Testati anch'io i n settimana sulla ORBEA rise che avevo in prova, in 30 ani mai provata una frenata sicura come questa, prezzo adeguato alla qualità........OTTIMI davvero sottoscrivo in pieno quanto detto da Marco
Vengo dai direttissima della trickstuff...adesso ho appena montato questi sulla dh e non vedo l'ora di provarli! Il modello prima forgiato pesavano parecchio...ma questi lavorati dal pieno sono uno spettacolo. È inquietante quanta gente ha bici da xxxxx euro e impianti freno mal tenuti o non adeguati. È come pretendere di divertirsi in pista con una Panigale coi freni della vecchia Hornet.... meglio avere magari un carro ancora in alluminio e quello che si risparmia investirlo in ammo / forca / freni. Ti cambiano veramente la bici, rispetto ad esempio a un telaio full carbon oppure no.
Anch'io li ho montati sulla mia SC e devo dire che mi ritrovo perfettamente in quello che è stato detto nel video. Eccezionali, mai avuto problemi in 10 mesi, mai cambiate le pastiglie e venivo da shimano xtr... ma devo dire che non c'è storia. Certo il prezzo è quello che è...
Ciao, domanda tecnica, compatibilità tra in.ca.s. 1 e 2? Devo cambiare il treccia e vorrei passare da 5.7 a 5, è possibile? Grazie mille, auguri di buon Natale
Montati a Settembre sulla e-bike (aveva Shimano XT) e cambiata la vita. Sempre pronti e ben modulabili, controlli molto meglio la frenata senza arrivare a bloccare la ruota. Costano, ma valgono il prezzo, per me. E io di mestiere non faccio il tester o l'agonista ......
SALVE PER LA MIA E BIKE LI HO PRESI IO SONO UN MOTOCISLISTA E USO BREMBO PER LA MIA MOTO .IFRENI SONO MOLTO IMPORTANTI SPECIALMENTE QUANDO VAI AL MASSIMO E CHIEDI ALL SITEMA FRENANTE IL MASSIMO POTERE FRENANTE.QUASTI PER LA MIA E BIKE SONO COSI PERFORMANTI CHE OGNI DISCESA ALLUNGO LA FRENATA PER VEDERE SE MI AIUTANO .PUNTUALMENTE AGISCONO CON UNA TENACIA IMPRESSIONANTE SEMBRA CHE CI SIA UNA FORZA CHE TI TRATTIENE .COMPLIMENTI PER LE SPEGAZIONI.
come ti trovi rispetto agli mt7 che avevi fatto la prova...io ho messo da poco gli mt7 versione racingline.con i dischi 203 e180 magura flottattanti nuovi. con 2pastiglieper pinza.. primo dico primo .giro gia aria a quello posteriore la leva gia a filo manopola...ho fatto lo spurgo dalla pompa manubrio come i Shimano...sembra vada bene c erano diverse bolle d aria ...ma come potenza frenante modulabilita..rispetto Incas cosa dici.... ciao bel video come sempre
Ciao Marco, ottima recensione 👍 i freni sono belli esteticamente e probabilmente anche performante, ma il prezzo è davvero alto... hai per caso il GPX di questo percorso? Grazie!
Braking è una garanzia made in Italy, veramente molto belli e costosi, ma mi accontento dei miei formula cura. Sempre made in Italy ma più economici 😁😁😁
Abbastanza bene, a parte qualche problema con il rodaggio a causa dei dischi sram centrerline che hanno vetrificato le pastiglie a prima uscita, sono molto potenti e modulabili e la leva non risente di alcun allungamento della corsa neanche dopo tre anni di utilizzo e nessuno spurgo.
Non so se sono l'unico al mondo ma a me nelle discese toste e lunghe, vanno un pelo in crisi..la pompa del posteriore diventa un pelo più dura..stancando la mano..come fattura e qualità non si discute..ma ritrovo un po questo problema
guarda, ti devo anche dire che ho fatto tutto io per il montaggio: taglio tubi, anzi cambio completo tubi (erano da 5.7mm e non passavano nel telaio), aperto pinza post per togliere distanziale, ecc ecc. Insomma, li ho studiati per bene e una volta montati hanno sempre funzionato alla grande. Magari l'assemblaggio dei tuoi non era stato fatto bene? Ipotizzo...
