Ciao a tutti vi lascio con un lungo video in cui vi mostro una nuova ricetta di sapone fatto in casa, spero vi piaccia... Un abbraccio Alice ♥ Buona giornata! ^_^
Cara Alice, ti ho conosciuto ora. Ho apprezzato il tuo video. No non hai parlato molto: hai dato delle spiegazioni utili, chiare e necessarie. Hai detto giusto, fare da sé il sapone è davvero bello e buono per la salute della pelle e diciamo anche per il piacere dello spirito. Noi dovremmo fare tutto con le nostre mani. Questo è un dono del nostro meraviglioso Creatore, che ci ha dato una natura splendida e ricca. Ti seguirò con vero piacere. Tanti auguri di buon lavoro. Ciao a presto
Ciao! Volevo ringraziarti per tutte le tue ricette..per una vegana che ama spignattare come me il tuo canale è un paradiso!!! Ho fatto oggi il sapone all'olio di cocco e sembra riuscitissimo! Ti farò sapere..intanto grazie di cuore!! :D
Alice che meraviglia!! Io adoro i saponi solidi e questi tuoi sono una meraviglia già solo per gli occhi e poi il profumo e la qualità fanno il resto. Bacio
I tuoi video sono sempre molto chiari. È difficile che mi resti qualche dubbio alla fine :-) ho comprato la soda, ma non ho ancora avuto il coraggio di provare! Ma ce la posso fare! Grazie Alice :-)
Ciao cara, ho acquistato in ferramenta una confezione di soda caustica in scaglie identica a quella che mostri tu nel video, ma a me sotto manca la dicitura 90/98%??? È una semplice omissione??? Posso usarla comunque o è un problema????
Innanzitutto si chiama sconto soda e non sconto sapone come erroneamente indicato nel video. Di fatto si tratta di ridurre la quantità di soda necessaria di un coefficiente di sicurezza (in base all’impiego del sapone). Così facendo una parte di grasso rimane “libera” e non saponificata. Nel video vengono indicati 136 grammi di soda … e anche qui non si capisce il motivo: bilanciando tutti i numeri di saponificazione dei vari grassi in base alle loro quantità si ottiene un NDS di circa 135 … per cui togliendo il 5% si ottiene circa 128 grammi di soda da utilizzare. Con la ricetta de video si ottiene uno sconto soda decisamente inferiore, che NON va assolutamente bene per essere usato sulla pelle. Bontà vuole che l’autrice del video ha usato una soda con titolo commerciale quindi inferiore circa 25:33 98% e circa il 6% di acqua in più del necessario e stechiometricamente dovrebbe aver ottenuto uno sconto soda di quasi il 4% … il minimo sindacabile, sicuramente non è un coefficiente 5% - 7% più indicato per lavarsi.
Ciao! Vorrei iniziare a fare il sapone, però lo vorrei colorare! Esistono coloranti specifici da usare? Posso usare anche i coloranti alimentari? Grazie in anticipo!
Ciao e complimenti!!!!ho un dubbio. Guardando gli ingredienti ho visto che usi 200 g di olio di cocco. E' possibile usare 100 g di olio di cocco e 100 di olio di mandorle. Cose ne pensi? grazie mille!!!!
ciao ho visto che hai immerso il termometro nella soda ma allora nn succede nt per il contatto e di acciaio la punta del termometro? perché in alcuni siti ho visto che usano il trmometro a infrarossi proprio per nn immergere aspetto risp gz per la tua gentilezza
ricetta fantastica, anche io amo la lavanda, ultimamente ho fatto sapone miele e lavanda ^_^ domandina: se sostituisco l'olio di ricino con quello di riso cambiano le dosi? se sì mi diresti in che dose metto l'olio di riso? grazie Alice, sei sempre meravigliosa, un bacioneeeeee :*
melarancia72 ciao Angi , l'accoppiata ricino cocco in queste quantità favorisce una schiuma molto ricca che l'olio di riso non ti darebbe, quindi ti sconsiglio la sostituzione proprio per la riuscita finale del sapone ... bacio ^_^
Ciao, io ancora non ho fatto il sapone, ma vorrei iniziare. La tua ricetta mi è piaciuta molto, in più illustri molto bene i passaggi :) Vorrei sapere se per la stagionatura potrei mettere le saponette dentro una busta di carta o se non è consigliabile (ovviamente distesa, non per verticale!) Grazie in anticipo :)
Ciao, adoro guardare le tue ricette, e mi è venuta voglia di provare a fare il sapone....unica cosa che mi confonde e che dicono che non bisogna usare materiali in acciaio o ferro...come mai tu hai realizzato la ricetta all'interno di una pentola? Qual'è la verità sull'acciaio?
