Ex base 57° Gruppo I.T. Sezione Lancio (Ceggia)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 6 ก.พ. 2025
- L'ex base aeronautica di Ceggia, situata nella provincia di Venezia, rappresenta un importante capitolo della storia militare italiana, in particolare nel contesto della Guerra Fredda. Questa struttura, un tempo cuore pulsante di un sistema di difesa missilistica, oggi si presenta come un sito di grande interesse storico e ambientale.
Negli anni '60, in piena Guerra Fredda, l'Italia, in accordo con la NATO, decise di dotarsi di un sistema missilistico terra-aria Nike Hercules, con lo scopo di difendere il territorio nazionale da eventuali minacce aeree provenienti dal blocco sovietico. In questo contesto, sorsero diverse basi missilistiche in Italia, tra cui quella di Ceggia.
La base di Ceggia ospitava un gruppo di lancio equipaggiato con missili Nike Hercules, dotati di testate nucleari. La sua posizione strategica, a ridosso della laguna veneta, la rendeva un punto di osservazione privilegiato e un elemento fondamentale del sistema di difesa aerea nazionale.
Con la fine della Guerra Fredda e la conseguente riduzione delle tensioni internazionali, il sistema missilistico Nike Hercules fu progressivamente smantellato. Anche la base di Ceggia, come molte altre strutture simili, cessò la sua attività operativa.