Sono motociclista da più di 50 anni, per diverso tempo mi sono divertito anche in pista, ho posseduto tutti i tipi di moto, attualmente una Aprila Tuono, naturalmente possiedo anche l'auto e ho avuto qualche esperienza di scooter. Davvero non capisco questo livore di chi si crede motociclista "duro e puro" contro gli scooter e ancor di più contro un mezzo che cerchi di mettere assieme i vantaggi di entrambi in un unico mezzo. Basta pensare che Honda da uno stesso progetto di motore e telaio ha ricavato sia due moto , sia due scooter per capire quanto in questo caso fare dei distinguo siano soltanto dei "sofismi". Non è una moto, al di là di quanto possa piacere, l' Honda NC 750 con o senza cambio DCT? Per me quel che fa una grossa differenza nella guida di una moto e di uno scooter è la presenza del variatore CVT con lo slittare continuo della frizione, l'assenza delle marce con un diverso livello del freno motore in scalata. Non per caso con la doppia frizione del progetto INTEGRA e discendenti , tutto questo manca, come in qualsiasi ....motocicletta! Fate pace col vostro cervello : come nelle auto il cambio con doppia frizione si estenderà sempre di più a qualsiasi moto che debba circolare per strada, visto che elimina anche la scocciatura di dover tirare la frizione in partenza ed arrivo. I cambi eletro-assistiti col blipper in scalata rimarranno nelle moto sportive o da corsa , come succede per le auto.
Moto scooter meravigliosoooooooo Appena comprato ho fatto una passeggiata di 4000 kilometri (Ventimiglia - Roccella Jonica Calabria) Pensate che la prima tappa l'ho fatta a Napoli 980 kilometri dopo 10 ore di viaggio Voglio precisare che io ho compiuto 70 anni durante il viaggio....... Il consumo fantastico 29 kilometri al litro come media finale. Non ti accorgi dei kilometri fatti.
Honda ha fatto un altro successo, basta vedere la mole di commenti per questo Forza 750, sia in positivo che in negativo, ha toccato il tasto giusto, come sempre
Scooter, o moto, entrambi i concetti espressi in modo egregio su questo Forza 750, migliorata l estetica dell’ Integra, ormai superata, e addolcita la spigolosità del X ADV. Ottimo prodotto, non me lo farò mancare,
@@nevergiveup888 Rispetto all'Integra è stata proprio invertita la posizione del serbatoio con quella del sottosella, come sull'X-ADV, per guadagnare spazio e centralizzare le masse.
Bravo Edo è sempre un piacere seguire i tuoi commenti che denotano una padronanza tecnica da RifeRimento. Sul blocchetto di sinistra ne so qualcosa io con la mia CRF 1100.
La linea mi piace, bello il cruscotto tecnologico e colorato. La seduta è più bassa così lo può portare anche la mia compagna. Mi aspettavo il parabrezza regolabile.
Thank you for the English subtitles! I'm really looking forward to riding this bike. I hope to buy one. My only reservations are the low seat and fixed fairing, plus the fact that in the UK we only get the dull blue and black colours.
Non capisco perché state guardando questo video tutti quelli che disprezzate gli scooter, io penso che tanti non comprano gli scooter solo per vergogna visti gli sfottò da parte dei motociclisti incalliti ma vi piacciono un casino sopratutto come comodità /utilizzo 360gr.😀
Bella "scooter", concordo, mi sembra piu "moto", senza dubbio, per tecnica mi piace molto di piu che lo scooter T-Max, indubbiamente e un GT, comodo per viaggiare, bella e completa la prova, l"avevo vista dai francesi, ma bisognava sentirla e vederla in italiano....Grazie e avanti con queste belle prove.
Roberto Rebe esatto bisogna provare il t max prima e portarlo un po’ al limite, poi che parlino tutti..poi ti rendi conto che per avere di più del t max ci vuole una vera moto tipo una mt 09 sp o una r6
Bello il video. Lo scooter...a quel prezzo...e avendoli... acquisterei una moto...ma visto che non li ho ne adesso e ne dopo...continuo a tenere la banditona 😜
Domanda tecnica al quale non sono riuscito a trovare risposta. Perché Honda ha deciso di passare da un 17" (Integra 750) ad un 15" nel posteriore? Grazie in atipico per le risposte.
