Una favola fatte gia 3 volte consecutive....i non ho messo il miele spno uguali a quelle che mangio quando vado a Messina o Catania .Grazie mille meriti tutti i commenti positivi del mondo.Spero che ti porti tanta fortuna questa ricetta ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Grazie per la ricetta e per tutti i suoi segreti, finalmente dopo circa tre anni di prove, ho ottenuto il risultato che cercavo: delle brioche perfette! Mi piace molto la semplicità casalinga con la quale porti avanti una ricetta, è quasi come se fossi in cucina con mia sorella che mi spiega passo passo una sua ricetta e i suoi segreti!
Ciao… posso dirti una cosa .. ! La tua ricetta è la più valida tra tutte. Da quando ho visto questa, praticamente non l’ho più mollata. Ho provato anche con altre ricette pescate su questo canale, ma sei insuperabile. Fatte tante volte le tue brioches, anche oggi😊 Volevo solo dirtelo, sei bravissima… e mi sono anche iscritto al tuo canale che non ci avevo fatto caso, ma c’è tanto altro da esplorare. Complimenti… un saluto, e se leggerai, una buona serata dell’Immacolata… 👍🏼
Ciao Alessandra! E quindi sai che il programma mi aveva saltato il latte... tante persone leggevano giù nella descrizione! Altre no e sbagliavano... quindi ho aggiunto uno spezzone del latte e l’ho aggiunto di nuovo... rinunciando ai 206.000 visualizzazioni! Ma pazienza, la ricetta deve essere completa! Grazie mille 😊
@@incucinaconivana9325 Sì mia cara, so che mancava lo spezzone del latte. E sono certa che recupererai alla grande tutte le visualizzazioni, perché lo meriti! Un caro abbraccio! 🥰
@@incucinaconivana9325 scusa io lo fatta come descritto nella ricetta ma ho impressione che manca qualcosa forse un po di sale o un po in più di zucchero?
Complimenti Ivana sono venute veramente spettacolari morbide leggere molto più buone di quelle del bar credimi te lo dice una che ha lavorato in una carpenteria brava😘😘
Brava,noi siamo andati via dalla Sicilia 13 anni fa,ora siamo in lombardia e queste brioches col gelato mi mancano davvero tanto😟quando trovo la farina manitoba le provo.Grazie per la tua ricetta,spieghi benissimo😀🤗🤗
Ciao Angela... si puoi farli nel bimby, mantieni sempre i stessi tempi e lo stesso ordine di ingredienti... quindi modalità spiga per impastare per almeno 10 min 😉
Grazie per questa ricetta ... sicuramente farò le brioche, sono anni che non ne mangio , specie quelle farcite con il gelato come si usa dalle mie parti, Taormina .... che nostalgiaaaaaaaaaaa ...
@@incucinaconivana9325 Ci proverò quanto prima ... Un caro saluto .... Il mio nome è Lucia ... Lucianaxos nasce da Lucia+Naxos ( Naxos, prima colonia greca in Sicilia ) . Ciaooooooooooooooo
@@incucinaconivana9325 Scusa se te l'ho precisato, sennò sembro scema ... ahahah .. in realtà è il nome che scrivo del mio indirizzo e-mail , minuscolo e tutto attaccato, ma che uso anche per il mio canale youtube, dove pubblico video da me realizzati che, se ti va, puoi visitare e iscriverti. Ciao e grazie per i tuoi consigli in cucina, davvero utili.
Ciao Giusy, puoi conservarli cotti nel freezer e poi riscaldarli qualche secondo nel microonde... oppure puoi congelarli crudi, lasciarli lievitare tutta la notte in forno spento e cuocerli direttamente la mattina. 😊
Ciao Franca grazie per l'iscrizione 😉 comunque le brioche cotte le puoi conservare in busta per alimenti nel freezer. Poi al mattino le metti nel microonde e saranno come appena sfornate... se non hai microonde, la farai scongelare così a temperatura ambiente 😉
Ciao Ivana, queste brioche sono favolose! Non ho tempo x farle in un unico passaggio. Dimezzando il lievito posso mettere nel frigo per tutta la notte a lievitare?
Oggi,finalmente sono riuscita a trovare il tempo per provarle,impasto fatto,ora fa la prima lievitazione🙏🙏😁😁poi ti farò sapere come sono venute😉buona domenica🤗🤗
Ho provato tante ricette ma questa è Super... la migliore Complimenti bravissima anche nella spiegazione Le ho preparato la sera tardi e le ho infornato la mattina... Super bontà 👌
Bravissima Ivana, io seguo solo la tua ricetta x queste brioche. Però ho notato che il giorno dopo nn sono più tanto soffici in qualsiasi modo li conservo.
