Il SAZERAC è il cocktail ufficiale della Louisiana ed è buonissimo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • In questo video vi spiego come fare il Sazerac Cocktail, grande classico della miscelazione, parente stretto dell'Old Fashioned.
    ❗Prima però, un piccolo regalo: Vuoi acquistare dei distillati, Vermouth, amari o liquori per i tuoi cocktail? Ti offro un 5% di sconto sul mio shop di fiducia (è un grossista con cui collaboro da anni).
    Vai su acasatua.vargr... e usa il codice sconto CEPRO5 . ❗
    Inventato a New Orleans intorno al 1850, dal 2008 il Sazerac è il cocktail ufficiale della Lousiana.
    Ricetta del Sazerac:
    60 ml Rye Whiskey
    Zolletta di zucchero
    Peychaud's Bitters
    Angostura bitters (opzionale)
    Acqua naturale o soda (uno splash)
    Scorza di limone (o altro agrume)
    👉Vuoi approfondire la storia e la preparazione di questo drink? Leggi l'articolo che ho scritto sul blog:
    www.cocktailen...
    👉Vuoi provare l'area PRO?
    www.cocktailen...
    👉 Vuoi frequentare i nostri CORSI?
    www.cocktailen...
    👉 Vuoi comprare il mio libro "Miscelare"?
    www.amazon.it/...
    👉 SEGUIMI su:
    -Facebook
    / cocktailengineeringgc
    -Instagram
    / cocktail.engineering
    👉 Ti piacciono i miei grembiuli? Scrivi a Chiara!
    / chiaracascioli
    👉 Il centro di FORMAZIONE:
    www.drinkfactor...

ความคิดเห็น • 49

  • @cocktailengineering
    @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +2

    Se vuoi approfondire la storia di questo drink leggi l'articolo che ho scritto sul blog:
    www.giovanniceccarelli.com/ricetta-cocktail/sazerac-cocktail-storia-ricetta-e-preparazione

    • @mrlampuga6367
      @mrlampuga6367 3 ปีที่แล้ว

      Fatta sta ricerca su sto Hand Grenade? 😁

  • @sarahtrevisan7389
    @sarahtrevisan7389 3 ปีที่แล้ว +1

    Le tue spiegazioni sono tutte molto tecniche ma facilmente capibili e perdurano nella memoria... complimenti sei veramente bravo!😉

  • @FAmr92
    @FAmr92 4 ปีที่แล้ว +2

    Giovanni mi hai catturato! Preparato, educato, pacato...soprattutto appassionato e capace di trasmettere anche a noi questa tua passione 🙌🏻 ti ascolterei per ore, anzi, teoricamente lo sto già facendo😅

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie MisterMCW!
      Ho sempre avuto un blog e mi sono buttato sui video da poco...sto cercando di recuperare!

    • @FAmr92
      @FAmr92 4 ปีที่แล้ว

      @@cocktailengineering e ci stai riuscendo alla grande 👍🏻

  • @amealbar6696
    @amealbar6696 4 ปีที่แล้ว +1

    Prossimo video tutorial vogliamo l'hand granade! Sennò togliamo il like alla pagina! A parte gli scherzi sempre ottima spiegazione, bravone 👏👏👏

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +3

      Devo assolutamente fare una ricerca sull'Hand Grenade. Quando sono stato questo inverno (prima del lockdown) a New Orleans TUTTI bevevano Hand Grenade!!

  • @alessandrobellanova4870
    @alessandrobellanova4870 2 ปีที่แล้ว

    Chapeau Giovanni! 🥂

  • @eneapappalardo7700
    @eneapappalardo7700 4 ปีที่แล้ว

    Graaaandissimo Giovanni! Pronto ad iscrivermi all area riservata a Dicembre 😎

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +1

      Grande Enea,
      Ti aspetto!!! Ci siamo quasi, sto scrivendo in questi giorni alcuni degli articoli che usciranno nell'area riservata.
      Ti anticipo che ci sarà anche un gruppo facebook super esclusivo!

  • @edoardo699
    @edoardo699 4 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti Giovanni, grazie per le conoscenze che trasmetti, sono veramente molto utili, se posso permettermi di fare delle considerazioni sul sazerac:
    1 L'utilizzo della zolletta sia ormai obsoleto:
    - il tempo impiegato per sciogliere la zolletta di zucchero è molto lungo
    - non si scioglierà mai completamente
    2 Utizzare i bitter non con un conteggio ma imbevendo lo zucchero sia un "errore" perché non potrai sapere mai quando effettivo bitter è rimasto nello zucchero
    Tutto questo lo dico perché per me, soprattutto in un cocktail bar, lo standardardizzare il drink sia un obbligo.
    Io ero solito fare:
    - 60 ml rye o cognac o rye&cognac su richiesta del cliente
    - 6 ml gum syrup (2:1 per il fatto che le zollette che ero solito utilizzare pesavano 4 gr, e la gomma per un fatto di texture)
    - 3 dash angostura
    - 7 dash peychaud
    - 4 spray con il nebulizzatore (come fai te)
    Premessa il mio sazerac era ready to serve già diluito e tutto.
    Poi comunque il drink può venire ottimo lo stesso, questo non lo metto in dubbio le mie sono solo considerazioni.
    Rinnovo comunque i miei complimenti e i miei ringraziamenti per quello che fai, ammetto che ho provato ed anche utilizzato le tue conoscenze che di volta in volta hai espresso con i tuoi video ed il tuo sito.
    Scusami per essere prolisso grazie ancora