è vero che i produttori devono seguire il trend di mercato e di conseguenza, dove c'è margine, prezzano i prodotti per ottenere il massimo dei guadagni ma mi sembra che il segmento di questi maxi scooter stia scappando di mano come accaduto qualche anno fa per le super sportive...12.000 euro in strada per un un mezzo che nella maggior parte dei casi verrà utilizzato per in città mi sembrano veramente tanti e poi tanta elettronica (riding mode, traction control) su un mezzo da da 58cv è realmente necessaria o è solo un mezzo per raggiungere il fine di queste quotazioni? Comunque bella prova come sempre e .....complimenti a Edo per il bicipite 👍🏼
È sovrapprezzato perché è un segmento che ti permette di avere un mezzo completo, più comodo e capiente di una moto e più dinamico e potente di uno scooter. Ovviamente il top è avere una moto per il weekend e uno scooter per la città ma non tutti si possono permettere 2 mezzi in garage
Una richiesta per la redazione..quando fate le prove di moto o scooter cosa ne pensate di verificare anche la qualità del faro anteriore ? non solo le caratteristiche dichiarate? spesso i fari fanno veramente poca luce. credo sia importante più dei cavalli del motore
Gran bel servizio a questo punto escludo il Tmax....per una questione esclusivamente di prezzo troppo alto.....per uno che 2/3/4 volte al mese se ne va (giornalmente parlando) a fare un giretto di 250/300 km e una / due volte l'anno un weekend nelle regioni limitrofe alla Toscana .....max 1000 km tra il forza750 il kimco ak 550 e il SYM 508 oggi agosto 2023 quale ti senti di consigliare? Ciao attendo risposta
Io ho avuto sia moto che scooter...questo tipo di mezzi vanno benissimo...chi ne rimane deluso è perché si aspetta le prestazioni di una moto e questo non è possibile...chi invece cerca un unico mezzo questo l'xadv o il.tmax sono ottimi compromessi. Che poi l'ideale sarebbe avere uno scooter per la città e una moto per il fine settimana è abbastanza scontata come cosa.
@@alpe74 più che fastidio a me non metterei mai in testa un casco lasciato li in quel modo dove ci passa il mondo, soprattuto poi in questo periodo e vedendo la gente che c'è in giro.
Tanti i punti di vista ed è giusto sia così... Edo come Amazon ( Impeccabile ) A Honda gli direi di aggiungere urgentemente un Cruise Control, imperdonabile che non ci sia nemmeno come optional... Per il resto è un Honda / Top
Più divertente... non necessariamente. Sicuramente, per dimensioni dei cerchi e dell'impostazione, sono diversi. Più stabile il Forza, più agile il TMAX. Poi servirà una comparativa per capire...
Guido Integra da 3 anni e non mi sono mai sentito su uno scooter. Dipende poi se la differenza tra moto e scooter è una leva della frizione.. La NC 750 X per esempio è una moto a tutti gli effetti anche se la versione DCT non ha alcuna leva.
Avevo un integra 750 hrc del 2017 venduto perché nata la bambina ...mi manca da morire (pure a mia moglie ) le gite in collina o al mare... cosa ne dite di questo? Sarebbe un degno sostituto? Ciclistica comoda per fare ore di guida ?
@@niccoloquadrini3039 io faccio parte delle 2 arancioni. E tra l'altro nel mio comune non esiste un concessionario honda. Quindi ciaoooone nuovo Forza.
Dopo 15 anni e più di moto sto pensando di passare al forza 750. Sarà che salendo di età si cerca la comodità più che le prestazioni sportive ( con il traffico in continuo aumento le moto sportive non si sfruttano più)..
Al minuto 6:40 dici che non è sportivo come altri concorrenti; mi puoi dire quali visto che come CV è inferiore solo agli scooter BMW 650 che comunque vanno più piano?
La sportività non significa solo cavalli. Serve un confronto diretto, ma per dirne due, Kymco AK e TMAX 2020 li ricordiamo più agili nella guida sportiva.
E' dotato di cruise control ? Un'ottimo compromesso tra scooter e moto ... Sopratutto se si è un po' avanti con l'età e con ancora tanta voglia di moto!.
@@Podzzy Peccato! Su uno scooter battezzato "GT" sarebbe stato d'obbligo, ok che l'impostazione di uno scooter è molto più comoda di una classica moto però ...
Differenze di apprezzamento con la integra? La ruota posteriore da 14 piccola rispetto alla anteriore da 17 non mi convince proprio e non capisco la scelta di Honda. Se mettevano quella da 17 anche dietro la guidabilitá da moto penso sarebbe stata maggiore
molto bello, sono possessore di un Forza 300 che ho scelto per prezzo e spazio sottosella che purtroppo qua è sparito.. io ci metto 2 caschi integrali e qua ne entra appena uno, personalmente a quel prezzo l'x-adv ha una linea troppo più bella però!
L'ADV però è privo del grande vantaggio che in genere possiedono gli scooter di tenere le gambe al riparo. Nell' ADV sparisce quasi completamente , visto che è praticamente privo di scudo frontale che fornisca protezione alle gambe contro il maltempo e le eventuali scivolate.
è fatto bene, solo le plastiche sportelli benzina e oggetti sono un poco leggerine......ma è un mezzo di sostanza e qualità. vale quanto chiedono.........
Con la situazione attuale di rincari e di relativa crisi, xché poi nn tutti la soffrono, nn credo che sia il caso di proporre maxi scooter costosi da comprare e da mantenere. È un bel mezzo!