Davvero? A me si conservano perfettamente mettendole in un sacchetto alimentare. Se ti posso consigliare, dato che ne escono tante la prossima volta congelale crude e la sera ne scongeli un paio per il mattino dopo... puoi provare così 😉
Io le ho provate è sono davvero come le facciamo a Catania, davvero buone. Per la conservazione faccio come ha detto precedentemente Ivana, le congelo . Grazie tante per la ricetta
Ciao Rosetta, puoi prepararle e congelarle prima dell'ultima lievitazione. Poi quelle che ti servono per la colazionr del giorno dopo, le lasci in teglia con carta forno e le fai lievitare tutta la notte e la mattina le spennelli con uovo e latte e poi le cuoci 😉
Complimenti per la ricetta , la proverò sicuramente a più presto ! Mi chiedevo , ho uova piccole biologiche e se solo sapessi come convertirle in 2 uova grandi userei sicuramente quelle ! Mi potresti aiutare a non sbagliare ? Grazie
Ciao ti posso chiedere perché spennelli l acqua calda sulle brioches appena uscite da forno? Sono curioso di conoscere il perché. Grazie mille ottima ricetta Sicula.
Ciao, lo faccio per renderle ancora più soffici utilizzando il vapore. Si può anche coprire le brioche con panno umido ben strizzato sino a quando diventano tiepide 😉
Ciao le ho fatte la prima volta e sono venute buonissime. Complimenti! Vorrei rifarle, ma non ho il miele come lo sostituisco? E poi.. Posso aggiungere qualche goccia di vaniglia? 😊😊
Ciao Veronica, il miele si può sostituire con il malto o un cucchiaino di zucchero in più se proprio non c’è l’hai 😉 e si, puoi mettere gocce di vaniglia 😋
Non ho mai provato a congelarle da crude... però nn dovrebbero esserci problemi. Le puoi congelare e poi la.sera le esci e le fai lievitare in forno xon luce accesa se è inverno... e cuocerle al mattino. Io.ad esempio le cuociono e da cotte le congelo e poi al mattino la riscaldo al microonde e sembrano appena sfornate
Ciao Giuseppe non ho mai provato... comunque ho una ricetta dei krapfen sul mio canale... te lo scrivo in caso vorresti dare un’occhiata th-cam.com/video/LVCMwVmsCGQ/w-d-xo.html
Appena sfornate “nuvolose”!!! Ho messo 7g ldbf e fatto lievitare tutta notte. Avendo impastato con grilletta ho dovuto aggiungere un pizzico di farina 00 in più. Grazie mille ottima ricetta.
Ciao Madonia Santa. Puoi mettere una bustina intera di lievito secco quindi 7g... per quanto riguarda la farina mi dispiace, si dovrebbe usare per forza la farina manitoba. 😊
Ciao, ho preparato le brioches e sono venute veramente molto buone. Ho condiviso il video con amiche che hanno voluto la ricetta. L'unica variante che mi sono permessa è stato il lievito di birra, ne ho usato solo 7 gr per diciotto ore di lievitazione. Squisite e leggere. Grazie!
Ciao Rosita hai fatto bene a dimezzare il lievito, stiamo avendo belle giornate tiepide! Ed hai fatto bene a condividerlo con noi in modo da aiutare anche gli altri 😉 sono felice che ti siano piaciuti! Buona serata
@@feliciaversaci6257 ciao Felicia, ho fatto le brioches proprio domenica per la seconda volta. Buonissime! Ho messo 7gr di lievito. Sabato pomeriggio alle 16.30 e ho fatto fare una prima lievitazione. Dopo cena, intorno alle 22 ho dato la forma e le ho sistemate nelle teglie. Le ho infilate nel forno spento e sono andata a nanna. Domenica mi sono svegliata alle 8, le ho spennellare e messe in forno. Buonissime! E non si sente per nulla il sapore del lievito. Purtroppo nella panificazione ci vuole molta pazienza. Io uso molto il lievito madre quindi sono abituata a tempi veramente lunghi, però ne vale la pena. 7gr di lievito sono veramente pochi quindi non c'è bisogno di metterle in frigo. Devo dire che la ricetta di Ivana è veramente eccellente! PS: io ho aggiunto alla fine anche 5gr di sale.
Buongiorno Ivana le brioche le ho fatte come ti avevo detto e sono venute buonissime , sofficissima, ricetta che funziona, non come tanti altri che postano ricette non veritiere e ti fanno sprecare ingredienti. Ultima cosa nella tua manca il sale, io un pizzico l'ho aggiunto.
Ciao Salvatore io il sale non l’ho messo ma tu se vuoi puoi aggiungerlo prima del burro, giusto un piZzico. Per quanto riguarda il forno 170° x 20 minuti se ventolato 180° sempre 20 minuti se statico... 😉ovviamente ogni forno è diverso... il mio è statico
Ciao Manuela grazie del complimento. Io di solito le cuocio tutte e le congelo. Poi la sera ne lascio alcune a temperatura ambiente così fino alla mattina si scongelano. Se hai il microonde puoi riscaldarle un po’ sembrerà appena sfornate. Puoi anche congelarle crude e la sera li lascia lievitare fino alla mattina e poi li cuoci sempre spennellandoli prima con l’uovo 😊
Complimenti belle davvero...una domanda vorrei farle in pomeriggio ..poi fare le formatura delle brioche e lasciare lievitare tutta la notte a t.a....quindi ho pensato di mettere 5 gr di lievito secco... equivalente a 10g del fresco....dici che può andare bene???
