Grazie Luca! Mi è arrivato da poco e non sono ancora riuscito a studiarlo! Nel frattempo mi sono iscritto ad un corso di microbiologia però! Mi sembra più facile...
Ottimo video (come sempre), per completare la serie ci mancherebbe proprio un bel gameplay. In fondo sarebbero solamente 3-4 ore se fai la versione standard.🙂
Ciao, grazie per l’ottima recensione e spiegazione. Ho già fatto un paio di partite al gioco base usando solo il modulo 0. Ora seguendo il tuo consiglio proverò a farne una usando entrambi i moduli 1 e 2. Ho un dubbio che non riesco a dirimere: si possono costruire solo 2 bernal e allora perché ci sono 4 miniature per ogni colore? La differenza tra i due tipi è solo estetica? Posso costruire per primo quel che mi aggrada?
Grazie! Allora si, puoi costruire "solo" 2 bernal (e non che sia facile eh...) sono al 100% identici dal punto di vista delle meccaniche (quindi puoi costruire quello che vuoi). Le due miniature extra servono per il tracciato della spinta netta (come la seconda miniatura del razzo).
massa bagnata? forse volevi dire massa liquida. hahahahahaha. Grazie del video veramente indispensabile per invogliare altri giocatori ad avvicinarsi a questo bellissimo gioco, anche se poco elegante ma molto interessante. ciao
Eheheh si ho cercato di tradurre "wet Mass" e massa liquida mi sembrava non trasmettere l'idea della "somma". Sull'eleganza poco da dire, hai ragione ma è una caratteristica che sacrifico volentieri a discapito del realismo! :)
@@BoardGamePhysicist si in inglese è Wet Mass. Poco elegante ma veramente un gran gioco che racchiude in sé una miriade di nozioni scientifiche reali. Poi io da appassionato di astronomia ci vado a nozze. Sei stato veramente grande a poter fare un tutorial del genere. Un impresa molto difficile. Grazie davvero. 👋👋👋👋👋👋👋👍
Bravissimo ottimo video tutorial! ma mi hai fatto venire un paio di dubbi 😅. Ascensore spaziale: permette un'azione gratuita di trasferimento di carico (G1) ma da come hai descritto l'azione ho interpretato che intendi che anche le fabbriche mobili ed eventuali Freighter possono essere trasferiti? io avevo capito diversamente dal regolamento. Approfitto per un'altra domanda, non vorrei avere frainteso ma sempre parlando di ascensori, un Freighter promosso ma sempre con "Factory loading only" se posizionato su il claim dell'ascensore ma senza una fabbrica può ricevere il trasferimento di carico dall'altra fabbrica collegata o ha bisogno di una fabbrica sullo stesso sito? Grazie mille
Ciao Matteo! Allora io ho interpretato esattamente come dici tu. L'ascensore fornisce la possibilità di effettuare un cargo transfer gratuito dato che i due siti, risultano, agli effetti del gioco, co-locati. Tu puoi quindi produrre qualcosa sul pianeta e trasferirlo grazie all'ascensore, sia questo un freighter o una fabbrica mobile (che però devi poter spostare). Per la seconda domanda ti confermo che il claim è sufficiente. Era una domanda fatta anche su bgg ma hanno risposto spiegando che il claim fornisce anche una "preindustrializzazione" del sito intesa anche come strutturare atte alla costruzione (e al carico in questo caso) di industrie. Calcola anche che il freighter che atterra sul claim È una fabbrica! :)
Eh abbastanza. Penso un'oretta in meno che in 3 ma o turni sono tanti e le cosa da fare anche! Sicuramente meno perché le aste si risolvono più in fretta ma non tanto meno!
Hi Dominik! I can work on it! :) In the meantime, have you taken a look to the awesome videos of Jean Michel Grosjeu? th-cam.com/video/nJra5n2nv0Q/w-d-xo.html th-cam.com/video/FKjLz2M4Yss/w-d-xo.html
ottimo lavoro, posso dirti, semplicemente, che è un piacere ascoltarti su HF4
Grazie!
Video eccellente! Un gameplay su Bios Origins sarebbe fantastico! 😉 Grande!
Grazie Luca! Mi è arrivato da poco e non sono ancora riuscito a studiarlo! Nel frattempo mi sono iscritto ad un corso di microbiologia però! Mi sembra più facile...
@@BoardGamePhysicist ahahah! Quello però è Genesis (anche io li confondo sempre).
@@lucabattistini7225 eh niente non ce la faccio... XD
Ma bravo! Il gioco più bello del mondo con i moduli must ❤️
Grazie mille! Questi due moduli sono davvero obbligatori per godersi appieno il gioco!