Sono riuscita a comprare tutto! Ma ora ho un altra domanda! come faccio a capire se un grasso può essere sostituito con un altro? esempio se non voglio usare l olio di riso che trovo in una ricetta perché è troppo caro.. posso usarne un altro qualsiasi? es mais? 😙
Ciao Alice! Prima di tutto complimenti per i video e per il canale...davvero ottimo! Ho provato a fare il sapone...ma scema io...mi sono sbagliata ed ho messo l'olio essenziale di lavanda 5ml prima del nastro, in cottura insieme agli oli. Succede niente? Devo buttare il sapone? Per il resto sembra essere andato tutto bene, l'ho appena finito. Grazie mille
Ciao karissima grazie per questa ricetta. Al riguardo della soda caustica, premetto che io la uso , volevo chiederti: oggiil mio collega non volendo usare la soda ha provato a usare la lisciva di cenere. Tu lhai mai usata? Con la lisciva si fa fatica a rendere il composto omogeneo , si undurisce poco. Ciao buona serata cry68
ciao alice so che è un off topic ma mi volevo congratulare con te per la partecipazione al megamenu' di Natale organizzato da Elisabetta e Federica del goloso mangiar sano! ti dico che vedendoti in lista, avevo già scelto di riprodurre la tua ricetta! poi ho visto che è il primo del menù! un ruolo importante per una grande cuoca come te!
ciao! comprenderai espanol? porque no entiendo tan bien el italiano y no se que polvo blanco has puesto junto con el óleo especial de lavanda.. que es? el aceite de oliva tiene que ser extravirgen o puede ser normal? me encanta la recepta! gracias :)
Natália Cristina aceite de oliva Mas económico!! ^_^el polvo blanco es almidón de maíz o fecula de patata con 20 gramos de aceite esencial de lavanda. ^_^ gracias un beso
buon giorno ho fatto il sapone come ha descritto pero dopo due o tre giorni i saponi hanno rilasciato una polverina non so se puo essere la soda oppure se dovevo metterli in un ambiente piu caldo posso avere una risposta grazie
Clelia Massa ciao, la polverina che vedi penso sia bianca o molto chiara, non ti preoccupare non è altro che carbonato di calcio che è affiorato, non è niente, usa il sapone tranquillamente. ciao
Prima di utilizzare la Soda bisogna vedere qual é il grado di purezza..quello pharma /cosmetico e/o alimentare per esempio deve soddisfare certe normative che sono più restrittive di quelle che riguardano per esempio l'utilizzo industriale..per cui é necessaria una soda con un grado di purezza minore..questo per dire che la soda acquistata in ferramenta potrebbe contenere sostanze tossiche..
sono un chimico..ci sono le sostanze con grado tecnico che possono per esempio essere utilizzate per analisi..e hanno un grado di purezza non cosi elevato..proprio perché non le ingeriamo..ci sono poi le sostanze..faccio un esempio..alcol etilico..che per uso alimentare deve avere un elevato grado di purezza.. www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4448&area=sicurezzaAlimentare&menu=vuoto
farmaceutici..alimentari e cosmetici hanno normative diverse..ma non é necessario entrare nei particolari..finché acquisti i prodotti in farmacia va bene..anche in erboristeria..o comunque prodotti per uso alimentare ..biologici..
Ciao a tutti vi lascio con un lungo video in cui vi mostro una nuova ricetta di sapone fatto in casa, spero vi piaccia...
Un abbraccio
Alice ♥
Buona giornata! ^_^
Desidero la ricetta del latte di quinoa, Grazie!
avete una ricetta del sapone con latte e cocco grazie
Grazie spieghi davvero bene.