Ah un'altra cosa, volendo le puoi anche congelare... o da cotte (ti basterà riscaldarle nel microonde) o appena create con il tuppo... dopo le fai scongelare e lievitare per tutta la notte, con il pentolino caldo nel forno sino alla mattina... in questo modo le avrai sempre fragranti evitando che si secchino due giorni dopo (cosa normale anche con le brioche del bar avanzate per il giorno dopo)... mi piace essere chiara in modo da far ottenere un ottimo risultato e tanta soddisfazione 😉
Le brioche una volta create le puoi congelare... dopo le scongeli la sera con il pentolino contenente acqua calda per favorire l'idratazione. Oppure le puoi congelare una volta cotte, riscaldandole leggermente nel microonde. In questo modo avrai sempre brioche fragranti. Era solo un consiglio sulla conservazione 😉
Gentilissima.. grazie mille....ok allora farò che le formo e lascio lievitare tt la notte ...poi una volta cotte allora il restante raffredate le congelo....così poi non ci sarà bisogno che metterle a temperatura ambiente qualche ora prima...e riscaldarle velocemente nel fornetto.....non amo e non uso il microonde.😉 Grazie
Sono fantastiche e sono uguali a quelli del bar, anzi forse meglio di quelle del bar 🥰🥰🥰.... voglio provarle a fare, io ho la Manitoba di tipo 1 va bene lo stesso? Poi di lievito secco quanto ne devo mettere? Comunque mi sono iscritta al tuo canale 😉🥰
Ciao Claudia grazie mille 😄 puoi usare una bustina di lievito secco (7g) in inverno... in estate anche metà visto le alte temperature. Per quanto riguarda la manitoba io uso manitoba per dolci delle farine magiche. Con la tua sinceramente nn ho mai provato 😊
Ciao! Bellissima ricetta, vorrei provarla impastando la sera per poi infornare le brioches al mattino, come potrei fare? Pensavo di ridurre il lievito, prepararle e farle lievitare tutta la notte. Potrebbe andare?
Ciao Emilia, io di solito li congelo già create (col tuppo ecc), Dopodiché ne esco alcune e le lascio lievitare a temp ambiente ben Distanziate fra di loro per tutta la notte e la mattina le inforno 😉
Ciao Bruno grazie mille. Io nn ho messo sale ma puoi benissimo aggiungerne un pizzico di sale fino... dopo la farina (per non intaccare il lievito) 😉 si il forno statico è più alto... quindi 190° 😊
Troppo buoni e sofficissimi sono venuti, grazie per la ricetta complimenti 💯
Complimenti a te per la buona riuscita 😉
Grazie per questa ricetta ECCELLENTE !!!
L'ho preparata l'altro giorno con un risultato straordinario !!!
BRAVISSIMA !!!!👍
Bravissima tu per esserci riuscita! Bravissima!!! 👏🏻
0:27
Quanto latte in tutto?
Una favola fatte gia 3 volte consecutive....i non ho messo il miele spno uguali a quelle che mangio quando vado a Messina o Catania .Grazie mille meriti tutti i commenti positivi del mondo.Spero che ti porti tanta fortuna questa ricetta ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Grazie mille! La fortuna di questo video siete voi e le vostre riuscite ❤️
Grazie per la ricetta e per tutti i suoi segreti, finalmente dopo circa tre anni di prove, ho ottenuto il risultato che cercavo: delle brioche perfette! Mi piace molto la semplicità casalinga con la quale porti avanti una ricetta, è quasi come se fossi in cucina con mia sorella che mi spiega passo passo una sua ricetta e i suoi segreti!
Grazie mille Giuseppina sei davvero molto gentile 😊
@@incucinaconivana9325 grazie di cuore a te!
Ciao… posso dirti una cosa .. ! La tua ricetta è la più valida tra tutte. Da quando ho visto questa, praticamente non l’ho più mollata. Ho provato anche con altre ricette pescate su questo canale, ma sei insuperabile.
Fatte tante volte le tue brioches, anche oggi😊
Volevo solo dirtelo, sei bravissima… e mi sono anche iscritto al tuo canale che non ci avevo fatto caso, ma c’è tanto altro da esplorare.
Complimenti… un saluto, e se leggerai, una buona serata dell’Immacolata… 👍🏼
Grazie mille per queste belle parole ❤ ti auguro una buona immacolata 😉
@@incucinaconivana9325 grazie tante per l’attenzione che hai avuto. Continua così, che sei semplicemente grande😉👋🏻
Conosco questo tuo video a memoria da quante volte l'ho guardato! Queste brioschine sono la fine del mondo! Grazie ancora e sempre!
