Raffaele, grazie per i tuoi interventi sempre precisi e "spettacolari". Ormai seguirti è diventata un'ayyività quotidiana per stare al passo con l'argomento AI. Grazie
Ciao Raffaele, sei l’incontro più sorprendente del 2024! Ovviamente mi sono immediatamente iscritto all’Academy e ci studio praticamente tutti i giorni. Grazie e un caro saluto!
Ti ho scoperto per caso, Raffaele, e mi unisco ai complimenti degli altri. Ti meriti ancora più successo per il tuo impegno nella ricerca e condivisione di risorse utilissime. Ad maiora!
Ogni video una scoperta. La conversazione con gli MP3 è stata un game changer. In effetti la avevo sotto gli occhi ma senza capirne le potenzialità. Sto trasformando ore e ore di riunioni piene di fatue chiacchiere in report, faq e approfondimenti specifici. Grazie!
Uso notebook lm da un po', mi piace molto, mi diverto a fare i podcast (in italiano), sono utilissimi; non avevo fatto caso alla possibilità di interrogare una singola nota, forte!! Non avevo fatto caso neanche alla possibilità di aggiungere audio alle fonti, proverò subito! Dovrebbero migliorare l'accento italiano, in alcuni casi non è corretto, comunque nel complesso è molto buono. Io con questa AI ci faccio anche i quiz che poi rendo interattivi con Claude, molto utile questa cosa .. Chissà se prima o poi implementeranno anche la possibilità di fare delle belle mappe mentali. Io attualmente le faccio in automatico con xmind, facendo prima fare il codice in markdown da chat gpt. Grazie Raffaele per questo bel video e buon lavoro!
Da studente ho un flusso di lavoro simile, e a voler trovare un difetto a NotebookLM, devo dire che trovo il suo modo di costruire/somministrare test a risposta multipla un po' farraginoso rispetto ad un ChatGPT/Claude. Esempio: qualunque prompt provi, non c'è stato modo di fargli creare dei test in cui 1. mi mostrasse la 1a domanda del test, 2. aspettasse la mia risposta, 3. la correggesse, 4. tornasse al punto mostrando la domanda successiva, 5. quando terminate tutte le domande mi facesse un riepilogo dei risultati. Quello che fa invece è creare in un colpo solo tutte le domande corredate della relativa risposta esatta, senza nessun riepilogo finale. Ti sei trovata nella stessa situazione e sei riuscita invece ad ottenere un comportamento del genere da NotebookLM? Se si ti va di condividere come hai fatto?
È uno spettacolo! A dire la verità nemmeno io sapevo alcuni di questi punti sspecie nel custom renderlo in lingua italiana, grazie Raffaele che ci aggiorni di tutte queste novità AI!
Ho iniziato ad usare notebookLM grazie ad un tuo video, ormai lo uso frequentemente, veramente molto utile, e con questo approfondimento ancora di più. MP3 è davvero utilissimo, spero che un giorno si possano caricare anche gli mp4 o i video (non solo TH-cam). Per ora estraggo l’audio dalle registrazioni video e uso gli mp3.
grande Raffaele, sapevo che si poteva settare il podcast in Italiano ma non avevo ancora capito come fare, il resto lo conoscevo! in ogni caso i tuoi video sono sempre illuminanti!
RAF! Grazie per il video, pure la citazione da indovinare! Le escogiti tutte per aumentare i commenti e l'engagenent del video! Ovviamente te li meriti tutti 😂 sempre un grande!
Grazie per cosa ci porti. Per uno come me che ha iniziato a programmare con microprocessori Z80 o 6502....ho l impressione che molti non si rendono conto di cosa significhi avere questi strumenti e non siano meravigliati ...
Gran bel programma! Io non conoscevo nemmeno il programma figuriamoci le 5 funzioni. Per favore continua a fare questi video, il tuo lavoro dovrebbe essere classificato servizio pubblico come la RAI
E puoi anche selezionare *parte* della fonte (es. trascrizione di video YT, trascrizione audio mp3, ...) e lavorare solo su quella, basta cliccare su "Guida di Notebook" in modo da toglierlo e lasciare solo la chat visibile, compariranno nuovi pulsanti di funzionalità con cui lavorare solo su quella parte.
Grazie, Raffaele! Non ci crederai, ma i tuoi video colpiscono anche un boomer come me di 77 anni. Sono un allievo attento ed entusiasta grazie anche ai tuoi video colmi di info e peperoncino!
