A chi dice che sono soldi buttati rispondo: a casa mia per fortuna i ladri non sono mai entrati, ma ugualmente ho la porta blindata e la chiudo sempre a chiave. E voi pure.
@@guidorogno7818 va bene, ti tengo in considerazione se decido di cambiarlo. Con la situazione attuale , lo tengo in garage pronto per per una scampagnata improvvisata con gli amici. Ciao 👍
La “supercazzola” del ponte umanitario realizzato grazie ad un caccia bombardiere stealth mi ha fatto ribaltare dalle risate… Abbiamo visto quanti ponti umanitari fino ad oggi sono stati realizzati con i caccia bombardieri.
i caccia non servono a costruirli, servono a muoversi rapidamente nelle localitá dei ponti e a fare ricognizione nel caso qualche figlio di troia ne approfitti per ammazzare i civili
@@metalfingerz4203 già come il ponte umanitario che abbiamo costruito in Ucraina, nello Yemen, oppure per salvare i Curdi dalle persecuzioni Turche. Sono stati davvero fondamentali gli F35 in queste provvidenziali operazioni umanitarie.
Dopo quello che ha scritto Purgatori sull'Aeronautica negli anni 80, trovo singolare che si faccia accogliere in una base aerea. L'Aeronautica è veramente gentile. Da premio Nobel, poi, la domanda sulla possibilità di aprire un corridoio umanitario con un aereo d'attacco stealth.
Ottima cosa ..... Noi inizialmente compriamo i F-35 americani e ora recentemente gli americani hanno fatto un contratto per una decina di navi da guerra con la fin cantieri ( azienda italiana ) Veramente un ottima cosa !!
@@valtergiardini1669 Grondano sangue? Mah... A me non sembra che stiamo usando l'F-35 per conquistare il mondo. È una questione di sicurezza nazionale.
@@minotaurus91 leggi bene il post di partenza: "contratto con fincantieri per 10 navi da guerra". Ma per quanto riguarda l'F35, dovrebbero riuscire a volare in sicurezza prima di fare una guerra. Non è così.
Tutti ingegneri aeronautici che sanno precisamente ogni minima caratteristica di tutti gli aerei esistenti e di quelli che devono ancora essere creati, e io pensavo che i commenti sotto questo video fossero di persone che colgono ogni momento per insultare l'Italia. Quando mai.
Sono SamueleMartini Ingegnere Progettista AFOSR, se ho ben capito ha colto nel segno, nessuno di noi vuole l' F-35, chiunque progetta un aereo multiruolo, ha già perso la sfida in partenza
@@giuliamasotti4235 Certo che avete diritto di criticare questi mangiapane e tradimento, in un parigrado i nostri stipendi sono il 50%, da noi non si ruba e ogni spesa è ben preventivata e controllata. non si sperpera denaro del contribuente come fanno i militari Italiani, con la mia esperienza e visto le vostra logistica gli F-35 non vi servivano, c'è anche il fatto che sui ricambi dovete sempre dipendere dall'America, per come siete ora vi bastano gli AV 8B Harrier e gli F-16, come hanno fatto altri paesi EU più saggi e oculati.
La tecnologia ,la tecnica,le innovazioni ,le sperimentazioni fatte sui mezzi da guerra sono quasi sempre qualcosa di eccezionale e che quando poi si applicano nel civile apportano grandi migliorie,peccato che comunque nascano per fare del male o si giustifichino con la difesa da qualcuno che vuole fare del male!!!
Guarda caso da quando sono nato, più di 40 anni fa, gli americani han fatto guerre in tutto il mondo portando solo morte e distruzione con errori clamorosi, vedi Iraq, e aumentando le proprie basi nel mondo e avvicinandosi sempre più alla Russia e alla Cina. Viviamo in un mondo ipocrita. L America non sarebbe mai nemmeno entrata nella 2 guerra mondiale se i tedeschi avessero vinto contro i Russi.
madonna invecchiato male questo commento... meno male che F - 35 ne abbiamo qualcuno che magari riesce ad ntercettare i Balistici nucleari che ci butta intesta Putin.
Sono perfettamente d'accordo con te io sono appassionato di auto e moto si mi piacciono i motori anche i carri armati lancia missili aerei da caccia navi da guerra sono da belli da vedere e basta guarda quello che sta succedendo in Ucraina siamo a quasi un mese di guerra si questi mezzi militari non si dovrebbero mai usare per il bene del umanità la guerra è la cosa più brutta e stupida che gli uomini possano fare povere donne e poveri bambini non si tratta coi caccia di fare del male ma di uccidre persone innocenti che è peggio ancora!
La Turchia farà uscire un jet supersonico pilotato a distanza, come i suoi droni, ma sarà un jet per l'appunto. Si chiama mius ed è stato assemblato con la collaborazione di motori supersonici ucraini
Mica tanto sappiamo come stanno le cose e' un progetto abortito dall'aviazione americana ma il denaro speso per il costoso progetto deve rientrare nelle casse della LOCKHEED MARTIN quindi la cosa migliore da fare era costringere i corrotti governi ITALICI a comprare questo inutile bidone e poi se la mente non mi inganna la LOCKHEED negli anni 70 non fu gia' coinvolta nello scandalo degli HERCULES almeno quelli funzionavano dannate capre quello che vi salva e' che gli Italiani hanno la memoria corta comunque avete un avvenire da meccanici manutentori di f 35 ma andate a cagare
e un progetto cosi innovativo che e normale che ha dato problemi lo sviluppo e nato oltre che lockheed martin da alenia ora Leonardo e bea system ora oltre l'f22 non esistono rivali realmente comparabili forse solo l'EFA per capacita di scoperta dei sensori passivi radar e ir
silvano molin bhe tutti quelli che lo criticano dicono che è un bidone mmmm fammi pensare magari tutti lo hanno sentito dire da signor osprey(non mi ricordo come si scrive e non ho la voglia di cercarlo ) che ha saputo fare solo critiche su prototipi neanche modelli in funzione ma prototipi dell'f35 lo stesso tizio che negli anni 80' si dichiarava contro l'utilizzo dei radar sui caccia militari....e poi gli americani non sono così scemi come si pensa (almeno ai ranghi alti) saranno pur attratti come le merde dal denaro ma basano il loro "impero economico" anche sulla forza militare loro e dei loro alleati ( nato) e sono pienamente a conoscenza della potenza russa, di quella cinese (probabilmente anche indiana )e non penso sia una buona strategia vendere materiale scadente ad i propri alleati e poi vorrei sapere se avete soluzioni migliori con cui rimpiazzare i tornado e gli amx che erano buoni aerei militari ma che ora cadono a pezzi.....
Non hanno menzionato di come l’aeronautica, già in possesso di F35A stia sottraendo elementi F35B STVL (decollo breve e atterraggio verticale) alla Marina Militare che ne ha assai più bisogno per armare la Cavour ed essere operativa ad adempiere a compiti sempre più impegnativi nei teatri Marini sia in un ottica regionale che in una globale...
Boh... io non so se quest'aereo possa essere il migliore fin'ora costruito. Ma se gli americani hanno scelto di non mandare ancora in pensione gli F15 nonostante la costruzione degli F22 ed F35, un motivo ci sarà....
@@SonGoku-kq3oj ma se neanche esiste il mig 51 ahahah ma poi te che ne sai di aerei, sei un ingegnere aeronautico che li progetta? Sei un pilota che li ha provati entrambi? No, sei son Goku, ahahah credibilissimo
@@SonGoku-kq3oj AHAHA ascoltami, il mig 51 non esiste, se ti riferisci al mig 15 (che è un caccia del 1948 se non erro) bhe semplicemente mi viene da ridere. Vatti a leggere la sezione 'impiego operativo'. Nella pagina Wikipedia dell'F-35, rimarrai sorpreso da quanto può essere disinformata la gente :-)
Nonostante costi tanto anche le altre potenze in giro per il mondo hanno o stanno sviluppando anche loro caccia di quinta generazione. Non è solo l'f35 che costa tanto. Anzi, l'F22 costa ancora di più e il suo impiego è ancora più limitato al solo ruolo di supremazia aerea, quando l'F35 seppur non sia il massimo, può garantire di essere presente ovunque, fattore importantissimo
Questo aereo da 100.000 cadauno basa tutto il suo potenziale sul basso tracciamento radar. Il problema è che non si sa a che livello siano giunti i russi nello sviluppo dei radar montati sugli aerei di ultima generazione. I russi hanno fatto il percorso opposto, cioè hanno potenziato i loro radar imbarcati. Il problema di questo aereo, oltre al costo spaventosamente alto, è quello di avere una velocità max molto bassa di appena 1,6 mac. Questo fatto è confermato dall'acquisto da parte dell'aeronautica americana di un lotto di nuovi F 15 nella nuova versione Silent Eagle, capace di 2,2 mac per rimpiazzare i vecchi block C e D. I russi invece hanno seguito una strada più tradizionale e il loro caccia di 5^ generazione a bassa segnatura radar Sukhoi Su 57 appena entrato in servizio capace anch'esso di 2,2 mac ma a differenza dell'F 15 a bassissima segnatura radar e costa appena la metà del F 35.
Se l'Europa fosse più unita, con un unico esercito, ci risparmiaremmo la NATO e obblighi di collaborazione necessari (programma JSF) sviluppando armamenti e sistemi europei comunque interfacciabili con i sistemi d'oltreoceano. Inoltre, con un'Europa unica e unita, potremmo risparmiarci insensati acquisti nazionalistici nonché dislocamenti inutili (perché la GB deve comprare un certo numero di aerei mentre la Grecia o l'Italia no, quando i teatri operativi sono il Medio Oriente e non certo l'Oceano Atlantico? Perché ogni nazione deve avere la sua portaerei con costi di mantenimento per il singolo stato, quando l'Europa intera ne può avere tre o quattro mantenute con un programma di collaborazione? Se questi sforzi fossero valutati a livello Europeo sarebbe un impiego comune gestito meglio, con meno sforzo e con un più intelligente dislocamento dei fondi e delle risorse). Ma ora tornano fuori i nazionalismi e invece di unirci ci allontaniamo. Pensate se la Francia dicesse: "le centrale nucleari sono mie e da oggi la produzione me la tengo solo per me". Perché queste centrali sono francesi e non europee?
potremmo risparmiarci tutto perchè i cammellari oltre a estrarre petrolio manco una trivella possono costruirsi, quindi oltre che alla LM sti aerei non servono a un cazzo di nessuno.
Sono autenticamente stupito che ad Andrea Purgatori sia stato concesso l'accesso ad una base dell'aeronautica militare italiana. Ne ha scritto "maluccio" per una trentina d'anni... :D
Da quando TH-cam rilascia la laurea in ingegneria e l' esperienza da pilota e meccanico dell' aeronautica? Qua sotto è pieno, ma non vedo dove si compila il modulo di richiesta
Riccardo Polacchi Credo che sia tutta gente che sia appassionata e un minimo se ne intende. Non è difficile fare 2+2 per capire che l’Italia non aveva nessun bisogno di comprare questi giocattoloni per 15 miliardi dei miei (e anche tuoi) soldi. Cazzo ci facciamo? Ci riprendiamo la Somalia?
@@yellow13_ sto parlando di chi giudica la qualità e le prestazioni di un aereo senza capirci una ceppa. Il mondo non è semplice come si pensa, appena uno comincia a studiare certe cose si rende conto della complessità.
Per quanto riguarda l' utilità è un discorso lungo, se davvero sei interessato approfondisci e non ti fermare alle apparenze. Ma in generale, va lasciato perdere il discorso "questo aereo è buono, questo meno" etc perché fa ridere
Riccardo Polacchi Buono o non buono che sia, è stato acquistato per ridurre a circa un terzo i velivoli operativi nell’AM a favore di una gestione più efficace e meno difficile. Il costo di manutenzione è aumentato. Nonostante siamo passati da circa 240 aerei a 90 con evidente facilitazione nell’amministrazione, l’aggiornamento dei velivoli non era assolutamente necessario poi ché l’Italia rappresenta poco e niente in termini militari e senza gli alleati sarebbe spacciata. L’acquisto è ingiustificato nonostante l’F-35 sia un caccia “valido”... e anche qui ci sarebbe da ridire. Costo-efficienza sotto zero, 40k di costi operativi all’ora quando in volo, per fare che? Manco a dire che lo usano come squadriglia acrobatica nazionale o per il meteo. Con gli stessi soldi si potevano comprare degli aerei russi molto più facili da mantenere, meno costosi, e più adatti al ruolo militare-strategico italiano che non richiede assolutamente dei multiruolo di quinta generazione da 140 milioni di euro l’uno punta di diamante della tecnologia aeronautica. Sprecati sia i caccia che i soldi. Potevano comprare degli equivalenti degli F-20, molto più giustificati a parer mio...