Ciao Alessandra! E quindi sai che il programma mi aveva saltato il latte... tante persone leggevano giù nella descrizione! Altre no e sbagliavano... quindi ho aggiunto uno spezzone del latte e l’ho aggiunto di nuovo... rinunciando ai 206.000 visualizzazioni! Ma pazienza, la ricetta deve essere completa! Grazie mille 😊
@@incucinaconivana9325 Sì mia cara, so che mancava lo spezzone del latte. E sono certa che recupererai alla grande tutte le visualizzazioni, perché lo meriti! Un caro abbraccio! 🥰
alessandra marolla grazie Alessandra buona giornata 😉
@@incucinaconivana9325 scusa io lo fatta come descritto nella ricetta ma ho impressione che manca qualcosa forse un po di sale o un po in più di zucchero?
Fatte diverse volte e sempre venute benissimo. Le migliori in assoluto
Fatte stasera...le migliori finora!Grazie
Ciao Ivana, oggi ho fatto x la prima volta le tue brioche, sono venute benissimo, grazie alla tua sincerità nella ricetta, grazie sono contenta 😋
Ciao Rosalia sono davvero contenta 😋👏🏻
Spettacolo!!! 1000 complimenti. Iscrizione fatta!
Sono venute buonissime e morbidissime!! Grazie mille 😍😍😍😍♥️🥳🥳🥳
Che bello! Sono davvero felice 😉 bravissima 👏🏻
Ciao puoi darmi una mano quanto latte in tutto?
Mi puoi rispondere subito sono nel bel mezzo dello svolgimento 😅😅😅 te ne sarei davvero grata .Grazie amica
Complimenti!! Sicuramente saranno deliziose!
Grazieeee sono venute spettacolari ...morbide ,profumati e buonissime...grazie ancora
Che bello ne sono felice 😉
loredana calí ciao Loredana, in questa ricetta la Manitoba è fondamentale per ottenere delle brioche soffici. Non ho mai provato senza 😉
Ho fatto oggi la tua ricetta che dire semplicemente meravigliosiii grazie
Sono contenta 😊
le ho fatte ieri....che dire sono eccezionali!!!!
Che bello sono davvero contenta! ❤️ complimenti a te per il risultato ottenuto
La ricetta migliore di tutte. Complimenti e grazie 🤪☺️
Spettacolare!!!!bravissima e grazie infinite 👏👏👏😋
Ma graziee 😉
Brioches sfornate,sono venute benissimo e che profumo,mi fanno tornare indietro nel tempo a quei anni passati in Sicilia😋😋😁😁
In casa da me fa molto caldo come faccio? Devo usare delle accortezza in particolare?
@@danielecorrente8690 io le ho fatte quando qui c'erano 40 gradi,se.fa tanto caldo la lievitazione è più breve😉
Brava Ivana ricetta perfetta ,le ho fatte un successo ,buonissime ..
Sono davvero contenta 😊
Complimenti Ivana sono venute veramente spettacolari morbide leggere molto più buone di quelle del bar credimi te lo dice una che ha lavorato in una carpenteria brava😘😘
Bravissima anche tu ❤️
Brava,noi siamo andati via dalla Sicilia 13 anni fa,ora siamo in lombardia e queste brioches col gelato mi mancano davvero tanto😟quando trovo la farina manitoba le provo.Grazie per la tua ricetta,spieghi benissimo😀🤗🤗
Spero che arrivi presto la Manitoba, in modo da poterle rifare anche io 😅 Doriane quando le proverai ne rimarrai entusiasta 😉
Che buoneeeeeee......brava Ivana😘😘😘😘😘 Grazieeeee😍😍😘😘😘👏👏👏👏👏
Grazie mille Carla 😉
Bravissimissimaaaaa❤❤❤❤
Grazieeeeee
Ciao sono anna volevo farti i complimenti x la tua ricetta e complimenti x la spiegazione!! Ho fattoo le brioche veramente ottime!!!
Che bello Anna sono davvero felice. Ti consiglio di chiudere le brioche in sacchi alimentari o in contenitore con coperchio ermetico 😉
Belle e sicuramente, buonissime!
Grazie mille Adriana 😉
Grazie mille per la ricetta. Sono venuti buonissimi ❤
Che bello ne sono felice 😉
Ciao io che non ho la planetaria posso usare il Bimby ma come per favore mi rispondi grazie mille 💕
Ciao Angela... si puoi farli nel bimby, mantieni sempre i stessi tempi e lo stesso ordine di ingredienti... quindi modalità spiga per impastare per almeno 10 min 😉
Bravissima!
Li farò grazie x la ricetta
Spettacolariiii. 😍😍😍 Le brioss più buone del mondo!!! Fanno venire l'acquolina in bocca 🤩🤩🤩🤩
Grazie mille lory 😋
Grazie per questa ricetta ... sicuramente farò le brioche, sono anni che non ne mangio , specie quelle farcite con il gelato come si usa dalle mie parti, Taormina .... che nostalgiaaaaaaaaaaa ...