Io ho iniziato a creare dei Notebook dei miei corsi universitari (slide, video delle lezioni, dispensine di approfondimento, ecc) per condividerli con gli studenti, in modo da fornire loro tutte le funzionalità offerte
Notebook lm e’ assolutamente una delle applicazione AI più incredibile che ci sia !! Io la uso per creare podcast di articoli di giornale oppure carico video TH-cam che trattano argomenti che mi interessano ma in lingue straniere che non conosco e creo podcast ….e’ incredibile !!!
Interessante il fatto di poter prendere una singola nota e interrogarla, bellissimo il podcast con l'accento da british, sarebbe figo come avviene con l'app InVideo che le voci possono essere le nostre anche se è una cosa pericolosa. Complimenti Raffa per il video
hahahaha scusa, ma il podcast in italiano mi fa troppo ridere perchè sembra uno spagnolo che parla italiano. Comunque rimane una funzione strafiga, anche quando l'hai mostrata per la prima volta nel tutorial di aggiornamento. E che dire della funzione Mp3 che sto scoprendo ora...🤩
Vuoi formarti sull'intelligenza artificiale? Entra nella mia academy IA360: ia360.academy/
Grazie! Non avevo ancora esplorato l’idea di usa un mp3. Sei sempre sul pezzo. Per questo che ho deciso di seguirti nella tua community.
Grandissimo Raffa, sei sempre il numero 1!
Citazione: no
Applicazioni conosciute: 3 ma nessuna utilizzata bene, adesso si può partire!
💯
Raffaele, grazie per i tuoi interventi sempre precisi e "spettacolari".
Ormai seguirti è diventata un'ayyività quotidiana per stare al passo con l'argomento AI.
Grazie
Sempre sempre interessante ed innovativo....BRAVO!!! (Veramente impressionanti le azioni di contesto su più fonti....) 👏👏👏👏👏
Ciao Raffaele, sei l’incontro più sorprendente del 2024!
Ovviamente mi sono immediatamente iscritto all’Academy e ci studio praticamente tutti i giorni.
Grazie e un caro saluto!
Grazie.
grazie di cuore della donazione!
Ti ho scoperto per caso, Raffaele, e mi unisco ai complimenti degli altri. Ti meriti ancora più successo per il tuo impegno nella ricerca e condivisione di risorse utilissime. Ad maiora!
Ogni video una scoperta. La conversazione con gli MP3 è stata un game changer. In effetti la avevo sotto gli occhi ma senza capirne le potenzialità. Sto trasformando ore e ore di riunioni piene di fatue chiacchiere in report, faq e approfondimenti specifici. Grazie!
Complimenti Raffaele per questo video chiaro, esaustivo e molto utile come guida pratica ad un uso completo dello strumento. Continua così!!!!😊
Grazie mille Raffaele per tutti i tuoi contributi formativi.
Raffaele è sempre un piacere oltre che interessante seguire i tuoi video, Grazie... per il tuo eccessivo impegno
Ne conoscevo solo una: quella di aggiungere tra le fonti un video TH-cam e fargli fare un riassunto dettagliato. Grande Raf, grazie! 😎🦇
Uso notebook lm da un po', mi piace molto, mi diverto a fare i podcast (in italiano), sono utilissimi; non avevo fatto caso alla possibilità di interrogare una singola nota, forte!! Non avevo fatto caso neanche alla possibilità di aggiungere audio alle fonti, proverò subito! Dovrebbero migliorare l'accento italiano, in alcuni casi non è corretto, comunque nel complesso è molto buono. Io con questa AI ci faccio anche i quiz che poi rendo interattivi con Claude, molto utile questa cosa .. Chissà se prima o poi implementeranno anche la possibilità di fare delle belle mappe mentali. Io attualmente le faccio in automatico con xmind, facendo prima fare il codice in markdown da chat gpt. Grazie Raffaele per questo bel video e buon lavoro!
Grazie per aver condiviso questi use case con noi Silvia 😊
Da studente ho un flusso di lavoro simile, e a voler trovare un difetto a NotebookLM, devo dire che trovo il suo modo di costruire/somministrare test a risposta multipla un po' farraginoso rispetto ad un ChatGPT/Claude. Esempio: qualunque prompt provi, non c'è stato modo di fargli creare dei test in cui
1. mi mostrasse la 1a domanda del test,
2. aspettasse la mia risposta,
3. la correggesse,
4. tornasse al punto mostrando la domanda successiva,
5. quando terminate tutte le domande mi facesse un riepilogo dei risultati.
Quello che fa invece è creare in un colpo solo tutte le domande corredate della relativa risposta esatta, senza nessun riepilogo finale.