@@yellow13_ non è come pensi, primo l' F20 neanche esiste (oggi). Secondo poi dovevano sostituire gli harrier, che sono arrivati a fine carriera, e non esiste altro aereo oltre l' F35 che possa farlo. E inoltre la questione è più complicata di così. E non so a che aereo russo ti riferisci equivalente all' F35, non so neanche se la russia possa vendere agli Italiani i suoi caccia, e non ti pensare che costino meno. Ripeto, è un discorso molto complicato, e l' harrier lo sostituisci solo con l' F35.
(Fischio di motore a reazione in sottofondo) MC : Mcdrive buonasera, cosa vi porto. Pilota di F35: Ehm si, vorrei un Mc chicken menù grande, con coca e le patate quelle col formaggio sopra. MC: Con solo 20 centesimi in più posso aggiungere il bacon sulle patate. F35: Ma si dai MC: A posto così? F35: Si F35:Ahhh mi stavo dimenticando aggiungi una maionese. MC: Ok sono 8 e 55 all'ultimo sportello grazie. F35: Grazie (rombo di motore che prende giri)
che bello che gli italiani in crisi che non hanno da mangiare, danno le esperienze uniche ai piloti dell'aeronautica italiana che si divertono a pilotare l'F-35
Si potranno anche divertire, ma non saprai mai da italico ignorante, che culo che si fanno prima di mettere un solo piede su quell'aereo e quanti sacrifici fanno....
Intanto la Russia che spende un sacco di soldi per fare solo 21 SU-57 di 5 generazione che costano il triplo del F-35 facendo morire di fare l'intera Russia solo per 21 SU-57 che neache si sono mossi dal hangar.
Per me, l'Italia dovrebbe solo costruire/comprare aerei intercettori, leggeri ed affidabili. Il Typhoon e' ottimo, ma anche il progetto F-20 non era male.
Un investimento giusto? l'Italia è un paese fondato sulla guerra quindi più che spendere soldi per creare lavoro e creare cose costruttive per le persone, ma si buttiamo via miliardi per aerei da guerra.. che tristezza..
bene, continuiamo così, finanziaria, tasse, ecc ecc, paghiamo parlamentari, senatori a vita, aerei di ultima generazione, nuove portaerei, per forza che poi gli stipendi per il popolo sono da fame, le pensioni idem, servizi per il cittadino da paese del terzo mondo e, tralascio altre problematiche che mi farebbero passare per nazi fascista.
allora ricco e facilmente invaso da chiunque ...... dove non puoi piu avere la tua libertà e essere oggetto di varie persecuzioni .... mi sa che hai sbagliato paese di nascita .... senza offesa ......
Libertà è poter esprimere liberamente il proprio pensiero senza offendere alcuno..ma qui di libertà qualcuno ne abusa. Ottimo il commento di chi chiede a casa che aereo piloti..tutti esperti e professionisti.
Signore e signori bentornati al telegiornale di TH-cam. Per coloro che si sono appena sintonizzati, sappiate che nei commenti è in corso un dibattito sulla linea di android vs iPhone, solo che l'F35 in questo caso è l'iPhone
meraviglioso grande caccia americano e sempre grande aromatica militare italiana e ai piloti e pilote della aromatica militare italiana coe umini e donne grazie pre quello che fate per noi cittadini italiani e anche per la nostra sicurezza grazie e avanti così siete così meravigliosi ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Leggi F-35, trovi commenti di gente che dice "aereo di merda" senza sapere neanche di cosa sta parlando, principalmente perchè avrebbe voluto spendere i soldi in altri settori (opinione rispettabile ma si tratta di un altro discorso). Il resto sono chiacchiere da Bar.
NOOOOOOOOO!!! Non dire cose del genere! Ecchecavolo, cosa pensi che servano, video come questi? A mostrare un aereo? NO!!! Sevono a dimostrare che l'Italia è un popolo di santi, poeti, commissari tecnici e pure ingegneri aeronautici! Chissà poi, se qualcuno ha colto l'ironia...
Ma dio can se E UN AEREO DI MERDA COSA VUOI CHE DICANO ALL MASSSSI TI RISPONDO IO DAI TO E UNA MERDA MA E DICO MA E PROFUMATA TANTO LA PAGANO GLI OPERAI ITALIANI DI CERTO NON LO STATO O I SIGNOROTI DA GHIGLIOTINA
Per questo stiamo investendo nel programma "Tempest" assieme a Regno Unito e Svezia. Per renderci indipendenti dagli USA. *EDIT: Adesso ci è entrato pure il Giappone, ne vedremo delle belle...
Cazz succede se compri un Ifone vuoi che non succeda per un caccia da miiiiiillllleeee milioni di euro? 😂😂😂 voi immaginate in un dog fight dove per puro caso fortuna vuole il tempo è bello e Marte e Saturno sono allineati quello della casa madre vi spengono il sistema perché non avete pagato L ultima trance di mutuetto sul aereo 😂😂😂😂 oltre a precipitare ti viene la depressione . Ma poi Da chi cazzo ci dobbiamo difendere? Abbiamo il paese con più ordigni nucleari in Europa Africa e Asia messi assieme oltretutto non nostri (usa) . Cioe siamo dei portatori sani di morte , siamo dei kamikaze senza paura perché il telecomando da veri beoti lo abbiamo dato a un paese che elegge presidenti che neanche nei simpson o in futurama sarebbero credibili ........ e poi facciamo la guerra ai mulini a vento con due caccia F35. Avessero comprato gli F 16 di ultima generazione gli una ventina di Ac 130 e tornado come non esistesse un domani : avremmo un sistema efficente di controllo territoriale e avremmo ancora i soldi per munizioni carburante e stipendi piloti. Con questi caccia comprato il casco non avremo più i soldi neanche per il lancio di una biglia e dovremmo spendere ancora per aggiornare il firmware 😂😂😂 come sulla Play 😂😂😂
1 arma devastante! Letale!! Dicono che ne abbiamo più di 100!!oltre tutto il resto, naturalmente!! Aviazione fiore all occhiello del nostro ESERCITO!! La nostra FORZA! La nostra SICUREZZA!!! ❤️🇮🇹❤️🇮🇹❤️👍😀
Una cosa utile.. La punta di questo f35 la infilerei a quel disgraziato che spende inutilmente i nostri soldi e non pensa dopo 1 anno a tutti questi poveri terremotati ancora fuori casa ...
Si si l’abbiamo capito che gli aerei russi sono e saranno sempre i migliori, che i russi sono santificati dal loro dio ortodosso a costruire aerei bellissimi e indistruttibili che non soffrono di NESSUN difetto di progettazione e vengono prodotti in quantità indistriali dopo POCHISSIMI test di volo, per combattere contro i cattivoni imperialisti. Ma si abbandoniamo l’f35 e compriamoci 3 o 4 6th generation russi, in fondo i costi di produzione dei progetti militari russi non inficiano a fatto sulla loro gloriosa economia e sullo stile di vita dei loro ricchi e benestanti cittadini. Anzi ora che ci penso facciamo così: chi ha tanta brama della famigerata madre russia, ci si trasferisca, così ci libereremo di parecchia immondizia, in Italia.
"se si dovesse aprire un corridoio umanitario?" "Pensiamo alla Siria, con un aereo normale si dovrebbe chiedere il permesso. " Con questo invece puoi andare in culo al diritto internazionale. Bello.
Intendeva dire che è un caccia con tecnologia Stealth invisibile ai radar non se ne accorgono neanche se stai arrivando a 2000 km orari o mak 2 che dir si voglia,puoi fare parecchio fidati
Doc74 e infatti è buggato! Rilasciano aggiornamenti continuamente. Mi immagino la gestione di un aereo da combattimento o peggio di un intero stormo affidato a windows 😂😂😂 Aiuto!😱
giuseppone83 : Ehh i bug sono invitabili in un prodotto cosi nuovo e così complesso. Per gi aggiornamenti continui non sono solo per i bug , ma proprio perchè ha un software complesso sono continiui i miglioramenti e le nuove funzionalità. Proprio per la sua natura ( un software con le ali , zeppo di elettronica ) l' F35 continuerà a migliorare nel tempo ed è relativamente facile da upgradare . Gia ora che non è nemmeno al 70% fa abbastanza paura , io non so' se alla fine sarà un buon aereo o no. Ma di sicuro quello che hanno fatto è una bella rivoluzione . E' come passare da una vecchia auto anni 80 ad un tesla con autoguida. Io sono ottimista , ma solo il tempo ci dirà se è stata una buona scelta.
@@danielmanfroi4797 : il raptor è molto più vecchio e deve fare meno cose del F35 , quella delle " milioni di righe di codice" è una cosa che può impressionare un non addetto ai lavori, e basta. Tu (probabilmente) usi tutti i giorni un cellulare Android , che ha un 20 milioni di righe di codice. piu tutte le app sopra che usi . Che devo dì ? Benvenuto nel futuro !
L'ho guardato incuriosito dal titolo. Ero interessato a vedere l'interno della cabina di guida dell'areo ed eventualmente provare l'emozione (anche se virtuale ) del volo. Invece tutta quella panzana raccontata per far bella la trasmissione. Poveri noi, o povero me che ci avevo creduto!
La bandiera dell' Italia gliela potete colorare sui lati in maniera vistosa in maniera tale che si riconosca la nazione d' appartenenza quindi 2 belle bandiere verde bianco rosse ambo i lati con la scritta Italia NATO .
Purtroppo dobbiamo comprare gli aerei che gli americani ci obbligano a comprare, nonostante l'Italia abbia la capacità di progettare i propri. Riporto uno stralcio di un commento lasciato nel 2013 su altro video che nulla c'entra col F35 (link: th-cam.com/video/24WR_1mZZ2s/w-d-xo.html ) " Il duro confronto tra i caccia italiani di scorta al Boeing dell'Egyptair ed i caccia americani che volevano dirottare l'aereo su "basi più sicure", deve anche far riflettere, molto seriamente sul programma F-35 ed il suo ALIS (Autonomic Logistics Information System, cioè il suo sistema per la manutenzione e il sostegno tecnico-operativo) dal quale dipende l'operatività dell'F-35 stesso. "ALIS è insomma un "Grande fratello", che vede e provvede a tutto." -- "nessuno che abbia a che fare a qualsiasi titolo con l'F-35 può sottrarsi al suo sguardo e ai suoi richiami." "Senza di lui il Joint Strike Fighter non può svolgere la sua missione, al limite neppure fare un innocente "giro campo", infatti "il centro ALIS di Cameri sarà controllato direttamente dal Dipartimento della Difesa statunitense(1)". Paghiamo un mucchio di miliardi per dei caccia che potremmo usare solo se gli Usa lo vogliono; complimenti".---- QUESTO ERA PUBBLICATO NEL 2013, CHI VUOLE VERIFICHI 'STO ALIS COSA FA E' pure notizia di questi giorni (oggi il 12/03/2018) che ogni aereo F35 ha bisogno di un "upgrade" da 40milioni di dollari (ad aereo) E io penso a quelli che hanno avuta la casa distrutta dal terremoto, ai paesi da ricostruire, ai pensionati che non arrivano a fine mese e lascio a voi il piacere di continuare questa lista... SPENDIAMO MILIARDI IN MACCHINE CHE PORTANO DISTRUZIONE PERDENDO DI VISTA CHE NON E' BOMBARDANDO CHE SI CREA LA VERA PACE
Cosa c' entrano il terremoto e i pensionati con la difesa aerea da attacchi militari di paesi a noi ostili. Mettiamoci in mezzo gli ospedali che non funzionano e la giustizia lenta cosi facciamo un bel minestrone.
