Ohhhhhh che ricordi! 6°/80 autista aviere li avevamo tutti e due 306 - 308. Portati poco. Il mio preferito era ESATAU LANCIA guida a dx. Era già vecchio ma lo adoravo: ridotte pneumatiche e via!
Salve a tutti, con questo video sono tornato indietro nel tempo al 1982! Mitico il 306, il 308 cui ho guidato. Bei ricordi lungo gli Appennini con il vecchio tracciato. Comunque gli autobus di oggi sono delle astronavi, cambio automatico sedile guida super confortevole, impianto di climatizzazione eccellenti, capisci il progresso….. saluti Dario
@@GianniXATIkarus concordo. Nel bene e nel male le vecchie macchie avevano un loro carattere e una loro personalità....questo a volte sembra mancare in veicoli di costruzione più recente sebbene indubbiamente più affidabili
Grazie! Il blocco del giunto idraulico è un dispositivo che rende solidale la trasmissione, escludendo appunto il giunto. Sul 306 a motore spento se metti una marcia e lasci la frizione, con un minimo di pendenza il mezzo risulta non frenato, perché il giunto idraulico causa una interruzione (due giranti contrapposte e tra di loro olio). Se tu sposti quella leva, rendi solidale la trasmissione, escludi la mandata della pompa del gasolio e blocchi il pedale della frizione. Utile nei parcheggi in pendenza, dove l'uso del solo freno di stazionamento non è proprio il massimo della sicurezza.
@@GianniXATIkarus Mi sà che mi manca qualche base inerente questo mezzo, Questo giunto idraulico è quindi una sorta di frizione aggiuntiva? E fisicamente dove si trova? Sempre tra motore e cambio in aggiunta alla frizione normale?
@@LOE2192 grazie a te per l'interesse, è sempre un piacere parlare di questi argomenti, ed è possibile farlo se dall'altra parte c'è chi ascolta, anche solo per curiosità. Un video su questo aggeggio comunque più avanti potrei farlo...
Intendi quando va sottozero? Sostanzialmente le stesse operazioni, con l'aggiunta di una preghiera 😅 È fondamentale fare un rifornimento con gasolio invernale, e far girare il motore un po' con quel tipo di rifornimento prima di spegnerlo, la sera prima. Oppure ci sono prodotti anticongelanti da additivare al gasolio normale. Bisogna evitare che si formino cristalli di paraffina. Il 306 non ha pre-riscaldatori, quindi quando va sottozero sono davvero caxxx
ahahahaha... l'ho pensato anch'io quando è andato in moto così facilmente. Però credimi: avviare un motore del genere quando fa molto freddo è cosa tutt'altro che banale
Bravissimo!amo i pullman ho la patente ma l'unico ché ho guidato e quello della scuola guida ed era un setra.
I mezzi a combustione sono vivi. Sono emozioni. Bellissimo video. Meccanica allo stato dell'arte.
Resterei ore ad ascoltarti!
Grazie del video! Mitico Fiat 306 con la frizione dura! Mi ricorda mio padre quando lavorava nelle Ferrovie Nord Milano🙋🚍
Spiegazione perfetta. Che piacere ritrovarsi su TH-cam!
Me lo ricordo perfettamente con questo autobus ci andavo a scuola, 20 anni fa.
Ohhhhhh che ricordi! 6°/80 autista aviere li avevamo tutti e due 306 - 308.
Portati poco. Il mio preferito era ESATAU LANCIA guida a dx. Era già vecchio ma lo adoravo: ridotte pneumatiche e via!
Ma che meraviglia, grazie per questi video!