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Edoardo,
      ti ringrazio per il commento e per i complimenti.
      Si, puoi permetterti di fare delle considerazioni! Ti rispondo punto per punto così non ci perdiamo.
      1- Sono d'accordo che sia obsoleto, io utilizzerei lo sciroppo di zucchero. Ho scritto anche un articolo sul blog per trovare la corrisspondenza zucchero liquido-zucchero in grani: www.giovanniceccarelli.com/articolo/tecniche/zucchero-in-grani-o-zucchero-liquido .
      - concordo che sia un processo lento, però si riesce a sciogliere tutto lo zucchero;
      2 - In realtà è più standard di quello che si possa immaginare, ma soprattutto delle variazioni sono sotto la soglia di percezione. Anche il dash non è super preciso, ma vale lo stesso discorso di prima. Concordo sull'importanza della standardizzazione, ma bisogna ricordarsi che diversi clienti potrebbero avere gusti diversi. Noi lavoriamo molto con pre-batch, ma cerchiamo sempre di captare se un cliente vuole qualcosa più taylor made.
      Non sono mai stato convinto sul gum syrup (non per questo drink, ma in generale). Secondo me la variazione di texture di un drink, soprattutto se in stir, non è così tanto apprezzabile.
      La quantità di bitters che usi secondo me è tanta, ma quella è una questione di gusti e bilanciamento personale. Prossima volta che me lo preparo ci provo con le tue proporzioni!
      Fammi sapere,
      G

    • @edoardo699
      @edoardo699 4 ปีที่แล้ว +1

      @@cocktailengineering Grazie a te per la disamina.
      Ho solo 3 cose da aggiungere:
      1 Il gum l'ho introdotto per prova poiché inizia a cucinare i 3 tipi di sazerac in sous vide e ho notato che risultava migliore la texture e ad mio parere sembrava come con una percentuale brix ma senza "stuccare" troppo
      2 hai ragione che ci sia bisogno di una certa "sartorialita" per il cliente per questo ovviavo con3 tipi si sazera(rye, cognac e rye&cognac tutti bacht)
      3 se provi la mia versione sarebbe un vero piacere l'unica cosa io travasavo i bitter tutti nelle bitters bottle comprate su CK(non so se posso scrivere il sito però si capisce) e non utilizzavo la boccetta reale perché il dosatore per me è un dramma.
      Grazie per avermi risposto e per quello che fai.

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +1

      @@edoardo699 allora ci sta per le bitters bottle, altrimenti con 7 dash dalla bottiglia originale fai un drink a base bitters praticamente!

  • @andreacelommi320
    @andreacelommi320 4 ปีที่แล้ว +1

    Innanzitutto grandissimo Giovanni, sono un giovane bartender che anche dopo aver fatto diversi corsi in questo campo, riesci sempre a darmi qualche "chicca" in più che é sempre bene sapere.
    Ti volevo chiedere, nell'ultimo periodo sto vedendo sempre più spesso cocktail con "Falernum", preso dalla curiosità ho cercato su TH-cam ma utilizzano tutti procedimenti diversi...volevo sapere la tua, magari con un video a riguardo.
    Ti ringrazio ancora per i contenuti che ci porti qui su TH-cam

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Andrea,
      non ci crederai ma il prossimo video in programma è proprio quello sul Falernum!
      Intanto ti invito a leggere l'articolo che ho scritto sul blog dove spiego come fare questa preparazione. Lo propongo in una versione 'semplificata' anche perché per applicare tecniche diverse bisognerebbe avere una visione d'insieme che solo un corso sulle preparazioni home made ti può dare.
      Comunque segui passo passo questa ricetta, il risultato è garantito: www.giovanniceccarelli.com/articolo/home-made/falernum-ricetta-e-preparazione/

  • @nenni9952
    @nenni9952 ปีที่แล้ว

    Ciao Giovanni, ottimo video! Se volessi prepararlo a casa e non avessi l'assenzio, potrei sostituirlo con un anice secco, tipo Varnelli? O anche se la quantità è minuscola la differenza si sente?

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  ปีที่แล้ว

      Sostituiscilo pure con l'anice!

