Ciao Silvia, sono d'accordo su quello che hai detto, io però aggiungerei l'empatia, perché non è facile trovare delle persone empatiche.. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza nelle relazioni con gli altri.. Comunque molto carina la lapada a forma di cuore ♥️. Un bacio 😘
Ciao Romina!! E' vero , l'empatia è un'altra caratteristica positiva, ma nella mia personale esperienza conosco persone senza empatia, eppure gradevoli, sono semplicemente molto pratiche... non lo fanno per cattiveria, bensì perché nessuno gli ha mai insegnato l'umanità... Quindi il linguaggio dei sentimenti con loro non funziona, bisogna interagire suolo sulla praticità delle azioni. Poi c'è chi davvero è senz'anima, ed è da evitare come la peste!!! Grazie per l'ascolto!!! 🧡
Concordo su tutta la linea cara Silvia. In realtá a pensarci bene queste cose sono tutte collegate e le puoi trovare in una persona sola: essere umili é il punto di partenza. Se lo sei non sei orgoglioso né permaloso, provi empatia ed hai capacitâ di ascolto, non ti prendi troppo sul serio e sei autoironico e sorattutto "nonsaituttosolotu" e hai voglia di conoscere ed imparare. Gli altri sono un bene prezioso perché possono arricchire la tua vita con le loro esperienze e nelle loro esperienze puoi trovare un senso alle cose che accadono a te così da riuscire ad affrontarle meglio. Un abbraccio anima bella❤ bel video😊
Ciao Rorò!!!! Hai ragione, persone che incarnano questi ideale però sono più uniche che rare!!! Io non ne ho conosciute...difficilmente le persone lavorano su sé stesse.... Vedo moltissimo disinteresse in giro. 🤷♀ Ma la speranza è l'ultima a morire, e di recente ho fatto delle buone conoscenze!! 💪 Grazie per l'ascolto cara!! Buon pomeriggio! 💫💟
Buongiorno, sulla reciproca attenzione,hai ragione, non è tanto ovvio.il punto dell' arricchimento è chiaro. Il valore dell' umiltà è raro.chi è permaloso è pure arrogante.l'autoironia è bella, ma a volte la mia viene scambiata ed usata male. Io sono vittima dell' orgoglio altrui. In poche parole non credo di avere molti amici,forse nessuno. Grazie per la bellissima riflessione ❤
Ciao Maria Grazia!! Capisco perfettamente ciò che intendi, in molti siamo """vittime""" dell'orgoglio altrui. Ti posso assicurare che esser preda dell'orgoglio non è comunque sintomo di serenità. Una persona per stare bene, in serenità, deve avere armonia attorno a sé, e non lasciarsi guidare da questi falsi amici come l'orgoglio e la superbia. Chissà semmai lo capiranno.... Dubito!! E grazie a te per l'ascolto e il contributo!!! Ti abbraccio! 💙
Ciao Silvia! Grazie per il video, mi ha fatto riflettere e venire alla mente diverse persone e ricordi, inoltre è stata anche l'occasione per fare un po' di autoanalisi, che non guasta 😄 buon pomeriggio!! 🤗
@@elianamg8 ciao Eli! In primis grazie a te e a tutte/i voi che dedicate un po' di tempo alle mie riflessioni. 😊 In secondo luogo, il mio intento è proprio quello di stimolare un pensiero, ma soprattutto interrogarsi su sè stessi. Come dici, mettersi in discussione non è mai abbastanza!! Buon Mercoledì cara!! 💛
Ciao Silvia, condivido il tuo pensiero,unica cosa, personalmente non sono permalosa,non mi interessano i fatti altrui,nel senso che non sono invadente,non sono assolutamente ipocrita,e. queste cose posso dirle poiché è vero.Pero' la maggioranza delle persone non sono così....io ho subito dei torti,chiamiamoli così, talmente brutti e pesanti che perdonare queste persone mi risulta difficilissimo.E'un difetto,bene,lo possiedo.Certe cose sono talmente gravi che per me è arduo passarci sopra.Un bacione,alla prossima 😘😘🤗🤗
Ciao Rossella!! Quando parlavo di saper perdonare mi riferivo alle sciocchezze... visto che è un periodo in cui ci si attacca alle minchiate per tranciare a vivo i rapporti, qualifico questo comportamento molto ignorante, pertanto dico di passare sopra alle inezie.... Certo che se parliamo di dispetti gravi si manda a quel paese la persona e chissene!!! Concordo!! 😉 Grazie per l'ascolto!! Buon pomeriggio!! 🤗💖
Ciao Silvia,si, avevo capito che ti riferivi a sciocchezze,e che moltissime persone si attaccano anche alle pulci purtroppo di creare pandemonio🙃😂.Buon weekend 🤗🤗❤️❤️
Ciao Barbara!! Grazie molte per la stima ☺💕 Penso che la Reciprocità sia la chiave per risolvere molte relazioni che siano di amicizia, o anche di altra natura. Buon prosieguo di giornata!!! 💫
