In nessun altro canale dedicato alla pesca, e nei vari format che lo compongono, riscontro una così alta qualità di contenuti come nei vostri. Ogni appuntamento è meglio del precedente, è percepibile lo sforzo impiegato nel voler migliorare sempre, e soprattutto vi avvalete della collaborazione di grandi professionisti che hanno un gran rispetto per questa disciplina. Se continuo a pescare, nonostante gli svariati cappotti, in parte è anche merito vostro. Grazie ❤️
Come al solito vogliamo ringraziare tutti voi che vi siete uniti a noi in chat! Se avete domande potete lasciarci un messaggio qui sotto! A Lunedì prossimo ❤❤
Domanda?? Certo,più che altro uno spunto x un prossimo appuntamento!! Differenze o ugualianze tra montature, assetti, esche,inneschi,approcci, per una pescata a orate o spigole che in questo periodo possiamo catturarle nella solita giornata di pesca
Buonasera signor Roberto, per non fargli perdere del tempo prezioso a leggere lunghi commentari vado subito ad 1 domanda: ho letto 1 risposta che ha dato ad 1 commentatore sul filo dello 0,12 che si può consumare rapidamente ,secondo lei e'bene portarsi allo spot di pesca 1 o più bobine di ricambio dello 0,12 ? 1 saluto e complimenti per la sua grande intellettualita'. Vedro'con interesse anche le altre 2 puntate, vediamo cos'altro ci insegnano I nostri cugini spagnoli...molto interessante
Secondi me non ha senso, dopo aver fatto diverse prove, caricare i mulinelli con lo 012 se non per purissime ragioni agonistiche e necesstà di fare distanze enormi. Se proprio devo preferisco di gran lunga una treccia 012 mm
Immaginavo la sua professionale risposta anche io la penso come lei, solo per competizioni con lanci esagerati può servire infatti la maggiorparte dei pescatori comuni da quelle parti non scendono dal 0,16. Saluto
Ciao Roberto! Ma il finale sempre 0.12 immagino che usano? Ma questa impostazione la usano solo per le competizioni? Per le pescate classiche di divertimento alla ricerca di orate per esempio che so’ che li ce ne sono e anche di belle, impensabile usare questi diametri! Penso usano bobbine e finali come usiamo noi 0,20 /0,22, avete parlato o fatto battute a orate sulle loro coste?
Penso che l'esasperazione dei diametri sia dettata oltre che dal raggiungimento di un raggio d'azione più ampio anche dell'azzardo che un po è insito nelle competizioni...scendo di diametro rischio la slamata ma vedo l'abbocata,sempre meglio di essere sicuro di spiaggiare un pezzo che potrebbe non abboccare ad una lenza troppo sostenuta!!
Ciao Roberto bellissimo video! Ma per la lunga distanza a orate quale diametro di filo minimo mi consigli? certo lo 0,12 mi sembra un po azzardato, saluti.
È una scelta agonistica che io stesso non uso nella pesca di tutti i giorni. Lo 012mm dopo poche ore di uso cosi estremo cristallizza e diventa molto fragile per cui non lo sceglierei mai.
In nessun altro canale dedicato alla pesca, e nei vari format che lo compongono, riscontro una così alta qualità di contenuti come nei vostri. Ogni appuntamento è meglio del precedente, è percepibile lo sforzo impiegato nel voler migliorare sempre, e soprattutto vi avvalete della collaborazione di grandi professionisti che hanno un gran rispetto per questa disciplina. Se continuo a pescare, nonostante gli svariati cappotti, in parte è anche merito vostro. Grazie ❤️
Maravilloso como siempre. Espero que le haya sido de su agrado nuestra región y que vuelva pronto, Un saludo para usted y para nuestros campeónes¡
Bellissimo video siete grandi continuate cosi
Ripamonti una garanzia,contenuti spaziali. Vogliamo pescare con Lui 😂😂. Grazie dei Vostri contenuti.