@@mariorossi360 appunto. Se invece di buttare soldi in armamenti impostici da zio Samuele li usassero per migliorare la nostra qualità di vita e assumere personale avremmo ospedali migliori e forse anche una giustizia meno lenta (sarebbe da riformare tutto il sistema della giustizia, rimasto ai tempi dei Borboni..)
Nessuno ci obbliga ma chi spenderebbe dei soldi per fare riammodernare mezzi concepiti 30 anni fa. Ormai con i nostri mezzi potremo partecipare solo alle manifestazioni di aerei storici, belle fin che vuoi ma di nessuna utilita' difensiva, avremo solo delle bare volanti dove i piloti verrebbero sacrificati al primo scontro.
Tralasciando il discorso marina che giustamente per varie ragioni meriterebbe un velivolo a parte visti gli anni dell' Harrier, non si poteva investire sugli Eurofighter , provando su alcuni un aggiornamento che da interdizione, passasse ad un uso d'attacco tipo com'e successe viceversa con i Tornado ( da ids a adv) ?
Fandonio f si effettivamente hai ragione. Specialmente se si parla del fattore generazione. Chiaro che per un utilizzo come cacciabombardiere o addirittura Cas, lo sviluppo sul typhoon sarebbe stato sicuramente oneroso ecc e a quel punto tanto vale produrre un velivolo ad hoc. Peccato comunque per il successo del typhoon, perché se ne è sempre parlato come un gran aereo..ma forse al giorno d'oggi, investire sull' interdizione non ha più senso come 40-50 anni fa..
si ricordo anche io che costavano qualcosa in più. Il mio chiaramente era un commento genrelae, il typhoon è sempre stato, a detta degli esperti, migliore dl rafale..probabilmente per una questioine di avionica più che di struttura, visto che l'hanno quasi copiato di sana pianta!!
Fandonio f questo è e resta il progetto più controverso a prescindere....... non vedo e sento controversie per l eurofighter..... per l F-22......... e così via........ come mai tutti anzi TUTTI a discutere per questa macchina invece ? Infiniti video..... discussioni che mettono e ridicolizzano l F-35....... un motivo ci sarà ? Ma anche a prima vista si capisce (per chi ne capisce) che questa macchina è un mattone con le ali come lo descrivono o un bidone...... quindi ......
Una volta per tutte. L'f-35 ha una superficie alare (inferiore a tutti i suoi competitor) che lo rende vulnerabile persino con jet della guerra fredda. Il motore non ha vettori direzionabile e produce una spinta bassissima. Grossi problemi aerodinamici (raggiunge malapena 1900 km/h mentre i competitor superano i 2500) . Bassa capacità di carico. Troppo complesso... può essere hackerato ancora prima di decollare. Il pilota in combattimento manovrato non può guardarsi le spalle . La sua cellula nasce per sopportare 6g (schifezza). IN SINTESI in caso di guerra siamo fottuti... Meglio così .. Fanculo gli americani e il loro NWO
E'vero e' scarsamente manovrabile per via della ventola che ha nella pancia per il decollo verticale le ali sono poco sviluppate per questa esigenza del decollo verticale quindi diventa un costoso e inutile sigaro oltre tutto e facilmente tracciabile dai radar ma non solo da quelli moderni in uso oggi ma sono sufficenti i radar primordiali che usarono gli inglesi durante il secondo conflitto mondiale insomma cosa vogliono raccontarci questi stolti guerrafondai facciamo una colletta e gli regaliamo un bel risiko e che la smettano di rubare soldi agli italici per ingrassare il culo allo stato profondo Washington D C
Fandonio f beh diciamo che Red flag é un'esercitazione che ha molto della propaganda (basta guardare al nome), quindi non mi fido tanto di ciò che trovo in giro a riguardo. L'oste ti dirà sempre che il suo vino é buono. A parte questo, grazie per l'articolo molto interessante. Non mi convince molto la discussione del capitolo su S300/S400 perché ha troppi "si presume" ed "é probabile". Anche la traccia radar di una biglia di 6mm é evidentemente una bomba. Il problema di quell'articolo secondi me sono i dati...dati evidentemente di propaganda. Diciamocelo, è un articolo spassionatamente di parte. La verità sicuramente sta nel mezzo. Non tanto tempo fa un F35i ha subito un birdstrike..qualcuno ha evidenziato che una batteria S200 Siriana aveva in contemporanea dichiarato di aver colpito un velivolo israeliano. Può darsi fosse proprio quell'F35? Chi lo sa. L'S200 non è in grado di tracciare un F35....ma se il sistema integra i dati dei radar di un sistema russo all'avanguardia, nei dintorni di un F35 ci può arrivare. Poi sai com'è, 220 kg di carica...qualche frammento potrebbe causare dei birdstrike fenomenali. Insomma, io credo che la verità stia nel mezzo...e questo è il motivo per il quale di F35 se ne vedono pochi sui cieli Siriani. Anche l'ultimo attacco é stato attuato come missili da crociera da piattaforma di superficie oppure aerea ma in stand off, non a caso...e sicuramente con lo scopo di tastare l'efficacia antiaerea siriana (e russa).
Io non ho detto che la Red Flag è "di parte"ho detto che, come molte esercitazioni su larga scala, ha precisi scopi che non sono di certo quelli di testare gli armamenti reciproci. Lo scopo vero di tali esercitazioni è fare propaganda contro qualcuno, e/o fare vedere i muscoli (che essi siano veri o meno) e/o provocare reazioni e nervosismo in qualcuno. E dietro al meccanismo che organizza tali esercitazioni c'è tutto uno stuolo di giornalisti e media mainstream di supporto, finalizzati a tali scopi. Non è che se una fonte si mostra “tecnica”, ciò significa che essa è fidata e ti fornisce dati reali. Per discernere fra ciò che è propaganda e ciò che è realistico io guardo al tono con il quale una persona scrive. Nell’articolo che mi hai linkato, chi scrive non è per niente freddo, ma anzi ne traspare una forte passione a favore delle prestazioni dell’F35. Prestazioni che di sicuro ci saranno, sicuramente più ridimensionate, ma il fatto che trovi esclusivamente pregi e che in ogni riga tenti di far passare il velivolo come impossibile da intercettare o quasi, non può che far scattare un campanello d’allarme. E’ ovvia propaganda. L’unico teatro nel quale si può testare un armamento è il teatro operativo effettivo. Lì la propaganda ha poco agio in cui muoversi. Non so attualmente quanti aerei occidentali e non, si permettano di svolazzare in aree coperte da sistemi antiaerei russi, io credo pochi per ovvie ragioni. Non ho mai letto, sinceramente, niente di particolarmente negativo riguardo a tale aereo… a parte riguardo le lente fasi di sviluppo. Ma è un processo ovvio per velivoli così sofisticati. Non metto in dubbio che sarà un ottima piattaforma o che magari lo sia già. Metto in dubbio che sarà utilizzata così come ci vorrebbe far credere il primo generale del video e che sia così difficile da localizzare, tracciare ed abbattere. Per quanto riguarda gli F35 israeliani, come tu ben sai, seguono un iter a parte poiché gli Israeliani hanno richiesto di ottenere il pacchetto completo da poter sviluppare in maniera indipendente (cosa che non vale per tutti gli altri paesi, che dipendono dagli US per gran parte del progetto). Sapere quindi a che punto sia lo sviluppo degli F35i è difficile. Nessuno saprà quello che è accaduto, tuttavia le coincidenze dietro a ciò che è accaduto a quel particolare F35 non possono che lasciare qualche dubbio. Di sicuro gli aerei israeliani una volta alla settimana almeno lo violano lo spazio aereo siriano. Questo credo sia evidente. In conclusione a tale discorso, la mia opinione è che, al di là della propaganda giornalistica occidentale o orientale, è l’ambiente operativo quello che realmente testa l’efficacia di un arma. Per adesso l’unico test effettivo che ho visto è quello dell’attacco sulla Siria con i missili da crociera. E la rete antimissile siriana, integrata sicuramente con i sistemi russi, anche contro missili di ultima generazione ha dato risultati che secondo me dovrebbero preoccupare l’occidente. Non a caso adesso Francia e Germania hanno stanziato truppe terrestri direttamente in Siria (non si sa con quale autorizzazione). Questo significa che dall’aria la strada non è risultata molto efficace.
enrico memmoli L’ultimo MiG di serie è il 35, di 13 anni fa. Il Mig 1.44 non è mai stato veramente prodotto, e benché il J-20 cinese abbia lo zampino dei russi non si può considerare un vero prodotto Mikoyan. Per quanto io disprezzi l’F-35, penso che l’ultimo Mig non avrebbe possibilità.
@@mattiacolombini4613 Senza supporto, informazioni, 1 VS 1 in un dogfight ravvicinato... sì. Nella rimanenza dei casi si tratta di guerra elettronica e credo che anche il Su-57 sarebbe in in uno svantaggio non banale
@@mattiacolombini4613 Vero, in effetti la battaglia verrebbe vinta da chiunque disponga dell'equipaggiamento di supporto terrestre/satellitare migliore, l'approvvigionamento di info vince le battaglie ormai
SU-35 vs F-22? Su dai non esageriamo.. i rivali del SU-35 sono Typhoon, Rafale ecc. Il SU-57 è stato progettato per contrastare l' F-22 e poi basta con sto SU-35 che è un aereo di 4.5 generazione come tutti gli altri!!
Ci sono centinaia di articoli, documenti e commentari anche istituzionali esteri e non di come l' F35 sia peggiore dei precedenti e sovrastimato, un esempio palese si noti il monomotore posteriore il che crea una traccia di calore enorme e persistente rispetto ai bimotore con conseguente handicap verso i missili a ricerca di calore. In italia poi, non uscirebbero nemmeno dagli hangar poichè sembra che non si abbiano sistemi di difesa aerea adeguati alle moderne o di prospettiva sfide e soprattutto ad attacchi a sciame (salve di missili da crociera ecc)
Un ponte aereo ? E come lo realizzi ? Trasporti eventuali profughi dentro il jet ? Ma sei fuso ? Oppure potresti sganciare delle scatolette di simmenthal in testa ai profughi a ca. 2000 km/h così se non muoiono per conto loro, muoiono per i traumi causati dalla simmenthal che gli fracassa la testa. Comunque non critico il jet, ma le motivazioni del capo di stato maggiore.
Semplicemente questi caccia semi-stealth si occupano di mettere in sicurezza le zone in cui si vuole aprire un corridoio umanitario, per poi mandare tutto il necessario con le dovute precauzioni
Fosse per me le armi le avrei usate con chi istiga le guerre!!!!!! E intendo tutti coloro che pensano di comandare tutte le nazioni e imporre le proprie regole
ma nel mio comune le strade sono asfaltate ... penso che devi rivolgerti al sindaco non al ministero della difesa .... asfaltatura e manutenzione delle strade comunali i soldi li prendono dalle tasse comunali
So benissimo che il min dell interno non asfalta le strade....ma quei soldi li avrà stanziati qualcuno..... Invece di stanziarli per comprare 4 aquiloni facciamoci qualcosa di utile per noi schiavi....non vedo strade ben messe in nessuna parte di Italia esclusa la provincia autonoma di trento.....io mi devo sentir dire che lavorerò fino a quando non sarò dentro la cassa da morto e ancora nel mondo spendiamo soldi per armamenti e cose del genere.....non c e niente da difendere
Secondo te senza le forze armate a costituire un deterrente come imposti una politica estera ed energetica che faccia arrivare nelle case dei cittadini gas e corrente, o il pane nei supermercati, o praticamente ogni bene di consumo a destinazione?
Tra l'altro, che io sappia, tutta l'elettronica ed il software sono "blindati", solo gli americani possono metterci mano (a costi esorbitant). Praticamente ci siamo legati mani e piedi da soli,sia in senso economico, che militare e d'indipendenza tecnologica. Al netto del valore dell'aereo, questa scelta mi lascia fortssimamente perplesso e preoccupato.