Li hanno visti e rivisti in tutte le salse.. Sono arrivati con le pastiglie intrise d olio, non hanno mai frenato un gran che e sul finale della triste storia mi è scoppiato il tubo del freno anteriore
Ciao...leve troppo esposte,in caso di cadute è facile romperle....ho un amico che le ha rotte alla seconda uscita....ma se x quello anche questi braking hanno le leve esposte x i miei gusti
@@turboraduno2825 magari aiutano...ma in caso di caduta al punto di rompere le leve,rompi anche quelli....purtroppo anche non stringendo troppo le leve in modo che possano girare,capita di romperle....un mio amico ha montato quelle corte su mt5,perché nascono x 2 dita e gia è un po meglio....
Ciao....freni eccezionali ma secondo me ne vale la pena solo se si fanno gare di discesa visto il prezzo....prima di tutto non esiste il disco da 200 ma da 203....io ho gli shimano saint con pastiglie braking come quelle che hai provato,carbo ceramica,insieme a dischi braking,203 davanti e 180 dietro,peso 103 kg perché faccio palestra....frenata eccezionale,anche nel fango ed acqua....e alla metà del prezzo
Ciao vorrei correggerti in una cosa soltanto:i dischi da 200 esistono eccome! Sram ad esempio fa dischi da 200 e non 203 e cosi molte altre marche. Poi sicuramente nel video era sottinteso che il disco braking era da 203.
Testati anch'io i n settimana sulla ORBEA rise che avevo in prova, in 30 ani mai provata una frenata sicura come questa, prezzo adeguato alla qualità........OTTIMI davvero sottoscrivo in pieno quanto detto da Marco
Vengo dai direttissima della trickstuff...adesso ho appena montato questi sulla dh e non vedo l'ora di provarli!
Il modello prima forgiato pesavano parecchio...ma questi lavorati dal pieno sono uno spettacolo. È inquietante quanta gente ha bici da xxxxx euro e impianti freno mal tenuti o non adeguati. È come pretendere di divertirsi in pista con una Panigale coi freni della vecchia Hornet.... meglio avere magari un carro ancora in alluminio e quello che si risparmia investirlo in ammo / forca / freni. Ti cambiano veramente la bici, rispetto ad esempio a un telaio full carbon oppure no.
Come sono rispetto ai direttissima ? E rispetto ai Saint?
Anch'io li ho montati sulla mia SC e devo dire che mi ritrovo perfettamente in quello che è stato detto nel video. Eccezionali, mai avuto problemi in 10 mesi, mai cambiate le pastiglie e venivo da shimano xtr... ma devo dire che non c'è storia. Certo il prezzo è quello che è...
Hi friend , i would like to know what brand of match maker you've got? plan to buy this one , your reply very much appreciated. thanks
Per quel che costano... Per forza frenano
Eh tanta roba!
Ciao, domanda tecnica, compatibilità tra in.ca.s. 1 e 2?
Devo cambiare il treccia e vorrei passare da 5.7 a 5, è possibile?
Grazie mille, auguri di buon Natale
Montati a Settembre sulla e-bike (aveva Shimano XT) e cambiata la vita. Sempre pronti e ben modulabili, controlli molto meglio la frenata senza arrivare a bloccare la ruota. Costano, ma valgono il prezzo, per me. E io di mestiere non faccio il tester o l'agonista ......
SALVE PER LA MIA E BIKE LI HO PRESI IO SONO UN MOTOCISLISTA E USO BREMBO PER LA MIA MOTO .IFRENI SONO MOLTO IMPORTANTI SPECIALMENTE QUANDO VAI AL MASSIMO E CHIEDI ALL SITEMA FRENANTE IL MASSIMO POTERE FRENANTE.QUASTI PER LA MIA E BIKE SONO COSI PERFORMANTI CHE OGNI DISCESA ALLUNGO LA FRENATA PER VEDERE SE MI AIUTANO .PUNTUALMENTE AGISCONO CON UNA TENACIA IMPRESSIONANTE SEMBRA CHE CI SIA UNA FORZA CHE TI TRATTIENE .COMPLIMENTI PER LE SPEGAZIONI.
i dischi sono i WFIX BATFLY? come ti sei trovato?
come ti trovi rispetto agli mt7 che avevi fatto la prova...io ho messo da poco gli mt7 versione racingline.con i dischi 203 e180 magura flottattanti nuovi. con 2pastiglieper pinza.. primo dico primo .giro gia aria a quello posteriore la leva gia a filo manopola...ho fatto lo spurgo dalla pompa manubrio come i Shimano...sembra vada bene c erano diverse bolle d aria ...ma come potenza frenante modulabilita..rispetto Incas cosa dici.... ciao bel video come sempre
La qualità si paga 💁♂️
Hai mai fatto un test sui freni hope? Se è no lo potresti fare per favore?
forza Italiaaa!!!!!