Wow grazie del video
...che distanze ragazzi!!!!!!!! Wooowwww
Come al solito vogliamo ringraziare tutti voi che vi siete uniti a noi in chat! Se avete domande potete lasciarci un messaggio qui sotto! A Lunedì prossimo ❤❤
Bravo Bella simo 🐟👍
Impeccabile come sempre....GRANDE ROBERTO 💥💯💥💯💥💯💥💯🐟🐟🐟🐟🐟🐟🐟
Domanda?? Certo,più che altro uno spunto x un prossimo appuntamento!! Differenze o ugualianze tra montature, assetti, esche,inneschi,approcci, per una pescata a orate o spigole che in questo periodo possiamo catturarle nella solita giornata di pesca
Ciao , un informazione, capisco lo 0,12 ma con quale peso di piombo bisogna lanciare ? Con shock o senza ? Grazie.
Ovviamente c'è uno shock leader 018-057mm ed il piombo è un 125 grammi
Buonasera signor Roberto, per non fargli perdere del tempo prezioso a leggere lunghi commentari vado subito ad 1 domanda: ho letto 1 risposta che ha dato ad 1 commentatore sul filo dello 0,12 che si può consumare rapidamente ,secondo lei e'bene portarsi allo spot di pesca 1 o più bobine di ricambio dello 0,12 ? 1 saluto e complimenti per la sua grande intellettualita'. Vedro'con interesse anche le altre 2 puntate, vediamo cos'altro ci insegnano I nostri cugini spagnoli...molto interessante
Secondi me non ha senso, dopo aver fatto diverse prove, caricare i mulinelli con lo 012 se non per purissime ragioni agonistiche e necesstà di fare distanze enormi. Se proprio devo preferisco di gran lunga una treccia 012 mm
Immaginavo la sua professionale risposta anche io la penso come lei, solo per competizioni con lanci esagerati può servire infatti la maggiorparte dei pescatori comuni da quelle parti non scendono dal 0,16. Saluto
Ciao Roberto! Ma il finale sempre 0.12 immagino che usano? Ma questa impostazione la usano solo per le competizioni? Per le pescate classiche di divertimento alla ricerca di orate per esempio che so’ che li ce ne sono e anche di belle, impensabile usare questi diametri! Penso usano bobbine e finali come usiamo noi 0,20 /0,22, avete parlato o fatto battute a orate sulle loro coste?
Penso che l'esasperazione dei diametri sia dettata oltre che dal raggiungimento di un raggio d'azione più ampio anche dell'azzardo che un po è insito nelle competizioni...scendo di diametro rischio la slamata ma vedo l'abbocata,sempre meglio di essere sicuro di spiaggiare un pezzo che potrebbe non abboccare ad una lenza troppo sostenuta!!
Ciao Roberto bellissimo video! Ma per la lunga distanza a orate quale diametro di filo minimo mi consigli? certo lo 0,12 mi sembra un po azzardato, saluti.
MOLTO azzardato....e insensato se non per pure ragioni agonistiche
Che tipo di nodo consigliate x legare lo 0,12 allo shock?
Nodo di sangue
@@jesusgarciacalpe7769 grazie
@@luigifoggia8032 nodo di sangue se lo shock parte da 012, cosa che non esiste. Meglio un minuscolo TonyPena
@@cpt.robertoripamonti grazie
Quando è stato registrato il video?
Marzo
Buongiorno ragazzi.... guardando i video del maestro ripamonti c'è sempre qualcosa da imparare.... sempre....
Ciao Roberto complimenti. La mia domanda è la seguente: ho notato che avete il Castforce ma il Lancer con bobina long cast non sarebbe più opportuno?
In quei video abbiamo portato in spiaggia tanti modelli diversi!!
Nessuno può battere mai gli spagnoli, loro si confrontono con il grande oceano, noi con una bagnarola, per non parlare poi di prede enormi.
Veramente gli spagnoli pescano nella stessa nostra bagnarola… almeno questi spagnoli
Buon giorno Roberto ,e un bell posto però pescare con uno 012 ,sarebbe un suicidio, io partirei con un 020, 022 starei più sicuro ., Sei un grande.
È una scelta agonistica che io stesso non uso nella pesca di tutti i giorni. Lo 012mm dopo poche ore di uso cosi estremo cristallizza e diventa molto fragile per cui non lo sceglierei mai.
Loro sono agonisti
che differenza ce tra una borsa eva white hardcase ed tackle
Filo in bobina dello 0.12..
Shock leader coni co oppure diametro unico.
Shock leader dal 016 al 0'57 ...
@@jesusgarciacalpe7769 grazie..e complimenti.
Perché andate in momenti non adatti alla pesca?