È un bel mezzo ad essere sincero, ripeto non è moto, però nemmeno scooter, io ho kymco ak 550 e sono super contento del mio scooterone, però questo almeno a me stuzzica più del x adv non facendo offroad ed è sicuramente meglio dell'integra, l'unica pecca a mio avviso è la catena, sicuramente ogni 700/1000 km devi pulire e lubrificare, partenza, ripresa e città credo sia nettamente meglio uno scooter con variatore e cinghia e non necessita di manutenzione, in autostrada però credo vada ben oltre Ak550 e Tmax, ben oltre i limiti consentiti, cmq chiudendo bel video e bel mezzo, sicuramente da tenere più in considerazione del tech max che lo vendono a 14200 euro
Attendo anche la prova del forza 125 e 350...anche per capire se i nuovi aggiornamenti, nell'uso giornaliero, fanno la differenza con il "vecchio" modello
Mammamia prezzo esorbitante. Esteticamente è un obrobrio, il motore a freddo sembra brusco, marcia fastidiosa con queste cambiate ogni tre secondi, peso elevato, ruote troppo alte per maneggevolezza in città molto trafficate non come quelle della vostra prova ma ad esempio Napoli o Palermo o Catania, Roma centro si in orari di punta. E non avete parlato delle sospensioni se assorbono bene le buche. Non avete detto la sella com’è e in due come va. Io Preferisco il Tmax. Ma grazie comunque per questa bella prova e delle informazioni.
Deal-breakers: High maintenance chain drive, no cruise control, no electric windshield, combined breaking system with EBA (Emergency Break Assist & engine cut out) for highway traffic safety while riding in-between lanes. Is there at least TPMS? Also, need a proper BIG fuel reserve light !! Inadvertently running out of fuel sucks. Great engine and transmission.
Sarebbe perfetto nella sua categoria se non avesse i seguenti difetti: - trasmissione finale a catena - parabrezza fisso - niente cruise control - niente integrazione Android Auto/Apple Carplay Tutte mancanze non proprio da poco per un mezzo a vocazione commuter/gt, peccato.
Aggiungerei sottosella piccolo.. possibile che tranne il Burgman 650 in questa categoria nessuno ha un sottosella degno di essere ??? Viceversa è meglio la motocicletta vera !!
@@federicozamboni7738 Quello credo fosse inevitabile. Motore e sistema Pro-link occupano spazio. L'unica soluzione sarebbe stata snaturare l'aspetto del codone allontanandosi molto dalle linee un minimo filanti, ma avrebbe reso lo scooter ancora meno attraente.
Ok you add English subtitles but they cover all the screen. Probably you presenting the English subtitles and not the Forza 750cc because I can't see the scooter behind them. Nice try.. Thanks
Finalmente un nuovo mezzo che supera il solito tmax.. (è lo dice un possessore del tmax) Qualcosa di diverso e nn il solito scooter che cambia ogni anno
ruota da 15" sul posteriore, sul xadv non e che mi era piaciuta tanto, pero x il fuoristrada potevo capirlo, ma su un gt da asfalto non mi sembra la scelta ideale, rimarrei sul vecchio integra anche con un vano piu piccolo, pero sarebbe da provare x ricredermi ! il prezzo si e alzato rispetto all integra
L’ideale per me che vorrei la moto ma per quanto la userei e la scomodità x certe cose, abbigliamento postura costi e altro, più comodo da usare tutti i giorni anche per andare a giocare a tennis col borsone sulla schiena....
Ho avuto una integra. Ottima la forcella e impianto frenante ci voleva. Bella la strumentazione e design. Non gradisco invece la ruota da 15" capisco che serva a guadagnare spazio nel sottosella ma con la 17" si poteva scegliere una moltitudine di gomme dalla sportiva alla touring
Che dire io ho fatto già 5000 km, molto comodo anche in due, protezione dal vento ottima, consuma pochissimo, frena bene, il cambio se ti vuoi divertire devi andare in sport, la cose che non piacciono il blocchetto è troppo affollato e poco intuitivo anche lo schermo tft, bello ma macchinoso, ( niente a che vedere con il livello dello schermo e rotellone della Bmw per praticità e visibilità intuitiva) sul forza ci sono troppi tasti e dovrebbero fare meglio, il parabrezza non è regolabile e visto il poco spazio sotto sella si potevano sforzare con un piccolo bauletto viso il prezzo.
Ho fatto ieri un test drive (ho avuto spidermax, aprilia shiver 900, bmw c650 sport e adesso son sceso al forza 125...uff)...comunque devo dire che il motore è superlativo...la modalità sport in manuale spinge molto dai medi/bassi regimi. Le uniche pecche a mio avviso: effettivamente i comandi a sinistra sono affollati (ok la posizione del comando per salire di marcia...non va bene la posizione per la scalata..troppo scomoda)....io che sono alto 1,85m le battute dei piedi sulle pedane sono un po corte (come sulla integra). Basta allungare i piedi sulla battuta più lontana...ero più comodo sul bmw c650 ...poi potevano rendere regolabile il parabrezza co e sulle versioni precedenti.