Alfredo Panzino: siamo su youtube , non ti puoi mettere a cercare competenze qui ... qui puoi leggere le opinioni e poi INFORMARTI ,se l'argomento ti interessa. Ma tanto il primo problema degli italiani è l'altissimo numero di analfabeti funzionali ,e se non riesci a elaborarne e utilizzarne le informazioni che leggi è inutile parlare di competenze , fonti , testi. E BTW per risponderti , io le competenze per parlare di warfare moderno e non penso di averle. Per gli altri non posso parlare.
Andrea Il Mio: Anche se fosse cambierebbe forse il valore di quello che ho scritto ? dici che se uso male le lettere accentate o sefaccio un typo allora ne capisco meno di aerei ?
Andrea Il Mio : sta bene ( anche se ho parlato di warfare, non di areonautica ) , ma qui non si parlava di grammatica , se invece vuoi discutere di warfare sono tutto tuo :)
Gioiello? Una ciofeca senza precedenti. L'F22 è di lunga superiore. L'F35 è costato un fortuna, molto di più di quanto preventivato, consegnato con grandissimo ritardo,....senza menzionare che il software è ancora in via di sviluppo. Il Suhkoi SU-57 costa una frazione ma farebbe brutto comprarlo. Mi chiedo quante mazzette hanno pagato per convincere i nostri politici.
Si, caro mio, è un gioiello. Parliamo dell'F-22 piuttosto. 340 MILIONI di dollari, 4 volte l'F-35A, prestazioni di combattimento INFERIORI a qualunque caccia moderno russo e computer simile ma leggermente inferiore al 35. Ora, l'F-35 è principalmente un aereo da attacco al suolo e nonostante questo, è in grado di registrare uno score di 8 a 0 contro degli F-15, significa che se metti 8 F-35 contro 8 F-15, questi ultimi vengono TUTTI abbattuti mentre gli F-35 rimangono senza un graffio. L'USAF ha definito questa cosa "senza precedenti", ed è un aereo non progettato per questo (tra l'altro con il software ancora incompleto). Per fare un paragone, l'F-22, che è appositamente progettato per questo, non riesce a ottenere un risultato simile. E costa 4 volte tanto. Il SU-57 nemmeno esisteva quando abbiamo deciso di partecipare al progetto F-35, ed essendo un progetto russo ultra-segreto, non sarebbe comunque un vendita. Saluti.
Ho numeri diversi; F22 Program cost US$67.3 billion, unit cost US$150 million - F35 Program cost US$428.4 billion - Unit cost US$79.2M daUS$108.8M. L'F22 non lo vendevano a nessuno, mentre l'F35 sono contentissimi di rifilarlo a mezzo mondo....gatta ci cova. Comunque è vero che lo sviluppo è stato.costellato da una miriade di problemi: ritardi e budget le stelle. L'unica cosa che hanno fatto bene è stato disfarsi di Boeing per questo progetto...
@@nicoladellaporta2619 il costo unitario dell'F-22 da Wikipedia è riportato a 339 milioni di dollari contro gli 82 dell' F-35 A, e comunque penso anche io che ci sia qualcosa di segreto dell'F-22 che nessuno deve possedere, altrimenti il costo è ingiustificato. Sta di fatto che l'F-35 non erano contentissimi di venderlo a tutti, semplicemente le nazioni che hanno partecipato al progetto di sviluppo lì hanno ricevuti, mentre coloro che li stanno acquistando adesso, come la Polonia, quelli sì che sono propriamente venduti
@@nicoladellaporta2619 : l F22 non lo possono vendere per legge ( anche se avevano cercato di far passare un emendamento per cambiare la cosa ) l F35 è stato sviluppato con un programma multi stato e quindi può essere venduto in quanto fatto legalmente per essere venduto all'estero. Per il resto l F35 ha problemi quanto ci si può aspettare da un progetto nuovo e ambizioso come è . Sinceramente per ora sembra portare più vantaggi che svantaggi . poi si vedrà. Il costo odierno di un F35 è 80 milioni di dollari circa , contro i 95-105 milioni del Typhoon per dire. Per cui il costo ad unità non è poi cosi assurdo . Per il SU -57 ... beh di fatto non è ancora in produzione , quando vedrò un esemplare che non sia un prototipo , e magari coi motori reali , magari ne riparleremo ( ma non promette bene ) , per ora è un un fantastico hangar queen e nulla più.
A chi dice che sono soldi buttati rispondo: a casa mia per fortuna i ladri non sono mai entrati, ma ugualmente ho la porta blindata e la chiudo sempre a chiave. E voi pure.
Se abiti in via Bellerio è giusto il tuo comportamento.
Minchia la porta blindata
Cazzo é un bunker
Il problema è che sto catorcio è come una chiave a doppia mappa, se il ladro ha la chiave bulgara di entra in casa.
@@ss88sa88 scommetto che sei del settore
Io l' ho preso in leasing, per ora mi trovo benissimo!!
quanto paghi di bollo...? fai 10 con un litro?
@@TheMiguelosky è esente dal bollo, pago una tassa annuale per il clacson che è un tantino rumoroso...
@@giuseppedurante9638 bang sonico a 1200 kmh?
Quando non lo usi più mi avvisi ? Vorrei comprarlo da te e poi usarlo per buttare il diserbante sul vitigno dall'alto . Grazie .
@@guidorogno7818 va bene, ti tengo in considerazione se decido di cambiarlo.
Con la situazione attuale , lo tengo in garage pronto per per una scampagnata improvvisata con gli amici.
Ciao 👍
La “supercazzola” del ponte umanitario realizzato grazie ad un caccia bombardiere stealth mi ha fatto ribaltare dalle risate… Abbiamo visto quanti ponti umanitari fino ad oggi sono stati realizzati con i caccia bombardieri.
Hai ragione ahahahah
i caccia non servono a costruirli, servono a muoversi rapidamente nelle localitá dei ponti e a fare ricognizione nel caso qualche figlio di troia ne approfitti per ammazzare i civili
@@metalfingerz4203 già come il ponte umanitario che abbiamo costruito in Ucraina, nello Yemen, oppure per salvare i Curdi dalle persecuzioni Turche. Sono stati davvero fondamentali gli F35 in queste provvidenziali operazioni umanitarie.
@@gunther744 In Ucraina gli F 35 non ci son mai stati. Informatevi un pochino meglio sulle cose
@@nicologiani3426 Da quando le operazioni militari segrete sono pubbliche? Da quando?
Dopo quello che ha scritto Purgatori sull'Aeronautica negli anni 80, trovo singolare che si faccia accogliere in una base aerea. L'Aeronautica è veramente gentile. Da premio Nobel, poi, la domanda sulla possibilità di aprire un corridoio umanitario con un aereo d'attacco stealth.
A me ha fatto piu’ ridere quando ha detto che la
Madonna aveva deviato il proiettile di ali’ agcha, insomma tipo pulp fiction
Basta conoscere la mentalità dell'italiano medio, e saprai al 160% che tipo di commenti troverai sotto i video, leggendo solo il titolo
ad esempio?
@@Hp100 scorri sotto e ne troverai delle belle
@@giovanni.roberto ad esempio
@@Hp100 "noi paghiamo" "a che servono" tutte queste stronzate. Tutti ingegneri sono diventati
@@giovanni.roberto ahahah si
Aereo incredibile, ma altrettanto costoso. Sinceramente credo sia stato un investimento, anche se sono sempre un innamorato del F2000 eurofighter.
Il typhoon fa sempre la sua sporca figura. L'ho visto volare dal vivo, e il sound è una cosa pazzesca
Aereo incredibile? o è una sciofeca? Perché allora l'America li sta sostituendo con gli F32?
@@giuseppefano1569 ti rendi conto che hai risposto ad un commento di 3 anni fá?
@@ForestofMars ti rendi conto che hai commentato un commento perché ha commentato un commento vecchio?
Un Eurofighter e un f35 hanno comunque ruoli differenti
Ottima cosa ..... Noi inizialmente compriamo i F-35 americani e ora recentemente gli americani hanno fatto un contratto per una decina di navi da guerra con la fin cantieri ( azienda italiana )
Veramente un ottima cosa !!
In che senso? Ti auguri forse una guerra? Quelle sono navi da guerra...
@@valtergiardini1669 Sono affari. Nulla più. E per giunta sono soldi e posti di lavoro per noi. Chiamalo poco...
@@minotaurus91 affari che grondano sangue, pecunia non solo non olet, ma a quanto sembra riesce ad addormentare le coscienze. Business, as usual...
@@valtergiardini1669 Grondano sangue? Mah... A me non sembra che stiamo usando l'F-35 per conquistare il mondo. È una questione di sicurezza nazionale.
@@minotaurus91 leggi bene il post di partenza: "contratto con fincantieri per 10 navi da guerra". Ma per quanto riguarda l'F35, dovrebbero riuscire a volare in sicurezza prima di fare una guerra.
Non è così.
Questa é una delle poche volte che mi sento orgoglioso di essere italiano
Ahhahahaah !!
Lol :)
Quali sono gli europei italiani che avranno F35
Quali sono i gruppi da caccia Quali sono i gruppi italiani del 1035 Quali sono i gruppi italiani che dovranno il tuo l'f-35
@@francescobolzoni3543 si ma tu non sei italiano....
La grammatica caprone!
@@francescobolzoni3543 si ma tu non sei italiano....
La grammatica caprone!
Ma il giubbottino di pelle lo danno con l’aereo o si può comprare a parte?
athma75 tutto incluso
Paolo Nuzzolese anche la testa pelata e' inclusa
per soli 500.000 € te lo danno con la firma autografa di TTTrramp
Non credo che tu sia serio ma se vuoi lo trovi su siti vari.
@@mamarchi6111 non con i gradi
Tutti ingegneri aeronautici che sanno precisamente ogni minima caratteristica di tutti gli aerei esistenti e di quelli che devono ancora essere creati, e io pensavo che i commenti sotto questo video fossero di persone che colgono ogni momento per insultare l'Italia. Quando mai.
Si insulta da sola . O al massssimo metttte sui messssagggi prrre registrati
Sono SamueleMartini Ingegnere Progettista AFOSR, se ho ben capito ha colto nel segno, nessuno di noi vuole l' F-35, chiunque progetta un aereo multiruolo, ha già perso la sfida in partenza
Canci se ci tassano abbiamo il diritto di critica
@@giuliamasotti4235 Certo che avete diritto di criticare questi mangiapane e tradimento, in un parigrado i nostri stipendi sono il 50%, da noi non si ruba e ogni spesa è ben preventivata e controllata. non si sperpera denaro del contribuente come fanno i militari Italiani, con la mia esperienza e visto le vostra logistica gli F-35 non vi servivano, c'è anche il fatto che sui ricambi dovete sempre dipendere dall'America, per come siete ora vi bastano gli AV 8B Harrier e gli F-16, come hanno fatto altri paesi EU più saggi e oculati.
CaNci_ Perché siamo un minimo appassionati e anche senza titolo qualcosa di ricercato e logico lo possiamo dire.
Che figata zio santo. Orgoglioso di sapere che l'Italia ne fa parte.
Ok
Si ma la aereo è fabbricazione statunitense
Me è un pacco di aereo !
@Rosa Campoli ti riferisci al Eurofighter il caccia? Lo fanno anche in spagna, Germania , Inghilterra
Solo che fa' cagare.....
Non fate caso a me, non ho neanche lanciato il video. Sono qui con i popcorn in mano a godermi i commenti ;-)
Oh, lasciamene un po', non te li finire tutti...
Me ne dai un po ?
La tecnologia ,la tecnica,le innovazioni ,le sperimentazioni fatte sui mezzi da guerra sono quasi sempre qualcosa di eccezionale e che quando poi si applicano nel civile apportano grandi migliorie,peccato che comunque nascano per fare del male o si giustifichino con la difesa da qualcuno che vuole fare del male!!!
Guarda caso da quando sono nato, più di 40 anni fa, gli americani han fatto guerre in tutto il mondo portando solo morte e distruzione con errori clamorosi, vedi Iraq, e aumentando le proprie basi nel mondo e avvicinandosi sempre più alla Russia e alla Cina.
Viviamo in un mondo ipocrita.
L America non sarebbe mai nemmeno entrata nella 2 guerra mondiale se i tedeschi avessero vinto contro i Russi.
madonna invecchiato male questo commento... meno male che F - 35 ne abbiamo qualcuno che magari riesce ad ntercettare i Balistici nucleari che ci butta intesta Putin.