Ciao silva concordo con molti aspetti che hai appena elencato partirei sia dall'orgoglio che umiltà sono due punti veramente cruciali e bene debbano viaggiare in armonia perché sei felice che questa persona ha raggiunto degli obbiettivi , magari ti può insegnare come ha fatto magari può esserti da esempio senza gelosia,ma senza distruggere un rapporto di amicizia anche quando si sbaglia non si deve affatto essere superi rispetto l.altro ma cerca che quando vi si vene detta una parola fuori posto e fuori luogo di chiedere scusa che oggi giorno non lo fanno ti cacciano per cose insignificanti ci deve essere un equilibrio in tutto e poi concordo su altri aspetti che hai elencato di essere sorridenti dato che la vita e grigia e cupa
Che dire Antonella, sono d'accordo anch'io con quanto esprimi!! Sfortunatamente è un mondo individualista...del "o sei con me o sei contro di me", non viene mai presa in considerazione la bellezza, ma soprattutto l'arricchimento della diversità di carattere..... Per ciò che riguarda l'Orgoglio è il sentimento più stupido ed immaturo esistente nell'essere umano: gli orgogliosi sono quelli che mai si mettono in discussione, loro non sbagliano mai, tu sì sempre, e ti mazzulano pure!! Ma loro guai, fanno sempre le cose giuste!!! Sono quelli che si fanno scudo della Coerenza. Persone che è meglio avere solo come conoscenti. 😉 Grazie dell'ascolto! Buon proseguimento di giornata!🌸🌸🌸
Ciao Silvia 🩷 bella la lampada. La tua riflessione è assolutamente giusta, certo… nessuno è perfetto ma pecchiamo di ironia , umiltà e reciprocità. Ho conosciuto persone molto orgogliose e molto permalose che attualmente so non hanno molti amici, immagina il perché. L’ironia per me è importante, scherzare su ogni cosa e su di sé è un surplus! Ti abbraccio 😘 buon martedì 🌧️
Ciao Flor!!! Grazie, la lampada regalo di mia suocera molto azzeccato!! 😉 Certamente, nessuno è perfetto!! E tutti, ma proprio tutti, sbagliamo, siamo umani, non robot!! Ironia e autoironia, 2 cose di cui dotarsi per vivere meglio!!! 💛 Grazie per l'ascolto, buon pomeriggio!!!
Buongiorno silvia 💜🌈🌟 bellissima questa lampada, ti da un'aura sul violetto, un pò avatar più che barbara d'urso😅 concorso con i tuoi punti, e penso che ognuno di noi dovrebbe un pò autoanalizzarsi, io lo dico spesso che andare jn analisi dovrebbe essere un pò "obbligatorio" come ogni anno facciamo analisi di routine, o i test diagnostici per evitare malattie, in base ad età fattori di rischio ecc.. nelle conoscenze oltre all'aspetto puramente chimico di affinità, ricerco anche un interesse intellettuale, ho capito negli anni di aver bisogno di una certa dose di qualità, di stimoli perché da buon gemelli lo ammetto mi annoio😅 ci deve essere interesse, come dici tu reciprocità, infatti ho una cerchia ristretta, ma mi va bene così 😊ho imparato anche a perdonare, a lasciar andare se con una persona ho avuto in passato qualche incomprensione, magari non ho ricevuto lo stesso trattamento, nel senso che l'altra persona mi ha completamente rimosso dalla sua vita, ma per il mio bene ho imparato a perdonarmi e perdonare nonostante tutto..credo che le persone che incroci sul tuo cammino, più o meno ti donano qualcosa, un'esperienza, il loro bagaglio, Starà a te se portarlo con te o lasciarlo per strada, ma cmq ti avrà apportato qualche insegnamento..giusto o sbagliato che sia! Grazie per queste perle di riflessione, buon inizio settimana a te, simone e panky 💜🌈🌟🐾
Ciao Fede!!!!! 💜 Non potrei essere più in accordo con te, un po' di Analisi per tutti!!! E soprattutto un bagno di umiltà per tutti, non sarebbe male!!! Anzi aiuterebbe a far scendere dal piedistallo chi si è erto di sua spontanea volontà.....senza averne motivo poi!! 😉 E' bello nel corso del tempo imparare a ridimensionare alcuni nostri atteggiamenti. Saper perdonare (ovviamente mi riferisco ad inezie, non cose gravi!!) è sintomo di gran maturità. Ce ne fossero di persone così!!! L'aneddoto che scrivi ci accomuna: ad una persona ho scusato diverse cose, senza fare grandi cerimonie, l'ho fatto perché sentivo di farlo, appena è accaduto il contrario, ovvero una mia virgola messa male (figura retorica per dire una cosa da niente), porte chiuse a doppia mandata. Che dire...? Questi gesti qualificano queste persone. E allora CIAOOOOOOOOONE!!! Grazie molte per le chiacchiere, sempre produttive. Un abbraccio e un saluto a te e Paolo!!!! 💫🌈👋😺👋 Buon fine settimana!
