Consiglio ancora Ubuntu? 🤔️

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 29 มิ.ย. 2024
  • Sicurezza e privacy di Ubuntu, sono al centro anche di accesi dibattiti in rete nella comunità Linux.
    Breve storia di Ubuntu, della sua diffusione, dei suoi grandi pregi e dei passi falsi di Canonical, l'azienda che lo rilascia.
    ◾ Visita l'articolo blog per tutti i links e approfondimenti
    👉 www.alternativalinux.it/e-ver...
    ◾ Scopri i miei ebook su Linux Mint e Linux in generale
    👉 www.alternativalinux.it/libri
    ◾ Video già pubblicati organizzati in playlist
    👉 / alternativalinux
    ◾ Tutorial principali dalla Guida nel blog
    👉 www.alternativalinux.it/guida
    ◾ Il manuale d'uso di Linux Mint nel blog
    👉 www.alternativalinux.it/manuale
    --------------------------------------------------
    🙏 Sostieni alternativalinux! 🙏
    --------------------------------------------------
    ◾Con una piccola donazione anonima BitCoin:
    👉 1Au1m1MSSR7Q27TRot2SJwhxZnM8KSkYKY
    ◾Entra in Amazon dal mio link:
    👉 amzn.to/3kwnwDK
    Spenderai lo stesso, non saprò chi sei, ma riceverò una piccola ricompensa.
    0:00 Sommario
    0:33 Breve storia di Ubuntu
    2:18 Diffusione e cose buone
    4:08 Critiche a Canonical
    6:21 Lo scandalo Amazon
    8:32 La questione Snap
    12:06 Consiglio ancora Ubuntu?
    14:53 Allora perché le derivate?
    17:37 Cosa ne pensi?

ความคิดเห็น • 457

  • @carlfogarthy6508
    @carlfogarthy6508 2 หลายเดือนก่อน +12

    Grande Dario!!!
    Quando uscì Ubuntu, tanti anni fa, lo installai e abbandonai Mandrake!
    Che spettacolo...
    Poco dopo ho capito cosa c'era dietro: senza dietrologia, Canonical è una azienda privata e come tale deve fare profitto.
    A quel punto ho deciso di andare alla fonte e non l'ho più lasciata: DEBIAN!
    Avanti così, forza!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +4

      Grande ciao! Naturale e comprensibile risalita della corrente!

  • @giacomocosner1680
    @giacomocosner1680 2 หลายเดือนก่อน +1

    grazie per questo video❤❤❤

  • @massimilianomandelli5271
    @massimilianomandelli5271 2 หลายเดือนก่อน

    Chiarissimo come sempre ad esporre tematiche tutt'altro che scontate. Grazie

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie mille a te Massimiliano. Forse siamo in diversi a sparare su certe cose, ma io immagino i miei contenuti anche a mia immagine e pensiero

  • @dinosbuelz7746
    @dinosbuelz7746 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti!

  • @davidecarollo70
    @davidecarollo70 2 หลายเดือนก่อน +28

    Da utente Ubuntu deluso sono migrato a Debian 12. Alcune features già pronte sul sistema di Canonical te le dovrai installare a mano, ma il web è zeppo di informazioni su come fare qualsiasi cosa su Debian.
    Se poi avrò bisogno di qualcosa di già pronto userò Linux Mint, anzi, LMDE, non ho più voglia di ripulire Ubuntu da snap. Grazie per la tua schietta chiacchierata.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +6

      Una risalita naturale. Ho parlato di Debian diverse volte con entusiasmo. LMDE aggiunge qualcosa come MX Linux in termini di immediatezza.

    • @mauromostardi7576
      @mauromostardi7576 2 หลายเดือนก่อน +1

      in effetti ubuntu è sempre più un "sistema proprietario" dove funziona tutto fin dall'inizio. debian non lo conosco ma ho installato a volte linux mint MATE e mi son trovato molto bene.

    • @FabioForconi-pl6tr
      @FabioForconi-pl6tr 2 หลายเดือนก่อน

      Quali sono le features che installi a mano su Debian?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      @@mauromostardi7576 Lo credo Mauro!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      @@FabioForconi-pl6tr Driver NVIDIA. :)

  • @giginogigietto1987
    @giginogigietto1987 2 หลายเดือนก่อน +32

    Tutto giusto, il problema grosso è che molte derivate tra cui Linux Mint usano proprio Ubuntu come base di partenza. Spero che il team di Mint passi in pianta stabile su Debian sviluppando LMDE come distro principale.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +10

      Lo chiedono in molti e la percentuale di utenti che la usano sta salendo. Molti vorrebbero LMDE anche con xfce e altri chiederebbero una netinstall che però credo potrebbe non essere così facile

    • @giginogigietto1987
      @giginogigietto1987 2 หลายเดือนก่อน +2

      @alternativalinux spero anche per Mate, almeno su Debian è più facile aggiornare i programmi mediante i backports.

    • @RobertoCrosio
      @RobertoCrosio 2 หลายเดือนก่อน +1

      Ho provato Zorin OS 17; purtroppo devo confessare la mia delusione in merito allo Store Snap...
      Infatti, pur essendo una distro molto ben fatta, Zorin implementa Snap, ed alcuni software come MySQL sono solo in quel formato😪

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +2

      Ah Roberto, questa non l'avevo scoperta. Intendo dire la disponibilità di MySQL solo snap. Visto però che Zorin non integra programmi in tale formato, è abbastanza rapido disinstallare snapd e creare il file nosnap come fa Mint. E di certo, senza snapd, la performance migliora. Volendo, ho fatto un video sul tema: th-cam.com/video/INItBTseBkY/w-d-xo.html

    • @SuperShynobi
      @SuperShynobi 2 หลายเดือนก่อน +2

      Me lo auguro anche io. Ma sono di parte utilizzando Debian (a livello base😅).

  • @Salvatore_Cutrona
    @Salvatore_Cutrona 2 หลายเดือนก่อน +3

    sempre chiaro e competente continua così 👍

  • @adelinopietropoli4978
    @adelinopietropoli4978 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario, complimenti per questo video molto utile e chiaro. Avevo visto il tuo video su snap però non sapevo gli altri particolari. Come sempre grazie per il lavoro che fai e le utili informazioni che ci fai sapere sempre 🔝🔝🔝👏👏👏👍👍👍

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao e grazie mille a te per la costanza!

  • @gaetanov62
    @gaetanov62 2 หลายเดือนก่อน +2

    Sempre chiarissimo e soprattutto onesto nelle tue esposizioni.

  • @tirsys
    @tirsys 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie!

  • @user-hk3rp9jn8k
    @user-hk3rp9jn8k 2 หลายเดือนก่อน

    Che dire grazie per le informazioni che da , continui cosi.

  • @brugnolarodino
    @brugnolarodino 2 หลายเดือนก่อน

    GRAZIE DARIO 🤗

  • @kme00
    @kme00 2 หลายเดือนก่อน

    Fantastico video, mi fa piacere che anche tu sei passato a LMDE 6 che è una distro favolosa.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie! Eh si, la 6 e lo strumento di upgrade sono stati un salto avanti incredibile. Altrimenti LMDE non sarebbe passata in poco tempo dall'1 o 2% degli utenti di Mint al 13 di cui Clem parla nel post di inizio aprile!

  • @HctKrk
    @HctKrk 2 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Dario per i tuoi video. Uso Mint dalla versione 7 dopo aver girovagato in varie disto. Attualmente preferisco anch'io LMDE (dalla versione 5 è la mia principale) perché si adatta perfettamente alle mie esigenze e cerco di usare preferenzialmente i pacchetti deb anche se più datati. 👍👍

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te. Un vero veterano. Direi che i passi avanti fatti con Elsie e con l'upgrader rendano LMDE davvero di gran livello e concordo!