E allora cosa aspetti? Provale anche tu e fammi sapere... siamo in estate puoi mettere anche meno lievito se vuoi 😉 ciao Luciana
@@incucinaconivana9325 Ci proverò quanto prima ... Un caro saluto .... Il mio nome è Lucia ... Lucianaxos nasce da Lucia+Naxos ( Naxos, prima colonia greca in Sicilia ) . Ciaooooooooooooooo
lucianaxos ciao Lucia e buona domenica 😉
@@incucinaconivana9325 Scusa se te l'ho precisato, sennò sembro scema ... ahahah .. in realtà è il nome che scrivo del mio indirizzo e-mail , minuscolo e tutto attaccato, ma che uso anche per il mio canale youtube, dove pubblico video da me realizzati che, se ti va, puoi visitare e iscriverti. Ciao e grazie per i tuoi consigli in cucina, davvero utili.
ho appena impastato! spero riescano bene, dal video sembrano stupende 😍😍😍
Segui il video e vedrai che risultato 😋 fammi sapere 😉
Finalmente sn riuscita a preparare le brioche della morbidezza che desideravo.. grazie grazie 🤩
Sono davvero contenta... per conservarle sempre morbide puoi congelarle già da cotte e scongelare nel microonde nel momento di mangiarle 😊
COMPLIMENTI!!!!👏👏👏👍👍👍 Come si possono conservare?
Ciao Giusy, puoi conservarli cotti nel freezer e poi riscaldarli qualche secondo nel microonde... oppure puoi congelarli crudi, lasciarli lievitare tutta la notte in forno spento e cuocerli direttamente la mattina. 😊
La tua è la migliore❤👍👏👏👏
Sei bravissima e chiara nella spiegazione
Grazie mille
Grazie ❤️
Congratulationi!
Bravissima!
Grazie mille
Il video molto chiaro mi ha fatto venir voglia di mettermi alla provs
Buon lavoro allora 😊
Che meraviglia brava .lì ho fatto e sono molto buone
Bravissima Pina ne sono felice. Conservali in buste alimentari o contenitori con coperchio per farli rimanere soffici 😉
Li ho fatti ieri veramente deliziosi morbidi come quelli del bar grazie x queste ricette che condividete con noi
Di nulla Maria, è un piacere 😉
Bravissima 👏👏👏
Grazie ❤️
complimeti!!!!! le più belle brioches col tuppo su youtube, provo la tua ricetta
Grazie mille Matteo 😉 buon lavoro!
Complimenti proverò a farle. Le dosi non le ho viste
Brava brava brava ! I miei complimenti
Grazie grazie grazie 😊
Grazie Ivana x la risposta sono venuti buonissimi questa ricetta e la migliore.Sono contenta che la tua mamma si chiama come me
Sono davvero contenta 😊
Li faccio sempre. Ormai conosco a memoria la ricetta. Sono veramente come quelle del bar
Ciao Silvana sono felice che la ricetta sia ormai impressa! E che piaccia tanto 😋
Unica , insuperabile ricetta di brioche col tuppo.
Buongiorno complimenti👍👍👏👏 bellissime😊 è sicuramente buonissime😋 queste brioche poi sono belle piccole
Grazie nella, si sono più piccole di quelle che vendono... ma io preferisco così, durano di più 😋
Molto buone brava
Brava fantastico.....ci provero'... grazie,
Grazie mille Francesca, poi facci sapere come ti sono venute ☺️
Come si possono conservare ..?Si possono surgelare?O in frigo?Mi sono appena iscritta 👍
Ciao Franca grazie per l'iscrizione 😉 comunque le brioche cotte le puoi conservare in busta per alimenti nel freezer. Poi al mattino le metti nel microonde e saranno come appena sfornate... se non hai microonde, la farai scongelare così a temperatura ambiente 😉
@@incucinaconivana9325 Grazie le farò prossimamente per l’arrivo dei miei figli ;ottima ricetta🤗
Grazie mille ❤️
Brava, li proverò. Grazie mille per il video.
Di nulla grazie a te per aver apprezzato ☺️
Ciao Giovanna i miei complimenti
Grazie mille 😉
Sei stata bravissima.buoneee
Grazie mille 😊
Complimenti!!
Grazie mille
Bravissima complimenti. Appena iscritta 👍👏👏👏
Grazie mille Maria 😉
Bravissima semplici e veloci..
Grazie mille Rita. Si sono semplici... 😉
Buonissime
Ciao Ivana, queste brioche sono favolose! Non ho tempo x farle in un unico passaggio. Dimezzando il lievito posso mettere nel frigo per tutta la notte a lievitare?
Ciao Patrizia, certo potresti provare... ricordati però di mettere pellicola trasparente in modo da non far seccare l'impasto 😊
Ok, grazie mille.