Se vorrei mettere al posto dei fiorellini lavanda..buccia arancio...le misure sono uguali? Grazie
Ti vedo ora per la prima volta e ti trovo bravissima! Seguirò con piacere i tuoi video! 😃
Cara Alice, ti ho conosciuto ora. Ho apprezzato il tuo video. No non hai parlato molto: hai dato delle spiegazioni utili, chiare e necessarie. Hai detto giusto, fare da sé il sapone è davvero bello e buono per la salute della pelle e diciamo anche per il piacere dello spirito. Noi dovremmo fare tutto con le nostre mani. Questo è un dono del nostro meraviglioso Creatore, che ci ha dato una natura splendida e ricca. Ti seguirò con vero piacere. Tanti auguri di buon lavoro. Ciao a presto
Molto interessante e bello tuo video COMPLIMENTI, una domanda a che temperatura si mette l'olio essenziale per non fare evaporare la profumazione?
Ciao! Volevo ringraziarti per tutte le tue ricette..per una vegana che ama spignattare come me il tuo canale è un paradiso!!! Ho fatto oggi il sapone all'olio di cocco e sembra riuscitissimo! Ti farò sapere..intanto grazie di cuore!! :D
Alice che meraviglia!! Io adoro i saponi solidi e questi tuoi sono una meraviglia già solo per gli occhi e poi il profumo e la qualità fanno il resto. Bacio
***** grazieee... che gentile, io non ti commento mai ma vengo spesso a trovarti nel tuo canale.. ^_^
Salve Alice, grazie per questo video ben dettagliato. Potresti scrivere il nome del sito tedesco dove prendi gli oli essenziali?
dopo mille video uno spiegato bene:-) grazie ora faccio il sapone:-)
I tuoi video sono sempre molto chiari. È difficile che mi resti qualche dubbio alla fine :-) ho comprato la soda, ma non ho ancora avuto il coraggio di provare! Ma ce la posso fare! Grazie Alice :-)
Manuela Cavallaro fammi sapere... ^_^ grazie mille!!!
Ciao Manuela, siamo in due, anch'io ho comprato tutto, ma non ce la faccio con la paura della soda caustica 😱😱😱
Ciao cara, ho acquistato in ferramenta una confezione di soda caustica in scaglie identica a quella che mostri tu nel video, ma a me sotto manca la dicitura 90/98%??? È una semplice omissione??? Posso usarla comunque o è un problema????
ciao Alice, complimenti
il concetto dello sconto che rende il sapone emoliente, cosa vuoldire 5% di meno soda
grazie
Innanzitutto si chiama sconto soda e non sconto sapone come erroneamente indicato nel video. Di fatto si tratta di ridurre la quantità di soda necessaria di un coefficiente di sicurezza (in base all’impiego del sapone).
Così facendo una parte di grasso rimane “libera” e non saponificata.
Nel video vengono indicati 136 grammi di soda … e anche qui non si capisce il motivo: bilanciando tutti i numeri di saponificazione dei vari grassi in base alle loro quantità si ottiene un NDS di circa 135 … per cui togliendo il 5% si ottiene circa 128 grammi di soda da utilizzare.
Con la ricetta de video si ottiene uno sconto soda decisamente inferiore, che NON va assolutamente bene per essere usato sulla pelle.
Bontà vuole che l’autrice del video ha usato una soda con titolo commerciale quindi inferiore circa 25:33 98% e circa il 6% di acqua in più del necessario e stechiometricamente dovrebbe aver ottenuto uno sconto soda di quasi il 4% … il minimo sindacabile, sicuramente non è un coefficiente 5% - 7% più indicato per lavarsi.
Ciao sei veramente bravissima
Molto chiara! Mi sono vista anche gli altri video: complimenti!! ^-^
Ciao scusa ma per le profumazioni nel video del sapone olio oliva hai usato amido di mais e qua fecola di patate.. cambia qualcosa?
Ciao non riesco a trovare il momento in cui dici le dosi..
Ciao! Vorrei iniziare a fare il sapone, però lo vorrei colorare! Esistono coloranti specifici da usare? Posso usare anche i coloranti alimentari? Grazie in anticipo!
Ciao senz'altro vá benissimo anche coloranti alimentari non cambia assolutamente niente è solo per dare il colore. 👋👋👋
Hai ragione fare il sapone e'DAVVERO molto piacevole.