  • @antonio.taverna
    @antonio.taverna 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti Dario per la disamina precisa e supportata da fonti ufficiali. Grazie per il tuo lavoro

  • @gmaxx70
    @gmaxx70 2 หลายเดือนก่อน +2

    Bravo, sempre molto chiaro. Uso Arch, anche senza essere un mago del computer. Ho guardato molti video, ho fatto un corso di morro e ora mai trovo bene... comunque continuo a seguirti

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Bene, ci credo! Moreno è bravissimo anche sulle cose se avanzate. Grazie mille

  • @acpollazzo
    @acpollazzo 2 หลายเดือนก่อน

    sempre preciso e puntuale.. grazie :)

  • @anarusensei
    @anarusensei 2 หลายเดือนก่อน +1

    GRANDE Dario, perfettamente d'accordo su tutta la linea, unico appunto è che trovo Flatpak più pesante ma anche più comodo, per i meno pratici avere un gestionale software che propone anche Flatpak con tutte le dipendenze a prescindere dalla distro utilizzata è tanta roba, fintanto che non spia come Snap non mi dispiace 😁
    PS: tu utilizzi Mint classico o LMDE ?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Anaru, grazie! Anche io penso che flatpak sia una forza per superare il pregiudizio contro l'approccio fin troppo stabile, per alcuni, di Debian e derivate. Ma con programmi che usano driver NVIDIA specialmente, arrivano anche 700 MB ogni paio di giorni. Io al momento uso Speechnote in questo formato perché è l'unico possibile e sta diventando per me uno strumento di uso quotidiano o quasi. Poi mi affido ai repo ufficiali e non smanio per le novità. Anzi! Visto che investo nell'imparare e migliorare la mia efficienza su certi applicativi, continue novità mi scoraggiano. Per kdenlive e krita, con repo, PPA e flatpak ho avuto bug e crash. Li ho dimenticati da quando uso le AppImage anche per non mescolare librerie Qt alle GTK. Nel portatile faccio esperimenti e poi reinstallo LMDE da quando è uscita la 6. L'installazione di Mint 21.3, sul fisso regge ancora e non la cambio

  • @b_ink6514
    @b_ink6514 หลายเดือนก่อน

    grazie per questo video, per le delucidazioni sempre molto chiare, da quasi principiante trovo molto utili per effettuare una scelta ponderata e consapevole.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  หลายเดือนก่อน

      Allora il mio messaggio in bottiglia serve allo scopo. Sapere, serve a fare scelte più consapevoli

  • @DanielePilloni-gx2uw
    @DanielePilloni-gx2uw 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario, grazie mille per i tuoi contenuti. Dopo che mi hai consigliato lmde 6, ho guardato i video che mi hai consigliato e sono riuscito ad installarlo in dual boot senza problemi. Mi trovo benissimo, grazie mille per il tuo aiuto e scusami per i continui disturbi

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Daniele, ottima conquista! Spero che adesso la strada sia spianata e tu possa goderti l'ottima LMDE!

  • @stefanopiconcelli1310
    @stefanopiconcelli1310 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario, hai espresso al meglio quello che scontenta una parte dell'utenza che utilizza Ubuntu. Ricordo ancora nel 2006 uno dei miei primi approcci al mondo del pinguino ed Ubuntu dava quell'aria di diverso, libero e soprattutto comune che mancava in ambito software. Come il significato stesso del nome e le promesse disattese da parte del fondatore sull'utente al centro del sistema operativo. Grazie per i tuoi video!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a te Stefano! Ricordi quello che era un po' il manifesto e persino l'etimologia del nome.. in effetti la semplicità ancora è imbattuta ma la natura è cambiata..

  • @giacomocosner1680
    @giacomocosner1680 2 หลายเดือนก่อน

    un ottimo video

  • @stecca59
    @stecca59 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti bravo

  • @debrascala4010
    @debrascala4010 2 หลายเดือนก่อน

    Video sempre molto interessanti 👍
    ...personalmente uso ed ho sempre usato solo Debian... magari tribolo un po per alcune cose ..ma non lo abbandonerò mai ❤

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Lo credo! E concordo che alcune cose vedano comprese e affrontate

  • @davidconti
    @davidconti หลายเดือนก่อน

    buongiorno, preciso e puntuale come sempre. ho installato l'ultima Lts di Ubuntu da tre giorni, ho riscontrato un malfunzionamento di chrome scaricato direttamente da google. ogni tanto non è possibile digitare nela barra di ricerca. Ho riscontrato altresì lentezza nell'aggiornamento e sì una maggior macchinosità nel'apertura dei software scaricati da snap. un saluto

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  หลายเดือนก่อน

      Ciao David, grazie mille. Non ho ancora provato la 24.04. Hai provato solo la principale con GNOME o altre? Dovessi tirare a indovinare su Chrome, direi che è una cosa legata all'ambiente desktop. Valuta Brave in luogo di chrome...

  • @filippobrandimarte1239
    @filippobrandimarte1239 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario, grazie per i tuoi video chiari, come sempre. Quindi tu usi LMDE perché più scattante: ci sono differenze con Cinnamon in termini di installazione di software e driver di varie periferiche ? I comandi da terminale sono uguali ?

    • @augustopesce3428
      @augustopesce3428 2 หลายเดือนก่อน

      Per il mio uso (molto di base) è tutto uguale.
      LM su fisso e LMDE su portatile

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Filippo, io come Augusto perché l'installazione sul fisso regge. Sul portatile faccio esperimenti e uso LMDE. Manca l'affiancamento automatico in dual boot, la app per installare driver e si installano a mano da gestore applicazioni. Manca la gestione kernel in gestore aggiornamenti. Altre differenze risiedono nei repo Debian che fino a Mint 22 hanno versioni più recenti della Cinnamon

  • @andrearonchetti473
    @andrearonchetti473 2 หลายเดือนก่อน

    Sono d'accordo su tutta la linea per quanto riguarda Ubuntu. Ho iniziato anch'io con Ubuntu ma notavo dei rallentamenti che non mi spiegavo. Sono passato a Mint e questo problema non l'ho più avuto. Ho provato LMDE e ci ho installato XFCE a mano. Secondo me avere nativamente questo DE sarebbe molto meglio. Comunque non ci trovo nulla di male ad usare la base Ubuntu togliendo Snap, in fondo Ubuntu semplifica molte cose rispetto a Debian. Grazie per il tuo video chiaro come sempre e voglio dirti che sono pienamente dalla tua parte su tutto quello che dici.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Si vero, Ubuntu ha ancora un vantaggio e stabilizza i programmi della instabile Debian... Lavorone! in molti stanno chiedendo a Mint una LMDE xfce quindi non escluderei che possano ascoltare e, come succede molto spesso, assecondare la richiesta

  • @antoniomarino4023
    @antoniomarino4023 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario seguo da tempo il tuo canale ed è grazie a te se mi sono avvicinato al mondo Linux. Già da parecchio uso Mint Lmde. La domanda che volevo farti, da ignorante quale sono, è: Cosa spinge il team di Linux mint a fare uscire la versione basata su Ubuntu, facendone addirittura la versione ammiraglia, quando quella basata su Debian offre le stesse cose? Grazie per il tuo prezioso lavoro di divulgazione:. Apresto!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Antonio, grazie! LMDE nasce come esperimento che non è nemmeno partito bene. Poi lo scopo dichiarato è sempre stato, non fare concorrenza alle 3 basate su Ubuntu, ma avere un piano b e soprattutto comprendere il lavoro richiesto per rendere compatibili i suoi programmi specifici fuori da Mint. L'installazione, i driver e la gestione dei kernel delle versioni prese da Ubuntu hanno ancora un discreto vantaggio di semplicità ma il team dichiara che è pronto a scelte particolari se la centralità di snap diventa sempre più importante... Proprio in settimana hanno pubblicato dati incredibili. LMDE negli ultimi due anni, specie con la finalmente matura versione 6 (le precedenti no!) sta crescendo esponenzialmente

  • @giordanob.8515
    @giordanob.8515 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per i tuoi articoli e per come li presenti; sono esatti, chiari, adatti a tutti e piacevoli da ascoltare Se anche qualcuno fosse più impegnativo, ci starebbe.
    Qui: Linux Mint da qualche anno (Cinnamon e Mate). In precedenza Ubuntu (Gnome e lo sgradevole Unity) poi è peggiorato, che peccato.
    Prima ancora Mandriva, preceduto da Mandrake, e prima ancora Corel Linux e Red Hat. Debian su un serverino.
    Linux non è sempre rose e fiori ma può cambiarti la vita (informatica) in meglio.
    In bocca al lupo.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie anche per il suggerimento. Quando mi spingo un po' oltre ricevo tanti "troppo complicato". E a quanto pare, se i dati comunicati a gmail sono giusti, il mio pubblico è per lo più over 50. Ma farò altri esperimenti di tecnica

  • @huntt_official
    @huntt_official 2 หลายเดือนก่อน

    Video chiaro e professionale, domanda; per quanto riguarda snap e vari pacchetti conpressi che minano la privacy, vale anche per Arch based come Garuda o Manjaro?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie, ciao! A patto di usare programmi solo dai repository ufficiali, non si corrono rischi. In quelli AUR ci sono programmi sviluppati da utenti della comunità e pubblicati liberamente e allora non ci metterei la mano sul fuoco

  • @LorenzoDiMarco-vv1bp
    @LorenzoDiMarco-vv1bp 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario, davvero ottimo video, come tutti quelli sul canale!!
    Sono nuovo al mondo Linux, e ho provato e installato molte distro Linux per ridar vita al mio MacBook Pro 8 del 2011 8Gb Ram e SSD 500GB, e devo dire che quelle che girano meglio sia come performance, stabilità e compatibilità hardware, sono Ubuntu 22.04 e Xubuntu 22.04 (ho poi optato per questo).
    Mai un crash e davvero velocissime e, onestamente, non mi spiego bene come mai con Linux Mint XFCe e Zorin OS invece non vada, nonostante siano più leggere, o almeno così ho capito...

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Lorenzo, grazie! Misteri in effetti, dal momento che Mint Xfce e Zorin sono basate sulla concomitante LTS Ubuntu e ne condividono i driver! Ma meglio per te se con Xubuntu va tutto alla grande!