Ciao credo che saper ascoltare sia una gran cosa e per niente facile,perché almeno io,a volte prevarico,parlo più che ascoltare.Pero quando mi accorgo che qualche amica ha bisogno davvero di confidarsi a briglia sciolta,allora so ascoltare,almeno credo.Un abbraccio Silvia ❤
Ciao Cristina!! Concordo al 100%, l'ascolto è un gran bel pregio. Ma tu che hai la forza di ammettere che a volte prevarichi (talvolta capita anche a me e mi mordo la lingua!!), stai già facendo un lavoro di riconoscimento del problema, non è poco!!! Ricambio il tuo abbraccio!!! 💞
Ciao Silvia, anch'io amo l'ironia e l'autoironia. Certo magari ci sono argomenti che toccano la sensibilità di alcune persone che potrebbero rimanere offese da una battuta di troppo, ma in questo caso, come dici tu, non bisogna essere ottusi e chiudere la relazione, ma si deve spiegare all'altro per quale motivo quella battuta ha dato così fastidio. Ti mando un grande abbraccio, grazie come sempre della compagnia, ti auguro di trascorrere serene festività😊.
Cara Silvia partirei subito da una critica: non ci piacciono per niente i video così brevi😁. Ci hai abituati a video lunghi, a lunghe chiaccherate tra amiche e tanto tempo in tua compagnia, e sai che è sempre troppo poco per noi. E poi?? vuoi che ci facciamo bastare questo video breve?? A parte questa considerazione che, certamente, chiama in gioco le citate ironia e non permalosità, è impossibile non essere d' accordo con te. Aggiungerei la voglia di ascoltare. Non di sentire, ma di ascoltare veramente quello che gli altri hanno da dirci. Forse aiuterebbe anche gli altri a dirci molto di più. E poi l' animo gentile. Che non vuol dire essere sempre gentili,ma avere una gentilezza interiore nel rapportarsi al mondo circostante. L' autoironia è meravigliosa. Altrettanto lo è l' autocritica, la capacità di mettere in discussione se stessi ancor prima degli altri. La verità è che oggi nessuno tollera la minima osservazione, subito ci si mette sulla difensiva. Lo vedo a scuola con gli alunni e i loro genitori. E persino su TH-cam dove mal viene tollerata un' osservazione contraria dagli youtuber (devo anche riconoscere che alcuni devono sopravvivere a commenti crudeli e gratuiti. Dico sempre che il tuo canale è un' oasi felice e rara). A mio solito, potrei continuare per molto ancora 😂. Dunque taglio e mi auguro di ritrovarti a brevissimo.
Buonasera Rosamaria!! Assolutamente hai ragione!! ✌Sto ricalcolando il tempo da dedicare alla registrazione dei video e son già tornata a filmare con una certa costanza. Ti sono grata per le parole positive che spendi per me. 🤍 Sono della tua stessa opinione, Ascolto e Autocritica... 2 miraggi!! La 2° poi ciaone proprio, dura trovare chi conosce e ammette i propri limiti, senza esaltare e condannare quelli altrui. Per quanto concerne l'ascolto credo rientri nella sfera del menefreghismo assoluto...il disinteresse capeggia. Incredibile per me. 😮 Grazie per la chiacchiera, buona serata!! Ti abbraccio💫🏵💙
Buon pomeriggio Silvia in effetti Utopia è proprio il nome giusto avercela un amica con simili caratteristiche ,forse con gli anni mi sono rassegnata, adesso alla soglia dei cinquanta ho capito che posso dedicare piu tempo a me stessa e che forse preferisco passare il tempo occupandomi di ciò che mi fa' stare bene, quindi al primo posto metto la mia famiglia figli marito e dopo i miei genitori e sorella vengo io , concordo con quello che dici almeno per il 90% del video forse è anche un po colpa mia perché un po permalosa lo sono stata e lo sono ancora 😅grazie per il video e per lo spunto di riflessione 😊
Ciao Viviana!!! Io come te, rassegnata, e vivo le mie relazioni interpersonali come somma leggerezza senza aspettarmi grandi cose, nonostante l'aspettativa sia umana e tutti la attendiamo....Meglio prendere tutto con tranquillità. E sono altresì d'accordo con il fare ammenda sui propri difetti, può essere anche quello motivo di poche amicizie. Siamo uguali da questo punto di vista. ✌ Bellissimo e legittimo il tuo proposito di concentrarti su chi davvero merita le tue energie. Buon proseguimento di giornata e grazie per l'ascolto! 💞
