"Io, scampato al mostro di Firenze nell'85". Carmelo Lavorino e la testimonianza di Luciano Cigolini

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 107

  • @Frontedelblog
    @Frontedelblog  2 ปีที่แล้ว +2

    IL DELITTO DI AVETRANA - Perché Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti
    Dalle interviste di Rino Casazza per Fronte del Blog, nasce il primo libro inchiesta su uno dei casi più spinosi della cronaca giudiziaria: il delitto di Sarah Scazzi. Disponibile su Amazon e in ebook su tutti gli store
    Il delitto di Avetrana, avvenuto nell’agosto del 2010, vide vittima la giovanissima Sarah Scazzi e rappresenta un’anomalia: come gli altri grandi gialli della cronaca nera ha enormemente interessato l’opinione pubblica, ma non l’ha divisa. La condanna per omicidio di Sabrina Misseri e Cosima Serrano, cugina e zia della vittima, e dello zio, Michele Misseri, come complice nell’occultamento del cadavere, viene ancora oggi considerata dall’uomo della strada un irreprensibile atto di giustizia. La narrazione che vede Sabrina e sua madre spietatamente vendicative verso la graziosa parente adolescente fino al punto di ucciderla, e il padre Michele in veste di loro succube, continua a fare presa. Eppure, esaminando più in profondità gli atti dell’inchiesta, si scopre che è molto più verosimile un’altra verità, comunque tragica. Ma che, almeno, evita di aggiungere al dramma della morte violenta di Sarah l’ingiustizia del carcere a vita a due innocenti.

    Prefazione del Professor Franco Coppi.
    Con le interviste all’avvocato Nicola Marseglia, Roberta Petrelluzzi, Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli.
    E le lettere di Michele Misseri e Valentina Misseri.
    Qui:
    amzn.to/3gDleoY

  • @grantottero4980
    @grantottero4980 ปีที่แล้ว +7

    Quella del Norzetan è una vecchia storia, non è certo una novità.
    L'unica novità è che qui, in questa intervista, è stata sbagliata l'indicazione geografica.
    Perché la bustina di Norzetan NON fu ritrovata a Calenzano, ma bensì sulla piazzola dell'agguato di Baccaiano.
    E niente indica che quel farmaco l'avesse usato il mostro, perché su quella piazzola poco tempo prima era stata piazzato il tavolo e la postazione dei giudici di gara d'una gara ciclistica, che aveva lì il traguardo (proprio per quello, la piazzola era stata un po' più sfrondata alla meno peggio, e s'era creato un minimo di spazio per un'auto d'una coppietta (o per il mostro). Possibilissimo che il farmaco l'avesse usato qualcuno di quelli che stavano a quel tavolo di quella giuria (o intorno a loro).
    Dunque il Norzetan non dimostra (né lascia intuire) nulla.

  • @backer78
    @backer78 ปีที่แล้ว +13

    Ci spiegasse il Dott. Lavorino come quella cartuccia sia finita nell'orto del Pacciani.
    Quella cartuccia " artefatta " " mai incamerata nell'arma in questione " non è una teoria, è un fatto determinato, un dato oggettivo.
    Come c'è finita lì?
    Grazie.

  • @enzaovince
    @enzaovince 2 ปีที่แล้ว +16

    Se sbavava con gli occhi fuori dalle orbite non coincide col profilo del mostro,calmo,freddo e organizzato.

  • @Anton-fw2wb
    @Anton-fw2wb 2 ปีที่แล้ว +14

    Io ho aspetti di ordine psicologico molto più forti di Botticelli. Vorrei farci un video. Mi meraviglia che nessuno, ma proprio nessuno, ci sia mai arrivato. È certamente un serial killer di tipo missionario con un modus opernadi militaresco. Non ho proprio dubbi anche per altri particolari dell'azione omicidiaria, non messi a fuoco. Gli italiani soffrono di tabù di ordine pedagogico/culturale. Per cui ci sono alte probabilità che il depistaggio in sede processuale sia dovuto ad insabbiamento istituzionale. Siamo nel bel mezzo della guerra fredda. Non intendo dire che sia stata una studiata azione parte della strategia della tensione, ma un suo effetto collaterale, indiretto.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 2 ปีที่แล้ว +1

      Sempre sostenuto fosse un "missionario": mi pare molto evidente. Di solito sono individui di tipo psicotico/schizoide, quindi a differenza di un sociopatico o di uno psicopatico sono decisamente individuabili.

