Ex zuccherificio Eridania (Ceggia)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- L'ex zuccherificio di #Ceggia, situato nella campagna di questo piccolo centro in provincia di #Venezia, rappresenta un pezzo di storia industriale del territorio, un tempo fulcro di un'attività economica di grande rilevanza. Le sue imponenti strutture, oggi in disuso, custodiscono un passato ricco di aneddoti e trasformazioni.
Le origini dello zuccherificio risalgono agli anni '30 del XX secolo, quando l'area venne utilizzata inizialmente come distilleria. Negli anni '50, l'impianto venne convertito in zuccherificio, dando il via a un'attività che avrebbe caratterizzato la vita di Ceggia e dei comuni limitrofi per decenni.
L'Eridania, uno dei principali attori del settore zuccheriero italiano, fu il motore di questo impianto. Le grandi campagne di lavorazione della barbabietola da zucchero, materia prima fondamentale per la produzione, coinvolgevano un gran numero di lavoratori e movimentavano ingenti quantità di prodotto.
Lo zuccherificio divenne ben presto un punto di riferimento per l'intera comunità. Offriva lavoro a centinaia di persone, contribuendo in modo significativo all'economia locale. Le sue alte ciminiere, visibili da lontano, erano un simbolo di progresso e sviluppo industriale.
Purtroppo, come molte altre realtà industriali del suo genere, lo zuccherificio di Ceggia ha dovuto fare i conti con le trasformazioni del mercato e con la globalizzazione. La concorrenza estera e i cambiamenti nelle politiche agricole hanno portato alla chiusura dell'impianto nel 2001.
Da quel momento in poi, l'ex zuccherificio è rimasto in stato di abbandono, destando preoccupazione tra gli abitanti e gli amministratori locali. Le sue strutture, un tempo pulsanti di vita, si sono lentamente deteriorate, diventando un'icona del declino industriale.