  • @FabioForconi-pl6tr
    @FabioForconi-pl6tr 2 หลายเดือนก่อน

    grazie Dario!! sei Patrimonio Dell'umanità!!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      😂️ Questa è veramente originale e mi strappa una bella risata! Grazie

  • @giuseppemdc1256
    @giuseppemdc1256 2 หลายเดือนก่อน

    Complimenti per il tuo lavoro, anch'io mi sono allontanato da Ubuntu per i motivi che hai spiegato, da ormai 6 anni. Dopo varie distro provate la scelta è ricaduta su Fedora 38 con abbordo Cinnamon, e ti posso dire che non sbaglia un colpo... ma Ubuntu mi manca... mi piacerebbe usare Linux Mint ma non sono sicuro che sia stabile come Fedora... cmq ci tengo a ringraziarti per il tuo enorme lavoro.. e tutte le volte che seguo i tuoi video mi viene in mente il grande Prof. Antonio Cantaro.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Giuseppe, ti ringrazio tanto. Perché cercare qualcosa di più stabile dopo Fedora? In ogni caso, io in tanti anni di Mint ho creato problemi al desktop Cinnamon solo prima della versione 20 ma mai alcun passo falso per attività di ogni genere compreso tutto ciò che serve a realizzare i miei contenuti blog, del canale ed i miei testi.
      Mi onora che mi associ al prof. Cantaro. Io sono arrivato a Linux dopo la sua scomparsa ed ho scoperto chi fosse dopo che i miei preferiti dal sito dell'Istituto Majorana erano spariti! Insomma, non ho avviato le mie attività ispirandomi a lui ma ho capito che non sono stato il primo a voler portare Linux dove non va data per scontata alcuna esperienza!

  • @user-pw5xg4lm8q
    @user-pw5xg4lm8q 2 หลายเดือนก่อน +2

    Ammiro la tua coerenza bravo.
    Si anche io mi tengo alla larga da Canonical, vorrei anche da Flat ma non sono così esperto di Linux.
    Sono solo 4 mesi che uso Linux e ne sono entusiasta, trovo che Linux ti ridia la piacevole sensazione di "Far funzionare il cervello", usando il terminale.
    Per non parlare della sensazione di Libertà che deriva dal fatto che " L hardware lo cambi perché non puoi aggiustarlo, non perché un programmatore si sveglia male e decide che non ha voglia di compilare e allora aumenta la richiesta di ram per fare funzionare l' OS.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie. Lodevole la voglia di scoprire! Non tutti sono così...

    • @lofauno4490
      @lofauno4490 2 หลายเดือนก่อน

      Condivido il commento , sono su Linux solo da un mese , volevo chiedere banalmente cosa succede al termine degli anni con upgrade di sicurezza ?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Aggiornare tempestivamente kernel e programmi, soprattutto i browser, assieme alla raccomandazione di usare quanto più possibile programmi degli store "ufficiali" è un'ottima base di partenza per la sicurezza. Mai adoperare un OS che ha concluso il suo ciclo di vita e aggiornamenti.
      Tutte le distribuzioni GNU/Linux più amichevoli prevedono una procedura di aggiornamento alla più recente versione.
      Nel caso di Linux Mint, il termine del supporto avviene quando di solito è già rilasciata una nuova versione più recente della successiva e quindi, o si affrontano due procedure di upgrade, o si resta a quella ancora collaudata con due anni di supporto, o si fa un backup dei propri dati e si installa la più recente da zero. Ho un video sulla reinstallazione: th-cam.com/video/8xmL9Ns7CeU/w-d-xo.html

  • @speedyant3214
    @speedyant3214 2 หลายเดือนก่อน +1

    Io sono stato utilizzatore di Ubuntu fino a "non mi ricordo", nel senso che facevo esperimenti e prove con varie versioni, ma credo con le versioni a 32bit di Lubuntu e Xubuntu. Poi mi sono convertito a Linux Mint.

  • @ffeerrdd
    @ffeerrdd 4 วันที่ผ่านมา

    Da decenni utilizzo Linux (fin dalle prime versioni di Slackware dello scorso millennio) ed ora utilizzo Ubuntu da vari anni (sempre le LTS).
    Ho sempre visto come "sospetta" ogni evoluzione proprietaria come Ubiquity. Sulla nuova versione installata (24.04) ho disabilitato lo store Snap anche senza avere informazioni sugli aspetti tecnici, che ora invece conosco, grazie al tuo video. Avevo notato la maggiore lentezza nell'avvio e comunque essendo una evoluzione "proprietaria" ho deciso di starne alla larga. Ho optato per flatpack ed, al momento, mi trovo piuttosto bene, anche se mi pare di capire, soffra di qualche problemino analogo.
    Grazie per i tuoi video, sempre esaurienti e ricchi di informazioni approfondite.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  4 วันที่ผ่านมา

      Ciao Ferdinando, ti ringrazio tanto per ciò che mi dici di apprezzare dei miei video. Ubuntu LTS è un contributo fondamentale per Linux e non solo a livello di desktop computer. Ma ovviamente gli azionisti vanno soddisfatti e molti modelli "aperti" si stanno ibridando, un po' come quello Red Hat. Potrebbe essere tosta d'ora in avanti inibire snap perché ho anche letto che il meccanismo di stampa CUPS non si trova più nei repository se non in formato Snap. Flatpak, in teoria, non è centralizzato a differenza di Snap. Da una parte i controlli di Canonical su snap non hanno impedito che vi fosse inoculato malware, dall'altra anche lo store Flathub effettua verifiche sull'assenza di malware che coprono circa la metà dei programmi disponibili. Eterna lotta tra controllo e libertà. Accerta sempre che i flatpak siano verificati, ovvero pubblicati dall'autore del programma o da un incaricato verificato. Chrome ad esempio è pubblicato in flatpak da un ignoto....

  • @maxubu8847
    @maxubu8847 26 วันที่ผ่านมา

    Concordo in toto, ultimamente ho avuto una serie di problemi con la 22.04 Mate e ho deciso di passare a MX Linux e mi trovo molto bene.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  25 วันที่ผ่านมา

      Favolosa mate anche se l'ambiente desktop è un po' fermo. Ma MX merita la sua popolarità

  • @robertodepetro1996
    @robertodepetro1996 2 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo ed intelligente video, complimenti. Il passaggio di Linux Mint a Debian è ormai questione di tempo. Non tutti i mali vengono per nuocere.
    Un abbraccio, caro Dario, continua così.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Roberto, mi incoraggi molto. Non ero sicuro della risposta a questo video, visto che comunque, in parte, mi ero già espresso. Le statistiche pubblicate giorni fa nel blog rovesciano le precedenti notizie di un paio di anni fa che LMDE fosse adottato dall'1% degli utenti Mint. E siccome non sono previste forme di tracciamento, le hanno basate sugli OS che risultano dalle visite al sito web! Io li adoro!

  • @gengiskhan6230
    @gengiskhan6230 2 หลายเดือนก่อน

    Sapevo che Ubuntu non godeva di buona fama, la questione di snapchat la ricordavo, ma tante altre cose o le avevo dimenticate oppure le ho sentite per la prima volta. Grazie per avermi rinfrescato le idee!
    Ah, credo di aver iniziato con Ubuntu per passare subito dopo a LMDE. Al tempo di LMDE 3, però sono passato a Debian e lì ci sono rimasto, eppure Cinnamon continua a essere il DE che preferisco.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie a te. Io ho provato LMDE 4 e la 5 ma non hai idea del livello raggiunto con la 6 e con la possibilità di fare upgrade tra versioni!

  • @ivandbetk
    @ivandbetk 2 หลายเดือนก่อน

    Molto chiaro. Bella spiegazione! Anche io sono partito da Ubuntu, ma non lo uso più. Peccato

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie Ivan. Chi non è partito da Ubuntu? Anche io e poi kubuntu e poi la mate..

  • @antonellabardoni7803
    @antonellabardoni7803 2 หลายเดือนก่อน

    Ottima spiegazione e grazie davvero per la chiarezza. Il presupposto di Linux che mi ha interessato di più è la possibilità di poter accedere al sistema, gratuitamente studiarlo, implementarlo e ridistribuirlo sempre gratuitamente e naturalmente senza meccanismi atti a spiare per trarne profitto. Se non ci sono questi presupposti non so se si piò parlare di software libero.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie davvero. In effetti il software chiuso si apre e quello aperto si chiude. Cambia il mondo

  • @paolo19081
    @paolo19081 2 หลายเดือนก่อน

    Da qualche mese sono approdato a MINT e per le mie modeste esigenze mi trovo molto bene. Prima avevo un PC a 32 bit con XUBUNTU e in qualche maniera andavo avanti... Grazie Dario dei tuoi video che sono chiari. Mi auguro solo che MINT proceda così nel tempo.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Paolo grazie per la tua condivisione. Il team di Mint ha scoperto che l'adozione della versione su base Debian senza Ubuntu è letteralmente decuplicata in poco più di anno e l'orientamento degli utenti è sempre fondamentale. Io apprezzo tanto lo spirito oltre il sistema operativo