Belle e credo buone e soffici..le farò
Non te ne pentirai. 😉 poi facci sapere come ti sono venute 😋
Oggi,finalmente sono riuscita a trovare il tempo per provarle,impasto fatto,ora fa la prima lievitazione🙏🙏😁😁poi ti farò sapere come sono venute😉buona domenica🤗🤗
Aspetto una tua risposta 😉
@@incucinaconivana9325 sono venute bellissime e buonissime😋😋Grazie della ricetta🤗🤗
Ho provato tante ricette ma questa è Super... la migliore
Complimenti bravissima anche nella spiegazione
Le ho preparato la sera tardi e le ho infornato la mattina... Super bontà 👌
Sono veramente contenta 😋
E quanto lievito avete messo?
Mi son venute buonissime
Sono super contenta 😉💪🏻
Bravissima Ivana, io seguo solo la tua ricetta x queste brioche. Però ho notato che il giorno dopo nn sono più tanto soffici in qualsiasi modo li conservo.
Davvero? A me si conservano perfettamente mettendole in un sacchetto alimentare. Se ti posso consigliare, dato che ne escono tante la prossima volta congelale crude e la sera ne scongeli un paio per il mattino dopo... puoi provare così 😉
Io le ho provate è sono davvero come le facciamo a Catania, davvero buone. Per la conservazione faccio come ha detto precedentemente Ivana, le congelo . Grazie tante per la ricetta
Le ho fatte, buonissime 😊👍
Che bello sono contenta! Bravissima 👏🏻
Buonissime....a se voglio prepararle la sera x infornale la mattina, mi dai qualche dritta su come fare? Grazie
Ciao Rosetta, puoi prepararle e congelarle prima dell'ultima lievitazione. Poi quelle che ti servono per la colazionr del giorno dopo, le lasci in teglia con carta forno e le fai lievitare tutta la notte e la mattina le spennelli con uovo e latte e poi le cuoci 😉
Io intendo, se voglio prepararle oggi e infornarle domani mattina..cosa devi fare?
Devo mettere, anche, meno lievit
Ciao Ivana, hai qualche consiglio sul tipo di farina da utilizzare nello specifico? Manitoba e una qualunque 00?
Ciao Carmelo va benissimo qualsiasi 00... per la manitoba uso quella delle farine magiche per dolci 😉
Buonissime! Li farò presto.. come si possono conservare x mantenerle fresche come appena sfornate? Grazie.🤝
Puoi congelarle in un sacchetto alimentare.. e poi lasciarle scongelare a temp. Ambiente o nel microonde... 😉
Buonissimeee
Ciao Ivana, video molto bello, un unico dubbio, le due uova che aggiungi sono inter o solo il tuorlo.Grazie
Sono uova intere e grazie 😉
Woww posso mettere la farina 0.? Grazie
Certo
Ho appena realizzato la tua ricetta poi ti saprò dire grazieeeee
Fammi sapereeee 😉 buon lavoro
IVANA SEI BRAVISSIMA SPIEGHI MOLTO BENE ,PROVERÒ A FARLI AI MIEI NIPOTINI .GRAZIE ❤
Complimenti per la ricetta , la proverò sicuramente a più presto ! Mi chiedevo , ho uova piccole biologiche e se solo sapessi come convertirle in 2 uova grandi userei sicuramente quelle ! Mi potresti aiutare a non sbagliare ? Grazie
Ciao Marilena, volendo puoi aggiungere le due uova piccole biologice più mezzo uovo... (prima lo sbatti con la forchetta e poi ne aggiungi metà) 😉
Buonissime fatto
Oggi solo un pizzico di sale ci vuole a parte questo sono venute légère e buonissime
Sono contenta. Il pizzico di sale
Puoi metterlo prima del burro 😉
Ciao ti posso chiedere perché spennelli l acqua calda sulle brioches appena uscite da forno? Sono curioso di conoscere il perché. Grazie mille ottima ricetta Sicula.
Ciao, lo faccio per renderle ancora più soffici utilizzando il vapore. Si può anche coprire le brioche con panno umido ben strizzato sino a quando diventano tiepide 😉
@@incucinaconivana9325 ti ringrazio per la delucidazione 🙏❤️
Buonasera le posso preparare stasera per domani?
Certo Margherita. Dato che abbiamo temperature calde, dimezza la quantità di lievito 😊
Ciao le ho fatte la prima volta e sono venute buonissime. Complimenti!
Vorrei rifarle, ma non ho il miele come lo sostituisco? E poi.. Posso aggiungere qualche goccia di vaniglia? 😊😊
Ciao Veronica, il miele si può sostituire con il malto o un cucchiaino di zucchero in più se proprio non c’è l’hai 😉 e si, puoi mettere gocce di vaniglia 😋
Appena si da farma alle brioche si possono congelare? Se si per quanto tempo? Grazie
Non ho mai provato a congelarle da crude... però nn dovrebbero esserci problemi. Le puoi congelare e poi la.sera le esci e le fai lievitare in forno xon luce accesa se è inverno... e cuocerle al mattino. Io.ad esempio le cuociono e da cotte le congelo e poi al mattino la riscaldo al microonde e sembrano appena sfornate
@ e nel congelatore quanto tempo possono stare?