Sono motociclista da più di 50 anni, per diverso tempo mi sono divertito anche in pista, ho posseduto tutti i tipi di moto, attualmente una Aprila Tuono, naturalmente possiedo anche l'auto e ho avuto qualche esperienza di scooter.
Davvero non capisco questo livore di chi si crede motociclista "duro e puro" contro gli scooter e ancor di più contro un mezzo che cerchi di mettere assieme i vantaggi di entrambi in un unico mezzo. Basta pensare che Honda da uno stesso progetto di motore e telaio ha ricavato sia due moto , sia due scooter per capire quanto in questo caso fare dei distinguo siano soltanto dei "sofismi". Non è una moto, al di là di quanto possa piacere, l' Honda NC 750 con o senza cambio DCT? Per me quel che fa una grossa differenza nella guida di una moto e di uno scooter è la presenza del variatore CVT con lo slittare continuo della frizione, l'assenza delle marce con un diverso livello del freno motore in scalata. Non per caso con la doppia frizione del progetto INTEGRA e discendenti , tutto questo manca, come in qualsiasi ....motocicletta!
Fate pace col vostro cervello : come nelle auto il cambio con doppia frizione si estenderà sempre di più a qualsiasi moto che debba circolare per strada, visto che elimina anche la scocciatura di dover tirare la frizione in partenza ed arrivo. I cambi eletro-assistiti col blipper in scalata rimarranno nelle moto sportive o da corsa , come succede per le auto.
X me il cambio è sempre un piacere, come con le donne..
Moto scooter meravigliosoooooooo Appena comprato ho fatto una
passeggiata di 4000 kilometri (Ventimiglia - Roccella Jonica Calabria)
Pensate che la prima tappa l'ho fatta a Napoli 980 kilometri dopo 10 ore
di viaggio Voglio precisare che io ho compiuto 70 anni durante il
viaggio....... Il consumo fantastico 29 kilometri al litro come media
finale. Non ti accorgi dei kilometri fatti.
Finalmente una prova italiana, in Francia i vostri colleghi sono dieci giorni che lo stanno provando
in polonia non ce ancora niente 😅🤣
Honda ha fatto un altro successo, basta vedere la mole di commenti per questo Forza 750, sia in positivo che in negativo, ha toccato il tasto giusto, come sempre
Great review and thank you for adding the English subtitles. I really like this bike!
Scooter, o moto, entrambi i concetti espressi in modo egregio su questo Forza 750, migliorata l estetica dell’ Integra, ormai superata, e addolcita la spigolosità del X ADV. Ottimo prodotto, non me lo farò mancare,
mi sembra che hanno cambiato anche la posizione del tappo serbatoio, sull'integra era sotto la sella: posizione molto scomoda in caso di viaggio
@@nevergiveup888 Rispetto all'Integra è stata proprio invertita la posizione del serbatoio con quella del sottosella, come sull'X-ADV, per guadagnare spazio e centralizzare le masse.
Bravo Edo è sempre un piacere seguire i tuoi commenti che denotano una padronanza tecnica da RifeRimento. Sul blocchetto di sinistra ne so qualcosa io con la mia CRF 1100.
La linea mi piace, bello il cruscotto tecnologico e colorato. La seduta è più bassa così lo può portare anche la mia compagna. Mi aspettavo il parabrezza regolabile.
Che meraviglia! bravo anche l’esperto che spiega benissimo e chiaro le caratteristiche
Complimenti a Licciardello per la recensione, precisa come sempre, e per il coraggio di ammettere che sembra più moto che scooter! ✌🏻
Mi piace un sacco lo stile di questo giornalista, insieme a Stefano Cordara propone le recensioni più interessanti!
Grazie della recessione. Ti seguo con piacere! Pareri sempre chiari.
Finalmente un giornalista che chiama forza moto e nn scooter bravo bella prova bel mezzo innovativo che nn ha niente in comune con uno scooter!!
Bel mezzo, nulla di davvero nuovo, un Integra rivisto. Inguardabili per me solo gli specchietti ! Bella prova Edo.
Concordo per gli specchietti.
Io ho un Forza 125..preso tra i vari motivi proprio perché ha degli specchietti seri
Thank you for the English subtitles! I'm really looking forward to riding this bike. I hope to buy one. My only reservations are the low seat and fixed fairing, plus the fact that in the UK we only get the dull blue and black colours.
Nothing wrong with the black colour. I have the Forza 300 in black and I love it. At least you don’t stand out too much 👍
Non capisco perché state guardando questo video tutti quelli che disprezzate gli scooter, io penso che tanti non comprano gli scooter solo per vergogna visti gli sfottò da parte dei motociclisti incalliti ma vi piacciono un casino sopratutto come comodità /utilizzo 360gr.😀
non sono motociclisti quelli che sfottono, sono motoimbecilli..fanatici.