    • @Anton-fw2wb
      @Anton-fw2wb 2 ปีที่แล้ว +3

      @@Ekphrasys Che fosse un "missionario" lo dicono in tanti, per primo il dott. Bruno. Non sono così immodesto. Parlavo di aspetti culturali inerenti a Firenze, molto più profondi e diffusi, semmai subconsci che permeano wuelle zone. Strano che tutti pensino a riferimenti culturali alti, quelli più popolari, diciamo. Addirittura, ho visto un film degli anni 70 che intreccia la storia dell'arte con un serial killer ed è persino, ambientato a Perugia con studentesse inglesi. Da capogiro. Il quadro ispiratore dei delitti è il San Giovanni Battista del Perugino, appunto. Intrigante ma convenzionale. Comunque, denota ina cultura religiosa, o sacra, martirologica, mista ad un senso di decadenza e morte. Le guerre mondiali sono state tremende e gli strascichi sull'Italia sono ancora vividi, attuali. Che il serial killer fosse un abitante da generazioni della zona, non ci piove.

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys 2 ปีที่แล้ว +1

      @@Anton-fw2wb purtroppo non lo dicono in tanti, soprattutto chi ai tempi era organo inquirente. Che alla base ci fossero deliri mistico/religiosi è molto probabile, come è molto probabile che questo scagioni i cosiddetti "compagni di merende".
      Di film che hanno una vaga attinenza con "il mostro di Firenze " ne ho individuati parecchi, forse il più interessante è quel piccolo capolavoro inglese del 1970 di Joachim Fuest: "il mostro della strada di campagna".
      Anche se nella maggior parte dei casi trattavasi di "lust murderers", categoria alla quale il killer di Firenze NON apparteneva secondo il mio modesto parere.

    • @Anton-fw2wb
      @Anton-fw2wb 2 ปีที่แล้ว

      @@Ekphrasys Il film di cui parlo è il seguente. th-cam.com/video/7v8LprQAFEs/w-d-xo.html
      Il primo delitto avviene ai danni di una coppia appartata fuori città. I due sono interrotti all'inizio del rapporto durante il quale si intravede il seno sinistro nudo della ragazza. Cosa normale, erano di base film erotici, vedo-nonvedo, per un pubblico di piccolo borghesi repressi rappresentati dalla prospettiva maschile. Comunque sia, i due vengono interrotti dalla presenza di un guardone a viso coperto. In questi film quasi tutti i "maniaci" o "mostri" (così sono definiti) sono mascherati e indossano abiti neri. In quasi tutti si parla di traumi infantili. Il bello di questo film è che è ambientato a Perugia; si ispira ad un dipinto; e avviene una mattanza di donne tra cui una studentessa inglese (che si salva, però) in una villa appartata rispetto al centro cittadino. Delitto Kercher. Singolare è inoltre, il fatto, che i film di questo genere, conosciuto e apprezzato nel mondo, soprattutto dagli anglosassoni, si collochino nei primi anni 70. È un genere italiano che fonde erotismo, essenzialmente belle ragazze nude, e omicidi seriali. Anche i procuratori e gli inquirenti impegnati nel caso di Firenze, sembrano essere stati influenzati da quell'immaginario, o facevano leva su di esso per influenzare l'opinione pubblica.
      Secondo te, nel genere di delitti di Firenze si può scindere il fatto che il serial killer fosse un missionario dalla tipologia del lust murderer? Io penso proprio di no.