Sono perfettamente d'accordo con te io sono appassionato di auto e moto si mi piacciono i motori anche i carri armati lancia missili aerei da caccia navi da guerra sono da belli da vedere e basta guarda quello che sta succedendo in Ucraina siamo a quasi un mese di guerra si questi mezzi militari non si dovrebbero mai usare per il bene del umanità la guerra è la cosa più brutta e stupida che gli uomini possano fare povere donne e poveri bambini non si tratta coi caccia di fare del male ma di uccidre persone innocenti che è peggio ancora!
@@lelez75 puoi prevedere i prossimi 2 anni? Ti prego🙏
La Turchia farà uscire un jet supersonico pilotato a distanza, come i suoi droni, ma sarà un jet per l'appunto. Si chiama mius ed è stato assemblato con la collaborazione di motori supersonici ucraini
...criticate L' F35, ma voi a casa, che aereo pilotate?
HO UN CACCIA NELLE MUTANDE I VOSTRI CACCIA SAPETE DOVE VE LI POTETE FICCARE
no mi si e' rotto qualcosaltro
PILOTO QUALCOS'ALTRO CHE E' MOLTO PIU' EFFICENTE
Perche viene criticato
MIG
Non ho visto il video...premetto ma vedere Andrea Purgatori fare questo servizio fa impressione
E stato fatto per i ponti umanitari che belle parole mi sono commosso
Tradotto: andare a bombardare senza pietà 😂😂😂😂😂
Non capisci un cazzo, torna sui post del grande fratello.
Se ne trovano su Amazoon?
Si,in scala 1/72 e 1/100....😂
I soliti commenti italioti, disinformati e per sentito dire.
Mica tanto sappiamo come stanno le cose e' un progetto abortito dall'aviazione americana ma il denaro speso per il costoso progetto deve rientrare nelle casse della LOCKHEED MARTIN quindi la cosa migliore da fare era costringere i corrotti governi ITALICI a comprare questo inutile bidone e poi se la mente non mi inganna la LOCKHEED negli anni 70 non fu gia' coinvolta nello scandalo degli HERCULES almeno quelli funzionavano dannate capre quello che vi salva e' che gli Italiani hanno la memoria corta comunque avete un avvenire da meccanici manutentori di f 35 ma andate a cagare
Comunque e' ottimo per la nostra super portaerei la ga-RIBALDI
e un progetto cosi innovativo che e normale che ha dato problemi lo sviluppo e nato oltre che lockheed martin da alenia ora Leonardo e bea system ora oltre l'f22 non esistono rivali realmente comparabili forse solo l'EFA per capacita di scoperta dei sensori passivi radar e ir
silvano molin bhe tutti quelli che lo criticano dicono che è un bidone mmmm fammi pensare magari tutti lo hanno sentito dire da signor osprey(non mi ricordo come si scrive e non ho la voglia di cercarlo ) che ha saputo fare solo critiche su prototipi neanche modelli in funzione ma prototipi dell'f35 lo stesso tizio che negli anni 80' si dichiarava contro l'utilizzo dei radar sui caccia militari....e poi gli americani non sono così scemi come si pensa (almeno ai ranghi alti) saranno pur attratti come le merde dal denaro ma basano il loro "impero economico" anche sulla forza militare loro e dei loro alleati ( nato) e sono pienamente a conoscenza della potenza russa, di quella cinese (probabilmente anche indiana )e non penso sia una buona strategia vendere materiale scadente ad i propri alleati e poi vorrei sapere se avete soluzioni migliori con cui rimpiazzare i tornado e gli amx che erano buoni aerei militari ma che ora cadono a pezzi.....
bravo seamaster53 concordo pienamente con te..
tutti laureati in ingegneria ed esperti di aereonautica militare qui nei commenti eh?
Traspare una discreta conoscenza dei videogame, mi pare
Non hanno menzionato di come l’aeronautica, già in possesso di F35A stia sottraendo elementi F35B STVL (decollo breve e atterraggio verticale) alla Marina Militare che ne ha assai più bisogno per armare la Cavour ed essere operativa ad adempiere a compiti sempre più impegnativi nei teatri Marini sia in un ottica regionale che in una globale...
Hai ragione!
alla fine come è andata?
@@eriky_MT è andata che gli f35b AMI ed MMI si addestreranno insieme ed avranno una sorta di intercambiabilità.
Queste bombe porteranno la pace (cit. Padre maronno)
E i nostri danari li porteranno al signore
Boh... io non so se quest'aereo possa essere il migliore fin'ora costruito. Ma se gli americani hanno scelto di non mandare ancora in pensione gli F15 nonostante la costruzione degli F22 ed F35, un motivo ci sarà....
mariclbc F15 è un caccia incredibile, uno dei migliori di sempre
F35 fanno cagare non durano molto in combattimento in aria un mig 51 lo può battere
@@SonGoku-kq3oj ma se neanche esiste il mig 51 ahahah ma poi te che ne sai di aerei, sei un ingegnere aeronautico che li progetta? Sei un pilota che li ha provati entrambi? No, sei son Goku, ahahah credibilissimo
@@SonGoku-kq3oj AHAHA ascoltami, il mig 51 non esiste, se ti riferisci al mig 15 (che è un caccia del 1948 se non erro) bhe semplicemente mi viene da ridere. Vatti a leggere la sezione 'impiego operativo'. Nella pagina Wikipedia dell'F-35, rimarrai sorpreso da quanto può essere disinformata la gente :-)
Nonostante costi tanto anche le altre potenze in giro per il mondo hanno o stanno sviluppando anche loro caccia di quinta generazione. Non è solo l'f35 che costa tanto. Anzi, l'F22 costa ancora di più e il suo impiego è ancora più limitato al solo ruolo di supremazia aerea, quando l'F35 seppur non sia il massimo, può garantire di essere presente ovunque, fattore importantissimo
Questo aereo da 100.000 cadauno basa tutto il suo potenziale sul basso tracciamento radar. Il problema è che non si sa a che livello siano giunti i russi nello sviluppo dei radar montati sugli aerei di ultima generazione. I russi hanno fatto il percorso opposto, cioè hanno potenziato i loro radar imbarcati. Il problema di questo aereo, oltre al costo spaventosamente alto, è quello di avere una velocità max molto bassa di appena 1,6 mac. Questo fatto è confermato dall'acquisto da parte dell'aeronautica americana di un lotto di nuovi F 15 nella nuova versione Silent Eagle, capace di 2,2 mac per rimpiazzare i vecchi block C e D. I russi invece hanno seguito una strada più tradizionale e il loro caccia di 5^ generazione a bassa segnatura radar Sukhoi Su 57 appena entrato in servizio capace anch'esso di 2,2 mac ma a differenza dell'F 15 a bassissima segnatura radar e costa appena la metà del F 35.
Grazie per il video molto interessante ! W l'Aeronautica !! Amo gli F35
"A bordo..." ma dove?
Se l'Europa fosse più unita, con un unico esercito, ci risparmiaremmo la NATO e obblighi di collaborazione necessari (programma JSF) sviluppando armamenti e sistemi europei comunque interfacciabili con i sistemi d'oltreoceano. Inoltre, con un'Europa unica e unita, potremmo risparmiarci insensati acquisti nazionalistici nonché dislocamenti inutili (perché la GB deve comprare un certo numero di aerei mentre la Grecia o l'Italia no, quando i teatri operativi sono il Medio Oriente e non certo l'Oceano Atlantico? Perché ogni nazione deve avere la sua portaerei con costi di mantenimento per il singolo stato, quando l'Europa intera ne può avere tre o quattro mantenute con un programma di collaborazione? Se questi sforzi fossero valutati a livello Europeo sarebbe un impiego comune gestito meglio, con meno sforzo e con un più intelligente dislocamento dei fondi e delle risorse).
Ma ora tornano fuori i nazionalismi e invece di unirci ci allontaniamo.
Pensate se la Francia dicesse: "le centrale nucleari sono mie e da oggi la produzione me la tengo solo per me".
Perché queste centrali sono francesi e non europee?
Pensa che uno dei primi atti del nostro governo gialloverde e stato proprio di non firmare per iniziare la progettazione di un esercito europeo
potremmo risparmiarci tutto perchè i cammellari oltre a estrarre petrolio manco una trivella possono costruirsi, quindi oltre che alla LM sti aerei non servono a un cazzo di nessuno.
Sono autenticamente stupito che ad Andrea Purgatori sia stato concesso l'accesso ad una base dell'aeronautica militare italiana.
Ne ha scritto "maluccio" per una trentina d'anni... :D
...di questi tempi l'allineamento, non solo quello degli e tra gli aerei, forse rende?!
Beh, dopo il caso Ustica, scrivere e parlarne benino non era proprio facile 😡.
E' un arma di distruzione. 👏👏👏. Ma che brave persone. Non serve la diplomazia, con le bombe e' meglio si capisce meglio, bravi👏👏👏
Però le armi sono affascinanti.....per il funzionamento.
Tanta roba.. e tanta stima per questi extraterrestri che pilotano questi arei👍
Da quando TH-cam rilascia la laurea in ingegneria e l' esperienza da pilota e meccanico dell' aeronautica? Qua sotto è pieno, ma non vedo dove si compila il modulo di richiesta
Riccardo Polacchi Credo che sia tutta gente che sia appassionata e un minimo se ne intende. Non è difficile fare 2+2 per capire che l’Italia non aveva nessun bisogno di comprare questi giocattoloni per 15 miliardi dei miei (e anche tuoi) soldi. Cazzo ci facciamo? Ci riprendiamo la Somalia?
@@yellow13_ sto parlando di chi giudica la qualità e le prestazioni di un aereo senza capirci una ceppa. Il mondo non è semplice come si pensa, appena uno comincia a studiare certe cose si rende conto della complessità.
Per quanto riguarda l' utilità è un discorso lungo, se davvero sei interessato approfondisci e non ti fermare alle apparenze. Ma in generale, va lasciato perdere il discorso "questo aereo è buono, questo meno" etc perché fa ridere
Riccardo Polacchi Buono o non buono che sia, è stato acquistato per ridurre a circa un terzo i velivoli operativi nell’AM a favore di una gestione più efficace e meno difficile. Il costo di manutenzione è aumentato. Nonostante siamo passati da circa 240 aerei a 90 con evidente facilitazione nell’amministrazione, l’aggiornamento dei velivoli non era assolutamente necessario poi ché l’Italia rappresenta poco e niente in termini militari e senza gli alleati sarebbe spacciata. L’acquisto è ingiustificato nonostante l’F-35 sia un caccia “valido”... e anche qui ci sarebbe da ridire. Costo-efficienza sotto zero, 40k di costi operativi all’ora quando in volo, per fare che? Manco a dire che lo usano come squadriglia acrobatica nazionale o per il meteo. Con gli stessi soldi si potevano comprare degli aerei russi molto più facili da mantenere, meno costosi, e più adatti al ruolo militare-strategico italiano che non richiede assolutamente dei multiruolo di quinta generazione da 140 milioni di euro l’uno punta di diamante della tecnologia aeronautica. Sprecati sia i caccia che i soldi. Potevano comprare degli equivalenti degli F-20, molto più giustificati a parer mio...
@@yellow13_ non è come pensi, primo l' F20 neanche esiste (oggi). Secondo poi dovevano sostituire gli harrier, che sono arrivati a fine carriera, e non esiste altro aereo oltre l' F35 che possa farlo. E inoltre la questione è più complicata di così. E non so a che aereo russo ti riferisci equivalente all' F35, non so neanche se la russia possa vendere agli Italiani i suoi caccia, e non ti pensare che costino meno. Ripeto, è un discorso molto complicato, e l' harrier lo sostituisci solo con l' F35.
Il caccia da corridoio umanitario è come il Pompino della Lewinsky declassato a atto improprio
Effettivamente chiamarlo caccia non rende giustizia a questa Colomba della Pace
e non dimentichiamoci che questo gioiello riesce a spegnere anche gli incendi forestali
😂😂😂😂😂😂
emanuel jj Spegne anche la voglia di vivere in Italia... che paese di merda.
mi ripeto per gli "esperti frequentatori di Mc Donalds"...
andate sul sito AD Analisi Difesa...
li troverete un "articolo interessante" sull'F35...