@amoresmodatobeauty1750 grazie a te per avermi dedicato il tuo tempo rispondendo al mio commento, ti seguo da tempo e attendo con piacere i tuoi video mi regalano attimi di svago nelle mie giornate e spesso ho seguito tuoi consigli per i miei acquisti, sono felice di essere una tua iscritta 💖💋
Ciao Silvia, a parte un paio di persone sono sempre stata fortunata nelle amicizie, una di queste persone la "conosci pure tu ". Alle mie figlie ho insegnato di volare basso e schivare I sassi. Ironia è una costante in casa mia. Un bacione a te, Simone e Panky ❤
Ciao dEnise!!! Quando si fanno quelle conoscenze lì, meglio lasciar perdere prima di subito, probabilmente hanno problematiche irrisolte... chi lo sà!!! Preferibile tenersi strette persone tranquille, pacifiche... 😊 Ottimo insegnamento!!! Buon pomeriggio a te e CARlo!!! 💝
Buongiorno Silvia😊 La tua lista utopica potrebbe essere una lista di step per autoanalisi finalizzata al migliorare noi stessi. È perfetta. Più si prosegue nella vita,con i nostri errori,più si deve "evolvere","smussare" "alleggerire": hai assolutamente ragione! E l'orgoglio spesso è un alibi per non farlo. Domandare scusa è un passo necessario ed è collegato agli altri punti,l'umiltà di comprendere i propri errori per capire quelli degli altri. E l'ironia può essere un buon modo per aiutarsi nel percorso. Ironia significa dissimulare. Io sto a metà tra l'ironia romantica e quella socratica. Si parte dall'ironia verbale e si passa alla situazionale e questo mi ha aiutato tanto nella vita. Occorre non cadere mai nel sarcasmo però,che è offendere intenzionalmente. Alla tua lista aggiungerei anche un pizzico di empatia ! Io sono protestante ma mia nonna,nelle preghiere mi faceva recitare(prima capire!!!) La Preghiera del Buon umore di Tommaso Moro. Termina così: "Signore concedimi la grazia di comprendere uno scherzo per scoprire nella vita un po' di gioia e farne parte anche agli altri" È una poesia meravigliosa, tratta dell'io troppo ingombrante. Dammi Signore il senso del buon umore. Io non sono religiosa,ho fatto altri percorsi ma queste parole mi sono servite per lavorare su me stessa. Il percorso è ancora lungo😂 Grazie come sempre per le tue parole! Come ti scrivo spesso,mi fai riflettere e mi.aiuti a crescere. Buona giornata a Te ,Simone e Panky ed...alla mia Torino che ho sempre nel cuore!❤
Ciao Mariù!! Direi che entrambe ci arricchiamo, il tuo commento (come anche tutti gli altri!!) è veramente denso di significato, non conoscevo Tommaso Moro...visto il mio ateismo, però trovo illuminante la preghiera che tua nonna ti faceva recitare, e cosa non da poco, ti spiegava il senso prima.... Cosa che quasi nessuno fà, specie da bimbi ci impongono di fare cose senza illustrarcene i motivi....E' utile? Assolutamente no! Menomale che esiste ancora chi ragiona!!! Grazie a te mia cara, sempre fonte di stimolo!! Un abbraccio da noi!! 🤍 E viva Torino... che per quanto cupa (con questo grigiore), resta sempre affascinante e ricca!!
Ciao Silvia! Io penso che un supporto psicologico faccia bene a tutti o quasi... per quanto mi riguarda io ho smussato molto le asperità del mio carattere mettendomi a nudo e spogliandomi di tutti i pregiudizi. Un bacione!
Concordo appienissimo sulla Terapia, sarebbe il top!!! Ma è utopia...non tanto per il pregiudizio comune (molto gretto): ""andare dalla psicologa è da pazzi""", quello penso si sia superato, il problema è proprio che nessuno vuole mettersi in discussione!!! Piuttosto mettono in croce gli altri, ma sé stessi mai.... 🤦♀🤦♀🤦♀🤦♀🤦♀🤦♀ Grazie per l'ascolto cara Serenina!!! Un abbraccio, buon prosieguo di giornata!
Ciao Silvia, sono d'accordo su quello che hai detto, io però aggiungerei l'empatia, perché non è facile trovare delle persone empatiche.. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza nelle relazioni con gli altri.. Comunque molto carina la lapada a forma di cuore ♥️. Un bacio 😘
Ciao Romina!! E' vero , l'empatia è un'altra caratteristica positiva, ma nella mia personale esperienza conosco persone senza empatia, eppure gradevoli, sono semplicemente molto pratiche... non lo fanno per cattiveria, bensì perché nessuno gli ha mai insegnato l'umanità... Quindi il linguaggio dei sentimenti con loro non funziona, bisogna interagire suolo sulla praticità delle azioni. Poi c'è chi davvero è senz'anima, ed è da evitare come la peste!!!