    • @franci.f.
      @franci.f. ปีที่แล้ว

      @@Anton-fw2wb io invece non credo fosse un abitante da generazioni della zona. Il concetto del serial Killer missionario nasce nel contesto filosofico-religioso statunitense e non sarebbe mai potuto nascere in un contesto come quello della Toscana. In Toscana così come in Umbria è pieno di santuari e luoghi di celebrazione di Santi e per gli abitanti la religione è qualcosa di legato alla terra che neppure c'è bisogno di andare a messa o ascoltare il Vangelo, fa parte della loro vita. Il concetto del Missionario nasce in un contesto di puritanesimo che ancora oggi permea la società statunitense dove le persone faticano a trovare una identità su un terreno stabile. Per questo si pensò presto ad un individuo di provenienza statunitense o britannica da subito.

  • @cristianguidi620
    @cristianguidi620 2 ปีที่แล้ว +7

    Il norzetam non fu ritrovato a Calenzano ma a Baccaiano...Ne faceva uso F.V che 2 giorni dopo il delitto nel 1982 tentò una fuga,non si sa ' x quale motivo....Stesso anno ha inizio proprio con F.V la pista sarda...

  • @Carlettoeilcontedracula
    @Carlettoeilcontedracula 2 ปีที่แล้ว +11

    È difficile pensare che nel 1985 in pieno allarme mostro nelle sue stesse zone ci fosse anche un altro pazzo che aggrediva le coppiette in quel modo come faceva il mostro ( statisticamente molto improbabile)
    Tra l'altro l'identikit in tanti aspetti è sovrapponibile agli altri identikit ad iniziare dalla calvizia e struttura fisica
    Non è da escludere a priori secondo me , anzi . tanto che dopo un mese il mostro colpisce li davvero. ( La denuncia del Cigolini ci fu dopo il delitto di scopeti quindi non creo' allarme in zona e molto probabilmente il mostro lo sapeva visto che a mio avviso poteva avere certe notizie giudiziarie)
    Il mostro era molto freddo e organizzato ma anche a Baccaiano si fa prendere dalla fretta e foga tanto da compiere il duplice omicidio a bordo di una strada abbastanza frequentata e per poco rischia di far scappare la coppietta con la macchina
    Non è da escludere che quello che dissero di avere visto cioè un coltello con la lama scura/ nera in mano all'aggressore fosse in realtà la canna di una pistola, teniamo conto che saranno stati molto sotto shock e in piena adrenalina
    Quando mai i coltelli hanno la lama scura / nera molto strano secondo me

    • @silviachiarito1035
      @silviachiarito1035 ปีที่แล้ว

      esiste un coltello americano militare ideato per la seconda guerra mondiale con la lama scura... (magari, anzi probabilmente, ne esistono anche altri...).

  • @rosygiannangelo1200
    @rosygiannangelo1200 2 ปีที่แล้ว +14

    Se fosse stato il mostro loro non avrebbero avuto nemmeno il tempo di dire ah.credo poco a questa testimonianza.inoltre il mostro mai ha colpito di pomeriggio.e la pistola dove era?e poi freddo e lucido programmatore come era non ce lo vedo con gli occhi fuori dalle orbite

  • @claudiom4770
    @claudiom4770 2 ปีที่แล้ว +8

    Come faceva Pacciani ad avere il quaderno da disegno di provenienza tedesca?

    • @sandroleone1419
      @sandroleone1419 2 ปีที่แล้ว

      BUONGIORNO, mi scusi , disse di averlo trovato in una discarica . Quei blocchi , sia tedeschi , che di altre nazioni , venivano venduti in tutte le edicole dove ci sono turisti stranieri . Ma , chiedo ; c'è ancora chi crede ai tre ubriaconi analfabeti malati mentali che potessero fare quello?

    • @angyangel66
      @angyangel66 2 ปีที่แล้ว +2

      X me il killer usava Pacciani e compagni x nascondere le cose ...

