:45
Ma una spiegazione del congresso di Vienna?
Quanto tempo è stato perso in Europa facendosi la guerra tra di noi..
Seghe a due mani
Solo due?
Solo tre?
Solo quattro?
A quante mani stiamo?
Con tutte ste seghe entrate nella storia questo a 25 anni aveva conconquistato l'italia e il nord Africa segaioli
Ma la Fonte principale del video, che non è citata nella descrizione è: Storia e Storiografia, Codovini, Desideri
Finalmenteeee napoleone adesso chi manca ?
Tu di chi senti la mancanza?
Wow, ❤, potete fare la vita di otto won Bismarck
Serie su BISMARK o sarà un 48 😅
Serie belllissima
La coronazione del nostro sogno.
VITTORIA
❤❤
Ragazzi lo fate un video sulla guerra civile americana ?
Siuuuuuuuuum, finalmente
avete dimenticato di mettere pls
Prima o poi andrò all Hotel des Invalides e piangerò dinanzi al sarcofago marmoreo di Napoleone 😢
Onestamente mi sembra un po' troppo un "elencone", preferirei un'analisi più approfondita di cause, effetti, eventi e personalità dei vari personaggi storici. Un saluto
Quando fate la guerra fredda :))))))))))))))))))))))))))))))) è la terza volta che chiedo
Io l'ho chiesto una trentina di volte😂😂(intendo Napoleone)
@@giovanni-giolitti
Dovremmo unirci per convincere quei due. Ci stai???
@@giovanni-giolittitrentina di volte? Ragazzo ormai sono quasi due anni che chiedi Napoleone. Altro che trentina.
Col tempo tutta la Storia verrà coperta. Là Guerre Fredda sicuramente non sarà affrontata in questa stagione.
Vi amo
Finalmente
Il più grande gigachad di tutti i tempi
Mi sono sempre ispirato a Napoleone, non il dittatore ma quello post Waterloo
Questo si che e il vero film su napoleone
Quale sarà il prossimo argomento?
Dovrai attendere meno di una settimana per scoprirlo.
Intanto goditi ciò che hai.
Adesso yamoto?
Oppure la guerra fredda
Mi piace come ragioni
Ora però vogliamo la vita di Napoleone III per forza !
Potete fare la storia di Salerno pls
No
@@alexisboccadoro5725 💀
👍
"Che romanzo la mia vita" Napoleone.
Chi non si arrese tenne viva la vittoria chi spero ottenne ciò che voluto se alla volontà lascio ogni speranza la vittoria e l arte di un ragionamento il comando il suo semplice esercizio libertà mia vittoria di chi lascia dietro di sé ciò che scritto lo scrittore italiano rivoluzionario
Pottete fare la vita di bismarck pls?
CAVOLO SIETE TROPPA BRAVI
Ragazzi Vincenzo Cuoco era Molisano
In effetti in quegli anni ci fu un grande caos
Parli troppo veloce non si capisce bene
Potreste fare la guerra fredda?
L'inizio di una Nuova Era
La Storia sul Tubo coprirà tutta la Storia umana. La Guerra Fredda però, non sarà coperta in questa stagione.
EI FU...
FU VERA GLORIA...
🇫🇷🇫🇷🇫🇷
Megio del film Napoleon
Un video titanico.
La russia ha fatto una royal rumble
potete fare la vita di giuseppe garibaldi
Corsi e corso hanno la o aperta, perché derivano da Corsica , che ha la o aperta
Potete fare la guerra fredda?
Mannaggia che mi hanno devastato gli Italiani
montaggio faticoso
Si,I suoi generali ,tutta propaganda
mi saltano i nervi ogni volta campoformio non esisiste e CAMPOFORMIDO
che casino sto Napoleone!
Primooo
Fate la guerra fredda?
vi odio
"Vittoriosa campagna? Hanno avuto 10 volte le perdite degli ucraini in termini di soldati e quasi 20 volte in termini di carri armati, blindati, artiglieria. Altro che vittoria di Pirro. Pirro era un genio militare, rispetto ai russi. E soprattutto, a differenza dei russi e di chi striscia intorno a Putin come Orsi, Ptrro era abbastanza intelligente da capirlo
🇫🇷🩵mitico Napoleone
13