Grazie per l'ascolto!!! 🧡
Concordo su tutta la linea cara Silvia. In realtá a pensarci bene queste cose sono tutte collegate e le puoi trovare in una persona sola: essere umili é il punto di partenza. Se lo sei non sei orgoglioso né permaloso, provi empatia ed hai capacitâ di ascolto, non ti prendi troppo sul serio e sei autoironico e sorattutto "nonsaituttosolotu" e hai voglia di conoscere ed imparare. Gli altri sono un bene prezioso perché possono arricchire la tua vita con le loro esperienze e nelle loro esperienze puoi trovare un senso alle cose che accadono a te così da riuscire ad affrontarle meglio. Un abbraccio anima bella❤ bel video😊
Ciao Rorò!!!! Hai ragione, persone che incarnano questi ideale però sono più uniche che rare!!! Io non ne ho conosciute...difficilmente le persone lavorano su sé stesse.... Vedo moltissimo disinteresse in giro. 🤷♀ Ma la speranza è l'ultima a morire, e di recente ho fatto delle buone conoscenze!! 💪
Grazie per l'ascolto cara!! Buon pomeriggio! 💫💟
Buongiorno, sulla reciproca attenzione,hai ragione, non è tanto ovvio.il punto dell' arricchimento è chiaro. Il valore dell' umiltà è raro.chi è permaloso è pure arrogante.l'autoironia è bella, ma a volte la mia viene scambiata ed usata male. Io sono vittima dell' orgoglio altrui. In poche parole non credo di avere molti amici,forse nessuno. Grazie per la bellissima riflessione ❤
Ciao Maria Grazia!! Capisco perfettamente ciò che intendi, in molti siamo """vittime""" dell'orgoglio altrui. Ti posso assicurare che esser preda dell'orgoglio non è comunque sintomo di serenità. Una persona per stare bene, in serenità, deve avere armonia attorno a sé, e non lasciarsi guidare da questi falsi amici come l'orgoglio e la superbia. Chissà semmai lo capiranno.... Dubito!!
E grazie a te per l'ascolto e il contributo!!! Ti abbraccio! 💙
@@amoresmodatobeauty1750 non capiranno mai. Personalmente ci ho messo una pietra sopra
Ciao Silvia! Grazie per il video, mi ha fatto riflettere e venire alla mente diverse persone e ricordi, inoltre è stata anche l'occasione per fare un po' di autoanalisi, che non guasta 😄 buon pomeriggio!! 🤗
@@elianamg8 ciao Eli! In primis grazie a te e a tutte/i voi che dedicate un po' di tempo alle mie riflessioni. 😊 In secondo luogo, il mio intento è proprio quello di stimolare un pensiero, ma soprattutto interrogarsi su sè stessi. Come dici, mettersi in discussione non è mai abbastanza!! Buon Mercoledì cara!! 💛
@amoresmodatobeauty1750 grazie ancora a te, buon mercoledì 🤗
Ciao Silvia, condivido il tuo pensiero,unica cosa, personalmente non sono permalosa,non mi interessano i fatti altrui,nel senso che non sono invadente,non sono assolutamente ipocrita,e. queste cose posso dirle poiché è vero.Pero' la maggioranza delle persone non sono così....io ho subito dei torti,chiamiamoli così, talmente brutti e pesanti che perdonare queste persone mi risulta difficilissimo.E'un difetto,bene,lo possiedo.Certe cose sono talmente gravi che per me è arduo passarci sopra.Un bacione,alla prossima 😘😘🤗🤗
Ciao Rossella!! Quando parlavo di saper perdonare mi riferivo alle sciocchezze... visto che è un periodo in cui ci si attacca alle minchiate per tranciare a vivo i rapporti, qualifico questo comportamento molto ignorante, pertanto dico di passare sopra alle inezie.... Certo che se parliamo di dispetti gravi si manda a quel paese la persona e chissene!!! Concordo!! 😉 Grazie per l'ascolto!! Buon pomeriggio!! 🤗💖
Ciao Silvia,si, avevo capito che ti riferivi a sciocchezze,e che moltissime persone si attaccano anche alle pulci purtroppo di creare pandemonio🙃😂.Buon weekend 🤗🤗❤️❤️
Ciao Solvia, hai ragione nel rappamicale deve esserci un arricchimento reciproco. Concordo si tutto ciò che hai detto. Ti stimo molto🥰
Ciao Barbara!! Grazie molte per la stima ☺💕 Penso che la Reciprocità sia la chiave per risolvere molte relazioni che siano di amicizia, o anche di altra natura. Buon prosieguo di giornata!!! 💫