    • @Bubi.2021
      @Bubi.2021 2 ปีที่แล้ว +3

      @@angyangel66 verosimile

    • @lucapascucci7256
      @lucapascucci7256 ปีที่แล้ว +2

      Il quaderno con appunti di anni precedenti al 1983 svegliaaaaa 🤣🤣🤣

    • @AndreaB-np5cb
      @AndreaB-np5cb ปีที่แล้ว +4

      E cmq quella marca era venduta anche in Italia

  • @marcoludovici6801
    @marcoludovici6801 ปีที่แล้ว +1

    Strano che abbiano visto solo il coltello e non la pistola. Il serial killer agiva uccidendo prima con la pistola l'uomo e poi la donna. Solo in seguito finiva il "lavoro" con il coltello, se necessario. Se la coppia ha visto la sola lama (scura), significa che non era il mostro, ma un guardone allupatoin vena di spaventare la coppia. La lama del coltello e' scura quando il coltello e' di vecchia manifattura, ad alto contenuto di carbonio, tipico di area contadina.

  • @63mamic
    @63mamic 4 หลายเดือนก่อน +1

    Aree sacrificali sopraelevate e spalle coperte nel compiere le escissioni. ? A me sembra' sempre rivolto verso l'auto e verosimilmente verso il complice in tutti i delitti,è sotto il livello stradale a Mosciano e Vicchio,e a Baccaiano se non fosse stato visto all'ultimo provocando una reazione,avrebbe potuto benissimo compiere le escissioni dietro l'auto sulla piazzola.

  • @Luis-h8z9f
    @Luis-h8z9f ปีที่แล้ว

    Interessante la struttura e il metodo di analisi.

  • @Serie_H
    @Serie_H ปีที่แล้ว +2

    Una persona telefonò a telefono giallo che diceva più o meno la stessa storia ma con modalità diverse

  • @mariv3840
    @mariv3840 2 ปีที่แล้ว +1

    Molto, molto interessante.

  • @Luis-h8z9f
    @Luis-h8z9f ปีที่แล้ว +1

    L'unica questione che non quadra e' la morte di due personaggi. Colpiti da arma da fuoco e dati alle fiamme in una macchina. Molto strano, vero? Eppure non si dice mai che quel duplice delitto e' rimasto impunito. In più una donna con il bambino. Stessa modalità. Strano, vero? Anche questo duplice delitto e' rimasto impunito. Tutto molto strano, direi unico nella storia della criminologia: quattro persone conosciute alle indagini sul serial killer delle coppiette, uccise e senza colpevoli.

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 ปีที่แล้ว

      Eh, no! Non è la stessa modalità.
      --- Perché in nessuno dei due delitti ipotizzabili per la situazione da lei descritta (A: quello - che vide come vittime due uomini, Francesco Vinci e il Vargiu - dei due sardi, che potrebbe benissimo anche essere stato un regolamento di conti interno alla mala, oppure un recupero crediti in modo duro finito molto male, nonché, B: quello di Milva Malatesta e il suo bambino, che potrebbe anche essere il bruttissimo esito d'una vicenda privata e sentimentale) ci fu l'uccisione d'una coppia uomo-donna.
      --- E perché in ambedue i casi fu incendiata l'auto coi corpi dentro (cosa che, peraltro, è una banale e normale prassi della mala e dei balordi anche di bassissimo livello, per non lasciare tracce, né impronte digitali), mentre il mostro di Firenze non si sognò mai di fare una cosa del genere.
      Casi diversissimi da quelli del MdF, dunque.
      La cosa più probabile è che ambedue quei delitti non c'entrassero nulla col mostro di Firenze.

  • @alecami7824
    @alecami7824 ปีที่แล้ว +1

    Probabilmente e più semplicemente, utilizzava sempre la stessa pistola perché possedeva solo quella.

  • @leopoldoparada76
    @leopoldoparada76 2 ปีที่แล้ว +4

    L'indagine dovrebbe seguire l'arma del delitto che e la stessa dal 1968 in poi

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 ปีที่แล้ว +1

      Come se fosse facile... non si sa con certezza neanche da dove provenisse, quando comparve sulla scena di Signa nel 1968, né, tantomeno poi, che fine abbia fatto dopo quella serata.
      Mica tanto facile, seguire un qualcosa del quale non si neanche il punto di partenza (non ne parliamo di quello d'arrivo)...