3 mesi chiusi in busta alimenti
@@incucinaconivana9325 grazie e complimenti
ciao vorrei chiederti con questo impasto si possono fare i krapfen fritti ? Grazie
Ciao Giuseppe non ho mai provato... comunque ho una ricetta dei krapfen sul mio canale... te lo scrivo in caso vorresti dare un’occhiata th-cam.com/video/LVCMwVmsCGQ/w-d-xo.html
Oggi proverò la ricetta
Appena sfornate “nuvolose”!!! Ho messo 7g ldbf e fatto lievitare tutta notte. Avendo impastato con grilletta ho dovuto aggiungere un pizzico di farina 00 in più. Grazie mille ottima ricetta.
Sono davvero contenta!
Ciao si può mettere solo farina 00 e lievito secco quando ne
Devo mettere la ringrazio aspetto la risposta 👏👍👏👏👏👏👏👏
Ciao Madonia Santa. Puoi mettere una bustina intera di lievito secco quindi 7g... per quanto riguarda la farina mi dispiace, si dovrebbe usare per forza la farina manitoba. 😊
Ciò sono Melina, mi è piaciuto tanto il tuo video,
Grazie mille
X spennellare le brioches hai usato solo il rosso? Grazie
Ciao Tina, ti chiami come la mia mamma 😊 comunque ho utilizzato un uovo intero e un po di latte... sbattuti insieme 😊
Buonissime, si possono fare più grandi
Certo Gisella puoi farli più grandi 😉
@@incucinaconivana9325 grazie gentilissima, li vorrei fare circa il doppio, che ne pensi
Ciao, ho preparato le brioches e sono venute veramente molto buone. Ho condiviso il video con amiche che hanno voluto la ricetta. L'unica variante che mi sono permessa è stato il lievito di birra, ne ho usato solo 7 gr per diciotto ore di lievitazione. Squisite e leggere.
Grazie!
Ciao Rosita hai fatto bene a dimezzare il lievito, stiamo avendo belle giornate tiepide! Ed hai fatto bene a condividerlo con noi in modo da aiutare anche gli altri 😉 sono felice che ti siano piaciuti! Buona serata
Ciao scusa 18 ore sulla prima lievitazione?in frigo o in ambiente ? Le hai fatte la sera x la.mattina ,scusa vorrei sapere x regolarmi
@@feliciaversaci6257 ciao Felicia, ho fatto le brioches proprio domenica per la seconda volta. Buonissime! Ho messo 7gr di lievito. Sabato pomeriggio alle 16.30 e ho fatto fare una prima lievitazione. Dopo cena, intorno alle 22 ho dato la forma e le ho sistemate nelle teglie. Le ho infilate nel forno spento e sono andata a nanna. Domenica mi sono svegliata alle 8, le ho spennellare e messe in forno. Buonissime! E non si sente per nulla il sapore del lievito. Purtroppo nella panificazione ci vuole molta pazienza. Io uso molto il lievito madre quindi sono abituata a tempi veramente lunghi, però ne vale la pena. 7gr di lievito sono veramente pochi quindi non c'è bisogno di metterle in frigo.
Devo dire che la ricetta di Ivana è veramente eccellente!
PS: io ho aggiunto alla fine anche 5gr di sale.
@@rositasalanitri8166 grazie veramente!✋proverò così !
Buongiorno Ivana le brioche le ho fatte come ti avevo detto e sono venute buonissime , sofficissima, ricetta che funziona, non come tanti altri che postano ricette non veritiere e ti fanno sprecare ingredienti. Ultima cosa nella tua manca il sale, io un pizzico l'ho aggiunto.
Sono contenta Valentina. Hai fatto benissimo a mettere il pizzico di sale, anch'io lo aggiungo ultimamente all'impasto 😄 buona giornata 🥰
Buongiorno Ivana complimentissimi per l'ottima ricetta. 2 domande: il sale non va messo??? E il forno statico o ventilato??? Grazie mille
Ciao Salvatore io il sale non l’ho messo ma tu se vuoi puoi aggiungerlo prima del burro, giusto un piZzico. Per quanto riguarda il forno 170° x 20 minuti se ventolato
180° sempre 20 minuti se statico... 😉ovviamente ogni forno è diverso... il mio è statico
@@incucinaconivana9325 Grazieeeee perfetto siamo all'opera aspettando il gustoso risultato 😋😋😋😋
Ciao, ti volevo chiedere il forno dev'essere statico o ventilato? Bellissimo video 😊
Il mio è ventilato 😉
@@incucinaconivana9325 va bene, grazie mille 😊
Di nulla è un piacere
Volevo sapere se si può fare l'impasto a mano o solo con l'impastatrice? Grazie
Si può fare anche a mano, ma ci vuole oliomdi gomito per rispettate i tempi di lavorazione 😉
Ciao sei bravissima!!! Pensi che si possano congelare? O si rovinano? E se si possono congelare quando, cotte o prima di cuocerle?
