Video sempre bellissimi, con spiegazioni dettagliate e precise delle tecniche. Anche se uno non riesce ad andare, in questo modo ci si sente in pesca. Complimenti
Super, @Vincenzo, questa era proprio la nostra intenzione: portarvi a pesca con noi! Grazie per esserti unito a noi in questa sessione di pesca all'orata! 😁
Grazie mille, Andrea! Ci rendi super felici con il tuo commento! Speriamo che sarai dei nostri anche per i prossimi episodi dedicati al surfcasting... e per i contenuti [speciali 👀] che arriveranno (presto!)! 👍
Grande roby grandi tutti mitica trabucco il marchio leggendario x me che o iniziato a 5 anni a pescare propio con la prima canna bolognese trabucco e dopo tanti anni che adesso ne ho trentanove mi accompagna con lo spinning con raptures col carpfisching con kkarp e col Surf casting ancora oggi grande trabucco
Grazie mille per la fiducia e per la fedeltà che ci hai dimostrato nel corso degli anni! Speriamo di continuare ad accompagnarti per tanto, tanto tempo (e con risultati SEMPRE migliori!)! Un abbraccio, Manuel! ❤🙌🏻😎
Ciao, un abbraccio dalla Toscana! La partecipazione del "guru" delle orate D.Berardi in questo episodio, garantisce apporto specialistico per la cattura del pesce "d'oro". Con il Com. Ripamonti una vera e propria ACCADEMIA. Gionata 👍
Boh io sta problematica dei lanci a 170mt non la capisco... io cerco di lanciare fuori... poi una canna la lancio a 60mt e il pesce esce sempre lì! :D ahahahaha
In realtà ho sentito spesso che la pesca a "margine" (che, per il surf, significa a 60 m, appunto) rende di più, soprattutto in determinate condizioni. Alcuni pesci, però, non si prendono vicini... diciamo che è tutta questione di 🍑, e di sapere quando lasciare perdere un settore se questo non rende!
Ci vuole allenamento, Simone! Ricordo che i ragazzi del team surfcasting spagnolo raggiungevano distanze impressionanti, ma utilizzavano anche due pezzi, fili sottilissimi e calamenti inesistenti... non serve a niente lanciare lontano, se poi non prendi nulla 🤷🏻♂️
Certo , con le trabucco, vai lontano 😂😂😂😂 infatti tutti i più grandi lanciatori usano trabucco...tre pezzi😂😂. Poi quando meno te lo aspetti compare nei paraggi un kayak. Long arm se non clippi l ' esca va a farsi fottere, nel lancio. 0.22 con un amo??? Del 4? Del 6?
Ecco l’esperto di turno che manco si firma….Non abbiamo bisogno di kajak, droni e canotti. Anche perchè quando giro i filmati ci sono sempre amici e curiosi.Basta saper lanciare.
Veramente il tizio sul kayak pescava a spinning....e a dirla tutta ci dava anche po fastidio....peschiamo da tanti anni ed ancora mettete in dubbio le nostre capacità di pescatori??? Mahhhh
Caro commentatore (chiamarti @nomoney fa un po' strano, quindi ci asterremo dal farlo 🙃), possiamo assicurarti che, con la giusta preparazione e l'attrezzatura appropriata, lanci del genere sono fattibili. Se non a noi, puoi contare su tutti gli "spettatori" che assistono alle riprese dei nostri video! Vorrei solo aggiungere: tutti i commenti sono ben accetti, anche quelli negativi. Basta che siano fatti con cordialità ed obiettività. Non abbiamo bisogno di critiche fini a sé stesse; argomenta il tuo commento (aspettiamo, ansiosi, la tua risposta 😉).
@@danieleberardi9656 ah ah ah ma mi chiedevo infatti con chi ce l'avesse!!! Con quello che a 300 metri è stato li tutto il giorno? Ma robe da matti!!! Si diceva anche "ma non gli farà male la schiena?" bahhhh, la gente sta male davvero
@@gionatapaolicchi aime'la gente cerca sempre di creare polemiche inutili...immotivate..sterili...solo per creare scompiglio .....toccava affondarlo quello con kayak altroché 😄😄😄💪💪🎣🎣
Video sempre bellissimi, con spiegazioni dettagliate e precise delle tecniche.
Anche se uno non riesce ad andare, in questo modo ci si sente in pesca.
Complimenti
Super, @Vincenzo, questa era proprio la nostra intenzione: portarvi a pesca con noi! Grazie per esserti unito a noi in questa sessione di pesca all'orata! 😁
Come sempre un bellissimo servizio!! Bravissimi 🔝🔝
Grazie mille, Andrea! Ci rendi super felici con il tuo commento! Speriamo che sarai dei nostri anche per i prossimi episodi dedicati al surfcasting... e per i contenuti [speciali 👀] che arriveranno (presto!)! 👍
bellissimo video e come sempre. ROBERTO SEI UN MAESTRO!!!!
Grazie mille, Andrea!!! 😉
Grandissimi,non serve aggiungere altro.TOP
Grazie, Gianni! 😁🔝
Come sempre video stupendo spiegato sempre nei minimi particolari. Roberto sei il numero 1. Team Trabucco top del top. Un saluto a tutti da Termoli!
Grandissimi sempre esaudienti top.