  • @jeanconti9502
    @jeanconti9502 2 ปีที่แล้ว +7

    Con tutto il rispetto, ma fosse stato lo spietato e crudele serial killer che conosciamo non sarebbe a distanza di 37 qui a ricordare quell'episodio. Di eventi di quel tipo ne capitavano, guardoni, contadini gelosi, invidiosi.

  • @luciofiorillo3836
    @luciofiorillo3836 11 หลายเดือนก่อน

    Ma vi pare che un assassino così organizzato porti in tasca i farmaci che usa prima di compiere un delitto? Credo, sempre si trattasse del soggetto in questione, che abbia voluto far credere ciò di cui si parlava, come in altre circostanze.

  • @alessandrademartini891
    @alessandrademartini891 2 ปีที่แล้ว +6

    Ma Casazza interrompe solo Paolo Cochi? In questa intervista è bravo!

    • @FIRENZE-PERUGIA
      @FIRENZE-PERUGIA 2 ปีที่แล้ว +4

      Mi dispiace che non ci sia Cochi

    • @massimilianoivagnes465
      @massimilianoivagnes465 2 ปีที่แล้ว

      Lavorino è carismatico e pretende massimo rispetto

    • @franci.f.
      @franci.f. ปีที่แล้ว

      @@massimilianoivagnes465 alla fine della fiera contano i risultati. Io il libro di Cochi l'ho acquistato appena uscito, quello di Lavorino non lo acquisterei.

    • @franci.f.
      @franci.f. ปีที่แล้ว

      @@massimilianoivagnes465 e poi cosa poteva chiedere a Lavorino mentre parla di Zefiro e ninfe e di ara sacrificale?.... Lavorino è un geometra di formazione.... premettiamo pure che già la psicologia e il profiling non sono una scienza, a ciò si aggiunga che la si usa così a tarallucci e vino.... che gli vuoi dire? c'è più rigore in una pasta amatriciana preparata con pancetta e panna.... Lavorino è simpatico, ha un linguaggio ricco e barocco tipico dei siciliani che a me piace tanto e sicuramente ha una autostima invidiabile

  • @Mefisto5000
    @Mefisto5000 ปีที่แล้ว +1

    Com'è incerto, pieno di inutili pause, l'eloquio di Casazza. Guarda in alto, quasi a cercare l'iniziale della prossima parola. " Processo del mo... del... ehhhh... del... su... ehhhh... mostro di Firenze". Viene da chiedergli : "Vuoi che ti presti una... ehhhh... vocale ? "
    "Luciano Cigolini che è.. un testimone... pare che sia un testimone... potrebbe essere un testimone". Fa venire il latte alle ginocchia...

  • @Luca-in3lr
    @Luca-in3lr 2 ปีที่แล้ว +13

    Paolo Cochi il migliore!

    • @robfog
      @robfog 2 ปีที่แล้ว +1

      Per lucrare?

    • @Carlettoeilcontedracula
      @Carlettoeilcontedracula 2 ปีที่แล้ว +4

      @@robfog con cosa lucra ?

    • @Carlettoeilcontedracula
      @Carlettoeilcontedracula 2 ปีที่แล้ว +9

      Per 2 libri pubblicati che neanche ci ha preso le royalties
      Ma falla finita

    • @piolo764
      @piolo764 ปีที่แล้ว

      @@Carlettoeilcontedracula Cioè? Uno pubblica dei libri e non percepisce i diritti d’autore o delle percentuali sull’ammontare delle vendite nel corso del tempo? Se ciò fosse vero, ma lo si nega, dove sarebbe il lucro? Spieghi?

  • @ugnano5a14
    @ugnano5a14 4 หลายเดือนก่อน

    al mostro è possibile. il problema sarebbe stato con i veri "mostri" a quelli non la facevi franca

  • @alessandrotripodi7614
    @alessandrotripodi7614 2 ปีที่แล้ว +4

    Calenzano 1981....1982 baccaiano....

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys ปีที่แล้ว

      Se avessero fatto ricerche dopo Calenzano, l’unico delitto in cui il mostro ci fornisce un paio di indizi importanti forse 8 cristiani sarebbero ancora vivi ….