(Fischio di motore a reazione in sottofondo)
MC : Mcdrive buonasera, cosa vi porto.
Pilota di F35: Ehm si, vorrei un Mc chicken menù grande, con coca e le patate quelle col formaggio sopra.
MC: Con solo 20 centesimi in più posso aggiungere il bacon sulle patate.
F35: Ma si dai
MC: A posto così?
F35: Si
F35:Ahhh mi stavo dimenticando aggiungi una maionese.
MC: Ok sono 8 e 55 all'ultimo sportello grazie.
F35: Grazie (rombo di motore che prende giri)
che bello che gli italiani in crisi che non hanno da mangiare, danno le esperienze uniche ai piloti dell'aeronautica italiana che si divertono a pilotare l'F-35
Si potranno anche divertire, ma non saprai mai da italico ignorante, che culo che si fanno prima di mettere un solo piede su quell'aereo e quanti sacrifici fanno....
bot russo vafankulo
Intanto la Russia che spende un sacco di soldi per fare solo 21 SU-57 di 5 generazione che costano il triplo del F-35 facendo morire di fare l'intera Russia solo per 21 SU-57 che neache si sono mossi dal hangar.
Grazie bot russo, che ci incoraggi a disarmarci per poter meglio essere sottomessi dal tuo grande leader Putin...
che cosa vorrebbe aprire in Siria? Mandaci le ONG, costano meno
si ma non fanno un cazzo
Per me, l'Italia dovrebbe solo costruire/comprare aerei intercettori, leggeri ed affidabili. Il Typhoon e' ottimo, ma anche il progetto F-20 non era male.
Il typhoon è un ottimo aereo ma per la metà dei soldi si potrebbero comprare i mig 35 che sono altrettanto validi
@@rampigador_scalzo meglio il sukhoi checkmate
@@rampigador_scalzo ma ce la fai a capire che siamo nella nato?
@@Willyebasta siamo nella nato....
@@rookie8960 lo so che siamo della nato ma il sukoi si mangia f35
Un investimento giusto? l'Italia è un paese fondato sulla guerra quindi più che spendere soldi per creare lavoro e creare cose costruttive per le persone, ma si buttiamo via miliardi per aerei da guerra.. che tristezza..
MERAVIGLIOSO per la sicurezza della nostra Patria.-
bene, continuiamo così, finanziaria, tasse, ecc ecc, paghiamo parlamentari, senatori a vita, aerei di ultima generazione, nuove portaerei, per forza che poi gli stipendi per il popolo sono da fame, le pensioni idem, servizi per il cittadino da paese del terzo mondo e, tralascio altre problematiche che mi farebbero passare per nazi fascista.
allora ricco e facilmente invaso da chiunque ...... dove non puoi piu avere la tua libertà e essere oggetto di varie persecuzioni .... mi sa che hai sbagliato paese di nascita .... senza offesa ......
Ma si, hai ragione, aboliamo le forze armate e sostituiamole con protezione civile, vigili urbani e guardiacaccia.
@@MilesNauticus basterebbe riaprire gli ospedali che hanno fatto chiudere.
Libertà è poter esprimere liberamente il proprio pensiero senza offendere alcuno..ma qui di libertà qualcuno ne abusa. Ottimo il commento di chi chiede a casa che aereo piloti..tutti esperti e professionisti.
L'Aereo riceve tutte le informazioni satellitari e dati terrestri, percio ha un vantaggio su gli altri aeri con missili anti aeri a lungo tiro.
Signore e signori bentornati al telegiornale di TH-cam. Per coloro che si sono appena sintonizzati, sappiate che nei commenti è in corso un dibattito sulla linea di android vs iPhone, solo che l'F35 in questo caso è l'iPhone
Spettacolo!
meraviglioso grande caccia americano e sempre grande aromatica militare italiana e ai piloti e pilote della aromatica militare italiana coe umini e donne grazie pre quello che fate per noi cittadini italiani e anche per la nostra sicurezza grazie e avanti così siete così meravigliosi ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Grande caccia?!come lo sai?
"Americano" fino a un certo punto, dato che abbiamo contribuito anche noi alla sua progettazione... Ma vabbè, dettagli.
Leggi F-35, trovi commenti di gente che dice "aereo di merda" senza sapere neanche di cosa sta parlando, principalmente perchè avrebbe voluto spendere i soldi in altri settori (opinione rispettabile ma si tratta di un altro discorso). Il resto sono chiacchiere da Bar.
NOOOOOOOOO!!! Non dire cose del genere!
Ecchecavolo, cosa pensi che servano, video come questi?
A mostrare un aereo? NO!!!
Sevono a dimostrare che l'Italia è un popolo di santi, poeti, commissari tecnici e pure ingegneri aeronautici!
Chissà poi, se qualcuno ha colto l'ironia...
Ma dio can se E UN AEREO DI MERDA COSA VUOI CHE DICANO ALL MASSSSI TI RISPONDO IO DAI TO E UNA MERDA MA E DICO MA E PROFUMATA TANTO LA PAGANO GLI OPERAI ITALIANI DI CERTO NON LO STATO O I SIGNOROTI DA GHIGLIOTINA
@Marck X se capita i mig gli svondano il cullo a sangue in 3 ore e appposto dai dura di meno e meno morti
Che velocita raggiunge?
Spettacolare aereo.
Fosse stato per me, la scelta si sarebbe appuntata sul Gripen svedese. Cosa ne pensate?
Eccezionale. E se non si collega con la loakheed Martin non decolla.
Giusto, hai ragione: se non hai la "clearance" dal Pentagono non accendi nemmeno il motore.
Per questo stiamo investendo nel programma "Tempest" assieme a Regno Unito e Svezia. Per renderci indipendenti dagli USA.
*EDIT: Adesso ci è entrato pure il Giappone, ne vedremo delle belle...
Cazz succede se compri un Ifone vuoi che non succeda per un caccia da miiiiiillllleeee milioni di euro? 😂😂😂 voi immaginate in un dog fight dove per puro caso fortuna vuole il tempo è bello e Marte e Saturno sono allineati quello della casa madre vi spengono il sistema perché non avete pagato L ultima trance di mutuetto sul aereo 😂😂😂😂 oltre a precipitare ti viene la depressione .
Ma poi
Da chi cazzo ci dobbiamo difendere?
Abbiamo il paese con più ordigni nucleari in Europa Africa e Asia messi assieme oltretutto non nostri (usa) .
Cioe siamo dei portatori sani di morte , siamo dei kamikaze senza paura perché il telecomando da veri beoti lo abbiamo dato a un paese che elegge presidenti che neanche nei simpson o in futurama sarebbero credibili ........ e poi facciamo la guerra ai mulini a vento con due caccia F35.
Avessero comprato gli F 16 di ultima generazione gli una ventina di Ac 130 e tornado come non esistesse un domani : avremmo un sistema efficente di controllo territoriale e avremmo ancora i soldi per munizioni carburante e stipendi piloti.
Con questi caccia comprato il casco non avremo più i soldi neanche per il lancio di una biglia e dovremmo spendere ancora per aggiornare il firmware 😂😂😂 come sulla Play 😂😂😂
@@cristianregis8788 grande commento, rido per non piangere
Una meraviglia
macchina meravigliosa mamma mia
1 arma devastante! Letale!! Dicono che ne abbiamo più di 100!!oltre tutto il resto, naturalmente!! Aviazione fiore all occhiello del nostro ESERCITO!! La nostra FORZA! La nostra SICUREZZA!!! ❤️🇮🇹❤️🇮🇹❤️👍😀
Che spettacolo di caccia
I corridoi apriranno in 220 Nazioni👽💥
un vero gioello visto il prezzo, un aereo inutile per le nostre esigenze.
E quali sarebbero le nistre esigenze? Difenderci dai biplani prussiani?
ARX 351 Più o meno sì. Che rilevanza militare ha l’Italia? Te lo dico io, nessuna.
@@yellow13_ metti che ci attaccano così di botto
Simon Ghost Riley Ma chi, di chi parli
@@arx3516 ahahahahahahha oddio muoro....
Soldi ben spesi per il benessere del nostro pianeta
Una cosa utile.. La punta di questo f35 la infilerei a quel disgraziato che spende inutilmente i nostri soldi e non pensa dopo 1 anno a tutti questi poveri terremotati ancora fuori casa ...
Io aspetto l'ibrido per poter andare ovunque!
Great 0lane, but the truth is, no one uses the full potential of the Helmet.
Bravo ITALIA though.
Si si l’abbiamo capito che gli aerei russi sono e saranno sempre i migliori, che i russi sono santificati dal loro dio ortodosso a costruire aerei bellissimi e indistruttibili che non soffrono di NESSUN difetto di progettazione e vengono prodotti in quantità indistriali dopo POCHISSIMI test di volo, per combattere contro i cattivoni imperialisti. Ma si abbandoniamo l’f35 e compriamoci 3 o 4 6th generation russi, in fondo i costi di produzione dei progetti militari russi non inficiano a fatto sulla loro gloriosa economia e sullo stile di vita dei loro ricchi e benestanti cittadini. Anzi ora che ci penso facciamo così: chi ha tanta brama della famigerata madre russia, ci si trasferisca, così ci libereremo di parecchia immondizia, in Italia.
Finalmente un commento sensato a proposito dei russi...
Secondo me è un'ottimo aereo , ma a me piacciono di più quelli di vecchia data tipo il bf 109, ju 87 o il fw 190.
F GAMER Giusto, due categorie di caccia da mettere a confronto
@@yellow13_ esatto
Stukaaaaaaaaaaa
A me le prime 3 generazioni di caccia...non che i nuovi aerei non siano belli, ma i primi caccia a reazione era ignorantissimi
Haha bf109 3 ju87 tutta la vita haha
Soldi buttati di noi contribuenti
proprio un gioiello ...
Tutto molto bello. Ma che ce ne facciamo?
Ci difendiamo il paese, mi pare ovvio. Per quanto bello ormai il Tornado è obsoleto.
@@arx3516 l'eurofighter no,è poi lo difendi dalla russia dalla Cina contro i su57?sarà dura....
@@danielmanfroi4797 AHAHAHAHA L’Su 57! l’aereo talmente invisibile che non esiste!
"se si dovesse aprire un corridoio umanitario?"
"Pensiamo alla Siria, con un aereo normale si dovrebbe chiedere il permesso. "
Con questo invece puoi andare in culo al diritto internazionale. Bello.
E poi sperare che tutti stiano dormendo...
Intendeva dire che è un caccia con tecnologia Stealth invisibile ai radar non se ne accorgono neanche se stai arrivando a 2000 km orari o mak 2 che dir si voglia,puoi fare parecchio fidati
@@GIOALEX06 a giudicare dalla tua poca dimestichezza con l'argomento in oggetto, mi astengo da qualsiasi altro commento.
@@GIOALEX06 cerca chi era Ernst Mach, scopri cosa ha studiato e le applicazioni dei suoi studi, e potrai capire che hai scritto una scempiaggine.
Bisogna considerare la ricaduta tecnologica che deriverà dalla tecnologia applicata a questo aereo in altri settori
Bisognava continuare con lo sviluppo del fiat g95, magari senza il decollo verticale migliorando cellula, serbatoio e manovrabilità
ApolloGTP ti do tutte le ragioni da uno che difende l'f35
Il decollo verticale è una esigenza strategica
15 milioni di righe di codice 😱😱😱
In bocca al lupo!
windows è circa 50.000,000 di righe , linux , dipende ma diciamo sui 21 milioni. direi che tutto sommato l' F35 è leggerino :P
Doc74 e infatti è buggato! Rilasciano aggiornamenti continuamente. Mi immagino la gestione di un aereo da combattimento o peggio di un intero stormo affidato a windows 😂😂😂 Aiuto!😱
giuseppone83 : Ehh i bug sono invitabili in un prodotto cosi nuovo e così complesso. Per gi aggiornamenti continui non sono solo per i bug , ma proprio perchè ha un software complesso sono continiui i miglioramenti e le nuove funzionalità.