Ciao silva concordo con molti aspetti che hai appena elencato partirei sia dall'orgoglio che umiltà sono due punti veramente cruciali e bene debbano viaggiare in armonia perché sei felice che questa persona ha raggiunto degli obbiettivi , magari ti può insegnare come ha fatto magari può esserti da esempio senza gelosia,ma senza distruggere un rapporto di amicizia anche quando si sbaglia non si deve affatto essere superi rispetto l.altro ma cerca che quando vi si vene detta una parola fuori posto e fuori luogo di chiedere scusa che oggi giorno non lo fanno ti cacciano per cose insignificanti ci deve essere un equilibrio in tutto e poi concordo su altri aspetti che hai elencato di essere sorridenti dato che la vita e grigia e cupa
Che dire Antonella, sono d'accordo anch'io con quanto esprimi!! Sfortunatamente è un mondo individualista...del "o sei con me o sei contro di me", non viene mai presa in considerazione la bellezza, ma soprattutto l'arricchimento della diversità di carattere..... Per ciò che riguarda l'Orgoglio è il sentimento più stupido ed immaturo esistente nell'essere umano: gli orgogliosi sono quelli che mai si mettono in discussione, loro non sbagliano mai, tu sì sempre, e ti mazzulano pure!! Ma loro guai, fanno sempre le cose giuste!!! Sono quelli che si fanno scudo della Coerenza. Persone che è meglio avere solo come conoscenti. 😉
Grazie dell'ascolto! Buon proseguimento di giornata!🌸🌸🌸
Ciao Silvia 🩷 bella la lampada. La tua riflessione è assolutamente giusta, certo… nessuno è perfetto ma pecchiamo di ironia , umiltà e reciprocità. Ho conosciuto persone molto orgogliose e molto permalose che attualmente so non hanno molti amici, immagina il perché. L’ironia per me è importante, scherzare su ogni cosa e su di sé è un surplus! Ti abbraccio 😘 buon martedì 🌧️
Ciao Flor!!! Grazie, la lampada regalo di mia suocera molto azzeccato!! 😉 Certamente, nessuno è perfetto!! E tutti, ma proprio tutti, sbagliamo, siamo umani, non robot!! Ironia e autoironia, 2 cose di cui dotarsi per vivere meglio!!! 💛 Grazie per l'ascolto, buon pomeriggio!!!
Buongiorno silvia 💜🌈🌟 bellissima questa lampada, ti da un'aura sul violetto, un pò avatar più che barbara d'urso😅 concorso con i tuoi punti, e penso che ognuno di noi dovrebbe un pò autoanalizzarsi, io lo dico spesso che andare jn analisi dovrebbe essere un pò "obbligatorio" come ogni anno facciamo analisi di routine, o i test diagnostici per evitare malattie, in base ad età fattori di rischio ecc.. nelle conoscenze oltre all'aspetto puramente chimico di affinità, ricerco anche un interesse intellettuale, ho capito negli anni di aver bisogno di una certa dose di qualità, di stimoli perché da buon gemelli lo ammetto mi annoio😅 ci deve essere interesse, come dici tu reciprocità, infatti ho una cerchia ristretta, ma mi va bene così 😊ho imparato anche a perdonare, a lasciar andare se con una persona ho avuto in passato qualche incomprensione, magari non ho ricevuto lo stesso trattamento, nel senso che l'altra persona mi ha completamente rimosso dalla sua vita, ma per il mio bene ho imparato a perdonarmi e perdonare nonostante tutto..credo che le persone che incroci sul tuo cammino, più o meno ti donano qualcosa, un'esperienza, il loro bagaglio, Starà a te se portarlo con te o lasciarlo per strada, ma cmq ti avrà apportato qualche insegnamento..giusto o sbagliato che sia! Grazie per queste perle di riflessione, buon inizio settimana a te, simone e panky 💜🌈🌟🐾
Ciao Fede!!!!! 💜 Non potrei essere più in accordo con te, un po' di Analisi per tutti!!! E soprattutto un bagno di umiltà per tutti, non sarebbe male!!! Anzi aiuterebbe a far scendere dal piedistallo chi si è erto di sua spontanea volontà.....senza averne motivo poi!! 😉 E' bello nel corso del tempo imparare a ridimensionare alcuni nostri atteggiamenti. Saper perdonare (ovviamente mi riferisco ad inezie, non cose gravi!!) è sintomo di gran maturità. Ce ne fossero di persone così!!! L'aneddoto che scrivi ci accomuna: ad una persona ho scusato diverse cose, senza fare grandi cerimonie, l'ho fatto perché sentivo di farlo, appena è accaduto il contrario, ovvero una mia virgola messa male (figura retorica per dire una cosa da niente), porte chiuse a doppia mandata. Che dire...? Questi gesti qualificano queste persone. E allora CIAOOOOOOOOONE!!!