Perché non sono in moto ma ancora in macchina o coi mezzi pubblici! 😂 moto solo nei mesi estivi, per il resto dei mesi nel box al calduccio!!
Bella "scooter", concordo, mi sembra piu "moto", senza dubbio, per tecnica mi piace molto di piu che lo scooter T-Max, indubbiamente e un GT, comodo per viaggiare, bella e completa la prova, l"avevo vista dai francesi, ma bisognava sentirla e vederla in italiano....Grazie e avanti con queste belle prove.
direi di provarlo prima di esprimere un commento simile.
Roberto Rebe esatto bisogna provare il t max prima e portarlo un po’ al limite, poi che parlino tutti..poi ti rendi conto che per avere di più del t max ci vuole una vera moto tipo una mt 09 sp o una r6
@@robertorebe7246 Sono gusti e pareri, a ciascuno i suoi....!!!
@@MrFederico1953 certo, e probabilmente potrei pensarla come te, ma solo dopo averlo provato.
@@robertorebe7246 Sempre provare prima di comprare, pero i gusti e pareri, si possono esprimere anche senza provarla.
Osservavo conoscendone il disagio Che strade che abbiamo a Roma e dintorni ....allucinante .
Bravi 👏🏼 come sempre!
FAI SEMPRE DEI OTTIMI TEST BRAVO
Complimenti per l’ottima recensione!
At 11:28 the english subtitles have a mistake, you mention weight is 135kg when it should write 235kg. That's a lot of difference!
Molto interessante. La differenza tra i 2 cerchi lo fá assomigliare più a X-ADV soprattutto nel posteriore
Mi piacerebbe molto capire le differenze importanti con l Integra.. e poi decidere cosa prendere
Thanks for the English subtitles
Bello il video. Lo scooter...a quel prezzo...e avendoli... acquisterei una moto...ma visto che non li ho ne adesso e ne dopo...continuo a tenere la banditona 😜
Bravo, non fare come me che l ho venduta 😢, poi mi ha preso una tristezza assurda..
Grande EDO sempre sul pezzo
Domanda tecnica al quale non sono riuscito a trovare risposta.
Perché Honda ha deciso di passare da un 17" (Integra 750) ad un 15" nel posteriore?
Grazie in atipico per le risposte.
è vero che i produttori devono seguire il trend di mercato e di conseguenza, dove c'è margine, prezzano i prodotti per ottenere il massimo dei guadagni ma mi sembra che il segmento di questi maxi scooter stia scappando di mano come accaduto qualche anno fa per le super sportive...12.000 euro in strada per un un mezzo che nella maggior parte dei casi verrà utilizzato per in città mi sembrano veramente tanti e poi tanta elettronica (riding mode, traction control) su un mezzo da da 58cv è realmente necessaria o è solo un mezzo per raggiungere il fine di queste quotazioni? Comunque bella prova come sempre e .....complimenti a Edo per il bicipite 👍🏼
Prendo le difese categoria il scooter macini strada tutti i giorni
È sovrapprezzato perché è un segmento che ti permette di avere un mezzo completo, più comodo e capiente di una moto e più dinamico e potente di uno scooter. Ovviamente il top è avere una moto per il weekend e uno scooter per la città ma non tutti si possono permettere 2 mezzi in garage
Una richiesta per la redazione..quando fate le prove di moto o scooter cosa ne pensate di verificare anche la qualità del faro anteriore ? non solo le caratteristiche dichiarate? spesso i fari fanno veramente poca luce. credo sia importante più dei cavalli del motore
Infatti,io ho dovuto mettere due faretti piccoli in più per avere più illuminazione
Finalmente mi dovevo sorbire i testi in francese
Anche io😂😂😂😂😂
Bravo!! Bel video e fatto bene 👍👍👍
Gran bel mezzo poi Honda per me è sempre una garanzia. ❤
Si spera in un video COMPLETO comunque sia lo compro. 👍👍👍
Gran bel servizio a questo punto escludo il Tmax....per una questione esclusivamente di prezzo troppo alto.....per uno che 2/3/4 volte al mese se ne va (giornalmente parlando) a fare un giretto di 250/300 km e una / due volte l'anno un weekend nelle regioni limitrofe alla Toscana .....max 1000 km tra il forza750 il kimco ak 550 e il SYM 508 oggi agosto 2023 quale ti senti di consigliare? Ciao attendo risposta
Io ho avuto sia moto che scooter...questo tipo di mezzi vanno benissimo...chi ne rimane deluso è perché si aspetta le prestazioni di una moto e questo non è possibile...chi invece cerca un unico mezzo questo l'xadv o il.tmax sono ottimi compromessi.
Che poi l'ideale sarebbe avere uno scooter per la città e una moto per il fine settimana è abbastanza scontata come cosa.
Complimenti per la recensione
Bella prova sempre completa molto professionale però ora un richiamo lo devo fare, il casco per terra proprio no dai
quanti sputi e pisciate di cane, pensato la stessa cosa.