Proprio per la sua natura ( un software con le ali , zeppo di elettronica ) l' F35 continuerà a migliorare nel tempo ed è relativamente facile da upgradare .
Gia ora che non è nemmeno al 70% fa abbastanza paura , io non so' se alla fine sarà un buon aereo o no. Ma di sicuro quello che hanno fatto è una bella rivoluzione .
E' come passare da una vecchia auto anni 80 ad un tesla con autoguida. Io sono ottimista , ma solo il tempo ci dirà se è stata una buona scelta.
@@doc7440 il rapotr ne ha circa 2 milioni😅ma veramente un f35 ha meno righe di codice di un programma windows?hahaha
@@danielmanfroi4797 : il raptor è molto più vecchio e deve fare meno cose del F35 , quella delle " milioni di righe di codice"
è una cosa che può impressionare un non addetto ai lavori, e basta.
Tu (probabilmente) usi tutti i giorni un cellulare Android , che ha un 20 milioni di righe di codice. piu tutte le app sopra che usi .
Che devo dì ? Benvenuto nel futuro !
L'ho guardato incuriosito dal titolo. Ero interessato a vedere l'interno della cabina di guida dell'areo ed eventualmente provare l'emozione (anche se virtuale ) del volo. Invece tutta quella panzana raccontata per far bella la trasmissione. Poveri noi, o povero me che ci avevo creduto!
La bandiera dell' Italia gliela potete colorare sui lati in maniera vistosa in maniera tale che si riconosca la nazione d' appartenenza quindi 2 belle bandiere verde bianco rosse ambo i lati con la scritta Italia NATO .
Purtroppo dobbiamo comprare gli aerei che gli americani ci obbligano a comprare, nonostante l'Italia abbia la capacità di progettare i propri. Riporto uno stralcio di un commento lasciato nel 2013 su altro video che nulla c'entra col F35 (link: th-cam.com/video/24WR_1mZZ2s/w-d-xo.html )
" Il duro confronto tra i caccia italiani di scorta al Boeing dell'Egyptair ed i caccia americani che volevano dirottare l'aereo su "basi più sicure", deve anche far riflettere, molto seriamente sul programma F-35 ed il suo ALIS (Autonomic Logistics Information System, cioè il suo sistema per la manutenzione e il sostegno tecnico-operativo) dal quale dipende l'operatività dell'F-35 stesso. "ALIS è insomma un "Grande fratello", che vede e provvede a tutto." -- "nessuno che abbia a che fare a qualsiasi titolo con l'F-35 può sottrarsi al suo sguardo e ai suoi richiami." "Senza di lui il Joint Strike Fighter non può svolgere la sua missione, al limite neppure fare un innocente "giro campo", infatti "il centro ALIS di Cameri sarà controllato direttamente dal Dipartimento della Difesa statunitense(1)". Paghiamo un mucchio di miliardi per dei caccia che potremmo usare solo se gli Usa lo vogliono; complimenti".---- QUESTO ERA PUBBLICATO NEL 2013, CHI VUOLE VERIFICHI 'STO ALIS COSA FA
E' pure notizia di questi giorni (oggi il 12/03/2018) che ogni aereo F35 ha bisogno di un "upgrade" da 40milioni di dollari (ad aereo)
E io penso a quelli che hanno avuta la casa distrutta dal terremoto, ai paesi da ricostruire, ai pensionati che non arrivano a fine mese e lascio a voi il piacere di continuare questa lista...
SPENDIAMO MILIARDI IN MACCHINE CHE PORTANO DISTRUZIONE PERDENDO DI VISTA CHE NON E' BOMBARDANDO CHE SI CREA LA VERA PACE
Cosa c' entrano il terremoto e i pensionati con la difesa aerea da attacchi militari di paesi a noi ostili. Mettiamoci in mezzo gli ospedali che non funzionano e la giustizia lenta cosi facciamo un bel minestrone.
@@mariorossi360 appunto. Se invece di buttare soldi in armamenti impostici da zio Samuele li usassero per migliorare la nostra qualità di vita e assumere personale avremmo ospedali migliori e forse anche una giustizia meno lenta (sarebbe da riformare tutto il sistema della giustizia, rimasto ai tempi dei Borboni..)
Nessuno ci obbliga ma chi spenderebbe dei soldi per fare riammodernare mezzi concepiti 30 anni fa. Ormai con i nostri mezzi potremo partecipare solo alle manifestazioni di aerei storici, belle fin che vuoi ma di nessuna utilita' difensiva, avremo solo delle bare volanti dove i piloti verrebbero sacrificati al primo scontro.
e quindi? questo ALIS come va?
Speriamo di avere
Questa privativa di
Occuparci della manutenzione di questi
Gioielli
Ti cade il casco per terra l'aereo non decolla ahahahah
Ahahahah hahaha sei rovinato se succede
In questo caso meglio il Pandino va anche a bestemmie.
Tralasciando il discorso marina che giustamente per varie ragioni meriterebbe un velivolo a parte visti gli anni dell' Harrier, non si poteva investire sugli Eurofighter , provando su alcuni un aggiornamento che da interdizione, passasse ad un uso d'attacco tipo com'e successe viceversa con i Tornado ( da ids a adv) ?
Fandonio f si effettivamente hai ragione. Specialmente se si parla del fattore generazione. Chiaro che per un utilizzo come cacciabombardiere o addirittura Cas, lo sviluppo sul typhoon sarebbe stato sicuramente oneroso ecc e a quel punto tanto vale produrre un velivolo ad hoc. Peccato comunque per il successo del typhoon, perché se ne è sempre parlato come un gran aereo..ma forse al giorno d'oggi, investire sull' interdizione non ha più senso come 40-50 anni fa..
Come al solito i francesi hanno fatto i loro interessi..alle volte sarebbero da prendere come esempio.
si ricordo anche io che costavano qualcosa in più. Il mio chiaramente era un commento genrelae, il typhoon è sempre stato, a detta degli esperti, migliore dl rafale..probabilmente per una questioine di avionica più che di struttura, visto che l'hanno quasi copiato di sana pianta!!
Fiera di essere Italiana, w l Esercito italiano
JO B BAeronautica militare🤷🏻♂️🙋🏻♂️
Aeronautica Militare ed Esercito sono due cose diverse
Speriamo che l'Italia faccia uso di questo supercaccia solo per la difesa dello Stato e non per la guerra.
Comunque ha detto più CAXXAte sto generale che di Berlusconi in campagna elettorale
Fandonio f questo è e resta il progetto più controverso a prescindere.......
non vedo e sento controversie per l eurofighter..... per l F-22......... e così via........ come mai tutti anzi TUTTI a discutere per questa macchina invece ? Infiniti video..... discussioni che mettono e ridicolizzano l F-35....... un motivo ci sarà ? Ma anche a prima vista si capisce (per chi ne capisce) che questa macchina è un mattone con le ali come lo descrivono o un bidone...... quindi ......
Gran acquisto ....... complimenti
Una volta per tutte.
L'f-35 ha una superficie alare (inferiore a tutti i suoi competitor) che lo rende vulnerabile persino con jet della guerra fredda.
Il motore non ha vettori direzionabile e produce una spinta bassissima.
Grossi problemi aerodinamici (raggiunge malapena 1900 km/h mentre i competitor superano i 2500) .
Bassa capacità di carico.
Troppo complesso... può essere hackerato ancora prima di decollare.
Il pilota in combattimento manovrato non può guardarsi le spalle .
La sua cellula nasce per sopportare 6g (schifezza).
IN SINTESI
in caso di guerra siamo fottuti...
Meglio così ..
Fanculo gli americani e il loro NWO
Fandonio f le capacità stealth i cinesi le hanno superate con un nuovo sistema radar.
E'vero e' scarsamente manovrabile per via della ventola che ha nella pancia per il decollo verticale le ali sono poco sviluppate per questa esigenza del decollo verticale quindi diventa un costoso e inutile sigaro oltre tutto e facilmente tracciabile dai radar ma non solo da quelli moderni in uso oggi ma sono sufficenti i radar primordiali che usarono gli inglesi durante il secondo conflitto mondiale insomma cosa vogliono raccontarci questi stolti guerrafondai facciamo una colletta e gli regaliamo un bel risiko e che la smettano di rubare soldi agli italici per ingrassare il culo allo stato profondo Washington D C
Fandonio f dubito S400. S300 hai qualche informazione precisa sul sistema? É una grande famiglia la cui evoluzione ultima è appunto l'S400.
Fandonio f beh diciamo che Red flag é un'esercitazione che ha molto della propaganda (basta guardare al nome), quindi non mi fido tanto di ciò che trovo in giro a riguardo. L'oste ti dirà sempre che il suo vino é buono. A parte questo, grazie per l'articolo molto interessante. Non mi convince molto la discussione del capitolo su S300/S400 perché ha troppi "si presume" ed "é probabile". Anche la traccia radar di una biglia di 6mm é evidentemente una bomba. Il problema di quell'articolo secondi me sono i dati...dati evidentemente di propaganda. Diciamocelo, è un articolo spassionatamente di parte. La verità sicuramente sta nel mezzo. Non tanto tempo fa un F35i ha subito un birdstrike..qualcuno ha evidenziato che una batteria S200 Siriana aveva in contemporanea dichiarato di aver colpito un velivolo israeliano. Può darsi fosse proprio quell'F35? Chi lo sa. L'S200 non è in grado di tracciare un F35....ma se il sistema integra i dati dei radar di un sistema russo all'avanguardia, nei dintorni di un F35 ci può arrivare. Poi sai com'è, 220 kg di carica...qualche frammento potrebbe causare dei birdstrike fenomenali. Insomma, io credo che la verità stia nel mezzo...e questo è il motivo per il quale di F35 se ne vedono pochi sui cieli Siriani. Anche l'ultimo attacco é stato attuato come missili da crociera da piattaforma di superficie oppure aerea ma in stand off, non a caso...e sicuramente con lo scopo di tastare l'efficacia antiaerea siriana (e russa).
Io non ho detto che la Red Flag è "di parte"ho detto che, come molte esercitazioni su larga scala, ha precisi scopi che non sono di certo quelli di testare gli armamenti reciproci. Lo scopo vero di tali esercitazioni è fare propaganda contro qualcuno, e/o fare vedere i muscoli (che essi siano veri o meno) e/o provocare reazioni e nervosismo in qualcuno. E dietro al meccanismo che organizza tali esercitazioni c'è tutto uno stuolo di giornalisti e media mainstream di supporto, finalizzati a tali scopi.
Non è che se una fonte si mostra “tecnica”, ciò significa che essa è fidata e ti fornisce dati reali. Per discernere fra ciò che è propaganda e ciò che è realistico io guardo al tono con il quale una persona scrive.
Nell’articolo che mi hai linkato, chi scrive non è per niente freddo, ma anzi ne traspare una forte passione a favore delle prestazioni dell’F35. Prestazioni che di sicuro ci saranno, sicuramente più ridimensionate, ma il fatto che trovi esclusivamente pregi e che in ogni riga tenti di far passare il velivolo come impossibile da intercettare o quasi, non può che far scattare un campanello d’allarme. E’ ovvia propaganda.
L’unico teatro nel quale si può testare un armamento è il teatro operativo effettivo. Lì la propaganda ha poco agio in cui muoversi.
Non so attualmente quanti aerei occidentali e non, si permettano di svolazzare in aree coperte da sistemi antiaerei russi, io credo pochi per ovvie ragioni.
Non ho mai letto, sinceramente, niente di particolarmente negativo riguardo a tale aereo… a parte riguardo le lente fasi di sviluppo. Ma è un processo ovvio per velivoli così sofisticati. Non metto in dubbio che sarà un ottima piattaforma o che magari lo sia già. Metto in dubbio che sarà utilizzata così come ci vorrebbe far credere il primo generale del video e che sia così difficile da localizzare, tracciare ed abbattere.
Per quanto riguarda gli F35 israeliani, come tu ben sai, seguono un iter a parte poiché gli Israeliani hanno richiesto di ottenere il pacchetto completo da poter sviluppare in maniera indipendente (cosa che non vale per tutti gli altri paesi, che dipendono dagli US per gran parte del progetto).