Sei bravissima mi piaci che spieghi anche ,dove comprare i prodotti grazie .
Ciao e complimenti!!!!ho un dubbio. Guardando gli ingredienti ho visto che usi 200 g di olio di cocco. E' possibile usare 100 g di olio di cocco e 100 di olio di mandorle. Cose ne pensi? grazie mille!!!!
ciao ho visto che hai immerso il termometro nella soda ma allora nn succede nt per il contatto e di acciaio la punta del termometro? perché in alcuni siti ho visto che usano il trmometro a infrarossi proprio per nn immergere aspetto risp gz per la tua gentilezza
Sono bellissimi Alice, che brava che sei!!! Quanto tempo li tieni a stagionare?
Dolcearmoniadicolori 2 mesetti... ma più stanno meglio è. comunque dopo 2 mesi sono utilizzabili senza nessun problema
ricetta fantastica, anche io amo la lavanda, ultimamente ho fatto sapone miele e lavanda ^_^ domandina: se sostituisco l'olio di ricino con quello di riso cambiano le dosi? se sì mi diresti in che dose metto l'olio di riso? grazie Alice, sei sempre meravigliosa, un bacioneeeeee :*
melarancia72 ciao Angi , l'accoppiata ricino cocco in queste quantità favorisce una schiuma molto ricca che l'olio di riso non ti darebbe, quindi ti sconsiglio la sostituzione proprio per la riuscita finale del sapone ... bacio ^_^
Complimenti, sei molto brava!!!!
Dove acquisti gli oli essenziali????
Federico Mariani grazie mille ^_^ ho diversi siti dove acquisto ma ultimamente mi trovo bene su glamour cosmetics
buonasera, lo posso poi diluire e farci il sapone per la lavatrice?
Ciao, io ancora non ho fatto il sapone, ma vorrei iniziare. La tua ricetta mi è piaciuta molto, in più illustri molto bene i passaggi :)
Vorrei sapere se per la stagionatura potrei mettere le saponette dentro una busta di carta o se non è consigliabile (ovviamente distesa, non per verticale!)
Grazie in anticipo :)
Zhalia94 si certo, è importante però che possano "respirare" fammi sapere e se hai bisogno scrivi pure... ^_^
Grazie mille ^_^
Ciao, adoro guardare le tue ricette, e mi è venuta voglia di provare a fare il sapone....unica cosa che mi confonde e che dicono che non bisogna usare materiali in acciaio o ferro...come mai tu hai realizzato la ricetta all'interno di una pentola? Qual'è la verità sull'acciaio?
Laura Benini è bene non usare stampi in alluminio ma per la realizzazione del sapone l'acciaio va benissimo
Ciao che colori usi e dove acquisti?
Sono riuscita a comprare tutto! Ma ora ho un altra domanda! come faccio a capire se un grasso può essere sostituito con un altro? esempio se non voglio usare l olio di riso che trovo in una ricetta perché è troppo caro.. posso usarne un altro qualsiasi? es mais? 😙
Sei troppo brava, una donna piena di risorse! ;-) ♥
esa591 grazie tesoro !!!! Che belle parole
Belle saponette.. Brava
Ciao Alice!
Prima di tutto complimenti per i video e per il canale...davvero ottimo!
Ho provato a fare il sapone...ma scema io...mi sono sbagliata ed ho messo l'olio essenziale di lavanda 5ml prima del nastro, in cottura insieme agli oli. Succede niente? Devo buttare il sapone? Per il resto sembra essere andato tutto bene, l'ho appena finito.
Grazie mille
No non succede nulla avrai un sapone che non sarà molto profumato, ma a livello di utilizzo del sapone non cambia nulla... ^_^
GustosaMente Vegan GRAZIE MILLE DAVVERO!!! :)
Ciao karissima grazie per questa ricetta. Al riguardo della soda caustica, premetto che io la uso , volevo chiederti: oggiil mio collega non volendo usare la soda ha provato a usare la lisciva di cenere. Tu lhai mai usata? Con la lisciva si fa fatica a rendere il composto omogeneo , si undurisce poco. Ciao buona serata cry68
68cry io utilizzo solo questo metodo per fare il sapone Cri, non posso aiutarti... bacio
Grazie lo stesso ciao buona domenica. Cry68
68cry
ciao alice so che è un off topic ma mi volevo congratulare con te per la partecipazione al megamenu' di Natale organizzato da Elisabetta e Federica del goloso mangiar sano! ti dico che vedendoti in lista, avevo già scelto di riprodurre la tua ricetta! poi ho visto che è il primo del menù! un ruolo importante per una grande cuoca come te!