Grazie molte per le chiacchiere, sempre produttive. Un abbraccio e un saluto a te e Paolo!!!! 💫🌈👋😺👋
Buon fine settimana!
Ciao credo che saper ascoltare sia una gran cosa e per niente facile,perché almeno io,a volte prevarico,parlo più che ascoltare.Pero quando mi accorgo che qualche amica ha bisogno davvero di confidarsi a briglia sciolta,allora so ascoltare,almeno credo.Un abbraccio Silvia ❤
Ciao Cristina!! Concordo al 100%, l'ascolto è un gran bel pregio. Ma tu che hai la forza di ammettere che a volte prevarichi (talvolta capita anche a me e mi mordo la lingua!!), stai già facendo un lavoro di riconoscimento del problema, non è poco!!! Ricambio il tuo abbraccio!!! 💞
@amoresmodatobeauty1750 grazie un abbraccio
Ciao Silvia, anch'io amo l'ironia e l'autoironia. Certo magari ci sono argomenti che toccano la sensibilità di alcune persone che potrebbero rimanere offese da una battuta di troppo, ma in questo caso, come dici tu, non bisogna essere ottusi e chiudere la relazione, ma si deve spiegare all'altro per quale motivo quella battuta ha dato così fastidio.
Ti mando un grande abbraccio, grazie come sempre della compagnia, ti auguro di trascorrere serene festività😊.
La lampada è bellissima 😂😂😂
Vero? 😉
Un abbraccio ❤👍👍👍👍
Ricambiato subito Carolina! 🥰
Cara Silvia partirei subito da una critica: non ci piacciono per niente i video così brevi😁. Ci hai abituati a video lunghi, a lunghe chiaccherate tra amiche e tanto tempo in tua compagnia, e sai che è sempre troppo poco per noi. E poi?? vuoi che ci facciamo bastare questo video breve?? A parte questa considerazione che, certamente, chiama in gioco le citate ironia e non permalosità, è impossibile non essere d' accordo con te. Aggiungerei la voglia di ascoltare. Non di sentire, ma di ascoltare veramente quello che gli altri hanno da dirci. Forse aiuterebbe anche gli altri a dirci molto di più. E poi l' animo gentile. Che non vuol dire essere sempre gentili,ma avere una gentilezza interiore nel rapportarsi al mondo circostante. L' autoironia è meravigliosa. Altrettanto lo è l' autocritica, la capacità di mettere in discussione se stessi ancor prima degli altri. La verità è che oggi nessuno tollera la minima osservazione, subito ci si mette sulla difensiva. Lo vedo a scuola con gli alunni e i loro genitori. E persino su TH-cam dove mal viene tollerata un' osservazione contraria dagli youtuber (devo anche riconoscere che alcuni devono sopravvivere a commenti crudeli e gratuiti. Dico sempre che il tuo canale è un' oasi felice e rara). A mio solito, potrei continuare per molto ancora 😂. Dunque taglio e mi auguro di ritrovarti a brevissimo.
Buonasera Rosamaria!! Assolutamente hai ragione!! ✌Sto ricalcolando il tempo da dedicare alla registrazione dei video e son già tornata a filmare con una certa costanza. Ti sono grata per le parole positive che spendi per me. 🤍
Sono della tua stessa opinione, Ascolto e Autocritica... 2 miraggi!! La 2° poi ciaone proprio, dura trovare chi conosce e ammette i propri limiti, senza esaltare e condannare quelli altrui. Per quanto concerne l'ascolto credo rientri nella sfera del menefreghismo assoluto...il disinteresse capeggia. Incredibile per me. 😮
Grazie per la chiacchiera, buona serata!!