Sapere quindi a che punto sia lo sviluppo degli F35i è difficile.
Nessuno saprà quello che è accaduto, tuttavia le coincidenze dietro a ciò che è accaduto a quel particolare F35 non possono che lasciare qualche dubbio. Di sicuro gli aerei israeliani una volta alla settimana almeno lo violano lo spazio aereo siriano. Questo credo sia evidente.
In conclusione a tale discorso, la mia opinione è che, al di là della propaganda giornalistica occidentale o orientale, è l’ambiente operativo quello che realmente testa l’efficacia di un arma.
Per adesso l’unico test effettivo che ho visto è quello dell’attacco sulla Siria con i missili da crociera. E la rete antimissile siriana, integrata sicuramente con i sistemi russi, anche contro missili di ultima generazione ha dato risultati che secondo me dovrebbero preoccupare l’occidente. Non a caso adesso Francia e Germania hanno stanziato truppe terrestri direttamente in Siria (non si sa con quale autorizzazione). Questo significa che dall’aria la strada non è risultata molto efficace.
altro che un diamante per sempre..... meglio un f35 per sempre. Chissà se qualcuno ha preso tangenti?
Bellissimo il grado sul petto CSMA👍
Bella merda italiana
No esportare o importare armi...si importa ed esporta pace....fanculo la guerra
bello vero,se incontrasse il nuovo Mig finirebbe distrutto in pochi secondi...ma ogni tanto un piccolo favore ai nostri padroni bisogna pur farlo.
enrico memmoli L’ultimo MiG di serie è il 35, di 13 anni fa. Il Mig 1.44 non è mai stato veramente prodotto, e benché il J-20 cinese abbia lo zampino dei russi non si può considerare un vero prodotto Mikoyan. Per quanto io disprezzi l’F-35, penso che l’ultimo Mig non avrebbe possibilità.
@@mattiacolombini4613 Senza supporto, informazioni, 1 VS 1 in un dogfight ravvicinato... sì. Nella rimanenza dei casi si tratta di guerra elettronica e credo che anche il Su-57 sarebbe in in uno svantaggio non banale
@@mattiacolombini4613 Appunto, l'F-35 prevarrebbe nella quasi totalità dei casi
@@mattiacolombini4613 Vero, in effetti la battaglia verrebbe vinta da chiunque disponga dell'equipaggiamento di supporto terrestre/satellitare migliore, l'approvvigionamento di info vince le battaglie ormai
@@yellow13_ ma l’su 57 esiste davvero? o è uno dei tanti fantasmi della propaganda ruZZa?
Bravo Purgatori, pensavo che con la storia di Ustica se si avvicinasse a una divisa gli sparassero a vista!
HEHE
Un su 35 Costa due Volte meno e lui da una lezione a questa papera volante di piu di cento milioni !
IL su 35 lo devi paragonare ad un aereo da difesa,come l' F22 ad esempio, non ad un aereo da attacco quale è l'F35
SU-35 vs F-22? Su dai non esageriamo.. i rivali del SU-35 sono Typhoon, Rafale ecc. Il SU-57 è stato progettato per contrastare l' F-22 e poi basta con sto SU-35 che è un aereo di 4.5 generazione come tutti gli altri!!
i russi hanno nuovo aereo su57
L’Aeronautica Militare della Corea del Sud hanno acquistato i 40 F-35 e acquisteranno 20 addizionali.
Si rompeva meno la 127 di mio padre
severo ma giusto
Alberto Mandelli
Ignorante
No la 127 a confronto e indistrutibile
Alberto Mandelli la vecchia 500 almeno non lanciava bombe faceva nascere la vita vera ricchezza interiore
I giubbotti di pelle sono veramente belli
Corridoi umanitari per evacuare popolazioni in Siria? E dove la mettono la gente, sulle ali dell'aviogetto?
Chi scorta gli aerei da trasporto persone? Pluto? :P
Ci sono centinaia di articoli, documenti e commentari anche istituzionali esteri e non di come l' F35 sia peggiore dei precedenti e sovrastimato, un esempio palese si noti il monomotore posteriore il che crea una traccia di calore enorme e persistente rispetto ai bimotore con conseguente handicap verso i missili a ricerca di calore. In italia poi, non uscirebbero nemmeno dagli hangar poichè sembra che non si abbiano sistemi di difesa aerea adeguati alle moderne o di prospettiva sfide e soprattutto ad attacchi a sciame (salve di missili da crociera ecc)
Un ponte aereo ? E come lo realizzi ? Trasporti eventuali profughi dentro il jet ? Ma sei fuso ? Oppure potresti sganciare delle scatolette di simmenthal in testa ai profughi a ca. 2000 km/h così se non muoiono per conto loro, muoiono per i traumi causati dalla simmenthal che gli fracassa la testa. Comunque non critico il jet, ma le motivazioni del capo di stato maggiore.
Semplicemente questi caccia semi-stealth si occupano di mettere in sicurezza le zone in cui si vuole aprire un corridoio umanitario, per poi mandare tutto il necessario con le dovute precauzioni
Fosse per me le armi le avrei usate con chi istiga le guerre!!!!!! E intendo tutti coloro che pensano di comandare tutte le nazioni e imporre le proprie regole
E che cazzo.....ma asfaltateci le strade con quei soldi.....che cazzo ci fate....
ma nel mio comune le strade sono asfaltate ... penso che devi rivolgerti al sindaco non al ministero della difesa .... asfaltatura e manutenzione delle strade comunali i soldi li prendono dalle tasse comunali
So benissimo che il min dell interno non asfalta le strade....ma quei soldi li avrà stanziati qualcuno..... Invece di stanziarli per comprare 4 aquiloni facciamoci qualcosa di utile per noi schiavi....non vedo strade ben messe in nessuna parte di Italia esclusa la provincia autonoma di trento.....io mi devo sentir dire che lavorerò fino a quando non sarò dentro la cassa da morto e ancora nel mondo spendiamo soldi per armamenti e cose del genere.....non c e niente da difendere
Secondo te senza le forze armate a costituire un deterrente come imposti una politica estera ed energetica che faccia arrivare nelle case dei cittadini gas e corrente, o il pane nei supermercati, o praticamente ogni bene di consumo a destinazione?
Cosa ci fanno con un caccia .....difendono la popolazione
@@Militaria.storiamilitare mi ni ste ro dellllla cosssa guarda che devi averrre sbagliattto paesse mi sa
Casco fantastico
Aereo incredibile
Tra l'altro, che io sappia, tutta l'elettronica ed il software sono "blindati", solo gli americani possono metterci mano (a costi esorbitant). Praticamente ci siamo legati mani e piedi da soli,sia in senso economico, che militare e d'indipendenza tecnologica.
Al netto del valore dell'aereo, questa scelta mi lascia fortssimamente perplesso e preoccupato.
@@minotaurus91 Si fa se sei un vassallo smidollato.
@@minotaurus91 Tranquillo che appena sforniamo i BAE Tempest gli F35 possono pure andare in pensione
@@minotaurus91 si esatto
Aa non la sapevo sta cosa...interessante!
@Un Softgunner le FREMM?si
Quanti di voi hanno davvero delle competenze per dire ciò che affermate?
Alfredo Panzino: siamo su youtube , non ti puoi mettere a cercare competenze qui ... qui puoi leggere le opinioni e poi INFORMARTI ,se l'argomento ti interessa.
Ma tanto il primo problema degli italiani è l'altissimo numero di analfabeti funzionali ,e se non riesci a elaborarne e utilizzarne le informazioni che leggi è inutile parlare di competenze , fonti , testi.
E BTW per risponderti , io le competenze per parlare di warfare moderno e non penso di averle. Per gli altri non posso parlare.
Doc74 si evince che non hai nemmeno le competenze per esprimerti in italiano.
Andrea Il Mio: Anche se fosse cambierebbe forse il valore di quello che ho scritto ? dici che se uso male le lettere accentate o sefaccio un typo allora ne capisco meno di aerei ?
Doc74 che tu ne capisca di aeronautica è cosa da provare, che tu ne sappia poco di italiano è oggettivamente verificabile.
Andrea Il Mio : sta bene ( anche se ho parlato di warfare, non di areonautica ) , ma qui non si parlava di grammatica , se invece vuoi discutere di warfare sono tutto tuo :)
Il solito magna magna...
comunque piovono tante perplessità su tale aviogetto ....non al 100/..
Gioiello? Una ciofeca senza precedenti. L'F22 è di lunga superiore. L'F35 è costato un fortuna, molto di più di quanto preventivato, consegnato con grandissimo ritardo,....senza menzionare che il software è ancora in via di sviluppo. Il Suhkoi SU-57 costa una frazione ma farebbe brutto comprarlo. Mi chiedo quante mazzette hanno pagato per convincere i nostri politici.
Si, caro mio, è un gioiello. Parliamo dell'F-22 piuttosto. 340 MILIONI di dollari, 4 volte l'F-35A, prestazioni di combattimento INFERIORI a qualunque caccia moderno russo e computer simile ma leggermente inferiore al 35. Ora, l'F-35 è principalmente un aereo da attacco al suolo e nonostante questo, è in grado di registrare uno score di 8 a 0 contro degli F-15, significa che se metti 8 F-35 contro 8 F-15, questi ultimi vengono TUTTI abbattuti mentre gli F-35 rimangono senza un graffio. L'USAF ha definito questa cosa "senza precedenti", ed è un aereo non progettato per questo (tra l'altro con il software ancora incompleto). Per fare un paragone, l'F-22, che è appositamente progettato per questo, non riesce a ottenere un risultato simile. E costa 4 volte tanto. Il SU-57 nemmeno esisteva quando abbiamo deciso di partecipare al progetto F-35, ed essendo un progetto russo ultra-segreto, non sarebbe comunque un vendita. Saluti.
Ho numeri diversi; F22 Program cost US$67.3 billion, unit cost US$150 million - F35 Program cost US$428.4 billion - Unit cost US$79.2M daUS$108.8M.
L'F22 non lo vendevano a nessuno, mentre l'F35 sono contentissimi di rifilarlo a mezzo mondo....gatta ci cova. Comunque è vero che lo sviluppo è stato.costellato da una miriade di problemi: ritardi e budget le stelle. L'unica cosa che hanno fatto bene è stato disfarsi di Boeing per questo progetto...
@@nicoladellaporta2619 il costo unitario dell'F-22 da Wikipedia è riportato a 339 milioni di dollari contro gli 82 dell' F-35 A, e comunque penso anche io che ci sia qualcosa di segreto dell'F-22 che nessuno deve possedere, altrimenti il costo è ingiustificato. Sta di fatto che l'F-35 non erano contentissimi di venderlo a tutti, semplicemente le nazioni che hanno partecipato al progetto di sviluppo lì hanno ricevuti, mentre coloro che li stanno acquistando adesso, come la Polonia, quelli sì che sono propriamente venduti
@@nicoladellaporta2619 : l F22 non lo possono vendere per legge ( anche se avevano cercato di far passare un emendamento per cambiare la cosa ) l F35 è stato sviluppato con un programma multi stato e quindi può essere venduto in quanto fatto legalmente per essere venduto all'estero.
Per il resto l F35 ha problemi quanto ci si può aspettare da un progetto nuovo e ambizioso come è . Sinceramente per ora sembra portare più vantaggi che svantaggi . poi si vedrà.
Il costo odierno di un F35 è 80 milioni di dollari circa , contro i 95-105 milioni del Typhoon per dire. Per cui il costo ad unità non è poi cosi assurdo .
Per il SU -57 ... beh di fatto non è ancora in produzione , quando vedrò un esemplare che non sia un prototipo , e magari coi motori reali , magari ne riparleremo ( ma non promette bene ) , per ora è un un fantastico hangar queen e nulla più.
@@doc7440 il su 57 è entrato in produzione ad ottobre.
La frase del f22 che non può essere venduto per legge è esilarante.
Bel tentativo fanboy.
Casca per primo. Altro che penetrazione in Siria :-)
se non sai manco le capacita del'f35 non dare alito al'ignoranza
@Dionox 😀😀😀hai ragione
Leggiti la sezione 'impiego operativo' nella pagina di Wikipedia dell'F-35, magari ti fai un'idea di chi casca per primo 🙂