Ottimo video (come sempre), per completare la serie ci mancherebbe proprio un bel gameplay. In fondo sarebbero solamente 3-4 ore se fai la versione standard.🙂
Grande Lorenzo 😁👍🏻
Grazie! :)
Pazzo! ❤
L'amore è amore
@@BoardGamePhysicist Come non essere d'accordo, il baffone sexy di Phil ha sempre il suo fascino.
Ehehehhehe! :)
Ciao, grazie per l’ottima recensione e spiegazione. Ho già fatto un paio di partite al gioco base usando solo il modulo 0. Ora seguendo il tuo consiglio proverò a farne una usando entrambi i moduli 1 e 2. Ho un dubbio che non riesco a dirimere: si possono costruire solo 2 bernal e allora perché ci sono 4 miniature per ogni colore? La differenza tra i due tipi è solo estetica? Posso costruire per primo quel che mi aggrada?
Grazie!
Allora si, puoi costruire "solo" 2 bernal (e non che sia facile eh...) sono al 100% identici dal punto di vista delle meccaniche (quindi puoi costruire quello che vuoi). Le due miniature extra servono per il tracciato della spinta netta (come la seconda miniatura del razzo).
massa bagnata? forse volevi dire massa liquida. hahahahahaha. Grazie del video veramente indispensabile per invogliare altri giocatori ad avvicinarsi a questo bellissimo gioco, anche se poco elegante ma molto interessante. ciao
Eheheh si ho cercato di tradurre "wet Mass" e massa liquida mi sembrava non trasmettere l'idea della "somma". Sull'eleganza poco da dire, hai ragione ma è una caratteristica che sacrifico volentieri a discapito del realismo! :)
@@BoardGamePhysicist si in inglese è Wet Mass. Poco elegante ma veramente un gran gioco che racchiude in sé una miriade di nozioni scientifiche reali. Poi io da appassionato di astronomia ci vado a nozze. Sei stato veramente grande a poter fare un tutorial del genere. Un impresa molto difficile. Grazie davvero. 👋👋👋👋👋👋👋👍
Bravissimo ottimo video tutorial! ma mi hai fatto venire un paio di dubbi 😅. Ascensore spaziale: permette un'azione gratuita di trasferimento di carico (G1) ma da come hai descritto l'azione ho interpretato che intendi che anche le fabbriche mobili ed eventuali Freighter possono essere trasferiti? io avevo capito diversamente dal regolamento.
Approfitto per un'altra domanda, non vorrei avere frainteso ma sempre parlando di ascensori, un Freighter promosso ma sempre con "Factory loading only" se posizionato su il claim dell'ascensore ma senza una fabbrica può ricevere il trasferimento di carico dall'altra fabbrica collegata o ha bisogno di una fabbrica sullo stesso sito?
Grazie mille
Ciao Matteo! Allora io ho interpretato esattamente come dici tu. L'ascensore fornisce la possibilità di effettuare un cargo transfer gratuito dato che i due siti, risultano, agli effetti del gioco, co-locati. Tu puoi quindi produrre qualcosa sul pianeta e trasferirlo grazie all'ascensore, sia questo un freighter o una fabbrica mobile (che però devi poter spostare).
Per la seconda domanda ti confermo che il claim è sufficiente. Era una domanda fatta anche su bgg ma hanno risposto spiegando che il claim fornisce anche una "preindustrializzazione" del sito intesa anche come strutturare atte alla costruzione (e al carico in questo caso) di industrie. Calcola anche che il freighter che atterra sul claim È una fabbrica! :)
il file di cui parli dove si trova?
Ovviamente me lo sono dimenticato... Rimedio! :)
Fatto!
Ciao Lorenzo. potresti mandarmi il lonk del forum su BGG? Grazie
Ciao! A quale forum fai riferimento?
@@BoardGamePhysicist a quello dove fai riferimento al minuto 59 circa. é quello di fb?
Si si è quello! fb://group/507169274010278?ref=share
Anche in 2 , dura parecchio?
Eh abbastanza. Penso un'oretta in meno che in 3 ma o turni sono tanti e le cosa da fare anche! Sicuramente meno perché le aste si risolvono più in fretta ma non tanto meno!
Please in English😢…
Hi Dominik! I can work on it! :) In the meantime, have you taken a look to the awesome videos of Jean Michel Grosjeu?
th-cam.com/video/nJra5n2nv0Q/w-d-xo.html
th-cam.com/video/FKjLz2M4Yss/w-d-xo.html