In Friuli, fuori dal mondo. I parte

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 ก.พ. 2025
  • Il video racconto di un insolito trekking. Due uomini ed un asino lungo il Tagliamento, il re dei fiumi alpini, in Friuli Venezia Giulia. Non un'impresa estrema, ma un viaggio divulgativo, nato con l'intento di raccontare per immagini un ambito di grande e sottovalutato valore paesaggistico, naturalistico e storico e di proporre una forma di turismo alternativo. Alfio Scandurra e Piergiorgio Grizzo hanno risalito a piedi il greto del Tagliamento, da Spilimbergo a Socchieve, 80 chilometri, percorsi in quattro giorni, lungo quello che è forse il segmento più interessante del grande fiume friulano. Un corridoio di autentico wilderness, dove anche la fauna selvatica si sta prepotentemente rifacendo viva, che scorre in alcuni casi a poche centinaia di metri da centri abitati, zone artigianali e arterie stradali trafficatissime. Al contempo un itinerario che passa vicino a castelli, fortini della Grande Guerra, antiche pievi e borghi medievali (basti pensare a Venzone, eletto quest'anno più bel borgo d'Italia). Ma l'esperienza ha raccolto così tanta attenzione anche e soprattutto perché a camminare con loro e a dividere fatiche e fardelli c'era Fiocco, un asinello di 8 anni, che è ormai da qualche tempo l'inseparabile compagno di viaggio di Scandurra. L'asino attrae simpatie e risveglia ricordi arcaici, di quando l'uomo era nomade e si spostava seguendo le stagioni e i cicli della natura. Per questo Scandurra e Grizzo vogliono ora mappare in Friuli Venezia Giulia una serie di itinerari di “slow travel”, adatti al trekking con gli asini. La risalita del Tagliamento sarà uno di questi.

ความคิดเห็น • 99