Ti sei trovata nella stessa situazione e sei riuscita invece ad ottenere un comportamento del genere da NotebookLM? Se si ti va di condividere come hai fatto?
come fai a fare i podcast in italiano?
io li vedo solo in inglese (intend oquelli audio con le due persone che parlano)
@@SOUNDMIT ma il video l'hai guardato? Da 6:30.
@@GiornalediSistema ti ho risposto prima di arrivare al punto, comunque non funziona (me lo fa sempre in inglese, riprovo)
Grazie Raffaele! Non conoscevo tutte le funzioni di NotebookLM che hai presentato! Grande!
È uno spettacolo! A dire la verità nemmeno io sapevo alcuni di questi punti sspecie nel custom renderlo in lingua italiana, grazie Raffaele che ci aggiorni di tutte queste novità AI!
Conoscevo buona parte delle novità, perché lo uso, ma è un super piacere ascoltarti, mi riempie di energia positiva. Complimenti.🎉
Grazie 😉
sempre utilissimi i tuoi video Raffaele, grande!
Io non ne conoscevo nessuna. Mi aggiorno praticamente solo grazie ai tuoi video e all'accademy. Le informazioni di oggi sono fotoniche!!! Grazieeee
Ho iniziato ad usare notebookLM grazie ad un tuo video, ormai lo uso frequentemente, veramente molto utile, e con questo approfondimento ancora di più. MP3 è davvero utilissimo, spero che un giorno si possano caricare anche gli mp4 o i video (non solo TH-cam). Per ora estraggo l’audio dalle registrazioni video e uso gli mp3.
grande Raffaele, sapevo che si poteva settare il podcast in Italiano ma non avevo ancora capito come fare, il resto lo conoscevo! in ogni caso i tuoi video sono sempre illuminanti!
Grande Raffaele! Non conoscevo queste funzioni di Notebook LM!!!! Grazie!!!!
RAF! Grazie per il video, pure la citazione da indovinare! Le escogiti tutte per aumentare i commenti e l'engagenent del video! Ovviamente te li meriti tutti 😂 sempre un grande!
Oh non per niente faccio sto lavoro da 20 anni 😎
almeno 3 non le conoscevo! come al solito i tuoi contenuti sono fantastici!
Daje Raffaè! Grazie e bravo con emoticon tattico👏🏻
Thanks
grazie mille per la donzione
Grazie Raf, ottime dritte! Alcune non le conoscevo proprio :D
Grazie Raffaele, i tuoi video sono sempre fonte di ispirazione, top
Bravo Raffaele...i tuoi video sempre utilissimi. Grazie
Grazie per cosa ci porti. Per uno come me che ha iniziato a programmare con microprocessori Z80 o 6502....ho l impressione che molti non si rendono conto di cosa significhi avere questi strumenti e non siano meravigliati ...
MSX e C64? 😅
@@SergioBlackDolphin Calcolatrice TI 57, Calcolatrice Sharp PC 1211, APPLE II autocostruito
@@angelozappala8788grande!
Grande Raf! Grazie per la condivisione 😊
il like te lo meriti tu Raffaele, prima ancora che Notebook LM
Questo video è il top e mi informa di una AI che per i miei scopi è al top. Farò abbonamento dopo breve prova. Grazie Raffaele
Per ora è gratuito, basta un account Google.
Gran bel programma! Io non conoscevo nemmeno il programma figuriamoci le 5 funzioni. Per favore continua a fare questi video, il tuo lavoro dovrebbe essere classificato servizio pubblico come la RAI
Oh Gaito… sei bravo! E dai un sacco di info utili ! Grande!
Wow ci hai beccato. Una davvero non la conoscevo ed è stata la funzionalità dell'mp3. Fantastico
Sempre complimenti per le novità. Io ne conoscevo solo una. Sempre top
Ancora una volta, davvero ottimi suggerimenti!!
Sei davvero il migliore Raffaele, ti seguo sempre, poi NotebookLM davvero "Figo", fuori di testa davvero!
Grande Raff, spettacolare il podcast in italiano!
Ormai sono giorni che inizio la giornata con le pillole informative di Raffaele che poi porto con saggezza in azienda. Grande Raffaele
Graaaaande 🤩
Grazie Raffaele! Quella delle note singole mi era sfuggita, ma è forse una delle più utili
E puoi anche selezionare *parte* della fonte (es. trascrizione di video YT, trascrizione audio mp3, ...) e lavorare solo su quella, basta cliccare su "Guida di Notebook" in modo da toglierlo e lasciare solo la chat visibile, compariranno nuovi pulsanti di funzionalità con cui lavorare solo su quella parte.
Ne sapevo solo una (l'ultima)! Sei un grande!
eccellente come sempre Raffaele!