Grazie mille, @Lyuba! (Bello il tuo avatar...! 🤣)
Complimenti ragazzi video bellissimo e spiegazione perfetta ciao al prossimo video 👍😃😃
Felici di esserti stati d'aiuto, @Mauro! Speriamo che tu abbia (presto) occasione di utilizzare i consigli di Daniele e Roberto 👍
Complimenti a tutti voi GRAZIE e ciao.
Grazie a te, Angelo! 😁 Un saluto 👋
Con la coppiola di lecce non piccole...ci facevo du spaghetti!! ;)
Grande roby grandi tutti mitica trabucco il marchio leggendario x me che o iniziato a 5 anni a pescare propio con la prima canna bolognese trabucco e dopo tanti anni che adesso ne ho trentanove mi accompagna con lo spinning con raptures col carpfisching con kkarp e col Surf casting ancora oggi grande trabucco
Grazie mille per la fiducia e per la fedeltà che ci hai dimostrato nel corso degli anni! Speriamo di continuare ad accompagnarti per tanto, tanto tempo (e con risultati SEMPRE migliori!)! Un abbraccio, Manuel! ❤🙌🏻😎
@@trabuccofishing grazie 🙏 anche a voi e tutto io Team
i video più' belli di tutto il web grazie mitico Roberto!
Grazie a te per il commento, caro Antonio 😁
Muy buen video de surfcasting como siempre 👍👍
Grazie sempre per questi bellissimi video.
Grazie a te, Carmelo!
Bellissimo video
Grazie, Michele! 🔝
Ciao avrei un paio di domande la prima è su che spiaggia foste del lazio la seconda è da che ora a che ora è buono per le orate
Bravi. Bel servizio
Grazie, Gianluca! 😁
Ciao, un abbraccio dalla Toscana! La partecipazione del "guru"
delle orate D.Berardi in questo episodio, garantisce apporto specialistico per la cattura del pesce "d'oro".
Con il Com. Ripamonti una vera e propria
ACCADEMIA.
Gionata 👍
Grazie ❤
Allora abbiamo centrato il nostro obiettivo! Grazie mille per il commento, Danilo! 🔝😁👍
Bravo Bella simo Roberto ripamonti
Bel video domanda il mulo sullathena nn e sovradimensionato x quella canna x quel tipo di pesca????
No mi pare equilibrato. Ci si prsca benissimo.
Quand è che fate un video dedicato alla pesca dei rombi?
Appena inizia il freddo
Roberto Ripamonti bisogna accontentare i nostri amici per i rombi
in bobina uno 0.22 va bene?
ma il finale 0.30 è troppo grande ?
Boh io sta problematica dei lanci a 170mt non la capisco... io cerco di lanciare fuori... poi una canna la lancio a 60mt e il pesce esce sempre lì! :D ahahahaha
In realtà ho sentito spesso che la pesca a "margine" (che, per il surf, significa a 60 m, appunto) rende di più, soprattutto in determinate condizioni. Alcuni pesci, però, non si prendono vicini... diciamo che è tutta questione di 🍑, e di sapere quando lasciare perdere un settore se questo non rende!
@@trabuccofishing Verissimo ma in mare non è come lanciare sul prato… anche in ground non credo di essere mai riuscito a superare i 130 😰
Ci vuole allenamento, Simone! Ricordo che i ragazzi del team surfcasting spagnolo raggiungevano distanze impressionanti, ma utilizzavano anche due pezzi, fili sottilissimi e calamenti inesistenti... non serve a niente lanciare lontano, se poi non prendi nulla 🤷🏻♂️
Certo , con le trabucco, vai lontano 😂😂😂😂 infatti tutti i più grandi lanciatori usano trabucco...tre pezzi😂😂. Poi quando meno te lo aspetti compare nei paraggi un kayak.
Long arm se non clippi l ' esca va a farsi fottere, nel lancio. 0.22 con un amo??? Del 4?
Del 6?
Ecco l’esperto di turno che manco si firma….Non abbiamo bisogno di kajak, droni e canotti. Anche perchè quando giro i filmati ci sono sempre amici e curiosi.Basta saper lanciare.
Veramente il tizio sul kayak pescava a spinning....e a dirla tutta ci dava anche po fastidio....peschiamo da tanti anni ed ancora mettete in dubbio le nostre capacità di pescatori??? Mahhhh
Caro commentatore (chiamarti @nomoney fa un po' strano, quindi ci asterremo dal farlo 🙃), possiamo assicurarti che, con la giusta preparazione e l'attrezzatura appropriata, lanci del genere sono fattibili. Se non a noi, puoi contare su tutti gli "spettatori" che assistono alle riprese dei nostri video!
Vorrei solo aggiungere: tutti i commenti sono ben accetti, anche quelli negativi. Basta che siano fatti con cordialità ed obiettività. Non abbiamo bisogno di critiche fini a sé stesse; argomenta il tuo commento (aspettiamo, ansiosi, la tua risposta 😉).
@@danieleberardi9656 ah ah ah ma mi chiedevo infatti con chi ce l'avesse!!! Con quello che a 300 metri è stato li tutto il giorno? Ma robe da matti!!! Si diceva anche "ma non gli farà male la schiena?" bahhhh, la gente sta male davvero
@@gionatapaolicchi aime'la gente cerca sempre di creare polemiche inutili...immotivate..sterili...solo per creare scompiglio .....toccava affondarlo quello con kayak altroché 😄😄😄💪💪🎣🎣