Ciao Gianni che piacere rivedere i tuoi video! 😊
Questi autobus avevano un carisma avevano propio una personalità di un autobus
Saludos desde Venezuela ❤
Mito assoluto il 682 fiat camion reso moderno guida sx motore a sogliola ma identico meccanicamente tranne per il giunto idraulico ❤❤❤❤
Salve a tutti, con questo video sono tornato indietro nel tempo al 1982! Mitico il 306, il 308 cui ho guidato. Bei ricordi lungo gli Appennini con il vecchio tracciato. Comunque gli autobus di oggi sono delle astronavi, cambio automatico sedile guida super confortevole, impianto di climatizzazione eccellenti, capisci il progresso….. saluti Dario
Il progresso ché sé non parte.. deve solo venire l assistenza della casa madre con la diagnosi.....!!!!
@@RosinaMuto, oggi sono meccanici con il camice 🥼 bianco! L’autista una volta faceva nel suo piccolo anche il meccanico.
😂ho l'impressione che, a volte, i vecchi motori ci perculino!! Comunque bella "bestia" il 306 e molto interessanti anche le tue spiegazioni.
Ahahahaha... sí, hai proprio ragione... sono decisamente dispettosi. Ma alla fine è giusto così. I vecchi motori sembrano avere un'anima 😊
@@GianniXATIkarus concordo. Nel bene e nel male le vecchie macchie avevano un loro carattere e una loro personalità....questo a volte sembra mancare in veicoli di costruzione più recente sebbene indubbiamente più affidabili
Opera d'arte, è andato in moto con mezzo giro!
Video interessante, Perdonami che cosa si intende per blocco della trasmissione?
Grazie!
Il blocco del giunto idraulico è un dispositivo che rende solidale la trasmissione, escludendo appunto il giunto. Sul 306 a motore spento se metti una marcia e lasci la frizione, con un minimo di pendenza il mezzo risulta non frenato, perché il giunto idraulico causa una interruzione (due giranti contrapposte e tra di loro olio). Se tu sposti quella leva, rendi solidale la trasmissione, escludi la mandata della pompa del gasolio e blocchi il pedale della frizione. Utile nei parcheggi in pendenza, dove l'uso del solo freno di stazionamento non è proprio il massimo della sicurezza.
@@GianniXATIkarus Mi sà che mi manca qualche base inerente questo mezzo, Questo giunto idraulico è quindi una sorta di frizione aggiuntiva? E fisicamente dove si trova? Sempre tra motore e cambio in aggiunta alla frizione normale?
@@LOE2192 esattamente: tra motore e cambio 🙂
@@GianniXATIkarus Grazie mille per le delucidazioni !!!!!!!
@@LOE2192 grazie a te per l'interesse, è sempre un piacere parlare di questi argomenti, ed è possibile farlo se dall'altra parte c'è chi ascolta, anche solo per curiosità. Un video su questo aggeggio comunque più avanti potrei farlo...
Quanto mi piacerebbe poter guidare un 306... Pagherei per poterlo guidare ❤
vieni a trovarci
@GianniXATIkarus ♥️
Come si fa ad avviare quando fa freddo ? Fino a che temperature si riesce ad avviare ?
Intendi quando va sottozero? Sostanzialmente le stesse operazioni, con l'aggiunta di una preghiera 😅
È fondamentale fare un rifornimento con gasolio invernale, e far girare il motore un po' con quel tipo di rifornimento prima di spegnerlo, la sera prima. Oppure ci sono prodotti anticongelanti da additivare al gasolio normale. Bisogna evitare che si formino cristalli di paraffina. Il 306 non ha pre-riscaldatori, quindi quando va sottozero sono davvero caxxx
E' pur sempre un diesel, iniezione diretta ma senza candelette o termoavviatore, il supplemento è indispensabile in inverno...
un piccolo carroarmato 😀 altro che le vetture di oggi con tutta quell'elettronica che basta un nonnulla per doverli portare in officina....
Tutta sta sega.. bastava girar la ciave😅
ahahahaha... l'ho pensato anch'io quando è andato in moto così facilmente. Però credimi: avviare un motore del genere quando fa molto freddo è cosa tutt'altro che banale
A ciave appizzata o ciovu.
Stiano prossima volta chiamiamo té