  • @MarcoMichele-p3d
    @MarcoMichele-p3d 11 หลายเดือนก่อน

    Si ma ha visto chein macchina non c era nessuno se era giorno. Dunque se si è avvicinato poteva fare una sorta di sopralluogo. Due persone nascoste possono anche intuire lo stato dell uomo, che sicuramente non era opportuno. A me sembra che questo mostro venga sempre più idealizzato a super uomo .Le indagini sono state fatte malissimo. In oltre chissà cosa c è dietro .In oltre , con rispetto, siete tutti professionisti a destra e a sinistra ma non ci capite nulla .Tutte supposizioni

  • @Miendos
    @Miendos 2 ปีที่แล้ว

    26:50
    Magari ha solo quella a disposizione

  • @guidocolombo8452
    @guidocolombo8452 2 ปีที่แล้ว +2

    Sarebbe bello che dopo tutti questi anni non si dicesse più “il mostro” ma “i mostri”.

    • @libbanoultras6986
      @libbanoultras6986 ปีที่แล้ว

      COMPAGNI DI VIGNA

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 ปีที่แล้ว +1

      Secondo alcune interperetazioni di alcuni. Ma non secondo le interpretazioni di altri.
      Quindi è un'aspirazione molto soggetta ad opposizione. Per esempio, secondo me NON sarebbe bello.

  • @rosygiannangelo1200
    @rosygiannangelo1200 2 ปีที่แล้ว +11

    Io escluderei il 68 a mio modesto parere

    • @rosygiannangelo1200
      @rosygiannangelo1200 2 ปีที่แล้ว +2

      @@SuperDavidGnomo concordo pienamente con te!

    • @Luca-in3lr
      @Luca-in3lr 2 ปีที่แล้ว +2

      Concordo !!

    • @angyangel66
      @angyangel66 2 ปีที่แล้ว +3

      Nn direi proprio... E' quello il "principio" e sviluppo del killer .. che io nn amo chiamare "mostro"...

    • @carminedelia94
      @carminedelia94 ปีที่แล้ว +1

      Se fosse come dici tu, così come tanti altri,andrebbe spiegato come accidenti può passare di mano una pistola usata per un omicidio…

    • @Ekphrasys
      @Ekphrasys ปีที่แล้ว

      No, il ‘68 non c’entra nulla. È un insulto alla criminologia e alla logica credere a quel palese depistaggio.

  • @teclasicbaldi
    @teclasicbaldi 4 หลายเดือนก่อน

    come avrebbe fatto il mostro a portarsi via i bossoli, se era sempre buio pesto

  • @lupin275
    @lupin275 22 วันที่ผ่านมา

    Io credo che mezza Firenze sa chi era il mdf

  • @domenicocontino5064
    @domenicocontino5064 ปีที่แล้ว

    Che le pistole potessero essere due lo sosteneva anche Giuttari proprio per via delle ogive ramate o di piombo nudo

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 ปีที่แล้ว +1

      Sì, tutte teorie. Ma in realtà l'uso di due tipi di proiettili (comunque ambedue del medesimo calibro e adatti per la famosa arma ipotizzata) non dimostra nulla.
      Bastava che il serial killer fosse in possesso di quantomeno due scatole di proiettili di quel calibro (che commercialmente prevedeva sia il proiettile in piombo nudo, sia la versione ramata), una d'uno dei due tipi e l'altra dell'altro.
      E non c'era nessun bisogno di due pistole, che dunque rimangono solo un'idea personale.

  • @franci.f.
    @franci.f. ปีที่แล้ว +5

    Io non sono molto propenso ad accogliere il contributo della psicologia in generale, e a maggior ragione del profiling a scopo criminologico. Chiunque abbia studiato psicologia sa bene quanto tenda alla semplificazione. Profiling significa esattamente ciò. Tutti restano affascinati dalle discussioni su diagnosi psichiatriche e psicologiche ma non conoscono l'esigenza per cui sono sorte queste strategie di semplificazione e razionalizzazione. Ciò premesso sono certo della necessità di ricostruire la personalità del mostro senza ricorrere alle semplificazioni che derivano dalla pseudo scienza del profiling e invece muovere dalle peculiarità concrete. Il mostro non è stato preso proprio perché ognuno aveva una idea preconcetta della tipologia di individuo da cercare. Fa parte dell'essere umano voler semplificare o generalizzare ma dovremmo evitarlo nel lavoro come nella vita.