@@robertorebe7246 non è la prima volta che i driver li presentano cosi, a me da fastidio lo accetto da un ragazzino ma da un professionista no
@@alpe74 più che fastidio a me non metterei mai in testa un casco lasciato li in quel modo dove ci passa il mondo, soprattuto poi in questo periodo e vedendo la gente che c'è in giro.
Tanti i punti di vista ed è giusto sia così... Edo come Amazon ( Impeccabile ) A Honda gli direi di aggiungere urgentemente un Cruise Control, imperdonabile che non ci sia nemmeno come optional... Per il resto è un Honda / Top
Grande Edo, bravissimo come al solito. Ma il T-Max è piu divertente da guidare rispetto a questo Forza? Quali sono le differenze piu importanti?
Più divertente... non necessariamente. Sicuramente, per dimensioni dei cerchi e dell'impostazione, sono diversi. Più stabile il Forza, più agile il TMAX. Poi servirà una comparativa per capire...
@@motoitbuongiorno un'informazione secondo lei è meglio la honda hornet 750 o lo scooter honda forza 750
la DN 01 è ancora incontrastata sia come design che a contenuti!
Bello veramente bello devo andare a provare
Guido Integra da 3 anni e non mi sono mai sentito su uno scooter. Dipende poi se la differenza tra moto e scooter è una leva della frizione.. La NC 750 X per esempio è una moto a tutti gli effetti anche se la versione DCT non ha alcuna leva.
Molto bravo e chiaro come sempre.
Avevo un integra 750 hrc del 2017 venduto perché nata la bambina ...mi manca da morire (pure a mia moglie ) le gite in collina o al mare... cosa ne dite di questo? Sarebbe un degno sostituto? Ciclistica comoda per fare ore di guida ?
Quando verranno presentate le nuove moto della famiglia nc? La forcella rovesciata verrà proposta anche sulla x e sulla s?
Grazie per le due risposte 👍👍👍
Bel video e bel mezzo. Mi piacerebbe sapere come si comporta dal punto di vista del comfort con un passeggero. Grazie
Curiosissimo di provarlo, all’integra mancava un vano casco, ora c’è.
Provarlo!!?? Da domani saremo rinchiusi in casa per chissà quanto ... altro che provarlo. Hanno rotto il c@**O!
@@giuseppes.2946 cos mica tutti anzi solo 4/5 regioni
@@niccoloquadrini3039 io faccio parte delle 2 arancioni. E tra l'altro nel mio comune non esiste un concessionario honda. Quindi ciaoooone nuovo Forza.
Dopo 15 anni e più di moto sto pensando di passare al forza 750. Sarà che salendo di età si cerca la comodità più che le prestazioni sportive ( con il traffico in continuo aumento le moto sportive non si sfruttano più)..
Mamma mia quanto hai ragione 😅✌️
Con 9000 €, si prende una bella moto.Queste vasche da bagno... Pesanti e carissime! Sempre moto,fino a che campo.✌🏍
Om 🎉grande saund la migliore 🎉
Al minuto 6:40 dici che non è sportivo come altri concorrenti; mi puoi dire quali visto che come CV è inferiore solo agli scooter BMW 650 che comunque vanno più piano?
La sportività non significa solo cavalli. Serve un confronto diretto, ma per dirne due, Kymco AK e TMAX 2020 li ricordiamo più agili nella guida sportiva.
E' dotato di cruise control ? Un'ottimo compromesso tra scooter e moto ... Sopratutto se si è un po' avanti con l'età e con ancora tanta voglia di moto!.
Niente cruise purtroppo.
@@Podzzy Peccato! Su uno scooter battezzato "GT" sarebbe stato d'obbligo, ok che l'impostazione di uno scooter è molto più comoda di una classica moto però ...
@@casalopa Sì, è davvero una scelta incomprensibile.
cruise in moto?
l'autostrada in moto è di una noia mortale.....infatti ne vedo pochissime.
ma un aggiornamento sulla nuova rebel?
A quando un video confronto con tech max?
Bel mezzo, in effetti peccato per la mancanza del parabrezza regolabile e una sella più ampia per il passeggero.
Niente da dire mezzo stupendo, però a quel prezzo potevano aggiungere il bauletto e il parabrezza elettrico compresi nel prezzo
c'è il tmax ma senza bauletto.......14.000 neuri!!!!!!
Io farei anche un modello 500-530...
Differenze di apprezzamento con la integra? La ruota posteriore da 14 piccola rispetto alla anteriore da 17 non mi convince proprio e non capisco la scelta di Honda. Se mettevano quella da 17 anche dietro la guidabilitá da moto penso sarebbe stata maggiore
Ma non ci sarebbe stato il sottosella. Poi sia chiaro, anch'io avrei preferito il 17" allo spazio sottosella, ma il cliente tipo forse non sono io...