  • @peppef648
    @peppef648 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario.
    Come sempre le tue disamine sono ineccepibili!
    I complimenti come Sempre sono d'obbligo!
    Condivido molto i tuoi pensieri.
    Ma soprattutto adoro il tuo modo di fare schietto, obiettivo e anche se critico supportato sempre da evidenze, le tue tesi non sono mai fatte tanto per partito preso.
    Mi piacerebbe poter partecipare all'evento del 4 maggio ma per problemi organizzativi e lavorativi proprio non riesco.
    Comunque da utilizzatore di Linux mi tengo lontano da Ubuntu e le sue derivate proprio per i pacchetti snap e per il fatto che nel tempo si è sempre più avvicinato al modus operandi di Microsoft.
    Nonostante sia stata la prima distro usata per avvicinarmi al mondo open source non ne condivido più il modo di fare e il fatto che è un sistema molto pesante che oltre a spiare rallenta non poco il PC .
    A quel punto tanto vale restare in Microsoft.
    Per quanto riguarda i pacchetti flatpck li utilizzo e per ora non ho nulla da dire, anzi ti invito se puoi a parlane in modo più approfondito nei prossimi video.
    La mia distro oramai da 4 anni e Linux Mint nella versione mate.
    Ma nel prossimo pc sono indeciso se passare a cinnamon o seguire il tuo esempio e passare direttamente a lmde!
    La certezza è che resto fedele a Mint, attualmente la migliore distro insieme a Zorin per chi vuole conoscere meglio il mondo Linux (senza la necessità di avere troppe conoscenze di informatica).
    Ti ringrazio come sempre per i video che fai e aspetto con impazienza il prossimo augurandoti ogni bene...
    Sempre ad maiora amico mio!
    Ci vediamo al prossimo video.
    Con affetto... Peppe
    PS spero un giorno di poterti fare i complimenti da vicino, poiché per me sei diventato il mio guru linux!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Caro Peppe, il tuo affetto è graditissimo e raro tra i contatti che devo alle mie attività online da qualche anno. Apprezzo anche il sostegno alle mie prese di posizione. Non ce la faccio a restare distaccato e "asettico" su certe cose.
      Io spingo spesso Flatpak che risolve i limiti dei programmi un po' datati nelle distribuzioni su base Debian o Debian stessa. Ma non apprezzo le ridondanze e la necessità di scaricare anche 6 o 700 MB ogni due giorni se integro programmi che prevedono differenti versioni di driver NVIDIA.
      Al momento ricorro solo a SpeechNote che ho testato poco tempo fa e che sto cominciando ad usare quasi quotidianamente. Non c'è altro formato se non quello RPM. Poi uso l'editor video kdenlive e inkscape in formato AppImage, sia perché sono le uniche versioni con cui non ho avuto crash o bug, sia perché mi consentono di non mescolare le librerie Qt tipiche dell'ambiente KDE, con quelle GTK tipiche di Cinnamon.
      Peccato per la conferenza, spero di essere invitato nuovamente in altre occasioni in luoghi più comodi da raggiungere! Un abbraccio!

  • @amanterobot
    @amanterobot 2 หลายเดือนก่อน

    Ragazzi, notare che ha risposto a tutti i commenti! non capita praticamente mai con altri youtubers 👍🏻👍🏻👍🏻

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Mi fa moltissimo piacere che sia apprezzato questo aspetto. Lo faccio per ogni singola persona che mi scrive, finché ci riesco... a meno che una risposta ritengo non la meriti o non so cosa rispondere!

    • @amanterobot
      @amanterobot 2 หลายเดือนก่อน

      😊

  • @solopcgame2306
    @solopcgame2306 2 หลายเดือนก่อน

    Salve Dario, mi scuso l'off-topic ma anche io sono un chitarrista (meno bravo di te sicuramente :p ), volevo chiederti come fosse il supporto su linux delle schede audio o che soluzione adotti tu per registrare tracce di chitarra. Ho una pedaliera zoom e sono riuscito ad installare senza problemi guitar lab sotto wine. Chiedo perchè non ho mai fatto una cosa del genere neanche su windows e mi piacerebbe utilizzare linux anche per questo aspetto. Saluti.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao e grazie. Io non uso guitar lab né wine ma tonelib zoom. Confesso di non avere schede audio particolari. Uso l'ingresso di linea del fisso e quelli di una usb 7.1 da 30€ per il laptop che si collega e funziona. Proprio per il lavoro che ho fatto sulle patch e per la comodità di poter suonare senza pc, non ho mai approfondito rakarrack e guitarix. Attivo il c.d. loopback per sentirmi senza latenze dalle cuffie e registro con audacity. Per percussioni ti segnalo hydrogen e in luogo di FL il favoloso lmms. Non ho mai usato daw ma ardour e qtractor sono le più apprezzate.
      Spero tu possa divertirti senza wine e file .exe! :)

  • @corradococuzza846
    @corradococuzza846 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao, Complimenti per il tuo canale ed il tuo video. Sono un utente GNU/Linux dal 1998. Sono un utente affezionato di Debian. Resto dell'idea che la riga di comando dovrebbe essere l'ultimo approdo per l'amministrazione di un sistema Unix Like ma condivido a pieno l'analisi sul ruolo che distribuzioni come Ubuntu e Mint hanno avuto ed hanno nel semplificare il primo approccio a Gnu/Linux ed a semplificare la vita dei neofiti. Sono davvero preoccupato per le derive closed source, non solo di Ubuntu, come hai spiegato magistralmente in diversi video, ma anche di aziende importantissime nella storia del nostro OS quali RedHat. Trovo davvero una giusta mossa da parte di Mint la creazione di una distribuzione Debian based. Considero comunque queste distribuzioni "semplici" solo dei trampolini per tuffarsi in profondita' in un OS tanto impegnativo quanto ricco.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie Corrado per il tuo tempo, gli apprezzamenti e l'analisi sull'evoluzione dell' "open".
      Non ci sono segnali sempre incoraggianti in effetti. Ma specie sul fronte della sovranità digitale c'è sempre più sensibilità. E se ciò che nasce libero perde il valore originario, ci sarà sempre chi non vorrà adeguarsi e proporrà alternative... Oppure scapperemo anche da Linux verso bsd

  • @MadLad612
    @MadLad612 2 หลายเดือนก่อน +3

    Ci vuole una versione con XFCE di Mint Debian. Anche se credo che prima o poi la faranno, ho come l'impressione che Mint sia a pochi passi dalla "conversione" definitiva alla base Debian. Credo che sarebbe un'ottima mossa, che ne pensate?

    • @augustopesce3428
      @augustopesce3428 2 หลายเดือนก่อน +1

      Concordo su tutti e due i punti

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Proprio ora rispondevo ad un commento spiegando che i numeri di LMDE sono incoraggianti, che molti chiedono una xfce e una netinstall.
      Poi pensate, siccome non c'è alcun tracciamento nel sistema, si basano sulle statistiche di accesso al sito. Nel post di qualche giorno fa nel blog c'è un grafico sull'uso delle varie edizioni

  • @riqualificoaffitto
    @riqualificoaffitto 2 หลายเดือนก่อน +7

    Ubuntu è sempre stato più pesante di altre distro out of the box, per il mio hardware vecchietto non va bene.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ubuntu innova, come Fedora.. insegue le novità e non mira molto mantenersi compatibile con vecchio hardware. Poi in effetti il supporto fino a 12 anni dice il contrario

  • @DavideFeltrin
    @DavideFeltrin 2 หลายเดือนก่อน

    Sei un Capitano e un Faro nella tempesta! Lavoro Magnifico continua così!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Haha Davide, esagerato! Ti ringrazio molto. Ogni tanto poi ho qualche ripensamento dopo qualche pubblicazione se sia il caso di non mantenere un profilo più basso e limitarmi a parlare bene e delle sole cose che mi piacciono, tacendo sulle altre

    • @DavideFeltrin
      @DavideFeltrin 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux Guarda che sei stato fin che mai corretto e puntuale! Una presa di posizione ci va in un mondo di tiepidi che non aiutano a salvaguardare il bene di tutti. Inoltre sei di esempio ai giovani e questo è fondamentale.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      @@DavideFeltrin Prendo nota Davide e magari ti chiedo di dirmi qualcosa del genere quando non sono in forma :)

    • @DavideFeltrin
      @DavideFeltrin 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux Assolutamente!!! 💞🤣 Vai per la tua strada che è la strada giusta!