Ciao Marco, ottima recensione 👍 i freni sono belli esteticamente e probabilmente anche performante, ma il prezzo è davvero alto... hai per caso il GPX di questo percorso? Grazie!
Braking è una garanzia made in Italy, veramente molto belli e costosi, ma mi accontento dei miei formula cura.
Sempre made in Italy ma più economici 😁😁😁
Ciao, come ti trovi con i cura ?
Abbastanza bene, a parte qualche problema con il rodaggio a causa dei dischi sram centrerline che hanno vetrificato le pastiglie a prima uscita, sono molto potenti e modulabili e la leva non risente di alcun allungamento della corsa neanche dopo tre anni di utilizzo e nessuno spurgo.
@@GiuseppeLantieri perchè non hai messi sempre i dischi formula?
Perché al momento i nuovi dischi formula non erano disponibili.
Ma mi trovo bene con i magura e gli fsa.
Non so se sono l'unico al mondo ma a me nelle discese toste e lunghe, vanno un pelo in crisi..la pompa del posteriore diventa un pelo più dura..stancando la mano..come fattura e qualità non si discute..ma ritrovo un po questo problema
Prezzi per chi ha già una yeti o una santa 😅
Come riconosco la versione normale e gli incas 2.0 ?
Modello del parafanghino anteriore?
www.unleazhed.com/
Che bella con solo 2 cavi che partono dal manubrio, pulitissima a
Cosa ne pensi degli Hope V4?
Mi dispiace non poter ritrovarmi nella tua esperienza
Li ho dati via dalla disperazione
guarda, ti devo anche dire che ho fatto tutto io per il montaggio: taglio tubi, anzi cambio completo tubi (erano da 5.7mm e non passavano nel telaio), aperto pinza post per togliere distanziale, ecc ecc.
Insomma, li ho studiati per bene e una volta montati hanno sempre funzionato alla grande. Magari l'assemblaggio dei tuoi non era stato fatto bene? Ipotizzo...
Li hanno visti e rivisti in tutte le salse..
Sono arrivati con le pastiglie intrise d olio, non hanno mai frenato un gran che e sul finale della triste storia mi è scoppiato il tubo del freno anteriore
@@mtbmagazine vanno bene anche per enduro ? Con un rider voluminoso 🤣😂 100 kg
off topic, ma il mud guard in quel modo dove potrei trovarlo, esiste ancora ?
www.unleazhed.com/
@@mtbmagazine fenomenali, grazie
Qualcuno sa dirmi quanto costa?
Davvero dei bei freni... Io monto dei Magura mt7... Sono paragonabili come potenza e qualità secondo te? Complimenti per il video...
Grazie per i complimenti. Si, sono paragonabili, anche se il pompante/leva dei magura è nettamente più fragile
Grazie mille per il tuo parere.... Buon lavoro
Ma la vera domanda magura mt7 pro o breaking🤔🤔🤔
mt7.. zero problemi..zero manutenzione..metà del prezzo e gran frenata
Ciao...leve troppo esposte,in caso di cadute è facile romperle....ho un amico che le ha rotte alla seconda uscita....ma se x quello anche questi braking hanno le leve esposte x i miei gusti
@@S.t.e.75 paramani?
@@turboraduno2825 magari aiutano...ma in caso di caduta al punto di rompere le leve,rompi anche quelli....purtroppo anche non stringendo troppo le leve in modo che possano girare,capita di romperle....un mio amico ha montato quelle corte su mt5,perché nascono x 2 dita e gia è un po meglio....
Peccato il costo veramente esagerato
Ciao....freni eccezionali ma secondo me ne vale la pena solo se si fanno gare di discesa visto il prezzo....prima di tutto non esiste il disco da 200 ma da 203....io ho gli shimano saint con pastiglie braking come quelle che hai provato,carbo ceramica,insieme a dischi braking,203 davanti e 180 dietro,peso 103 kg perché faccio palestra....frenata eccezionale,anche nel fango ed acqua....e alla metà del prezzo
Ciao vorrei correggerti in una cosa soltanto:i dischi da 200 esistono eccome! Sram ad esempio fa dischi da 200 e non 203 e cosi molte altre marche. Poi sicuramente nel video era sottinteso che il disco braking era da 203.
@@antoine2533 ciao....si intendevo quelli della braking,mica altri marchi....era solo una precisazione,che andava fatta
@@paoloemtbbyker semplicemente può servire a qualcuno....se monti dischi da 203 l'adattatore non è lo stesso....
la bicicletta sta diventando uno sport costoso
@@paoloemtbbyker sicuro, già lo facevo prima!😬😁
Eh ma costano l'ira di dio poco ci manca che costano più dei magura
900 euri? ma scherziamo!?