Un tuo gentilissimo riscontro: può essere usata per viaggi Medio lunghi e tante ore in sella?
Come vanno le sospensioni sulle buche della città?
La strada intorno a Bracciano e Campagnano è meravigliosa..... come l'autodromo di Vallelunga
Ma la manutenzione della catena deve essere fatta ogni quanto? Grazie
Forza e X ADV sono due moto con in più la comodità di uno scooter
molto bello, sono possessore di un Forza 300 che ho scelto per prezzo e spazio sottosella che purtroppo qua è sparito.. io ci metto 2 caschi integrali e qua ne entra appena uno, personalmente a quel prezzo l'x-adv ha una linea troppo più bella però!
L'ADV però è privo del grande vantaggio che in genere possiedono gli scooter di tenere le gambe al riparo. Nell' ADV sparisce quasi completamente , visto che è praticamente privo di scudo frontale che fornisca protezione alle gambe contro il maltempo e le eventuali scivolate.
@@Stefano-ry4je ottima osservazione, credo che siano entrambi due ottimi mezzi... sarà difficilissimo resistere dal fare l'upgrade dal 300 al 750!
né moto né scooter, per chi ama superare agilmente la coda oltre la linea di mezzeria. brava honda!
Ragazzi buongiorno per quanto riguarda assemblaggio plastiche vibrazioni sono fatte bene???per chi è riuscito a toccare con mano...
è fatto bene, solo le plastiche sportelli benzina e oggetti sono un poco leggerine......ma è un mezzo di sostanza e qualità.
vale quanto chiedono.........
Con la situazione attuale di rincari e di relativa crisi, xché poi nn tutti la soffrono, nn credo che sia il caso di proporre maxi scooter costosi da comprare e da mantenere. È un bel mezzo!
È un bel mezzo ad essere sincero, ripeto non è moto, però nemmeno scooter, io ho kymco ak 550 e sono super contento del mio scooterone, però questo almeno a me stuzzica più del x adv non facendo offroad ed è sicuramente meglio dell'integra, l'unica pecca a mio avviso è la catena, sicuramente ogni 700/1000 km devi pulire e lubrificare, partenza, ripresa e città credo sia nettamente meglio uno scooter con variatore e cinghia e non necessita di manutenzione, in autostrada però credo vada ben oltre Ak550 e Tmax, ben oltre i limiti consentiti, cmq chiudendo bel video e bel mezzo, sicuramente da tenere più in considerazione del tech max che lo vendono a 14200 euro
Attendo anche la prova del forza 125 e 350...anche per capire se i nuovi aggiornamenti, nell'uso giornaliero, fanno la differenza con il "vecchio" modello
Mammamia prezzo esorbitante. Esteticamente è un obrobrio, il motore a freddo sembra brusco, marcia fastidiosa con queste cambiate ogni tre secondi, peso elevato, ruote troppo alte per maneggevolezza in città molto trafficate non come quelle della vostra prova ma ad esempio Napoli o Palermo o Catania, Roma centro si in orari di punta. E non avete parlato delle sospensioni se assorbono bene le buche. Non avete detto la sella com’è e in due come va.
Io Preferisco il Tmax. Ma grazie comunque per questa bella prova e delle informazioni.
Ma l'indicatore della temp dell'acqua c'è oppure no
provato oggi .....
senza parole !
provate per credere 👌
il tmax lo butti in disfattista se provi questo 😂👌🤷🏻♂️
Honda sempre al Top!
Deal-breakers: High maintenance chain drive, no cruise control, no electric windshield, combined breaking system with EBA (Emergency Break Assist & engine cut out) for highway traffic safety while riding in-between lanes. Is there at least TPMS? Also, need a proper BIG fuel reserve light !! Inadvertently running out of fuel sucks. Great engine and transmission.
Sarebbe perfetto nella sua categoria se non avesse i seguenti difetti:
- trasmissione finale a catena
- parabrezza fisso
- niente cruise control
- niente integrazione Android Auto/Apple Carplay
Tutte mancanze non proprio da poco per un mezzo a vocazione commuter/gt, peccato.
Aggiungerei sottosella piccolo.. possibile che tranne il Burgman 650 in questa categoria nessuno ha un sottosella degno di essere ??? Viceversa è meglio la motocicletta vera !!
Scusa al posto della catena cosa avresti messo?
@@ThePigimoltedo Cinghia, catena inscatolata o cardano.
@@federicozamboni7738 Quello credo fosse inevitabile. Motore e sistema Pro-link occupano spazio. L'unica soluzione sarebbe stata snaturare l'aspetto del codone allontanandosi molto dalle linee un minimo filanti, ma avrebbe reso lo scooter ancora meno attraente.
@@Podzzy ok
neanche una parola sulla trasmissione finale
Tenendo conto di quanto costa tmax pensavo questo costasse decisamente di più BRAVA HONDA
Ma una colazione HRC ?
Meglio questo ho il tmax 2022?