  • @pinin21
    @pinin21 2 หลายเดือนก่อน

    d'accordo, infatti da Ubuntu sono passato a Debian. Esplorerò LMDE. Il fattore scatenante è stata la versione Snap di Firefox, che non mi consente di fare upload e download da cartelle fuori di home (ho sempre tenuto i dati su disco e struttura separate da home). Forse non sono riuscito io a configurare il sistema, ma la cosa insieme ad altre alla fine mi ha convito a lasciare Ubuntu.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao. Se sei passato a Debian, di LMDE potresti apprezzare alcune rifiniture e i programmi specifici realizzati dal team Mint per i suoi utenti. Alcuni non si trovano altrimenti. Ma su Firefox snap anche consulenti tecnici e avvocati hanno seri problemi con strumenti di firma digitale e nella gestione del c.d. processo telematico

  • @gabriele8332
    @gabriele8332 2 หลายเดือนก่อน

    Sono pienamente d'accordo con te, personalmente sto lontano da ubuntu da molti anni perchè non mi è mai piaciuta la pesantezza ed i programmi inutili che ha sempre avuto.
    Non apprezzo granchè anche flatpak che secondo me fa sprecare memoria ed un sacco di spazio su disco.
    Linux è sempre stato un sistema molto stabile e non capisco perchè ultimamente lo stanno snaturando rendendolo un semplice guscio (l'apice si è toccato con le distro immutabili) per farci girare di tutto in ambienti isolati e protetti (da che cosa e da chi?). Quando non serve è uno spreco enorme di cpu, ram e storage.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Gabriele, grazie. Penso che un certo approccio alle immutabili, quello in stile android che il sistema si aggiorna per intero, o anche Chrome OS, possa progredire. Ma in effetti l'aspetto dei container non lo vedo molto per l'utente comune

  • @matteodeluca5501
    @matteodeluca5501 2 หลายเดือนก่อน

    Premesso che mi piace il canale e trovo sensate tante informazioni e pareri espressi con competenza. Io penso che linux sia interessante perché ti offre un ventaglio di opzioni per le tue esigenze hw/sw che altri OS commerciali non offrono, spesso a costo zero. Detto ciò è anche vero che il gratis costa moltissimo come diceva un mio professore. Ubuntu può non piacere nelle scelte, nella politica aziendale, negli accordi con altre aziende, ma perché privarsi di Ubuntu (ancora a costo zero per desktop) per la filosofia di cosa? Me ne priverei se funzionasse male o mi trovassi male nell'uso quotidiano, ma io fino adesso non ho avuto problemi e uso snap (e non significa che Linux Mint fa schifo e Flatpak è da buttare). Linux non è tifo da stadio, è scegliere la distro che ti fa più comodo. Vendita dei ns dati? Chi tutela le ns facce inquadrate da chissà quante cam per strada?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Matteo e grazie per l'apprezzamento e per il commento garbato. Io porto a conoscenza questioni che non tutti quelli che si avvicinano a Linux potrebbero conoscere. Una volta che sia consapevole, rispetto qualunque scelta. Anche se l'interesse alla trasparenza dei meccanismi e all'assenza di tracciamento cedono anche solo a gusti personali.
      Certamente Linux non è tifo, ma ci sono tante anime, ciascuna con i propri punti peculiari e l'affetto o l'apprezzamento fanno spesso la differenza per orientare scelte in un panorama così vasto.
      Senza dubbio, la privacy è un'utopia, ma in pubblico non si ha alcun controllo. Con alcune scelte anche controcorrente e meno tecnologia, però, tra le proprie mura domestiche, credo si possa possa fare ancora molto.

  • @GiuseppeS.
    @GiuseppeS. 2 หลายเดือนก่อน

    Sempre impeccabile Dario, condivido in pieno il tuo pensiero. Non mi piace per niente la filosofia di Ubuntu e Canonical 😤

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie Giuseppe. Facile essere apprezzato da chi la pensa come me :)

  • @milan4ever46
    @milan4ever46 2 หลายเดือนก่อน

    Ormai uso manjaro e vivo felice, soprattutto per la possibilità di utilizzare diverse versioni del kernel che su macchine vecchie fa la differenza.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie, ci credo! Presto farò un video in collaborazione su Manjaro!

  • @-alessandro-plt
    @-alessandro-plt 2 หลายเดือนก่อน

    Apprezzo il tuo coraggio ed il volerci mettere la faccia! approvo pienamente ciò che indichi! secondo me il team di Mint dovrebbe concentrare il suo focus su LMDE e staccarsi definitivamente da Ubuntu.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Alessandro, incoraggiante il tuo sostegno. Un paio di anni fa, il capo del progetto spiegò che LMDE non voleva fare concorrenza alle altre edizioni e che il sistema fosse usato da poco più dell'1% dei visitatori del sito web ufficiale.
      Oggi, o meglio la settimana scorsa, nel blog, sempre solo sulla base delle visite al sito (visto che Mint non contiene alcun tracciamento nemmeno anonimo) pare che LMDE sia salita al 13% superando addirittura l'edizione MATE.
      In molti stanno chiedendo l'abbandono della base Ubuntu e almeno una edizione LMDE di Xfce. Io confido che, come avviene molto spesso, il numero di queste richieste, induca il team almeno ad accontentare la crescente fetta di utenti di LMDE

  • @fabiole63
    @fabiole63 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario, non ho mai usato ubuntu, non mi è mai piaciuto. come sai se ricordi uso lmde6 faye sto bene così e non cerco altro. ti avevo segnalato anche che utilizzando Flatseal, avevo scovato una sorta di collegamento a Canonical presente in OBS Studio.
    Saluti

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie Fabio, ciao. Ricordo nome e foto profilo ma non ti associavo a LMDE :) Flatseal lo hai installato con privilegi sudo?

    • @fabiole63
      @fabiole63 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@alternativalinux non ho installato flatseal con i privilegi sudo.

  • @LightDragonTutorials
    @LightDragonTutorials 2 หลายเดือนก่อน

    ciao dario, come mai hai deciso di passare alla versione lmde? la versione principale iniziava a dare problemi con i flatpack? e come mai adesso non apprezzi flatpack?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao. L'installazione di Mint 21.3 nel fisso regge malgrado tutto. Nel portatile faccio esperimenti e lo uso più raramente ma con lmde. Io non desidero l'ultima versione di un programma a tutti i costi. Uso solo speechnote perché è solo flatpak. Sono pesanti, ridondanti e scaricano 700 mega a botta. Solo kdenlive e inkscape in appimage leggeri che non mescolano librerie Qt alle GTK di cinnamon

  • @rawmaterials3909
    @rawmaterials3909 2 หลายเดือนก่อน

    Sono sicuro che la questione xz e la recente scoperta della backdoor, con conseguente riflessione sul rapporto di fiducia con l'open source, ti avrà interessato. Nel caso facessi un video dedicato sarei tra i primi ad ascoltarti... anche se immagino a grandi linee come ti schiererai 😅

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ci ho fatto uno short qualche giorno fa 😁

    • @rawmaterials3909
      @rawmaterials3909 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux ah ecco 😁

  • @mazzoterror98
    @mazzoterror98 2 หลายเดือนก่อน

    Buonasera Dario, concordo con lei sull'utilizzo di Mint. Cambiando discorso ma con la stessa filosofia, sui cellulari cosa consiglia? C'è modo di non farsi più "spiare". Grazie.

    • @aleabo-do2kq
      @aleabo-do2kq 2 หลายเดือนก่อน +1

      I pixel di Google con graphene os e il massimo di sicurezza che puoi avere

    • @mazzoterror98
      @mazzoterror98 2 หลายเดือนก่อน

      @@aleabo-do2kq senza gapps immagino

    • @aleabo-do2kq
      @aleabo-do2kq 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@mazzoterror98 su graphene os non sono neanche compatibili e vengono eseguiti in una VM a parte quindi si

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Eh sì, difficile non farsi spiare con android, ma alcuni prodotti come i recenti Murena, i Volla o gli Omerta sono già equipaggiati al meglio. Insieme ai Pixel in effetti

  • @stefanomdf1237
    @stefanomdf1237 2 หลายเดือนก่อน +1

    Non difendo alcune politiche di Ubuntu a spada tratta, pur usandolo. Detto questo, sono finiti i tempi delle scelte forzate: ora ci sono centinaia di distro, se una non ti garba hai solo l'imbarazzo della scelta. Ora, finalmente ci sono due pilastri della filosofia dell'open source: conoscenza e libertà di scelta. A margine, mi fanno ridere i paladini della privacy che però usano X, Instagram, TikTok senza farsi troppe pippe mentali.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Concordo con te su entrambi i pensieri. Nel mio caso, ho avuto fb per due mesi nel 2008 e dal 2012 non ho più nemmeno Whatsapp ma solo Signal, tutte le app Google sostituite con altre in Android, nessuno smartwatch o assistente digitale

  • @norelife999kjghgjhfg
    @norelife999kjghgjhfg 2 หลายเดือนก่อน

    SI il pc serve per lavorare, mai apprezzato davvero ubuntu ma è lui che mi ha avvicinato a linus, con mandrake, ad esempio adoro concettualmente AntiX ma le interfacce non mi piacciono, forse con old pc l'unica volta in cui sono rimasto soddisfatto era con puppy 32bit, ormai vecchio, se non sbaglio ancora derivata ubuntu 16, e MX sono tutte però legte a ubuntu e mi spiace, quando mint debian rarà meglio intagrata con plasma sarò tra i primi, da utente win mi serve quel livello di personalizzazione se no continuo a fare distro/os hopping

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Si il contributo di Ubuntu per avvicinarsi è ancora determinante. Beh AntiX fa a meno di un ambiente grafico e si affida solo al gestore di finestre IceWM proprio per farti dirottare le risorse sugli applicativi e Puppy è a 64bit su base Ubuntu o a 32 per architetture ARM e Raspberry.
      Purtroppo però, Mint ha "divorziato" da KDE poco tempo fa... th-cam.com/video/fdHVYx0jdDo/w-d-xo.html

  • @Bhethar
    @Bhethar หลายเดือนก่อน +1

    Ricordo quando google era ancora la compagnia del “don’t be evil”. Facevano software fantastico ed erano i ribelli contro Microsoft. Ora sono a mio parere una delle compagnie più ripugnanti. Oserei dire peggio di Microsoft. È veramente deprimente vedere come canonical stia prendendo la stessa direzione di Google. Ricordo l’emozione di quando annunciarono Ubuntu per smartphone, sembrò veramente che l’indipendenza da big tech fosse alla portata degli utenti mobile. Ma ahimè… i tempi sono cambiati

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  หลายเดือนก่อน

      Sono perfettamente d'accordo e dopo motore di ricerca e browser ho cominciato a sostituire tutte le app e servizi di Google.