Il Canale Di Truzzi ti ringrazio tantissimo. Davvero!!! Ti abbraccio!!!!
Ciao cosa si intende per sconto?
ciao! comprenderai espanol?
porque no entiendo tan bien el italiano y no se que polvo blanco has puesto junto con el óleo especial de lavanda.. que es?
el aceite de oliva tiene que ser extravirgen o puede ser normal?
me encanta la recepta!
gracias :)
Natália Cristina aceite de oliva Mas económico!! ^_^el polvo blanco es almidón de maíz o fecula de patata con 20 gramos de aceite esencial de lavanda. ^_^ gracias un beso
muchas gracias!! tu eres muy amable!! y me encanta tu canal!
Cosa succede? Ieri Ho fatto il sapone con le giuste dosi e il nastro si è formato in pochi secondi.oggi lo sformato ed è morbido.devo buttarlo?
Non ho mai fatto il sapone ma mi piacerebbe farlo per i pensierini di Natale... Quanto tempo deve stagionare?
daniela245 2 mesetti almeno.. :-)
buon giorno ho fatto il sapone come ha descritto pero dopo due o tre giorni i saponi hanno rilasciato una polverina non so se puo essere la soda oppure se dovevo metterli in un ambiente piu caldo posso avere una risposta grazie
Clelia Massa ciao, la polverina che vedi penso sia bianca o molto chiara, non ti preoccupare non è altro che carbonato di calcio che è affiorato, non è niente, usa il sapone tranquillamente. ciao
grazie
quanto tempo di stagionatura?
Buongiorno Gustosamente Vegan, clicco sulla tua pagina di fb ma non mi fa entrare, come mai? Grazie!
Dove trovo la ricetta ?ciao
ho 'olio di palma bio da usare,olio di cartamo riso oliva girasole pu oi darmi una ricetta di sapone in cui possa usarli?
meravigliosooooo
Diana Padelli grazie..
Ciao a tutti, sto cercando le dosi perchè all'inizio del video non vengono dette, sono scritte da qualche parte?
VoglioVolare83 alla fine del video...
La ricetta dove la trovo?
Ho chiesto se posso fare il sapone con il burro, nessuna risposta, qualcuno può rispondere per favore?
Grazie
Ciao spieghi molto bene ma non hai detto la quantità dell'ingredienti
La soda caustica non è corrosiva , non è un acido ma bensì caustico e quindi ustionante.infatti diventa bollente
Prima di utilizzare la Soda bisogna vedere qual é il grado di purezza..quello pharma /cosmetico e/o alimentare per esempio deve soddisfare certe normative che sono più restrittive di quelle che riguardano per esempio l'utilizzo industriale..per cui é necessaria una soda con un grado di purezza minore..questo per dire che la soda acquistata in ferramenta potrebbe contenere sostanze tossiche..
Angelo Novellino mi mostra dove è indicata questa cosa per favore?
sono un chimico..ci sono le sostanze con grado tecnico che possono per esempio essere utilizzate per analisi..e hanno un grado di purezza non cosi elevato..proprio perché non le ingeriamo..ci sono poi le sostanze..faccio un esempio..alcol etilico..che per uso alimentare deve avere un elevato grado di purezza..
www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4448&area=sicurezzaAlimentare&menu=vuoto
farmaceutici..alimentari e cosmetici hanno normative diverse..ma non é necessario entrare nei particolari..finché acquisti i prodotti in farmacia va bene..anche in erboristeria..o comunque prodotti per uso alimentare ..biologici..
comunque complimenti per il video.. :)
La ricetta?
Ricetta ?
Invece la soda caustica è un prodotto naturale appartiene alla famiglia dello zolfo è un sale che si trova lo stato naturale.
Anche tuo papà è un mito!
esa591 si lo è davvero!!! Bacio
olio dai marocchini???????
Marina M si ti stupisce?
sei una biologa?