Potevate far sentire il sound e far vedere qualche bella accelerata.
Ma che ci devi sentire che ha lo stesso motore del Xadv del ncx, ma
@@Andrewaa11411 non ci voleva molto a farlo sentire se volevano fare una prova completa
Prezzo lancio dell'x adv tempo fa 11.500 zero sconto.... 3 mesi dopo scontato a 10300 🤣🤣🤣🤣🤣 esperienza personale
Cosa 10 mila sto gruppi di plastiche? Ma siete folli voi andate a farci vedere sa uno bravo
@@andreapandolfo3382 a te invece basterebbe un corso base di italiano
Ciao, dove ti hanno scontato? A milano - 800€. Grazie
@@valterbariselli4303
Verona, ma il conce in seguito ha chiuso 😆
Ok you add English subtitles but they cover all the screen. Probably you presenting the English subtitles and not the Forza 750cc because I can't see the scooter behind them. Nice try.. Thanks
Ma con i sottotitoli, non si vede la moto...
top honda...eravate sul Garda?
Finalmente un nuovo mezzo che supera il solito tmax.. (è lo dice un possessore del tmax)
Qualcosa di diverso e nn il solito scooter che cambia ogni anno
Scooter accattivante, quando si potrà uscire andrò a vederla. Sono un tmaxista convinto ma questo scooter mi stuzzica tantissimo. Edo ke ne pensi?
provalo.......vale la pena....
È possibile replicare lo smartphone sullo schermo? X usare navigatore?
Purtroppo no, credo solo l'audio e le indicazioni di svolta con Google Maps.
C’è una nuova app proprietaria, abbandonati Google e Apple.
Ha il cruise control?
Addirittura lo si può considerare come l'erede dalla VFR in versione scooter?
Una bestemmia semovente ..😂
Assolutamente no. Ma se l’x-adv è l’Africa della piattaforma NC, questo Forza è il corrispondente del VFR.
Tutti piloti questi commentatori 🤣🤣 sputano merda senza neanche esserci saliti sopra per il semplice gusto di sparare minchiate a spruzzo
@@motoit sono curioso di provare questo mezzo
pensando a modelli più sportivi a cosa pensate? chiedo a chiunque fosse così gentile da rispondere
Grande moto!!!
Gran comentarista!
Subtitulos en español....seria fantastico!!
ruota da 15" sul posteriore, sul xadv non e che mi era piaciuta tanto, pero x il fuoristrada potevo capirlo, ma su un gt da asfalto non mi sembra la scelta ideale, rimarrei sul vecchio integra anche con un vano piu piccolo, pero sarebbe da provare x ricredermi ! il prezzo si e alzato rispetto all integra
e manca il mono regolabile nel precarico da remoto !
L’ideale per me che vorrei la moto ma per quanto la userei e la scomodità x certe cose, abbigliamento postura costi e altro, più comodo da usare tutti i giorni anche per andare a giocare a tennis col borsone sulla schiena....
Ho avuto una integra.
Ottima la forcella e impianto frenante ci voleva.
Bella la strumentazione e design.
Non gradisco invece la ruota da 15" capisco che serva a guadagnare spazio nel sottosella ma con la 17" si poteva scegliere una moltitudine di gomme dalla sportiva alla touring
sono curioso di vedere le prossime NC,che prenderanno la sostanza da questa base
visto che è adatta per i viaggi, per caso ha una presa accendisigari/usb sul cruscotto?
No, solo nel sottosella.
@@Podzzy sicuramente verrà venduto come accessorio ad un prezzo folle!
@@nevergiveup888 eh, probabile
Che dire io ho fatto già 5000 km, molto comodo anche in due, protezione dal vento ottima, consuma pochissimo, frena bene, il cambio se ti vuoi divertire devi andare in sport, la cose che non piacciono il blocchetto è troppo affollato e poco intuitivo anche lo schermo tft, bello ma macchinoso, ( niente a che vedere con il livello dello schermo e rotellone della Bmw per praticità e visibilità intuitiva) sul forza ci sono troppi tasti e dovrebbero fare meglio, il parabrezza non è regolabile e visto il poco spazio sotto sella si potevano sforzare con un piccolo bauletto viso il prezzo.
bello
Favoloso
Ho fatto ieri un test drive (ho avuto spidermax, aprilia shiver 900, bmw c650 sport e adesso son sceso al forza 125...uff)...comunque devo dire che il motore è superlativo...la modalità sport in manuale spinge molto dai medi/bassi regimi. Le uniche pecche a mio avviso: effettivamente i comandi a sinistra sono affollati (ok la posizione del comando per salire di marcia...non va bene la posizione per la scalata..troppo scomoda)....io che sono alto 1,85m le battute dei piedi sulle pedane sono un po corte (come sulla integra). Basta allungare i piedi sulla battuta più lontana...ero più comodo sul bmw c650 ...poi potevano rendere regolabile il parabrezza co e sulle versioni precedenti.