Come sempre Raffaele The Best. grazie per questo video di approfindimento
Grazie, Raffaele! Non ci crederai, ma i tuoi video colpiscono anche un boomer come me di 77 anni. Sono un allievo attento ed entusiasta grazie anche ai tuoi video colmi di info e peperoncino!
I miei video sono per tutti, l’età è solo un numero sui documenti 😘
Io ho iniziato a creare dei Notebook dei miei corsi universitari (slide, video delle lezioni, dispensine di approfondimento, ecc) per condividerli con gli studenti, in modo da fornire loro tutte le funzionalità offerte
Notebook lm e’ assolutamente una delle applicazione AI più incredibile che ci sia !! Io la uso per creare podcast di articoli di giornale oppure carico video TH-cam che trattano argomenti che mi interessano ma in lingue straniere che non conosco e creo podcast ….e’ incredibile !!!
Ottimo approfondimento! Grazie Raf!
Caro Raffaele sei un grande, continua così
Grazie per questi contenuti!
Batfantastico video Raf!!🤟😁
Grazie mille 🎉
Grandissimo Raffaele. Questo video è molto utile
Per commento tattico. Sei un mito Raffaè 🙂
Le tue intro sono uno spettacolo 😂😂
Sempre esaustivo e stimolante 😊
Grazie, come sempre top!
Sempre grandioso Raffaele!
Sei sempre sul pezzo!
LM superstar e commento tattico per il buon, bravo e iperpro Raffaele. 🤩🥇
Interessante tutorial. Grazie Raffaele.
Sei il miglior divulgatore italiano di intelligenza artificiale. Grandissimo, davvero.
Molto interessante, grazie 🙏 per queste preziosi informazioni
Di nulla, è un piacere 😊
bello bello bello, video bomba, pipistrello!!! E se lo dice Buzz Lightyear...
bravo Raffaè! 🙌🏼
come sempre i tuoi video sono interessantissimi
Mi hai fatto scoprire un'AI che non conoscevo. Grazie. "To infinity and beyond!" (>ToyStory)
laic messo! Figo Notebook LM !!!
grande per aver usato l'emoji personalizzata, le usate in pochissimo
Interessante, andrò a vedere gli altri video..!
Interessantissimo, grazie!
Sempre interessante. Grazie
Video utile ! grazie Raffaele e salutami Buzz Lightyear
Bravissimo e simpatico. è un piacere seguirti
Bravissimo Raffae!!
Chattare con la nota. Merita il like.
Ottimo video! 5 cose che non sapevo… 😉🦇 Toy Story 1…😊
Daje uomo.. si parte bene stamattina
Citazione a Danny? 💪
Grazie Raf❤ manca solo una grande app dove reperire le bibliografie, non dico i libri ma i titoli presenti nell' universo😅
Davvero interessante, grazie!
Come sempre, grande.
Grande raffaele! Ne conoscevo 2 su 5!
Dai grande Raffaele, 💪 una non la conoscevo!!!
Quale delle 5?
Veramente pazzesco ho creato un podcast su alcuni pdf di lavoro e il risultato è impressionante
Interessante il fatto di poter prendere una singola nota e interrogarla, bellissimo il podcast con l'accento da british, sarebbe figo come avviene con l'app InVideo che le voci possono essere le nostre anche se è una cosa pericolosa. Complimenti Raffa per il video
Di nulla, è un piacere 😊
Bravo Raffaele! Questi video sono utilissimi anche agli anziani come me… ti saluta Buzz😊
Io non ne conoscevo nessuna perché ancora non uso questo strumento, ma mi hai convinto!
Ah ottimo, inizia a usarla che ti piacerà 💪
Non conoscevo il trucco per fare la conversazione in italiano 😉 Grazie
Da provare al più presto. Ho una marea di audio interessanti 🦇🦇🦇
Grande Raffaele 🤩🤩🤩
Bravissimo,molto interessante
Davvero interessante. Grazie
Ottimo insight!
Le sfumature o i dettagli sono sempre quello che ci serve!
Qualcosa ti è stato utile?
hahahaha scusa, ma il podcast in italiano mi fa troppo ridere perchè sembra uno spagnolo che parla italiano. Comunque rimane una funzione strafiga, anche quando l'hai mostrata per la prima volta nel tutorial di aggiornamento. E che dire della funzione Mp3 che sto scoprendo ora...🤩
Sei sempre il top. Ti consiglio a tutti
Ottimo video!
ottima analisi e ottimo caso d'uso
perfetto ottimo lavoro Raf
Grande sempre al top
Sembra veramente interessante questa AI
Grazie cercherò di provarla
Spettacolo… tattico 😊