  • @augustopesce3428
    @augustopesce3428 2 หลายเดือนก่อน

    Buona sera; LMDE sul portatile e LM sul fisso.
    Dovrei passare a LMDE anche sul fisso?
    Me lo chiedo spesso.
    Flatpak/Fhathub è abbastanza "povero" ma, mi piace per la gestione contsinerizzata;
    sperando nella maggior sicurezza.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Buonasera. Scelta personale, non saprei. Contenitore si ma non isolato quindi non ci sono più cautele di sicurezza. Però installare flatpak da gestore applicazioni, lo fa senza permessi di amministrazione e i programmi non hanno accesso a parti sensibili. Io, se, il sito ufficiale di un programma lo prevede, uso il formato portabile e leggero AppImage

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      ...però il programma Flatseal, anch'esso in flatpak, permette di impostare diverse sicurezze nel senso desiderato

  • @stefanoricchi650
    @stefanoricchi650 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario, sempre gentile e competente.
    In merito alla sicurezza sul mondo Unix non ti sarà sfuggito il problema “xz backdoor”.
    In questo video, che forse avrai già visto, Zanero del PO.MI spiega molto bene il problema:
    th-cam.com/video/FpT_cYUaxkU/w-d-xo.html
    E’ un po’ tecnico, ma ben fatto ...

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao Stefano, ti ringrazio per la segnalazione. Non solo ci ho realizzato uno short, ma ho anche citato il video che mi inoltri! Io però so che si troverà soluzione e vedo la magia di quello che è successo, che ha impedito qualunque effetto negativo. Ecco il mio short e gli interessanti commenti th-cam.com/users/shortsxgwcztP958E?feature=share

  • @alamagordoingordo3047
    @alamagordoingordo3047 2 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante, non ne sapevo nulla pur avendo usato ubuntu.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Allora, ogni decisione sarà più consapevole ed ho raggiunto il mio scopo

  • @danielefedele7052
    @danielefedele7052 2 หลายเดือนก่อน

    Salve. Da utente Microsoft ti ringrazio per queste ottime guide, dato che il mondo Linux, sempre provato in passato (e lo proverò ancora) mi interesserà sempre.
    Date le circostanze, quale dietro potrei sfruttare per "smanettare"?
    Grazie in anticipo per la risposta.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Daniele, ti sono grato per gli apprezzamenti. Non chiedermi il perché, ma mi verrebbe da suggerirti Debian, Fedora e sul versante delle ultime novità e magari non in un PC di lavoro, Endeavour OS

    • @danielefedele7052
      @danielefedele7052 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux grazie infinite per la risposta. 👍

  • @dottoressascoppio
    @dottoressascoppio 2 หลายเดือนก่อน

    Abbandonata nel 2011 quando apparve il DE Unity e non ci sono più tornata , ma ho sempre scelto Linux!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grande! Quando io, dopo timidi tentativi, decisi che dovevo lasciare Windows partii da Ubuntu che ancora aveva Unity e restituiva prodotti amazon!

  • @paolosgro4138
    @paolosgro4138 29 วันที่ผ่านมา

    Salve e di vanilla os? Cosa ne pensi ? È vero che è una build da Ubuntu ma è anche molto differente proprio per lo snapd..

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  29 วันที่ผ่านมา +1

      Una piacevole sorpresa made in Italy! L'ho descritta nel mio video sulle distribuzioni immutabili

  • @andreacaponi2852
    @andreacaponi2852 2 หลายเดือนก่อน

    Sei a conoscenza della distro Nova Linux? Che ne pensi? Anche questa si basa su pacchetti snap....

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao Andrea, ti confesso di sapere che è una distro cubana e ho visto qualche anteprima di recensione ma non l'ho ancora approfondita

  • @ashiash3887
    @ashiash3887 2 หลายเดือนก่อน +1

    Ubuntu ha avuto il merito di farmi allontanare dagli spioni di windows nel lontano 2008, mi piaceva ed ero entusiasta di questo nuovo S.O., inoltre non andava mai in crash come invece faceva di solito xp.
    Mi allontanai da Ubuntu dopo i primi contatti tra Canonical e Microsoft, perchè lo vidi come una sorta di tradimento!
    Credo sia impossibile non dare ragione Stallman in merito alla sua affermazione, non è certo l'ultimo arrivato, quanto a te Dario è giusto che tu abbia esposto il tuo parere citando fatti concreti, sono sicuro che le persone intelligenti sapranno sicuramente apprezzare!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ti sono grato per quello che dici e condivido ovviamente il tuo pensiero. Gli ideali legati al nome stesso di Ubuntu sono un po' sbiaditi e un po' tutto l'open-source comincia a farsi andare strette le licenze che impediscono di chiudere il codice preso da altri. Ma ci sono anche segnali di intere amministrazioni che vogliono liberarsi dallo strapotere di soggetti esteri e riprendere il controllo e il modello aperto non potrà soccombere.

  • @nicolamotta1729
    @nicolamotta1729 2 หลายเดือนก่อน +1

    Io lontano da Ubuntu e snap, flatpak solo se necessari perché non lo conosco; penso meglio appimage. LMDE super ok. Odio la raccolta dati

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie Nicola. Anche io in flatpak per speechnote che è solo flatpak o rpm e kdenlive e inkscape rigorosamente in appimage!

  • @rmproduzioni
    @rmproduzioni 2 หลายเดือนก่อน

    Sarò paranoico ma quando installo distro anche per lavoro a base cqnonicql vado a sostituire anche il kernel usandone uno diverso da quello ufficiqle.

  • @paoloconte1960
    @paoloconte1960 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario!
    È qualche anno che uso Mint Cinnamon in dual boot con Windows 10.
    Sul nuovo PC (minisforum UM790 Pro supercarrozzato) ho dovuto installare Windows 11 (che non apprezzo), e in dual Mint 21.3.
    Però mi piacerebbe migrare a LMDE, ho usato Debian su server per anni e la stabilità e supporto sono indimenticabili.
    Mi puoi indicare che procedura usare per migrare tutto il possibile dalla derivata Ubuntu alla Debian senza ripartire da zero?
    Grazie in anticipo!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +2

      Ciao. Esperienze simili le nostre. Non puoi aggiornare Mint a LMDE però... E lmde richiede partizionamenti manuali e i driver Nvidia e altri non hanno una applicazione che li installa con un clic...

    • @paoloconte1960
      @paoloconte1960 2 หลายเดือนก่อน

      Grazie!
      Valuterò se farlo o no.
      Potrei provare la live e vedere come gira...

  • @ItBusinessyoutube
    @ItBusinessyoutube 2 หลายเดือนก่อน

    effettivamente Ubuntu ha avvicinato moltissimi al mondo Linux, ma è anche vero che oggi pian piano l ombra di Snap sta minando la sua credibilità, video come questo fanno chiarezza e sono essenziali per un approccio CONSAPEVOLE a sistemi che fanno uso di Snap. Un bel video imparziale e chiaro.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Apprezzo davvero tanto, grazie!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Magari, imparziale direi proprio di no :)

  • @dlegenda5128
    @dlegenda5128 2 หลายเดือนก่อน

    Io da sempre su Debian, ogni tanto provavo Arch, ma sempre tornato a Debian.
    10.10 era l'unico ubuntu che provai al epoca che avevo preinstallato su un PC usato :D

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie per il racconto. C'è chi insegue le ultime novità con Arch e le "rapide",chi, come me, preferisce le acque calme della stabilità Debian. Quindi ti capisco!

  • @Perfinstals
    @Perfinstals 2 หลายเดือนก่อน +1

    Da quando ubuntu passo da Unity a gnome l, ho smesso di usare Ubuntu , perché non mi piaceva gnome ;passai a kubuntu , poi Neon e ora sto bene con Fedora .