Ti abbraccio💫🏵💙
Buon pomeriggio Silvia in effetti Utopia è proprio il nome giusto avercela un amica con simili caratteristiche ,forse con gli anni mi sono rassegnata, adesso alla soglia dei cinquanta ho capito che posso dedicare piu tempo a me stessa e che forse preferisco passare il tempo occupandomi di ciò che mi fa' stare bene, quindi al primo posto metto la mia famiglia figli marito e dopo i miei genitori e sorella vengo io , concordo con quello che dici almeno per il 90% del video forse è anche un po colpa mia perché un po permalosa lo sono stata e lo sono ancora 😅grazie per il video e per lo spunto di riflessione 😊
Ciao Viviana!!! Io come te, rassegnata, e vivo le mie relazioni interpersonali come somma leggerezza senza aspettarmi grandi cose, nonostante l'aspettativa sia umana e tutti la attendiamo....Meglio prendere tutto con tranquillità. E sono altresì d'accordo con il fare ammenda sui propri difetti, può essere anche quello motivo di poche amicizie. Siamo uguali da questo punto di vista. ✌
Bellissimo e legittimo il tuo proposito di concentrarti su chi davvero merita le tue energie. Buon proseguimento di giornata e grazie per l'ascolto! 💞
@amoresmodatobeauty1750 grazie a te per avermi dedicato il tuo tempo rispondendo al mio commento, ti seguo da tempo e attendo con piacere i tuoi video mi regalano attimi di svago nelle mie giornate e spesso ho seguito tuoi consigli per i miei acquisti, sono felice di essere una tua iscritta 💖💋
@@vivianamaggio5061 🥰💛💛💛
Ciao Silvia, a parte un paio di persone sono sempre stata fortunata nelle amicizie, una di queste persone la "conosci pure tu ".
Alle mie figlie ho insegnato di volare basso e schivare I sassi.
Ironia è una costante in casa mia.
Un bacione a te, Simone e Panky ❤
Ciao dEnise!!! Quando si fanno quelle conoscenze lì, meglio lasciar perdere prima di subito, probabilmente hanno problematiche irrisolte... chi lo sà!!! Preferibile tenersi strette persone tranquille, pacifiche... 😊 Ottimo insegnamento!!! Buon pomeriggio a te e CARlo!!! 💝
Buongiorno Silvia😊
La tua lista utopica potrebbe essere una lista di step per autoanalisi finalizzata al migliorare noi stessi.
È perfetta.
Più si prosegue nella vita,con i nostri errori,più si deve "evolvere","smussare" "alleggerire": hai assolutamente ragione! E l'orgoglio spesso è un alibi per non farlo.
Domandare scusa è un passo necessario ed è collegato agli altri punti,l'umiltà di comprendere i propri errori per capire quelli degli altri.
E l'ironia può essere un buon modo per aiutarsi nel percorso.
Ironia significa dissimulare.
Io sto a metà tra l'ironia romantica e quella socratica.
Si parte dall'ironia verbale e si passa alla situazionale e questo mi ha aiutato tanto nella vita.
Occorre non cadere mai nel sarcasmo però,che è offendere intenzionalmente.
Alla tua lista aggiungerei anche un pizzico di empatia !
Io sono protestante ma mia nonna,nelle preghiere mi faceva recitare(prima capire!!!) La Preghiera del Buon umore di Tommaso Moro. Termina così:
"Signore concedimi la grazia di comprendere uno scherzo per scoprire nella vita un po' di gioia e farne parte anche agli altri"
È una poesia meravigliosa, tratta dell'io troppo ingombrante.
Dammi Signore il senso del buon umore.
Io non sono religiosa,ho fatto altri percorsi ma queste parole mi sono servite per lavorare su me stessa.
Il percorso è ancora lungo😂
Grazie come sempre per le tue parole! Come ti scrivo spesso,mi fai riflettere e mi.aiuti a crescere.
Buona giornata a Te ,Simone e Panky ed...alla mia Torino che ho sempre nel cuore!❤
Ciao Mariù!! Direi che entrambe ci arricchiamo, il tuo commento (come anche tutti gli altri!!) è veramente denso di significato, non conoscevo Tommaso Moro...visto il mio ateismo, però trovo illuminante la preghiera che tua nonna ti faceva recitare, e cosa non da poco, ti spiegava il senso prima.... Cosa che quasi nessuno fà, specie da bimbi ci impongono di fare cose senza illustrarcene i motivi....E' utile? Assolutamente no! Menomale che esiste ancora chi ragiona!!! Grazie a te mia cara, sempre fonte di stimolo!! Un abbraccio da noi!! 🤍
E viva Torino... che per quanto cupa (con questo grigiore), resta sempre affascinante e ricca!!
🎁🤍🩵🩷🎀❤️💚
🤗💙👋
Ciao Silvia! Io penso che un supporto psicologico faccia bene a tutti o quasi... per quanto mi riguarda io ho smussato molto le asperità del mio carattere mettendomi a nudo e spogliandomi di tutti i pregiudizi. Un bacione!
Concordo appienissimo sulla Terapia, sarebbe il top!!! Ma è utopia...non tanto per il pregiudizio comune (molto gretto): ""andare dalla psicologa è da pazzi""", quello penso si sia superato, il problema è proprio che nessuno vuole mettersi in discussione!!! Piuttosto mettono in croce gli altri, ma sé stessi mai.... 🤦♀🤦♀🤦♀🤦♀🤦♀🤦♀
Grazie per l'ascolto cara Serenina!!! Un abbraccio, buon prosieguo di giornata!
🩵