    • @nenni9952
      @nenni9952 ปีที่แล้ว

      @@cocktailengineering Grazie mille!

  • @antoniodeluca8052
    @antoniodeluca8052 4 ปีที่แล้ว

    Grande video, se viene accettata una richiesta per eventuali video futuri, vorrei vedere le tecniche di milk punch, con yogurt o latte, o eventualmente rotavapor 😅😅😅 saluti da Guangzhou

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว

      Ciao Antonio!
      Accetto richieste e me le segno.
      Sicuramente parlerò dell'evaporatore, ma le cose più tecniche verranno messe nella nuova area riservata del mio blog!

  • @dibetagaeta7998
    @dibetagaeta7998 ปีที่แล้ว

    Ciao.
    Si potrebbe utilizzare l'angostura?

  • @giacomopalmieri7881
    @giacomopalmieri7881 4 ปีที่แล้ว

    Bellissimo. Un tutorial su come preparare la frutta disidratata?

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Giacomo, grazie della richiesta.
      magari più avanti lo faccio!

  • @gabrielebertoldo6487
    @gabrielebertoldo6487 3 ปีที่แล้ว

    Posso chiedere che macchina del ghiaccio usi per avere del ghiaccio così bello? Noi abbiamo hoshizaki da 32 kg ma non siamo soddisfatti del tutto.. grazie in anticipo 👍

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  3 ปีที่แล้ว

      Usiamo Hoshizaki. Cubetto 28-28-32, ma le macchine sono le più grosse disponibili.
      Io personalmente non sono molto soddisfatto perché le macchine non sono affidabili al 100%

    • @gabrielebertoldo6487
      @gabrielebertoldo6487 3 ปีที่แล้ว

      @@cocktailengineering infatti non riscontriamo cubi perfettamente limpidi come da aspettativa, si notano le impurità nel cubetto stesso. E vengono 'sfornati' con un piccolo forellino . Bho non siamo soddisfatti completamente

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  3 ปีที่แล้ว +1

      @@gabrielebertoldo6487 i cubi hoshizaky non sono perfettamente cristallini perché sono marmorizzati, hanno cioè delle crepe interne. Il forellino finché piccolo è normale, in alcune macchine hoshizaky lo si può anche aumentare e diminuire

    • @gabrielebertoldo6487
      @gabrielebertoldo6487 3 ปีที่แล้ว

      @@cocktailengineering infatti chiederemo al tecnico come gestire al.meglio, sei gentilissimo come sempre 🔥🔥🔥🔥🔥

  • @lucaschillaci7907
    @lucaschillaci7907 2 ปีที่แล้ว

    Giovanni ma il Mixing glass dove l’hai preso?

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  2 ปีที่แล้ว

      ah non me lo ricordo...lo abbiamo da anni.
      Probabilmente da RG o da star shaker

  • @victorcucimacra8151
    @victorcucimacra8151 ปีที่แล้ว

    ciao, ma non si usa anche l'assenzio?

  • @emilianogiovannelli3487
    @emilianogiovannelli3487 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Giovanni. Secondo te ci puo' stare di servire questo drink con una sfera? Ho si rischia di diluirlo troppo?

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +2

      Si certo, se vuoi puoi servirlo sulla sfera.
      Magari fai stir qualche secondo di meno.

  • @giuseppeassenza2524
    @giuseppeassenza2524 4 ปีที่แล้ว +2

    Grande drink 💣 prossima volta zombie, please 🙏

  • @loredanacerchia5497
    @loredanacerchia5497 4 ปีที่แล้ว

    Ciao Giovanni, alcuni insieme al Rye mettono anche il Cognac, secondo te sarebbe sbagliato servirlo con entrambi? Un saluto ciaoo

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Loredana,
      Personalmente non ci vedo nulla di male! Quindi, se ti piace, fallo pure. Sarà la tua/vostra versione

  • @paopaul2455
    @paopaul2455 4 ปีที่แล้ว

    Dove si trovano erogatori spray per alimenti così piccoli?

  • @gennarozarrella5504
    @gennarozarrella5504 4 ปีที่แล้ว

    Ho delle zollette da 2,5 grammi quante ne devo mettere??

  • @pietrocardetta8496
    @pietrocardetta8496 4 ปีที่แล้ว

    Come lo vedete il rye sostituito con il bourbon?

  • @SaroShow
    @SaroShow 2 ปีที่แล้ว

    Io sapevo che nel sazerac va molto più bitter, non come un old fashioned.
    Un consiglio sullo zucchero : bagnato con il bitter, lasciato stare per un minuto o due mentre si prepara un altro drink aiuta un sacco per farlo sciogliere senza problemi

    • @cocktailengineering
      @cocktailengineering  2 ปีที่แล้ว +1

      È una questione di equilibrio di ricetta, la quantità di bitters la decidi te in base al risultato che vuoi ottenere 🙂