Ciao Manuela grazie del complimento. Io di solito le cuocio tutte e le congelo. Poi la sera ne lascio alcune a temperatura ambiente così fino alla mattina si scongelano. Se hai il microonde puoi riscaldarle un po’ sembrerà appena sfornate. Puoi anche congelarle crude e la sera li lascia lievitare fino alla mattina e poi li cuoci sempre spennellandoli prima con l’uovo 😊
@@incucinaconivana9325 grazie 😍😍😍😍 le ho fatte e sono uno spettacolo!!
Manuela Grasso che bello sono contenta 😋👏🏻
Queste si che li faccio!!
E sono sicura che non smetterai più di farli 😋
Si può sostituire il lievito di birra con quello secco?
Certo 😊
Complimenti belle davvero...una domanda vorrei farle in pomeriggio ..poi fare le formatura delle brioche e lasciare lievitare tutta la notte a t.a....quindi ho pensato di mettere 5 gr di lievito secco... equivalente a 10g del fresco....dici che può andare bene???
Certo va benissimo, ti consiglio però di mettere il pentolino con acqua calda per favorire il vapore per mantenere l'idratazione per tutta la notte 😉
Ah un'altra cosa, volendo le puoi anche congelare... o da cotte (ti basterà riscaldarle nel microonde) o appena create con il tuppo... dopo le fai scongelare e lievitare per tutta la notte, con il pentolino caldo nel forno sino alla mattina... in questo modo le avrai sempre fragranti evitando che si secchino due giorni dopo (cosa normale anche con le brioche del bar avanzate per il giorno dopo)... mi piace essere chiara in modo da far ottenere un ottimo risultato e tanta soddisfazione 😉
Cioè non ho capito scusa
Le brioche una volta create le puoi congelare... dopo le scongeli la sera con il pentolino contenente acqua calda per favorire l'idratazione. Oppure le puoi congelare una volta cotte, riscaldandole leggermente nel microonde. In questo modo avrai sempre brioche fragranti.
Era solo un consiglio sulla conservazione 😉
Gentilissima.. grazie mille....ok allora farò che le formo e lascio lievitare tt la notte ...poi una volta cotte allora il restante raffredate le congelo....così poi non ci sarà bisogno che metterle a temperatura ambiente qualche ora prima...e riscaldarle velocemente nel fornetto.....non amo e non uso il microonde.😉 Grazie
Sono fantastiche e sono uguali a quelli del bar, anzi forse meglio di quelle del bar 🥰🥰🥰.... voglio provarle a fare, io ho la Manitoba di tipo 1 va bene lo stesso? Poi di lievito secco quanto ne devo mettere? Comunque mi sono iscritta al tuo canale 😉🥰
Ciao Claudia grazie mille 😄 puoi usare una bustina di lievito secco (7g) in inverno... in estate anche metà visto le alte temperature. Per quanto riguarda la manitoba io uso manitoba per dolci delle farine magiche. Con la tua sinceramente nn ho mai provato 😊
@@incucinaconivana9325 ok grazie mille
Ottime🥰🥰
bellissime
Grazie mille 😊
Ciao! Bellissima ricetta, vorrei provarla impastando la sera per poi infornare le brioches al mattino, come potrei fare? Pensavo di ridurre il lievito, prepararle e farle lievitare tutta la notte. Potrebbe andare?
Certo Marta, hai detto benissimo! Buon lavoro 😉
Secondo te quanto lievito dovrei mettere?
Marta De Cosmo secondo me in 4-5 g 😉
Ciao si possono lasciare a lievitare la notte e infornare la mattina dopo.. In frigo.. O a t ambiente???
Ciao Emilia, io di solito li congelo già create (col tuppo ecc), Dopodiché ne esco alcune e le lascio lievitare a temp ambiente ben Distanziate fra di loro per tutta la notte e la mattina le inforno 😉
@@incucinaconivana9325 ok grazie mille.. Sembrano buonissime.. Io li ho fatte ieri.. Ma una pesava 90 gr più 20 gr il tuppo... Enorme erano...
Bravissima
Grazie mille Amalia ❤️
Sono una prelibatezza
Complimenti per la ricetta ... domanda: non occorre sale? e ancora: forno statico più alto di temperatura del ventilato se non erro
Ciao Bruno grazie mille. Io nn ho messo sale ma puoi benissimo aggiungerne un pizzico di sale fino... dopo la farina (per non intaccare il lievito) 😉 si il forno statico è più alto... quindi 190° 😊
Provate, ottime!!! una domanda, il cucchiaio di zucchero iniziale fa parte dei 90 grammi totali?
Si Claudio 😉 sono contenta che ti siano piaciute 😋
Questa ricetta è simile a quella che ho visto già di passioneinmovimento, la spiegazione è pure simile.
Alla fine i procedimenti sono quelli. Spero che anche questa versione ti sia piaciuta