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Io Unity e GNOME non li ho trovati mai per me. penso che Fedora KDE sia il massimo senza andare sulle rolling

  • @MRC-SloT
    @MRC-SloT 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao avrei bisogno di un cosiglio, viso che un fulmine sulla rete a fritto il mio computer principale.. devo rimettere in emergenza un computer vecchio con pentium 2 core 6 gigabit di ram, vecchio ma all'epoca tosto... che linus mi consigli mi ci deve girare Kdenlive ,Wine, GPU Screen Recorder. Puoi darmi una indicazione.. Ti ringrazio in anticipo..🥵

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Un computer vecchio per fare video editing?!? Pentium dual core o core 2 duo? Quale CPU? Niente scheda grafica dedicata?
      Il mio portatile con I7 con 8 GB e NVIDIA da 2GB del 2016 impiega 30 volte il tempo del mio fisso dell'anno scorso per un rendering video con kdenlive e quasi il doppio della sua durata.... indipendentemente dal sistema operativo.
      Io consiglio sempre Linux Mint e come seconda scelta Zorin OS

  • @nicniz5936
    @nicniz5936 2 หลายเดือนก่อน

    Il vantaggio degli snap è proprio che ci si possono impacchettare driver e app di sistema, impossibile con flatpak. Addirittura io ho installato firefox in snap (anxhe se su zorin l'avevo preinstallato in flatpak), perché non riuscivo ad aprire le immagini dal filesystem nel browser.
    Per la privacy non vedo grossi problemi, se oltretutto poi usiamo google, X, e facebook😅.
    Ubuntu è un ottimo compromesso tra sw libero e funzionalità!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grande! Parli ad uno che non ha fb dal 2008 poi solo Signal dal 2012, niente assistenti digitali e niente smartwatch! Ma i runtime comuni di flatpak con i driver che sono separati dalle app sono tra i grandi vantaggi i flatpak su snap (perché inserire 600mb di driver nvidia in ogni app che li usa?!)

  • @GianumbertoGiurin
    @GianumbertoGiurin 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie Dario. Sicuro che Thunderbird sia installato come Snap? Mi sembra che con la 24.04 si avrà Thunderbird via Snap.

    • @GianumbertoGiurin
      @GianumbertoGiurin 2 หลายเดือนก่อน

      Ok, al minuto 13:36 lo hai confermato. Scusa.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Di niente, grazie per il commento e per aver visto il video!

  • @eleitherio6169
    @eleitherio6169 2 หลายเดือนก่อน

    Ho usato per qualche tempo Ubuntu 22.10, ma la mia esperienza non è stata molto positiva. Ho installato tutte le mie applicazioni dallo store, ovviamente in formato Snap. Durante un aggiornamento forse andato male di qualche app, il PC mi ha dato problemi: Lag, lentezza, instabilità. Mi ero stufato e mi sono fiondato su Linux Mint. Nessun problema. Non mi piace molto il tema base di Mint, ma con quale altro tema e nuove icone, sono riuscito a farmelo piacere. Linux Mint è quella distro che consiglierei a chiunque.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Infatti Mint è tra le distro che risolvono problemini e ripuliscono uno ad uno i deb Ubuntu che ne hanno bisogno. A parte i temi di icone in effetti. Ma estensioni, applet e azioni di Nemo permettono di superare la voluta semplicità minimale

  • @leonardolastrucci7203
    @leonardolastrucci7203 2 หลายเดือนก่อน

    Da vecchio utente Debian Testing, sono rimasto sempre legato all'originale, anche se la facilitazione in usabilità delle "aggiunte" delle varie debian based sono molto apprezzabili per darne diffusione. Ho provato Ubuntu all'esordio e l'ho consigliato a molti utenti inesperti. L'ho provato anche nel suo passaggio a Snap ma sia per i tuoi ben spiegati problemi di trasparenza che per problemi prestazionali l'ho abbandonato subito. Ho sempre usato hardware non recentissimo perché non ci voglio spendere tanti soldi e ho pure tenuto i piedi in due staffe con il dual boot... ma sto abbandonando progressivamente Windows grazie anche al progetto WINE. Linux Mint con la sua versione LMDE mi sta tentando da tempo in una delle mie VM... e potrei passarci direttamente sul portatile prossimamente. Anche perché ormai stare in "testing" per sentirsi "on the bleeding edge" non mi serve a molto. Grazie ad @alternativalinux per il lavoro che stai facendo.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie a te Leonardo! Per aver visto il video e per il tuo racconto condivisibile. In effetti l'hardware all'ultimo grido non è neppure raccomandato con versioni "caute" di Linux. Il mio portatile ha quasi dieci anni, con ottimo I7 di 7a generazione con 8 GB e Nvidia da 2 GB e schermo fullHD ma ancora sgomma con LMDE!

  • @Bonvi83
    @Bonvi83 2 หลายเดือนก่อน

    Caro Dario, proprio per queste pecche su privacy ed altro sono passato dal classico Ubuntu a Linux Mint. Mai nessuna scelta fu più azzeccata di questa!

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Io ho scoperto Linux con Ubuntu, poi kubuntu e la mate. Dopo due mesi scoprii Mint. Mai scelta più azzeccata 😂

  • @paoloc4103
    @paoloc4103 2 หลายเดือนก่อน

    Anni fa sono passato da Win a MacOs e, sempre da anni, sono tentato da Linux ma ho sempre desistito per via della marea di distro "incomprensibili".... poi, gg fa, succede il fattaccio della libreria xz-utils del kernel manipolata da "un estraneo", e linux sarebbe più sicuro di altri s.o.?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Scelte personali e dipendenze da questo o quel software fanno la differenza. Ma solo alcune versioni di Linux, peraltro non ancora ufficiali e non distribuite come stabili, hanno risentito del problema... Oltre a MacOS che integra il pacchetto in homebrew

  • @thelozspot
    @thelozspot 2 หลายเดือนก่อน

    Bel lavoro Dario. Ho seguito l'ascesa di Ubuntu fino alla 6.06 con tutto il contributo di Canonical a rendere Linux "amichevole" per il desktop. Da "Debianaro" ho sempre preferito la distro originale sia per desktop che per server. Non conoscevo approfonditamente la questione snap e flatpack, avevo incontrato parecchi dissapori in rete dovuti alla mia curiosità di sperimentare l'uno e l'altro, ma senza capire bene cosa stesse accadendo. Adesso è tutto chiaro, grazie a te.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ti ringrazio io, anche per il merito di conoscenza che mi attribuisci e che dimostra che non tutti fossero a conoscenza di fatti che per essere eventualmente perdonati, devono essere prima appresi! Debian solo con l'inclusione recente di firmware non-free e la riorganizzazione degli archivi ha veramente fatto passi avanti per un principiante assoluto. Ma gli ho dedicato recensioni entusiastiche anche in passato e la ritegno una scelta assai valida per chi cerca stabilità, non rincorre le novità di grido e ha voglia di comprendere alcuni meccanismi

  • @antoniobaianosvizzero764
    @antoniobaianosvizzero764 2 หลายเดือนก่อน

    Una domanda da una persona che solo da un paio di anni ha fatto lo switch da windows (a Ubuntu, ma credo ancora per poco): una volta che uno ha imparato a smanettare, ha ancora senso Mint? Perchè non utilizzare direttamente Debian?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      A me Mint non va stretta. Il sistema non mi crea problemi e impiego il mio tempo ad essere più efficiente con i programmi di uso quotidiano come Gimp, krita, kdenlive ecc...

  • @danielepiazza9623
    @danielepiazza9623 2 หลายเดือนก่อน

    solo snap e parzialemnete flatpack. grazie della condivisione

  • @utente88
    @utente88 2 หลายเดือนก่อน

    Chissá alla lunga che fine fará.Staremo a vedere.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Sarà sempre più aziendale e non perderà troppi utenti... Credo

  • @UsherType
    @UsherType 2 หลายเดือนก่อน

    sinceramente mi èe servito molto. Essendo io un neofita di linux, mano mano che mi documento scopro cose a non mi piacciono. Tipo oggi ho scoperto grazie a te, che esiste una versione di mint distaccata da ubuntu, a saperlo prima avrei installato quello su un paio di pc che poi ho regalato. Ma toglimi un dubbio, stessa direzione "snap" stanno seguendo sia Zorin che Pop Os?

    • @LightDragonTutorials
      @LightDragonTutorials 2 หลายเดือนก่อน +1

      no, se vedi nel video anche pop os non vuole integrare gli snap,come bodhi,elementary os,mint, kde neon ecc.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Zorin ha il supporto ed è installato il c.d. demone di snap ma nessun programma è installato. Se non ricordo male pop non lo integra perché non usa gli archivi di Ubuntu ma solo propri

    • @UsherType
      @UsherType 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux c.d.?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      @UsherType Il cosidetto demone. Cioè il programma che resta in background per garantirne il funzionamento

  • @ribby82
    @ribby82 2 หลายเดือนก่อน

    Bravo, sento che si sta avvicinando il momento di passare definitivamente a LMDE 😊,
    pensi che in futuro Mint si staccherà effettivamente da Ubuntu?
    Se si in che direzione andrà?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Io non sono un indovino e come detto, l'unico contatto ufficiale che ho con Mint sono le donazioni ad ogni nuovo rilascio e qualche raro intervento nel forum per le richieste senza risposta per cui conosco soluzione.
      Clem dice di non preoccuparsi a chi chiede il distacco, perché stanno vigilando sullo sviluppo di Ubuntu. Proprio a inizio mese pare che, in un paio di anni, il ricorso da LMDE sia passato dall'1% di un paio di anni fa, al 13% degli utenti Mint....