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 ปีที่แล้ว +1

      Condivisibilissimo.

    • @tadzagogo
      @tadzagogo 6 หลายเดือนก่อน +1

      Oltretutto i consulenti di parte tendono a semplificare e a schematizzare ancor di più, in nome del pragmatico scopo di far assolvere il proprio cliente.

  • @FIRENZE-PERUGIA
    @FIRENZE-PERUGIA 2 ปีที่แล้ว +9

    Non capisco perché Spalletti non viene più menzionato

    • @FIRENZE-PERUGIA
      @FIRENZE-PERUGIA 2 ปีที่แล้ว +1

      @@SuperDavidGnomo Alloraaaa argomenta!

    • @antointer2501
      @antointer2501 ปีที่แล้ว

      Perché Spalletti disse chiaramente che gli investigatori (per modo di dire)mentre arrestavano innocenti stavano fuori pista e non avevano capito niente (per me volutamente)su chi era il mostro è disse anche :e se fosse un pezzo grosso delle istituzioni nessuno ci pensa?queste furono le sue parole e non parlò più perché forse il mostro è ancora vivo e lui chiaramente ha paura,ma la verità lo sa solo DIO noi sicuramente non la sapremo mai.

    • @grantottero4980
      @grantottero4980 ปีที่แล้ว

      @@antointer2501
      Macché! Non è mica vero che Spalletti abbia detto tutto questo caleidoscopio di cose...
      Disse soltanto che gli inquirenti lo sapevano, che il mostro non era lui (nel senso che lo avevano capito), ma insistevano crudelmente a tenerlo dentro nella speranza che lui (Spalletti) avesse visto qualcosa e che alla fine cantasse per stanchezza di stare dentro (il che ha buone probabilità d'essere stato vero...), mentre lui sosteneva di non aver niente da rivelare, perché quella sera era in una zona più in là e non aveva visto nulla (il che, potrebbe anche essere stato vero), ma che alla fine, in quel braccio di ferro, avrebbero dovuto cedere loro e rilasciarlo.
      Capirai le scovolgenti rivelazioni...!!!

    • @antointer2501
      @antointer2501 ปีที่แล้ว +1

      @@grantottero4980 e vero eccome che disse tutto ciò,anche Filasto' raccontò questo particolare è da allora non ha più aperto bocca.

  • @liberfango934
    @liberfango934 3 หลายเดือนก่อน

    Il mostro aveva la famosa Beretta

  • @johnnycage9841
    @johnnycage9841 ปีที่แล้ว

    A scopeti non c'era una persona sola punto

  • @mazzociompi9172
    @mazzociompi9172 3 หลายเดือนก่อน

    Praticamente non ha detto nulla.

  • @franc0mescuglio867
    @franc0mescuglio867 2 ปีที่แล้ว +8

    Tutti parlano del mostro e tanti libri inutile nessuno sa chi era il mostro sono passati 50 tanni

    • @simplymilla
      @simplymilla ปีที่แล้ว +1

      Diccelo tu

    • @rossanoscaffi6377
      @rossanoscaffi6377 ปีที่แล้ว +4

      Nn è vero,,, lo sanno eccome chi è

    • @franci.f.
      @franci.f. ปีที่แล้ว +1

      infatti si dovrebbe ripartire da domande da bambini come "perché il mostro non è mai stato identificato?"

    • @longinolongino1592
      @longinolongino1592 4 หลายเดือนก่อน

      Se non lo sanno sicuramente sospettano a ragione chi e' pacciani e company hanno pagato per tutti per calmare l opinione pubblica

    • @valeriofrisina4226
      @valeriofrisina4226 2 หลายเดือนก่อน

      È come il mostro di Bargagli...
      O è uno dei servizi o uno del vecchio partito comunista, infatti si parla sempre della festa dell' Unità.