    • @ribby82
      @ribby82 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux
      Non lo sapevo, grazie 😊

  • @B_Lab-71
    @B_Lab-71 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao caro, ad un mese ho dovuto lasciare il processo del passaggio a Linux, purtroppo ci sono dei punti che mi bloccano uno sopra tutti Fusion 360. Peccato magari più avanti… a presto caro 🤙🏻

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Eh beh, lo capisco, Autodesk crea dipendenza :)

    • @B_Lab-71
      @B_Lab-71 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux ci vorrebbe troppo tempo per imparare oneshape o altro e al momento non me lo posso permettere

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      ​@@B_Lab-71 Comprensibilissimo! Nessun giudizio sulla qualità Autodesk!

  • @albertorestaino3111
    @albertorestaino3111 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao Dario ormai sono 2 anni che uso solo Linux Mint. Per quel che mi riguarda non ho mai avuto problemi anzi... Ubuntu non l ho mai usato se non in live. Meglio Mint non ho mai avuto problemi. Grazie

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Grazie Alberto. Io da tanti anni con Mint. C'erano problemini fino alla 19 e alcuni la 20 ma dopo la 20.1 mai più il minimo problema per me e per le persone care a cui l'ho installato. Una vera garanzia di affidabilità

  • @francescom6870
    @francescom6870 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao dario sempre grande, mi consigli un programma per linux lmde 32 bit per leggere I file pdf ? Consigli wubuntu ? Grazie

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Xreader integrato non va bene?

    • @francescom6870
      @francescom6870 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux non sapevo grazie piano piano cerco di acquisire tante cose, cosa pensi di wubuntu ?

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      @@francescom6870 Wubuntu, forse un mio video sarebbe ben accolto. Ma penso che sia l'illusione di essere passato a Linux mentre sei ancora sotto il controllo di Microsoft

    • @francescom6870
      @francescom6870 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux grazie

  • @edmonddantes5732
    @edmonddantes5732 หลายเดือนก่อน

    Personalmente ho cominciato la mia avventura su Linux grazie a Ubuntu nel 2006 circa, da 10 anni uso solo Manjaro (come tutti ho provato un milione di distro) e anche se volessi cambiare non esiste alternativa se non Arch (per me)... non si può abandonare AUR. Detto questo malgrado tutte le magagne dette su Ubuntu continua comunque a piacermi, anzi adesso scarico la versione KDE e la installo su un ssd... vediamo come va... 😁

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  หลายเดือนก่อน

      Grazie per il racconto Conte :) Apprezzo molto Kubuntu ma la mia preferita rimane la MATE e il suo boss Wimpress!

  • @PeppeWrath
    @PeppeWrath 2 หลายเดือนก่อน

    Ero innamorato di Ubuntu ai tempi delle 7.04, 7.10. Dopo la 8 mollai un po' Linux e quando ci tornavo di tanto in tanto non c'era più lo stesso feeling con Ubuntu, ed il feeling non è più tornato da allora fino ad oggi. Dopo le porcate che raccontavi poi, quelle fatte con snap o quella dei dati mandati ad amazon la voglia di usarlo è scesa sotto lo 0. Che per carità, sono uno che usa pure Windows senza farsi troppi problemi di come trattino i miei dati, è che la stessa cosa fatta da una distro Linux ha quel retrogusto di tradimento e presa per i fondelli che uno non si aspetterebbe. Ora le distro che preferisco sono Arch che è leggiadro come una farfallina e Mint. A seguire Debian che non tradisce mai e resuscita i morti a 32 bit e Fedora. Fedora in realtà l'ho usato pochissimo perché l'ho piazzato su un portatile dimmerda che poi ho mollato in Spagna, ma quel poco che l'ho usato mi ci sono trovato bene, molto bello, agile. Forse in futuro metterò LMDE sul pc dove ora uso Mint che non l'ho mai provata e mi ispira. Tempo fa provai anche Pop su uno scassone e devo dire che se girava così bene su un pc così scassato deve per forza avere una marcia in più, non l'ho mai usato seriamente perché già mi trovo bene con le altre distro che già uso ma come dici tu è la dimostrazione che una derivata può essere meglio della distro da cui proviene. Pure AntiX è basata su Debian e non è malaccio per riportare in vita i cadaveri, cosa che come hai fatto notare Ubuntu non vuole più fare. Ormai temo che non torneranno più indietro, nè per quanto riguarda snap, nè per quanto riguarda il supporto ai pc-mummia

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie per il racconto. Tutte le distro che citi sono assolutamente valide. La prossima versione di pop sarà rivoluzionaria. Lmde è Mint senza dual boot automatico in fase di installazione e senza app per la gestione driver ma la 6 è davvero tanta roba e hanno già integrato lo strumento per l'upgrade di versione

  • @arcobaiter7388
    @arcobaiter7388 2 หลายเดือนก่อน

    Da Ubuntu 16.04.7 ho provato il 20.04 l'ho trovato pesante e macchinoso.. i programmi a 32 bit giravano male... sono tornato al mio vecchio Ubuntu 16.04.7 con l'ultimo aggiornameto del Kernal 4.15.0-142-generic, temevo di avere problemi con la CPU e scheda madre aggiornata che ho installato da poco Asus X370 e Ryzen 7 -3700X, ed invece tutto gira come una scheggia.. ed il processore e memorie vengono riconosciute, unica cosa il sistema non riesce a leggere il sensore di temperatura della CPU.. ma uso il sensore manuale la mano che tocca le lamelle di raffredamento.. ahahaha a parte questo dopo l'ottimo video sono felice di restare a Ubuntu 16.04.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ma hai il supporto esteso o usi un PC insicuro da 3 anni?

    • @arcobaiter7388
      @arcobaiter7388 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux Uso Ubuntu 16 LTS sempre aggiornato mai avuto problemi di sicurezza.

  • @gian964
    @gian964 2 หลายเดือนก่อน

    Io sto cercando una distro che si adatti al mio laptop 2 in 1 touch, che supporti la rotazione dello schermo e appunto il touch decentemente, se qualcuno ha suggerimenti sono apprezzati, possibilmente distro leggere visto che è un laptop vecchiotto, mi piacerebbe linix mint basato su debian ma non so se supporta queste funzioni, purtroppo per via di queste cose ad oggi giro ancora con Windows perché le supporta bene, ma si sa, è pesante.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao ho messo Mint nell'Acer Swift con touchscreen ed è supportato. Forse una distribuzione con GNOME o KDE Plasma si presta meglio ai touch, ma versioni recenti non sono per un laptop vecchiotto forse

  • @MrMarcozz88
    @MrMarcozz88 2 หลายเดือนก่อน

    Ubuntu e derivate vanno bene come base di partenza, appresi i concetti base è molto meglio passare ad altre distribuzioni, Arch su tutte, che oltre a bypassare i problemi da te descritti, spingono l'utente ad imparare ed evolversi. Solo in questo modo si può aumentare la conoscenza di Linux e informatico in generale. La pappa pronta va bene, ma fino ad un certo punto.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Hai ragione Marco ma io ho avviato le mie attività per colmare il vuoto di informazioni per i principianti assoluti, spesso della mia età o più che sono più che felici di un sistema semplice che li libera di tanti meccanismi malati e allunga la vita del PC soltanto. Non tutti i piloti vogliono comprendere i segreti di un motore! Per fortuna molti non sono così pigri e dedicano del tempo al proprio PC oltre che limitarsi a farlo lavorare per loro!

  • @hassanbassit6060
    @hassanbassit6060 2 หลายเดือนก่อน

    Ciao come stai tutto bene Dario quale sistema consigli

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ciao, grazie, bene! Io dico Linux Mint... Ma anche altre th-cam.com/video/usp97AdmOZI/w-d-xo.html

  • @PhilippusCesena
    @PhilippusCesena 2 หลายเดือนก่อน

    Ubuntu è una grandissima distro, sicuramente tra le migliori. Il suo problema sono le scelte della Società che purtroppo stanno facendo storcere il naso a tanti. Non critico Snap, perché può piacere o meno, lato server è una manna dal cielo, si può tirare su un server Nextcloud pronto all’uso con una riga di comando.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน

      Ah si, gli aspetti legati agli ambienti server e aziendali hanno enormi vantaggi anche su Debian, senza dubbio!

  • @damianoabbatini481
    @damianoabbatini481 2 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie del lavoro svolto. Mi piacerebbe un giorno lasciare Windows e lanciarmi in questa avventura.

    • @alternativalinux
      @alternativalinux  2 หลายเดือนก่อน +1

      Puoi farlo a piccoli passi come le e tanti altri. Dividi il disco in automatico e scegli cosa avviare quando accendi. Scopri programmi x impari a usarli... E poi la partizione Windows, se hai fortuna e non dipendi da programmi che non girano in Linux la partizione Windows comincia a prendere polvere 😁

    • @giannitempesti117
      @giannitempesti117 2 หลายเดือนก่อน

      @@alternativalinux Sono completamente d'accordo +++